Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] Asus Maximus VI Hero / Gene [ROG Z87 Series] (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2578662)


daigodaimon 09-07-2013 21:42

Quote:

Originariamente inviato da Nightingale (Messaggio 39705519)
Grazie della risposta daigodaimon! :)

Ho appena controllato in gestione periferiche, e non ho nulla con l'esclamativo (Windows 8 x64).

Di nulla, figurati :)

Buono a sapersi per il driver! Con Win 7 invece è richiesto, ti indica "periferica sconosciuta", ci ho messo mezza giornata per venirne a capo :p

Okkaido 09-07-2013 21:45

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 39705116)
Stica....spero che con il 4770K sarò più fortunato che con le gtx780, oltretutto lo piazzerò sotto liquido.
Cmq alla faccia degli haswell "fail"...dove l'ho ordinato io ieri mattina ce n'erano altri 49 disponibili e pure 10 Hero...ora terminati :D

Ciao scusa l'invadenza, potresti postarmi in privato dove hai comprato il processore e scheda madre? cerco un buono schop online che sia economico ma anche affidabile, si sente molto parlare di questi vat player.

Grazie mille

barbara67 09-07-2013 21:48

Quote:

Originariamente inviato da daigodaimon (Messaggio 39705421)
Per il firmware utilizza questo barbara, è effettivamente l'ultimo e quello che ho aggiornato anch'io.

Il precedente che ti ho linkato non è il più recente, adesso aggiorno anche in prima pagina.

Ok ... ;)

Quote:

Originariamente inviato da Nightingale (Messaggio 39705447)
Ragazzi, io come drivers ho installato solo i seguenti:

- Intel-Chipset_Win7_8_VER9401017
- Intel_LAN_Win7_8_VER181590
- IRST_RAID_Win7_8_VER12001083 (che poi non ho fatto raid... serviranno a qualcosa?)

Poi ho messo la AISuite (AISuite_III_Win7_8_MA-VI-H_VER10049), ed i drivers della scheda video :). Stop.

I drivers audio: Realtek_Audio_Win7_8_VER6016923 che sono 200 mega di roba, non li ho messi... se devono servire solo ad applicare l'effetto eco del gabinetto faccio a meno! :asd:

Mentre questi non so nemmeno cosa sono:

ROGGameFirst_II_Win7_8_VER10203
ISCT_Win7_8_VER41402143
IRSS_Win7_8_VER3001031
ASUS_BootSetting_Win7_8_VER10009
AiCharger_Win7_8_VER10300

Vi risulta inoltre che il ROG RAMDisk non sia scaricabile dal sito Asus? Quello lo vorrei provare... (suppongo sia sul cd, ma non ho messo l'unità ottica)


Edit: un po' di immaginine....

Coplimenti per il case bello da vedere e molto ordinato ... :)

mister-x 09-07-2013 21:56

Quote:

Originariamente inviato da daigodaimon (Messaggio 39705548)
Di nulla, figurati :)

Buono a sapersi per il driver! Con Win 7 invece è richiesto, ti indica "periferica sconosciuta", ci ho messo mezza giornata per venirne a capo :p

E' necessario anche con Win8 solo che con AiSuite 3 viene installato automaticamente è per quello che non ne ha avuto bisogno.
Il BootSetting serve per abilitare o meno il fast boot e il CSM da windows e per entrare nel bios nel caso uno abbia il csm off e il fast boot abilitato.

@ Nightingale: Bel sistema e ottimo assemblaggio, complimenti ;) Cmq per i driver meglio se mettevi quelli linkati in prima pag che sono più aggiornati.

Nightingale 09-07-2013 21:59

Quote:

Originariamente inviato da barbara67 (Messaggio 39705568)
Coplimenti per il case bello da vedere e molto ordinato ... :)

Grazie! :) Sono riuscito a farlo proprio come pensavo... cmq i cavi single sleeved Corsair sono un furto! :D

Quote:

Originariamente inviato da mister-x (Messaggio 39705599)
E' necessario anche con Win8 solo che con AiSuite 3 viene installato automaticamente è per quello che non ne ha avuto bisogno.
Il BootSetting serve per abilitare o meno il fast boot e il CSM da windows e per entrare nel bios nel caso uno abbia il csm off e il fast boot abilitato.

@ Nightingale: Bel sistema e ottimo assemblaggio, complimenti ;) Cmq per i driver meglio se mettevi quelli in linkati in prima pag che sono più aggiornati.

Grazie anche a te mister! ;)

Per i drivers li ho scaricati dal sito Asus, pensavo che fossero i più aggiornati... non li ho confrontati con quelli in home in effetti... da dove vengono? :D

Cosa è il CSM? L'opzione fast boot del bios mi sembra disabilitata... è possibile accorciarli ancora? :D

mister-x 09-07-2013 22:06

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 39705465)
Ragazzi scusate, ma per la hero non c'è anche un bios 0711???
Perche io ho provato a installarlo, ma mi dice che non è valido...
Comunque domani dovrebbe arrivarmi un altro 4770k, speriamo che questo sia perlomeno discreto.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Hai provato per caso con EZ-Flash? In questo caso mi sa che non funziona.
Penso vada aggiornato tramite USB BIOS Flashback.

barbara67 09-07-2013 22:10

Quote:

Originariamente inviato da mister-x (Messaggio 39705641)
Hai provato per caso con EZ-Flash? In questo caso mi sa che non funziona.
Penso vada aggiornato tramite USB BIOS Flashback.

