Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


PhoEniX-VooDoo 13-01-2012 10:25

si ma il mio 1.1 che va a 1.46 è un celeron quindi 256K.

domani metto mano a tutto e vi so dire, ma ricordo che qualche anno fa avevo comprato anche un paio di P3-S (512K), mi pare un 1133 e un 1200 o giù di li ma non li avevo testati quindi li proverò

poi ieri ho anche preso una Voodoo3 2K PCI, 3x Infienon 256MB PC133 CL 2-2-2 (:cool: ), altri due Coppermine 1.0Ghz ed un P3 1133/256/133

ah si e poi non ho resistito ed ho preso un'altra P3B-F in kit con adaptrer Slot1-S370 (con montato un Tualatin 1.0Ghz) e 4moduli di PC133 256MB

:p

shodan 13-01-2012 10:32

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 36722606)
si ma il mio 1.1 che va a 1.46 è un celeron quindi 256K.

domani metto mano a tutto e vi so dire, ma ricordo che qualche anno fa avevo comprato anche un paio di P3-S (512K), mi pare un 1133 e un 1200 o giù di li ma non li avevo testati quindi li proverò

poi ieri ho anche preso una Voodoo3 2K PCI, 3x Infienon 256MB PC133 CL 2-2-2 (:cool: ), altri due Coppermine 1.0Ghz ed un P3 1133/256/133

ah si e poi non ho resistito ed ho preso un'altra P3B-F in kit con adaptrer Slot1-S370 (con montato un Tualatin 1.0Ghz) e 4moduli di PC133 256MB

:p

Mmm... quanto bei P3 :D

Se la tua scheda madre dual supporta i Tualatin, direi che un bel sistema dual P3-S sarebbe davvero gustosto! :sbav:

PhoEniX-VooDoo 13-01-2012 10:35

purtroppo è una CUV4X-D :(

PhoEniX-VooDoo 13-01-2012 13:35

ragazzi piu volte mi sono trovato a pensare come internet stia cambiando e le informazioni su hardware e software "antico" che una volta fioccavano nei risultati in google oggi scarseggiano o sono adirittura quasi introvabili..

allora avevo pensato, e se facessi un sito/portale per raccogliere tutte le informazioni "vitali" che abbiamo?

Pensavo ad una parte di archivio per raccogliere i drivers di tutte le VGA, le utility ecc. e ad una parte in stile simil-wikipedia dove previa autorizzazione uno possa pubblicare autonomamente degli articoli (ne avremmo già un bel po da estrapolare da questo thread, vedi l'ultimo di shodan).

così tutti potrebbero uploadare dei file nel archivio e partecipare pubblicando test/prove che hanno fatto; anche solo articoli di tipo "ho provato il gioco XZ con l'HW XY e girava a nn.n FPS, co nqualche screenshot.."

Ho paura di svegliarmi un giorno e non trovare piu nulla sul periodo (per me) piu bello dell'informatica

walter sampei 13-01-2012 14:48

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 36724137)
ragazzi piu volte mi sono trovato a pensare come internet stia cambiando e le informazioni su hardware e software "antico" che una volta fioccavano nei risultati in google oggi scarseggiano o sono adirittura quasi introvabili..

allora avevo pensato, e se facessi un sito/portale per raccogliere tutte le informazioni "vitali" che abbiamo?

Pensavo ad una parte di archivio per raccogliere i drivers di tutte le VGA, le utility ecc. e ad una parte in stile simil-wikipedia dove previa autorizzazione uno possa pubblicare autonomamente degli articoli (ne avremmo già un bel po da estrapolare da questo thread, vedi l'ultimo di shodan).

così tutti potrebbero uploadare dei file nel archivio e partecipare pubblicando test/prove che hanno fatto; anche solo articoli di tipo "ho provato il gioco XZ con l'HW XY e girava a nn.n FPS, co nqualche screenshot.."

Ho paura di svegliarmi un giorno e non trovare piu nulla sul periodo (per me) piu bello dell'informatica

idea buona, ma non so quanto sia facile e/o fattibile.

