Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Musica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=89)
-   -   HWUP Guitar Corner "Overloaded Winter" 2007 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1370827)


Krusty 06-01-2007 15:14

Quote:

Originariamente inviato da aunktintaun
e per una s!!!
cmq prima di comprarti una ibanez vedi di studiare con la jackson che è meglio!
:D :D :D :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet:

fanculo! :D
comunque dai, lo dovresti sapere anche tu: dopo un po' le chitarre si prendono per bellezza e non per suonarle! ;)

s3s3 06-01-2007 15:25

Ho guardato www.corsodichitarra.it. Quelle cose le so (tranne leggere le note dal...mi sfugge il nome)...Vorrei una cosa + sugli ex per diventare + naturale su movimenti, più fluido, più veloce...Idee?

Mi scuso se vi rompo le palle in modo eccessivo...Ma ho piacere risolvere questo problema! Ciao!

Snickers 06-01-2007 15:25

Quote:

Originariamente inviato da s3s3
Grazie...ci dò subito un occhio! Avete altre idee? Magari qualche titolo di buoni libri. E nn vi dimeticate del discorso della chitarra da mancino eh! :D Grazie anticipatamente! Ciao!

X il discorso della chitarra mancino o meno, è tutto soggettivo, se tu ti trovi meglio a suonare da destro, Xché mai dovresti suonare da mancino? E' tutta questione di feeling e non è che se sei mancino ma ti trovi meglio di destro, se suonerai di destro poi imparerai meno di quanto avresti potuto suonare da mancino, anzi.

Snickers 06-01-2007 15:27

Quote:

Originariamente inviato da s3s3
Ho guardato www.corsodichitarra.it. Quelle cose le so (tranne leggere le note dal...mi sfugge il nome)...Vorrei una cosa + sugli ex per diventare + naturale su movimenti, più fluido, più veloce...Idee?

Mi scuso se vi rompo le palle in modo eccessivo...Ma ho piacere risolvere questo problema! Ciao!

Fidati, al posto di dire la so la so, prova a fare uno degli esercizi alla fine delle lezioni (sono 11 base e 4 intermedie).

EDIT: Cmq dalla 2 lez in poi sn teoria+pratica.

s3s3 06-01-2007 15:30

Quote:

Originariamente inviato da Snickers
X il discorso della chitarra mancino o meno, è tutto soggettivo, se tu ti trovi meglio a suonare da destro, Xché mai dovresti suonare da mancino? E' tutta questione di feeling e non è che se sei mancino ma ti trovi meglio di destro, se suonerai di destro poi imparerai meno di quanto avresti potuto suonare da mancino, anzi.

Lo sò che è una questione di feeling...ma il discorso è che cose che a tutti vengono naturali io le trovo molto difficili...Un esempio lampante è tenere il plettro in mano...non riesco a suonare + di 30sec e non ridover riposizionarmi il plettro con l'ausilio della sinistra...infatti ho imparato a suonare con molta + scioltezza con le unghie...Ma non è che posso fare AC/DC o metal con le unghie! :D Quindi mi chiedevo se girando la chitarra mi sarei trovato meglio (il plettro in mano lo saprei tenere almeno :D) o se nn cambia un razzo!

s3s3 06-01-2007 15:32

Quote:

Originariamente inviato da Snickers
Fidati, al posto di dire la so la so, prova a fare uno degli esercizi alla fine delle lezioni (sono 11 base e 4 intermedie).

EDIT: Cmq dalla 2 lez in poi sn teoria+pratica.

Ok...Appena ho la chitarra in mano ci dò un occhio!

Snipy 06-01-2007 15:36

www.soundme.com

Snickers 06-01-2007 15:38

Quote:

Originariamente inviato da s3s3
Lo sò che è una questione di feeling...ma il discorso è che cose che a tutti vengono naturali io le trovo molto difficili...Un esempio lampante è tenere il plettro in mano...non riesco a suonare + di 30sec e non ridover riposizionarmi il plettro con l'ausilio della sinistra...infatti ho imparato a suonare con molta + scioltezza con le unghie...Ma non è che posso fare AC/DC o metal con le unghie! :D Quindi mi chiedevo se girando la chitarra mi sarei trovato meglio (il plettro in mano lo saprei tenere almeno :D) o se nn cambia un razzo!

Questo non lo può sapere nessuno, può migliorare come può peggiorare la situazione.

