Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


angeless 03-04-2018 19:10

Quote:

Originariamente inviato da Sharksg (Messaggio 45470774)
Voi forse non vi immaginate che ciofeca è il subwoofer del kit Yamaha...i bassi si sentono a malapena visto che è molto passivo...:( Ho dato un occhiata al subwoofer attivo Yamaha yst-sw012, è molte recensioni sono buone..lo conosci?

No non l'ho mai ascoltato ma ne avevo uno passivo e ci credo che non ti da la sensazione del basso. Cmq sicuramente un sub attivo è già meglio rispetto a uno passivo però secondo me dovresti puntare ad altro, anche perchè da quello che ho visto è anche un 8" e io eviterei come la peste i sub con driver inferiori a 10". In ogni caso dovrebbe essere meglio rispetto a quello che hai.

azi_muth 03-04-2018 19:35

Quote:

Originariamente inviato da Sharksg (Messaggio 45470767)
Ad esempio lo Yamaha yst-sw012 è un subwoofer attivo...non suonerebbe meglio della ciofeca passiva base? Mi sembra difficile:D

Ma guarda per me i sub "veri" iniziano da 12"...il resto sono medio bassi... :D
Cmq non un problema di essere attivo o passivo in sè il problema. Dice solo se l'amplificatore è incorporato o esterno.
Se fosse un 15" passivo con 2000w di amplificatore stai tranquillo che lo sentiresti...:D
E' come è fatto il problema. Ora se cerchi qualcosa con una maggiore presenza un 8" con 100w ( ammesso siano veri) penso sia comunque piccolino.
Quanti mq è la stanza? A che distanza sei?

azi_muth 03-04-2018 21:08

Quote:

Originariamente inviato da angeless (Messaggio 45470603)
Io ho avuto diffusori scarsi e subwoofer allo stesso tempo scarsi e dopo aver cambiato anche solo il subwoofer mi è cambiato proprio l'ascolto. Le basse frequenze sono molto difficili da trattare e subwoofer scarsi potrebbero crearti ancora più problemi di quanti ne portano i diffusori non di marca. Poi certo, se si ha anche il resto di qualità anche meglio ma io preferisco sempre avere subwoofer e sinto di alto livello e sul resto si può anche rismarmiare.

Se hai dei diffusori scarsi...cambi i diffusori...non ci metti un sub per coprire tutto..

Sharksg 03-04-2018 21:30

La stanza è grande 15mq...ma purtroppo ho un budget massimo di 150€:(

angeless 03-04-2018 23:00

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45471085)
Se hai dei diffusori scarsi...cambi i diffusori...non ci metti un sub per coprire tutto..

Non hai capito...ho detto che, PER MIA ESPERIENZA, cambiando solo il sub non ho avuto uno stravolgimento sul suono come dici tu anzi, ne ho solo giovato, pure se il resto era scarso. Se poi non ti piace il suono dei diffusori allora li cambi per avere più qualità ma io parlavo di basse frequenze e dicevo che non è assolutamente vero che un subwoofer deve essere alla pari del resto dell'impianto in quanto lui fa parte del canale .1 delle traccie audio, posso capire i surround o i frontali ma il sub deve supportare gli altri diffusori nelle basse frequenze (oltre a gestire il canale LFE) e più è potente meglio è o avresti solo un effetto bum bum e non ha senso.
Sharksg infatti vuole cambiare solo il subwoofer che guarda caso dovrebbe essere alla pari dei diffusori.

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45471062)
Quindi secondo te, a parte il subwoofer, meglio risparmiare sulla spesa dei diffusori?

Se hai limiti di budget si, io preferisco spendere più soldi sull'ampli e sul subwoofer.

azi_muth 03-04-2018 23:54

Io non ho parlato di stravolgimento di suono. Ho detto che deve essere calibrato sull'impianto. E' inutile mettere un subwoofer troppo costoso su diffusori troppo economici.
Per esemplificare un svs 600 euro su un kit da 200 euro (che non si ritiene di cambiare) è un totale spreco. Uno yamaha 10" da 190 euro è più adatto.