PhoEniX-VooDoo 13-01-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviato da walter sampei (Messaggio 36724800)
idea buona, ma non so quanto sia facile e/o fattibile.

io comincio, faccio la parte tecnica (sono sviluppatore web / programmatore quindi non mi crea problemi la cosa) e poi comincio con i contenuti, chi vorra collaborare sara il benvenuto, senza impegno e senza fretta ovviamente ;)

noncapiscountubo 13-01-2012 15:11

Ciao a tutti,
sono anni che non mi aggiorno piu` sulle vga e volevo fare una domanda a voi esperti:

Ho un vecchio pc che usavo per giocare , quando avevo un po di tempo libero,
con amd 64 athlon 3000+ socket 754 + radeon 9800xt+1GB ram ddr1 400.

secondo voi, come rapporto potenza VGA-consumi per vecchi giochi anni 2002-2003-2004 circa , conviene utilizzarlo oppure prendersi un sistema nuovo nettop con vga integrato tipo atom + ion2 o amd fusion ?

le schede integrate attuali tipo radeon HD6290 o quelli llano amd sono superiore ad una radeon 9800xt ? considerando anche il supporto a giochi vecchi.

grazie

Ukulele86 13-01-2012 16:19

Quote:

Originariamente inviato da noncapiscountubo (Messaggio 36724985)
Ciao a tutti,
sono anni che non mi aggiorno piu` sulle vga e volevo fare una domanda a voi esperti:

Ho un vecchio pc che usavo per giocare , quando avevo un po di tempo libero,
con amd 64 athlon 3000+ socket 754 + radeon 9800xt+1GB ram ddr1 400.

secondo voi, come rapporto potenza VGA-consumi per vecchi giochi anni 2002-2003-2004 circa , conviene utilizzarlo oppure prendersi un sistema nuovo nettop con vga integrato tipo atom + ion2 o amd fusion ?

le schede integrate attuali tipo radeon HD6290 o quelli llano amd sono superiore ad una radeon 9800xt ? considerando anche il supporto a giochi vecchi.

grazie

Ottima scelta del nick ;)

walter sampei 13-01-2012 16:19

Quote:

Originariamente inviato da noncapiscountubo (Messaggio 36724985)
Ciao a tutti,
sono anni che non mi aggiorno piu` sulle vga e volevo fare una domanda a voi esperti:

Ho un vecchio pc che usavo per giocare , quando avevo un po di tempo libero,
con amd 64 athlon 3000+ socket 754 + radeon 9800xt+1GB ram ddr1 400.

secondo voi, come rapporto potenza VGA-consumi per vecchi giochi anni 2002-2003-2004 circa , conviene utilizzarlo oppure prendersi un sistema nuovo nettop con vga integrato tipo atom + ion2 o amd fusion ?

le schede integrate attuali tipo radeon HD6290 o quelli llano amd sono superiore ad una radeon 9800xt ? considerando anche il supporto a giochi vecchi.

grazie

come pc da retrogaming direi ottimo, soprattutto per il supporto a giochi vecchi :)

se ti interessa solo la potenza per watt, mi sa che ormai un fusion sia nettamente superiore. gia' la hd3200 e' pari a circa una 6600 se non ricordo male, con in meno il supporto a vecchio giochi e sistemi operativi e in piu' accelerazione video migliore e consumi bassi. poi vedi tu...

goriath 13-01-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 36724137)
ragazzi piu volte mi sono trovato a pensare come internet stia cambiando e le informazioni su hardware e software "antico" che una volta fioccavano nei risultati in google oggi scarseggiano o sono adirittura quasi introvabili..

allora avevo pensato, e se facessi un sito/portale per raccogliere tutte le informazioni "vitali" che abbiamo?

Pensavo ad una parte di archivio per raccogliere i drivers di tutte le VGA, le utility ecc. e ad una parte in stile simil-wikipedia dove previa autorizzazione uno possa pubblicare autonomamente degli articoli (ne avremmo già un bel po da estrapolare da questo thread, vedi l'ultimo di shodan).

così tutti potrebbero uploadare dei file nel archivio e partecipare pubblicando test/prove che hanno fatto; anche solo articoli di tipo "ho provato il gioco XZ con l'HW XY e girava a nn.n FPS, co nqualche screenshot.."

