Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=207)
-   -   [OFFICIAL THREAD] Surface pro 3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652408)


claudioita 19-04-2015 10:43

Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42386666)
Io ho preso il surface sapendo perfettamente cosa andavo a comprare... un Tablet pc, con cui poter usare le applicazioni desktop, ma a favore di una maggior portabilità, visto la grandezza, con il touch, la penna ecc.

io pure!!!

Il punto e' che come Tablet PC fa c.agare (non l'hardware ma il software inesistente) e come desktop non e' malaccio, ma i classici ultrabook sono meglio.

Insomma un prodotto non riuscito, perche' l'ecosistema che dovrebbe sfruttare ancora non e' pronto

claudioita 19-04-2015 10:45

comunque basterebbe che microsoft si concentrasse su una 20ina di programmi piu' famosi e li ottimizzasse per il touch, rendesse la vita piu semplice agli sviluppatori (non sono un esperto, ma perche' cosi pochi programmi vengono sviluppati su windows 8.1 modalita' touch???? Presumo che gli sviluppatori abbiamo dei problemi, perche' i clienti non mancano di certo)

paotan 19-04-2015 11:49

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42387999)
io pure!!!

Il punto e' che come Tablet PC fa c.agare (non l'hardware ma il software inesistente) e come desktop non e' malaccio, ma i classici ultrabook sono meglio.

Insomma un prodotto non riuscito, perche' l'ecosistema che dovrebbe sfruttare ancora non e' pronto


Perché che hanno di male i programmi non ottimizzati per il touch? Nn riesci a usarli? Io nn ho difficoltà alcuna con qualsiasi programma. Continui a parlare di software inesistente, allora non ci capiamo. Per me è giusto così com'è, non vedo l'esigenza dei software che vuoi tu, e ripeto, se volevi quelle cose li, dovevi puntare ad altro :)

detto ciò, ho disattivato la copia shadow di Windows, però mi rimangono sempre 10 gb liberi, dove sono finiti quei 15-20 gb?? Nn ho quasi nulla installato su c...

claudioita 19-04-2015 11:55

Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42388234)
Perché che hanno di male i programmi non ottimizzati per il touch? Nn riesci a usarli? Io nn ho difficoltà alcuna con qualsiasi programma. Continui a parlare di software inesistente, allora non ci capiamo. Per me è giusto così com'è, non vedo l'esigenza dei software che vuoi tu, e ripeto, se volevi quelle cose li, dovevi puntare ad altro :)

detto ciò, ho disattivato la copia shadow di Windows, però mi rimangono sempre 10 gb liberi, dove sono finiti quei 15-20 gb?? Nn ho quasi nulla installato su c...

un cavolo e' giusto cosi com e'. E' un prodotto fallace, e lo dimostrano le azioni che fa microsoft oggi e vedrai nel breve futuro. Se poi a te sta bene cosi sono contento per te.

Se vuoi piu' spazio nel disco, installa Linux come OS :p
Se vuoi Windows con un po di altri programmi sopra (office, etc ..) le configurazioni a 64Gb sono strette devi comprarti computer con piu' memoria (per me non bastano nemmeno i 128Gb),

paotan 19-04-2015 12:14

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42388262)
un cavolo e' giusto cosi com e'. E' un prodotto fallace, e lo dimostrano le azioni che fa microsoft oggi e vedrai nel breve futuro. Se poi a te sta bene cosi sono contento per te.

Se vuoi piu' spazio nel disco, installa Linux come OS :p
Se vuoi Windows con un po di altri programmi sopra (office, etc ..) le configurazioni a 64Gb sono strette devi comprarti computer con piu' memoria (per me non bastano nemmeno i 128Gb),

Ripeto ancora che hai sbagliato acquisto allora. Io volevo un Tablet, portabile come un iPad ma dove poter usare Windows. ne più ne meno, ere me lo storie è inutile.

