Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
-   -   [Thread ufficiale] D-Link DVA-5592 rev. HW A1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842208)


emem 23-03-2018 13:09

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 45449798)
@emem
Le asole sono quasi sempre due. Per motivi tecnici/operativi.
Inoltre le asole sono fatte per sostenere il modem. Non per fissarlo al muro.
Una certa flessibilità/mobilità è necessaria perchè quando inserisci/togli un cavo (operazione che va fatta con attenzione/delicatezza) non deve essere troppo rigido per non applicare troppa forza alle viti/muro.

Ciao
Sul fatto che son sempre 2 son d'accordo, la mia esperienza si ferma a un paio di tp-link e a uno switch dlink e le asole sono a metà sui lati opposti e non su un lato come sul 5592. Il problema è che se lo fissi traballante con solo 2 viti e poi hai la grande idea di usare lo switch manuale per il wps o per abilitare la rete nel caso migliore ti si sposta nel peggiore si sgancia.
Fare 4 asole o anche solo 2 in centro sui lati opposti avrebbe risolto il problema a costo zero.

RedSky 23-03-2018 13:26

Quote:

Originariamente inviato da angia (Messaggio 45450460)
Lo so, ma il 7490 funziona lo stesso fino a 88 e a me va bene, perchè in wifi è un altra cosa (non di serie, ma ho montato un kit antenne da 90 euro che va alla grande e mi rompe buttarlo).
Poi l'intenzione è di sostituirlo col 7590, ma ora non posso.

usa il fritzbox in cascata no? leggi in prima pagina terzo post come configurarlo

tieni il 5592 solo per il modem e il voip, il resto lo disabiliti e dirotti tutto il traffico esterno pari pari sul fritz :)

angia 23-03-2018 13:48

Puttosto che metterli in cascata uso il 7490 senza telefono o il DLink da solo (ma ho già qualche difficoltà).
Già li tengo in salotto e sarebbero bruttissimi, poi consumano per due ed infine ho tutto il traffico a 200 che passa per una sola porta lan 1G.

Poi se tra qualche mese voglio prendere il 7590 come lo configuro senza la password?

Qualcuno può dirmi se la procedura di downgrade è fattibile (non ho fatto alcuna modifica al Dlink tipo abilitare i permessi, ecc.) e se dovrei trovare la password (o l'azzera)?

PIRATA! 23-03-2018 14:16

Mammamia....era na vita che non postavo su HWUpgrade.... :cry: :cool:

Comunque...sono passato a 3Fibra ed ho ricevuto questo modem...

Ho fatto una ricerca qui ma non ho trovato nulla: qualcuno ha trovato delle giro dell'interno del modem? Vorrei vedere dove sono le antenne così da capire come metterlo per non offuscargli il segnale....

Grazie e ciao!!

ricardoleite92 23-03-2018 14:25

PROBLEMI ETHERNET DLINK DVA5592
 
Buongiorno ragazzi, sono cliente infostrada FTTC 200 da febbraio ed è già la terza volta che al router fornitomi in dotazione non funzionano le porte lan.
Mi spiego: collego il cavo al pc o alla ps4 o ancora all tv, ma dietro al router non si accende alcuna spia. Come se il router fosse morto. Il router funziona solo in wi-fi. E' normale questa cosa?

Bovirus 23-03-2018 14:32

@ricardoleite92

Potrebbe essere guasto.
Chiedi la sostituzione.

RedSky 23-03-2018 14:36

Quote:

Originariamente inviato da angia (Messaggio 45450661)
Qualcuno può dirmi se la procedura di downgrade è fattibile (non ho fatto alcuna modifica al Dlink tipo abilitare i permessi, ecc.) e se dovrei trovare la password (o l'azzera)?

è già stato tratto l'argomento ampiamente, basta che scarichi il fw del 2017 dal sito dlink, lo estrai e carichi il file .sig del firmware nel router .. finito ed segui la procedura per vedere la password voip in prima pagina terzo post, per farlo aggiornare all'ultimo, resetta le impostazioni di fabbrica e si aggiornerà da solo (si riavvierà due volte, lasciali fare le sue cose ;) )

Maury 23-03-2018 14:52

Ciao,
problema.

In una rete, ufficio, ho un Pc che proprio non sopporta questo router, indipendentemente dal tipo di connessione, con o senza fili. Gli altri Pc tutto in regola.

Perde la connessione dopo poco.

Rimesso un vecchio Thomson tutto ok.

OS nuovo di pacca.

Secondo voi che può essere ? :rolleyes:

Drunke 23-03-2018 14:56

Arrivato oggi, sono cliente fibra con wind, mi dite che tipo di messaggio deve arrivare per capire se la linea è attiva? Cosa c'è scritto ecco, vi ringrazio :)

210991 23-03-2018 15:44

Salve a tutti
 
Possiedo questo router con infostrada compreso di voip. Ho modificato i dns da: Home>>Configurazione>>Server DHCP>>Opzioni ed in Name Servers: ho inserito 8.8.8.8 e 8.8.4.4. Fin qui tutto ok i dispositivi collegati leggono i nuovi dns.

