Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guida all'uso dei Programmi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122)
-   -   Kaspersky 2009/2010/2011/2012 (KAV/KIS) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212)


arnyreny 17-11-2009 14:51

Quote:

Originariamente inviato da enigmista63 (Messaggio 29721576)
:) Ciao penso che il problema di fondo sia un'altro,la skin di default e' abbastanza semplice da utilizzare studiare e configurare,ed e' adatta sopratutto agli utenti meno esperti,ma malgrado questo non sempre riescono a configurare il prodotto per le proprie esigenze,io ho installato parecchie copie di kaspersky,ma tui lo sai che ancora oggi, molti a cui l'ho installato non sono stati in grado di configurare le SCANSIONI PIANIFICATE A GIORNI ED ORARI DIVERSI? ho dovuto recarmi a casa loro e farlo io? questo e' uno dei tanti optional che nessuno utilizza.Io utilizzo le skin localizzate,ho letto e studiato accuratamente tutte le funzioni ho perso ore a provare e riprovare e sono riuscito ad ottenere efficacia e prestazioni accettabilissime,come ad esempio MONITORARE tutte le porte di rete NON avendo problemi con i programmi P2P.Molte funzioni nascone e visualizzabili con le skin localizzate NON erano presenti nelle altre versioni come la scansione rootkit

bastava mettere come fa pctools in fase di istallazione utente esperto o normale,e nascondere al normale funzioni un po piu' difficili da gestire:D

lucpip 17-11-2009 14:53

Quote:

Originariamente inviato da enigmista63 (Messaggio 29720480)
:D Se si vuole usare IE

disabilitate il componente aggiuntivo Java™ Plug-In 2 SSV Helper. torna tutto a posto.

Puoi spiegarmi come fare, ti ringrazio. così questa sera provo.

lucpip 17-11-2009 14:57

Quote:

Originariamente inviato da enigmista63 (Messaggio 29721576)
:) ,come ad esempio MONITORARE tutte le porte di rete NON avendo problemi con i programmi P2P.

Se ci facessi una piccola guida pratica ti saremmo infinitamente grati:kiss:

enigmista63 17-11-2009 15:00

:D Si hai ragione ,ma rimane il problema se si nascondono alcune funzioni ed alcune di queste nascoste creano problemi al pc,a quel punto si continua a ribadire che KIS da problemi,funziona male ,impalla il pc e cosi' via,per esempio la scansione rapida rootkit dopo l'avvio con la skin di default e' nascosta,quindi l'utente normale avra' il pc rallentato per alcuni minuti,sentira' frullare l'hardisk,vedra' la K di kis lampeggiare senza magari rendersi conto che sta eseguendo una scansione a lui nascosta,quale sara' la conclusione'KIS 2010 ha problemi.
Per Lucpip,apri IE vai in strumenti gestione componenti aggiuntivi e disattivi il componente che ho specificato nel post precedente.
Per monitorare tutte le porte vai in impostazioni del KIS poi vai su rete metti la spunta a MONITORIZZA TUTTE LE PORTE,applica, ok,chiudi tutto e riavvia il pc.

lucpip 17-11-2009 15:02

Quote:

Originariamente inviato da enigmista63 (Messaggio 29721842)
Per Lucpip,apri IE vai in strumenti gestione componenti aggiuntivi e disattivi il componente che ho specificato nel post precedente.


Grazie!!!!

attackment 17-11-2009 15:29

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 29720945)

Tu da come hai risposto appartieni agli utenti normali, quelli che non sanno o non vogliono sapere che esistono malware che concentrandosi appositamente contro kaspersky riescono a disabilitarlo poi quelli di kaspy devono correre ai ripari con le patch, così come esistono per NOD, AVIRA, COMODO...
quindi tutto bene, tieni un solo prodotto a tua difesa, il pc è il tuo, ma poi se quel prodotto fallisce NON ti lamentare
Buon solo Kaspy:D

come faccio io, kis 2010, piu superantispy e Malwarebytes' Anti-Malware solo kis realtime

kis diceva tutto ok, superantispy ha trovato un rootkit( anche se ho qualche dubbio, non indicava nessun file ma solo alcune chiavi) e un trojan (anche li solo una chiave insignificante) e Malwarebytes' Anti-Malware altre 2 cosuccie di poco conto

nessuna suite è infallibile

cmq nessun prodotto è in grado di difenderti se il problema sta fra tastiera e monitor :)

arnyreny 17-11-2009 15:45

Quote:

Originariamente inviato da attackment (Messaggio 29722276)
come faccio io, kis 2010, piu superantispy e Malwarebytes' Anti-Malware solo kis realtime

kis diceva tutto ok, superantispy ha trovato un rootkit( anche se ho qualche dubbio, non indicava nessun file ma solo alcune chiavi) e un trojan (anche li solo una chiave insignificante) e Malwarebytes' Anti-Malware altre 2 cosuccie di poco conto

nessuna suite è infallibile

cmq nessun prodotto è in grado di difenderti se il problema sta fra tastiera e monitor :)

romagnolo intendeva un altra cosa,spero che non ti imbatterai in una vera minaccia che riesce a disattivare kaspy,in tal caso non avendo altra protezione in realtime sarai fritto:cry:

attackment 17-11-2009 16:30

Quote:

