Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Processori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   [GUIDA] RMClock & impostaz. risp. energetico (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702)


antonyb 10-06-2006 22:27

Rieccomi qui, ho ATTIVATO da bios il C&Q e adesso funziona, soltanto che si è impostato da solo i valori FID e VID,(senza fare io i test come da guida) poi ho notato che il minimo VID è 1.000V a 4.0x mentre il max è 1.450V a 8.0x, MA IO HO IL VID a 1.550 perchè melo abbassa?
Ho una dfi nf4 ut che settaggi mi consigliate da bios?

Rubberick 10-06-2006 22:35

Che processore hai?

antonyb 10-06-2006 23:00

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick
Che processore hai?

Ciao,
e grazie per la risposta, ti posto l'immagine cosi vedi tutto, ma cpu-z non aggiorna il vid?
no perchè RMclock dice che va a 0.850v credo che sia vero le temp si sono abbassate!!
bello c&q :D :D :D
http://img150.imageshack.us/my.php?image=cpu4yj.jpg

Rubberick 11-06-2006 00:09

Il vid vero differisce leggermente da quello di RMClock se questo che vuoi sapere altrimenti non ho ben capito :D scusa ma sto dormendo in piedi... a domani..

antonyb 11-06-2006 07:27

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick
Il vid vero differisce leggermente da quello di RMClock se questo che vuoi sapere altrimenti non ho ben capito :D scusa ma sto dormendo in piedi... a domani..

Ciao, ho riscontrato 2 problemi:
1 il VID max arriva a 1.45 mentre io sto a 1.55.
2 cpu-z dice che il vid sta a 1.52 (anche 4.0x @ 1280) non credo che sia vero perchè le temp si abbassano.
poi quando sale cioè al max il max vid arriva a 1.45 ma ripeto io da bios sto a 1.55...

Rubberick 11-06-2006 08:00

O_o' aspetta un secondino... ma ta stai a 320 di bus contro i 200 normali ^^' e' un overclock di fsb pesante... una situazione che RMClock nn gestisce benissimo... devi cambiare il VID su tutti i moltiplicatori se vuoi tenertelo cosi'... anche se io ti consiglierei di cambiare app...

Ci sono app che permettono di variare anche l'fsb oltre a molti e vid... se usi uno di quello regoli l'overclock in auto passando da uno stato iniziale veramente basso...

Che senso ha usare 4x a 1280Mhz e + di 1.500 di vcore? stai comunque spendendo na cifra in termini di consumi... ^^'

Se il tuo obiettivo e' quello di un overclock <-> downclock dinamico a seconda dei casi facendo spaziare il procio su una banda di frequenze + alta allora ti devi procurare un'altra app... non ti consiglio per nulla RMClock =)

Considera che ora come ora il procio e' allegramente + che stressato... ti conviene passare ad una soluz + dinamica con modifica dell'fsb :P

davide155 11-06-2006 10:58

Quote:

Originariamente inviato da antonyb
Ciao, ho riscontrato 2 problemi:
1 il VID max arriva a 1.45 mentre io sto a 1.55.
2 cpu-z dice che il vid sta a 1.52 (anche 4.0x @ 1280) non credo che sia vero perchè le temp si abbassano.
poi quando sale cioè al max il max vid arriva a 1.45 ma ripeto io da bios sto a 1.55...

Facciamo così, postaci tutte le caratteristiche del tuo processore e noi ti diremmo come regolarlo, sia a default che non.

;)

antonyb 11-06-2006 15:11

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick
O_o' aspetta un secondino... ma ta stai a 320 di bus contro i 200 normali ^^' e' un overclock di fsb pesante... una situazione che RMClock nn gestisce benissimo... devi cambiare il VID su tutti i moltiplicatori se vuoi tenertelo cosi'... anche se io ti consiglierei di cambiare app...

Ci sono app che permettono di variare anche l'fsb oltre a molti e vid... se usi uno di quello regoli l'overclock in auto passando da uno stato iniziale veramente basso...