Ho paura di svegliarmi un giorno e non trovare piu nulla sul periodo (per me) piu bello dell'informatica

Stesso mio timore. Ci sto lavorando già da diversi anni (solo da un paio con impegno più attivo) ma al momento sono ancora alla parte strutturale. Ho idea che non basti una vita umana:sofico:

PhoEniX-VooDoo 13-01-2012 16:40

Quote:

Originariamente inviato da goriath (Messaggio 36725561)
Stesso mio timore. Ci sto lavorando già da diversi anni (solo da un paio con impegno più attivo) ma al momento sono ancora alla parte strutturale. Ho idea che non basti una vita umana:sofico:

caspita, ma a cosa lavori esattamente? c'e gia qualche cosa di usabile?

galaverna 13-01-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviato da goriath (Messaggio 36725561)
Stesso mio timore. Ci sto lavorando già da diversi anni (solo da un paio con impegno più attivo) ma al momento sono ancora alla parte strutturale. Ho idea che non basti una vita umana:sofico:

eh si ci vuole un casino di tempo soprattutto se l'hardware è da restaurare per fare qualche test.....hai qualcosa da mostrarci? :)

PS: ho una savage 3d da 8mb (successore del Trio 3d)ma quanto ho letto da wiki, questo chip ha qualche problema e scarso supporto driver

shodan 14-01-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 36724137)
ragazzi piu volte mi sono trovato a pensare come internet stia cambiando e le informazioni su hardware e software "antico" che una volta fioccavano nei risultati in google oggi scarseggiano o sono adirittura quasi introvabili..

allora avevo pensato, e se facessi un sito/portale per raccogliere tutte le informazioni "vitali" che abbiamo?

Pensavo ad una parte di archivio per raccogliere i drivers di tutte le VGA, le utility ecc. e ad una parte in stile simil-wikipedia dove previa autorizzazione uno possa pubblicare autonomamente degli articoli (ne avremmo già un bel po da estrapolare da questo thread, vedi l'ultimo di shodan).

così tutti potrebbero uploadare dei file nel archivio e partecipare pubblicando test/prove che hanno fatto; anche solo articoli di tipo "ho provato il gioco XZ con l'HW XY e girava a nn.n FPS, co nqualche screenshot.."

Ho paura di svegliarmi un giorno e non trovare piu nulla sul periodo (per me) piu bello dell'informatica

L'idea è ottima, ma penso che servirebbe davvero molto tempo...

Purtroppo però è anche vero che il thread è diventato lunghissimo e ricercarvi un particolare test / prova porta via un sacco di tempo...

shodan 14-01-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviato da noncapiscountubo (Messaggio 36724985)
Ciao a tutti,
sono anni che non mi aggiorno piu` sulle vga e volevo fare una domanda a voi esperti:

Ho un vecchio pc che usavo per giocare , quando avevo un po di tempo libero,
con amd 64 athlon 3000+ socket 754 + radeon 9800xt+1GB ram ddr1 400.

secondo voi, come rapporto potenza VGA-consumi per vecchi giochi anni 2002-2003-2004 circa , conviene utilizzarlo oppure prendersi un sistema nuovo nettop con vga integrato tipo atom + ion2 o amd fusion ?

le schede integrate attuali tipo radeon HD6290 o quelli llano amd sono superiore ad una radeon 9800xt ? considerando anche il supporto a giochi vecchi.

grazie

Ciao,
penso dipenda tutto dall'uso che ne vuoi fare: già la VGA integrata in un Brazos E-350 dovrebbe essere superiore alla 9800xt, consumando enormemente di meno.

Non so però se per questi sistemi esistano driver adeguati per Windows XP (immagino di si, comunque) e, più in generale, rischi di avere maggiori problemi di compatibilità con i giochi più vecchi.

Comunque evita qualunque cosa con Atom: la VGA di Intel è davvero lenta, mentre ION ormai è una piattaforma morta...

