Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Sport e motori (forum chiuso) (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Ma tutta questa fissazione della TP... (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138962)


!fazz 08-02-2010 11:12

Quote:

Originariamente inviato da sam_88 (Messaggio 30792552)
Una domanda ragazzi, ma una TI quanto influisce sul consumo reale? Perché ho letto che 'consuma un botto', ma è davvero così tanta la differenza? Tenendo conto che i consumi reali rispetto al dichiarato dalle case sono già differenti di parecchio (molto spesso oltre il 30%), una TI quanto incide? 10%?

dipende da macchina a macchina non si può dare un'indicazione precisa

ninja750 08-02-2010 11:14

Quote:

Originariamente inviato da sam_88 (Messaggio 30792552)
Una domanda ragazzi, ma una TI quanto influisce sul consumo reale? Perché ho letto che 'consuma un botto', ma è davvero così tanta la differenza? Tenendo conto che i consumi reali rispetto al dichiarato dalle case sono già differenti di parecchio (molto spesso oltre il 30%), una TI quanto incide? 10%?

al di la dei consumi che a velocità costante non sono molto dissimili il grosso problema è la potenza assorbita

una TA ha una ottima efficienza, perde meno del 20% tra potenza all'albero e quella alle ruote, la TP con in più un differenziale e un albero di trasmissione sarà sul 25% una TI anche 30% per via di due (o più) differenziali in mezzo

questo vuol dire che ipoteticamente una vettura da 100cv ne avrà tipo 80 alla ruota se TA, 75 se TP o 70 se TI, le prestazioni cambiano di molto

_fred_ 08-02-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviato da AlexB (Messaggio 30792030)
...cut...

Sul sottosterzo (mi pare non si stesse parlando di ghiaccio...dove mi dispiace ma sotto o sovrasterzo non ci puoi farei un cazzo...) ... vedi tu...le uniche cose da fare per combattere la tendenza ad andare dritti con il muso (tecnicamente la macchina segue una traiettoria con un raggio di curvatura superiore a quella della curva) sono togliere gas (per ridare aderenza alle ruote direzionali ) e/o chiudere lo sterzo (ovvero se curvavo a destra girando ancora di + il volante a destra)....

Se tu fai diversamente, non so cosa dire se non che a mio modesto parere ti comporti nel modo errato...

No, no, è proprio come dice rip82, in casi di sottosterzo bisogna evitare di chiudere ancora di più la curva, ma raddrizzare le ruote in modo tale ripristinare l'aderenza e poi tornare a curvare.
Chiudere ancor di più l'angolo delle ruote peggiore le cose perchè in questo caso si perde ancora più aderenza.
E' chiaro che bisogna avere lo spazio per aver la possibilità di far la manovra e il sangue freddo di tener la curva larga (magari mentre vedi il fosso o un albero avvicinarsi) per poi recuperare l'auto successivamente.

Schummacherr 08-02-2010 11:20

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 30792686)
al di la dei consumi che a velocità costante non sono molto dissimili il grosso problema è la potenza assorbita

una TA ha una ottima efficienza, perde meno del 20% tra potenza all'albero e quella alle ruote, la TP con in più un differenziale e un albero di trasmissione sarà sul 25% una TI anche 30% per via di due (o più) differenziali in mezzo

questo vuol dire che ipoteticamente una vettura da 100cv ne avrà tipo 80 alla ruota se TA, 75 se TP o 70 se TI, le prestazioni cambiano di molto

La mia secondo l'ultima rullata dissipa 50cv..323 motore 273 ruota..

sono tanti i puledri persi dall'albero alle ruote nelle TI..

rip82 08-02-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviato da AlexB (Messaggio 30792030)
Scusa...cosa intendi per controsterzo.. ?

Allora durante il controsterzo,ad esempio, durante una curva a destra (per la quale hai volontarimamente girato il volante a destra...questa la chiamao direzione desiderata) ti trovi a dover girare il volante (e non solo..ma quel tanto che basta e non di +) a sinistra...io non vedo cosa ci sia di istintivo in ciò...è l'esatto contrario di ciò che è istintivo...a meno che tu non sia un pilota professionista o un fenomeno...

Sul sottosterzo (mi pare non si stesse parlando di ghiaccio...dove mi dispiace ma sotto o sovrasterzo non ci puoi farei un cazzo...) ... vedi tu...le uniche cose da fare per combattere la tendenza ad andare dritti con il muso (tecnicamente la macchina segue una traiettoria con un raggio di curvatura superiore a quella della curva) sono togliere gas (per ridare aderenza alle ruote direzionali ) e/o chiudere lo sterzo (ovvero se curvavo a destra girando ancora di + il volante a destra)....