Per lo spazio nn mi stai capendo. 64 gb sono pochi in base all'uso che se ne fa. Io ho installato solo Photoshop che occupa un giga, forse 2. Ma fino a una settimana fa, con stessi programmi installati, avevo 30 gb liberi. Ora ne ho 10 liberi. Il discorso che 64 gb sono pochi è inutile qui, è ovvio che c'è qualcosa che non va, o che c'è qualche opzione attivata che non è la copia shadow. Anche perché ho notato che se vado su c e clicco su proprietà con il tasto Destro, mi dice che occupa circa 15 gb...quindi dove sono gli altri gb???

ryosaeba86 19-04-2015 12:20

Vabbè sbagliato o no...io cmq lo reputo un ottimo prodotto, l'ho messo in vendita solo perchè non riflette il mio uso ideale...
ma cmq resto dell'idea che microsoft abbia fatto cmq un ottimo lavoro...

claudioita 19-04-2015 14:01

Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42388311)
Ripeto ancora che hai sbagliato acquisto allora. Io volevo un Tablet, portabile come un iPad ma dove poter usare Windows. ne più ne meno, ere me lo storie è inutile.

Per lo spazio nn mi stai capendo. 64 gb sono pochi in base all'uso che se ne fa. Io ho installato solo Photoshop che occupa un giga, forse 2. Ma fino a una settimana fa, con stessi programmi installati, avevo 30 gb liberi. Ora ne ho 10 liberi. Il discorso che 64 gb sono pochi è inutile qui, è ovvio che c'è qualcosa che non va, o che c'è qualche opzione attivata che non è la copia shadow. Anche perché ho notato che se vado su c e clicco su proprietà con il tasto Destro, mi dice che occupa circa 15 gb...quindi dove sono gli altri gb???

64Gb per un sistrema windows sono pochi, da solo il SO se ne mangia troppi, se metti anche solo pochi programmi stai al limite. Vendi il tuo 64Gb, io ti vendo il mio 256Gb e siamo tutti contenti

paotan 19-04-2015 23:07

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42388641)
64Gb per un sistrema windows sono pochi, da solo il SO se ne mangia troppi, se metti anche solo pochi programmi stai al limite. Vendi il tuo 64Gb, io ti vendo il mio 256Gb e siamo tutti contenti

Ancora... ok che sono pochi 64 gb ma avevo 30 gb circa liberi, e dopo una settimana, SENZA INSTALLARE altro, mi sono ritrovato con soli 10 gb, quindi qualcosa è successo... chiedo semplicemente se qualcuno sa dirmi cosa...

Swampo 19-04-2015 23:47

Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42390086)
Ancora... ok che sono pochi 64 gb ma avevo 30 gb circa liberi, e dopo una settimana, SENZA INSTALLARE altro, mi sono ritrovato con soli 10 gb, quindi qualcosa è successo... chiedo semplicemente se qualcuno sa dirmi cosa...


Prova a fare una pulizia disco tramite l'utilità di Windows, controlla anche gli aggiornamenti che magari te li ha scaricati e non installati e sono li. Inizia da questo poi si può procedere verso cc cleaner (utility free da scaricare) e controlli con quello se c'è qualcosa di nascosto che non si è cancellato.

claudioita 20-04-2015 06:44

Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42390086)
Ancora... ok che sono pochi 64 gb ma avevo 30 gb circa liberi, e dopo una settimana, SENZA INSTALLARE altro, mi sono ritrovato con soli 10 gb, quindi qualcosa è successo... chiedo semplicemente se qualcuno sa dirmi cosa...

Aridaje, c'hai windows mica Linux. Con 64 Gb avrai SEMPRE problemi di spazio.
Non ho proprio capito perché hanno fatto una versione con così poca memoria. Il costo industriale di 64 Gb in più è di pochi euro

Marko#88 20-04-2015 06:54

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42385453)
lo so, per questo mi sto lamentando.

Come tablet potente sarebbe ottimo, ma l'app store di windows 8.1 fa c.agare
Come desktop non e' ottimizzato a sufficienza (meglio un buon ultrabook)

Insomma secondo me e' un ibrido non riuscito bene.

Mi dispiace perche' aspetto un prodotto simile dal 2007 (avevo preso un THinkpad X61T da allora con la volonta' di avere un "tablet" PC), ma la microsoft non riesce proprio a stare dietro ai tempi e alle nuove esigenze. Tieni conto che il mio primo computer l'ho preso nel 1978, qualcosina ne capisco ..

