Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] Schede Madri X299 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817841)


Arrow0309 07-06-2017 12:46

Quote:

Originariamente inviato da Falcoblu (Messaggio 44796495)
Si infatti non avevo pensato alla questione raffreddamento , per esempio io sono a liquido con un Supremacy Evo e non ho ancora capito se è compatibile anche con queste nuove cpu Intel, ma credo di no almeno vedendo le medesime che sono più grosse a livello di His per non parlare del socket LGA 2066 , probabile che mi toccherebbe cambiare anche quello con un buon centone , come dici giustamente , da aggiungere , ovviamente stessa cosa per il discorso AMD...

Non so le incognite sono tante, e un' investimento del genere a mio avviso non si può fare su dei forse o dei ma , servono delle certezze sopratutto lato prestazioni e ne servono anche tante ,solo dopo si può eventualmente
pensare di passare a questa nuova piattaforma, il tutto ovviamente IMHO...

:)

Ma quali compatibili, ti servirebbe un Supremacy con la base doppio lunga :D

Parlo dei Thread Ripper ovv
Per il 2066 tutto a posto, stesso identico aggancio sulle 4 viti ;)

Black"SLI"jack 07-06-2017 12:46

va detto che nel caso dei wb, anche se ad occhio direi che l'interasse dei fori del dissi è identico al skt 2011, ci sarebbe il vantaggio che con l'acquisto solo della staffa per eventuale skt diverso, si limita molto la spesa (5 euro circa per le staffe dei wb ek) rispetto all'acquisto di un wb nuovo.

Black"SLI"jack 07-06-2017 12:50

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44796509)
Ma vuoi mettere postare un crystal disk a millemila mega in lettura ahahah....vedrai che qualcuno arriverà.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

aspetta che tra due settimane sono ad installare un Netapp all flash con 24 dischi ssd. vedo se riesco a fare un Crystal disk. :asd: :sofico:

Falcoblu 07-06-2017 12:52

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44796510)
Ma quali compatibili, ti servirebbe un Supremacy con la base doppio lunga :D

Parlo dei Thread Ripper ovv

Hai ragione Arrow , nel caso di AMD serve uno "slarga-wb" :D , ammazza quanto è grossa 'sta cpu , ma che wb ci vuole per raffreddarla a dovere:confused:

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44796510)
Per il 2066 tutto a posto, stesso identico aggancio sulle 4 viti ;)

Ah , bene , questa è sicuramente una buona cosa , al limite come dice Black si cambia solo la staffa di ritenzione senza bisogno di cambiare anche il wb e non mi sembra poco...

:)

Arrow0309 07-06-2017 13:36

Mi pare di aver letto da qualche parte che il sistema di ritenzione come tutto il socket esternamente e uguale e non cambierà una cippa.
Un po' come coi socket lga 15xx

Tornando al discorso raid 0 in nvme io lo volevo fare un mesetto fa aggiungendo un secondo 750 pcie (da 400gb) ed aumentando così sia lo spazio che prestazioni sul disco C ma purtroppo ho dovuto lasciar perdere.
Ovv non sarà la stessa cosa con una bella X299, che siano ancora i 750 pcie oppure 2 bei M2 :p

Arrow0309 07-06-2017 15:22

Chi diceva che i 7740K non hanno senso di esistere?
Sono dei ottimi overclocker :D

http://www.gigabyte.eu/Press/News/1552

CiccoMan 07-06-2017 15:32

Vedremo i prezzi in italia... certo è che, se una x299 Strix + un 10/12 core da 4,5+ GHz non dovessero costare troppo, ci si potrebbe fare un pensiero... :stordita:

Falcoblu 07-06-2017 15:46

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 44797097)
Vedremo i prezzi in italia... certo è che, se una x299 Strix + un 10/12 core da 4,5+ GHz non dovessero costare troppo, ci si potrebbe fare un pensiero... :stordita:

Si infatti, vediamo i prezzi prima di considerare un' eventuale upgrade , e temo che saranno elevati, in proporzione probabilmente superiori rispetto a quando è uscito l' X99...

E chiaramente anche le prestazioni , aspetto di vedere le prime prove , ecc.. per farmi un' idea , peraltro come da tradizione c'è anche il discorso che acquistare piattaforme appena uscite non è in genere molto saggio, ricordo le vicissitudini al tempo dell' X99 ,ci vollero mesi e bios su bios già solo per rendere i sistemi stabili..

