Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Tutorial / How-To / F.A.Q. (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=58)
-   -   GUIDA PREVX CSI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806)


manganese 19-02-2008 10:23

Ho scaricato la nuova versione e volevo fare 2 considerazioni
1
mi ha trovato questa
Quote:

C:\Fport.exe InMem: 0 Det [C] MD5: DBB75488AA2FA22BA6950AEAD1EF30D5
(Fport è una utility della Foundstone)
segnalata anche nella schermata principale come bad
direi falso positivo, ma la domanda è un'atra cosa significa il codice [C] ?

2
Io uso l'utility da chiavetta usb, lo trovo comodo e non ho mai avuto nessun problema. Però non ho mai visto questa possibilità indicata chiaramente in questa guida o sul sito della prevx.

murack83pa 19-02-2008 10:28

Quote:

Originariamente inviato da manganese (Messaggio 21159791)
....


questo conferma la mia considerazione finale: il log di prevx csi risulta ancora poco chiaro

nn ho la piu pallida idea di cosa si questo codice C, speriamo che eraser possa illuminarci in tal senso


nn ho cpt il tuo punto 2: ti riferisci alla possibilità di installare csi?


edit: l'hai fatto analizzare su virustotal, giusto?

manganese 19-02-2008 10:52

Quote:

Originariamente inviato da murack83pa (Messaggio 21159877)
questo conferma la mia considerazione finale: il log di prevx csi risulta ancora poco chiaro

nn ho la piu pallida idea di cosa si questo codice C, speriamo che eraser possa illuminarci in tal senso


nn ho cpt il tuo punto 2: ti riferisci alla possibilità di installare csi?


edit: l'hai fatto analizzare su virustotal, giusto?

Mi hai messo il "cavallo nell'orecchio" è una vita che uso fport ma per curiosità...
infatti solo prevx lo riconosce come generic malware ( e mcafee come potentially unwanted program)

Sul punto 2 sono stato volutamente vago per non dire fesserie :O
Ma visto che fare figure di m è la mia specialità
Io lo uso su chiavetta USB faccio male? faccio bene? o_O

murack83pa 19-02-2008 11:10

Quote:

Originariamente inviato da manganese (Messaggio 21160410)
Mi hai messo il "cavallo nell'orecchio" è una vita che uso fport ma per curiosità...
infatti solo prevx lo riconosce come generic malware ( e mcafee come potentially unwanted program)

Sul punto 2 sono stato volutamente vago per non dire fesserie :O
Ma visto che fare figure di m è la mia specialità
Io lo uso su chiavetta USB faccio male? faccio bene? o_O

è una libera scelta se installarlo o meno: se lo utilizzi come kit di pronto soccorso su altri pc, è naturale che lo devi utilizzare com tool standalone,da portare insieme con te nella pennina usb.....io pure l'ho su una penna usb, insieme ad altri tool standalone

io nel mio pc l'ho installato, e impostato la scansione giornaliera, verso le 18, e devo dire che anche quando fa la scansione, nn ti disturba piu di tanto...lavora in background e al max utilizza 9 mb di ram...neanche ti accorgi di averlo

nV 25 20-02-2008 08:29

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Messaggio 21151714)
Non è proprio un falso positivo :) Diciamo che correggo sì, ma non è che l'antirootkit si sia sbagliato :D

stò ancora aspettando delucidazioni....:stordita:

Se non vuoi scendere troppo sul tecnico, indicami almeno qualcosa che possa aiutarmi a capir meglio...


EDIT 23/2/08:
sono passati 5 giorni e non ho avuto, nè in PVT nè tramite altri canali, uno straccio di info a riguardo...
Diciamo che prendo atto della cosa e che sono ORGOGLIOSO di sapere che le uniche voci "hidden" nel mio Pc sono legate a ProSecurity, semplicemente LA perla nell'intero panorama della difesa proattiva...

xcdegasp 24-02-2008 09:43

linko nei Thread Importanti e sposto in "Tutorial / How-To / F.A.Q." :)

murack83pa 24-02-2008 10:16

Quote:

Originariamente inviato da xcdegasp (Messaggio 21241885)
linko nei Thread Importanti e sposto in "Tutorial / How-To / F.A.Q." :)

thanks, deg :)

Kate25 24-02-2008 13:55

Grazie per questo consiglio!!
Sono riuscita a trovare 2 file che infettavano il mio sistema operativo e a cancellarli!!
Grazie infinite!!!

murack83pa 24-02-2008 15:01

Quote:

Originariamente inviato da Kate25 (Messaggio 21245753)
Grazie per questo consiglio!!
Sono riuscita a trovare 2 file che infettavano il mio sistema operativo e a cancellarli!!
Grazie infinite!!!

