Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


EffeX 02-12-2023 08:38

Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48371213)
Ati 2900…. Xt o pro?

Ringbus da 512bit

Esatto, proprio lei! La mia è la versione PRO, questa penso che dopo la FX 5800 ultra è la seconda scheda in assoluto come quantità di calore prodotto e rumore, però le prestazioni con gli ultimi driver sembrano migliorato rispetto a com'era al lancio, unica cosa che non ho ancora capito è se poi alla fine erano riusciti a far elaborare l'AA alle unità dedicate oppure è rimasto in emulazione sugli shader.

robynove82 02-12-2023 17:52

Allora dopo un po' di tempo di attesa sono finalmente riuscito a configurare la LAN per Quake 3 Arena.

Pensavo di avere molti più problemi, invece in una mezz'oretta sono riuscito a sistemarla facilmente. Unico problema dovrò poi liberare il salotto :D.



Alla fine ho optato per:
1- Tualatin 1,4ghz con Ti4200
2- XP3000+Barton@2280 con X1650pro
3- Pentium4 D 945 con Quadro FX3000.

Visto che c'ero ho fatto dei benchmark su una mappa che c'era all'interno del gioco, non ricordo il nome (finisce con 66).

1- 124fps
2- 196fps
3- 200fps

Tutti settati a 1280x1024x32bit dettagli massimi. La cosa che non capisco è che non riesco a superare quella risoluzione... appena aumento ritorna all'altra, questo con tutti e 3 i computer. Eppure mi pare strano visto che almeno uno di quei tre monitor dovrebbe essere FullHD. QUale risoluzione raggiungete?

piwi 03-12-2023 00:35

Complimenti ! ... Io sarei stato costretto a sgombrare tutto prima di notte :D Trovassi i files d'installazione, potrei fare una rapida prova per verificare la risoluzione.

piwi 03-12-2023 12:04

Provato, alla meno peggio; ho una ISO tratta da CD. Il gioco non si avvia in quanto il CD-Key che ho disponibile non funziona; ma si può entrare nella schermata dei titoli ed impostare la risoluzione massima di 1600 x 1200, a fronte dei 1920 x 1200 consentiti dal mio monitor. A chiusura e riavvio, la risoluzione è conservata.

robynove82 03-12-2023 14:57

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48371720)
Complimenti ! ... Io sarei stato costretto a sgombrare tutto prima di notte :D Trovassi i files d'installazione, potrei fare una rapida prova per verificare la risoluzione.

E' uno dei tanti vantaggi dell'essere tornato single :D

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48371876)
Provato, alla meno peggio; ho una ISO tratta da CD. Il gioco non si avvia in quanto il CD-Key che ho disponibile non funziona; ma si può entrare nella schermata dei titoli ed impostare la risoluzione massima di 1600 x 1200, a fronte dei 1920 x 1200 consentiti dal mio monitor. A chiusura e riavvio, la risoluzione è conservata.

Grazie ;)

Mi pare che la Cd-key servisse solo per il gioco online, infatti io riesco a giocare tranquillamente anche senza inserirla.

Per le risoluzioni io riesco a visualizzarle, addirittura mi permette di selezionare sopra i 2k pixel, però niente non le imposta, mi pare anche 1600x1200 lo stesso. Dopo riprovo.

piwi 04-12-2023 04:42

Ah, per quanto mi riguarda, mi salvo con la "stanza hobbies" ... mai più senza ! Nell'abitazione precedente se entrava un PC in più ... uscivo io ;)

PC@live 07-12-2023 18:22

Spero in questi giorni di trovare il tempo necessario per avviare alcuni PC, ho parecchie ASUS (per chi non lo sa sono tra le MB che preferisco), una è una 754, ma ho altre 462, dovrei sceglierne una, per metterla in un case del 2002, penso che metterò la A7S333, comunque non ho ancora ⚓️ deciso nulla.
Ho altre schede in attesa di ripartire, un Prescott su ASROCK P4VT8+, un 486 DX2-66 ISA, l’Olivetti P75, per dirne alcuni, ma ne ho altre che devo provare, vedrò di provarne più che posso, voglio riconfigurare alcuni PC, sostituendo se occorre RAM e VGA, vedremo se sarà possibile lavorarci senza che qualcosa o qualcuno mi interrompa.

arcofreccia 09-12-2023 12:02

Ragazzi un quesito, non so se sia un problema della scheda video

Ho collegato il pc con la voodoo 5 ad un monitor hd con risoluzione 1920x1080

La risoluzione la prende correttamente, però tutto il desktop è spostato sulla destra, non è a schermo intero.

