Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] Nuove mobo(X570) e BIOS per Ryzen 2 (serie 3000) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506)


antonioalex 31-07-2019 13:12

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 46331466)
Che problema c'è, basta aspettare 2 o 3 mesi e ci saranno i b550

si vocifera primo trimestre 2020, altrochè 2 o 3 mesi :D

Mparlav 31-07-2019 13:25

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 46331466)
Che problema c'è, basta aspettare 2 o 3 mesi e ci saranno i b550 per spendere meno ed avere una piattaforma nuova e senza bug nessuno obbliga a comprare niente in più questa polemica sui costi mi sembra alquanto insensata dal momento che intel ha sempre avuto mobo prezzate alte e fa uscire i chipset meno costosi dopo qualche mese e nessuno ha mai detto niente, le ultime 20 pagine del thread sono dedicate ai prezzi e alla ventolina, dei problemi delle b450 (qui si dovrebbe parlare delle x570) e di tutto quello che a voi non piace ma nessuno che parla di quello che hanno in più le x570 rispetto a b450 da 120 euro. Cmq ad ognuno le sue convinzioni.

La fortuna, ed anche la sfortuna, dei Ryzen 3xxx, è che possono essere installati su ben 6 chipset e Mb che vanno da 40 euro della Asus Prime A320M-DVS con supporto Ryzen 3900x :D
https://www.asrock.com/MB/AMD/A320M-...dex.it.asp#CPU

ai 750 della Gigabyte Aorus Extreme (senza contare la Asrock Aqua in serie limitata). A spanne, saranno quasi 200 modelli di MB tra cui scegliere :D

Siccome c'è chi si lamenta che 170-200 euro, ma anche 250-300 euro per le x570, sono troppi (io la mia ipotesi del perchè l'ho riportata più volte e non riprenderò il discorso), allora si consigliano anche MB di fascia più bassa.

Alla fine è il bello della scelta: meglio averne troppa che troppo poca, imho.

fraussantin 31-07-2019 13:38

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 46331520)
Hai detto bene sì vocifera ma lo state dando per certo. Guardando a zen+ se non ricordo male x470 aprile e b450 luglio e non credo faranno diverso, magari in concomitanza al lancio del 3950x.

Non penso che i manager msi siano così "indementi" da fare tutta una gamma "max" con le 550 in arrivo.
Ok che non sono delle cime , ma ...


Intanto ...https://videocardz.com/newz/asus-confirms-x590-motherboards

Che di certo non costeranno di meno.

fraussantin 31-07-2019 14:28

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 46331571)
La versione max dovrebbe solo avere un bios di dimensioni maggiori e basta la scheda e la stessa

Sì ma che senso ha metterla in commercio se tra 2 mesi escono le b550?

CapodelMondo 31-07-2019 15:43

guardando i prezzi delle gpu e considerando che non è una priorità il gaming...

sto pensando addirittura ad un ryzen 3400G con gpu integrata quidni

ok è un 4 core contro i 6 del 3600 e tutto il resto...ma son 70€ di processore risparmiati + la gpu che magari potrei valutare a natale.

e nel 2020 un processore ben più spinto di quello attuale socket e mobo permettendo.

a livello di chipset nella scelta della mobo non penso cambi nulla visto che il suo futuro non troppo remoto è quello di un 3600/3700 + nvidia 2060 Super

animeserie 31-07-2019 16:00

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 46331615)
Sì ma che senso ha metterla in commercio se tra 2 mesi escono le b550?

tra 2 mesi ? non era Q1 2020 ?

fraussantin 31-07-2019 16:07

Quote:

Originariamente inviato da animeserie (Messaggio 46331734)
tra 2 mesi ? non era Q1 2020 ?

