Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Storia, politica e attualità (forum chiuso) (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=88)
-   -   Allo stato attuale, studiare è una perdita di tempo? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219058)


the_joe 09-07-2010 11:45

Quote:

Originariamente inviato da whistler (Messaggio 32561721)
Le sfumature contanto sino ad un certo punto , se creano ingiustizie non mi vanno bene.. anche tu conoscerai persone valide che meritano e sono fuori dal mondo del lavoro ( che ha i suoi problemi in italia :( ) è questo non è giusto...

Non sei stato in grado di rispondere in merito a quale idraulico sceglieresti, come puoi dire di poter trovare un modo che possa togliere le ingiustizie dal mondo?????

Se parliamo di utopie allora hai ragione, ma poi come ti ho già detto, c'è il mondo reale e con quello ci si deve raffrontare.

mixkey 09-07-2010 11:45

Quote:

Originariamente inviato da Deuced (Messaggio 32561791)
molti di quelli a spasso però hanno lauree fuffa.Per il resto la colpa è di chi ha governato negli ultimi decenni e della classe dirigenziale,sono loro che stanno trasformando il paese in una grossa fabbrica che necessita solo di bassa manovalanza.Persino i paesi del terzo mondo hanno capito che senza specializzazioni si è portati al declino

Come si può addossare la colpa di questa situazione ad un ingegnere o a un medico?

Gli ingegneri ed i medici hanno la sola colpa di essere in numero maggiore di quanto richiesto.

paditora 09-07-2010 11:47

Quote:

Originariamente inviato da Deuced (Messaggio 32561710)
ecco,appunto.In quel caso,se mai esistesse,direi che lo studio è stato un pessimo investimento economico,culturalmente direi di no.Però saremmo davvero al limite,medicina è una laurea lunga è faticosa perciò dubito che un medico accetterebbe mansioni di quel tipo

Bè intendevo dire le lauree dove praticamente hai pochissime possibilità di trovare lavoro nel tuo campo.
Medicina era tanto per fare un esempio.

johnnyc_84 09-07-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviato da elect (Messaggio 32561537)
La tesi di primo livello ha ancora un senso (anche se come già detto dipende dal tipo di laurea), la specialistica così così, un dottorando no.

All'estero è diverso, aver fatto un dottorando dà la precedenza sugli altri e assicura uno stipendio più alto (almeno 5mila lordi qui).

se ancora non lo sapete il dottorato di ricerca è un lavoro vero e proprio, e aanche se non pagato profumatamente non credo che 1200 euro al mese siano da buttare. POi vabbè se la massima aspirazione è lavorare per gli imprendiminchia italiani è logico che il dottorato non serva, ma all'estero ci sono grandi aziende che richiedono per determinate posizioni proprio quest'ultimo titolo di studio

johnnyc_84 09-07-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviato da mixkey (Messaggio 32561822)
Gli ingegneri ed i medici hanno la sola colpa di essere in numero maggiore di quanto richiesto.

e anche lì dipende da che tipo di ingegneria

dave4mame 09-07-2010 11:50

Quote:

Originariamente inviato da entanglement (Messaggio 32561072)
PRIMA si studia per specializzarsi su un lavoro
A LAVORO OTTENUTO c'è spazio per svolazzi

e se uno si applica sul primo aspetto, lo studio è un buon investimento


*

la cultura (quel pocherrimo....) me la sono fatta per conto mio e per mio uso e consumo....

di contro ci sono un congruo numero di manager davvero competenti ma ignoranti come capre con riferimento a tutto quello che non riguarda il loro campo.

Deuced 09-07-2010 11:52

Quote:

Originariamente inviato da mixkey (Messaggio 32561822)
Gli ingegneri ed i medici hanno la sola colpa di essere in numero maggiore di quanto richiesto.


bene,allora tocca alle università e agli ordini professionali porvi rimedio.Non lo faranno mai perché hanno bisogno incessante di soldi per mantenere il carrozzone.

Vogliamo parlare degli avvocati?O degli psicologi?Date un'occhiata al loro numero e paragonatelo agli altri paesi europei e non,rimarrete sbalorditi.

johnnyc_84 09-07-2010 11:55

Quote:

Originariamente inviato da Deuced (Messaggio 32561914)
bene,allora tocca alle università e agli ordini professionali porvi rimedio.Non lo faranno mai perché hanno bisogno incessante di soldi per mantenere il carrozzone.

Vogliamo parlare degli avvocati?O degli psicologi?Date un'occhiata al loro numero e paragonatelo agli altri paesi europei e non,rimarrete sbalorditi.

nel mio paesello di 3500 abitanti sull'appenino calabrese ho contato all'incirca una 10ina di studi d'avvocato. Secondo voi è una cosa normale? :asd:

mixkey 09-07-2010 11:58

Quote:

Originariamente inviato da johnnyc_84 (Messaggio 32561952)
nel mio paesello di 3500 abitanti sull'appenino calabrese ho contato all'incirca una 10ina di studi d'avvocato. Secondo voi è una cosa normale? :asd:

Se lavorano evidentemente servono.

