Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] nVidia RTX 2070/2060 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873784)


TigerTank 28-04-2019 08:29

E' il boost effettivo di frequenza.

awemo 28-04-2019 09:16

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46190139)
E' il boost effettivo di frequenza.

Quindi è l'overclock dell'overclock ? Scheda fortunata ? :D

[K]iT[o] 28-04-2019 09:26

il boost di queste schede ha più livelli, e si regola su alcuni parametri, tra cui la temperatura. Raffreddarle meglio già basta per avere dei risultati "da overclock".

fraussantin 28-04-2019 09:40

Quote:

Originariamente inviato da [K]iT[o] (Messaggio 46190190)
il boost di queste schede ha più livelli, e si regola su alcuni parametri, tra cui la temperatura. Raffreddarle meglio già basta per avere dei risultati "da overclock".

potrei sbagliarmi , perchè non mi sono mai interessato più di tanto alla cosa , ma mi pare chepiù che le temperature sia il tdp a tagliare.

infatti conviene subito alzare quello al massimo consentito da MSI AB e anche seza fare oc si ha un miglioramenti visibile ''gratis'' e ovviamente superstabilissimo con qualunque driver

[K]iT[o] 28-04-2019 09:42

Sì vero concorre anche quello, infatti se si vuole avere più margine è bene controllare fino a dove permette di arrivare la scheda che si compra, alcune hanno dei limiti molto bassi.

DenFox 28-04-2019 10:32

Ok ragazzi evitate per il momento le Windfore della Gigabyte, mi riferisco alle 2060. Ho un problema di "gracchiamento" bello forte delle ventole a diverse velocità, sia basse che alte. Cerco un po' su internet e trovo questo video LINK, se leggete i commenti sotto vedete che sono tantissimi gli utenti affetti da questo problema...

Ora vediamo che dice il servizio clienti, peccato perché è una bomba, la scheda mi va benissimo...

euscar 28-04-2019 10:39

Cavoli ... dopo quanto tempo dall'acquisto ha cominciato a manifestarsi?

Spero che il problema non si presenti anche per le 1660Ti Windoforce :tie:

cmv 28-04-2019 10:41

Quote:

Originariamente inviato da awemo (Messaggio 46189971)
e fai bene... ho preso la Gigabyte 2060 Gaming OC Pro ... va molto bene...

a proposito... è overclockkata dalla casa a 1830... ma se lancio Superposition, parte in automatico da 1980 e poi alla fine dei 17 test si ferma a 1950/1935... se aumento dal programma Gigabyte Aorus, anche da afterburner, di 30 Mhz, per esempio porto il core a 1860, i test partono con il core della GPU da 2010 per terminare a 1965... e GPU-Z conferma che il core parte da 2010 , invece di 1860, e alla fine è a 1965.

come si spiega?... ho resettato, reinstallato i drivers, ma non cambia... l'overclock BOST MODE parte sempre da 1980/1965 invece di 1830... REALI.

mah...

Tu però mi parli della 2060.
Ho cercato un po' meglio pe il web ed ho trovato che i problemi (chi più chi meno) le hanno tutte. Ho trovato articoli però (anche di siti noti italiani), si parla del fatto che i problemi le hanno già le Nvidia originali.
Per adesso mi fermo qui, probabilmente apro un topic nella sezione consigli per gli acquisti.

awemo 28-04-2019 10:42

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 46190209)
potrei sbagliarmi , perchè non mi sono mai interessato più di tanto alla cosa , ma mi pare chepiù che le temperature sia il tdp a tagliare.

infatti conviene subito alzare quello al massimo consentito da MSI AB e anche seza fare oc si ha un miglioramenti visibile ''gratis'' e ovviamente superstabilissimo con qualunque driver

in effetti è la prima cosa che ho fatto... portato al massimo.

awemo 28-04-2019 10:46

Quote:

Originariamente inviato da DenFox (Messaggio 46190267)
Ok ragazzi evitate per il momento le Windfore della Gigabyte, mi riferisco alle 2060. Ho un problema di "gracchiamento" bello forte delle ventole a diverse velocità, sia basse che alte. Cerco un po' su internet e trovo questo video LINK, se leggete i commenti sotto vedete che sono tantissimi gli utenti affetti da questo problema...