Adrian II 06-01-2007 15:47

Quote:

Originariamente inviato da s3s3
Ragazzi vi devo chiedere una cosa: Ormai sono due anni che ho ai piedi del letto la chitarra...ma mi rendo conto di non aver imparato un cazzo in questi due anni...Voglio riprendere da zero però...però...i soldi per andare da un maestro serio non ci sono ( "studio" e ho dovuto prendere il pc nuovo poco tempo fà), ogni tanto andavo da un mio coetaneo che mi dava lezioni...ma vuoi perchè non aveva tecnica di insegnamento vuoi perchè io ero duro a capire...vuoi perchè ci mettevamo a parlare di ragazze :D...insomma nn ho mai imparato gran che...Quindi per il momento l'unica via è quella dell'autodidatta...Cosa mi cosigliate? Libri? Però ho il vantaggio che conosco un po' di tecniche quindi il problema è prendere la confidenza con lo strumento. Poi vi devo chiedere un'altra cosa...Poco prima delle vacanze natalizie sono andato da un mio ( un'altro) amico a giochicciare un po' con le chitarre...Stavamo constatando il fatto che il mio problema maggiore è la mano destra o meglio, ( nn ridete) tenere il plettro in mano e i movimenti della mano destra. Parlandoci un po' è venuto fuori che sono mancino e suono da destro...Potrebbe essere quello il motivo? Visto che ora voglio ricominciare...Tengo la destra o inverto le corde alla Hendrix? :D Vi prego consigliatemi qualcosa! Ciao!

EDIT: ho preso la chitarra da destri perchè me lo aveva consigliato il mio amico che mi dava lezioni.

io sono mancino, ma ho deciso di suonare la chitarra per destrossi, la normale insomma... anche io avevo inizialmente problemi a tenere il plettro, ma poi ho imparato, e comunque è un problema comune a molti, anche destrossi, è tutta una questione di pratica e di tecnica, anche in questo potrebbe aiutarti un bravo maestro, comunque trovi buoni consigli anche sui siti che ti hanno suggerito...
non ti nascondo che a tempo perso faccio anche qualcosa tenendo la chitarra al contrario, ma lì è mooolto peggio la cosa, vuoi mettere la difficoltà per noi di muovere in modo indipendente l'una dall'altra le dita della mano destra piuttosto che tenerle salde unite per mantenere un plettro mentre la mano sinistra scivola sulla tastiera in un modo molto naturale per noi? (facci caso, sicuramente anche tu come me, abbiamo una predisposizione naturale per movimenti sulla tastiera veloci come legati e una buona potenza sull'hammer on, cosa che in genere si acquista col tempo)

s3s3 06-01-2007 15:55

Quote:

Originariamente inviato da Adrian II
io sono mancino, ma ho deciso di suonare la chitarra per destrossi, la normale insomma... anche io avevo inizialmente problemi a tenere il plettro, ma poi ho imparato, e comunque è un problema comune a molti, anche destrossi, è tutta una questione di pratica e di tecnica, anche in questo potrebbe aiutarti un bravo maestro, comunque trovi buoni consigli anche sui siti che ti hanno suggerito...
non ti nascondo che a tempo perso faccio anche qualcosa tenendo la chitarra al contrario, ma lì è mooolto peggio la cosa, vuoi mettere la difficoltà per noi di muovere in modo indipendente l'una dall'altra le dita della mano destra piuttosto che tenerle salde unite per mantenere un plettro mentre la mano sinistra scivola sulla tastiera in un modo molto naturale per noi? (facci caso, sicuramente anche tu come me, abbiamo una predisposizione naturale per movimenti sulla tastiera veloci come legati e una buona potenza sull'hammer on, cosa che in genere si acquista col tempo)

Il discorso della mano sinistra è vero...Quella non mi ha mai dato problemi anzi! Quindi dici anche tu di insistere con quella "normale" quindi?
Il problema che ho con il plettro è che se voglio tenerlo fermo finisco per indurire anche il polso...se invece tengo sciolto il polso mi ritrovo con la punta del plettro che guarda avanti e mi trovo a suonare con il fianco...Una volta provo a fermarlo con lo scotch! :D

Adrian II 06-01-2007 16:10

Quote:

Originariamente inviato da s3s3
Il discorso della mano sinistra è vero...Quella non mi ha mai dato problemi anzi! Quindi dici anche tu di insistere con quella "normale" quindi?
Il problema che ho con il plettro è che se voglio tenerlo fermo finisco per indurire anche il polso...se invece tengo sciolto il polso mi ritrovo con la punta del plettro che guarda avanti e mi trovo a suonare con il fianco...Una volta provo a fermarlo con lo scotch! :D

è una cosa naturale che all'inizio il plettro cominci a ruotare tra le dita mentre suoni, devi solo far pratica e trovare la posizione giusta, io dico che ti conviene continuare su questa linea, poi se vuoi provare a cambiare, a te la scelta, ma andresti anche in contro ai problemi di chitarre per mancini ecc ecc...
per lo scotch ci avevo pensato anche io, ma poi ho lasciato perdere :D ultimamente ho pollice e indice destri rovinati per il freddo e per il lavoro: alla finale del contest di cui parlavo durante una canzone ho cominciato a sanguinare sul pickup al ponte e sul selettore! yeah rock bloody rock! :D

s3s3 06-01-2007 16:15

Quote:

