Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   Cloud Storage Free - Elenco dei siti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645389)


cipo691 28-10-2014 18:14

Ciao a tutti,
sto cercando un servizio cloud free ad uso aziendale...ne conoscete qualcuno?
Vi spiego meglio...spesso mi capita di dover far foto e devo scaricarle sul pc...vorrei utilizzare un servizio cloud per condividere le immagini che mi interessano...

Baboo85 28-10-2014 20:41

Quote:

Originariamente inviato da cipo691 (Messaggio 41709121)
Ciao a tutti,
sto cercando un servizio cloud free ad uso aziendale...ne conoscete qualcuno?
Vi spiego meglio...spesso mi capita di dover far foto e devo scaricarle sul pc...vorrei utilizzare un servizio cloud per condividere le immagini che mi interessano...

Ad uso aziendale nel senso che puoi utilizzarlo in azienda senza problema di licenza?
Non saprei, dovresti leggerti i termini per bene o chiedere al supporto.

Io al lavoro sul mio pc ho installato Dropbox (miei files), OneDrive/Google Drive/MEGA (backup multipli dei dati).

Non saprei dirti quale utilizzare, Dropbox e Google Drive condividono le cartelle, MEGA anche ma necessita di link, Onedrive non ne ho idea di come funzioni la condivisione.

cipo691 29-10-2014 05:11

sì esatto...intendevo senza avere problemi di licenze...
L'intenzione è quella di avere un servizio cloud da utilizzare solo per il lavoro, scatto la foto e la condivido così al mio rientro in ufficio la trovo già sul pc...

Baboo85 29-10-2014 10:04

Quote:

Originariamente inviato da cipo691 (Messaggio 41710458)
sì esatto...intendevo senza avere problemi di licenze...
L'intenzione è quella di avere un servizio cloud da utilizzare solo per il lavoro, scatto la foto e la condivido così al mio rientro in ufficio la trovo già sul pc...

Non saprei aiutarti, bisognerebbe leggere le licenze.

Ma se non devi installarlo su computer di clienti o vendere pc con preinstallato un cloud, non dovresti avere problemi legali.
Comunque, credo che dropbox faccia al caso tuo, soprattutto se utilizzi un cellulare.

Almeno su iPhone, vedo che tra i tanti (tra Dropbox, Onedrive, MEGA, Mediafire) e' l'unico che riesce ad utilizzare bene il "Caricamento in background". Pero' di base hai 2GB (se non ricordo male, attivando l'upload da telefono arrivi a 5GB, io al momento sono a 8,8GB eseguendo alcune operazioni per aumentare lo spazio).
E' anche veloce ad effettuare scansioni dei file e sincronizzazione per quanto riguarda lato client PC/Mac.

OneDrive di recente ho notato che da' 15GB + altri 15GB se si attiva l'upload delle foto da telefono.

Google Drive su telefono non fa l'upload delle foto, dovresti caricarle a mano.
MEGA su telefono tende a crashare se le foto sono tante (tante = oltre le 500), l'upload in background praticamente non funziona, ma da' 50GB con un'alto livello di criptazione dei file.

Io ti consiglierei Dropbox se usi il telefono per le foto o comunque non hai bisogno di tanto spazio (2GB, +3 se attivi upload su telefono (lo attivi e poi disinstalli se non ti serve :)).
Se hai bisogno di piu' spazio direi OneDrive (idem come sopra 15+15GB).

Bodhisatva 29-10-2014 17:23

alternativa a wuala
 
Purtroppo Wuala che usavo per il mio cloud "riservato" sta per chiudere gli account gratuiti per obbligare il passaggio ad uno a pagamento.
Ora ci sono alternative valide gratuite?
In particolare mi serve che la copia locale dei file sia sempre criptata
Certo si può sempre usare dropbox+7zcriptati ma è un sistema decisamente più scomodo specie se devo aprire/modificare/cambiare spesso questi file.
Idee, siggerimenti? :)

Baboo85 29-10-2014 21:14

Quote:

Originariamente inviato da Bodhisatva (Messaggio 41713259)
Purtroppo Wuala che usavo per il mio cloud "riservato" sta per chiudere gli account gratuiti per obbligare il passaggio ad uno a pagamento.
Ora ci sono alternative valide gratuite?
In particolare mi serve che la copia locale dei file sia sempre criptata
Certo si può sempre usare dropbox+7zcriptati ma è un sistema decisamente più scomodo specie se devo aprire/modificare/cambiare spesso questi file.
Idee, siggerimenti? :)

"Wuala features best-in-its class privacy and data security. All files are encrypted on your computer before being transferred to the cloud. Your password never leaves your computer, so no unauthorized user, not even LaCie employees, could ever access your data."