Ora vediamo che dice il servizio clienti, peccato perché è una bomba, la scheda mi va benissimo...

mah... io ho la Gigabyte RTX 2060 Gaming OC Pro... e non si sente alcun "gracchiamento"...

Col massimo rispetto per quella che è capitata a te, credo che sia un caso raro, quello che ti è successo, per non dire unico.

un possessore della Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO SODDISFATTISSIMO

DenFox 28-04-2019 10:47

Quote:

Originariamente inviato da euscar (Messaggio 46190280)
Cavoli ... dopo quanto tempo dall'acquisto ha cominciato a manifestarsi?

Spero che il problema non si presenti anche per le 1660Ti Windoforce :tie:

Rettifico, i problemi pare non li abbiano solo le Windforce, ma tutta la serie RTX (Gaming, normali ecc.).

Non so se le 1660 siano affette o meno, sinceramente.

awemo 28-04-2019 10:53

Quote:

Originariamente inviato da cmv (Messaggio 46190282)
Tu però mi parli della 2060.
Ho cercato un po' meglio pe il web ed ho trovato che i problemi (chi più chi meno) le hanno tutte. Ho trovato articoli però (anche di siti noti italiani), si parla del fatto che i problemi le hanno già le Nvidia originali.
Per adesso mi fermo qui, probabilmente apro un topic nella sezione consigli per gli acquisti.

però... a leggere quello che hanno riportato altri, non credo che si possa classificare "PROBLEMA", addirittura da riportarlo in consiglio per acquisti per scoraggiarne l'acquisto...
Qui è emerso che più che un problema sia una gold feature di alcune schede che si spingono oltre l'OC di fabbrica dichiarato...
Un po come avviene con le CPU... alcune reggono certe frequenze, altre si spingono oltre senza problemi anche senza alzare la tensione.

Quindi non credo sia da riportare NEGATIVAMENTE in consigli per gli acquisti...

Saluti

cmv 28-04-2019 11:00

Quote:

Originariamente inviato da awemo (Messaggio 46190302)
però... a leggere quello che hanno riportato altri, non credo che si possa classificare "PROBLEMA", addirittura da riportarlo in consiglio per acquisti per scoraggiarne l'acquisto...
Qui è emerso che più che un problema sia una gold feature di alcune schede che si spingono oltre l'OC di fabbrica dichiarato...
Un po come avviene con le CPU... alcune reggono certe frequenze, altre si spingono oltre senza problemi anche senza alzare la tensione.

Quindi non credo sia da riportare NEGATIVAMENTE in consigli per gli acquisti...

Saluti

Nonn mi hai capito. Non voglio aprire un topic per scoraggiare l'acquisto, ma un topic per chiedere consigli nella sezione giusta ;)

Una cosa che è sicura, è che non faccio overclock... Uso i settaggi bsse che mi vanno benissimo, quindi dovrei evitare molti problemi di cui si parla in giro.

DenFox 28-04-2019 11:02

Quote:

Originariamente inviato da awemo (Messaggio 46190289)
mah... io ho la Gigabyte RTX 2060 Gaming OC Pro... e non si sente alcun "gracchiamento"...

Col massimo rispetto per quella che è capitata a te, credo che sia un caso raro, quello che ti è successo, per non dire unico.

un possessore della Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO SODDISFATTISSIMO

Lo hanno avuto diversi utenti con diverse schede video dello stesso brand, ergo è molto probabile che ci sia stata una partita di ventole difettose visto che le varie schede le hanno uguali.

Poi, fammi capire, non eri tu ad avere la scheda da pochi giorni? E già ti reputi "soddisfattissimo"? Io mi reputo soddisfatto di un prodotto a fine ciclo vitale, quando si è comportato esattamente come mi aspettavo senza particolari problemi.

awemo 28-04-2019 11:15

Quote:

Originariamente inviato da cmv (Messaggio 46190315)
Nonn mi hai capito. Non voglio aprire un topic per scoraggiare l'acquisto, ma un topic per chiedere consigli nella sezione giusta ;)

Una cosa che è sicura, è che non faccio overclock... Uso i settaggi bsse che mi vanno benissimo, quindi dovrei evitare molti problemi di cui si parla in giro.

ah... allora scusa... avevo male interpretato quello che avevi scritto.

