Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


ZANA41 28-01-2013 09:38

Ciao e grazie per le info.. Ho però un altro problema il mobile sotto tv dove dovrei posizionarlo non ha abb spazio in altezza per mettere l'amplificatore.. il pioneer è 17 cm e io ne ho 13-14..

bimbetto 28-01-2013 10:34

http://www.pioneer.eu/it/products/ar...L100/page.html ;)

ciao :)

Doktor83 31-01-2013 20:34

Quote:

Originariamente inviato da 55AMG (Messaggio 38930682)

salve a tutti. Avrei "puntato" questo modelllo di yamaha, il sistema completo yht-498, visto che il budget è quello giusto e ho già un vecchio yamaha con il quale mi sono tolto tante soddisfazioni!

unico neo è che non riesco a trovare qualche recensione...qualcuno può aiutarmi?

Paparone 02-02-2013 17:51

Il solito incontentabile: chi mi consiglia?
 
Immagino che la mia sia una delle ennemila richieste, tutte simili e, in fondo, tutte diverse.

Devo acquistare un sistema hifi da mettere in salotto.

Attualmente c'e' un impianto Technics che ha superato i 15 anni di età e che
sta dando sempre piu' problemi.

Smantellando il vecchio vorrei rimpiazzarlo con un sistema avente le seguenti caratteristiche:

Piccolo. Non e' un vincolo assoluto ma vorrei andare su qualche cosa di poco ingombrante.

Lettore CD. So bene che ci si sta spostando verso la "musca liquida" ma ho una nutrita collezione di CD che voglio continuare ad utilizzare.

Radio FM. La ascoltiamo spesso e... non puo' mancare.

Connesso. Se c'e' la possibilità di "suonare dalla rete" tanto meglio.

Versatile. Se ci posso collegare una chiavetta usb/HDD o un iCoso... ben venga.

Dignitoso. Parlo della qualità. Non sono un purista ma.... mi piacrebbe suonasse almeno benino! :-)

Ragionevole. Qui mi riferisco ovviamente al prezzo.... :-)

Andrà in un locale di circa una 40 di mq. Non serve una potenza mostruosa.
Attualmente ho delle casse KEF ti tipo bookshelf. Potrei riutilizzarle, ma se l'impianto nasce gia con delle sue casse, e non sono male, potrei pensare di riutilizzare altrove le vecchie.

Chiedo troppo? Puo' essere.... sotto con i suggerimenti...

sacd 02-02-2013 19:47

Discussione spostata dentro quella ufficiale

Nevyn84 03-02-2013 16:30

Quote:

Originariamente inviato da Nevyn84 (Messaggio 38916786)
ciao a tutti, secondo voi troverei un miglioramento nel passare da uno yamaha 665 ad un marantz 1603+nad c370 come finale per i frontali (monitor audio bx5)? oppure cosa consigliate?

up

pr76r 06-02-2013 08:39

Ho appena acquistato la sound bar yamaha YHT-S401 sapete consigliarmi come la devo collegare al televisore?
Io sulla televisione ho collegato ps3,xbox360 e wd tv live tramite hdmi direttamente sul televisore ora se voglio collegare l'amplificatore direttamente alla televisione tramite l'ultima porta hdmi rimasta è corretto? Cioè sentirei l'audio da tutte le sorgenti compreso l'audio proveniente dalla semplice tv?
Oppure è meglio se collego tutti i dispositivi direttamente all'amplificatore per poi collegare l'amplificatore alla tv?
Tra i 2 metodi se fattibile preferirei il primo in quanto tutti i cavi hdmi sono fatti passare dentro il mobile del tv e smontare tutto mi scoccia, però chiedevo se a livello di qualità audio perdo qualcosa o è la stessa resa.
Attendo vostri consigli così monto il tutto.

pr76r 07-02-2013 08:34

Quote:

Originariamente inviato da pr76r (Messaggio 38983637)
Ho appena acquistato la sound bar yamaha YHT-S401 sapete consigliarmi come la devo collegare al televisore?
Io sulla televisione ho collegato ps3,xbox360 e wd tv live tramite hdmi direttamente sul televisore ora se voglio collegare l'amplificatore direttamente alla televisione tramite l'ultima porta hdmi rimasta è corretto? Cioè sentirei l'audio da tutte le sorgenti compreso l'audio proveniente dalla semplice tv?
Oppure è meglio se collego tutti i dispositivi direttamente all'amplificatore per poi collegare l'amplificatore alla tv?
Tra i 2 metodi se fattibile preferirei il primo in quanto tutti i cavi hdmi sono fatti passare dentro il mobile del tv e smontare tutto mi scoccia, però chiedevo se a livello di qualità audio perdo qualcosa o è la stessa resa.
Attendo vostri consigli così monto il tutto.