Forse la v5 non supportava tale risoluzione? :confused:

PC@live 09-12-2023 22:11

Avevo dimenticato che il 7 usciva in edicola Retro Computer.
Spero 🤞 domani di trovare una edicola aperta e che ne abbia una copia.
Vedremo se i contenuti sono di un certo interesse???

CtrlAltSdeng! 10-12-2023 10:23

Mamma mia godo come un riccio

Ho preso per una bazzecola uno switch kvm della dlink (dlink dkvm-4u) completo del set di 4 pc collegabili via vga ovviamente e usb… ho agganciato il p3 con la v3 e il barton con la x1950xtx e funziona una meraviglia :sofico: per il pentium 1 potrebbe essere un problema non tanto per la scheda usb pci che dovrei trovare in giro ma per windows95….mmm vediamo…

piwi 11-12-2023 00:01

Per Windows 98 un comodo driver "casereccio" c'è ... !

Retro-PC-User-1 11-12-2023 03:53

painkiller battle out of hell

Vi risulta che sia incredibilmente pesante rispetto al gioco base?

Con il pc 2003 (5950ultra) il gioco base è sui 60-90 fps, l’ espansione sui 10
Con il pc 2004 (x800 xt pe) il gioco base è sui 200 fps e l’ espansione sui 20

Parlo delle situazioni in cui c’è nebbia o fumo (già subito all’ inizio)

La differenza è così grande, che non riesco a spiegarmi come ci giocassero nel 2004-2005, se nemmeno la top di gamma ce la fa

CtrlAltSdeng! 11-12-2023 09:20

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48377792)
Per Windows 98 un comodo driver "casereccio" c'è ... !

se intendi quello di wintricks è già su e infatti dopo l'installazione del hub usb al primo avvio, funziona liscio come l'olio.

A sentire dlink il supporto parte dal windows98 ma è ovviamente perchè il supporto USB sul win95 non c'era (inizialmente) e se c'era era scarso (SR2?), per cui hanno tagliato la testa al toro.....ma se riesco a far funzionare una chiavetta usb conto che funzionerà pure mouse e tastiera. Così facendo coprirei giochi/software windows da 1995 fino al 2005 e oltre su un singolo CRT :read: oddio a dirla tutta in fase di post mi funziona la tastiera....non vorrei che funzionasse anche su DOS....stasera provo bootando in modalità dos e vedo...

Dal 1994 e indietro mi affiderò ad un caro 486, appena trovo una piattaforma che funziona in toto, con mouse e tastiera seriali/din ... magari un bel fulltower dei vecchi tempi :stordita:

EffeX 11-12-2023 19:04

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 48376810)
Ragazzi un quesito, non so se sia un problema della scheda video

Ho collegato il pc con la voodoo 5 ad un monitor hd con risoluzione 1920x1080

La risoluzione la prende correttamente, però tutto il desktop è spostato sulla destra, non è a schermo intero.

Forse la v5 non supportava tale risoluzione? :confused:

Non ho mai provato a collegare le V5 ad un monitor Full HD, son sincero, ma poi tra l'altro, dove hai pescato un monitor FHD con ingresso vga??
Qui comunque dovresti avere tutte le informazioni necessarie e anche di più.


EffeX 11-12-2023 19:07

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48377801)
painkiller battle out of hell

Vi risulta che sia incredibilmente pesante rispetto al gioco base?

Con il pc 2003 (5950ultra) il gioco base è sui 60-90 fps, l’ espansione sui 10
Con il pc 2004 (x800 xt pe) il gioco base è sui 200 fps e l’ espansione sui 20

Parlo delle situazioni in cui c’è nebbia o fumo (già subito all’ inizio)

La differenza è così grande, che non riesco a spiegarmi come ci giocassero nel 2004-2005, se nemmeno la top di gamma ce la fa

Io ho il gioco base, non sapevo nemmeno avessero fatto un'espansione!
Dovrei provare a vedere sulla GeForce 6800 come va se si trova scaricabile in giro, anche se da quello che dici tu mi pare di capire che ci sia un problema proprio col gioco...