Ciao

awemo 28-04-2019 11:19

Quote:

Originariamente inviato da DenFox (Messaggio 46190318)
Lo hanno avuto diversi utenti con diverse schede video dello stesso brand, ergo è molto probabile che ci sia stata una partita di ventole difettose visto che le varie schede le hanno uguali.

Poi, fammi capire, non eri tu ad avere la scheda da pochi giorni? E già ti reputi "soddisfattissimo"? Io mi reputo soddisfatto di un prodotto a fine ciclo vitale, quando si è comportato esattamente come mi aspettavo senza particolari problemi.

mah... non sono proprio un pivello e per mia esperienza personale, dovuta a 30 anni di lavoro sul campo della elettronica e della meccanica, salvo alcune rare eccezioni, un prodotto, se ha problemi seri, li manifesta nei primi giorni o settimane di vita... non a caso esiste la sostituzione nel primi 8/15gg nei negozi o i 30gg online... dopo di che, l'uso e il consumo lo degradano... come è normale che sia.

Aggiungo che nei prodotti di serie, come nell'elettronica, una certa percentuale di guasti, è prevista e compresa nel prezzo... non a caso, i prodotti che vanno oltre "la serie", che garantiscono quel quid in più di sicurezza, vedi le CPU testate in OC dal venditore sul campo, devono costare di più.

Saluti

[K]iT[o] 28-04-2019 11:19

Rumori strani possono capitare con le ventole, ad esempio quelle usate da EVGA fanno un "click" quando partono, oppure varie gigabyte (anche di generazioni passate) vibrano a certi regimi. Altre schede ancora talvolta si ritrovano cavi troppo vicino alle pale, e quindi vanno spostati per non sentire rumori di sfregamento.
In genere sono tutte cose trascurabili, poi chiaramente capita qualche caso dove la cosa è più marcata e quindi conviene ricorrere alla garanzia, o risolvere di mano propria.
Sui problemi delle RTX, le prime prodotte di 2080ti/2080 e 2070 soffrivano in numero non trascurabile di artefatti, mai trapelata la vera causa, ma dopo i primi tre mesi le segnalazioni sono diventate pressocchè zero, quindi ormai non dovrebbe esserci più il rischio, a meno che non ne prendete una usata o qualche rimanenza di magazzino.

awemo 28-04-2019 11:24

Quote:

Originariamente inviato da [K]iT[o] (Messaggio 46190354)
Rumori strani possono capitare con le ventole, ad esempio quelle usate da EVGA fanno un "click" quando partono, oppure varie gigabyte (anche di generazioni passate) vibrano a certi regimi. Altre schede ancora talvolta si ritrovano cavi troppo vicino alle pale, e quindi vanno spostati per non sentire rumori di sfregamento.
In genere sono tutte cose trascurabili, poi chiaramente capita qualche caso dove la cosa è più marcata e quindi conviene ricorrere alla garanzia, o risolvere di mano propria.
Sui problemi delle RTX, le prime prodotte di 2080ti/2080 e 2070 soffrivano in numero non trascurabile di artefatti, mai trapelata la vera causa, ma dopo i primi tre mesi le segnalazioni sono diventate pressocchè zero, quindi ormai non dovrebbe esserci più il rischio, a meno che non ne prendete una usata o qualche rimanenza di magazzino.

ho voluto quotarti perchè hai espresso perfettamente il mio pensiero e quello che avrei voluto aggiungere, ma mi fermo perchè mi hai precduto.

fraussantin 28-04-2019 11:28

ragazzi le rtx a rischio sono le 2080ti le 2080 e le 2070.

Le altre sono uscite dopo che hanno risolto.


Poi un guasto ci sta lo stesso ma non è quel problema.

DenFox 28-04-2019 11:47

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 46190370)
ragazzi le rtx a rischio sono le 2080ti le 2080 e le 2070.

Le altre sono uscite dopo che hanno risolto.


Poi un guasto ci sta lo stesso ma non è quel problema.

Infatti, stiamo parlando di un problema completamente diverso, la scheda funziona perfettamente, sono le ventole che sono difettose.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.