Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


shodan 18-05-2008 11:32

Ragazzi,
consiglio a tutti di leggere questo articolo: davvero interessante! :O
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...y/kyro2-2.html

Ciao. :)

P3pPoS83 18-05-2008 18:20

Ehm... che mi dite del SIS XABRE???

Bye:cool:

Saragot 18-05-2008 20:05

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 22499134)
Ragazzi,
consiglio a tutti di leggere questo articolo: davvero interessante! :O
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...y/kyro2-2.html

Ciao. :)

Adoro la kyro 2... grande scheda, peccato che per la mancanza di alcune caratteristiche è diventata subito obsoleta.

Saragot 18-05-2008 20:06

Quote:

Originariamente inviato da P3pPoS83 (Messaggio 22505229)
Ehm... che mi dite del SIS XABRE???

Bye:cool:

Scheda introvabile, qualcuno nel forum ce l'ha? Da quello che ricordo, nn se la cavava male, soprattutto in virtù del prezzo.

lele.miky 18-05-2008 23:17

Quote:

Originariamente inviato da Saragot (Messaggio 22506576)
Scheda introvabile, qualcuno nel forum ce l'ha? Da quello che ricordo, nn se la cavava male, soprattutto in virtù del prezzo.

bah...io ho uno xabre200,che dovrebbe avere solo frequenze inferiori rispetto allo xabre400,non se la cavava male,solo che per avere prestazioni adeguate alla concorrenza scalava automaticamente il dettaglio delle texture,bisognava ricorrere alla modifica del registro di sistema per abilitare un settaggio qualitativo decente,con abbattimento delle performance
dovrei testarla

ciao

Murakami 19-05-2008 08:17

Quote:

Originariamente inviato da lele.miky (Messaggio 22508978)
bah...io ho uno xabre200,che dovrebbe avere solo frequenze inferiori rispetto allo xabre400,non se la cavava male,solo che per avere prestazioni adeguate alla concorrenza scalava automaticamente il dettaglio delle texture,bisognava ricorrere alla modifica del registro di sistema per abilitare un settaggio qualitativo decente,con abbattimento delle performance
dovrei testarla

ciao

Pure la Xabre hai... :doh:
Mi è arrivata la Parhelia (il modello da 128 mb AGP 4X Retail), la ventola non funzionava e l'ho cambiata con questa...



... e ho poi aggiunto sui moduli di ram questi, ma color rame (come la ventola)...



... una sciccheria! :O

lele.miky 19-05-2008 08:24

ho un bel po di schede,mi manca l'nv1 il permedia3 e il v2x00!dovrebbe arrivarmi un N9 ticket to ride IV
se sapete dove trovarle quelle 3 fatemi un fischio

a te serve un TnT? ho un creative in avanzo se ti serve
ciao

Murakami 19-05-2008 08:27

Quote:

Originariamente inviato da lele.miky (Messaggio 22510560)
ho un bel po di schede,mi manca l'nv1 il permedia3 e il v2x00!dovrebbe arrivarmi un N9 ticket to ride IV
se sapete dove trovarle quelle 3 fatemi un fischio

a te serve un TnT? ho un creative in avanzo se ti serve
ciao

Si, la Creative TNT è proprio quello che mi serve. Mi mandi un PVT? Grazie!
P.S. Le schede che cerchi sono introvabili, tranne il Verite 2200 che ne trovi a pacchi.

P3pPoS83 19-05-2008 09:20

Quote:

Originariamente inviato da lele.miky (Messaggio 22508978)
bah...io ho uno xabre200,che dovrebbe avere solo frequenze inferiori rispetto allo xabre400,non se la cavava male,solo che per avere prestazioni adeguate alla concorrenza scalava automaticamente il dettaglio delle texture,bisognava ricorrere alla modifica del registro di sistema per abilitare un settaggio qualitativo decente,con abbattimento delle performance
dovrei testarla

ciao

Scalava automaticamente:eek: ??? Ma come supporto driver è morta ormai vero??? Cmq era interessante la sua architettura semi HW ps/vs!

Bye:cool:

Murakami 19-05-2008 10:06

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 22499134)
Ragazzi,
consiglio a tutti di leggere questo articolo: davvero interessante! :O
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...y/kyro2-2.html

Ciao. :)

Eh, lo conosco a memoria: mi è stato utile per ricordarmi di abilitare sempre la compressione delle texture quando si usa il filtro trilineare, pena crollo delle prestazioni. Peccato che il trucchetto non funzioni anche con l'aniso... :fagiano:

Murakami 19-05-2008 12:23

Parlando di Parhelia, leggevo quanto sotto:


But the texturing units of Matrox Parhelia, unlike those of the competitors, can only take four texture samples per clock, that is, to perform bi-linear filtering only.