Nei paesini (ne so qualcosa) il principale hobby di molti e farsi cause e regalare soldi agli avvocati.

dave4mame 09-07-2010 12:00

Quote:

Originariamente inviato da El Macho (Messaggio 32561076)
Beh scusa ben che vada i 3 anni di una triennale tra mancati stipendi, costi per vivere, stage non retribuiti o retribuiti scarsamente per il primo anno...

Siamo già a 40.000€...

a patto che tu in quei tre anni trovi lavoro; altrimenti il costo-opportunità scende sensibilmente.

guarda che non è poca la gente che si iscrive "perchè non sa che altro fare".

Deuced 09-07-2010 12:01

Quote:

Originariamente inviato da johnnyc_84 (Messaggio 32561952)
nel mio paesello di 3500 abitanti sull'appenino calabrese ho contato all'incirca una 10ina di studi d'avvocato. Secondo voi è una cosa normale? :asd:

non so se questo articolo è affidabile,ma pare che solo a roma ce ne siano più che in francia...

http://archiviostorico.corriere.it/2...80127041.shtml

the_joe 09-07-2010 12:02

Quote:

Originariamente inviato da mixkey (Messaggio 32561974)
Se lavorano evidentemente servono.

Appunto.

Anzi così se un giorno avrai bisogno di un avvocato c'è la probabilità che facendosi concorrenza trovi il modo di avere un buon trattamento sulla parcella......


Perchè mai ci dovrebbe essere un limite al numero di una qualsivoglia attività, sarà poi il mercato a regolare il tutto, di certo se si continua con la logica delle lobby e del numero chiuso, ci si rimette tutti.

dave4mame 09-07-2010 12:02

Quote:

Originariamente inviato da Deuced (Messaggio 32561914)
bene,allora tocca alle università e agli ordini professionali porvi rimedio.Non lo faranno mai perché hanno bisogno incessante di soldi per mantenere il carrozzone.

talmente tanto che sono le università stesse a mettere i numeri chiusi (e la gente a incazzarsi).
sugli ordini non ho capito perchè dovrebbero pagare loro....

johnnyc_84 09-07-2010 12:02

Quote:

Originariamente inviato da mixkey (Messaggio 32561974)
Se lavorano evidentemente servono.

Nei paesini (ne so qualcosa) il principale hobby di molti e farsi cause e regalare soldi agli avvocati.

non so se hanno vramente tutto questo lavoro...anche perchè la maggior parte sono freschi freschi d'apertura... comunque sono il solo forse a non aver mai messo piede da un'avvocato :asd:

johnnyc_84 09-07-2010 12:03

Quote:

Originariamente inviato da the_joe (Messaggio 32562019)
Appunto.

Anzi così se un giorno avrai bisogno di un avvocato c'è la probabilità che facendosi concorrenza trovi il modo di avere un buon trattamento sulla parcella......


Perchè mai ci dovrebbe essere un limite al numero di una qualsivoglia attività, sarà poi il mercato a regolare il tutto, di certo se si continua con la logica delle lobby e del numero chiuso, ci si rimette tutti.

ma guarda che io non voglio affatto porre un limite...se sta bene a loro

whistler 09-07-2010 12:07

Quote:

Originariamente inviato da the_joe (Messaggio 32561818)
Non sei stato in grado di rispondere in merito a quale idraulico sceglieresti, come puoi dire di poter trovare un modo che possa togliere le ingiustizie dal mondo?????

Se parliamo di utopie allora hai ragione, ma poi come ti ho già detto, c'è il mondo reale e con quello ci si deve raffrontare.

Non parlo di ingiustizie del mondo...:mbe: Sceglierei chi mi fa il prezzo migliore:)

the_joe 09-07-2010 12:09

Quote:

Originariamente inviato da Deuced (Messaggio 32562008)
non so se questo articolo è affidabile,ma pare che solo a roma ce ne siano più che in francia...

http://archiviostorico.corriere.it/2...80127041.shtml

Non ho capito se è un bene o un male, visto che naturalmente in Francia ci sono più laureati in giurisprudenza rispetto all'Italia, vorrà dire che molti di loro fanno altro come lavoro......

the_joe 09-07-2010 12:12

Quote:

Originariamente inviato da whistler (Messaggio 32562081)
Non parlo di ingiustizie del mondo...:mbe: Sceglierei chi mi fa il prezzo migliore:)

No, a parità anche di prezzo, visto che quando assumi un dipendente il contratto è quello che proponi.

:dissident: 09-07-2010 12:14

Quote:

Originariamente inviato da johnnyc_84 (Messaggio 32562023)
non so se hanno vramente tutto questo lavoro...

Beh stai certo che se non lavori non vivi ;)

johnnyc_84 09-07-2010 12:15

Quote:

Originariamente inviato da :dissident: (Messaggio 32562164)
Beh stai certo che se non lavori non vivi ;)

magari campano ancora coi soldi delle famiglie :asd:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.