sono felice x te, ma nn c'era bisogno di quotare la guida..... ;)

x rendere il 3d piu leggibile, gentilmente modifica il tuo post, eliminando il quote

thanks :)

deneb87 25-02-2008 09:41

ciao murack :D

nella nuova versione (1.6) hanno aggiunto la possibilità di ricevere una key di un mese per il CSI

credo che sia un informazione importante da aggiungere alla guida :D

anche se avendo provato a fare i passaggi richiesti ancora non sono ancora riuscito ad ottenere questa key :D perchè ad alcuni dei contatti a cui ho mandato il CSI a fine scansione non gli compare la schermata per ottenere la key :D (o forse sono loro che sono un po ... :sofico: )

murack83pa 25-02-2008 10:21

Quote:

Originariamente inviato da deneb87 (Messaggio 21256733)
ciao murack :D

nella nuova versione (1.6) hanno aggiunto la possibilità di ricevere una key di un mese per il CSI

credo che sia un informazione importante da aggiungere alla guida :D

anche se avendo provato a fare i passaggi richiesti ancora non sono ancora riuscito ad ottenere questa key :D perchè ad alcuni dei contatti a cui ho mandato il CSI a fine scansione non gli compare la schermata per ottenere la key :D (o forse sono loro che sono un po ... :sofico: )

molto interessante

ora verifico

grazie della segnalazione :D

Nuz 25-02-2008 14:52

Con la nuova versione è stato risolto questo problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1679715

Almeno nel mio caso. :)

manganese 26-02-2008 11:04

Con la nuova versione non ho più la segnalazione di fport come malware
la sigla che ora lo identifica è [u] (programma sconosciuto).
La cosa "curiosa" è che scorrendo il log molte voci sono classificate [u].
Personalmente non mi pare una grossa evoluzione.

murack83pa 05-03-2008 13:09

GUIDA MODIFICATA ALLA VERSIONE 1.6.104

PRECISAZIONE SULL'INIZIATIVA X OTTENERE UNA LICENZA:

è spiegato in guida, alla fine,ovvero:

un volta scansionato x la prima volta il sistema, dovrebbe comparire una schermata con 2 pulsanti

pulsante verde --> Referred by friend

pulsante blu --> Skip

premendo il primo pulsante, potrai partecipare a questa iniziativa, ti rimanderà infatti ad una pagina web, dove inserirai la tua email, l'iscrizione comporta la creazione di una sorta di pagina web personale, da memorizzare

questa pagina web la dovete linkare ai vostri amici, da qui scaricheranno prevx csi, e in questo caso i vostri amici,finita la scansione, devono premere il pulsante verde " Referred by friend", ciò li dirottera ad una pagina web.....il loro compito è cosi concluso :D

una volta che questa operazione viene compiuta da almeno 3 amici, riceverai via email la key x la licenza di PREVX CSI...

xcdegasp 08-04-2008 13:04

esistono anche voci [T]
Codice:

C:\Users\Euronics\AppData\Local\Temp\$36E37E3D.t$m        InMem: 0        Det [T]        MD5: 5B8F3E7F6FC7A866010303B80B655C98        PX5: FF173736E061A1390AB70B3CD2E16900A3A59B16


Summary:
No malicious items found


pacovalencia 12-04-2008 23:50

Ragazzi io anche se ho tolto la spunta per non farlo avviare con windows, questo mi parte ancora in automatico!!!!

Come mai???:confused:

murack83pa 13-04-2008 11:08

Quote:

Originariamente inviato da pacovalencia (Messaggio 21990799)
Ragazzi io anche se ho tolto la spunta per non farlo avviare con windows, questo mi parte ancora in automatico!!!!

Come mai???:confused:

sicuro? hai controllato in configure?

in ogni caso, una procedura semplice è andare su msconfig (start--> esegui), andare nel tab avvio e di li togliere la spunta a prevx csi....

Nuz 13-04-2008 13:21

Con la versione 1.9 anch'io avevo notato che il programma si avviava in automatico anche togliendo il segno di spunta nelle impostazioni.
E' stato necessario impostare su Disabilitato il servizio che crea PrevxCSI.

murack83pa 13-04-2008 15:25

Quote:

Originariamente inviato da Nuz (Messaggio 21995452)
Con la versione 1.9 anch'io avevo notato che il programma si avviava in automatico anche togliendo il segno di spunta nelle impostazioni.
E' stato necessario impostare su Disabilitato il servizio che crea PrevxCSI.

provvederò ad installare l'ultima versione e verificare....

pacovalencia 13-04-2008 16:45

A saperlo prima, ormai l'ho disinstallato....
Voi dite che Prevx CSI è un'ottima alternativa ai vari AD-Aware e SpyBot??

Grazie a tutti!! :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.