Se tu fai diversamente, non so cosa dire se non che a mio modesto parere ti comporti nel modo errato...

Mica ho detto che il controsterzo sia facile, ho detto che si accorda con la reazione istintiva, se l'auto chiude la traiettoria viene spontaneo, il "quanto" poi va imparato.
Sul sottosterzo non capisco perche' tu voglia chiudere ulteriormente la traiettoria a delle gomme gia' in crisi, mollare il gas va bene, ma se non e' sufficiente bisogna ridurre l'accelerazione centripeta per sperare di riprenderla, non aumentarla.

AlexB 08-02-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviato da _fred_ (Messaggio 30792742)
No, no, è proprio come dice rip82, in casi di sottosterzo bisogna evitare di chiudere ancora di più la curva, ma raddrizzare le ruote in modo tale ripristinare l'aderenza e poi tornare a curvare.
Chiudere ancor di più l'angolo delle ruote peggiore le cose perchè in questo caso si perde ancora più aderenza.
E' chiaro che bisogna avere lo spazio per aver la possibilità di far la manovra e il sangue freddo di tener la curva larga (magari mentre vedi il fosso o un albero avvicinarsi) per poi recuperare l'auto successivamente.

Va bene...personalmente spero in pochi seguano queste indicazioni...per contrastare il sottosterzo, si toglie gas (che permette il recupero dell'aderenza, mi pare averlo detto) e/o (a seconda dell'entità del sottosterzo) chiude con lo sterzo...

Corsi di guida sicura docet...non AlexB...poi vedete voi...fate vobis...

_fred_ 08-02-2010 11:26

Quote:

Originariamente inviato da AlexB (Messaggio 30792819)
Va bene...personalmente spero in pochi seguano queste indicazioni...per contrastare il sottosterzo, si toglie gas (che permette il recupero dell'aderenza, mi pare averlo detto) e/o (a seconda dell'entità del sottosterzo) chiude con lo sterzo...

Corsi di guida sicura docet...non AlexB...poi vedete voi...fate vobis...

Guarda, io l'ho sentito proprio ad un corso di guida sicura... oltre al fatto che è esatta dal punto di vista dinamico.

Tra l'altro standoci attenti è una manovra che in f1 si vede spesso (soprattutto per il fatto che si può notare bene l'angolo ruota).

Bik 08-02-2010 11:26

Quote:

Originariamente inviato da rip82 (Messaggio 30792812)
Sul sottosterzo non capisco perche' tu voglia chiudere ulteriormente la traiettoria a delle gomme gia' in crisi, mollare il gas va bene, ma se non e' sufficiente bisogna ridurre l'accelerazione centripeta per sperare di riprenderla, non aumentarla.

Quoto.
Sterzare ulteriormente su ruote che hanno già perso aderenza non serve.
Occorre rislsciare bruscamente il gas (in caso di asciutto, sulla neve meno bruscamente..) in modo da trasferire il peso all'avantreno ed alleggerire il retrotreno, che in questo modo tende ad allargare, quando le ruote anteriori riprendono aderenza si puntano con lo sterzo verso l'uscita della curva e si accelera per uscire.

ninja750 08-02-2010 11:28

Quote:

Originariamente inviato da Schummacherr (Messaggio 30792797)
La mia secondo l'ultima rullata dissipa 50cv..323 motore 273 ruota..

sono tanti i puledri persi dall'albero alle ruote nelle TI..

nemmeno molto, l'albero l'hai tenuto originale? io ho cambiato il centrale da ferro-acciaio in tre pezzi ad uno in due in alluminio ma non l'ho ancora rullata

rc211v 08-02-2010 11:29

Quote:

Originariamente inviato da AlexB (Messaggio 30791012)
Recuperare un sovrasterzo in una TP richiede perizia diversa, devi "reagire" (non pensare...è diverso) al contrario di quanto ti verrebbe da fare (cosa che causerebbe un peggioramento della situazione)...

guarda che se sovrasterza, il muso punta al interno della curva e' assolutamente naturale controsterzare, per seguire la strada
;)
quello non naturale e non mollare di colpo l'acceleratore

Schummacherr 08-02-2010 11:32

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 30792931)
nemmeno molto, l'albero l'hai tenuto originale? io ho cambiato il centrale da ferro-acciaio in tre pezzi ad uno in due in alluminio ma non l'ho ancora rullata

sisi gli interni sono originali..quello che c'è in piu rispetto allostock è fatto solo di scarico,centralina e aspirazione..

