Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   condizionatori, quale il migliore??? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=681689)


DenFox 01-06-2019 21:38

Raga volevo prendere un 12.000 BTU senza spendere un putiferio, tra le varie opzioni che ho trovato in vendita online ho visto i Baxi Dream che non mi sembrano malaccio, il 12.000 BTU unità interna DSGNW25 e unità esterna DSGT25-S vengono circa 550€ totali, contando che sono R32 e che hanno SEER 8,5 e SCOP 4,6 non mi sembra per niente male, no? C'è di meglio intorno a quel prezzo? Mi consigliate altro?

DenFox 02-06-2019 00:47

Quote:

Originariamente inviato da deepdark (Messaggio 46246576)
Dipende dove abiti e che uso ne farai. Lo prenderesti su internet?
In ogni caso io prenderei i soliti giappo.

Abito a Brindisi nel Salento, l'estate fa un caldo bestia, mi serve per raffreddare una area unica di circa 60 mq (cucina e salotto open space), casa non coibentata col sole che picchia forte sul tetto della medesima stanza da rinfrescare.

Ma poi la Baxi non era italiana? Io ero rimasto alle caldaie che erano di buona fattura, fa così schifo sui climatizzatori? Comunque sì, lo prenderei su internet.

waikiki 02-06-2019 08:57

scusate ragazzi. Io ho un climatizzatore panasonic 9000 btu inverter. Dentro dove esce l'aria vedo tantissima "roba" nera, perchè secondo voi? Inoltre puzza un pò il gettito d'aria.Grazie a chi mi aiuterà

brantonelli62 02-06-2019 11:15

Quote:

Originariamente inviato da maxrubb (Messaggio 46104047)
stavo vedendo un MITSUBISHI ELECTRIC INVERTER MSZ-HJ50VA, mi occorre un 18000 btu e di larghezza massima 80 cm. Può essere buono come qualità/prezzo o posso trovare marche più economiche di pari qualità?

una valida alternativa potrebbe essere Mirai di Toshiba che è proprio sotto 80cm. Ha un ottimo rapporto qualità /prezzo e ovviamente hai la garanzia di affidabilità del marchio. Qui la scheda: http://www.toshibaclima.it/prodotti/...plit/mirai-r32

dylandog_666 04-06-2019 08:53

Quote:

Originariamente inviato da Jammed_Death (Messaggio 46243199)
tu puoi scaricare sia il prodotto che acquisti, sia il lavoro...e puoi farlo sia nel caso che fai tutto insieme o in parti separate...ad esempio io ho comprato la caldaia da uno shop online e fatturata li, mentre l'idraulico mi ha fatto fattura di installazione. Entrambe le ho scaricate

Faccio un'altra domanda, è veramente una giungla quando si parla di detrazioni fiscali.

Io ho ristrutturato casa (manutenzione straordinaria) , non ho ancora dichiarato la chiusura dei lavori (quindi è come se stessi ancora ristrutturando).

Ho già esaurito il bonus mobili-elettrodomestici di 10000 euro e non rientro nel bonus del risparmio energetico ( non installo i condizionatori per sostituire il mio impianto di riscaldamento).
Qualcuno dice che posso far rientrare i climatizzatori nelle detrazioni di ristrutturazione edilizia ( pagando con bonifico, come ho fatto con la ditta edile ) e qualcuno no, il bello è che anche i CAF sono un po' dubbiosi in questo :fagiano:

Qualcuno ha esperienze uguali alla mia?

Jammed_Death 04-06-2019 09:25

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 46249315)
Faccio un'altra domanda, è veramente una giungla quando si parla di detrazioni fiscali.

Io ho ristrutturato casa (manutenzione straordinaria) , non ho ancora dichiarato la chiusura dei lavori (quindi è come se stessi ancora ristrutturando).