Sò che per voi è una domanda banale ma per favore gradirei un consiglio su come agire,sperando in una vostra risposta vi ringrazio.

Mark_91 07-02-2013 10:17

Quote:

Originariamente inviato da pr76r (Messaggio 38983637)
Ho appena acquistato la sound bar yamaha YHT-S401 sapete consigliarmi come la devo collegare al televisore?
Io sulla televisione ho collegato ps3,xbox360 e wd tv live tramite hdmi direttamente sul televisore ora se voglio collegare l'amplificatore direttamente alla televisione tramite l'ultima porta hdmi rimasta è corretto? Cioè sentirei l'audio da tutte le sorgenti compreso l'audio proveniente dalla semplice tv?
Oppure è meglio se collego tutti i dispositivi direttamente all'amplificatore per poi collegare l'amplificatore alla tv?
Tra i 2 metodi se fattibile preferirei il primo in quanto tutti i cavi hdmi sono fatti passare dentro il mobile del tv e smontare tutto mi scoccia, però chiedevo se a livello di qualità audio perdo qualcosa o è la stessa resa.
Attendo vostri consigli così monto il tutto.

1° metodo colleghi uscita ottica della tv attraverso un cavo in fibra all'ingresso del soundbar
2° Colleghi ps3,xbox360 e wd al sound bar,ed a sua volta colleghi l'uscita hdmi del soundbar alla tv

Barbaresco 07-02-2013 10:58

Quote:

Originariamente inviato da Nevyn84 (Messaggio 38916786)
ciao a tutti, secondo voi troverei un miglioramento nel passare da uno yamaha 665 ad un marantz 1402+nad c370 come finale per i frontali (monitor audio bx5)?

Non conosco lo Yamaha 665 che suppongo sia un integrato multicanale ma conosco il Marantz NR1603 e il C370.
Secondo me i benefici saranno degni di nota nell'ascolto stereofonico.
Il bestione (C370) è perfettamente in grado di spremere le monitor audio a dovere, resta da vedere, o meglio sentire come le tue orecchie gradiscano la timbrica piena di corrente e calda del NAD e soprattutto come i diffusori riescano a restituirla.
In merito al 1603, da possessore del 1601 non posso che ritenermi soddisfatto (ho delle JBL Nothridge), ma, come ho scritto, non conoscendo il 665 e soprattutto in quale catena è posto (ampli, diffusori,) non posso darti un parere, anche se i DSP di Yamaha sono sempre stati ottimi.

pr76r 07-02-2013 11:08

Quote:

Originariamente inviato da Mark_91 (Messaggio 38990471)
1° metodo colleghi uscita ottica della tv attraverso un cavo in fibra all'ingresso del soundbar
2° Colleghi ps3,xbox360 e wd al sound bar,ed a sua volta colleghi l'uscita hdmi del soundbar alla tv

Grazie per avermi risposto ma si può usare il 1° metodo ma collegandolo con l'hdmi?

Mark_91 07-02-2013 13:24

Quote:

Originariamente inviato da pr76r (Messaggio 38990817)
Grazie per avermi risposto ma si può usare il 1° metodo ma collegandolo con l'hdmi?

No,la tv possiede solo ingressi hdmi non uscite.
Di uscite audio hai:
Quella digitale Ottica e la colleghi appunto con il cavo di fibra ottica o a quella analogica con i cavetti coassiali rca,ma perderesti l'audio multicanale.

sacd 07-02-2013 13:32

La sua barra ha l`ingresso hdmi; la puo` collegare alla hdmi2 del tv che ha il canale ARC come si vede dalla foto

pr76r 07-02-2013 15:39

Allora la mia tv non ha ingressi arc, ma quindi in sostanza come sarebbe meglio collegarla al televisore ottenendo la massima qualità audio e allo stesso tempo ricevere l'audio da tutte le fonti compreso il tv?
Le casse del tv le disattivo del tutto qualsiasi fonte audio compresa la tv deve sentirsi solo dalla soundbar.
Vi ringrazio della pazienza ma con sistemi audio sulla tv non ne ho mai avuto a che fare.

