Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


Ton90maz 22-05-2017 15:28

Quote:

Originariamente inviato da Max81M (Messaggio 44762477)
Io comunque se ho la possibilità di prenderla a quel prezzo la prendo. Con i soldi risparmiati più qualcosa in più si prende un buon sub (sempre indiana ovviamente)

Sì fai bene a quel prezzo.

"Ovviamente", ma ne sei sicuro? :)
Indiana line non possiede subwoofer davvero performanti, io cambierei completamente marchio.

Max81M 22-05-2017 15:32

Quote:

Originariamente inviato da s-y (Messaggio 44762510)
questo cmq non impatta nel caso non ci sia sub. a meno che l'enfatizzazione venga dirottata sui due stereo, ma sarebbe alquanto strano

ad ogni modo, tanto per fare un esempio, io ho 'deciso' che il basso esagerato del 'cinema' non mi piaceva quando in una scena dove veniva accesa una sigaretta con un accendino ti faceva vibrare la sedia. cmq sia gusti, appunto

Nel mio caso oltre questo è proprio un fatto di spazio. Ho poco margine ai lati del televisore e torri più grandi sarebbero un grosso problema. Molto più facile aggiungere un sub dopo sotto il televisore. Cmq se questo dice si a quella offerta(ancora non mi ha risposto) e i diffusori saranno di mio gradimento il secondo passo sarà quello di prendere un amplificatore + centrale DIVA 752(a proposito: che differenza c'è con il DIVA 755? sembrano uguali, tranne la finitura) il secondo un sub (probabilmente BASSO 840). Purtroppo mi ha preso la scimmia mannaggia :mad:

Ton90maz 22-05-2017 15:39

Quote:

Originariamente inviato da s-y (Messaggio 44762510)
questo cmq non impatta nel caso non ci sia sub. a meno che l'enfatizzazione venga dirottata sui due stereo, ma sarebbe alquanto strano

ad ogni modo, tanto per fare un esempio, io ho 'deciso' che il basso esagerato del 'cinema' non mi piaceva quando in una scena dove veniva accesa una sigaretta con un accendino ti faceva vibrare la sedia. cmq sia gusti, appunto

Sulla carta vengono dirottati, anche se probabilmente applicano un limitatore o non aggiungono il boost di n dB. Come funzionino queste cose nei vari dispositivi è un mistero, in alcuni casi sono stati scoperti algoritmi demenziali (come il downmix degli oppo).


Ultimamente quei bassi assurdi in momenti quasi casuali li sto sentendo meno.

s-y 22-05-2017 15:41

meglio non suonarci mezzanine allora...
sticaz cmq, magari sono orientato e quindi poco oggettivo, ma mi tengo stretti i miei setup minimali senza elettroniche di controllo. play e non ci si pensa più

cmq si sono decisamente poco oggettivo :D

Max81M 22-05-2017 16:49

Quote:

Originariamente inviato da Ton90maz (Messaggio 44762525)
Sì fai bene a quel prezzo.

"Ovviamente", ma ne sei sicuro? :)
Indiana line non possiede subwoofer davvero performanti, io cambierei completamente marchio.


Che ne so io, mi dicono che è meglio prendere tutto dello stesso marchio per uniformità di timbrica :mbe:

Ton90maz 22-05-2017 17:07

Quote:

Originariamente inviato da Max81M (Messaggio 44762760)
Che ne so io, mi dicono che è meglio prendere tutto dello stesso marchio per uniformità di timbrica :mbe:

Non vale con i sub, perchè la loro coerenza dipende dal settaggio più che dall'uniformità di qualcosa, anche perchè che differenza timbrica puoi trovare a frequenze così basse? Semmai ci sarebbero altri aspetti da considerare e non è certo lo stesso marchio che li garantisce.