Non sto dicendo che tu non ne capisca, sia chiaro. Il mio era solo un parere sul fatto che da quel che vedo ti serviva un ultrabook e ce ne sono molti disponibili, valeva la pena partire direttamente con uno di quelli. :)

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42385465)
stavo pensando di venderlo e prendermi un Dell XPS 13 2015, quello con schermo touch e risoluzione alta

È esattamente l'ultrabook che ho attualmente. Uno dei migliori prodotti informatici mai posseduti, davvero splendido! :D


Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42386666)
Mah... nn vi capisco. Non capisco perché vogliate un Tablet Windows con app stile ios o android...se vi servivano applicazioni touch avete buttato i vostri soldi malamente... dovevate comprare un Tablet Samsung con android magari.
Io ho preso il surface sapendo perfettamente cosa andavo a comprare... un Tablet pc, con cui poter usare le applicazioni desktop, ma a favore di una maggior portabilità, visto la grandezza, con il touch, la penna ecc.
Le app sullo store penso che in pochi l'abbiano guardate. La novità del surface e di altri Tablet pc stava proprio nella possibilità di avere un Tablet ma potendo usare gli stessi programmi che usiamo solitamente in un normale pc desktop. Non credo abbia sbagliato la Microsoft..semplicemente non è un prodotto per voi... ma ora mi chiedo: questa cosa si sapeva già...perchè spendere tutti questi soldi per un prodotto che non fa per voi?

No, l'approccio di chi si sta lamentando non è sbagliato, è il tuo ragionamento ad esserlo.
Mi spiego: dici che il gran vantaggio sia avere un tablet nel quale usi le stesse applicazioni desktop che useresti sull'ultrabook. Ma ci rendiamo conto che non è vero? Le applicazioni desktop tendenzialmente non sono fatte per essere usate comodamente via touch, sono fatte per tastiera e mouse.
Basterebbe (e pare che W10 sia andato in quella direzione per fortuna) che le applicazioni fossero più indicate per l'utilizzo touch che dici...allora si che il vantaggio del tablet MS sarebbe valido.
Ad oggi l'unico vantaggio rispetto a un ultrabook classico è che è più leggero e compatto (ma ha anche uno schermo più piccolo e una tastiera molto inferiore). Per il resto sono sicuro che la maggior parte della gente si sia resa conto che usato come tablet non è il massimo, un po' perchè comunque è grosso e pesante ma in buona parte anche perchè le applicazioni scritte per il touch sono poche e non sempre ben fatte.
Poi per carità, sono sicuro che ci siano molte persone che si trovano bene e io stesso lo reputo un ottimo prodotto (all'inizio no), gli manca appunto qualcosina per diventare perfetto.
Ma ad oggi anch'io lo prenderei per la compattezza, non per l'utilizzo tablet.

futurama92 20-04-2015 07:59

Per chi fosse interessato, sul nuovo volantino unieuro del 24 aprile: surface pro 3 i5 4gb RAM e 128 GB SSD con typocover a 949 €con possibilità di rate a tasso zero

Syk 20-04-2015 08:08

Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42390086)
Ancora... ok che sono pochi 64 gb ma avevo 30 gb circa liberi, e dopo una settimana, SENZA INSTALLARE altro, mi sono ritrovato con soli 10 gb, quindi qualcosa è successo... chiedo semplicemente se qualcuno sa dirmi cosa...

quanto indicato per il T100, va bene anche per il surface http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=791

inoltre se usi chrome trova la cartella corrispondente a C:\Program Files\Google\Chrome\Application ed elimina tutte le vecchi versioni come ad esempio la 41.0.2272.118

ho un surface pro 2 con la prima partizione da 64GB e usando solo ccleaner per comodità mi rimangono 10-15GB liberi, nel SP3 più o meno dovrebbe essere uguale (sempre windows 8 hai)

claudioita 20-04-2015 09:10

Quote:

Originariamente inviato da futurama92 (Messaggio 42390401)
Per chi fosse interessato, sul nuovo volantino unieuro del 24 aprile: surface pro 3 i5 4gb RAM e 128 GB SSD con typocover a 949 €con possibilità di rate a tasso zero

a 1.000 Euro vendo il mio I5 8GB di RAM 256Gbyte di SSD, tastiera e docking station incluse (2/300 euro di valore), 20 mesi di garanzia residua.

claudioita 20-04-2015 09:11

Quote:

Originariamente inviato da Marko#88 (Messaggio 42390273)

È esattamente l'ultrabook che ho attualmente. Uno dei migliori prodotti informatici mai posseduti, davvero splendido! :D

hai il QHD?

Difetti?