Quote:

Originariamente inviato da angeless (Messaggio 45471226)
Se hai limiti di budget si, io preferisco spendere più soldi sull'ampli e sul subwoofer.

Sono punti di vista...per me non ha senso.
Se non hai dei buoni diffusori stai a zero.
Il budget del sub lo dovrebbe essere messo sulla minima coppia necessaria ( ampli e frontali) che riproduce il 90% del suono.
Poi si penserà al sub, centrale e satelliti.

angeless 04-04-2018 00:10

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45471278)
Io non ho parlato di stravolgimento di suono.
Ho detto che deve essere calibrato sull'impianto.
E' inutile mettere un subwoofer troppo costoso su diffusori troppo economici.
Il sub non è il piatto forte...ma il contorno di un impianto ben fatto.

Un svs 600 euro su un kit da 200 euro è un totale spreco.
Uno yamaha 10" da 190 euro è più adatto.
Se uno deve fare un eventuale salto di qualità deve passare prima per i diffusori ( frontali) e l'amplificatore....per il sub c'è tempo e modo.



Sono punti di vista...per me non ha senso. Se non hai dei buoni diffusori stai a zero. Il budget del sub lo dovrebbe essere messo sulla minima coppia necessaria ( ampli e frontali) che riproduce il 90% del suono.
Poi si penserà al sub

Il sub in ht, insieme al centrale sono importanti ma soprattutto il subwoofer. Per me rischia di avere un subwoofer che sporca ancora di più la qualità del suono visto che le basse frequenze sono difficili da trattare. Io passando dal pb1000 all'sb13 ho percepito un basso più controllato e anche meno invadente(ovviamente più potente) persino a volumi bassi dove in realtà non avrei dovuto percepire nulla.
Poi certo, se vuoi migliorare la resa generale allora ok ma le basse frequenze ti fanno un casino se non vengono gestite bene.

azi_muth 04-04-2018 01:28

Quote:

Originariamente inviato da angeless (Messaggio 45471285)
Il sub in ht, insieme al centrale sono importanti ma soprattutto il subwoofer. Per me rischia di avere un subwoofer che sporca ancora di più la qualità del suono visto che le basse frequenze sono difficili da trattare. Io passando dal pb1000 all'sb13 ho percepito un basso più controllato e anche meno invadente(ovviamente più potente) persino a volumi bassi dove in realtà non avrei dovuto percepire nulla.
Poi certo, se vuoi migliorare la resa generale allora ok ma le basse frequenze ti fanno un casino se non vengono gestite bene.

1) Abbiamo idee differenti riguardo a cosa vada dato priorità. Me ne faccio una ragione.
2) Non mi stupisce...ma non è attinente al caso in questione.
3) E' un'altro discorso che qui nemmeno su questa fascia di prodotti e di utenza non si pone...

angeless 04-04-2018 02:26

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45471297)
1) Abbiamo idee differenti riguardo a cosa vada dato priorità. Me ne faccio una ragione.
2) Non mi stupisce...ma non è attinente al caso in questione.
3) E' un'altro discorso che qui nemmeno su questa fascia di prodotti e di utenza non si pone...

Io guarda non potrei mai fare a meno del subwoofer, da proprio quella sensazione di divertimento e di grinta presenti nelle scene dei film(ovviamente quelli fatti bene),io non lo vedo come contorno...ci hanno fatto pure una traccia dedicata, se lo spengo non mi diverto più(cioè sempre meglio che avere l'audio del tv ovvio:D)...boh vabbè sicuramente su questo non siamo d'accordo comunque l'esempio dell'sb13 era per far capire il mio concetto.

azi_muth 04-04-2018 11:55

Quote:

Originariamente inviato da Sharksg (Messaggio 45471110)
La stanza è grande 15mq...ma purtroppo ho un budget massimo di 150€:(