Ciao. :)

Max_R 14-01-2012 19:55

http://www.youtube.com/watch?v=lsmTDb-Mlws
Al momento ho un C50 che per tanti versi mi ha stupito ma che per certe cose mi ha pure un po' deluso.

walter sampei 14-01-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 36732469)
http://www.youtube.com/watch?v=lsmTDb-Mlws
Al momento ho un C50 che per tanti versi mi ha stupito ma che per certe cose mi ha pure un po' deluso.

so che siamo ot, ma potresti aggiungere qualcosa in merito?

Max_R 14-01-2012 22:34

Beh, se mi chiedete posso fare dei test, così rimaniamo in thread facendo un paragone con le gpu classiche. In ogni caso, pur non avendo testato approfonditamente, ho notato che anche con alcuni giochi datati la fluidità non è fenomenale nemmeno alla risoluzione nativa 1024x600, molto probabilmente a causa della memoria condivisa e ad il disco fisso. Il sistema prevedeva 1gb di ram di sistema da condividere con la vga ma,appena arrivato, ho provveduto velocemente a portare a 2gb il quantitativo ed ora sono in attesa di un singolo banco da 4gb (8gb sono ancora troppo costosi).
p.s.
In ogni caso, venivo da un N270 che concedeva molto molto meno.
p.p.s.
Per i test intanto ho sistemato UT2004, PainkillerBE, Farcry ed Aquamark 3.
Come configurazioni di confronto suggerirei,
Pentium 4 2600, 1gb pc133, 9800XT,
Athlon Xp 3200+, 2gb pc3200, X800,
ovviamente opportunamente downcloccati, se credete.
Questi sono pronti, altrimenti potrei addobbare un altro pc quale,
Pentium Dual Core E6600, 2gb pc6400, 9800XT/X800.

conan_75 15-01-2012 02:04

Quote:

Originariamente inviato da walter sampei (Messaggio 36725467)
come pc da retrogaming direi ottimo, soprattutto per il supporto a giochi vecchi :)

se ti interessa solo la potenza per watt, mi sa che ormai un fusion sia nettamente superiore. gia' la hd3200 e' pari a circa una 6600 se non ricordo male, con in meno il supporto a vecchio giochi e sistemi operativi e in piu' accelerazione video migliore e consumi bassi. poi vedi tu...

La 6600 è almeno 10 volte più potente di una 3200...e secondo me una 9800xt è decisamente più potente di una 6210.

shodan 15-01-2012 09:40

Quote:

Originariamente inviato da conan_75 (Messaggio 36733327)
La 6600 è almeno 10 volte più potente di una 3200...e secondo me una 9800xt è decisamente più potente di una 6210.

Penso dipenda dal punto di vista, in particolare da cosa stressa il gioco / bench in questione.

Qui si trovano alcune valori relativi al 3DMark01/03 per la Radeon 6310: http://www.notebookcheck.net/AMD-Rad...0.40952.0.html
Il risultato ottenuto col 3DMark03 non è affatto male, sicuramente inferiore a una 9800xt, ma non di molto (ricordo che la mia faceva intorno ai 6500-7000 punti).

Ciao. :)

conan_75 15-01-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 36733748)
Penso dipenda dal punto di vista, in particolare da cosa stressa il gioco / bench in questione.

Qui si trovano alcune valori relativi al 3DMark01/03 per la Radeon 6310: http://www.notebookcheck.net/AMD-Rad...0.40952.0.html
Il risultato ottenuto col 3DMark03 non è affatto male, sicuramente inferiore a una 9800xt, ma non di molto (ricordo che la mia faceva intorno ai 6500-7000 punti).

Ciao. :)

Tieni conto che usa ram di sistema con pochissima banda e molta latenza...all'aumentare della risoluzione o con delle texture un pò più pesanti schianta.

La 3200 è una IGP di vecchia generazione, credo le prenda abbondantemente anche da una ti4200...

shodan 15-01-2012 12:30

Quote:

Originariamente inviato da conan_75 (Messaggio 36734520)
Tieni conto che usa ram di sistema con pochissima banda e molta latenza...all'aumentare della risoluzione o con delle texture un pò più pesanti schianta.

La 3200 è una IGP di vecchia generazione, credo le prenda abbondantemente anche da una ti4200...