Appunto secondo me non arriveranno prima .

antonioalex 31-07-2019 17:44

Quote:

Originariamente inviato da CapodelMondo (Messaggio 46331712)
guardando i prezzi delle gpu e considerando che non è una priorità il gaming...

ti consiglierei, a questo punto di andare di un 1700 liscio + b450 + rx570, dovresti uscirtene con poco meno di 300€ con conf matx e poco + di 300€ con conf itx, per virtualizzare è decisamente meglio un 8 core

Quote:

Guardando a zen+ se non ricordo male x470 aprile e b450 luglio e non credo faranno diverso
con l'unica differenza che per entrambi i chipset precedenti, furono già annunciati e fatti vedere i modelli di main disponibili nel susseguirsi dei mesi, di a520 e b550 non si sa praticamente nulla, che poi son già belli che pronti ne son sicurissimo, ma in un modo o nell'altro devono svuotare i magazzini delle vecchie mainboard e qual'è la miglior soluzione? far uscire il + tardi possibile i chipset di fascia medio/bassa

Luxorita 31-07-2019 19:00

come la vedete una asus x570 rog strix-F....vs una crosshair hero x470? i vrm della strix-f x570 sono giapponesi come quelli della ch7 x470? quanti vrm ha la ch7?

antonioalex 31-07-2019 20:02

Quote:

Originariamente inviato da Luxorita (Messaggio 46331929)
come la vedete una asus x570 rog strix-F....vs una crosshair hero x470? i vrm della strix-f x570 sono giapponesi come quelli della ch7 x470? quanti vrm ha la ch7?

la crosshair è decisamente + carrozzata lato vrm, ha 10 fasi mono + 2 mono con ir3555 da 60A, la strix f ha 4 fasi triplicate + 2 mono con un economico controller da 50A, cmq in ogni caso entrambe possono ospitare tranquillamente il 3950X in overclock

Kipe 31-07-2019 20:24

Quote:

Originariamente inviato da antonioalex (Messaggio 46332000)
la crosshair è decisamente + carrozzata lato vrm, ha 10 fasi mono + 2 mono con ir3555 da 60A, la strix f ha 4 fasi triplicate + 2 mono con un economico controller da 50A, cmq in ogni caso entrambe possono ospitare tranquillamente il 3950X in overclock

C'è un link in prima pagina con un confronto dettagliatissimo sulle mobo x570/x470/x370

La CH7 ha 5+5 fasi da 60A = 600A
La STRIX x570-F ha 4x3 fasi da 50A = 600A

Meglio la CH7 ma di poco.
La STRIX x570-E è invece leggermente meglio ancora, con 6x2 fasi da 50A

Luxorita 31-07-2019 21:41

ma secondo voi darebbe stessi risultati in oc e pulizia erogazione, tweak ram, come una ch7 senza sentire differenze?

Luxorita 31-07-2019 21:42

solo solo il fatto che è una x570 come bios e compatibilità...meno bug...però certo la ch7 sembra meglio carrozzata...che diamine di confusione :muro:

antonioalex 31-07-2019 22:23

Quote:

Originariamente inviato da Luxorita (Messaggio 46332140)
solo solo il fatto che è una x570 come bios e compatibilità...meno bug...però certo la ch7 sembra meglio carrozzata...che diamine di confusione :muro:

la ch7 li eroga meglio, ma a vedere test su test, la serie 3000 già da tutto in automatico, perciò se un 3950X richiede 300A con pbo e auto ac attivo, cmq hai le spalle coperte da entrambe le mobo

se interessa approfondire

https://www.youtube.com/watch?v=CtvAd7y9B9o strix x570-f

https://www.youtube.com/watch?v=A4PEgofGfz4 ch7 hero

The_SaN 01-08-2019 01:22

La Strix F secondo me non vale quello che costa...con 20-30 euro in più prendi la versione E che è tutta un'altra cosa come VRM, ha la LAN 2.5Gbit e il Wi-Fi.
Poi certo, pure la F regge qualsiasi processore, ci mancherebbe.

La CH7, se si rinuncia al PCI-e 4.0 è ancora una bestia.

fraussantin 01-08-2019 05:51

Quote:

Originariamente inviato da The_SaN (Messaggio 46332279)
La Strix F secondo me non vale quello che costa...con 20-30 euro in più prendi la versione E che è tutta un'altra cosa come VRM, ha la LAN 2.5Gbit e il Wi-Fi.
Poi certo, pure la F regge qualsiasi processore, ci mancherebbe.

