Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Giochi per PC (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=24)
-   -   Oculus Rift (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588397)


il_joe 02-01-2024 23:21

ragazzi sto impazzendo...
tutto nasce perchè F1 23 comprato su EPIC non va in VR.
In pratica lo lancio, scelgo "F1 23 VR" e poi mi parte SteamVR.... si apre il gioco (non sempre, a volte si incasina tutto e non parte - EPIC, EA Desktop, Steam, steamVR.....) ma lo vedo come su uno schermo gigante e non come VR. Anche nelle opzioni mi manca il menù VR.
Ho smanettato un po', ma senza risultato, anzi ora la situazione è peggiorata....
Adesso se provo a lanciare il gioco in modalità standard (quindi non VR) da Air Link, mi parte ma, non so perchè, se prendo in mano il pad della Xbox per giocare (e quindi mollo i controller Quest) in pratica muovo il cursore "con la vista" e i tasti del pad simulano quelli del controller quest. Morale: se provo a guidare in gara, mi si aprono i menù di Oculus Quest, muovo lo schermo, etc..... e non riesco ovviamente a guidare....

Ora, alcune domande:
1) è possibile far gestire i giochi NON steam da AirLink e non da SteamVR? SteamVR mi si apre sempre appena lancio un gioco VR.... non posso gestire un'app o l'altra in funzione del gioco? Vorrei che steamVR gestisse solo i giochi di Steam, mentre quelli che ho da altre parti (EPIC, GOG, EA, etc) usassero solo AirLink....
2) sto fatto che il PAD della xbox si mette a fare le operazioni dei controller.... e il cursore che si muove con lo sguardo..... come faccio a toglierli? (magari è sempre stato così, ma solo ora me ne sono accorto, lanciando un gioco non VR nativo) Perchè in questa situazione non riesco a giocare a nulla....
3) se avete qualche consiglio per lanciare F1 23 da Epic in VR......

il_joe 04-01-2024 16:07

alla fine per farlo andare in VR devo:
aprire l'app di oculus
attivare air-link
dal desktop virtuale in Quest3 lancio steam e poi steamVR (così mi ritrovo nella stanza VR di Steam)
a quel punto, lancio direttamente dal PC (e non da Quest perchè non vedo il desktop ma sono appunto nella stanza VR di steam) Epic e F1 23 in modalità VR....
così funziona....

purtroppo la resa col mio PC non è ottimale (per capirci AMS2 è molto più dettagliato, "sharp" , mentre F1 23 è molto più squadrettato...), cmq si riesce a giocare....

mi resta il dubbio di poter lanciare i giochi senza che si apra ogni volta steamVR....

kiwivda 04-01-2024 21:08

Quote:

Originariamente inviato da il_joe (Messaggio 48397481)
alla fine per farlo andare in VR devo:
aprire l'app di oculus
attivare air-link
dal desktop virtuale in Quest3 lancio steam e poi steamVR (così mi ritrovo nella stanza VR di Steam)
a quel punto, lancio direttamente dal PC (e non da Quest perchè non vedo il desktop ma sono appunto nella stanza VR di steam) Epic e F1 23 in modalità VR....
così funziona....

purtroppo la resa col mio PC non è ottimale (per capirci AMS2 è molto più dettagliato, "sharp" , mentre F1 23 è molto più squadrettato...), cmq si riesce a giocare....

mi resta il dubbio di poter lanciare i giochi senza che si apra ogni volta steamVR....

Se compri Virtual Desktop, risolvi tutto usando il desktop del pc dal visore, sempre in wireless, e lanci il gioco da epic, inolte puoi fare a meno del monitor del pc e il mouse lo muovi con i controller del quest3.

Virtual desktop compralo dal suo sito e non da steam.

Io sto giocando Cyberpunk in VR ed è assolutamente assurdo quanto è fantastico, :D :D nausea a parte.

il_joe 04-01-2024 21:47

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 48397774)
Se compri Virtual Desktop, risolvi tutto usando il desktop del pc dal visore, sempre in wireless, e lanci il gioco da epic, inolte puoi fare a meno del monitor del pc e il mouse lo muovi con i controller del quest3.

Virtual desktop compralo dal suo sito e non da steam.