Che senso ha usare 4x a 1280Mhz e + di 1.500 di vcore? stai comunque spendendo na cifra in termini di consumi... ^^'

Se il tuo obiettivo e' quello di un overclock <-> downclock dinamico a seconda dei casi facendo spaziare il procio su una banda di frequenze + alta allora ti devi procurare un'altra app... non ti consiglio per nulla RMClock =)

Considera che ora come ora il procio e' allegramente + che stressato... ti conviene passare ad una soluz + dinamica con modifica dell'fsb :P

Ciao
allora, si col bus sto a 320, be non sarebbe male abbassare anche il bus... che devo usare?
poi, quando va a 4x con la corrente sto a 0.850, cup-z credo non dice il dato effettivo.

Comunque anche se non funziona bene io mi trovo bene con questo c&q, e vorrei farlo funzionare bene... magari con un'altro soft che abbassa pure il bus!

antonyb 11-06-2006 15:27

Quote:

Originariamente inviato da davide155
Facciamo così, postaci tutte le caratteristiche del tuo processore e noi ti diremmo come regolarlo, sia a default che non.

;)

Ciao ecco qui credo che ci sia tutto :D
http://img78.imageshack.us/my.php?image=cputemp0qk.jpg
http://img102.imageshack.us/my.php?image=12800qy.jpg
http://img105.imageshack.us/my.php?image=19203zo.jpg
http://img85.imageshack.us/my.php?image=25608dr.jpg

davide155 11-06-2006 17:55

Provando a mettere il primo p-state a 4x 1.100 cosa succede?

Non ho capito il tuo problema :mbe:

matmat 11-06-2006 19:24

Ho un processore Pentium4mobile Prescott: posso usare il suddetto programma?
rischi mediante l'utilizzo?

Rubberick 11-06-2006 19:47

Quote:

Originariamente inviato da antonyb
Ciao
allora, si col bus sto a 320, be non sarebbe male abbassare anche il bus... che devo usare?
poi, quando va a 4x con la corrente sto a 0.850, cup-z credo non dice il dato effettivo.

Comunque anche se non funziona bene io mi trovo bene con questo c&q, e vorrei farlo funzionare bene... magari con un'altro soft che abbassa pure il bus!

credo che invece il vcore sia giusto... e' rmclock che ti da "quello che dovrebbe essere nel caso il bus fosse a default"... ovvero a 200 Mhz

sei un attimino a 120Mhz in + di bus nn e' poco :p cioe' se non fosse realmente a 1.500 di voltaggio col cavolo che ti reggerebbe 1280 Mhz O_o'

antonyb 11-06-2006 19:54

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick
credo che invece il vcore sia giusto... e' rmclock che ti da "quello che dovrebbe essere nel caso il bus fosse a default"... ovvero a 200 Mhz

sei un attimino a 120Mhz in + di bus nn e' poco :p cioe' se non fosse realmente a 1.500 di voltaggio col cavolo che ti reggerebbe 1280 Mhz O_o'

Allora in OC non posso usare RMclock?

Rubberick 11-06-2006 20:07

se hai intenzione di usare un oc leggero fisso si puo' fare ma 320 di bus partendo da 200 non e' per niente leggero... hai bisogno di un'altra app... se vuoi mi documento un po'... intanto magari ti risponde davide155 :)

ricordo che nel post di RMClock quello vecchio c'era una parte dove si consigliava un prog in grado di modificare anche il bus dinamicamente :P

davide155 11-06-2006 20:08

Quote:

Originariamente inviato da antonyb
Allora in OC non posso usare RMclock?

Forse sono doddo io ma non ho ancora capito cos'è che non va.
Hai 1.55V anche quando rm è attivo......hai messo il vid giusto?
Hai provato a usare per il primo p-state tutti i vid presenti in RM?
Tanto per provare.

In pratica se ho capito bene rm ti abbassa il motli ma non il voltaggio.