Tonisettequattro 22-05-2017 17:18

Quote:

Originariamente inviato da Ton90maz (Messaggio 44762805)
Non vale con i sub, perchè la loro coerenza dipende dal settaggio più che dall'uniformità di qualcosa, anche perchè che differenza timbrica puoi trovare a frequenze così basse? Semmai ci sarebbero altri aspetti da considerare e non è certo lo stesso marchio che li garantisce.

Quoto
Meglio secondo me il klipsch r 10sw o meglio ancora budget permettendo klipsch r 110sw .

s-y 22-05-2017 17:23

in effetti aggiungere un sub ad un impianto esistente (magari gia ottimizzato e curato nei particolari) senza stravolgerne le caratteristiche complessive, trovo che sia una delle operazioni più complesse (non escludendo fattore costo nè fattore interazioni ambientali)

cmq sia ho messo un paletto preciso, non è detto che le esigenze siano sempre così 'stringenti', e dipende anche dalla tipologia di utilizzo e dall'obbiettivo che si si prefigge, e cmq si può pure disabilitare alla bisogna...

come detto a me sentire terremoti (per lo pìù fittizi) non interessa, ma e certamente questione soggettiva

nb, anni fa, quando lo stesso impianto di ora (che come costo complessivo è entro le tre cifre) era posizionato in modo più accorto, mentre (tutti sonnecchiando e quindi con meno attenzione) ero con degli amici a guardare un film, durante una scena con temporale in corso uno fa: 'minchia sembrava un tuono vero' (e un pò mi si sono alzate le piume, lo ammetto)

Matteo Trenti 22-05-2017 17:25

Ciao a tutti, alla fine ho deciso di prendere lo YAMAHA RX-V381 per il mio kit Canton 165 e sto sudando per i seguenti problemi:

- I cavi audio che vanno dal sinto alle casse li ho presi di sezione 2,5 e non c'è verso di farli entrare nei connettori del Yamaha troppo grossi, cioè entrano nei 4 cilindrici per i canali sx e dx frontali che sono connettori cilindrici che si fissano tipo vite, MA NON nei 6 fatti a molla tipo "premi inserisci e rilascia" per intenderci...TROPPO GROSSI come faccio?

- Il cavetto RCA che va dal sinto al SUB temo non sia ben isolato (ho dovuto prenderlo da 5 m e ho preso un KABELDIRECT come suggeritomi qui sul forum) perchè il SUB fa un rumore di fondo non appena alzo IL SUO volume, rumore tipo vibrazione profonda sembra quasi un effetto film. Questo rumore sparisce se stacco il cavo RCA cosa posso fare?

- Ho collegato solo l'antenna FM e non quella AM perchè non uso l'AM ma la radio FM non funziona giro le stazioni ma non si sente nulla...mi appare scritta decoder off.


Grazie aiuto per favore

s-y 22-05-2017 17:32

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 44762829)
E' normale che venga dirottata sugli altri canali, altrimenti perderesti suoni e rumori del canale LFE

sinceramente penso che dover gestire 35hz o meno flat, senza impatto sul resto della resa, non sia cosa per tutti i diffusori, e anche amplificatori. mi riferisco a uso senza sub
spero sia disabilitabile

se non ci arrivano, hai voglia a mandare. anzi si rischiano danni

Max81M 22-05-2017 17:43

Quote:

Originariamente inviato da Ton90maz (Messaggio 44762805)
Non vale con i sub, perchè la loro coerenza dipende dal settaggio più che dall'uniformità di qualcosa, anche perchè che differenza timbrica puoi trovare a frequenze così basse? Semmai ci sarebbero altri aspetti da considerare e non è certo lo stesso marchio che li garantisce.