Retro-PC-User-1 11-12-2023 22:38

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48378623)
Io ho il gioco base, non sapevo nemmeno avessero fatto un'espansione!
Dovrei provare a vedere sulla GeForce 6800 come va se si trova scaricabile in giro, anche se da quello che dici tu mi pare di capire che ci sia un problema proprio col gioco...

ciao!

è già inclusa in painkiller black edition (non credo esista più da sola)

non so se sia un problema mio, ma è identico su 2 diversi pc.
Avevo sentito dire che fosse più pesante cmq

piwi 12-12-2023 04:47

[quote=CtrlAltSdeng!;48377932]se intendi quello di wintricks è già su e infatti dopo l'installazione del hub usb al primo avvio, funziona liscio come l'olio.

/QUOTE]

Si, mi riferivo a quello, l'ho in uso su uno dei "ferri" recuperati di recente, con Windows 98 !

arcofreccia 12-12-2023 07:32

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48378621)
Non ho mai provato a collegare le V5 ad un monitor Full HD, son sincero, ma poi tra l'altro, dove hai pescato un monitor FHD con ingresso vga??
Qui comunque dovresti avere tutte le informazioni necessarie e anche di più.


E' un monitor Hp da 22 pollici con uscita Hdmi e Vga si. Avrà una decina di anni ma va una meraviglia

Mi avevi linkato qualcosa?

EffeX 12-12-2023 08:14

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 48378835)
E' un monitor Hp da 22 pollici con uscita Hdmi e Vga si. Avrà una decina di anni ma va una meraviglia

Mi avevi linkato qualcosa?

Sì, una foto che ho fatto alla tabella con le risoluzioni e dimensioni pannello supportate presente sulla scatola della V5, non la vedi?

EffeX 12-12-2023 08:15

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48378766)
ciao!

è già inclusa in painkiller black edition (non credo esista più da sola)

non so se sia un problema mio, ma è identico su 2 diversi pc.
Avevo sentito dire che fosse più pesante cmq

Ah ecco, io ho il gioco originale preso ai tempi.

arcofreccia 12-12-2023 08:37

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48378882)
Sì, una foto che ho fatto alla tabella con le risoluzioni e dimensioni pannello supportate presente sulla scatola della V5, non la vedi?

Non si vede :(

CtrlAltSdeng! 12-12-2023 08:43

[quote=piwi;48378800]
Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48377932)
se intendi quello di wintricks è già su e infatti dopo l'installazione del hub usb al primo avvio, funziona liscio come l'olio.

/QUOTE]

Si, mi riferivo a quello, l'ho in uso su uno dei "ferri" recuperati di recente, con Windows 98 !

Su win98 funziona tutto benissimo infatti, il mio dubbio è per windows95 (manco sr2 probabilmente)...ieri sera ho sistemato un po' di roba che avevo in giro e mi era passata la voglia di smontare il pentium 1 per provare la scheda usb pci che ho trovato....da quanto leggo in giro il chipset VIA di quella scheda è la peggio cosa :asd: basta che non mi fulmini la mobo :O

CtrlAltSdeng! 12-12-2023 08:48

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48377801)
painkiller battle out of hell

Vi risulta che sia incredibilmente pesante rispetto al gioco base?

Con il pc 2003 (5950ultra) il gioco base è sui 60-90 fps, l’ espansione sui 10
Con il pc 2004 (x800 xt pe) il gioco base è sui 200 fps e l’ espansione sui 20

Parlo delle situazioni in cui c’è nebbia o fumo (già subito all’ inizio)

La differenza è così grande, che non riesco a spiegarmi come ci giocassero nel 2004-2005, se nemmeno la top di gamma ce la fa

mah direi che c'è qualcosa che non va .... a quei tempi (e vedendo i tuoi risultati lo conferma) gli effetti particellari (fumo etc) erano in carico in toto alla cpu se non erro....non è che prevedeva la possibilità di sgravare la cpu usando l'accellerazione hw della gpu?

robynove82 12-12-2023 18:32

Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48378935)
mah direi che c'è qualcosa che non va .... a quei tempi (e vedendo i tuoi risultati lo conferma) gli effetti particellari (fumo etc) erano in carico in toto alla cpu se non erro....non è che prevedeva la possibilità di sgravare la cpu usando l'accellerazione hw della gpu?

