Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
-   -   [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7530 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2868490)


Lazey 15-04-2019 16:43

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 46172597)
sicuro di non avere un ip statico? io ho usato questa funzione diverse volte e l'IP cambia eccome.

Sono sicuro, con il vecchio d-link non ho nessun problema.
Ieri ho smanettato un po', ho provato sia su win7 che su win10 e la cosa non cambia, poi ho provato ad andare su "internet->dati di accesso ->ipv6" ho messo la spunta e ho applicato, poi sono tornato su monitor online-> collega di nuovo e mi ha cambiato ip, il problema e' che me lo fa' una volta sola poi mi si ripresenta lo stesso problema :doh:
E' una cosa che mi scoccia deve essere per forza qualche impostazione del modem altrimenti non si spiega.

Lazey 15-04-2019 16:50

Quote:

Originariamente inviato da cico78 (Messaggio 46172638)
Appena testato, cambia ip!!
Anche a me il firmware beta mi fa agganciare qualcosa in meno, circa 0,5 mega.. e ho il sospetto che influisca anche sul ping..
Per ora non ho voglia di smanettare

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

Per l'ip probabilmente e' un problema di impostazione del mio modem credo, con d-link nessun problema.
Per quanto riguarda la velocita' di download ha fatto varie prove:
Ho fatto un downgrade del firmware da 7.03 a 7.00 ed ho avutto attimi di panico, in pratica il modem funzionava senza problemi ma i led rimanevano spenti.
Ho fatto test di velocita' e non cambiava nulla, ho provato anche le versioni 7.01 e 7.02 stessa cosa.
Quindi ho reinstallato la recovery del firmware 7.03 e i led hanno ripreso a funzionare come prima.

Lazey 15-04-2019 16:52

Quote:

Originariamente inviato da Parnas72 (Messaggio 46173320)
Con un altro router ti cambia l'IP ? Perchè il fatto di ridarti lo stesso IP se ti riconnetti subito può anche essere una policy del provider.

Con il vecchio d-link 2640-b funziona benissimo, non riesco a capire se sia un problema di impostazione, ho lasciato tutto come di default.

cico78 15-04-2019 17:54

Aggiornamento

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

paperinik1 15-04-2019 19:00

Te' , adesso e' possibile spegnere i led da interfaccia :)

lucano93 15-04-2019 19:12

ho aggiornato...vediamo come si comporta

erCicci 15-04-2019 19:18

Aggiornamento per molti, ma non per tutti... qui ancora non è arrivato (ho la 7.02).


Vabbé, fatece sape' come va :D

spaeter 15-04-2019 19:21

Quote:

Originariamente inviato da lucano93 (Messaggio 46174093)
ho aggiornato...vediamo come si comporta

Sembrerebbe una versione non beta o sbaglio?
C'è l'elenco delle modifiche da qualche parte?

Grazie

cico78 15-04-2019 19:24

No,beta.

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

spaeter 15-04-2019 19:27

Quote:

Originariamente inviato da cico78 (Messaggio 46174107)
No,beta.

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

Ok, grazie:)

paperinik1 15-04-2019 19:27

Bisogna aver installato la beta 7.08-67541 e poi aggiornare

erCicci 15-04-2019 19:31

Quote:

Originariamente inviato da cico78 (Messaggio 46174107)
No,beta.

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

Ah, OK, grazie

cico78 15-04-2019 22:43

Ho sempre 0.6 mega in meno..
"Vede" attenuazione di linea 48 invece di 46

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

strassada 16-04-2019 08:21

sono fluttuazioni normali. io, con altri modem, posso agganciare 149mbps come 141.
2 db di attenuazione non sono la colpa se agganci di meno, semmai conta di più il rumore/diafonia del momento dell'allineamento della portante.

è che lato adsl i lantiq vdsl non sono ottimizzati proprio per niente.
i driver dsl di questa ultima beta sono gli stessi delle altre 7.08 logico che agganci uguale, volendo dare la colpa a loro (e se ti allinei, anche quando vedi un SNRm maggiore, sempre così, dipende da loro).