Hai provato a disabilitare il cnq da bios?

matmat 11-06-2006 22:10

Quote:

Originariamente inviato da matmat
Ho un processore Pentium4mobile Prescott: posso usare il suddetto programma?
rischi mediante l'utilizzo?



nn distruggetevi per rispondermi mi raccomando
basterebbe solo un si/no

davide155 11-06-2006 22:43

Quote:

Originariamente inviato da matmat
nn distruggetevi per rispondermi mi raccomando
basterebbe solo un si/no

Io non lo so perchè ho sempre posseduto amd......cmq prova....non ti succede nulla :)

Rubberick 11-06-2006 23:13

Quote:

Originariamente inviato da matmat
nn distruggetevi per rispondermi mi raccomando
basterebbe solo un si/no

minkia :D scusa tanto se mi e' sfuggito un post eh.. nn so sinceram se funziona anche con intel... sempre avuto e provato con amd :)

davide155 11-06-2006 23:36

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick
minkia :D scusa tanto se mi e' sfuggito un post eh.. nn so sinceram se funziona anche con intel... sempre avuto e provato con amd :)

Io sapevo che i prescottini avevano un risparmio energetico automatico.
Senza opzioni da bios o raba varia......
In pratica una volta arrivati ad una temp elevata il throttle entrava in azione
Cmq potrei sbagliarmi.

;)

matmat 12-06-2006 00:32

grazie ragazzi :D :) :) :)

ma se provo corro rischi?
almeno il risparmio di energy

la ventola nn si riabbassa mai, eppure è in stand-by, nn uso neanche il 20% della cpu :mbe:

Guardate i valori


antonyb 12-06-2006 00:47

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick
se hai intenzione di usare un oc leggero fisso si puo' fare ma 320 di bus partendo da 200 non e' per niente leggero... hai bisogno di un'altra app... se vuoi mi documento un po'... intanto magari ti risponde davide155 :)

ricordo che nel post di RMClock quello vecchio c'era una parte dove si consigliava un prog in grado di modificare anche il bus dinamicamente :P

Ok allora se puoi aiutami, mi interessa abbassare il bus dinamicamente...

antonyb 12-06-2006 00:55

Quote:

Originariamente inviato da davide155
Forse sono doddo io ma non ho ancora capito cos'è che non va.
Hai 1.55V anche quando rm è attivo......hai messo il vid giusto?
Hai provato a usare per il primo p-state tutti i vid presenti in RM?
Tanto per provare.

In pratica se ho capito bene rm ti abbassa il motli ma non il voltaggio.

Hai provato a disabilitare il cnq da bios?

Allora, Rubberick suppone ed io pure che con il FID a 4x la corrente va a 1.550, perchè CPU-Z dice che sta a 1.550, mentre RMclovk dice che sta a 0.850 vedi immagini sopra....quali saranno i valori giusti???
Si suppongo che abbassa solo il molti ma non il voltaggio.
Col c&q disabilitato da bios RM non funzionava propio!

davide155 12-06-2006 09:52

Quote:

Originariamente inviato da matmat
grazie ragazzi :D :) :) :)

ma se provo corro rischi?
almeno il risparmio di energy

la ventola nn si riabbassa mai, eppure è in stand-by, nn uso neanche il 20% della cpu :mbe:

Guardate i valori


Si ma se non imposti i p-state in un qualsiasi profilo non ti si abbasserà mai il motli e il voltaggio.
Le vedi quelle righe gialle e bianche? Ecco quelle sono se non l'hai notato il voltaggio e molti.
Quando ti si abbasseranno allora rm funzionerà ;)

davide155 12-06-2006 09:58

Quote:

Originariamente inviato da antonyb
Allora, Rubberick suppone ed io pure che con il FID a 4x la corrente va a 1.550, perchè CPU-Z dice che sta a 1.550, mentre RMclovk dice che sta a 0.850 vedi immagini sopra....quali saranno i valori giusti???
Si suppongo che abbassa solo il molti ma non il voltaggio.
Col c&q disabilitato da bios RM non funzionava propio!

Ma hai mai provato a mettere il bus a default solo per fare una prova, e guardare se funziona bene RM?