Io sto giocando Cyberpunk in VR ed è assolutamente assurdo quanto è fantastico, :D :D nausea a parte.

ci guardo.... è quello disponibile anche sullo store Meta? Si può comprare da lì?

per la nausea.... ti capisco. Io riesco bene solo con i sim di guida, in quelli in prima persona mi sposto con il teletrasporto.....

kiwivda 10-01-2024 17:57

Quote:

Originariamente inviato da il_joe (Messaggio 48397796)
ci guardo.... è quello disponibile anche sullo store Meta? Si può comprare da lì?

per la nausea.... ti capisco. Io riesco bene solo con i sim di guida, in quelli in prima persona mi sposto con il teletrasporto.....

Si è quello.

danielsaaan 13-01-2024 23:16

ciao, essendo le console meta dei dispositivi standalone e non necessariamente dipendenti dal pc, ho iniziato un nuovo topic nella sezione console. L'intenzione è di curare il topic con le ultime news sugli annunci per app e giochi, release dates e gameplay trailers. Spero lo seguirete, ciau.

Mars95 14-01-2024 10:33

Per me chiamarlo "console" è fuorviante.

danielsaaan 16-01-2024 09:56

Quote:

Originariamente inviato da Mars95 (Messaggio 48406327)
Per me chiamarlo "console" è fuorviante.

Potrei chiamarlo standalone però temo in pochi comprenderebbero il senso. Cosa gli manca per essere definito una console? Se hai suggerimenti mi adatto, grazie.

AlexAlex 16-01-2024 10:57

Per me non è un problema se lo hai messo tra le console visto che riporti solamente i titoli per il visore stand alone e non anche quelli per pcvr. Forse è solo meno visibile come thread in quella sezione, ma tanto gli interessati una volta che sanno dove sta ci accedono comunque.

Mars95 16-01-2024 13:57

Quote:

Originariamente inviato da danielsaaan (Messaggio 48408388)
Potrei chiamarlo standalone però temo in pochi comprenderebbero il senso. Cosa gli manca per essere definito una console? Se hai suggerimenti mi adatto, grazie.

È un visore stand-alone, si probabilmente pochi ne comprendono a pieno il senso... e sono beati cavoli loro, che si informino, non è che possiamo chiamare le cose con altri nomi per far capire agli ignoranti.

Chiamarlo "console" implica che serva solo per giocare e anche se è sicuramente l'uso che va per la maggiore non è così, inoltre tralascia il fatto che può essere utilizzato per PCVR.
Tutto ovviamente imho sia chiaro.

Zappz 16-01-2024 14:00

Ad oggi quali sono i visori con la miglior definizione a prezzi umani? L'hp reverb g2 non è più in produzione giusto?

Mars95 16-01-2024 14:09

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 48408743)
Ad oggi quali sono i visori con la miglior definizione a prezzi umani? L'hp reverb g2 non è più in produzione giusto?

Mi sa il quest 3 o pico 4.
Se vuoi di più non rientra nei "prezzi umani"
Il reverb G2 comunque ha risoluzione più bassa del quest 3 mi pare e poi ha lenti fresnel.

Zappz 16-01-2024 20:37

Quote:

Originariamente inviato da Mars95 (Messaggio 48408763)
Mi sa il quest 3 o pico 4.
Se vuoi di più non rientra nei "prezzi umani"
Il reverb G2 comunque ha risoluzione più bassa del quest 3 mi pare e poi ha lenti fresnel.

Pero' con il simulatore di volo ho letto che in tanti sono tornati ad usare il reverb dopo aver preso il quest 3. Da quello che ho capito alla fine il reverb risulta piu' definito. Molti usano i pimax, ma costano un po' troppo...

Mars95 16-01-2024 20:50

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 48409272)
Pero' con il simulatore di volo ho letto che in tanti sono tornati ad usare il reverb dopo aver preso il quest 3. Da quello che ho capito alla fine il reverb risulta piu' definito. Molti usano i pimax, ma costano un po' troppo...

Probabilmente dipende dalla compressione video.
Secondo me giocandoci un po' si riesce a raggiungere gli stessi livelli del reverb, comunque mi sembrano finezze da puristi.

AlexAlex 17-01-2024 07:48

Sì, quelli hanno il collegamento diretto tramite display port. Se si ha la possibilità di sfruttare gli ultimi codec si dovrebbero ottenere analoghe prestazioni anche in wireless con il Quest 3.

Mars95 17-01-2024 10:17

Quote:

Originariamente inviato da AlexAlex (Messaggio 48409503)
Sì, quelli hanno il collegamento diretto tramite display port. Se si ha la possibilità di sfruttare gli ultimi codec si dovrebbero ottenere analoghe prestazioni anche in wireless con il Quest 3.

Parli di AV1 utilizzando Virtual Desktop?
Serve una RTX4000 o una RX7000 giusto?