Lo Yamaha NS-SW100 lo trovi in wharehouse deals a 118 sull'amazzone.
Il prezzo è ribassato del 70% perchè è un prodotto restituito.
Sono prodotti che compro spesso perchè a volte al prezzo dell'usato prendi un prodotto nuovo con la garanzia di 24 mesi.
Ed è tutto senza rischi...se ti piace lo tieni altrimenti lo restituisci.
E' un 10" dovrebbe essere meglio di quello che hai e cmq a questo prezzo dubito ci sia di meglio.

azi_muth 04-04-2018 18:51

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45472875)
Io invece al contrario preferisco spendere di più sulle casse acustiche che sull'ampli, non dico che tutti gli ampli suonino uguale ma secondo la mia esperienza è il componente che influisce meno sul suono, del subwoofer ne faccio volentieri a meno; questo per quanto riguarda l'ascolto di musica stereo (notare che siamo in "Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer" e non in "Solo Home Theater"). Per l'home theater discorso a parte: ho un kit Pioneer con subwoofer amplificato economico (non economico come quello di Sharksg ma..) che nella mia stanza fortunatamente suona bene, anche rispetto a subwoofer decisamente più grossi e costosi che ho provato... e con i miei vicini riesco ad andare d'accordo ;)

Brandy tieni presente che chi è un appassionato di subwoofer poi deve fare in modo di domare la "bestiaccia" che si messo in casa.
Al di là della qualità dell'amplificazione (che ha un suo peso) ti serve un sistema di correzione ambientale.
Il modo più semplice ed economico di implementare una correzione attiva di buona efficacia è utilizzare l'audissey incorporato in avr di fascia medio alta perchè deve essere almeno la versione XT32.
Esistono sistemi anche migliori ma il costo o la complessità li rendono meno accessibili.

Quindi se punti l'impianto tutto sul sub ( cosa sicuramente discutibile IMHO) è importante l'avr...ma più che l'avr in se lo è il sistema di correzione ambientale che utilizza...perchè ti aiuta limitare i problemi che derivano dallo strabordante uso delle basse frequenze :D

angeless 04-04-2018 20:30

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45472875)
Io invece al contrario preferisco spendere di più sulle casse acustiche che sull'ampli, non dico che tutti gli ampli suonino uguale ma secondo la mia esperienza è il componente che influisce meno sul suono, del subwoofer ne faccio volentieri a meno; questo per quanto riguarda l'ascolto di musica stereo (notare che siamo in "Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer" e non in "Solo Home Theater"). Per l'home theater discorso a parte: ho un kit Pioneer con subwoofer amplificato economico (non economico come quello di Sharksg ma..) che nella mia stanza fortunatamente suona bene, anche rispetto a subwoofer decisamente più grossi e costosi che ho provato... e con i miei vicini riesco ad andare d'accordo ;)

Si ma tu prova a disattivare il sub in un film d'azione e poi prova a riaccenderlo, vediamo se senti la differenza. Tu considera che io l'altra volta ho rivisto un film senza frontali(li avevo staccati perchè ho anche un integrato stereo con cui ascolto la musica) e ti assicuro che non ho avuto una perdita come pensi, viceversa se disattivo il sub perdo proprio il divertimento.

Il sistema di calibrazione a me non ha mai aiutato in questo discorso perchè i sub che ho avuto, con o senza XT32(ad eccezione del pb1000), mi andavano a fine corsa prima dei -20db e facevano un casino andando a sovrastare il resto dei diffusori. Gli altri diffusori servono a creare una sensazione di coinvolgimento nella scena e secondo me sono loro che fanno il contorno(ad eccezione del centrale che è importante per i dialoghi), ma il vero divertimento lo fa il sub.