Originariamente inviato da arnyreny (Messaggio 29722515)
romagnolo intendeva un altra cosa,spero che non ti imbatterai in una vera minaccia che riesce a disattivare kaspy,in tal caso non avendo altra protezione in realtime sarai fritto:cry:

sono sufficente preparato per levarmelo di torno a mano e ripristinare kasper ;)

spaeter 17-11-2009 17:08

ciao a tutti!!
dopo lungo peregrinare (eset, nod32+pctools....) sono finalmente tornato a casa...:D

ho appena installato kis 9.0.0.736 sul mio pc con seven ultimate 64bit...
vado a leggermi le ultime 20/30 pagine del thread sperando che siano sufficienti...;)

ciao!!

vegethssj85 17-11-2009 17:18

kis 2010 .736 rallenta la connessione
 
Salve, ho Windows 7 e ho installato KIS 2010 463, ma ho notato che dopo un tempo random la connessione andava più lenta e soprattutto i video flash come youtube ecc non si caricavano più disattivando kasper partivano regolarmente e riattivandolo continuavano a funzionare per un altro periodo di tempo random. Appena è uscita la versione 736 l'ho installata per vedere se avevano risolto, i video da youtube e video flash in genere sembrano andare, ma la connessione è pesantemente rallentata dell'ordine della metà circa. In genere uso speedtest.net e senza kasper attivo schizza subito al massimo della velocità che nel mio caso è 1,55 MB, se invece è attivo va a 0,40 - 0,80 MB. Ho notato che disabilitando il solo antivirus web le cose funzionano bene. Ho provato a impostarlo su basso, medio e alto non fa alcuna differenza solo disabilitandolo si sblocca la connessione. Con la 463 andava bene la connessione ma dopo un pò faceva scherzi. La 459 sembra va bene, ma quando fa le scansioni spesso manda il sistema operativo in schermata blu con un errore su sechost.dll. Insomma delle tre versioni nessuna funziona per bene.
Avete qualche consiglio?
Grazie in anticipo
Ciao

spaeter 17-11-2009 17:35

son gia qua a chiedere aiuto...

come si fa a togliere l'icona della tastiera virtuale che mi ha messo su firefox?

ps.: bella la nuova skin personalizzata...:D

mjordan 17-11-2009 17:43

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 29720945)
Penso che di sicurezza devi imparare ancora molto, alla base della stessa c'è il difendersi a multistrato, ovvio ciò è per gli utenti esperti, mentre gli utenti standard possono anche avere un unico prodotto che però non offre tutte le garanzie di sicurezza, non lo sarà mai Kaspy o Avira o nessun altro, se esistesse il prodotto "definitivo" useremmo tutti quello non ti pare?

Tu da come hai risposto appartieni agli utenti normali, quelli che non sanno o non vogliono sapere che esistono malware che concentrandosi appositamente contro kaspersky riescono a disabilitarlo poi quelli di kaspy devono correre ai ripari con le patch, così come esistono per NOD, AVIRA, COMODO...
quindi tutto bene, tieni un solo prodotto a tua difesa, il pc è il tuo, ma poi se quel prodotto fallisce NON ti lamentare
Buon solo Kaspy:D

Questi sono solo mitarelli da 4 soldi. Per la categoria di utenti, nemmeno ti rispondo. A mio avviso invece è proprio il contrario: sono proprio i noob che installano 3 prodotti contemporaneamente per assolvere allo stesso scopo. Spesso, trovandosi con piu' problemi che benefici. Per il resto, quando si affida tutta la sicurezza a determinati software, significa pure che si ha poco controllo del proprio computer come utenti. Tutto tranne che utenti esperti. Tra l'altro con i nuovi sistemi operativi prendersi un virus bisogna proprio volerlo.
Mai visti simili setup in macchine aziendali sparse per tutta Italia, ste cose si vedono solo sui computer privati "degli esperti". :asd:
Questa si chiama pedanteria, non esperienza.

attackment 17-11-2009 17:56

Quote:

Originariamente inviato da mjordan (Messaggio 29724320)
Questi sono solo mitarelli da 4 soldi. Per la categoria di utenti, nemmeno ti rispondo. A mio avviso invece è proprio il contrario: sono proprio i noob che installano 3 prodotti contemporaneamente per assolvere allo stesso scopo. Spesso, trovandosi con piu' problemi che benefici. Per il resto, quando si affida tutta la sicurezza a determinati software, significa pure che si ha poco controllo del proprio computer come utenti. Tutto tranne che utenti esperti. Tra l'altro con i nuovi sistemi operativi prendersi un virus bisogna proprio volerlo.
Mai visti simili setup in macchine aziendali sparse per tutta Italia, ste cose si vedono solo sui computer privati "degli esperti". :asd:
Questa si chiama pedanteria, non esperienza.


concordo in parte. ossia uso 3 programmi, ma solo 1 realtime, gli altri due a sola scansione ma come detto sopra non c'è antivirus che tenga se il problema sta fra tastiera e monitor

lucpip 17-11-2009 19:01

Quote:

Originariamente inviato da marcoesse (Messaggio 29718661)
ahhh ultima ieri hanno rilasciato HotFix A per .736 ;)

Aggiornato automaticamente con successo!