AlexAlex 17-01-2024 10:24

Si quello, però mai provato. Ho una ormai vecchia 5700xt

Zappz 17-01-2024 12:29

Quote:

Originariamente inviato da Mars95 (Messaggio 48409285)
Probabilmente dipende dalla compressione video.
Secondo me giocandoci un po' si riesce a raggiungere gli stessi livelli del reverb, comunque mi sembrano finezze da puristi.

Con il simulatore di volo è importante avere la visione più nitida possibile, da quello che ho capito il reverb resta uno dei migliori a prezzo "contenuto". È veramente un peccato che non si trovi più in commercio.

AlexAlex 06-02-2024 14:55

Curioso di provare il nuovo giocattolo Apple quando sarà possibile farlo facilmente, qui una interessante comparazione con il Quest 3 che non ne esce per nulla male alla fine

https://www.youtube.com/watch?v=Y15e2oCgqvY

spero che il visore Apple finalmente smuova effettivamente la concorrenza

il_joe 08-02-2024 22:21

una domanda: partendo dal presupposto che Airlink funziona e ho una rete wifi6, se prendo un cavo per collegare il quest3 al PC (tipico cavo amazon/cinese da 25/30 €) le prestazioni migliorano oppure non cambia nulla?
ha senso usare il cavo (magari anche solo con i sim di guida) oppure se si ha una rete wifi stabile e che quest3 dice che rispetta i requisiti non otterrei nessun vantaggio?

e aggiungo: Virtual Desktop sostituisce l'app di oculus o anche SteamVR? voglio dire, se lancio un gioco da steam in VR mi parte sempre SteamVR (come mi fa adesso) oppure usa solo virtual desktop ?

Mars95 08-02-2024 22:32

Quote:

Originariamente inviato da il_joe (Messaggio 48433519)
una domanda: partendo dal presupposto che Airlink funziona e ho una rete wifi6, se prendo un cavo per collegare il quest3 al PC (tipico cavo amazon/cinese da 25/30 €) le prestazioni migliorano oppure non cambia nulla?
ha senso usare il cavo (magari anche solo con i sim di guida) oppure se si ha una rete wifi stabile e che quest3 dice che rispetta i requisiti non otterrei nessun vantaggio?

e aggiungo: Virtual Desktop sostituisce l'app di oculus o anche SteamVR? voglio dire, se lancio un gioco da steam in VR mi parte sempre SteamVR (come mi fa adesso) oppure usa solo virtual desktop ?

Alla prima domanda, no.
Se non hai problemi con il wifi il cavo non migliora nulla.

Alla seconda domanda non so risponderti perchè ho sempre usato airlink e non ho mai provato virtual desktop.

Cfranco 09-02-2024 06:07

Quote:

Originariamente inviato da il_joe (Messaggio 48433519)
una domanda: partendo dal presupposto che Airlink funziona e ho una rete wifi6, se prendo un cavo per collegare il quest3 al PC (tipico cavo amazon/cinese da 25/30 €) le prestazioni migliorano oppure non cambia nulla?
ha senso usare il cavo (magari anche solo con i sim di guida) oppure se si ha una rete wifi stabile e che quest3 dice che rispetta i requisiti non otterrei nessun vantaggio?

e aggiungo: Virtual Desktop sostituisce l'app di oculus o anche SteamVR? voglio dire, se lancio un gioco da steam in VR mi parte sempre SteamVR (come mi fa adesso) oppure usa solo virtual desktop ?

Lascia perdere il cavo che funziona peggio del collegamento wifi
Da Virtual Desktop hai il pulsante per far partire Steam VR e da lì fai partire i giochi

AlexAlex 09-02-2024 07:42

Su SteamVR puoi disabilitare l'avvio della home se pensi che appesantisca.

L' unica utilità del cavo con i simulatori potrebbe essere quella di tenerlo in carica mentre lo usi. Da vedere se però la porta riesce a dare abbastanza corrente. Particolari miglioramenti nell' immagine non dovresti invece averne perché per USB passa comunque un segnale compresso. Questo è il motivo per cui in quell' ambito molti preferiscono un visore con collegamento tipo displayport

il_joe 09-02-2024 09:23

grazie a tutti per i chiarimenti.

magic carpet 10-02-2024 12:59

Ordinato il Quest 3.:D
Arrivo da un Rift CV1, quindi credo che le differenze saranno ben evidenti.
Come primo gioco, avevo puntato Propagation: Paradise Hotel.
Se ne parla un gran bene.
Qualcuno lo ha giocato?