Non sono criptati i file sul tuo pc. Sono criptati prima di essere caricati.
Tutti i cloud storage lo fanno... Se io accedo al tuo pc i tuoi file li vedo. Ma se non ho il tuo utente e password, online non vedo file ma solo dati criptati. Ne' posso intercettare i dati col traffico internet, vedrei sempre dati criptati.

Dropbox usa AES 256bit, OneDrive so che usa un sistema di criptazione ma non so quale, Google Drive BOH???, MEGA usa RSA a 2048bit con chiavi criptate con AES 128bit...

Hai solo l'imbarazzo della scelta :) gli altri servizi purtroppo non ne ho idea, ma utilizzeranno almeno un AES 256bit... Bisognerebbe cercare su internet.

In effetti non e' male aggiungere questo particolare, iniziero' a scrivere qualcosa. Quando avro' tempo completero' l'elenco.

EDIT: come posso creare delle tabelle qui?

Bodhisatva 30-10-2014 09:13

Si li cripta prima di mandarli al server ma credo che anche la copia locale sia criptata (a differenza di Mega per esempio).
Penso questo perchè i file locali non sono accessibili direttamente, occorre sempre fare il login, e se cerchi nella cache locale trovi solo un unico grosso file .qdb che dovrebbe contenere tutto.

Baboo85 30-10-2014 09:30

Quote:

Originariamente inviato da Bodhisatva (Messaggio 41715195)
Si li cripta prima di mandarli al server ma credo che anche la copia locale sia criptata (a differenza di Mega per esempio).
Penso questo perchè i file locali non sono accessibili direttamente, occorre sempre fare il login, e se cerchi nella cache locale trovi solo un unico grosso file .qdb che dovrebbe contenere tutto.

Ah, quindi non hai una cartella dove ci sono i file e lui li sincronizza.

Non lo sapevo, da quello che ho letto sul sito questa info manca. Pero' da come mi dici tu, praticamente hai un client che si collega diretto sul cloud e hai un file di cache criptato per i file che stai utilizzando (per evitare di doverli scaricare e ricaricare di continuo).

Scomodo per l'utilizzabilita' ma comodo per la sicurezza. Se non sei collegato (cavo di rete staccato e wifi spento), accedi comunque ai file? A tutti i file?

Bodhisatva 30-10-2014 11:17

Nel momento in cui fa l'accesso ti monta un drive virtuale (anche di rete).
Se sono offline non mi permette fare l'accesso, per cui non posso neanche vedere i miei files, anche se questo non è mai stato un problema se non quella volta che fanno manutenzione dal lato server.
Però dal lato sicurezza è davvero comodo, fin ora alternative ancora non ne ho trovate. :(

Baboo85 30-10-2014 11:27

Quote:

Originariamente inviato da Bodhisatva (Messaggio 41715898)
Nel momento in cui fa l'accesso ti monta un drive virtuale (anche di rete).
Se sono offline non mi permette fare l'accesso, per cui non posso neanche vedere i miei files, anche se questo non è mai stato un problema se non quella volta che fanno manutenzione dal lato server.
Però dal lato sicurezza è davvero comodo, fin ora alternative ancora non ne ho trovate. :(

Io continuo ad andare di Truecrypt su una partizione dove ho tutte le cartelle del cloud... Cosi' posso accedere ai file anche da offline.

Comunque, di servizi simili non ne conosco. Magari nell'elenco ce ne sono, ma tra quelli che uso io no.

Bodhisatva 30-10-2014 13:08

Non ho mai utilizzato truecrypt, quando mi son deciso vado sul sito e leggo a caratteri cubitali "NON USARLO NON E' SICURO" :eek: :eek:

fabiobr 30-10-2014 13:23

Quote:

Originariamente inviato da Bodhisatva (Messaggio 41716485)
Non ho mai utilizzato truecrypt, quando mi son deciso vado sul sito e leggo a caratteri cubitali "NON USARLO NON E' SICURO" :eek: :eek:

se approfondisci, leggerai che e' una trovata puramente commerciale..

http://punto-informatico.it/4064192/...truecrypt.aspx

Baboo85 30-10-2014 13:40

Quote:

Originariamente inviato da Bodhisatva (Messaggio 41716485)
Non ho mai utilizzato truecrypt, quando mi son deciso vado sul sito e leggo a caratteri cubitali "NON USARLO NON E' SICURO" :eek: :eek:

Gia' gia'... Vuoi la mia idea?