MarcoM 07-02-2013 15:50

Quote:

Originariamente inviato da pr76r (Messaggio 38992747)
Allora la mia tv non ha ingressi arc, ma quindi in sostanza come sarebbe meglio collegarla al televisore ottenendo la massima qualità audio e allo stesso tempo ricevere l'audio da tutte le fonti compreso il tv?
Le casse del tv le disattivo del tutto qualsiasi fonte audio compresa la tv deve sentirsi solo dalla soundbar.
Vi ringrazio della pazienza ma con sistemi audio sulla tv non ne ho mai avuto a che fare.

La cosa migliore da fare è collegare i vari apparecchi video direttamente alla sound bar tramite cavi hdmi e l'audio del TV (immagino il tuo TV abbia almeno un'uscita audio ottica) all'ingresso ottico della stessa. Disattiva l'audio del TV e avrai i suoni di tutti gli apparecchi provenienti dalla sound bar e la miglior qualità audio possibile (ovviamente una volta settati correttamente tutti gli apparecchi).

pr76r 07-02-2013 16:00

Quote:

Originariamente inviato da MarcoM (Messaggio 38992834)
La cosa migliore da fare è collegare i vari apparecchi video direttamente alla sound bar tramite cavi hdmi e l'audio del TV (immagino il tuo TV abbia almeno un'uscita audio ottica) all'ingresso ottico della stessa. Disattiva l'audio del TV e avrai i suoni di tutti gli apparecchi provenienti dalla sound bar e la miglior qualità audio possibile (ovviamente una volta settati correttamente tutti gli apparecchi).

Ok farò come dici tu collegando i dispositivi tramite hdmi alla soundbar e il tv tramite cavo ottico.
Per settare tutti gli apparecchi cosa intendi?
Su ogni dispositivo devo andare a modificare le impostazioni audio?
Sul tv oltre a disattivare l'audio devo modificare qualche parametro?
Oppure le impostazioni audio le devo fare solo sull'amplificatore della soundbar?
Grazie dei consigli.

mioro87 07-02-2013 16:05

Ciao ragazzi ho bisogno di una mano, dovrei comprare per casa un kit home teather 5.1 purtroppo entry level perchè il mio budget non è molto elevato masssimo 250 euro.
Avevo visto questi kit:
- Yamaha YHT-196
- PIONEER - HTP-070
- KENWOOD - KIT CINEMA 9.1B Nero
- ONKIO (non sò se ha qualcosa entry level)??
Dovrei collegarlo al tv, xbox e htpc.
PS: ma se io con l'hdmi vado dall' xbox e dal pc fino al sintoamplificatore, poi dal sinto alla tv con l'uscita hdmi apposita del sintoamplificatore? vedo immagini HD e ascolto suoni digitali si?

Se avete altro da consigliarmi su quel budget sono a disposizione. GRAZIE.

MarcoM 07-02-2013 17:42

Quote:

Originariamente inviato da pr76r (Messaggio 38992904)
Ok farò come dici tu collegando i dispositivi tramite hdmi alla soundbar e il tv tramite cavo ottico.
Per settare tutti gli apparecchi cosa intendi?
Su ogni dispositivo devo andare a modificare le impostazioni audio?
Sul tv oltre a disattivare l'audio devo modificare qualche parametro?
Oppure le impostazioni audio le devo fare solo sull'amplificatore della soundbar?
Grazie dei consigli.

Nel senso che è meglio far compiere la decodifica delle tracce audio direttamente alla soundbar (che, si presume, abbia chip di decodifica migliori di quelli dei singoli apparecchi collegati) e quindi assicurati di inviare ad essa flussi audio non già precedentemente decodificati dalla sorgente.
Sul TV non devi modificare nulla, solo disabilitare gli altoparlanti del TV stesso e, ovviamente, regolare come si deve la qualità dell'immagine ;)

pellizza 20-02-2013 11:17

qualcuno riesce a consigliarmi un diffusore Bluetooth con un buon rapporto qualita prezzo ? Utilizzo per lo piu in camera..

ciquta 10-03-2013 00:24

Una domanda sull'ARC: io avevo capito che funzionava solo tramite HDMI 1.4, poi stasera sono andato da un mio amico che ha un hometeather collegato con cavo ottico al TV Samsung e ho visto che quando alzavo/abbassavo il volume col telecomando del TV appariva la scritta "Anynet+" e si modificava anche il volume sul display dell'ampli.
Ma allora per modificare il volume tramite il telecomando del TV è sufficiente il cavo ottico? :confused: :confused: :confused:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.