E anche nella Strix 'sti geni hanno tolto il bios su zoccolo , dico ma si può?? anzichè andare avanti vanno indietro....:doh:

:)

CiccoMan 07-06-2017 15:53

Quote:

Originariamente inviato da Falcoblu (Messaggio 44797146)
Si infatti, vediamo i prezzi prima di considerare un' eventuale upgrade , e temo che saranno elevati, in proporzione probabilmente superiori rispetto a quando è uscito l' X99...

E chiaramente anche le prestazioni , aspetto di vedere le prime prove , ecc.. per farmi un' idea , peraltro come da tradizione c'è anche il discorso che acquistare piattaforme appena uscite non è in genere molto saggio, ricordo le vicissitudini al tempo dell' X99 ,ci vollero mesi e bios su bios già solo per rendere i sistemi stabili..

E anche nella Strix 'sti geni hanno tolto il bios su zoccolo , dico ma si può?? anzichè andare avanti vanno indietro....:doh:

:)

Nei sistemi x99 il problema è stato più che altro il memory controller ... c'è voluto del tempo per mettere a punto le ddr4 che all'epoca erano una novità. A questo giro non vedo nessuno sconvolgimento in grado di minare la stabilità al day one.

Un 7900x, che è l'entry degli i9, potrebbe essere una buona scelta, anche perchè in numero non esagerato di core potrebbe garantire una discreta overcloccabilità.

Tra l'altro nel database Ark per ora il 7900 è l'unico i9 a comparire... probabilmente sarà il modello di lancio.

Falcoblu 07-06-2017 16:03

Si concordo senz' altro sul discorso DDR4 però sempre di una piattaforma nuova si stratta e come tale necessita come sempre di un periodo di assestamento, ergo all' uscita sarà ancora acerba e occorrerà affinarla specie per il discorso overclock..

Il 7900x può essere interessante ma dipende dal prezzo , e ho paura che sarà una cpu per pochi come del resto tutta la serie i9 di fascia alta, quindi oltre i 6/8 core...

:)

Arrow0309 07-06-2017 16:34

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 44797161)
Nei sistemi x99 il problema è stato più che altro il memory controller ... c'è voluto del tempo per mettere a punto le ddr4 che all'epoca erano una novità. A questo giro non vedo nessuno sconvolgimento in grado di minare la stabilità al day one.

Un 7900x, che è l'entry degli i9, potrebbe essere una buona scelta, anche perchè in numero non esagerato di core potrebbe garantire una discreta overcloccabilità.

Tra l'altro nel database Ark per ora il 7900 è l'unico i9 a comparire... probabilmente sarà il modello di lancio.

Si, l'unico i9 al lancio sarà sto 7900X ma temo sia proposto già sui 990 $, speriamo cambi qualcosa.
Il 7920X arriverà ad agosto mi pare.

Vedo che hai l'Enthoo Luxe TG in firma, come ti trovi?
So che un 360 ci sta tranq sul top, sul frontale che si può mettere come rad (al massimo)?

CiccoMan 07-06-2017 16:51

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44797303)
Si, l'unico i9 al lancio sarà sto 7900X ma temo sia proposto già sui 990 $, speriamo cambi qualcosa.
Il 7920X arriverà ad agosto mi pare.

Vedo che hai l'Enthoo Luxe TG in firma, come ti trovi?
So che un 360 ci sta tranq sul top, sul frontale che si può mettere come rad (al massimo)?

Il case è molto buono anche se a sensazione (non l'ho mai avuto, ma ho avuto un graphite 760t) l'obsidian 750D airflow edition è prestazionelmente superiore. Io l'ho preferito per una questione estetica.

Il frontale è predisposto per due ventole da 140, ma senza smontare il cestello degli odd puoi montare massimo un rad da 240. C'è da dire che le parti sono fissate tutte con viti e quindi l'interno è estremamente modulare.

Sul top un 360 va tranquillo.

Arrow0309 07-06-2017 18:18

Voglio tornare al form factor atx (o E-atx) e appunto sto valutando bene tra l'Enthoo Luxe (per rimanere in casa Phanteks) oppure l'Antec P380

Arrow0309 07-06-2017 19:36

OP's aggiornati, aggiunte sia le 2 Supermicro Supero che sono uguali tranne l'interfaccia IPMI (Intelligent Platform Management Interface) sulla PGF (niente male come mobo parono di qualità ed il look e' OK anche se le forme sembrano copiate dai dissipatori delle Pascal 1080 e Titan).
Aggiunte anche due Gigabyte la UD4 e la WS, veramente c'e' pure un'altra, la X299 SOC Champion (quella dei record a 7500MHz) ma non ci riesco a trovare alcune immagini ancora.

