Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333997)


Flying Tiger 25-11-2006 23:04

Quote:

Originariamente inviato da Dexther
Guarda io la mia bad axe non la cambierei per nulla al mondo se non fosse che dà solo 2,2v sulle RAM :doh:

Stavo parlando poco fa' con un amico di questo argomento , in effetti siamo d' accordo sul fatto che per coloro che hanno gia' un sistema Conroe con scheda madre di alto livello , passare alla Striker forse non e' cosi' conveniente , anche e sopratutto considerando l' esborso economico necessario , come si puo' pensare , a meno di grossi problemi con quella che gia' si dispone o quant ' altro .

Il discorso , invece , e' ampiamente valido per coloro che non hanno ancora un sistema Intel/Conroe e intendono fare il passaggio con un prodotto nuovo , dalle caratteristiche particolari e dalle grandi potenzialita' come la Striker .

Certo con questo chipset viene meno la consuetudine da molti seguita , cioe' l' abbinamento Intel su Intel , e da molti ritenuta la migliore , secondo me invece una consuetudine non deve essere per forza la regola , e le cose che questo chipset sta' facendo vedere direi che lo confermano ampiamente .

Poi chiaramente ognuno di noi fa le proprie scelte ....

Flying Tiger 26-11-2006 23:06

Oggi ho smontato il mio sistema in sign , imballato scheda madre , cpu e ram , che domani consegno al nuovo propietario , infatti sto' scrivendo dal portatile , e devo dire che togliere la 8800 e' stata una vera impresa , sopratutto per quel cavolo di fermo in plastica che la Asus continua a mettere negli slot Pci-e .

A prescindere dall' utilita' di questo affare , con le nuove schede grafiche , molto lunghe e dotate di dissipatori molto voluminosi , quest' ultimo scompare letteralmente sotto la vga , tanto che toglierla dallo slot diventa molto difficile e anche rischioso , visto che bisogna forzare l' apertura di questo fermo non tramite la linguetta apposita , irragiungibile , ma da dietro con un cacciavite , che se per caso scappa potrebbe andare a danneggiare qualche pista della scheda madre .

Noto con un certo dispiacere che anche la Striker ne e' , ancora una volta , dotata , e questa devo dire mi sembra una scelta poco felice......

Dexther 26-11-2006 23:11

Quote:

Originariamente inviato da Flying Tiger
Oggi ho smontato il mio sistema in sign , imballato scheda madre , cpu e ram , che domani consegno al nuovo propietario , infatti sto' scrivendo dal portatile , e devo dire che togliere la 8800 e' stata una vera impresa , sopratutto per quel cavolo di fermo in plastica che la Asus continua a mettere negli slot Pci-e .

A prescindere dall' utilita' di questo affare , con le nuove schede grafiche , molto lunghe e dotate di dissipatori molto voluminosi , quest' ultimo scompare letteralmente sotto la vga , tanto che toglierla dallo slot diventa molto difficile e anche rischioso , visto che bisogna forzare l' apertura di questo fermo non tramite la linguetta apposita , irragiungibile , ma da dietro con un cacciavite , che se per caso scappa potrebbe andare a danneggiare qualche pista della scheda madre .

Noto con un certo dispiacere che anche la Striker ne e' , ancora una volta , dotata , e questa devo dire mi sembra una scelta poco felice......



Oramai è solo Asus che continua a tenere quei maledetti fermi..
Cmq anche la mia bad axe ne è provvista ma se cerco di sfilare la vga si aprono senza bisogno di sbloccarli manualmente.

Flying Tiger 26-11-2006 23:32

Quote:

Originariamente inviato da Dexther
Oramai è solo Asus che continua a tenere quei maledetti fermi..
Cmq anche la mia bad axe ne è provvista ma se cerco di sfilare la vga si aprono senza bisogno di sbloccarli manualmente.

Si , gli avevo gia' visti di persona , solo che sono fatti in un modo molto piu' intelligente e si sbloccano automaticamente quando estrai la scheda video .