To perform tri-linear filtering, the texturing units of Parhelia are combined in pairs and eight samples are taken from each texture (four from each of the two closest MIP-levels of the texture).

Firstly, the texturing units of Parhelia-512 cannot take eight texture samples per clock to bi-linearly filter two neighboring MIP-levels at the same time. This means that the combination of tri-linear and anisotropic filtering in Parhelia will make all four texturing units involved in the rendering of one texture. That is, if there is more than one texture to be rendered, Parhelia-512 will spend an extra clock cycle for rendering every extra texture.
This situation differs from what we see in NVIDIA GeForce3 Ti/GeForce4 Ti. These chips need extra clocks not for the growing number of textures but when the anisotropy level is increased: once clock for every extra bi-linear or tri-linear filtering operation.
As Parhelia texturing units can be re-configured, the 8-sample anisotropic filtering (level 2) for two textures or both tri-linear and 8-sample anisotropic filtering for one texture shouldn't slow sown the performance, while by NVIDIA GeForce3 Ti/ GeForce4 Ti any growth of the anisotropy level requires extra clocks to be spent.
Secondly, our tests showed that Matrox Parhelia's maximum supported anisotropy level is 2 while by NVIDIA GeForce3 / GeForce4 Ti it is equal to 8. That is, Matrox Parhelia provides much lower texture precision at very small view angles.
Thirdly, the same tests showed that forcing anisotropic filtering in Matrox Parhelia automatically turns on tri-linear filtering, too. So, forcing anisotropic filtering pushes Parhelia-512 to work under the most unfavorable conditions when it can render only one texture per clock.


Da http://www.xbitlabs.com/articles/vid...-parhelia.html
Shodan, secondo te è corretto? Non mi pare che una qualsivoglia texture unit possa fare più di bilinear filter in singolo passaggio... :fagiano:

Murakami 19-05-2008 14:20

Ho provato il Permedia2 PCI con Forsaken, solite impostazioni, e ho ottenuto circa 43 fps (mi sono comunque accorto che, anche in questo caso -e, quindi, anche a suo tempo-, il v-sync non si riesce a disattivare): risultato sostanzialmente alla pari con la versione AGP. Avendo rintracciato un Riva 128 PCI, potrò presto metterlo a confronto con il fratello AGP: in questo caso, mi aspetto una differenza prestazionale più marcata, in virtù delle peculiarità di gestione della ram video e di sistema del chip.

Saragot 19-05-2008 15:12

Quote:

Originariamente inviato da lele.miky (Messaggio 22510560)
ho un bel po di schede,mi manca l'nv1 il permedia3 e il v2x00!dovrebbe arrivarmi un N9 ticket to ride IV
se sapete dove trovarle quelle 3 fatemi un fischio

a te serve un TnT? ho un creative in avanzo se ti serve
ciao

Beao te, io appena avrò un pò di dindini mi lancerò nella ricerca di molte schede interessanti...
Mi piacerebbe testare le power vr pcx 1 e 2 e la nec 250 (quella del dreamcast se nn erro).

walter sampei 19-05-2008 21:55

spammer gia' segnalato, andate tranquilli :cool:

EDIT: gia' rimosso? non so chi devo ringraziare dello staff, comunque grazie! :)

FreeMan 19-05-2008 22:00

:fiufiu:

>bYeZ<

walter sampei 19-05-2008 22:02

Quote:

Originariamente inviato da FreeMan (Messaggio 22524630)
:fiufiu:

>bYeZ<

grazie :)

Max_R 19-05-2008 22:18

Quote:

Originariamente inviato da Murakami (Messaggio 22510478)
Pure la Xabre hai... :doh:
Mi è arrivata la Parhelia (il modello da 128 mb AGP 4X Retail), la ventola non funzionava e l'ho cambiata con questa...



... e ho poi aggiunto sui moduli di ram questi, ma color rame (come la ventola)...



... una sciccheria! :O

Presi dove ti avevo indicato? Come sono?

Murakami 20-05-2008 07:37

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 22524894)
Presi dove ti avevo indicato? Come sono?