Il creatore di Truecrypt e' stato tartassato di richieste da parte di certe agenzie governative sulla sicurezza nazionale (indovina chi) e lui ha rifiutato di inserire backdoor in giro. E ha preferito terminare il supporto.

OPPURE, stessa cosa, ma poi ha inserito backdoor avvisando pero' che Truecrypt non era piu' sicuro.

Io ho ancora la 7.1a che dovrebbe essere """esente""" da eventuali problemi (che siano reali o meno).


Tornando IT e tralasciando le teorie complottistiche (:ciapet:), con una soluzione alla Truecrypt hai una cartella o una partizione criptata in cui poi ci piazzeresti le cartelle dei clouds. Cosi' hai accesso ai tuoi file offline a differenza di Wuala.

Baboo85 30-10-2014 13:42

Quote:

Originariamente inviato da fabiobr (Messaggio 41716558)
se approfondisci, leggerai che e' una trovata puramente commerciale..

http://punto-informatico.it/4064192/...truecrypt.aspx

Sto leggendo, grazie.

Tra l'altro: "Che sia su Sourceforge non dà infatti nessuna garanzia, se non ai gonzi, che non hanno capito niente dello sviluppo di software, e che considerano il nome del sito come una garanzia."

Sante parole...

tecno789 03-11-2014 19:47

iscritto, interessante thread.

Direi che puoi aggiungere Linux a Mega, visto che è stato rilasciato il client per questa piattaforma recentemente.

Bodhisatva 07-11-2014 17:20

ok quindi si può tranquillamente usare truecrypt+dropbox
Mandando sul cloud il container criptato. Problema... come posso evitare se si può, di dover caricare TUTTO il container quando magari faccio solo una modifica ad un piccolo file. Si può per esempio dividere il container in piccoli pezzi così da non dover fare l'upload di tutto, o rimane sempre un blocco unico?
scusate l' OT :)

tecno789 07-11-2014 17:30

Quote:

Originariamente inviato da Bodhisatva (Messaggio 41751733)
ok quindi si può tranquillamente usare truecrypt+dropbox

Mandando sul cloud il container criptato. Problema... come posso evitare se si può, di dover caricare TUTTO il container quando magari faccio solo una modifica ad un piccolo file. Si può per esempio dividere il container in piccoli pezzi così da non dover fare l'upload di tutto, o rimane sempre un blocco unico?

scusate l' OT :)


Ma non fai prima a criptare singolarmente i file con dati più sensibili ?

Bodhisatva 07-11-2014 18:28

Si potrei (soluzione iniziale dropbox+7zcriptato), ma è scomodo e palloso nel caso debba aprirli/modificarli spesso

tecno789 07-11-2014 20:34

Quote:

Originariamente inviato da Bodhisatva (Messaggio 41752020)
Si potrei (soluzione iniziale dropbox+7zcriptato), ma è scomodo e palloso nel caso debba aprirli/modificarli spesso


Ah capisco..

Baboo85 08-11-2014 10:57

Quote:

Originariamente inviato da Bodhisatva (Messaggio 41751733)
ok quindi si può tranquillamente usare truecrypt+dropbox
Mandando sul cloud il container criptato. Problema... come posso evitare se si può, di dover caricare TUTTO il container quando magari faccio solo una modifica ad un piccolo file. Si può per esempio dividere il container in piccoli pezzi così da non dover fare l'upload di tutto, o rimane sempre un blocco unico?
scusate l' OT :)

Non e' OT e comunque cosi' e' un casino.

Leggi qui e cerca qualche servizio simile: http://alternativeto.net/software/wuala/

Prova SpiderOak: https://spideroak.com/signup/ ti danno 2GB gratuiti per sempre. Magari fa al caso tuo.
Oppure TeamDrive: http://www.teamdrive.com/pricing.html stessa cosa.

Prova a vedere se e' come Wuala e facci sapere che magari metto una tabella a parte :)

EDIT: anche Tresorit https://tresorit.com/pricing che ha messo pure una taglia di 50.000$ a chi riesce a bucargli il cloud, tra hacker e universita'.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.