Quelli della Asus , invece , sono fatti in modo tale che questo automatismo si ha solo quando inserisci la vga , dove la pressione di quell' appendice a L della scheda video lo fa' aprire e bloccare , con un dentino di ritenzione , la vga nella sua sede .
Il problema nasce nella fase di estrazione , da qui l' inserimento di quella linguetta di cui parlavo prima , che va' premuta lateralmente verso il lato inferiore della scheda madre per spostare il dentino in tal modo da permettere l' estrazione della scheda video .
Dimmi te come fai con una 8800 , ma non solo , a spostare la linguetta .... :rolleyes:

Pandino_84 27-11-2006 00:01

mammamia ragazzi...vi lamentate di tutto...sinceramente se metto 3 secondi in più a montare una vga nn mi cambia nulla! :D

max709 27-11-2006 21:40

domattina aspetto il corriere con una fiammante striker..la monto in serata e poi vi dico.
la evga che ho non mi ha soddisfatto molto ...molti buchi di fsb, problemi a settare le ram oltre i 350/370.
speriamo che con la striker le cose siano migliori

npole2000 27-11-2006 22:16

Quote:

Originariamente inviato da max709
domattina aspetto il corriere con una fiammante striker..la monto in serata e poi vi dico.
la evga che ho non mi ha soddisfatto molto ...molti buchi di fsb, problemi a settare le ram oltre i 350/370.
speriamo che con la striker le cose siano migliori

Dei buchi sull'FSB ne ho sentito parlare anche io, ma a dire la verita' fino a 400 non ne ho avuti, poi non sono salito di piu' perche' mi spingerei un po' troppo oltre la "stabilita'" ...sono ad aria.
Per le RAM in che senso hai difficolta' a 350/370? Di cosa? Le ram sulla EVGA hanno il loro oscillatore, non vanno con l'FSB e io ho provato le mie 800Mhz fino a 850Mhz (non che cambi molto in prestazioni) e funzionano tranquillamente... potresti spiegarmi meglio?

Icemanrulez 28-11-2006 21:24

Quote:

Originariamente inviato da max709
domattina aspetto il corriere con una fiammante striker..la monto in serata e poi vi dico.
la evga che ho non mi ha soddisfatto molto ...molti buchi di fsb, problemi a settare le ram oltre i 350/370.
speriamo che con la striker le cose siano migliori

novità? :)

Crim_960 30-11-2006 22:09

Quote:

Originariamente inviato da Flying Tiger
Noto con un certo dispiacere che anche la Striker ne e' , ancora una volta , dotata , e questa devo dire mi sembra una scelta poco felice......

Novita?? :)

FedePablo 30-11-2006 23:10

dai su su posta qualche foto e impressione sulla futuristica striker.

Crim_960 01-12-2006 12:36

Quote:

Originariamente inviato da max709
domattina aspetto il corriere con una fiammante striker..la monto in serata e poi vi dico.
la evga che ho non mi ha soddisfatto molto ...molti buchi di fsb, problemi a settare le ram oltre i 350/370.
speriamo che con la striker le cose siano migliori

Ciao,ti è arrivata??Gia' montata??
facci sapere :)

Error51 01-12-2006 13:15

iscritto, non si sa mai faccia un 13 :D

crash2k 02-12-2006 20:57

seguo anche io... l'Intel E6600 è sulla via di casa... e se devo spendere per una scheda madre dai 250 in su, la mia intenzione è di puntare su questa...

max709 02-12-2006 21:34

la sto' provando da qualche giorno e devo dire che e' veramente bella...
bellissimo il display che ti avvisa qual'e il problema all'avvio e non solo :D


il sistema heatpipe è un po' gigante :eek:



particolare del dissi sul chipset


Dexther 02-12-2006 22:21

quando sarai in grado di farlo, facci sapere se trovi differenze con la evga nel salire di FSB , buchi e cose varie :)

max709 02-12-2006 22:26

buchi di fsb non ne ha.
sale bene ,unici problemi trovati sono che da windows non si puo' salire molto con ai booster visto che la scala si ferma solo a 332 mhz di fsb mentre il rpoblema piu' pesante per chi fa oc spinto sta' nel voltaggio della cpu che droppa molto.
impostando il massimo cioe' 1.9 v ci si trova con 1.74v :mad:

Dexther 02-12-2006 22:28

Quote:

Originariamente inviato da max709
impostando il massimo cioe' 1.9 v ci si trova con 1.74v :mad:

azz, non me lo aspettavo proprio da una mobo del genere :eek:

Crim_960 03-12-2006 09:42

Quote:

Originariamente inviato da max709
buchi di fsb non ne ha.
sale bene ,unici problemi trovati sono che da windows non si puo' salire molto con ai booster visto che la scala si ferma solo a 332 mhz di fsb mentre il rpoblema piu' pesante per chi fa oc spinto sta' nel voltaggio della cpu che droppa molto.
impostando il massimo cioe' 1.9 v ci si trova con 1.74v :mad:

Con che programma hai misurato il vcore??