Umh... da Guerra... era dove dicevi tu? Non ricordo: comunque vanno bene.

shodan 20-05-2008 09:28

Quote:

Originariamente inviato da Murakami (Messaggio 22511795)
Eh, lo conosco a memoria: mi è stato utile per ricordarmi di abilitare sempre la compressione delle texture quando si usa il filtro trilineare, pena crollo delle prestazioni. Peccato che il trucchetto non funzioni anche con l'aniso... :fagiano:

Ciao Murakami,
allora ti sarai accorto di un risultato un po' strano: se in Q3 il calo prestazionale con il trilinear è consistente ma non arriva a dimezzare le prestazioni della scheda, in UT, abilitando il trilinear filtering, le prestazioni scendono di un bel 2X.

Perchè strano? Perchè il trilinear filtering è un filtro di minimificazione: in altre parole, viene adottato quando si sta mappando una texture più grande della superficie su cui dev'essere applicata. E' quindi improbabile che l'intera scena abbia bisogno del filtro trilineare, in quanto ci saranno vaste aree più grandi della texture che poi ci verrà applicata sopra (soprattutto in UT, dove le texture hanno grandezza massima di 256x256).
I risultati del KyroII, invece, scendono del 50%, come se il trilinear fosse applicato su tutte le texture. Possiamo fare due ipotesi:
-) con trilinear abilitato, il chip agisce come un sistema 1x2 (1 pipe / 2 tmu);
-) il chip, o i driver, campionano 2 volte la texture (o meglio, le 2 mipmap della texture) anche quando non è necessario (perchè la superficie è più grande della texture).

Veniamo al secondo quesito: perchè UT senza lighmap scende del 2X mentre Q3 e lo stesso UT con le lighmap scendono "solo" di circa un 1,5X? Semplice: a quanto pare il KyroII af trilinear solo della base texture e non anche delle altre texture applicata alla superficie (es: lightmap), quindi in condizioni di multitexture l'impatto del trilineare e proporzionalmente minore (in quanto rimane una o più texture che _non_ avranno filtro trilineare applicato).

Ciao. :)

shodan 20-05-2008 09:46

Quote:

Originariamente inviato da Murakami (Messaggio 22514074)
Parlando di Parhelia, leggevo quanto sotto:


But the texturing units of Matrox Parhelia, unlike those of the competitors, can only take four texture samples per clock, that is, to perform bi-linear filtering only.

To perform tri-linear filtering, the texturing units of Parhelia are combined in pairs and eight samples are taken from each texture (four from each of the two closest MIP-levels of the texture).

Firstly, the texturing units of Parhelia-512 cannot take eight texture samples per clock to bi-linearly filter two neighboring MIP-levels at the same time. This means that the combination of tri-linear and anisotropic filtering in Parhelia will make all four texturing units involved in the rendering of one texture. That is, if there is more than one texture to be rendered, Parhelia-512 will spend an extra clock cycle for rendering every extra texture.
This situation differs from what we see in NVIDIA GeForce3 Ti/GeForce4 Ti. These chips need extra clocks not for the growing number of textures but when the anisotropy level is increased: once clock for every extra bi-linear or tri-linear filtering operation.
As Parhelia texturing units can be re-configured, the 8-sample anisotropic filtering (level 2) for two textures or both tri-linear and 8-sample anisotropic filtering for one texture shouldn't slow sown the performance, while by NVIDIA GeForce3 Ti/ GeForce4 Ti any growth of the anisotropy level requires extra clocks to be spent.
Secondly, our tests showed that Matrox Parhelia's maximum supported anisotropy level is 2 while by NVIDIA GeForce3 / GeForce4 Ti it is equal to 8. That is, Matrox Parhelia provides much lower texture precision at very small view angles.
Thirdly, the same tests showed that forcing anisotropic filtering in Matrox Parhelia automatically turns on tri-linear filtering, too. So, forcing anisotropic filtering pushes Parhelia-512 to work under the most unfavorable conditions when it can render only one texture per clock.


Da http://www.xbitlabs.com/articles/vid...-parhelia.html
Shodan, secondo te è corretto? Non mi pare che una qualsivoglia texture unit possa fare più di bilinear filter in singolo passaggio... :fagiano:

Ciao,
in parecchi articoli vecchiotti, Xbitlabs ribadisce che NV10/15 possono applicare trilinear in un solo clock. A me sinceramente questa affermazione sembra strana; non mi risulta che le TMU del GF3/4 potessero applicare il filtro trilineare in un solo clock.

Devo comunque leggermi bene la recensione... vediamo di capire! :stordita:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.