Se funziona allora è il bus troppo alto. ;)

Ma poi perchè questo bus così alto??? Si rischia di bruciare il chipset.
Hai provato altre strade per arrivare ai tuoi 2800? Tipo 280 di bus e 10x di molti? Ramm a 166 da bios così che vadano a 233 in windows?

antonyb 12-06-2006 15:56

Quote:

Originariamente inviato da davide155
Ma hai mai provato a mettere il bus a default solo per fare una prova, e guardare se funziona bene RM?

Se funziona allora è il bus troppo alto. ;)

Ma poi perchè questo bus così alto??? Si rischia di bruciare il chipset.
Hai provato altre strade per arrivare ai tuoi 2800? Tipo 280 di bus e 10x di molti? Ramm a 166 da bios così che vadano a 233 in windows?

Ho provato col bus e procio in default, ma appena avvio RM il pc si blocca!!
provo a eliminate tutti i p-state e riprovo...

Bè il bus si è alto ma ci va e molti vanno a queste frequenze ...poi sto a liquido.... il procio sta a 2600
Ma un' altro programmino simile a RM che abbassa il bus?
DIMENTICAVO:
Quando ho scaricato RM ho trovato 2 file di registrto (.reg) RMClock_Tweaks.reg e RMClock_WipeOut.reg che devo fare li devo installare?

matmat 12-06-2006 16:00

Quote:

Originariamente inviato da davide155
Si ma se non imposti i p-state in un qualsiasi profilo non ti si abbasserà mai il motli e il voltaggio.
Le vedi quelle righe gialle e bianche? Ecco quelle sono se non l'hai notato il voltaggio e molti.
Quando ti si abbasseranno allora rm funzionerà ;)


Quindi funge su P4m o è inutile?
come lessi da qualche parte

davide155 12-06-2006 17:58

Quote:

Originariamente inviato da matmat
Quindi funge su P4m o è inutile?
come lessi da qualche parte

Ti ripeto io non lo so.
Prova. Male che ti vada fondi tutto.......SCHERZO :ciapet:

Male che vada non ti abbassa il molti e il voltaggio....tutto qui :)

davide155 12-06-2006 18:03

Quote:

Originariamente inviato da antonyb
Ho provato col bus e procio in default, ma appena avvio RM il pc si blocca!!
provo a eliminate tutti i p-state e riprovo...

Bè il bus si è alto ma ci va e molti vanno a queste frequenze ...poi sto a liquido.... il procio sta a 2600
Ma un' altro programmino simile a RM che abbassa il bus?
DIMENTICAVO:
Quando ho scaricato RM ho trovato 2 file di registrto (.reg) RMClock_Tweaks.reg e RMClock_WipeOut.reg che devo fare li devo installare?

Quei due file sono per ripristinare le impostazioni quando il pc ti freeza e te non puoi avviare rm altrimenti ti si blocca di nuovo :)
Allora se stai a 2600 perchè metti 320 di bus?????? :eek:
Metti 260*10 e festa...... ;)

antonyb 12-06-2006 19:00

Quote:

Originariamente inviato da davide155
Quei due file sono per ripristinare le impostazioni quando il pc ti freeza e te non puoi avviare rm altrimenti ti si blocca di nuovo :)
Allora se stai a 2600 perchè metti 320 di bus?????? :eek:
Metti 260*10 e festa...... ;)

Ho fatto un po di prove ed ho notato che col bus alto è + prestante :D, se imposto 260*10 si abbassa la velocità della ram (andrà a 260) potrei impostare 289*9, ma non mi va di abbassare l'OC!!
Ho provato al volo col bus default e funziona tutto a 4x 1.200V si abbassa ...come posso fare ?
un'altro programmino?

davide155 12-06-2006 19:03

Quote:

Originariamente inviato da antonyb
Ho fatto un po di prove ed ho notato che col bus alto è + prestante :D, se imposto 260*10 si abbassa la velocità della ram (andrà a 260) potrei impostare 289*9, ma non mi va di abbassare l'OC!!
Ho provato al volo col bus default e funziona tutto a 4x 1.200V si abbassa ...come posso fare ?
un'altro programmino?