EDIT: Detto questo, concordo però sul fatto che l'audyssey XT32 è ottima e sicuramente limita i problemi ambientali di parecchio però resta il fatto che a volumi sostenuti il sub rischia di lasciarci le penne se non è di qualità(a volte anche a volumi bassi).

azi_muth 04-04-2018 21:00

Quote:

Originariamente inviato da angeless (Messaggio 45473068)
Tu considera che io l'altra volta ho rivisto un film senza frontali(li avevo staccati perchè ho anche un integrato stereo con cui ascolto la musica) e ti assicuro che non ho avuto una perdita come pensi, viceversa se disattivo il sub perdo proprio il divertimento.

Credo che il discorso finisca qui. Come questo abbiamo detto tutto :D :D :D

angeless 04-04-2018 21:05

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45473107)
Credo che il discorso finisca qui. Come questo abbiamo detto tutto :D :D :D

Spero non sia un modo per dire che ho detto cavolate visto che ho notato alcuni messaggi tuoi sulla certificazione THX che lasciano proprio la pelle d'oca. Vabbè lo so che pensi di avere ragione tu, fortunatamente su siti specializzati dove ho chiesto queste cose la pensano come me. Credimi guardati i film senza subXD, anzi usa uno stereo che tanto il canale LFE l'hanno messo come contorno.

angeless 04-04-2018 21:13

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45473118)
@azi_muth mi sa che si è spiegato male... se stacca le frontali non sente più niente, a parte i bassi :D

No se leggi bene io ho detto che non ho perso una grande quantità di dettaglio, è ovvio che una sensazione di più basso ce l'ho avuta ma non era così grande come pensi tu, sicuramente dopo averli riattaccati qualcosa in più l'ho sentita è ovvio ma non è come pensa azi_muth.

azi_muth 04-04-2018 23:30

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45473118)
@azi_muth mi sa che si è spiegato male... se stacca le frontali non sente più niente, a parte i bassi :D

Ma se a uno gli piace così...chi siamo noi per dire il contrario?
Ovvio che poi bisogna mettere tutto quello che dice in quella prospettiva.

angeless 04-04-2018 23:45

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45473314)
Ma se a uno gli piace così...chi siamo noi per dire il contrario?
Ovvio che poi bisogna mettere tutto quello che dice in quella prospettiva.

Guarda che io non ho problemi ad ammettere di aver sbagliato, tu invece mi sembra che in qualche post avevi scritto "me ne faccio una ragione se abbiamo idee differenti", addirittura? perchè volevi aver ragione per forza su quello che dicevi tu? Dammi un motivo per cui ritieni il sub non importante in HT, ma non lo scrivere su forum specializzati eh che io la pensavo come te quando avevo un sub scarso.
Dammi una spiegazione logica e io ti darò ragione.

azi_muth 05-04-2018 00:43

Quote:

Originariamente inviato da angeless (Messaggio 45473325)
Guarda che io non ho problemi ad ammettere di aver sbagliato, tu invece mi sembra che in qualche post avevi scritto "me ne faccio una ragione se abbiamo idee differenti", addirittura? perchè volevi aver ragione per forza su quello che dicevi tu? Dammi un motivo per cui ritieni il sub non importante in HT, ma non lo scrivere su forum specializzati eh che io la pensavo come te quando avevo un sub scarso.
Dammi una spiegazione logica e io ti darò ragione.

Tento di rispiegare visto che hai travisato completamente quello che ho scritto.
In una situazione con budget limitato che si ponga come obiettivo un impianto di buon livello in una scala di priorità d'acquisto vengono prima i diffusori frontali e l'amplificatore, poi il sub, il centrale e i satelliti.
Non dico che non sia importante ma in ordine di priorità se me lo chiedi è solo terzo nella lista e ha il compito di rifinire il suono ma le sue fondamenta sono nei frontali anche perchè il sub riproduce dai 120hz o 80hz a seconda del diffusore in giù e fino a prova contraria la maggior parte del materiale sonoro si trova a frequenze più alte come per altro è facilissimo dedurre da questa immagine

http://www.suonoelettronico.com/freq...i_musicali.htm

Con i frontali staccati la maggior parte del segnale sono va a farsi benedire.
Se uno mi dice che ha visto un film con i frontali scollegati e che "non ho perso una grande quantità di dettaglio" è una cosa così grossa che caro mio alzo le mani e non si puo' aggiungere altro.
Vuol dire che per te conta solo il canale LFE...il resto è meno che contorno.