Black, che ne pensi di questa GIGABYTE GA-C422-WS?
Soddisfa i tuoi requisiti? ;)


Arrow0309 07-06-2017 19:48

Tornando al discorso di prima, quello dei dissipatori o wb che imho sono 100% compatibili con nuovo socket (anche la parte esterna del socket e la sua gabbia sono uguali) guardate sta foto:





Non notate niente di strano?
Il coperchio in plastica che scritta riporta? :D
E ne ho visti più di uno (si vede che i nuovi non erano pronti ancora) :asd:

Black"SLI"jack 07-06-2017 20:22

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44797770)
OP's aggiornati, aggiunte sia le 2 Supermicro Supero che sono uguali tranne l'interfaccia IPMI (Intelligent Platform Management Interface) sulla PGF (niente male come mobo parono di qualità ed il look e' OK anche se le forme sembrano copiate dai dissipatori delle Pascal 1080 e Titan).
Aggiunte anche due Gigabyte la UD4 e la WS, veramente c'e' pure un'altra, la X299 SOC Champion (quella dei record a 7500MHz) ma non ci riesco a trovare alcune immagini ancora.

Black, che ne pensi di questa GIGABYTE GA-C422-WS?
Soddisfa i tuoi requisiti? ;)

uhm.... le giga personalmente restano felicemente sullo scaffale. sempre odiate fin dalla notte dei tempi. e tutte le volte che me ne trovo una tra le mani devo bestemmiare.
quindi asus o asrock. msi non mi trovo male con la x99s sli plus, ma preferisco le altre due.
Supermicro, sarebbero da vedere. recentemente ho avuto una lunga chiacchierata, per lavoro, con rappresentanti Supermicro, e da quanto riferito, il settore mobo gaming, si avvale di ingegneri ex asus (in particolare rog).

Arrow0309 07-06-2017 20:31

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44797913)
uhm.... le giga personalmente restano felicemente sullo scaffale. sempre odiate fin dalla notte dei tempi. e tutte le volte che me ne trovo una tra le mani devo bestemmiare.
quindi asus o asrock. msi non mi trovo male con la x99s sli plus, ma preferisco le altre due.
Supermicro, sarebbero da vedere. recentemente ho avuto una lunga chiacchierata, per lavoro, con rappresentanti Supermicro, e da quanto riferito, il settore mobo gaming, si avvale di ingegneri ex asus (in particolare rog).

Capito :D
Interessanti le due Supero cmq
Ovv la PG non PGF che dovrebbe anche costare di meno, di quella interfaccia me ne sbatto altamente :asd:

Falcoblu 08-06-2017 07:56

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44797913)
uhm.... le giga personalmente restano felicemente sullo scaffale. sempre odiate fin dalla notte dei tempi. e tutte le volte che me ne trovo una tra le mani devo bestemmiare.
quindi asus o asrock. msi non mi trovo male con la x99s sli plus, ma preferisco le altre due.
Supermicro, sarebbero da vedere. recentemente ho avuto una lunga chiacchierata, per lavoro, con rappresentanti Supermicro, e da quanto riferito, il settore mobo gaming, si avvale di ingegneri ex asus (in particolare rog).

Concordo per le Giga e per quanto mi riguarda anche le MSI , queste ultime sopratutto per i bios che oggettivamente non sono lo stato dell' arte del settore...

Le Supermicro non le conosco a livello consumer visto che è un brand tradizionalmente legato al settore professionale con schede madri dedicate anche dual socket , e non so come possano andare anche in ottica di un' eventuale overclock , diciamo che se dovessi cambiare la mia Strix guarderei sempre in casa Asus , anche la Asrock in effetti non è male , di questo brand ho avuto solo una WS-E e si è dimostrata essere un prodotto valido...

:)

fabietto27 08-06-2017 07:59

OT....a incasinarmi ulteriormente....mi hanno proposto un 5960 da 4500@1.15 sotto Aida.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Killkernel 08-06-2017 08:53

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44798576)
OT....a incasinarmi ulteriormente....mi hanno proposto un 5960 da 4500@1.15 sotto Aida.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Anche se AIDA non è il mio test/metro di verifica/valutazione di una CPU in OC direi che la proposta è allettante ed il "caos" più che giustificato... ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.