Tutto vero :)

Da qui si vede che una HD 3200 nel 3DMark2001 fa circa 6500 punti, quindi una metà rispetto alla Ti4200 (se ben ricordo): http://www.notebookcheck.net/ATI-Rad...00.9591.0.html

Ciao. :)

Crisp 15-01-2012 23:05

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 36733748)
Penso dipenda dal punto di vista, in particolare da cosa stressa il gioco / bench in questione.

Qui si trovano alcune valori relativi al 3DMark01/03 per la Radeon 6310: http://www.notebookcheck.net/AMD-Rad...0.40952.0.html
Il risultato ottenuto col 3DMark03 non è affatto male, sicuramente inferiore a una 9800xt, ma non di molto (ricordo che la mia faceva intorno ai 6500-7000 punti).

Ciao. :)


i 3dmark sotto vmware con la VMware SVGA II sono più prestanti :D

shodan 16-01-2012 10:30

Allora, ho fatto qualche test di visione video sul K6-2 350 :)
La scheda video è la Voodoo Banshee, che non ha nessun tipo di accelerazione se non quella per la conversione dello spazio colore (presente in praticamente tutte le schede video PCI).
Il player software utilizzato è VLC 0.6.2, che è l'ultima versione a girare su Win98 "liscio" (le altre richiedono kernelex e pacchetti aggiuntivi).

Ho provato queste due clip:
- MPEG2 risoluzione 720x540 (formato NTSC), no audio, 6 Mb/s bitrate, reperibile qui: http://hubblesource.stsci.edu/source...ages/m84_2.mpg
- DivX risoluzione 352x288, audio MP3, 350 Kb/s bitrate, reperibile qui: http://www.absolutelyandy.com/absolu...han_border.avi

Risultati:
- la prima clip (MPEG2) occupa la CPU al 95-100%, ma sembra comunque girare discretamente. Il filmato, a differenza dei DVD, non mi sembra interlacciato (correggetemi se sbaglio), quindi l'occupazione CPU con un DVD un vero e proprio dovrebbe essere minore;
- la seconda clip (DivX a bassa risoluzione) occupa la CPU al 35% circa. Questo significa che alla risoluzione PAL (quadrupla, quindi) dovrebbe occupare la CPU al 100% ma permettendo, più o meno, di fruire del video.

Ciao. :)

Max_R 16-01-2012 10:57

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 36733008)
Beh, se mi chiedete posso fare dei test, così rimaniamo in thread facendo un paragone con le gpu classiche. In ogni caso, pur non avendo testato approfonditamente, ho notato che anche con alcuni giochi datati la fluidità non è fenomenale nemmeno alla risoluzione nativa 1024x600, molto probabilmente a causa della memoria condivisa e ad il disco fisso. Il sistema prevedeva 1gb di ram di sistema da condividere con la vga ma,appena arrivato, ho provveduto velocemente a portare a 2gb il quantitativo ed ora sono in attesa di un singolo banco da 4gb (8gb sono ancora troppo costosi).
p.s.
In ogni caso, venivo da un N270 che concedeva molto molto meno.
p.p.s.
Per i test intanto ho sistemato UT2004, PainkillerBE, Farcry ed Aquamark 3.
Come configurazioni di confronto suggerirei,
Pentium 4 2600, 1gb pc133, 9800XT,
Athlon Xp 3200+, 2gb pc3200, X800,
ovviamente opportunamente downcloccati, se credete.
Questi sono pronti, altrimenti potrei addobbare un altro pc quale,
Pentium Dual Core E6600, 2gb pc6400, 9800XT/X800.

Devo dedurre che non siete interessati? :)
P.s.
In ogni caso devo mandare il netbook in rma causa alimentatore ed hdd, quindi se ne parla tra qualche settimana.

shodan 16-01-2012 11:05

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 36739337)
Devo dedurre che non siete interessati? :)
P.s.
In ogni caso devo mandare il netbook in rma causa alimentatore ed hdd, quindi se ne parla tra qualche settimana.

No no, siamo interessati e come! :D

Il confronto con sistema che monta la 9800XT mi sembra il più appropriato... anzi, ancora meglio, si potrebbe spostare la 9800XT sul sistema con XP 3200? Così anche il processore sarebbe a base AMD.