In Home>>Configurazione>>DNS>>Relay
Ho questa configurazione cos'è che non va?
https://ibb.co/gcpeKn

I notebook si agganciano con wifi ma non alla rete, riesco a navigare solo con Ethernet, come mai? PS: gli smartphone accedono senza problemi ad internet.
Quando collego un notebook con il wifi dallo stato vedo subnetmask 255.255.0.0 ma dovrebbe essere 255.255.255.0

Come risolvo?

Grazie mille

fciotolax 23-03-2018 16:50

Quote:

Originariamente inviato da RedSky (Messaggio 45450772)
è già stato tratto l'argomento ampiamente, basta che scarichi il fw del 2017 dal sito dlink, lo estrai e carichi il file .sig del firmware nel router .. finito ed segui la procedura per vedere la password voip in prima pagina terzo post, per farlo aggiornare all'ultimo, resetta le impostazioni di fabbrica e si aggiornerà da solo (si riavvierà due volte, lasciali fare le sue cose ;) )

Questo vale anche per il D-Link brandizzato Wind?

Ady1972 23-03-2018 20:04

Quote:

Originariamente inviato da 210991 (Messaggio 45450888)
Possiedo questo router con infostrada compreso di voip. Ho modificato i dns da: Home>>Configurazione>>Server DHCP>>Opzioni ed in Name Servers: ho inserito 8.8.8.8 e 8.8.4.4. Fin qui tutto ok i dispositivi collegati leggono i nuovi dns.

In Home>>Configurazione>>DNS>>Relay
Ho questa configurazione cos'è che non va?
https://ibb.co/gcpeKn

I notebook si agganciano con wifi ma non alla rete, riesco a navigare solo con Ethernet, come mai? PS: gli smartphone accedono senza problemi ad internet.
Quando collego un notebook con il wifi dallo stato vedo subnetmask 255.255.0.0 ma dovrebbe essere 255.255.255.0

Come risolvo?

Grazie mille

Prova a disabilitare il Band Steering, ho avuto la stessa problema, fa confusione tra 2,4Ghz e 5Ghz, e assegna nomi diversi alle 2 retti
Per i DNS di Google io ho fatto cosi e va alla grande
https://www.youtube.com/watch?v=960XkScmT0I

shik 23-03-2018 20:46

Quote:

Originariamente inviato da Maury (Messaggio 45450797)
Ciao,
problema......
Perde la connessione dopo poco.
Rimesso un vecchio Thomson tutto ok.

gioca con le impostazioni dello standard di rete B, G , N e relative opzioni di retrocompatibilità disponibili nel menu Wifi. Magari trovi la combinazione che funziona.

Cmq io ho ancora imbarazzanti discrepanze tra velocità col cavo (sempre al massimo) e velocità wifi totalmente ballerina. Ho provato un po' di tutto

shik 23-03-2018 20:52

Quote:

Originariamente inviato da pimander (Messaggio 45449481)
Mi sembra strano, solo domenica passata ho fatto il downgrade, e 2 volte perché mi ero dimenticato di staccare la DSL. Tutte le volte ci ha messo più del solito ad andare su il voip, ma nessun problema. E pure io ho fatto ripristini da configurazioni salvate etc. Avranno mica cambiato il firmware mantenendo la data ?

P.S.: da allora sono con la vecchia versione.

Quote:

Originariamente inviato da RedSky (Messaggio 45449700)
Dovrò riprovarci, ma ieri dopo 5/10 minuti il voip era ancora giù :boh: appena ho aggiornato il voip funzionava appena si collegava

pure io sono col voip con la vecchia versione, però il downgrade l'ho fatto solo una volta

ops: perdonate il doppio post

anonymous_95 23-03-2018 22:15

Infostrada 200mb
 
Ciao a tutti ho ricevuto oggi il dlink 5592, ho configurato il tutto su internet e facendo qualche prova sono arrivato a 102mb/s e 19 in Upload.. mi erano stati assicurati 165 e 25, al modem arrivano 180 e 21.6.
Realmente bisogna aspettare per avere la velocità massima ?
Ho avuto lo stesso problema dei telefoni di altri, hard reset e ors funziona, ma a casa abbiamo 4 telefoni in parallelo e mi è stato detto di dover fare il ribaltamento.
Infine ho notato che ha il wifi 2.4 e 5ghz ma a quanto ho capito in automatico fa lo switch in base alla distanza del telefono dal router, la Tv che abbiamo è quella più distante e in precedenza prendeva bene il segnale ora sembra più scarso e cade, idem i telefoni a quella distanza. Non vorrei che cade perché switcha dal 2.4 al 5ghz e per quel lasso di tempo cade la rete wifi.. c'è modo di disabilitare e far navigare solo in 2.4ghz ? Perché a quanto ho capito è la più lenta ma con raggio maggiore

RedSky 24-03-2018 04:01

Quote:

Originariamente inviato da fciotolax (Messaggio 45451003)
Questo vale anche per il D-Link brandizzato Wind?