17mika 08-02-2010 11:32

Quote:

Originariamente inviato da AlexB (Messaggio 30792819)
) e/o (a seconda dell'entità del sottosterzo) chiude con lo sterzo...

Non sono d'accordo neanch'io. Se aumenti l'angolo di sterzo rendi ancora più difficile riprendere grip con l'anteriore.
La prima cosa da fare e rallentare, e se serve riallineare lo sterzo per riconquistare l'aderenza e diminuire lo slipangle delle gomme davanti.

ninja750 08-02-2010 11:34

Quote:

Originariamente inviato da Schummacherr (Messaggio 30792991)
sisi gli interni sono originali..quello che c'è in piu rispetto allostock è fatto solo di scarico,centralina e aspirazione..

albero intendevo di trasmissione non albero motore :D

mc12 08-02-2010 11:36

Quote:

Originariamente inviato da AlexB (Messaggio 30792079)
LA domanda è un'altra...tu cosa hai postato a fare? Mi pare non ti interessi la discussione in questi termini...non eri obbligato mi pare...leggi il titolo del 3d...è ovvio si discquisisca di queste cose, parlando di TA, TP, TI... dovevamo forse, per essere + aderenti alle logica di molti fruitori di questo forum, parlare degli interni di BMW Serie1 e Alfa Romeo Giulietta e delle loro sospensioni o posizionamenti sul mercato ??? Se ti aggrada parliamo di queste ...

" Ma tutta questa fissazione della TP...
...da cosa è data? Solo per il piacere del drift?"
noo...è data dal piacere del drift,controsterzo,culochesbacchetta,contro e sotto sterzi e da traiettorie da chiudere le curve a gas spalancato.....:O
insomma come detto già da qualcuno, le solite chiacchere da bar...
che poi io vorrei tanto sapere di che razza di "fissazione" si tratta...se uno(per esempio) vuole bmw(come il sottoscritto, e senza appoggiare un altro cm di verdoni per la xdrive) non si fa tante seghe mentali per la tp..

rip82 08-02-2010 11:58

Quote:

Originariamente inviato da mc12 (Messaggio 30793076)
" Ma tutta questa fissazione della TP...
...da cosa è data? Solo per il piacere del drift?"
noo...è data dal piacere del drift,controsterzo,culochesbacchetta,contro e sotto sterzi e da traiettorie da chiudere le curve a gas spalancato.....:O
insomma come detto già da qualcuno, le solite chiacchere da bar...
che poi io vorrei tanto sapere di che razza di "fissazione" si tratta...se uno(per esempio) vuole bmw(come il sottoscritto, e senza appoggiare un altro cm di verdoni per la xdrive) non si fa tante seghe mentali per la tp..

Parlando di auto nuove imbottite di elettronica sono chiacchiere, anche se pur guidando tranquilli lo sterzo di una posteriore risulta piu' piacevole, ma le situazioni da panico capitano piu' spesso in strada che in pista, e se non si hanno esp, abs, ebd, san gennaro sul cruscotto, e' il conducente a doversi comportare al meglio per evitare o ridurre eventuali danni, e' quindi bene che ognuno impari a controllare la propria auto.

Zappz 08-02-2010 12:01

Quote:

Originariamente inviato da mc12 (Messaggio 30793076)
" Ma tutta questa fissazione della TP...
...da cosa è data? Solo per il piacere del drift?"
noo...è data dal piacere del drift,controsterzo,culochesbacchetta,contro e sotto sterzi e da traiettorie da chiudere le curve a gas spalancato.....:O
insomma come detto già da qualcuno, le solite chiacchere da bar...
che poi io vorrei tanto sapere di che razza di "fissazione" si tratta...se uno(per esempio) vuole bmw(come il sottoscritto, e senza appoggiare un altro cm di verdoni per la xdrive) non si fa tante seghe mentali per la tp..

certo che se uno compra una macchina a gasolio da 2t con il controlli sempre accesi di avere la trazione posteriore se ne fa veramente poco...

sider 08-02-2010 12:05

Io per arrivare a casa ho gli ultimi 15 km tutti curve strette oppure tornanti a seconda della strada che scelgo di fare, e devo dire che apprezzo la neutralità della TP.

Zappz 08-02-2010 12:06

Quote:

Originariamente inviato da AlexB (Messaggio 30792030)
Scusa...cosa intendi per controsterzo.. ?