Originariamente inviato da Adrian II
è una cosa naturale che all'inizio il plettro cominci a ruotare tra le dita mentre suoni, devi solo far pratica e trovare la posizione giusta, io dico che ti conviene continuare su questa linea, poi se vuoi provare a cambiare, a te la scelta, ma andresti anche in contro ai problemi di chitarre per mancini ecc ecc...
per lo scotch ci avevo pensato anche io, ma poi ho lasciato perdere :D ultimamente ho pollice e indice destri rovinati per il freddo e per il lavoro: alla finale del contest di cui parlavo durante una canzone ho cominciato a sanguinare sul pickup al ponte e sul selettore! yeah rock bloody rock! :D

Per curiosità...come lo tieni il plettro?Ho provato molte "tecniche"come fare il pugno e infilarlo tra le dita o sulla prima falange dell'indice ecc...Ma è ogni volta peggio! :cry: Ho letto del contest...mi devo guardare i video...

aunktintaun 06-01-2007 16:36

Quote:

Originariamente inviato da Krusty
fanculo! :D
comunque dai, lo dovresti sapere anche tu: dopo un po' le chitarre si prendono per bellezza e non per suonarle! ;)

parole sante...quanti soldi spesi per accontentare la gasssssssssss

Adrian II 06-01-2007 17:23

Quote:

Originariamente inviato da s3s3
Per curiosità...come lo tieni il plettro?Ho provato molte "tecniche"come fare il pugno e infilarlo tra le dita o sulla prima falange dell'indice ecc...Ma è ogni volta peggio! :cry: Ho letto del contest...mi devo guardare i video...

lo tengo normalmente tra pollice e indice, diciamo con la presa a "T" con pollice su per giù parallelo alle corde e indice perpendicolare alle corde

per dirti la completa posizione della mano il medio appoggia al lato dell'indice, un po' più su dell'unghia, l'anulare è libero e il mignolo lo poggio sul battipenna per avere un punto d'appoggio(ma non sempre) il palmo poggia sulle corde più basse per stoppare eventuali suoni indesiderati (consiglio del maestro)

s3s3 06-01-2007 17:26

Quote:

Originariamente inviato da Adrian II
lo tengo normalmente tra pollice e indice, diciamo con la presa a "T" con pollice su per giù parallelo alle corde e indice perpendicolare alle corde

per dirti la completa posizione della mano il medio appoggia al lato dell'indice, un po' più su dell'unghia, l'anulare è libero e il mignolo lo poggio sul battipenna per avere un punto d'appoggio(ma non sempre) il palmo poggia sulle corde più basse per stoppare eventuali suoni indesiderati (consiglio del maestro)

Devo provare con il medio appoggiato sull'indice...magari mi da + forza mantenendo il polso morbido...Grazie.

The_Killer 06-01-2007 19:00

Quote:

Originariamente inviato da s3s3
Ho guardato www.corsodichitarra.it. Quelle cose le so (tranne leggere le note dal...mi sfugge il nome)...Vorrei una cosa + sugli ex per diventare + naturale su movimenti, più fluido, più veloce...Idee?

Mi scuso se vi rompo le palle in modo eccessivo...Ma ho piacere risolvere questo problema! Ciao!

compra "Il meccanismo della chitarra" di Remo Reinbach, ed. Carisch.

e divertiti :D

oppure "TECNICA RAZIONALE" Di massimo varini... questo forse è più progressivo, ma costicchia :D

s3s3 06-01-2007 19:11

Quote:

Originariamente inviato da The_Killer
compra "Il meccanismo della chitarra" di Remo Reinbach, ed. Carisch.

e divertiti :D

oppure "TECNICA RAZIONALE" Di massimo varini... questo forse è più progressivo, ma costicchia :D

EDIT:
Mi quantifichi il costicchia? :D Grazie!

Mi è venuto in mente che esiste anche google! :D
19,50€

Non sono + il nerd di una volta! :asd:
A parte gli scherzi...se mi dici che è un buon libro nn ci penso due volte a ordinarlo.

The_Killer 07-01-2007 12:41

sul sito dell'autore ci sono alcuni esempi... puoi vedere qualcosina in anteprima.

sono SOLO esercizi, però credo che siano piuttosto utili.

trallallero 07-01-2007 17:40

ciao a tutti.
da qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=302
mi hanno indirizzato a questo 3d per postare i miei pezzi ... tempo fa ero un "professionista" e facevo pezzi strumentali tipo Satriani ( :ave: ), ormai ho gettato la spugna e son passato all'informatica perchè ... mi da da mangiare :D
Però mi piacerebbe far sentire qualcosa oltre a sentire materiale altrui.

Ma come faccio ? 'ndo li metto ? c'è posto da qualche parte ?

ciao

21-5-73 07-01-2007 18:08

Se sono video mettili su youtube se invece sono file audio prova su myspace che al momento sta' avendo un boom pazzesco di musicisti.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.