Differenze fra il monitor del surface (che e' eccezionale) e quelle del Dell QHD?

Budiulik 20-04-2015 09:45

non capisco la polemica sui 64GB dell'i3.
Io l'ho preso proprio perchè sapevo che non ci avrei installato troppo programmi.
se 64GB vi sembrano pochi basta prendere il 128... O NO?! (cit.)

ryosaeba86 20-04-2015 09:47

[quote]
Quote:

Originariamente inviato da Marko#88 (Messaggio 42390273)
Non sto dicendo che tu non ne capisca, sia chiaro. Il mio era solo un parere sul fatto che da quel che vedo ti serviva un ultrabook e ce ne sono molti disponibili, valeva la pena partire direttamente con uno di quelli. :)



È esattamente l'ultrabook che ho attualmente. Uno dei migliori prodotti informatici mai posseduti, davvero splendido! :D


ma perchè è già uscito???
io sapevo il 28 aprile

Marko#88 20-04-2015 09:49

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42390636)
hai il QHD?

Difetti?

Differenze fra il monitor del surface (che e' eccezionale) e quelle del Dell QHD?

Siamo OT, magari ci sentiamo in PM ;)

brancamenta 20-04-2015 10:29

Quote:

Originariamente inviato da Budiulik (Messaggio 42390796)
non capisco la polemica sui 64GB dell'i3.
Io l'ho preso proprio perchè sapevo che non ci avrei installato troppo programmi.
se 64GB vi sembrano pochi basta prendere il 128... O NO?! (cit.)

true story

CapodelMondo 20-04-2015 11:54

unieuro ha messo nel volantino nuovo il 3 pro i5 128gb + tastiera a 949

è lo stesso modello che offre sky?

immagino sia lo smaltimento scorte prima del 4 pro...o no?

teod 20-04-2015 12:09

Il 4 Pro lo vedremo forse a settembre nei nostri negozi. Non prima

brancamenta 20-04-2015 12:39

Inutile parlare ora di Pro 4

futurama92 20-04-2015 12:44

Quote:

Originariamente inviato da CapodelMondo (Messaggio 42391408)
unieuro ha messo nel volantino nuovo il 3 pro i5 128gb + tastiera a 949

è lo stesso modello che offre sky?

immagino sia lo smaltimento scorte prima del 4 pro...o no?

si è quello di sky

CapodelMondo 20-04-2015 13:22

Quote:

Originariamente inviato da futurama92 (Messaggio 42391597)
si è quello di sky

ok allora conviene sky ancora...mi pare che hw e accessori siano gli stessi

paotan 20-04-2015 14:06

Quote:

Originariamente inviato da Swampo (Messaggio 42390138)
Prova a fare una pulizia disco tramite l'utilità di Windows, controlla anche gli aggiornamenti che magari te li ha scaricati e non installati e sono li. Inizia da questo poi si può procedere verso cc cleaner (utility free da scaricare) e controlli con quello se c'è qualcosa di nascosto che non si è cancellato.

provato, grazie mille. il problema rimane...ora ho 15 gb liberi..

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42390262)
Aridaje, c'hai windows mica Linux. Con 64 Gb avrai SEMPRE problemi di spazio.
Non ho proprio capito perché hanno fatto una versione con così poca memoria. Il costo industriale di 64 Gb in più è di pochi euro

certo che sei un po irritante...ho capito il tuo discorso, 64 gb sono pochi, ok. ho preso una microsd apposta! il problema che tu nn stai capendo è un altro. se nn installo programmi, come fa l'hdd a passare da 30 gb liberi a 10/15 gb senza aver installato niente di nuovo?

Quote:

Originariamente inviato da Marko#88 (Messaggio 42390273)