Ciao. :)

Crisp 16-01-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 36739162)
Allora, ho fatto qualche test di visione video sul K6-2 350 :)
La scheda video è la Voodoo Banshee, che non ha nessun tipo di accelerazione se non quella per la conversione dello spazio colore (presente in praticamente tutte le schede video PCI).
Il player software utilizzato è VLC 0.6.2, che è l'ultima versione a girare su Win98 "liscio" (le altre richiedono kernelex e pacchetti aggiuntivi).

Ho provato queste due clip:
- MPEG2 risoluzione 720x540 (formato NTSC), no audio, 6 Mb/s bitrate, reperibile qui: http://hubblesource.stsci.edu/source...ages/m84_2.mpg
- DivX risoluzione 352x288, audio MP3, 350 Kb/s bitrate, reperibile qui: http://www.absolutelyandy.com/absolu...han_border.avi

Ciao. :)

prova un video in 1280x720 come se la cava..
io avevo fatto i test con il trailer dell'ultimo film di TinTin.

Max_R 16-01-2012 11:39

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 36739385)
No no, siamo interessati e come! :D

Il confronto con sistema che monta la 9800XT mi sembra il più appropriato... anzi, ancora meglio, si potrebbe spostare la 9800XT sul sistema con XP 3200? Così anche il processore sarebbe a base AMD.

Ciao. :)

Ok, mentre è in rma pensa a cosa farmi fare oltre ai test sui giochi (ai quali aggiungo i due Serious Sam). Proverò sia la 9800XT che la X800 liscia. Nel frattempo per il net è arrivato il modulo da 4gb e prossimamente monto un ssd (non conosco ancora i dettagli in merito).

shodan 16-01-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviato da Crisp (Messaggio 36739573)
prova un video in 1280x720 come se la cava..
io avevo fatto i test con il trailer dell'ultimo film di TinTin.

Ciao, penso proprio che provare un video in 720p sia inutile: il processore non ce la farebbe mai purtroppo... :stordita:

Ciao. :)

shodan 16-01-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 36739647)
Ok, mentre è in rma pensa a cosa farmi fare oltre ai test sui giochi (ai quali aggiungo i due Serious Sam). Proverò sia la 9800XT che la X800 liscia. Nel frattempo per il net è arrivato il modulo da 4gb e prossimamente monto un ssd (non conosco ancora i dettagli in merito).

Mmm... direi che potremmo usare quanto segue:
- Cache / memoria: Sandra 2012
- Branch: AIDA64 Queen test
- ALU / FPU: Sandra 2012 Processor test + multimedia test (con e senza le istruzioni vettoriali abilitate), AIDA64 Julia + Mandel + SinJulia
- Fill rate / textel rate: si potrebbe usare JOGL Bench, un piccolo test che ho scritto io e reperibile qui: http://www.assyoma.it/index.php/repo...=fileinfo&id=4
- Generico: 7zip

Per il test del fill rate, sarebbe il caso di farlo girare in due modalità differenti:
- una, in fullscreen, con i valori di default;
- un'altra, sempre in fullscreen, con le z-writes disabilitate

Direi che così copriamo un po' il 100% dei campi. ;)

Ciao. :)

shodan 16-01-2012 14:24

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 36739162)
Allora, ho fatto qualche test di visione video sul K6-2 350 :)
La scheda video è la Voodoo Banshee, che non ha nessun tipo di accelerazione se non quella per la conversione dello spazio colore (presente in praticamente tutte le schede video PCI).
Il player software utilizzato è VLC 0.6.2, che è l'ultima versione a girare su Win98 "liscio" (le altre richiedono kernelex e pacchetti aggiuntivi).