Dexther 03-12-2006 09:46

Quote:

Originariamente inviato da Crim_960
Con che programma hai misurato il vcore??

credo che da ottimo overclocker qual'è abbia usato un tester ... :)

Crim_960 03-12-2006 10:05

Quote:

Originariamente inviato da Dexther
credo che da ottimo overclocker qual'è abbia usato un tester ... :)

allora è un po' preoccupante la cosa se vdroppa cosi' tanto,speriamo che sia problema di gioventu' e che lo risolvano con qualche aggiornamento da bios,mi sembra un po' una costante delle asus,lo stesso lo fa la p5w dh :)

crash2k 03-12-2006 10:17

Quote:

Originariamente inviato da Crim_960
allora è un po' preoccupante la cosa se vdroppa cosi' tanto,speriamo che sia problema di gioventu' e che lo risolvano con qualche aggiornamento da bios,mi sembra un po' una costante delle asus,lo stesso lo fa la p5w dh :)

beh è da vedersi se le EVGA hanno lo stesso difetto o se è da imputarsi alla Asus...

edit: cmq si sente parlare solo di Asus Striker ed EVGA, ma anche la BFG ha fatto una mobo con questo chipset (ma per il costo che ha non so quanto venda)...

dj883u2 03-12-2006 10:48

Mi iscrivo!
Ciao ;)

Dexther 03-12-2006 10:54

Quote:

Originariamente inviato da crash2k
beh è da vedersi se le EVGA hanno lo stesso difetto o se è da imputarsi alla Asus...

edit: cmq si sente parlare solo di Asus Striker ed EVGA, ma anche la BFG ha fatto una mobo con questo chipset (ma per il costo che ha non so quanto venda)...

non ne sapevo niente in effetti...non mi dire che hanno messo garanzia a vita anche su quella :p

crash2k 03-12-2006 11:04

Quote:

Originariamente inviato da Dexther
non ne sapevo niente in effetti...non mi dire che hanno messo garanzia a vita anche su quella :p

non a vita, ma sono buoni 3anni! :cool:
per chi fosse interessato:

BFG NForce 680i SLI

l'unica che ho trovato in Italia è a 300euro però... e penso che a questo punto molti puntino su EVGA (che costa meno) e ASUS (che ha un nome più conosciuto e, forse, offre qualcosa in più.. bisogna vedere questo "in più" quanto sia utile cmq)

Icemanrulez 03-12-2006 11:38

Quote:

Originariamente inviato da crash2k
non a vita, ma sono buoni 3anni! :cool:
per chi fosse interessato:

BFG NForce 680i SLI

l'unica che ho trovato in Italia è a 300euro però... e penso che a questo punto molti puntino su EVGA (che costa meno) e ASUS (che ha un nome più conosciuto e, forse, offre qualcosa in più.. bisogna vedere questo "in più" quanto sia utile cmq)

è la stessa identica scheda che produce sia evga sia foxconn e anche ecs e se guardate bene pure i bios sono uguali in tutti i siti infatti si chiamano p20 e adesso l'ultimo è p21... :)
percvui dato che sono uguali meglio prendere quella che costa meno...

crash2k 03-12-2006 11:40

Quote:

Originariamente inviato da Icemanrulez
è la stessa identica scheda che produce sia evga sia foxconn e anche ecs e se guardate bene pure i bios sono uguali in tutti i siti infatti si chiamano p20 e adesso l'ultimo è p21... :)
percvui dato che sono uguali meglio prendere quella che costa meno...

exact! ;)

gandalfone 03-12-2006 11:44

Ma secondo voi con quella muraglia di heatpipe intorno al soket......dissy come il noctua o il ninja ci stanno?? bah......