abellodenonna 10-02-2024 15:39

Ciao!
Il Quest 3 è godibile con piattaforme tipo Disney+?
Secondo voi è utilizzabile con software di montaggio video (Davinci Resolve) o diventa d'impiccio? Non capisco se, come per l'Apple, si riesca a vedere direttamente l'ambiente circostante o è una ricostruzione .
🤔

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

TorettoMilano 10-02-2024 18:00

Quote:

Originariamente inviato da abellodenonna (Messaggio 48435211)
Ciao!
Il Quest 3 è godibile con piattaforme tipo Disney+?
Secondo voi è utilizzabile con software di montaggio video (Davinci Resolve) o diventa d'impiccio? Non capisco se, come per l'Apple, si riesca a vedere direttamente l'ambiente circostante o è una ricostruzione .
🤔

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

intanto ti avverto di non possedere i quest :D
ci sono le varie app di streaming ma spesso sono del 2019 e non aggiornate quindi spesso e volentieri verrà preferito mandare lo streaming via web.
lato "montaggio video" non credo ci sia nulla, potresti o provare qualche apk di app android o collegati al pc tramite "virtual desktop" o usare servizi cloud per usare un pc virtuale.
sull'ambiente lo puoi vedere similmente a vision pro, ma la qualità sarà nettamente peggiore.
riassumendo se ti interessa il gaming prendilo, altrimenti forse è meglio virare su altro. l'ideale sarebbe provarlo direttamente e farti un'idea

Mars95 10-02-2024 19:18

Quote:

Originariamente inviato da abellodenonna (Messaggio 48435211)
Ciao!
Il Quest 3 è godibile con piattaforme tipo Disney+?
Secondo voi è utilizzabile con software di montaggio video (Davinci Resolve) o diventa d'impiccio? Non capisco se, come per l'Apple, si riesca a vedere direttamente l'ambiente circostante o è una ricostruzione .
🤔

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Disney+ puoi vederla tranquillamente tramite Bigscreen.

Editing video non credo si possa fare stand-alone, devi avere un pc a cui connetterti.

abellodenonna 10-02-2024 20:06

Grazie ragà! :).
Non ricordavo nemmeno si potesse usare standalone; lo collegherei al PC. Volevo provarlo su DavinciResolve; lo schermo gigante potrebbe tornarmi utile se ha una buona definizione e se mi permette di vedere tastiera e mouse.
Cinque, sei ore di fila a fare montaggio col visore in testa e mi ritrovo al Cim, ve'?
:/


Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Mars95 10-02-2024 20:29

In virtual desktop puoi abilitare il passthrogh e vedere solo i monitor virtuali, quindi puoi vedere mouse, tastiera, bicchiere con la tua bevanda preferita e panino con la mortadella per fare uno spuntino.

Qui un video d'uso con Blender: https://youtu.be/yKNHugSjuVY?si=4UEZhCtcy3OhVfuc

abellodenonna 12-02-2024 07:52

Grazie! :)
Sono un po' indeciso; 550€ compreso un gioco su Amazon. Ce li vale? il prezzo normalmente si abbassa i fanno qualche offerta?
Giochi che meritano ce ne sono?
Posso usare, chessò, anche una PS5 sullo schermo virtuale?
Quante ore di fila reggere voi? Male agli occhi?
Ho provato solo il PS VR 1 che, devo dire, già non mi sembrava malaccio.


Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

il_joe 12-02-2024 10:28

non sono un esperto, ti rispondo per quel che so...

Quote:

Originariamente inviato da abellodenonna (Messaggio 48436162)
Grazie! :)
Sono un po' indeciso; 550€ compreso un gioco su Amazon. Ce li vale? il prezzo normalmente si abbassa i fanno qualche offerta? per me li vale.... sicuramente ci saranno delle offerte, ma personalmente avendo seguito per un po' il Quest2, non ricordo scontoni.... magari un 50€ (o 100€ che è già tanto) potrebbero toglierli (ma finchè non c'è concorrenza...). Ma credo bisognerà aspettare un po' visto che è uscito in Q3-23 se non ricordo male
Giochi che meritano ce ne sono? beh, Half Life Alyx è forse il più bel gioco degli ultimi anni, in assoluto. Dà un senso alla VR (ma serve PC). Come stand alone, io ho provato RedMatter 2 (non male, ma non fa strappare i capelli) e un gioco del tennis e del ping pong che invece sono veramente belli.
Posso usare, chessò, anche una PS5 sullo schermo virtuale? boh, ma credo proprio di no....
Quante ore di fila reggere voi? Male agli occhi? male agli occhi no, sicuramente molto motion sickness, soprattutto all'inizio, ora, dopo un paio di mesi di utilizzo molto meno. Dipende dai giochi cmq, però il cervello si abitua e la sensazione di malessere si riduce molto. Adesso ci gioco un'ora, anche un'ora e mezza senza problemi. Sicuramente dopo un po' dà fastidio non tanto per il peso ma per il caldo: hai una maschera sugli occhi e si fa sentire.
Penso che d'estate sarà ancora più dura...