Ho provato queste due clip:
- MPEG2 risoluzione 720x540 (formato NTSC), no audio, 6 Mb/s bitrate, reperibile qui: http://hubblesource.stsci.edu/source...ages/m84_2.mpg
- DivX risoluzione 352x288, audio MP3, 350 Kb/s bitrate, reperibile qui: http://www.absolutelyandy.com/absolu...han_border.avi

Risultati:
- la prima clip (MPEG2) occupa la CPU al 95-100%, ma sembra comunque girare discretamente. Il filmato, a differenza dei DVD, non mi sembra interlacciato (correggetemi se sbaglio), quindi l'occupazione CPU con un DVD un vero e proprio dovrebbe essere minore;
- la seconda clip (DivX a bassa risoluzione) occupa la CPU al 35% circa. Questo significa che alla risoluzione PAL (quadrupla, quindi) dovrebbe occupare la CPU al 100% ma permettendo, più o meno, di fruire del video.

Ciao. :)

Ragazzi, correggetemi se sbaglio, ma stavo pensando che il discorso del video interlacciato / non interlacciato non ha molto senso: sempre di 25/30 frame completi per secondo si parla, giusto?

In questo caso, la visione di un DVD con il K6-2 @ 350 Mhz impiegherebbe la CPU più o meno al 100%, anche se dovrebbe risultare sufficientemente fluida (considerate che il video che ho provato io aveva un bitrate di 6 Mb/s, mentre da quanto leggo molti DVD hanno un bitrate un po' più basso).

Ciao. :)

Crisp 16-01-2012 16:41

però se usi una scheda video con supporto mpeg2 un po dovrebbe sgravare il processore.
io avevo letto che per vedere un DVD è sufficiente un Pentium2@300 mhz e una Voodoo 3

shodan 16-01-2012 17:04

Quote:

Originariamente inviato da Crisp (Messaggio 36741929)
però se usi una scheda video con supporto mpeg2 un po dovrebbe sgravare il processore.
io avevo letto che per vedere un DVD è sufficiente un Pentium2@300 mhz e una Voodoo 3

Vero, ma il DVD è generalmente masterizzato a risoluzione PAL o NTSC, mentre la 1280x720 sarebbe l'MPEG2 HD. Alcune schede video anche vecchie dovrebbero supportarlo (GeForce2 e Radeon 256 in primis), ma le schede tipo Voodoo Banshee/3 e TNT/2 non accelerano quasi nulla (se non la conversione spazio colore).

Ciao. :)

walter sampei 16-01-2012 17:06

condivido il discorso banda passante, ma se non erro la 3200 e' circa come la 2400 pro... le nuove fasce basse sono cosi' scarse??? :eek:

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 36739162)
Allora, ho fatto qualche test di visione video sul K6-2 350 :)
La scheda video è la Voodoo Banshee, che non ha nessun tipo di accelerazione se non quella per la conversione dello spazio colore (presente in praticamente tutte le schede video PCI).
Il player software utilizzato è VLC 0.6.2, che è l'ultima versione a girare su Win98 "liscio" (le altre richiedono kernelex e pacchetti aggiuntivi).

Ho provato queste due clip:
- MPEG2 risoluzione 720x540 (formato NTSC), no audio, 6 Mb/s bitrate, reperibile qui: http://hubblesource.stsci.edu/source...ages/m84_2.mpg
- DivX risoluzione 352x288, audio MP3, 350 Kb/s bitrate, reperibile qui: http://www.absolutelyandy.com/absolu...han_border.avi

Risultati:
- la prima clip (MPEG2) occupa la CPU al 95-100%, ma sembra comunque girare discretamente. Il filmato, a differenza dei DVD, non mi sembra interlacciato (correggetemi se sbaglio), quindi l'occupazione CPU con un DVD un vero e proprio dovrebbe essere minore;
- la seconda clip (DivX a bassa risoluzione) occupa la CPU al 35% circa. Questo significa che alla risoluzione PAL (quadrupla, quindi) dovrebbe occupare la CPU al 100% ma permettendo, più o meno, di fruire del video.