E che vuoi che ti dica? Se ti piace così me ne faccio una ragione... che è un eufemismo per dire peggio per te non è una cosa che m'interessa e che voglio commentare.
Non ho alcun bisogno di convincerti del contrario.

Se vuoi qualcuno che commenti questa tua inclinazione prova a scriverlo su avmagazine.it (dove peraltro ho scritto per anni proprio di sub ben prima della comparsa di svs in Italia)...vediamo cosa ti dicono il mio amico dakhan, antonio leone o meglio ancora nordata...

angeless 05-04-2018 01:03

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45473355)
Tento di rispiegare visto che hai travisato completamente quello che ho scritto.
In una situazione con budget limitato che si ponga come obiettivo un impianto di buon livello in una scala di priorità d'acquisto vengono prima i diffusori frontali e l'amplificatore, poi il sub, il centrale e i satelliti.
Puoi comprarli in tempi differenti ma non si rinuncia proprio a nulla. Non dico che non sia importante ma in ordine di priorità se me lo chiedi è solo terzo nella lista e ha il compito di rifinire il suono ma il 90% del messaggio, le sue fondamenta sono nei frontali su questo non ci piove.

Se uno mi dice che ha visto un film con i frontali scollegati e che "non ho perso una grande quantità di dettaglio" è una cosa così grossa che caro mio alzo le mani e non si puo' aggiungere altro.

Anzi vai a scriverlo su avmagazine.it dove peraltro ho scritto per anni proprio di sub...vediamo cosa ti dicono il mio amico dakhan, antonio leone o meglio ancora nordata...

Ah...quà ti volevo, guarda che anche io vado su avmagazine e anche dakhan è un mio amico visto che mi stava aiutando nella realizzazione di un sub autocostruito(ho una pila di messaggi scambiati con lui) e proprio lui mi disse che realizzare un sub da 18"(pensa te che mostro) non mi avrebbe creato problemi se il resto dell'impianto era scarso e se vuoi ti passo per pm anche un link dove proprio in quel forum si discute dell'importanza che ha il sub in HT nonostante quel tuo "misero" 2% (o quanto gliene dai) del subwoofer.
Detto questo, ammetto di aver capito male i tuoi post riguardo al discorso delle priorità e ci sta, che se non si possiede niente di tutto questo, allora prima compri l'ampli e i frontali, ma vorrei ricordarti che Sharksg i diffusori li ha già...il mio era un intervento sul cambio del subwoofer e se lui vuole spendere di più(lo so che non può ma è un'esempio), non capisco perchè dovrebbe rimetterci. Ma la sostanza non cambia, il sub va cmq comprato subito perchè ti perdi una buona dose di divertimento. E poi scusa ma il centrale...mi dici che i frontali hanno il 90% e il centrale me lo metti dopo il sub?
E' ovvio che se vuoi avere tutta qualità allora devi ripartire da 0 andando per ordine ma non puoi negare che il sub è essenziale per il divertimento e se rinunci a un tot sui diffusori per spendere di più sul sub non è che ci rimetti.

E...si, sarò sordo ma il film me lo sono goduto lo stesso anche senza frontali che voi che ti dica?

angeless 05-04-2018 01:06

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45473355)
Vuol dire che per te conta solo il canale LFE...il resto è meno che contorno.

Vuol dire che secondo te, avrei dovuto comprare solo l'integrato stereo, tanto il 90% del suono è sui frontali e mi avrebbe dato pure più qualità a prezzo ridotto, il problema è che con tutto il bene che ho per l'integrato che possiedo, devo per forza utilizzare il sinto per i film.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.