Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


Andy1111 03-01-2021 12:23

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47204676)
come fa ad usare lo SMA su un serie 3000? in teoria non è ancora supportato ufficialmente e a detta di amd, anche quando lo sarà, non avrà gli stessi benefici della serie 5000.

Lo scrive sotto tradotto con google

Bang4BuckPC Gamer
14 ore fa (modificato)
Quindi sembra che la memoria Smart Access sia ora disponibile per l'uso con le CPU Zen 2 della serie Ryzen 3000 purché il tuo fornitore X570 abbia il bios compatibile. Sto usando la versione Bios F31q appena rilasciata per la scheda madre Aorus Elite X570 pochi giorni fa. Tieni presente che le prestazioni che stai vedendo hanno subito un leggero calo a causa della registrazione con Relive, ma i punteggi che presento sono in condizioni di gioco normali, quindi nessuna riduzione delle prestazioni. Alcune cose che ho osservato da quando uso SMART è che l'utilizzo della RAM del mio sistema è molto inferiore ora rispetto a prima, cosa che puoi vedere sullo schermo, quindi funziona decisamente. AMD ha dimostrato che l'aumento che SMART offre è più alto a 1440p e non tanto in 4K a seconda del gioco. C'è stato un aumento diffidente delle prestazioni dall'uso di SMART ... e lo prenderò.

enricandre 03-01-2021 12:35

Quote:

Originariamente inviato da nickname88 (Messaggio 47200324)
Se intendi le 2 XT stanno un 5-6% dietro nel rastering rispetto alla controparte.
Molto indietro nel RT, spesso anche dietro la Turing.
Niente alternativa al DLSS

Cosi ad occhio io che userò principalmente per fhd non mi sembrano messe cosi male...
ho visto qualche video di confronti e una 6800xt fa più fps di una 3070 e con la 3080 dipende dai giochi a volte leggermente sopra a volte leggermente sotto

djsnake 03-01-2021 13:16

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47204680)
Lo scrive sotto tradotto con google

Bang4BuckPC Gamer
14 ore fa (modificato)
Quindi sembra che la memoria Smart Access sia ora disponibile per l'uso con le CPU Zen 2 della serie Ryzen 3000 purché il tuo fornitore X570 abbia il bios compatibile. Sto usando la versione Bios F31q appena rilasciata per la scheda madre Aorus Elite X570 pochi giorni fa. Tieni presente che le prestazioni che stai vedendo hanno subito un leggero calo a causa della registrazione con Relive, ma i punteggi che presento sono in condizioni di gioco normali, quindi nessuna riduzione delle prestazioni. Alcune cose che ho osservato da quando uso SMART è che l'utilizzo della RAM del mio sistema è molto inferiore ora rispetto a prima, cosa che puoi vedere sullo schermo, quindi funziona decisamente. AMD ha dimostrato che l'aumento che SMART offre è più alto a 1440p e non tanto in 4K a seconda del gioco. C'è stato un aumento diffidente delle prestazioni dall'uso di SMART ... e lo prenderò.

Ho la stessa mb e si, quel bios ti abilita la possibilità di attivare il sam. Io non l'ho ancora messo che è ancora una versione beta e non ho una 6800xt per ora

Crysis90 03-01-2021 14:52

Quote:

Originariamente inviato da argez (Messaggio 47204581)
Quindi te hai cambiato 5 schede video in 5 anni e sono gli altri i succubi del marketing?

Io sono un PC enthusiast più che altro è per passione che per reale necessità, anche se per chi come me vuole il massimo dal 4K l'aggiornamento costante del comparto GPU non è da tascurare.

Ma finchè le schede le prendo usate quì su mercatino (a parte la 3080), non pensare che serva chissà che mole di denaro per tenere aggiornato il PC all'ultimo grido.