No, l'approccio di chi si sta lamentando non è sbagliato, è il tuo ragionamento ad esserlo.
Mi spiego: dici che il gran vantaggio sia avere un tablet nel quale usi le stesse applicazioni desktop che useresti sull'ultrabook. Ma ci rendiamo conto che non è vero? Le applicazioni desktop tendenzialmente non sono fatte per essere usate comodamente via touch, sono fatte per tastiera e mouse.
Basterebbe (e pare che W10 sia andato in quella direzione per fortuna) che le applicazioni fossero più indicate per l'utilizzo touch che dici...allora si che il vantaggio del tablet MS sarebbe valido.
Ad oggi l'unico vantaggio rispetto a un ultrabook classico è che è più leggero e compatto (ma ha anche uno schermo più piccolo e una tastiera molto inferiore). Per il resto sono sicuro che la maggior parte della gente si sia resa conto che usato come tablet non è il massimo, un po' perchè comunque è grosso e pesante ma in buona parte anche perchè le applicazioni scritte per il touch sono poche e non sempre ben fatte.
Poi per carità, sono sicuro che ci siano molte persone che si trovano bene e io stesso lo reputo un ottimo prodotto (all'inizio no), gli manca appunto qualcosina per diventare perfetto.
Ma ad oggi anch'io lo prenderei per la compattezza, non per l'utilizzo tablet.

è sbagliato per te, non per me. ognuno compra un prodotto per quelle che sono le sue esigenze e i propri utilizzi. ecco perché non capisco le sue lamentele. a me va benissimo cosi, lo store non me lo calcolo di striscio e mai lo farò, credo :)

Quote:

Originariamente inviato da Syk (Messaggio 42390415)
quanto indicato per il T100, va bene anche per il surface http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=791

inoltre se usi chrome trova la cartella corrispondente a C:\Program Files\Google\Chrome\Application ed elimina tutte le vecchi versioni come ad esempio la 41.0.2272.118

ho un surface pro 2 con la prima partizione da 64GB e usando solo ccleaner per comodità mi rimangono 10-15GB liberi, nel SP3 più o meno dovrebbe essere uguale (sempre windows 8 hai)

ora do uno sguardo, grazie mille

claudioita 20-04-2015 14:48

Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42392008)
se nn installo programmi, come fa l'hdd a passare da 30 gb liberi a 10/15 gb senza aver installato niente di nuovo?

benvenuto in windows

acitre 20-04-2015 15:01

Ad occupare spazio credo siano le copie shadow (ed i punti di ripristino automatici) che permettono di avere lo storico di modifiche dei file. Basta disattivarle. Ovviamente si perdono queste feature. Lo spazio non aumenta per sempre comunque. Ad un certo punto le nuove copie sovrascrivono le più vecchie, idem i punti di ripristino.

acitre 20-04-2015 15:11

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42392187)
benvenuto in windows



Più che altro "benvenuto tra quelli che non conoscono Windows". E siete in tanti purtroppo. Tutti lo usano ma pochi lo conoscono davvero.

paotan 20-04-2015 15:11

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42392187)
benvenuto in windows

basta seguire le dritte di chi mi ha suggerito cosa fare per risolvere il problema, per riprendere i gb persi...certo nn i tuoi consigli poco costruttivi, ed anche un po noiosi ;)

Quote:

Originariamente inviato da acitre (Messaggio 42392301)
Più che altro "benvenuto tra quelli che non conoscono Windows". E siete in tanti purtroppo. Tutti lo usano ma pochi lo conoscono davvero.

per fortuna ci siete voi che conoscete tutto...
certe risposte fanno cadere le braccia...
io Windows lo conosco, semplicemente ho un fisso con Windows 7 e certe opzioni nn le conoscevo per questo motivo

claudioita 20-04-2015 15:27

Quote:

Originariamente inviato da acitre (Messaggio 42392301)
Più che altro "benvenuto tra quelli che non conoscono Windows". E siete in tanti purtroppo. Tutti lo usano ma pochi lo conoscono davvero.

Io mi compro le versioni dai 128G in su, e dedico il mio tempo ad altro. Altri preferiscono conoscere di piu' il sistema operativo e mettersi a "pulire" e "aggiustare" windows, per avere qualche Gb in piu di spazio necessario.

Ognuno fa quel che vuole.

Io personalmente saranno almeno 8 anni che su tutti i miei computer windows ho almeno 100GB dedicati al SO, e qualche volta non mi sono bastati, figuriamoci 64GB,

Altra ipotesi oggi giorno e' andare tutto di cloud con quello che ne consegue

brancamenta 20-04-2015 15:41

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42392187)
benvenuto in windows

Cazzate, io l'ho comprato con l'intento di installare al massimo office, torrent e autocad, morale della favola ho ancora 26GB liberi.

paotan 20-04-2015 15:52

Quote:

Originariamente inviato da acitre (Messaggio 42392301)
Più che altro "benvenuto tra quelli che non conoscono Windows". E siete in tanti purtroppo. Tutti lo usano ma pochi lo conoscono davvero.