Prova crystal cpu ;)

antonyb 12-06-2006 21:03

Quote:

Originariamente inviato da davide155
Prova crystal cpu ;)

Ho provato crystal cpu, ma non ci capisco un gran che, sono riuscito ad abbasate il molti ma non il vid....
possibile non si riesce a far funzionare rm?
io non ho fatto la modifica sul registro, ho solo attivato da bios e installato i driver amd che ne dite ho altro da fare?

davide155 12-06-2006 22:12

Quote:

Originariamente inviato da antonyb
Ho provato crystal cpu, ma non ci capisco un gran che, sono riuscito ad abbasate il molti ma non il vid....
possibile non si riesce a far funzionare rm?
io non ho fatto la modifica sul registro, ho solo attivato da bios e installato i driver amd che ne dite ho altro da fare?

Hai provato a farlo funzionare senza i driver installati?

Hai provato a impostare da rm un voltaggio più alto?
Abbiamo capito allora che è il bus troppoalto per far abbassare il vid giusto?

Quindi l'unica cosa da fare è abbassare il bus, rinunciando a quei 20mhz di sincrono delle ram :)

antonyb 12-06-2006 23:09

Quote:

Originariamente inviato da davide155
Hai provato a farlo funzionare senza i driver installati?

Hai provato a impostare da rm un voltaggio più alto?
Abbiamo capito allora che è il bus troppoalto per far abbassare il vid giusto?

Quindi l'unica cosa da fare è abbassare il bus, rinunciando a quei 20mhz di sincrono delle ram :)

Risolto
Che bello...adesso funziona tutto correttamente, era un' opzione da bios!!

Rubberick 13-06-2006 07:43

occatore megalomane :p asd

antonyb 13-06-2006 08:33

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick
occatore megalomane :p asd

Ma no non è vero, sto solo @1300 mhz :D :D


davide155 13-06-2006 10:17

Quote:

Originariamente inviato da antonyb
Risolto
Che bello...adesso funziona tutto correttamente, era un' opzione da bios!!

:mad: :mad:

:D

Dicci quale opzione di preciso

Rubberick 13-06-2006 11:20

avra' attivato il k8 energy feature... :p

senti un po' ma nn ho capito na cosa... ti diverti a far andare sempre + stressato il procio? ora 325.. ^^' cioe' nn mi e' troppo chiara sta cosa...

dovresti fa na cosa + intelligente invece...

200mhz bus 4x 800mhz cpu al min e 325mhz bus 10x 3250mhz al max...

nn e' + intelligente cosi' :D?

che sfizio ci trovi a far morire il procio a 4x? quello sarebbe un vero power on demand...

antonyb 13-06-2006 17:44

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick
avra' attivato il k8 energy feature... :p

senti un po' ma nn ho capito na cosa... ti diverti a far andare sempre + stressato il procio? ora 325.. ^^' cioe' nn mi e' troppo chiara sta cosa...

dovresti fa na cosa + intelligente invece...

200mhz bus 4x 800mhz cpu al min e 325mhz bus 10x 3250mhz al max...

nn e' + intelligente cosi' :D?

che sfizio ci trovi a far morire il procio a 4x? quello sarebbe un vero power on demand...

Rieccomi .....
Allora, ecco le impostazioni:
K8 Cool ‘n’ Quiet support naturalmente > abilitato
CPU vid starUp value impostato su > startUp
Poi ho impostato il moltiplicatore max a 8X
E tutto funziona :D

Be perchè si deve rompere il mio procio?
Sta li bello fresco....c'è gente che ha le temperature alle stelle!


Dredd 14-06-2006 13:47

come fata ad abbassare sotto l'1.1V il vid? io non ce la faccio sulla mia scheda mamma...

davide155 14-06-2006 19:13

Quote:

Originariamente inviato da Dredd
come fata ad abbassare sotto l'1.1V il vid? io non ce la faccio sulla mia scheda mamma...

Si tratta del procio.
Il tuo 4400x2 non scende sotto l'1.1 perchè non ce la fa.

Mentre i single core scendono pure a 0.8V ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.