Ma senza scheda grafica non si gioca, quindi mentre questo è un componente imprescindibile l'utilizzo di un pannello da 240/360 hz è del tutto opinabile e tutt'altro che necessario benchè vengano ormai pubblicizzati come qualcosa di imprescindibile che cambia l'esperienza di gioco dal giorno alla notte. :rolleyes:
Si, ripeto, forse per chi fa e-sport competitivo, quindi per l'1% del mondo dei videogiocatori.
Per tutto il 99% che rimane, pannelli sopra i 120 Hz sono assolutamente inutili.

Quote:

Originariamente inviato da nickname88 (Messaggio 47204660)
Si forse ribassando tutto su Medio e/o scendendo di fps, salvo giochi particolarmente leggeri come appunto i BF da te citati.
Io la 1080 liscia l'ho venduta proprio perchè non reggeva più i 1440p e pure con la 1080Ti su quest'ultima risoluzione non aveva molto margine, tu invece addirittura giocavi TW3 in 4K con la 980Ti che andava parecchio di meno di una 1080 liscia ?
Anche il 4K non è di certo così agevole per la 3080.

A questo punto uno potrebbe anche dire di giocare bene ancora oggi col 4K con una 1060, basta mettere tutto su Low e accontentarsi dei 30fps.
Senza i 60fps perdi la sincronizzazione dei frames, buon per te che riesci a goderteli comunque, altri no e di certo non comperiamo VGA High End per scendere così tanto di dettaglio.

La tipologia di titoli da te citata in questo spezzone oltre agli fps non necessita nemmeno di M+K quindi tanto vale giocarli su console visto che i compromessi non sono un problema, anzi se non sbaglio RDR2 su One X gira a 4K nativi.

I vari BF1 e BF5 girano da Dio anche se monti una "vecchia" 1080/1080 Ti (ed analoga VGA AMD di pari fascia) grazie all'eccellente ottimizzazione del Frostbite engine.

Gli altri 3 essendo titoli prettamente orientati al single-player e quindi all'immedesimazione nel mondo di gioco, ovviamente enfatizzano un pò di più il comparto tecnico, ma ti ripeto che basta smanettare sui settaggi per avere 60 FPS anche in 4K senza rinunciare troppo al livello di dettaglio.
Anzi, adesso che si sta diffondendo il supporto al DLSS (e relativa tecnologia similare di AMD, quando l'avranno pronta) quella necessità si sente e si sentirà sempre meno.

davide155 03-01-2021 15:44

Quote:

Originariamente inviato da nickname88 (Messaggio 47204660)
Io la 1080 liscia l'ho venduta proprio perchè non reggeva più i 1440p e pure con la 1080Ti su quest'ultima risoluzione non aveva molto margine, tu invece addirittura giocavi TW3 in 4K con la 980Ti che andava parecchio di meno di una 1080 liscia ?


La 1080 è già diversa e molto più scarsa rispetto alla sorella maggiore. Non vanno confuse assolutamente.

Ti parlo da possessore di una 1080Ti su 1440p gsync 165hz.
La scheda regge ancora perfettamente questa risoluzione senza toccare minimamente i settaggi al ribasso.
Gli unici due giochi che la mettono in difficoltà ad oggi sono RDR2 e Cyberpunk, stop.

Tutti gli altri giochi che ho provato e finito si attestavano da una media di almeno 60fps a salire.
E ne ho giocati parecchi fidati.

djsnake 03-01-2021 16:20

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47205044)
La 1080 è già diversa e molto più scarsa rispetto alla sorella maggiore. Non vanno confuse assolutamente.

Ti parlo da possessore di una 1080Ti su 1440p gsync 165hz.
La scheda regge ancora perfettamente questa risoluzione senza toccare minimamente i settaggi al ribasso.
Gli unici due giochi che la mettono in difficoltà ad oggi sono RDR2 e Cyberpunk, stop.

Tutti gli altri giochi che ho provato e finito si attestavano da una media di almeno 60fps a salire.
E ne ho giocati parecchi fidati.

