Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guida all'uso dei Programmi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122)
-   -   Kaspersky 2009/2010/2011/2012 (KAV/KIS) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212)


Spike79 22-04-2009 09:20

Posto qui quanto ho scritto nella discussione su KIS6, un mod mi ha detto di scrivere qua... :confused:

Quote:

Ciao a tutti, in ditta ci hanno installato KIS 6 , e fin qui, niente di strano...la cosa però che ci crea un pò di problemi è che programmi che usano connessioni di rete (come ad esempio dei database tools tipo AquaStudio), dopo un pò risultano 'scollegati' dal db a cui erano connessi, mentre ciò non accade se disattiviamo KIS...stessa cosa capita con GTalk (che alle volte usiamo per comunicare con altri colleghi in altre sedi) o Skype....eppure ho configurato il firewall in maniera molto "aperta" direi!

Cosa può essere ? C'è un modo di renderlo meno 'estremo' ?

marcoesse 22-04-2009 11:26

Quote:

Originariamente inviato da LaSheikka (Messaggio 27183237)
Sì sì..la maestrina, come no!

Allora Marco la traduzione è più o meno simile a quella di buonaslave, ma eccotene una letterale ma molto + precisa:

Allora innanzitutto File Sharing è "Condivisione di files"

Shields UP! sta tentando di contattare l' Hidden Internet Server del suo pc. E' probabile che nessuno le abbia detto che il suo personal computer possa ora fungere da Internet Server senza che lei ne sia a conoscenza e senza il suo consenso. E che tutti o molti dei tuoi files possano essere visionati (letti), scritti, modificati e persino cancellati da chiunque, ovunque, su Internet!

grazie per le perfette traduzioni (....anche con la punteggiatura....:D )
cmq quel test li non continuo a "capirlo" non so' cosa voglia "dire" e cosa si debba fare per cercare di rimediare ....per me' è un po farlocco
ho provato a disabiliare:

Connessioni di rete
Gestisce gli oggetti nella cartella Connessioni di rete e telefoniche in cui è possibile visualizzare connessioni di rete locale (LAN)
e connessioni remote.

dovuto riabiliarlo non andavano più le connessioni


Workstation
Crea e mantiene le connessioni di rete tra client e server remoti. Se il servizio è stato arrestato, le connessioni non saranno disponibili.
Se il servizio è stato disabilitato, i servizi esplicitamente dipendenti da esso non verranno avviati.

per ora l'ho lasciato disabilitato intanto non riscontro limitazioni


Helper NetBIOS di TCP/IP

Attiva il servizio Supporto NetBIOS su TCP/IP (NetBT) e risoluzione nomi NetBIOS.

per ora l'ho lasciato disabilitato intanto non riscontro limitazioni


Server
Supporta la condivisione in rete di file, stampa e named-pipe per il computer in uso. Se il servizio è stato arrestato,
queste funzionalità non saranno disponibili.
Se il servizio è stato disabilitato, i servizi esplicitamente dipendenti da esso non verranno avviati.

per ora l'ho lasciato disabilitato intanto non riscontro limitazioni


pur con tutto ciò il test non lo supero:muro: :muro: grrrrrrrr
non so' che altro fare
magari qualche esperto ci erudisce????
test ShieldsUP! https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
File Sharing

marcoesse 22-04-2009 11:34

Quote:

Originariamente inviato da Spike79 (Messaggio 27186509)
Posto qui quanto ho scritto nella discussione su KIS6, un mod mi ha detto di scrivere qua... :confused:

ciao,
ma il Kis6 a cui fai riferimento e Work Station? cioè aziendale
se così fosse credo si meglio postare nel forum Kasp ITA Business
http://forum.kaspersky.com/index.php?showforum=83

non è per scricare la @ ma non credo ci siano utenti che conoscano la versione Work Station non so' se è simile oppure no'
non so' se si comanda da server e poi i client ricevono i comandi ecc.ecc.