Crim_960 03-12-2006 11:45

Quote:

Originariamente inviato da crash2k
non a vita, ma sono buoni 3anni! :cool:
per chi fosse interessato:

BFG NForce 680i SLI

l'unica che ho trovato in Italia è a 300euro però... e penso che a questo punto molti puntino su EVGA (che costa meno) e ASUS (che ha un nome più conosciuto e, forse, offre qualcosa in più.. bisogna vedere questo "in più" quanto sia utile cmq)

Cmq anche la EVGA che prima trovavi a 250 euro ora è aumentata,tanto chi paga siamo sempre noi :D

crash2k 03-12-2006 12:33

Quote:

Originariamente inviato da Crim_960
Cmq anche la EVGA che prima trovavi a 250 euro ora è aumentata,tanto chi paga siamo sempre noi :D

infatti ora il minimo è 275... non oso veramente immaginare RD600 (in uscita nei prox giorni) a quanto ce lo sparano... le TOP ora come ora andranno tutte sui 350 a meno di abbassamenti generali nei prezzi delle TANTISSIME schede di fascia medio-alta che ora ci sono in circolazione...

cmq torniamo IT :D

crash2k 03-12-2006 12:36

cmq prezzo a parte.. questa scheda fa sbavare...

una review di un utente QUI


peccato per il Vdrop che ha, speriamo si trovi una soluzione...

crash2k 03-12-2006 13:02

cmq vedendo qualche screen su un forum americano ho notato che anche le EVGA hanno questo Vdrop accentuato... non è solo questione di Asus quindi...

Icemanrulez 03-12-2006 18:37

nuovo clockgen con supporto chip nvidia 650&680i...
versione ancora beta ma sembra funzionare a dovere...
provatelo...
http://www.cpuid.com/beta/ClockGen.zip
:)

Takkero 05-12-2006 17:45

ma una domanda.. ho visto che supporta max ram da 800Mhz

questo significa che le dominator 1066 nn sono supportate???

volevo prendere una combo:

Intel E6600
Asus Striker
2 GB Dominator 1066 O_o

:mc:

crash2k 05-12-2006 17:52

Quote:

Originariamente inviato da Takkero
ma una domanda.. ho visto che supporta max ram da 800Mhz

questo significa che le dominator 1066 nn sono supportate???

volevo prendere una combo:

Intel E6600
Asus Striker
2 GB Dominator 1066 O_o

:mc:

ma certo che le supporta! anche la mia DFI-NF4 Ultra-D ha massimo memorie DDR400, invece io ho delle memorie DDR600...

ovviamente se non hai intenzione di overclockare penso sia inutile prendere sia la Striker che le Dominator ;)

Takkero 05-12-2006 22:54

Quote:

Originariamente inviato da crash2k
ma certo che le supporta! anche la mia DFI-NF4 Ultra-D ha massimo memorie DDR400, invece io ho delle memorie DDR600...

ovviamente se non hai intenzione di overclockare penso sia inutile prendere sia la Striker che le Dominator ;)

secondo te? :D

avido 05-12-2006 23:55

Quote:

Originariamente inviato da Takkero
secondo te? :D

:D :D :D :D

invano 06-12-2006 17:47

iscritto :D

questo gioiellino lo prenderò pure io sperando che per gennaio iniziano a calare i prezzi così passo a conroe :D

mi pare ottima accoppiata asus striker extreme + E6600 (spernaod che ci arrivo di soldi :muro: ) :D

crash2k 06-12-2006 17:54

Quote:

Originariamente inviato da Takkero
secondo te? :D

:rolleyes: :D :D :D

FedePablo 06-12-2006 19:19

Quote:

Originariamente inviato da invano
iscritto :D

questo gioiellino lo prenderò pure io sperando che per gennaio iniziano a calare i prezzi così passo a conroe :D

mi pare ottima accoppiata asus striker extreme + E6600 (spernaod che ci arrivo di soldi :muro: ) :D

IDEM!!!!
quoto tutto.

Dexther 06-12-2006 20:58

max, hai qualcosa da farci vedere col gioiellino? :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.