Quote:

Originariamente inviato da enigmista63 (Messaggio 29720480)
:D Se si vuole usare IE

disabilitate il componente aggiuntivo Java™ Plug-In 2 SSV Helper. torna tutto a posto.

Grazie, la situazione è migliorata

federico1 17-11-2009 19:08

Quote:

Originariamente inviato da vegethssj85 (Messaggio 29723976)
Salve, ho Windows 7 e ho installato KIS 2010 463, ma ho notato che dopo un tempo random la connessione andava più lenta e soprattutto i video flash come youtube ecc non si caricavano più disattivando kasper partivano regolarmente e riattivandolo continuavano a funzionare per un altro periodo di tempo random. Appena è uscita la versione 736 l'ho installata per vedere se avevano risolto, i video da youtube e video flash in genere sembrano andare, ma la connessione è pesantemente rallentata dell'ordine della metà circa. In genere uso speedtest.net e senza kasper attivo schizza subito al massimo della velocità che nel mio caso è 1,55 MB, se invece è attivo va a 0,40 - 0,80 MB. Ho notato che disabilitando il solo antivirus web le cose funzionano bene. Ho provato a impostarlo su basso, medio e alto non fa alcuna differenza solo disabilitandolo si sblocca la connessione. Con la 463 andava bene la connessione ma dopo un pò faceva scherzi. La 459 sembra va bene, ma quando fa le scansioni spesso manda il sistema operativo in schermata blu con un errore su sechost.dll. Insomma delle tre versioni nessuna funziona per bene.
Avete qualche consiglio?
Grazie in anticipo
Ciao

D'accordo in pieno kis 2010 rallenta notevolmente gli speed test. Però il rallentamento è fittizzio, infatti se installi dumeter ti accorgi che la velocità reale durante i test è ben diversa da quella segnata dal sito e nettamente superiore. E' solo il firewall che influenza i vari siti speedtest.

federico1 17-11-2009 19:15

Quote:

Originariamente inviato da mjordan (Messaggio 29724320)
Questi sono solo mitarelli da 4 soldi. Per la categoria di utenti, nemmeno ti rispondo. A mio avviso invece è proprio il contrario: sono proprio i noob che installano 3 prodotti contemporaneamente per assolvere allo stesso scopo. Spesso, trovandosi con piu' problemi che benefici. Per il resto, quando si affida tutta la sicurezza a determinati software, significa pure che si ha poco controllo del proprio computer come utenti. Tutto tranne che utenti esperti. Tra l'altro con i nuovi sistemi operativi prendersi un virus bisogna proprio volerlo.
Mai visti simili setup in macchine aziendali sparse per tutta Italia, ste cose si vedono solo sui computer privati "degli esperti". :asd:
Questa si chiama pedanteria, non esperienza.

Io uso in real time kis 2010 e asquared. Proprio sulla mia pelle nei giorni scorsi ho sperimentato che anche il prodotto migliore (come kis) a volte può avere delle defaillance quindi avere una ruota di scorta che eventualmente interviene in quei momenti è necessario. Certo sono d'accordo quando dici che in ogni caso è difficile scegliere due prodotti compatibili e che, in ogni caso, probabilmente non lo saranno mai al 100%. Però meglio essere un pò più prudenti, senza ovviamente sconfinare nella paranoia: Ciao

spaeter 17-11-2009 20:05

come mai ogni volta che lancio firefox mi si apre questa maschera?


io seleziono la prima opzione . nelle impostazioni del firewall firefox è spuntato come reti pubbliche - consenti...

la stessa cosa me la fa anche con explorer...

cosa devo cambiare?

vegethssj85 17-11-2009 21:52

Quote:

Originariamente inviato da federico1 (Messaggio 29725575)
D'accordo in pieno kis 2010 rallenta notevolmente gli speed test. Però il rallentamento è fittizzio, infatti se installi dumeter ti accorgi che la velocità reale durante i test è ben diversa da quella segnata dal sito e nettamente superiore. E' solo il firewall che influenza i vari siti speedtest.

Ok, proverò a testare con dumeter!!! Chissà perchè questa nuova versione influisce su quegli script:confused:

vegethssj85 18-11-2009 07:35

Provato con DU Meter, ed effettivamente mostra la reale velocità di trasferimento, mentre i test non fanno altrettanto. Strano che con le altre versioni funzionavano bene, chissà cosa è cambiato:confused:

tmviet 18-11-2009 08:53

Quote:

Originariamente inviato da attackment (Messaggio 29704208)
io uso kis, superantispy e malwarebytes gli ultimi due senza realtime, nemmeno prex con kis 736 va granche dìaccordo

comunque alla fine dipende sempre dal nostro comportamento s internet :sofico:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.