Ho già esaurito il bonus mobili-elettrodomestici di 10000 euro e non rientro nel bonus del risparmio energetico ( non installo i condizionatori per sostituire il mio impianto di riscaldamento).
Qualcuno dice che posso far rientrare i climatizzatori nelle detrazioni di ristrutturazione edilizia ( pagando con bonifico, come ho fatto con la ditta edile ) e qualcuno no, il bello è che anche i CAF sono un po' dubbiosi in questo :fagiano:

Qualcuno ha esperienze uguali alla mia?

il mio sindacalista mi ha detto una cosa quando gli ho portato il malloppo:
io non faccio altro che trasmettere ogni cosa all'agenzia delle entrate tramite il mio terminale. Saranno loro a fare la valutazione. Quindi tu gli porti tutto e glielo fai trasmettere, poi si vedrà. Bada bene, il rimborso che potrai ottenere sarà proporzionato all'irpef che tu hai versato...ad esempio io avrei potuto ottenere un rimborso per una cifra ipotetica di 7000 euro (cifre a caso per dare l'idea), ma data l'irpef versata nell'anno a cui si riferivano le fatture, solo 4000 verranno rimborsati.

Comunque se al tuo caf non ti convincono puoi sempre andare in un altro caf o presso un commercialista, io ti sto dando informazioni basandomi sulla mia esperienza, ne capisco meno di te ;)

mnoga 04-06-2019 10:21

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 46249315)
Faccio un'altra domanda, è veramente una giungla quando si parla di detrazioni fiscali.

Io ho ristrutturato casa (manutenzione straordinaria) , non ho ancora dichiarato la chiusura dei lavori (quindi è come se stessi ancora ristrutturando).

Ho già esaurito il bonus mobili-elettrodomestici di 10000 euro e non rientro nel bonus del risparmio energetico ( non installo i condizionatori per sostituire il mio impianto di riscaldamento).
Qualcuno dice che posso far rientrare i climatizzatori nelle detrazioni di ristrutturazione edilizia ( pagando con bonifico, come ho fatto con la ditta edile ) e qualcuno no, il bello è che anche i CAF sono un po' dubbiosi in questo :fagiano:

Qualcuno ha esperienze uguali alla mia?

che c'entra la chiusura lavori?! tu puoi certamente detrarre finchè sei in ristrutturazione

dylandog_666 04-06-2019 11:32

Quote:

Originariamente inviato da mnoga (Messaggio 46249497)
che c'entra la chiusura lavori?! tu puoi certamente detrarre finchè sei in ristrutturazione

E qui si apre un'altra giungla :muro:

La comunicazione all'ENEA (che ti chiede la data di fine lavori) ora è diventata obbligatoria per TUTTI i lavori di ristrutturazione straordinaria o solo per quelli che comportano risparmio energetico ecc?

Il sito dell'ENEA sembrerebbe parlare chiaro ( solo quelli che comportano risparmio energetico ecc ) ma anche qui ho avuto diverse opinioni :mc:

mnoga 04-06-2019 12:52

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 46249642)
E qui si apre un'altra giungla :muro:

La comunicazione all'ENEA (che ti chiede la data di fine lavori) ora è diventata obbligatoria per TUTTI i lavori di ristrutturazione straordinaria o solo per quelli che comportano risparmio energetico ecc?

Il sito dell'ENEA sembrerebbe parlare chiaro ( solo quelli che comportano risparmio energetico ecc ) ma anche qui ho avuto diverse opinioni :mc:

io ho comunicato all'enea solo quello alle finestre. Sicuramente non pavimenti elettricista idraulico ecc

waikiki 12-06-2019 12:22

Aiuto per favore, gas e climatizzatori
 
ciao, scusate ,nel mio appartamento ho 3 monosplit. Due de longhi installati 16 anni fa e un panasonic inverter installato 4 anni fa.
In tutti e 3 giudico l'aria fredda insufficiente. A questo punto devo considerare, visto che sono stati fatti dei lavori sul solaio dove ci sono le unità esterne, che ci siano perdite nelle tubazioni dei 3 climatizzatori. Queste perdite si possono chiudere o bisogna cambiare i tubi?Inoltre in una unità esterna di uno de delonghi NON FUNZIONA la ventola, non gira.

E soprattutto che gas bisogna mettere dal tecnico??

Grazie

Jammed_Death 12-06-2019 13:07

25 anni di condizionatori? Gli hai mai fatto manutenzione?
Chiama un tecnico e fagli controllare la situazione. Non pasticciare da solo con gas di condizionatore perché sono tossici e infiammabili.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

waikiki 12-06-2019 13:11

ma mica devo metterci io le mani, ho chiamato ovviamente il tecnico ma vorrei sapere per curiosità che gas bisogna nel delonghi e nel Panasonic.Sui De Longhi non ho mai fatto fare manutenzione in 25 anni
Per uno dei 2 delonghi, ho visto che non funziona la ventola.