Non ho giocato nell'uno ne l'altro e non saprei, ma aggiungici control che i 60 con tutto al massimo non li fa

davide155 03-01-2021 17:48

Quote:

Originariamente inviato da djsnake (Messaggio 47205102)
Non ho giocato nell'uno ne l'altro e non saprei, ma aggiungici control che i 60 con tutto al massimo non li fa

Ti sbagli invece:
https://youtu.be/zCW1jrbpflQ

Giocato pure quello. Media 55fps tutto ultra.
Ovviamente senza attivare il RT.

djsnake 03-01-2021 18:28

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47205245)
Ti sbagli invece:
https://youtu.be/zCW1jrbpflQ

Giocato pure quello. Media 55fps tutto ultra.
Ovviamente senza attivare il RT.

L'hai detto tu stesso, media 55. 55 non è 60. Se vogliamo parlare di singole scene o ambientazioni è un altro discorso. Ma fa 55 di media

djsnake 03-01-2021 18:29

Ps la mia esperienza è comunque leggermente differente dal classico 1440p, è un ultrawide il mio. Quel 30% in più di schermo si fa sentire

davide155 03-01-2021 20:38

Quote:

Originariamente inviato da djsnake (Messaggio 47205296)
L'hai detto tu stesso, media 55. 55 non è 60. Se vogliamo parlare di singole scene o ambientazioni è un altro discorso. Ma fa 55 di media

Ah bè scusa, 5fps in meno di ciò che avevo detto in un discorso molto generico
Quote:

Originariamente inviato da djsnake (Messaggio 47205298)
Ps la mia esperienza è comunque leggermente differente dal classico 1440p, è un ultrawide il mio. Quel 30% in più di schermo si fa sentire

Si i monitor WHD fanno storia a se. Si avvicinano più al 4k che non al 2k come mera richiesta di potenza di calcolo.

Il mio discorso però era riferito al 1440p.

nickname88 03-01-2021 21:58

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47205044)
La 1080 è già diversa e molto più scarsa rispetto alla sorella maggiore. Non vanno confuse assolutamente.

Ti parlo da possessore di una 1080Ti su 1440p gsync 165hz.
La scheda regge ancora perfettamente questa risoluzione senza toccare minimamente i settaggi al ribasso.
Gli unici due giochi che la mettono in difficoltà ad oggi sono RDR2 e Cyberpunk, stop.

Tutti gli altri giochi che ho provato e finito si attestavano da una media di almeno 60fps a salire.
E ne ho giocati parecchi fidati.

Senza compromessi è impossibile senza sacrificare il frame rate a meno che tu non abbia la "Lourdes Edtion"

Prova la serie Total War, a partire da Warhammer 2 in poi.
Dopodichè prova Anno 1800.
Se non contento prova anche Horizon Zero Dawn
Flight Simulator ovviamente è da considerare scontato
Su Control hai appena detto anche te che i 60fps sono praticamente un valore di picco anzichè una costante.
AC Valhalla ? Odyssey con la 1080Ti SC avevo cali sotto i 60 pur scendendo a compromessi, Origins ad Alessandria era perennemente sui 45-50fps già scalato.

Se a questi ci aggiungi quelli da te elencati cominciano ad essere ben più di un paio.

Quote:

Giocato pure quello. Media 55fps tutto ultra.
Ovviamente senza attivare il RT.
Media 55 ? Quindi in pratica perennemente sotto i 60 :asd:
Già 60 tondi di media significa che hai cali ogni 2 per 3, per tenere i 60 costanti dovresti in teoria avere del margine, arrivare effettivamente attorno ai 65-70fps.

Nel video che hai linkato addirittura scende pure sotto i 50 e non è nemmeno lo scenario più pesante.

djsnake 03-01-2021 22:45

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47205499)
Ah bè scusa, 5fps in meno di ciò che avevo detto in un discorso molto generico

55 di media non sono i 60 a salire senza compromessi. Anche perché i compromessi ce li vogliono con control.
E a quanto pare anche con altri che non ho giocato (o che ho giocato in fullhd) come segnalato dall'utente sopra. Poi resta una gran scheda ma che comincia a fare fatica comunque

Ludus 03-01-2021 22:55

vi ricordo che questo è il thread AMD RX6000 e non il thread dei benchmark delle vecchie schede video nvidia :rolleyes:

FreeMan 03-01-2021 23:12

STOP OT!