Sono d'accordo anche io... non è possibile che ci sia una diffenza di 180fps medi... il motore grafico sarà probabilmente lo stesso. O non è attiva l'accelerazione hardware della GPU oppure c'è qualche paramentro da modificare.

euscar 13-12-2023 18:25

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48359430)
Ho una novità che forse 🤔 vi può interessare?
Il 7 dicembre in edicola esce una rivista, non so se sia il numero 1 o il numero X, ma secondo me sarebbe per i contenuti abbastanza interessante 🧐
In copertina in alto come titolo principale, si legge “retro computer”, sempre in copertina ci sono vari riquadri con vario retro hw, in una c’è un giovane Bill e quello di oggi.
Sul contenuto non so nulla, dentro ci potrebbero essere articoli su PC oggi ormai introvabili, oppure su un altro genere di computer, tipo per capirci, non gli antenati degli odierni PC, non penso ci possa essere molto spazio per il software, anche se Bill in copertina, fa pensare 💭 che qualcosa ci deve essere.

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48360739)
Secondo me dice poco che già non sappiamo, ma poter sfogliare qualcosa, invece di leggere sempre a video, potrebbe essere un piacevole diversivo. Gli si può dare una possibilità !

Presa oggi.
Domani, se vi interessa, posso postare qualche info.
Dovendo ancora sfogliarla, per ora vi posso solo dire che le pagine sono 114 e non ci sono allegati.

PC@live 13-12-2023 20:05

Quote:

Originariamente inviato da euscar (Messaggio 48380758)
Presa oggi.
Domani, se vi interessa, posso postare qualche info.
Dovendo ancora sfogliarla, per ora vi posso solo dire che le pagine sono 114 e non ci sono allegati.

Purtroppo 😣 non l’ho trovato, in due edicole nessuno c’è l’aveva, nel fine settimana guarderò da qualche altra parte, comunque spero 🤞 di trovarlo.
Posta pure tutte le info che vuoi, ma per allegati, intendi cd o dvd?

Marci 13-12-2023 20:41

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48378621)
Non ho mai provato a collegare le V5 ad un monitor Full HD, son sincero, ma poi tra l'altro, dove hai pescato un monitor FHD con ingresso vga??
Qui comunque dovresti avere tutte le informazioni necessarie e anche di più.

I monitor di qualche hanno fa hanno tutti la VGA, ce l'hanno sia il Syncmaster p2450h che il Dell 24" 16:10 (del 2014) che ho a casa dei miei.

euscar 14-12-2023 09:16

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48380835)
Purtroppo 😣 non l’ho trovato, in due edicole nessuno c’è l’aveva, nel fine settimana guarderò da qualche altra parte, comunque spero 🤞 di trovarlo.
Posta pure tutte le info che vuoi, ma per allegati, intendi cd o dvd?

Sì, mi riferivo ad un tuo post del 19 novembre in cui scrivevi "Il prezzo è un po’ alto, ma se c’è in allegato un dvd o dei software retro, potrebbe essere accettabile" ... non ci sono supporti ottici nè, mi pare, alcun link relativo a software da scaricare. In compenso c'è un articolo anche sull'emulazione (in totale gli articoli sono 22) e ci sono parecchie foto. Ancora non ho letto i contenuti, ma alcuni articoli portano la firma di Luciano Costarelli, che ho avuto modo di apprezzare leggendo la rubrica "PC Vintage" su "PC Professionale" (che ho ripreso a leggere da alcuni mesi in particolare proprio per tale rubrica).

piwi 15-12-2023 00:17

Bien ... non l'ho visto tra le riviste del mio giornalaio. Dovrei provare altrove.

euscar 15-12-2023 16:00

Per chi fosse interessato, riporto l'indice dello speciale retrocomputer (tra parentesi scrivo gli autori dei relativi articoli):
Codice:

- COMPUTER WARS: zx spectrum vs commodore 64 (Luciano Costarelli)
- LE SEGRETE ORIGINI DEL COMMODORE64 (Max Ricciardi)
- TUTTI GLI SPECTRUM DEL MONDO (Luciano Costarelli)
- GIOCHI SU CASSETTA: in edicola, allegati alle riviste (Fabrizio Redaelli)
- PROGETTO AMIGA: la travagliata nascita del computer che realizzava i sogni (Carlo Nithaiah Del Mar Pirazzini)
- ANDY WARHOL: amiga e la nascita della computer-art (Carlo Santagostino)
- LO CHIAMAVANO JACKINTOSH (Carlo Nithaiah Del Mar Pirazzini)
- LO STANDARD GIAPPONESE (Fabio Massa)
- BILL GATES: il controverso protagonista della rivoluzione pc (Max Ricciardi)
- VOBIS E GLI ALTRI: l'avvento dei compatibili ibm (Stefano Paganini)
- DA DOS A WINDOWS: una transizione difficile ed epocale (Stefano Paganini)
- CI TROVIAMO ALLA NEWEL! (Luciano Costarelli)
- MONDO EMULAZIONE: far rivivere le vecchie macchine sui pc di oggi (Game Over Milano)
- IL SENSO DELLE "MINI" RIPRODUZIONI (Fabio Massa)
- SE CE L'HAI SEI RICCO! (Luciano Costarelli)
- APPLE: un computer nato in un garage (Luciano Costarelli)
- ALL ABOUT APPLE: i custodi dell'arca perduta (Alessio Ferraro)
- ASSOCIAZIONI E RETROCOMPUTING (Carlo Santagostino)
- IL SACRO GRAAL DEI COLLEZIONISTI (Carlo Pastore)
- APPUNTAMENTO IN FIERA (Fabrizio Lodi)
- ALTAIR 8800: è nata una stella! (Luciano Costarelli)
- RETROLIBRI (redazione)

Finora ho letto i primi due articoli e li ho trovati interessanti, con alcune info che non conoscevo ... poi è logico che dipende tutto da quanto uno è informato sull'argomento.

PC@live 15-12-2023 21:55

Quote:

Originariamente inviato da euscar (Messaggio 48382633)
Per chi fosse interessato, riporto l'indice dello speciale retrocomputer (tra parentesi scrivo gli autori dei relativi articoli):
Codice:

- COMPUTER WARS: zx spectrum vs commodore 64 (Luciano Costarelli)
- LE SEGRETE ORIGINI DEL COMMODORE64 (Max Ricciardi)
- TUTTI GLI SPECTRUM DEL MONDO (Luciano Costarelli)
- GIOCHI SU CASSETTA: in edicola, allegati alle riviste (Fabrizio Redaelli)
- PROGETTO AMIGA: la travagliata nascita del computer che realizzava i sogni (Carlo Nithaiah Del Mar Pirazzini)
- ANDY WARHOL: amiga e la nascita della computer-art (Carlo Santagostino)
- LO CHIAMAVANO JACKINTOSH (Carlo Nithaiah Del Mar Pirazzini)
- LO STANDARD GIAPPONESE (Fabio Massa)
- BILL GATES: il controverso protagonista della rivoluzione pc (Max Ricciardi)
- VOBIS E GLI ALTRI: l'avvento dei compatibili ibm (Stefano Paganini)
- DA DOS A WINDOWS: una transizione difficile ed epocale (Stefano Paganini)
- CI TROVIAMO ALLA NEWEL! (Luciano Costarelli)
- MONDO EMULAZIONE: far rivivere le vecchie macchine sui pc di oggi (Game Over Milano)
- IL SENSO DELLE "MINI" RIPRODUZIONI (Fabio Massa)
- SE CE L'HAI SEI RICCO! (Luciano Costarelli)
- APPLE: un computer nato in un garage (Luciano Costarelli)
- ALL ABOUT APPLE: i custodi dell'arca perduta (Alessio Ferraro)
- ASSOCIAZIONI E RETROCOMPUTING (Carlo Santagostino)
- IL SACRO GRAAL DEI COLLEZIONISTI (Carlo Pastore)
- APPUNTAMENTO IN FIERA (Fabrizio Lodi)
- ALTAIR 8800: è nata una stella! (Luciano Costarelli)
- RETROLIBRI (redazione)

Finora ho letto i primi due articoli e li ho trovati interessanti, con alcune info che non conoscevo ... poi è logico che dipende tutto da quanto uno è informato sull'argomento.