Ricapitoliamo:
1 delonghi la cui ventola gira ma che non fa abbastanza freddo
1 delonghi dove non gira la ventola dell'unità esterna
1 Panasonic inverter che non fa abbastanza freddo ma ha l'unità esterna che sembra funzionare bene.

Il compressore si trova nell'unità esterna giusto? Riferendomi al de longhi la cui ventola non gira ma che ha l'unità esterna che è accesa, fa rumore.

bagoa 12-06-2019 15:29

come tutti gli anni all'arrivo della stagione calda rimetto in funzione il mio 18000 btu solo freddo della Mitsubishi Electric,condizionatore installato nel lontano 2004 e che a tuttogi funziona egregiamente senza aver avuto guasti o ricariche di freon R410A,lo pagai allora quasi 3000€ ma in tutti questi anni non ho mai speso un centesimo,Mitsubishi Electric per sempre.:D :eek:

waikiki 12-06-2019 16:25

i due delonghi ce li ho da 16 anni, ho sbagliato a digitare.Che gas andrebbe messo nei delonghi? E nel Panasonic? Lo chiedo per non essere truffato. E mi conviene far mettere enentualmente del gas? Mi conviene metterli nuovi per due stanze di media grandezza? Grazie

overclock80 12-06-2019 16:57

Quote:

Originariamente inviato da waikiki (Messaggio 46262468)
i due delonghi ce li ho da 16 anni, ho sbagliato a digitare.Che gas andrebbe messo nei delonghi? E nel Panasonic? Lo chiedo per non essere truffato. E mi conviene far mettere enentualmente del gas? Mi conviene metterli nuovi per due stanze di media grandezza? Grazie

Il tipo di gas utilizzato lo trovi nel manuale del climatizzatore.

Certo vista l'età dei de longhi, con uno a cui non funziona la ventola mi farei fare un preventivo dettagliato del costo di riparazione prima di investirci dei soldi.

Per il panasonic, se prima raffreddava bene e adesso no, dai una bella pulita ai filtri dell'unità interna.

Regolarmente col mio durante la stagione se comincia a "non fare più tanto freddo" una bella pulita ai filtri dello split e ricomincia a fare freddo come prima. ;)

waikiki 12-06-2019 17:09

la pulizia dei filtri l'ho fatta. Dite che se devo sostituire i due de longhi da 9000 btu, è conviene prendere dei panasonic su internet o da expert? Ci sono dei siti che fanno risparmire e vendono ottimi split con unità esterne? Grazie

waikiki 14-06-2019 18:14

help per favore

waikiki 14-06-2019 19:00

e dove costano meno ? scaricarli che significa?

Plax86 17-06-2019 21:33

una signora rimasta vedova ha uno ZEPHIR ZBH9000V mai montato ancora imballato, il marito deceduto lo aveva comperato per tenerlo di scorta (aveva la mania del "non si sa mai"), e vorrebbe regalarcelo o in alternativa buttarlo.
vista la marca io non sono molto favorevole mentre mia mamma vorrebbe portarlo a casa e farlo montare sfruttando la predisposizione già esistente.lei dice che eventualmente in caso di guasto o di difficoltà a reperire ricambi lo buttiamo.
premetto che in casa abbiamo già un dual-split MITSUBISHI ELECTRIC e che per me oltre a questa marca esiste solo DAIKIN.

voi cosa fareste? grazie

cenlui 18-06-2019 15:15

un saluto a tutti, ho la necessità di installare un climatizzatore da 15000-18000 btu, verrà utilizzato sporadicamente per cui voglio spendere il meno possibile, l'idraulico mi consiglia Idema, montaggio compreso me lo fa pagare a listino pieno cioè circa 2000 €, troppo per le mie possibilità, pensavo di acquistare un Midea, Ariston oppure Gree, importante il controllo wifi e per quanto possibile silenzioso, spesa max 600-700 ma meglio se inferiore,grazie.
Un operatore qualificato mi ha installato un mitsubishi, fornito staffe, 4 mt di tubo e canalina, 4 mt di cavo elettrico, praticato foro su muro fatto con foratoni in cotto + 10 cm di cappotto, 5 ore di lavoro, spesa totale 400+iva è onesto?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.