AVM dovrebbe fare come Draytek, che consente di installarne diversi, però la ROM del 7530 è meno capiente rispetto agli altri 7490/7590, e hanno anche eliminato la possibilità di usare il driver precedente, che infatti non c'è

ness.uno 16-04-2019 11:34

Quote:

Originariamente inviato da strassada (Messaggio 46174550)
sono fluttuazioni normali. io, con altri modem, posso agganciare 149mbps come 141.
2 db di attenuazione non sono la colpa se agganci di meno, semmai conta di più il rumore/diafonia del momento dell'allineamento della portante.

è che lato adsl i lantiq vdsl non sono ottimizzati proprio per niente.
i driver dsl di questa ultima beta sono gli stessi delle altre 7.08 logico che agganci uguale, volendo dare la colpa a loro (e se ti allinei, anche quando vedi un SNRm maggiore, sempre così, dipende da loro).

AVM dovrebbe fare come Draytek, che consente di installarne diversi, però la ROM del 7530 è meno capiente rispetto agli altri 7490/7590, e hanno anche eliminato la possibilità di usare il driver precedente, che infatti non c'è

Se come per il fratello maggiore questa beta ha i driver DSL 1.180.129.89, è normale, oltre ad aumentare l'attenuazione di 2 db, aggancia anche circa 1/2 mega in meno, anche leggendo in altro forum tedesco lamentano questo problema, molti sono tornati al FW 7.0.1 con driver precedenti.

paperinik1 16-04-2019 12:30

Questa beta ha i driver DSL 1.180.1.56

cico78 16-04-2019 13:22

Quali sono le migliorie di questi ultimi 2 firmware lato adsl? O meglio c'è ne sono,linea più stabile a scapito della portante?
Nel mio caso 0.6 mega li sento, visto che sono tirarissimo e aggancio ora tra 6.3 e 6,5 mbps..
Con netgear 2200 6anni fa avevo una attenuazione di 42db
Con d7000 v1 da 43 a 45 in base a quanto forzato snr
Ora con 7530 e questi driver arrivo a 48..
È secondo me ora influisce anche sul ping..

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

Totix92 16-04-2019 14:25

Quote:

Originariamente inviato da paperinik1 (Messaggio 46175099)
Questa beta ha i driver DSL 1.180.1.56

Quelli sono i drivers per l'ADSL, se sei in ADSL e non in VDSL è normale che vedi quella versione, quelli che sono in VDSL invece vedono la versione 1.180.129.89

paperinik1 16-04-2019 15:49

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 46175320)
Quelli sono i drivers per l'ADSL, se sei in ADSL e non in VDSL è normale che vedi quella versione, quelli che sono in VDSL invece vedono la versione 1.180.129.89

Ah ok , non ho la fibra :D , ho una adsl 20 mega

ness.uno 16-04-2019 18:10

Quote:

Originariamente inviato da cico78 (Messaggio 46175210)
Quali sono le migliorie di questi ultimi 2 firmware lato adsl? O meglio c'è ne sono,linea più stabile a scapito della portante?
Nel mio caso 0.6 mega li sento, visto che sono tirarissimo e aggancio ora tra 6.3 e 6,5 mbps..
Con netgear 2200 6anni fa avevo una attenuazione di 42db
Con d7000 v1 da 43 a 45 in base a quanto forzato snr
Ora con 7530 e questi driver arrivo a 48..
È secondo me ora influisce anche sul ping..

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

Con con quel valore di attenuazione, sei ad almeno 2.500 metri dalla centrale, il frizbox va meglio con i FW più datati, dovresti provare il 7.02 e forzare con l'ausilio di fbeditor, io ero nelle tue stesse condizioni, pur avendo un 7590, forzando arrivavo a oltre 8 mega.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.