Al momento non esiste il 5592 venduto al di fuori del canale wind, vedi tu :p è stato scritto non sò quante volte su come fare il downgrade

angia 24-03-2018 11:10

Allora ragazzi ho buone e cattive notizie.

Prima la brutte...

Ho provato a recuperare la password del Voip dal Dlink DVA-5592 ripristinando il vecchio firmware 20170908 (operazione fatta off-line).
Pultroppo l'operazione non ha dato risultati positivi, perchè tornando indietro la password del voip scompare e nella configurazione rimane solo il numerodi telefono. Era prevedibile in quando con l'aggiornamento del firmware è stata introdotta la criptazione della password che col vecchio firmware non c'era.
Dopo il downgrade il resto delle impostazioni rimangono attive.


Ora le buone per chi come me voleva la password per metterla sul Fritz!box 7490 o 7590...

Sono riuscito a configurare il 7490 anche per il VOIP!

In pratica basta resettare il router ai valori di fabbrica e poi collegarlo alla linea, si auto configura tutto da se!

A questo punto pur non avendo la password voip a disposizione, volendo passare al nuovo modello 7590 dovrebbe essere sufficiente importare la configurazione del 7490 (contenente i dati VOIP) nel nuovo router per fare andare il tutto.

Infine ho resettato tramite il pulsantino posteriore il Dlink DVA-5592 che in pochi minuti si è ricaricato la configurazione e l'aggiornamento del firmware.

Pultroppo partendo da un hard-reset ho riscontrato che una volta aggiornato il firmware per la connessione a 5Ghz non mi da più disponibili tutti i canali, ma solamente: 36, 40, 44 e 48 mentre prima avevo messo il 52.

Per ora sono apposto, in questi giorni mi dedicherò a provare il Dlink visto che mi va a 216 e sembra che anche in Wifi abbia le stesse prestazioni del 7490 con le antenne aggiuntive!

cid81 24-03-2018 11:14

Ciao ragazzi, io ho problemi a collegarmi verso gli ftp esterni, c'è qualcosa che bisogna abilitare su questo modem?

jaky75 24-03-2018 11:17

VPN IPsec
 
Ciao,
sto cercando di configurare una connessione IPsec (molto più sicura della vecchia PPTP).
Sono riuscito a fare passi in avanti ma analizzando i file di log dell IPsec la negoziazione della connessione si blocca con l'errore "ERROR: invalid DH group 20." e "ERROR: invalid DH group 19."
C'e qualcuno che è riuscito ad inpostare questo tipo di connessione e che riesce a darmi una mano a capire dov'è l'errore di configurazione?
Questo è il mio log:
24/03/2018 12:12:34 IPsec ERROR ARS 002 - Phase I negotiation failed for peer 151.88.144.55[60818]
24/03/2018 12:12:34 IPsec ERROR [151.88.144.55] ERROR: failed to pre-process ph1 packet (side: 1, status 1).
24/03/2018 12:12:34 IPsec ERROR [151.88.144.55] ERROR: failed to get valid proposal.
24/03/2018 12:12:34 IPsec ERROR ERROR: no suitable proposal found.
24/03/2018 12:12:34 IPsec ERROR ERROR: invalid DH group 19.
24/03/2018 12:12:34 IPsec ERROR ERROR: invalid DH group 20.
24/03/2018 12:12:34 IPsec INFO [151.88.144.55] INFO: Selected NAT-T version: RFC 3947
24/03/2018 12:12:34 IPsec INFO INFO: received Vendor ID: FRAGMENTATION
24/03/2018 12:12:34 IPsec INFO INFO: received Vendor ID: draft-ietf-ipsec-nat-t-ike-02
24/03/2018 12:12:34 IPsec INFO INFO: received Vendor ID: RFC 3947
24/03/2018 12:12:34 IPsec INFO INFO: received broken Microsoft ID: MS NT5 ISAKMPOAKLEY
24/03/2018 12:12:34 IPsec INFO INFO: begin Identity Protection mode.
24/03/2018 12:12:34 IPsec INFO INFO: respond new phase 1 negotiation: 151.67.155.67[500]<=>151.88.144.55[60818]

:mc:

Bovirus 24-03-2018 11:19

@cid81

Per favore leggi primi post (post con dettagli).

Se vuoi avere una risposta devi postare i dettagli.

A che FTP esterni ti colleghi, in che modo, etc.

Normalmente nel modem non devi abilitare nulla per collegarti a FTP esterni.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.