Ciao. :)

ottimo, grazie :)

se hai una rage per provare con quella, sarebbe ottimo

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 36739337)
Devo dedurre che non siete interessati? :)
P.s.
In ogni caso devo mandare il netbook in rma causa alimentatore ed hdd, quindi se ne parla tra qualche settimana.

siamo interessati :)

Quote:

Originariamente inviato da Crisp (Messaggio 36741929)
però se usi una scheda video con supporto mpeg2 un po dovrebbe sgravare il processore.
io avevo letto che per vedere un DVD è sufficiente un Pentium2@300 mhz e una Voodoo 3

si, col dettaglio che pero' il p2 aveva una fpu migliore...

shodan 16-01-2012 18:33

Quote:

Originariamente inviato da walter sampei (Messaggio 36742090)
condivido il discorso banda passante, ma se non erro la 3200 e' circa come la 2400 pro... le nuove fasce basse sono cosi' scarse??? :eek:



ottimo, grazie :)

se hai una rage per provare con quella, sarebbe ottimo



siamo interessati :)



si, col dettaglio che pero' il p2 aveva una fpu migliore...

Se per Rage intendi una RagePro, allora dovrei averla! :D

Tieni presente che la decodifica MPEG2 stressa soprattutto le unità intere/MMX, è per questo che anche il K6 non se la cava troppo male! ;)

Ciao. :)

walter sampei 16-01-2012 18:55

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 36742649)
Se per Rage intendi una RagePro, allora dovrei averla! :D

Tieni presente che la decodifica MPEG2 stressa soprattutto le unità intere/MMX, è per questo che anche il K6 non se la cava troppo male! ;)

Ciao. :)

rage pro... ottimo!!! :)

PhoEniX-VooDoo 16-01-2012 19:22

avevate mai visto delle RAM assemblate in italia? :eek:


conan_75 16-01-2012 19:34

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 36734661)
Tutto vero :)

Da qui si vede che una HD 3200 nel 3DMark2001 fa circa 6500 punti, quindi una metà rispetto alla Ti4200 (se ben ricordo): http://www.notebookcheck.net/ATI-Rad...00.9591.0.html

Ciao. :)

Ottimo, a memoria va quanto una GF2 GTS...una scheda del 2000 :p
Va bene come upgrade della gf2 Mx...

conan_75 16-01-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviato da walter sampei (Messaggio 36742090)
condivido il discorso banda passante, ma se non erro la 3200 e' circa come la 2400 pro... le nuove fasce basse sono cosi' scarse??? :eek:

La 2400 pro è una discreta, va sempre decisamente meglio di una 3200igp.

le vecchie IGP, comprese quelle integrate negli ultimi chipset per AM2 di AMD fanno ridere come potenza: ok per il 2D, accelerazione video...toh, ci giochi a Q3A...per il resto sono inefficienti.

Le ultime inserite direttamente nelle CPU sono "meno pessime", diciamo quasi alle prestazioni di una fascia bassa discreta con ram 64bit tipo 4300/5400 o 8400GS.
Ora Ho un E350 che contiene una 6210, dovrebbe andare benino con le cpu di fascia alta che contengono delle 6500 (mi pare) che potrebbero avere la stessa potenza delle discrete di fascia bassa, ma nulla di più.

Ukulele86 16-01-2012 19:48

Quote:

Originariamente inviato da conan_75 (Messaggio 36743153)
La 2400 pro è una discreta, va sempre decisamente meglio di una 3200igp.

le vecchie IGP, comprese quelle integrate negli ultimi chipset per AM2 di AMD fanno ridere come potenza: ok per il 2D, accelerazione video...toh, ci giochi a Q3A...per il resto sono inefficienti.

Le ultime inserite direttamente nelle CPU sono "meno pessime", diciamo quasi alle prestazioni di una fascia bassa discreta con ram 64bit tipo 4300/5400 o 8400GS.
Ora Ho un E350 che contiene una 6210, dovrebbe andare benino con le cpu di fascia alta che contengono delle 6500 (mi pare) che potrebbero avere la stessa potenza delle discrete di fascia bassa, ma nulla di più.


Guarda che tempo fa giocavo con una 320IGP ed un Athlon 64X2 5600+ a Crysis ;)

A 1280*1024 e dettagli medi, ma ci giocavo ;)

conan_75 16-01-2012 21:17

Quote:

Originariamente inviato da Ukulele86 (Messaggio 36743174)
Guarda che tempo fa giocavo con una 320IGP ed un Athlon 64X2 5600+ a Crysis ;)

A 1280*1024 e dettagli medi, ma ci giocavo ;)

Giuro, vorrei vedere come :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.