Si fa a computer spento giusto ?

dinamite2 09-07-2013 22:18

Quote:

Originariamente inviato da mister-x (Messaggio 39705641)
Hai provato per caso con EZ-Flash? In questo caso mi sa che non funziona.
Penso vada aggiornato tramite USB BIOS Flashback.

Si esatto.
Usb bios come funziona?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

mister-x 09-07-2013 22:20

Quote:

Originariamente inviato da Nightingale (Messaggio 39705611)
Grazie! :) Sono riuscito a farlo proprio come pensavo... cmq i cavi single sleeved Corsair sono un furto! :D



Grazie anche a te mister! ;)

Per i drivers li ho scaricati dal sito Asus, pensavo che fossero i più aggiornati... non li ho confrontati con quelli in home in effetti... da dove vengono? :D

Cosa è il CSM? L'opzione fast boot del bios mi sembra disabilitata... è possibile accorciarli ancora? :D

;)
La maggior parte di essi viene da stationdriver un sito che raccoglie più o meno tutti i driver più aggiornati. Quelli in home sono cmq tutti ufficiali puoi andare tranquillo. Asus purtroppo li aggiorna molto di rado sul loro sito.

Per quanto riguarda il CSM serve a riconoscere periferiche di boot che non sono compatibili uefi quindi se hai solo win 8 installato in uefi disabilitando il csm guadagni un pò di tempo al boot. Tuttavia è richiesta anche una vga con bios compatibile uefi come la tua 780 ;). Mettendo l'opzione fastboot riduci ancora i tempi di boot togliendo per esempio il supporto all'avvio di mouse e tastiera, la scheda di rete ecc. (devi disabilitare anche il logo sennò non funziona). Però per entrare nel bios in questo caso devi o usare il prog asus oppure usare il riavvio avanzato di win 8. Se c'è qualcosa che nn è chiaro dimmi pure :)

Nightingale 09-07-2013 22:33

Quote:

Originariamente inviato da mister-x (Messaggio 39705712)
;)
La maggior parte di essi viene da stationdriver un sito che raccoglie più o meno tutti i driver più aggiornati. Quelli in home sono cmq tutti ufficiali puoi andare tranquillo. Asus purtroppo li aggiorna molto di rado sul loro sito.

Per quanto riguarda il CSM serve a riconoscere periferiche di boot che non sono compatibili uefi quindi se hai solo win 8 installato in uefi disabilitando il csm guadagni un pò di tempo al boot. Tuttavia è richiesta anche una vga con bios compatibile uefi come la tua 780 ;). Mettendo l'opzione fastboot riduci ancora i tempi di boot togliendo per esempio il supporto all'avvio di mouse e tastiera, la scheda di rete ecc. (devi disabilitare anche il logo sennò non funziona). Però per entrare nel bios in questo caso devi o usare il prog asus oppure usare il riavvio avanzato di win 8. Se c'è qualcosa che nn è chiaro dimmi pure :)

Gentilissimo e chiarissimo! :ave:

Ho solo Win8 in UEFI, quindi il csm lo disabiliterei...


Il fast boot a questo punto no... col bios ci devo ancora fare amicizia, lasciamogli la via aperta per entrare.

Grazie di nuovo!

mister-x 09-07-2013 22:38

Quote:

Originariamente inviato da barbara67 (Messaggio 39705655)
Si fa a computer spento giusto ?

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 39705702)
Si esatto.
Usb bios come funziona?

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

La guida ufficiale è questa http://event.asus.com/2012/mb/USB_BIOS_Flashback_GUIDE/
In pratica si va fatto a pc spento (con ali acceso :D) con all'interno della pendrive fat32 il bios rinominato a seconda della mobo. Nel caso della hero penso sia M6H.cap cmq io non ho ancora provato questa funzione quindi non so dirvi di più :)
Quote:

Originariamente inviato da Nightingale (Messaggio 39705764)
Gentilissimo e chiarissimo! :ave:

Ho solo Win8 in UEFI, quindi il csm lo disabiliterei...


Il fast boot a questo punto no... col bios ci devo ancora fare amicizia, lasciamogli la via aperta per entrare.

Grazie di nuovo!

Prego, figurati :)
PS: nuova versione di AiSuite 3 (V 1.00.50) disp sul sito asus.

Hunter_Dead 10-07-2013 12:40

Mi iscrivo, Hero e i7-4770k appena ordinati :D

mister-x 11-07-2013 11:49

Finalmente un nuovo bios ufficiale per la Hero ;)

MAXIMUS VI HERO / GENE BIOS 0711

1.Revise help string in BIOS.
2.Fix XMP button issue
3.Improve system compatibility.