se fosse un prodotto Home non credo Tu' possa essere ancora con Kis6:eek:
adesso siamo con il 2009 e c'è già beta del 2010
cmq > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

ciao marco :)

sierra75 22-04-2009 15:01

ma voi ogni quanto fate le scansioni del pc??
ogni giorno??

grazie

Spike79 22-04-2009 15:51

Quote:

Originariamente inviato da sierra75 (Messaggio 27192228)
ma voi ogni quanto fate le scansioni del pc??
ogni giorno??

grazie

Assolutamente no, a prescindere dall'antivirus, una scansione completa la faccio una volta al mese, al max una volta la settimana puoi fargli scansionare le "aree critiche", l'unica cosa da fare con cadenza regolare (sempre settimanale, imho), è l'aggiornamento.

sierra75 22-04-2009 16:12

Quote:

Originariamente inviato da Spike79 (Messaggio 27192981)
Assolutamente no, a prescindere dall'antivirus, una scansione completa la faccio una volta al mese, al max una volta la settimana puoi fargli scansionare le "aree critiche", l'unica cosa da fare con cadenza regolare (sempre settimanale, imho), è l'aggiornamento.

:eek: :eek:

io faccio sempre tutto ogni giorno...............:cry:

l'aggiornamento comunque sempre...........altrimenti dopo 2 giorni mi dice che il pc non è protetto :mbe:

grazie

arnyreny 22-04-2009 16:35

Quote:

Originariamente inviato da sierra75 (Messaggio 27193342)
:eek: :eek:

io faccio sempre tutto ogni giorno...............:cry:

l'aggiornamento comunque sempre...........altrimenti dopo 2 giorni mi dice che il pc non è protetto :mbe:

grazie

l'aggiornamento ogni giorno...
la scansione fatta ogni giorno rischia di logorare l'hard disk...
una volta a settimana e' piu' che sufficiente almeno che tu non veda comportamenti strani;)

signo3d 22-04-2009 17:25

Quote:

Originariamente inviato da sierra75 (Messaggio 27193342)
:eek: :eek:

io faccio sempre tutto ogni giorno...............:cry:

l'aggiornamento comunque sempre...........altrimenti dopo 2 giorni mi dice che il pc non è protetto :mbe:

grazie

Mazza, la scansione basta 1 volta al mese :D

Poi insomma un programma come il kis se stai attento i file infetti te li avvisa subito. L'aggiornamento invece è normale che avvisi, escono definizioni parecchie volte in un giorno...

sierra75 22-04-2009 18:45

grazie a tutti

LaSheikka 22-04-2009 20:55

Quote:

Originariamente inviato da marcoesse (Messaggio 27188545)
grazie per le perfette traduzioni (....anche con la punteggiatura....:D )
cmq quel test li non continuo a "capirlo" non so' cosa voglia "dire" e cosa si debba fare per cercare di rimediare ....per me' è un po farlocco
ho provato a disabiliare:

Connessioni di rete
Gestisce gli oggetti nella cartella Connessioni di rete e telefoniche in cui è possibile visualizzare connessioni di rete locale (LAN)
e connessioni remote.

dovuto riabiliarlo non andavano più le connessioni


Workstation
Crea e mantiene le connessioni di rete tra client e server remoti. Se il servizio è stato arrestato, le connessioni non saranno disponibili.
Se il servizio è stato disabilitato, i servizi esplicitamente dipendenti da esso non verranno avviati.

per ora l'ho lasciato disabilitato intanto non riscontro limitazioni


Helper NetBIOS di TCP/IP

Attiva il servizio Supporto NetBIOS su TCP/IP (NetBT) e risoluzione nomi NetBIOS.

per ora l'ho lasciato disabilitato intanto non riscontro limitazioni


Server
Supporta la condivisione in rete di file, stampa e named-pipe per il computer in uso. Se il servizio è stato arrestato,
queste funzionalità non saranno disponibili.
Se il servizio è stato disabilitato, i servizi esplicitamente dipendenti da esso non verranno avviati.