>bYeZ<

argez 04-01-2021 11:19

Quote:

Originariamente inviato da Crysis90 (Messaggio 47204953)
Io sono un PC enthusiast più che altro è per passione che per reale necessità, anche se per chi come me vuole il massimo dal 4K l'aggiornamento costante del comparto GPU non è da tascurare.

Ma finchè le schede le prendo usate quì su mercatino (a parte la 3080), non pensare che serva chissà che mole di denaro per tenere aggiornato il PC all'ultimo grido.

Ma senza scheda grafica non si gioca, quindi mentre questo è un componente imprescindibile l'utilizzo di un pannello da 240/360 hz è del tutto opinabile e tutt'altro che necessario benchè vengano ormai pubblicizzati come qualcosa di imprescindibile che cambia l'esperienza di gioco dal giorno alla notte. :rolleyes:
Si, ripeto, forse per chi fa e-sport competitivo, quindi per l'1% del mondo dei videogiocatori.
Per tutto il 99% che rimane, pannelli sopra i 120 Hz sono assolutamente inutili.

Sei su un forum di enthusiasts e quindi se a te piace comprare 5 schede video, c'è chi preferisce cambiare 5 monitor. In entrambi i casi fai parte di un 1% o meno di persone. A ognuno la sua droga.

djsnake 04-01-2021 14:26

Alla fine l'ordine l'ho lasciato e oggi mi hanno spedito la scheda. Max una settimana e dovrei riceverla. Fanno più di 10 anni che non ho una amd, i driver da scaricare consigliati sono le versioni stabili o è meglio prendere i beta? E poi dovrei anche scaricare adrenalin no? Ma adrenalin permette di scaricare anche i driver direttamente o ti segnala l'uscita di nuove versioni? (Tipo geforce experience per ora intenderci)

Psiche 04-01-2021 14:56

Quote:

Originariamente inviato da djsnake (Messaggio 47206726)
E poi dovrei anche scaricare adrenalin no? Ma adrenalin permette di scaricare anche i driver direttamente o ti segnala l'uscita di nuove versioni? (Tipo geforce experience per ora intenderci)

Il software Adrenalin contiene tutto, non serve altro e lo trovi qui:
https://www.amd.com/en/support

Quote:

i driver da scaricare consigliati sono le versioni stabili o è meglio prendere i beta?
Installato il pacchetto vai qui:

Nalla colonna di sinistra la prima voce ti consente di selezionare tra driver Consigliati oppure Consigliati e Opzionale che sarebbero i non ancora certificati
Ti consiglio quest'ultima, in ogni caso prima dell'installazione puoi sempre leggere le note sulla versione e decidere se continuare

djsnake 04-01-2021 15:00

Quote:

Originariamente inviato da Psiche (Messaggio 47206815)
Il software Adrenalin contiene tutto, non serve altro e lo trovi qui:
https://www.amd.com/en/support


Installato il pacchetto vai qui:

Nalla colonna di sinistra la prima voce ti consente di selezionare tra driver Consigliati oppure Consigliati e Opzionale che sarebbero i non ancora certificati
Ti consiglio quest'ultima, in ogni caso prima dell'installazione puoi sempre leggere le note sulla versione e decidere se continuare

Ok, perfetto. Tutto chiaro. Aspetto l'arrivo della scheda (ora ho una nvidia e non installo finché non ripulisco) e poi passo all'installazione. Grazie mille!:)

djsnake 04-01-2021 15:08

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47206840)
Dopo che installi mettilo in inglese che la traduzione in italiano è imbarazzante :sofico:

Quello lo avrei fatto di default, ho windows in inglese e quindi tutti i programmi tendono ad installarsi in questa lingua :D

djsnake 04-01-2021 15:09

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47206840)
Dopo che installi mettilo in inglese che la traduzione in italiano è imbarazzante :sofico:

Per l'overlay in gaming, c'è qualcosa nel software o vado di msi afterburner?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.