Hero
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0711.zip

Gene
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0711.zip

daigodaimon 11-07-2013 14:03

Quote:

Originariamente inviato da mister-x (Messaggio 39711759)
Finalmente un nuovo bios ufficiale per la Hero ;)

MAXIMUS VI HERO / GENE BIOS 0711

1.Revise help string in BIOS.
2.Fix XMP button issue
3.Improve system compatibility.

Hero
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0711.zip

Gene
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0711.zip

Buono, nuovo bios, appena posso aggiorno :).

Per L'USB Bios Flashback ho aggiunto una FAQ in prima pagina per l'utilizzo, comunque confermo che è M6H per la Hero e M6G per la Gene.

TigerTank 11-07-2013 15:32

Toglietemi una curiosità, per ora sulla Hero terrò ancora le mie ram attuali che sono delle classiche 2x4GB 1600MHz 8-8-8-24 1,5V ma se un domani volessi prenderne altre, magari da 16GB, quali sarebbero le migliori associabili a questa mobo? Grazie ;)

skryabin 11-07-2013 15:54

Forse ho un problema con la LAN di questa mobo
Potreste gentilmente controllare il registro eventi di windows?
Nonostante sembra esserci la connessione internet il registro di Windows 8 è pieno di questi messaggi


Questo e a seguire tanti altri "Impossibile connettersi a Windows Metadata and Internet Services (WMIS)."

Ho lasciato una finestra che pinga di continuo ma non sembra perdere nessun pacchetto O_O
La cosa per me è collegata alla LAN intel, perchè se uso il wifi questi messaggi non compaiono.
Che sia l'interfaccia di rete difettata? :confused:
O qualche bug dei driver?
Ho provato sia con quelli sul sito asus sia con quelli scaricabili dal sito intel, che mi pare siano più recenti

barbara67 11-07-2013 20:23

Quote:

Originariamente inviato da daigodaimon (Messaggio 39705046)
In effetti :D...

Per quanto riguarda la scheda invece nulla da dire, per adesso zero problemi, bios granitico, layout bello pulito e dissipatori non invadenti anche per dissipatori voluminosi (e l'U14S della Noctua lo è parecchio), decisamente soddisfatto :). Prima di fare un po' di overclock aspetto un nuovo bios, meglio andare più sicuri (oltre ad attendere una situazione meteo un po' più favorevole :D).

Fammi sapere per il firmware, sulla mia ho seguito semplicemente la procedura per l'ASRock ed è andato subito a buon fine. La versione aggiornata la puoi vedere anche nella scheda Main del bios.

Aggiornamento Mei fatto ... :) :



come hai detto con la stessa procedura della Asrock, fatto in un attimo ;)

mister-x 11-07-2013 21:03

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 39712867)
Forse ho un problema con la LAN di questa mobo
Potreste gentilmente controllare il registro eventi di windows?
...

Ho appena controllato sul registro eventi di Win8 e non ho nessun avviso di quel tipo :boh:
Non so proprio da cosa potrebbe dipendere.. io come driver lan uso i 18.4 -> http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).exe

davidetrinacria 11-07-2013 21:04

posta la tua conf + info abbiamo meglio è
Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 39712867)
Forse ho un problema con la LAN di questa mobo
Potreste gentilmente controllare il registro eventi di windows?
Nonostante sembra esserci la connessione internet il registro di Windows 8 è pieno di questi messaggi


Questo e a seguire tanti altri "Impossibile connettersi a Windows Metadata and Internet Services (WMIS)."

Ho lasciato una finestra che pinga di continuo ma non sembra perdere nessun pacchetto O_O
La cosa per me è collegata alla LAN intel, perchè se uso il wifi questi messaggi non compaiono.
Che sia l'interfaccia di rete difettata? :confused:
O qualche bug dei driver?
Ho provato sia con quelli sul sito asus sia con quelli scaricabili dal sito intel, che mi pare siano più recenti


skryabin 12-07-2013 00:11

Quote:

Originariamente inviato da mister-x (Messaggio 39714280)
Ho appena controllato sul registro eventi di Win8 e non ho nessun avviso di quel tipo :boh:
Non so proprio da cosa potrebbe dipendere.. io come driver lan uso i 18.4 -> http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).exe

benissimo...quindi è una cosa solo mia, uso i 18.3 ma lo faceva anche con i 18.2
Provero' i 18.4

Altro problema:

ho windows 8 installato in uefi, fast boot abilitato, csm disabilitato...
credo sia settato correttamente anche perchè durante il boot non c'è il logo di windows ma quello ROG

Il problema è che il fast startup di windows 8 non funziona!!!! quello ibrido, avete presente no?
Credo che non faccia correttamente lo shutdown e windows quindi decida di partire col boot normale .




Dagli eventi deduco che lo shutdown non viene fatto bene, quasi come se il pc si spegnesse di botto. E quindi al successivo riavvio windows parte in modalita' normale anzichè ibrida.

PS: I driver sono tutti correttamente installati (ultimi forceware WHQL)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.