per ora l'ho lasciato disabilitato intanto non riscontro limitazioni


pur con tutto ciò il test non lo supero:muro: :muro: grrrrrrrr
non so' che altro fare
magari qualche esperto ci erudisce????
test ShieldsUP! https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
File Sharing

Sì sì e sì !!!!!!!!!! :D Vado a disabilitare anch'io tutte 'ste cose (mò vedi che mi si blocca tutto a me :eek: , ma no, dai, dico sempre che devo pensare positivo, ma proprio non ce la faccio eh :stordita: ) :Prrr:

buonasalve 22-04-2009 21:37

Quote:

Originariamente inviato da LaSheikka (Messaggio 27183237)
Sì sì..la maestrina, come no!

non posso certo competere con te :D ;)

LaSheikka 22-04-2009 21:45

Quote:

Originariamente inviato da buonasalve (Messaggio 27198023)
non posso certo competere con te :D ;)

Nella vita non bisogna mai sentirsi "arrivati", chi lo fa è perduto ... :D

buonasalve 22-04-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviato da LaSheikka (Messaggio 27198144)
Nella vita non bisogna mai sentirsi "arrivati", chi lo fa è perduto ... :D

eppure, a me capita di sentirmi di dire...sto arrivando :D :D

LaSheikka 22-04-2009 22:30

Quote:

Originariamente inviato da buonasalve (Messaggio 27198181)
eppure, a me capita di sentirmi di dire...sto arrivando :D :D

Tu lo dici ? :O :O :O ah sì sì...è vero!

marcoesse 23-04-2009 11:46

Quote:

Originariamente inviato da LaSheikka (Messaggio 27197356)
Sì sì e sì !!!!!!!!!! :D Vado a disabilitare anch'io tutte 'ste cose (mò vedi che mi si blocca tutto a me :eek: , ma no, dai, dico sempre che devo pensare positivo, ma proprio non ce la faccio eh :stordita: ) :Prrr:

ciao,
fai attenzione con quei servizi disabilitati potresti non essere + in grado di stampare in rete e condividere file in rete;)
ciao marco :)

LaSheikka 23-04-2009 21:21

Quote:

Originariamente inviato da marcoesse (Messaggio 27203595)
ciao,
fai attenzione con quei servizi disabilitati potresti non essere + in grado di stampare in rete e condividere file in rete;)
ciao marco :)

Hey Marco,

li disabilitai ieri sera e và tutto ok (per ora!)... che significa "condividere files in rete" ? Ti riferisci a computers che sono in una LAN ? Educimi, please ! :O

buonasalve 23-04-2009 21:28

Quote:

Originariamente inviato da LaSheikka (Messaggio 27212314)
sEducimi, please ! :O

:eek: :eek:

marcoesse 23-04-2009 21:29

Quote:

Originariamente inviato da LaSheikka (Messaggio 27212314)
Hey Marco,

li disabilitai ieri sera e và tutto ok (per ora!)... che significa "condividere files in rete" ? Ti riferisci a computers che sono in una LAN ? Educimi, please ! :O

esatto;)
come noi in azienda abbiamo 1 stampante di rete con il suo ip ecc.ecc. e con quei servizi disabilitati non riuscirei a stampare scambiare file ecc.ecc.
CiaOoooo:D

LaSheikka 23-04-2009 21:54

Quote:

Originariamente inviato da marcoesse (Messaggio 27212415)
esatto;)
come noi in azienda abbiamo 1 stampante di rete con il suo ip ecc.ecc. e con quei servizi disabilitati non riuscirei a stampare scambiare file ecc.ecc.
CiaOoooo:D

Grazie Marco!

@ buonasalve: sedotta sì, ma non abbandonata eh :D

buonasalve 23-04-2009 22:01

Quote:

Originariamente inviato da LaSheikka (Messaggio 27212811)

@ buonasalve: sedotta sì, ma non abbandonata eh :D

purtroppo può sempre succedere....

a me è accaduto di recente :D :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.