Ho provato solo il PS VR 1 che, devo dire, già non mi sembrava malaccio.


Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk


Mars95 12-02-2024 10:37

Aggiungo come bel gioco stand-alone "star wars tales from the galaxy edge"

PS5 su schermo virtuale no, ma considera che ti basta avere una connessione a internet decente per poter giocare tutti i giochi xbox game pass su schermo virtuale in cloud.

Se non ti sembrava malaccio psvr1 questo ti sembrerà incredibile.

TorettoMilano 12-02-2024 10:49

per chi vuole risparmiare ricordo si può tramite referral, mi pare ci siano quelli per avere 30 euro di credito all'acquisti di un oculus e quelli per avere sconti su giochi vari. per maggiori info ci sono i gruppi fb italiani di quest

abellodenonna 13-02-2024 13:01

Grazie a tutti. Certo, un'offertuccia di 100€ mi toglierebbe il dubbio. :)
Standalone si può attaccare a un Powerbank o alla corrente? Il cavo quanto è lungo?
Ci sono accessori " quasi obbligatori" da dover comprare?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Mars95 13-02-2024 13:29

Quote:

Originariamente inviato da abellodenonna (Messaggio 48437832)
Grazie a tutti. Certo, un'offertuccia di 100€ mi toglierebbe il dubbio. :)
Standalone si può attaccare a un Powerbank o alla corrente? Il cavo quanto è lungo?
Ci sono accessori " quasi obbligatori" da dover comprare?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Si puoi attaccarlo ad un Powerbank.
Si puoi attaccarlo con un cavo ad un trasformatore, bada bene all'amperaggio però.
Il cavo in dotazione è corto, può andare bene per il powerbank ma non per collegarlo a un trasformatore.

Accessorio quasi obbligatorio è un cinturino (strap) più comodo dell'elastico da mutande di serie.
Volendo ci sono cinturini con già una batteria supplementare incorporata.
Non guardare quelli originali che costano un botto, ottimi sono BoboVR, Kiwi Design, Aubika.

Io sto facendo un pensierino a questo bundle Aubika cinturino con batteria + custodia: https://www.amazon.it/dp/B0CLV9QZTF
P.S: non far caso all'unica recensione negativa, il cinturino da solo ha 4.3 stelle con più si 500 voti https://www.amazon.it/dp/B0CKYX43LB

abellodenonna 20-02-2024 16:59

Il Bundle Aubika è calato una ventina di euro. Dal tuo link viene 2,50€ di più.
Sto vedendo qualche usato; sapete mica come è il gioco in bundle che offre Amazon? Asgard's Wrath 2?
Una volta riscattato è inutilizzabile da altri account?
Amazon nega ancora il secondo anno di garanzia se non si è il diretto acquirente sulla sua piattaforma?
:/


Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Yellow13 20-02-2024 20:53

Come si fa ad impostare i confini room scale di SteamVR con Quest 3? Non mi corrispondono con quelli del Guardian

Aendisth 21-02-2024 09:19

Quote:

Originariamente inviato da abellodenonna (Messaggio 48444286)
Il Bundle Aubika è calato una ventina di euro. Dal tuo link viene 2,50€ di più.
Sto vedendo qualche usato; sapete mica come è il gioco in bundle che offre Amazon? Asgard's Wrath 2?
Una volta riscattato è inutilizzabile da altri account?
Amazon nega ancora il secondo anno di garanzia se non si è il diretto acquirente sulla sua piattaforma?
:/


Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Già ci sono persone che lo hanno venduto? Se parliamo ancora di quest 3 io lo sto cercando ma nuovo arriva tra Maggio e Agosto...

abellodenonna 21-02-2024 09:43

Strano. A me Amazon, senza Prime, lo da per il 9 marzo.
Ora lo da anche a me alla tua stessa data. Forse aggiornano ogni volta che qualcuno disdice.
Ora me lo da al 7 marzo.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.