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42392381)
Io mi compro le versioni dai 128G in su, e dedico il mio tempo ad altro. Altri preferiscono conoscere di piu' il sistema operativo e mettersi a "pulire" e "aggiustare" windows, per avere qualche Gb in piu di spazio necessario.

Ognuno fa quel che vuole.

Io personalmente saranno almeno 8 anni che su tutti i miei computer windows ho almeno 100GB dedicati al SO, e qualche volta non mi sono bastati, figuriamoci 64GB,

Altra ipotesi oggi giorno e' andare tutto di cloud con quello che ne consegue



beato te che puoi spendere tot soldi che ti devo dire.
e cmq nn essendo un pc primario il surface, non vedo, sempre per le mie esigenze, i 64 gb un limite ;) la mia domanda era solo perché mi sembrava strano che quei gb fossero spariti, e infatti li ho recuperati grazie agli aiuti qui nel forum.

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 42392457)
Cazzate, io l'ho comprato con l'intento di installare al massimo office, torrent e autocad, morale della favola ho ancora 26GB liberi.

esatto

brancamenta 20-04-2015 15:55

Sul pc fisso ho un ssd da 90GB che avrà 4 anni ormai, dentro c'ho avuto fino poco fa, windows 8.1, bioshock, tomb raider e mi rimangono più di 20GB liberi anche li.

claudioita 20-04-2015 16:02

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 42392520)
Sul pc fisso ho un ssd da 90GB che avrà 4 anni ormai, dentro c'ho avuto fino poco fa, windows 8.1, bioshock, tomb raider e mi rimangono più di 20GB liberi anche li.

beh grazie se ci metti 2 programmi in tutto ... ti servono 90 GB??

scusa ma mettici linux e ti basta una pennetta USB :asd:

claudioita 20-04-2015 16:03

Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42392500)
beato te che puoi spendere tot soldi che ti devo dire.
e cmq nn essendo un pc primario il surface, non vedo, sempre per le mie esigenze, i 64 gb un limite ;) la mia domanda era solo perché mi sembrava strano che quei gb fossero spariti, e infatti li ho recuperati grazie agli aiuti qui nel forum.

ottimo, auguri!!!

teod 20-04-2015 17:19

Qualcuno sa se Surface pro 3 supporta l'uscita video a 4K e che tipo di adattatore e cavo ci vuole per collegarlo ad un monitor/tv 4K con cavo hdmi?
Grazie

Syk 20-04-2015 17:51

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42392381)
Io personalmente saranno almeno 8 anni che su tutti i miei computer windows ho almeno 100GB dedicati al SO, e qualche volta non mi sono bastati

:asd:
Quote:

Originariamente inviato da paotan (Messaggio 42392500)
beato te che puoi spendere tot soldi che ti devo dire.
e cmq nn essendo un pc primario il surface, non vedo, sempre per le mie esigenze, i 64 gb un limite ;) la mia domanda era solo perché mi sembrava strano che quei gb fossero spariti, e infatti li ho recuperati grazie agli aiuti qui nel forum.

per windows 8 + office 2013 ci sono stati parecchi aggiornamenti corposi ;)

claudioita 20-04-2015 18:26

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 42392457)
Cazzate, io l'ho comprato con l'intento di installare al massimo office, torrent e autocad, morale della favola ho ancora 26GB liberi.

torrent per 26Gb, scarichi ebook?

Ok !

claudioita 20-04-2015 18:28

Quote:

Originariamente inviato da teod (Messaggio 42392852)
Qualcuno sa se Surface pro 3 supporta l'uscita video a 4K e che tipo di adattatore e cavo ci vuole per collegarlo ad un monitor/tv 4K con cavo hdmi?
Grazie

hdmi attuale mi pare non va bene per i 4K. Il mini displayport mi pare di si. QUindi deve essere un cavo minidisplayport a mini o normale displayport

teod 20-04-2015 18:41

Quote:

Originariamente inviato da claudioita (Messaggio 42393093)
hdmi attuale mi pare non va bene per i 4K. Il mini displayport mi pare di si. QUindi deve essere un cavo minidisplayport a mini o normale displayport

Non credo... Hdmi supporta 4k, la tv 4K ha ingressi solo hdmi


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.