La CH7, se si rinuncia al PCI-e 4.0 è ancora una bestia.

Asus si fa pagare il logo strix , la f è praticamente uguale alla prime pro , alla tuf e se non sbaglio anche alla prime A da 3 soldi.

Poi va beh la tuf nei test ha superato moltissime mobo della concorrenza con vrm migliori quindi penso che non cambierà nulla all'atto pratico( anche perchè 600A sono impossibili da dissipare in un PC quindi non li userai mai)

Ancora devo capire il perché le Asus vanno forte nei bench e se c'entra nulla il fatto che sparano a cazzo i voltaggi.

CapodelMondo 01-08-2019 09:27

Quote:

Originariamente inviato da antonioalex (Messaggio 46331845)
ti consiglierei, a questo punto di andare di un 1700 liscio + b450 + rx570, dovresti uscirtene con poco meno di 300€ con conf matx e poco + di 300€ con conf itx, per virtualizzare è decisamente meglio un 8 core

tieni conto che è vero che avrò delle vm ma sempre max 1 'accesa'. concordo che gli 8 core siano meglio in ogni caso...però a sto punto un 3600 mi darebbe più prestazioni e potrei al limite optare per una gpu scrausa in attesa di qualche offerta....

3400 è ovviamente un ripiego ma sarei a 120 +120 tra mobo e proc...con itx (ho messo il prezzo della gigabyte come mobo miniitx)

Mparlav 01-08-2019 14:34

Su tutte le Mb Gigabyte AM4 e chipset A320/B350/x370/B450/x470 i bios beta F41x sono diventati definitivi.
Agesa 1.0.0.3AB e fix ssd m.2

E su tutte le MB è uscita una nuova beta datato 31/7, AGESA 1.0.0.3 ABB, che corregge il problema di Destiny 2 e stando al comunicato di Amd dei giorni scorsi:
https://community.amd.com/community/...-and-destiny-2

bug "Event 17, WHEA-Logger”

P.S.: Se da' errore al download, è perchè ancora non l'hanno messo su un dato server per una data MB.

animeserie 01-08-2019 14:38

Quote:

Originariamente inviato da Mparlav (Messaggio 46333013)
Su tutte le Mb Gigabyte AM4 e chipset A320/B350/x370/B450/x470 i bios beta F41x sono diventati definitivi.

Cosa intendono per definitivi ?
che sono stabili/perfetti per Ryzen 3x00 o che non usciranno più nuovi aggiornamenti ?

Bad-WOLF- 01-08-2019 14:50

Quote:

Originariamente inviato da NOKX (Messaggio 46331416)
Salve ragazzi, siccome sono in procinto di cambiare in toto il pc e starei valutando i nuovi ryzen 7, il 3700x, vorrei un consiglio da voi sulla configurazione da me ipotizzata. scheda madre GIGABYTE X570 AORUS ELITE 216 euro, cpu AMD Ryzen 7 3700X 357 euro, ram avrei queste opzioni, cosa mi consigliate?
Corsair Vengeance LPX (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 180 euro
Corsair Vengeance LPX (2 X 16 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0 156 euro
HyperX Predator HX430C15PB3K2/32 (2 x 16 GB) 3000 MHz CL15 DIMM XMP 172 euro
G.Skill Ripjaws V memoria 32 GB DDR4 3200 MHz 191 euro
dissipazione a liquido con radiatore xspc 480mm e WaterBlock XSPC RayStorm Pro Intel - Black.
l'uso che ne farò sarà game e video editig. grazie a tutti per l'aiuto

Ciao NOKX, anche io sto facendo un nuovo pc e la configurazione è quasi uguale alla tua. Ti consiglio, come già lo hanno fatto a me, di andare su su RAM con frequenza 3600mhz. Essendo 1800mhz la frequenza nativa dei nuovi Ryzen 3000, in questo modo riusciresti a sfruttare al meglio il 3700x.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.