Mai avuto di questi problemi con le casse integrate ai televisori :rolleyes:
Cmq il sub lo farò in un secondo momento. I passaggi saranno 2.0 -> 3.0 -> 3.1 -> 5.1
Tra la prima e l'ultima se va bene passeranno mesi se va male anni :D

Comunque buono a sapersi, maggior flessibilità da questo punto di vista.

s-y 22-05-2017 17:46

ha scritto anche che la modalità di funzionamento del meccanismo non è uniforme, da quell che ho capito, e ci sono picchi più o meno random

se a dei diffusori (specialmente reflex, che sono meno smorzati naturalmente) arriva senza 'freni' una frequenza a cui non risuonano, i woofer ballano e il rischio 'grippaggio' è concreto

poi magari esagero, anche perchè non è un ambito che conosco bene

s-y 22-05-2017 18:10

si certo, quello che mi 'inquieta' sono i picchi casuali a +10db nelle bassissime
perche se è un fattore realistico e diffuso, non consiglio più di non usare il sub inizialmente, cosa che ho fatto fino ad ora :D

s-y 22-05-2017 18:15

btw, anni fa, che è stato quando ho deciso di pensionare le il arbour, le ho (leggermente) grippate dopo una galoppata 'pogo inside' con mezzanine e the fat of the land...
usando un 'mero' audiolab 8000a, che cmq quanto a birra ne aveva...

le klipsch sono un pelino più resistenti... e anzi, più aumenti e più migliorano. ovviamente adesso coi classe-t schiatterebbero prima loro, porelli...

bongo74 22-05-2017 19:00

che diffusori consigliate stereo , economici ma non merda, budget 80-100 euro da collegare ad un pc (scheda audio integrata) ampli cinese TDA7498 Classe D 2X100 W Dual Channel Audio Stereo 80 W + 80 W Digitale
giusto per ascoltare qualcosa meglio che con le solite cassettine amplificate di plastica da 20 euro

diciamo sui 40W x2 rms veri, tanto il 7498 non pensi che spari più di 30w rms veri

s-y 23-05-2017 06:09

ciao premesso che non sono up to date alle ultime novità, con quel budget tra i diff passivi non è che si trovi tanto temo, salvo mercato dell'usato, che non trascurerei

dato che l'ampli suppongo sia da 15€ o giù di li, e quindi non sarebbe un problema bypassarlo, un'alternativa potrebbero essere dei monitor attivi di piccola dimensione, che presentano più opzioni. anche qui senza trascurare il mercato dell'usato.

btw, le schedine di cui sopra sono perfette per farsi da soli dei diffusori attivi (ad avere tempo...)

Max81M 23-05-2017 15:09

Niente ragazzi, Le diva 655 a 600 euro mi sono state rifiutate. :cry:

HSH 23-05-2017 15:15

Quote:

Originariamente inviato da Max81M (Messaggio 44765047)
Niente ragazzi, Le diva 655 a 600 euro mi sono state rifiutate. :cry:

c'è la nuova serie della warfedale che sta uscendo, dacci un occhio

gomax 23-05-2017 18:01

Purtroppo per vari problemi (anche di spazio) devo ridimensionare il budget per i diffusori, che ne dite del kit onkyo sks-ht588? sempre da abbinare al Yamaha RX-V683. Le prenderei su amazon tedesco a 394€.

Ciao

Max81M 24-05-2017 08:02

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 44765071)
c'è la nuova serie della warfedale che sta uscendo, dacci un occhio

Si sicuramente, ma non solo loro, a questo punto rientrano tutte le possibilità in gioco. Puntare sulla Indiana Line a scatola chiusa era solo legato alla possibilità di fare l'affare con le Dive 655 a 600 euro.


Quote:

Originariamente inviato da gomax (Messaggio 44765469)
Purtroppo per vari problemi (anche di spazio) devo ridimensionare il budget per i diffusori, che ne dite del kit onkyo sks-ht588? sempre da abbinare al Yamaha RX-V683. Le prenderei su amazon tedesco a 394€.

Ciao


ecco quasi quasi, visti i miei dubbi faccio lo stesso. 400 Euro + ampli e via, almeno non resto con l'audio integrato... :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.