Grazie mille, molto interessante 🧐
Tra i vari articoli, quello che dovrebbe essere molto interessante (per me), è quello del ALTAIR 8800, se avessi tempo ⏱ libero, mi piacerebbe averne uno, magari auto costruito, perché in fondo ai primordi, era così che ci si faceva il PC, in seguito con la standardizzazione, si poteva assemblare acquistando le varie schede, cosa che è possibile ancora ⚓️ oggi

piwi 16-12-2023 15:39

Trovato, al terzo tentativo. Costosetto, ma ci sta. Non racconta molto che un medio appassionato già non conosca ... ma non mi sembra scritto male, ed ogni tanto è piacevole poter leggere di questi argomenti non a video. E' stata una buona occasione per passare un po' di tempo al solicello decembrino, dopo pranzo :)

PC@live 16-12-2023 16:09

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48383353)
Trovato, al terzo tentativo. Costosetto, ma ci sta. Non racconta molto che un medio appassionato già non conosca ... ma non mi sembra scritto male, ed ogni tanto è piacevole poter leggere di questi argomenti non a video. E' stata una buona occasione per passare un po' di tempo al solicello decembrino, dopo pranzo :)

Si stamattina sono riuscito a metterci su le zampe 🐾
Non ci sono tanti dettagli di hw, ma parecchi racconti su come erano a quei tempi i PC, insomma niente prove di retro PC o roba simile, a parte questo direi che il prezzo è alto, ma non ho visto pagine pubblicitarie, a parte quelle della stessa casa editrice, infine ho visto che è un bimestrale, quindi potrebbe essere che a Febbraio ci sarà una seconda copia, chissà che altro ci sarà, visto che in questa ho visto parecchio hw primordiale

CtrlAltSdeng! 17-12-2023 08:07





A proposito di retro riviste :asd:

Regalo del mio collega, che dio l’abbia in gloria

piwi 17-12-2023 15:38

Ovviamente gli "originali" hanno il loro perchè ... ! Sfogliandoli, sembra di essere in quegli anni. Quando mi capita, molto a "tempo perso", leggo pure la posta ed i listini prezzi, tanto per rendere più densa l'"immersività" !

piwi 17-12-2023 15:55

Oggi pomeriggio i "test di funzionalità" sono toccati a questo giocattolino ... !



E' stato sempre conservato meglio di altri ... Con ciò, è notevole che, nonostante la trentina d'anni sul groppone, ancora s'accenda e floppy e HDD funzionino. Ricordo che era un prodotto realizzato piuttosto in economia !

CtrlAltSdeng! 17-12-2023 20:20

È la foto piu piccola dai tempi dei 56k che ricordi

È un amiga?

piwi 17-12-2023 21:37

Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48384202)
È la foto piu piccola dai tempi dei 56k che ricordi

Se ci fai clic sopra cresce !

Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48384202)
È un amiga?

Si ... A1200. E' con me da una ventina di anni. Non ne ho grandissime conoscenze, ma è sempre stato un buon passatempo ... ed anche un bel soprammobile. Nella mia precedente abitazione stava praticamente in vetrinetta.

CtrlAltSdeng! 17-12-2023 23:13

eheheh ero dal cel

interessante....sto iniziando a conoscere un po' il mondo commodore in questi mesi che sto rileggendo vecchie riviste, è un mondo con cui no mai avuto a che fare se non a casa di un paio di ragazzi una spanna più grande di me e mio fratello quando si andava a trovarli a casa.

Magari più avanti un amiga me lo faccio pure io :stordita:

euscar 17-12-2023 23:28

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48384028)
Oggi pomeriggio i "test di funzionalità" sono toccati a questo giocattolino ... !



E' stato sempre conservato meglio di altri ... Con ciò, è notevole che, nonostante la trentina d'anni sul groppone, ancora s'accenda e floppy e HDD funzionino. Ricordo che era un prodotto realizzato piuttosto in economia !

Un amiga collegato ad un mitico TV Mivar :eek:

Complimenti per l'accoppiata ... purtroppo mi son perso gli anni degli home computer; il mio primo pc è stato un ibm compatibile 8088 preso all'età di 17 anni :(


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.