Allora durante il controsterzo,ad esempio, durante una curva a destra (per la quale hai volontarimamente girato il volante a destra...questa la chiamao direzione desiderata) ti trovi a dover girare il volante (e non solo..ma quel tanto che basta e non di +) a sinistra...io non vedo cosa ci sia di istintivo in ciò...è l'esatto contrario di ciò che è istintivo...a meno che tu non sia un pilota professionista o un fenomeno...

Sul sottosterzo (mi pare non si stesse parlando di ghiaccio...dove mi dispiace ma sotto o sovrasterzo non ci puoi farei un cazzo...) ... vedi tu...le uniche cose da fare per combattere la tendenza ad andare dritti con il muso (tecnicamente la macchina segue una traiettoria con un raggio di curvatura superiore a quella della curva) sono togliere gas (per ridare aderenza alle ruote direzionali ) e/o chiudere lo sterzo (ovvero se curvavo a destra girando ancora di + il volante a destra)....

Se tu fai diversamente, non so cosa dire se non che a mio modesto parere ti comporti nel modo errato...

gestiro un controsterzo a livello proprio di volante e' abbastanza semplice e istintivo anche perche' lo sterzo tende gia' di suo a seguire la traiettoria...
e' piu' difficile controllare il gas, non tanto nel drift che e' volutamente una guida molto sporca, ma proprio per fare le curve al meglio con una tp il gas va gestito quasi a livello motociclistico.

nikki--boohh 08-02-2010 12:22

Quote:

Originariamente inviato da AlexB (Messaggio 30792397)
No, il discorso è un altro, imho.

Oggi siamo tutti avvezzi a guidare macchine con mille cazzi elettronici che ci aiutano a tenerle in strada...e questa fu la mia premessa...l'implicazione è che su strada (non in pista, qundi) avere una TA, una TP o una TI nel 99,9% dei casi non cambia un cazzo...

Il fatto è che credo molti inneggino alla TP senza manco sapere che cosa implica guidare VERAMENTE una TP...sarei pronto a scommettere che la maggior parte dei TP-fan che qui postano (magari mi sbaglio) abituati nella realtà a una "comune" TA (ma che magari definiscono la nuova Giulietta, ad esempio, fisiologicamente inferiore ad una Serie 1 perchè non ha, come questa, la TP) si trovasse a guidare una ipotetica Serie 1 priva di controlli elettronici si "girerebbe" alla prima curva presa allegrotta...rimanendo basiti sull'accaduto...

Quando dicevo che (si sta facendo accademia, ripeto) guidare una TP in certe situaioni non è istintivo (quindi non da tutti o per lo meno per coloro i quali si sono un po' abitutati a questo modo di guidare) mentre guidare una TA lo è intendevo questo...

Scopri, poi, difatti che per affrontare un sottosterzo devo seguire la tendenza della vettura ad allargare la curva... :asd: ...

Quoto su tutto :) sopratutto sulla parte che molti forse inneggiano al TP o per sentito dire(parere mio) oppure che alla prima curva senza controlli elettronici si girerebbero subito..io sono tra quelli sinceramente, non inneggio al TP ma morirei dalla voglia di provare un S2000, anche se sò che non la saprei "guidare" come si deve.

mc12 08-02-2010 12:24

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 30793507)
certo che se uno compra una macchina a gasolio da 2t con il controlli sempre accesi di avere la trazione posteriore se ne fa veramente poco...

ma infatti è ciò che accade nella maggior parte dei casi...uno si compra il 320 perchè è (forse) la miglior berlina degli ultimi 20 anni...non di certo perchè "c'ha la trazione per dietro" (che, al contrario, tra i malinformati è un deterrente).
Quote:

Originariamente inviato da rip82 (Messaggio 30793452)
Parlando di auto nuove imbottite di elettronica sono chiacchiere, anche se pur guidando tranquilli lo sterzo di una posteriore risulta piu' piacevole, ma le situazioni da panico capitano piu' spesso in strada che in pista, e se non si hanno esp, abs, ebd, san gennaro sul cruscotto, e' il conducente a doversi comportare al meglio per evitare o ridurre eventuali danni, e' quindi bene che ognuno impari a controllare la propria auto.

bè..non penso sia molto sensato andare in giro senza controlli attivi. daccordo che è il guidatore a dover imparare a controllare la sua auto...però senza andarsele a cercare, che è prerogativa di (quasi) tutti i guidatori.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.