Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


sacd 15-11-2012 17:29

Quote:

Originariamente inviato da luxkry (Messaggio 38533221)
1-Speso 250€
2-Guardare film e ascoltare musica
3-Posizione normale in una libreria senza pareti posteriori, in una sala di circa 36 metri quadri.Metterei i due satelliti ai lati della tv, distanti almeno un metro e sub posizionato a terra a circa un metro e mezzo dalla tv!
Dite che va bene come installazione?
Grazie
PS comunque l'ho comprato perchè ho avuto modo più e più volte di sentirlo suonare e soprattutto perche alla mia Lei non piacciono i fili sparsi per casa e dietro la libreria, quindi escluso a priori un sistema 5.1!:cry:
PPS secondo voi è stato acquistato a buon prezzo?
Rigrazie

Solo per quelli che leggeranno poi la discussione, nei sistemi Bose quello che volgarmente viene chiamato sub non è un sub, ma il modulo basse frequenze, questo vuol dire che emette ben al di sopra delle frequenze di un sub, per cui fra le altre cose è meglio posizionarlo frontalmente e in mezzo ai due satelliti

Overpaul 15-11-2012 22:44

ragazzi ho bisogno di voi...

avrei bisogno di alcuni consigli in ambito KIT 2.1.

1) secondo voi, qual'è il miglior 2.1 presente attualmente sul mercato? (NB, senza considerare il costo)

2) qual'è il migliore stando nei 250-max 300 euro?

3) qual'è quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni? per intenderci, quale ha la migliore qualità audio in ogni fascia di prezzo?

Solertes 16-11-2012 04:57

Quote:

Originariamente inviato da Overpaul (Messaggio 38545541)
ragazzi ho bisogno di voi...

avrei bisogno di alcuni consigli in ambito KIT 2.1.

1) secondo voi, qual'è il miglior 2.1 presente attualmente sul mercato? (NB, senza considerare il costo)

2) qual'è il migliore stando nei 250-max 300 euro?

3) qual'è quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni? per intenderci, quale ha la migliore qualità audio in ogni fascia di prezzo?

In linea di massima non si può affermare esista un migliore in assoluto, ci sono cose che possono piacere più di altre ma queste non è detto siano le stesse per tutti.

Per esempio qua dentro si consigliano spesso le Indiana che io non comprerei nemmeno sotto minaccia di morte, altri non la pensano nello stesso modo.

Per finire per i kit 2.1 hanno, se non sbaglio, una discussione dedicata.

Overpaul 16-11-2012 08:26

Quote:

Originariamente inviato da Solertes (Messaggio 38545909)
In linea di massima non si può affermare esista un migliore in assoluto, ci sono cose che possono piacere più di altre ma queste non è detto siano le stesse per tutti.

Per esempio qua dentro si consigliano spesso le Indiana che io non comprerei nemmeno sotto minaccia di morte, altri non la pensano nello stesso modo.

Per finire per i kit 2.1 hanno, se non sbaglio, una discussione dedicata.

ti ringrazio, devo ammettere che ho postato qui perchè nell'apposito thread nessuno mi ha dato risposta.

capisco benissimo le tue considerazioni, era solo per capire se esistesse una specie di "classifica" univocamente riconosciuta, più che altro per sapermi almeno regolare.

anche io ho sentito delle Indiana Mio, come mai tu non le compreresti?

vincas88bn 16-11-2012 09:47

Quote:

Originariamente inviato da Overpaul (Messaggio 38545541)
ragazzi ho bisogno di voi...

avrei bisogno di alcuni consigli in ambito KIT 2.1.

1) secondo voi, qual'è il miglior 2.1 presente attualmente sul mercato? (NB, senza considerare il costo)

2) qual'è il migliore stando nei 250-max 300 euro?

3) qual'è quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni? per intenderci, quale ha la migliore qualità audio in ogni fascia di prezzo?

1) edifier s730d
2)edifier s530d
3) 100euro- edifier s330s
200 euro corsair sp 2500
250 euro edifier s530d
350 euro edifier s730d
Devi prendere per forza un 2.1? io da quando ho provato i 2.0 a torre non li considero neppure i kit 2.1. Fidati che fai prima a comprarti un 2.0 buono che a comprare tanti kit 2.1 mediocri, per poi rimanere insoddisfatto e rifare la spesa più volte. Nell'iaudio vale il detto chi più spende meno spende.(senza esagerare naturalmente...) Un buon impianto te lo tieni per anni e quindi si ripaga nel tempo. Un cattivo impianto può durare pure una vita ma tanto non ti avrà dato nessuna soddisfazione, quindi è come non avere niente...:sofico:

Overpaul 16-11-2012 10:11

Quote:

Originariamente inviato da vincas88bn (Messaggio 38546788)
1) edifier s730d
2)edifier s530d
3) 100euro- edifier s330s
200 euro corsair sp 2500
250 euro edifier s530d
350 euro edifier s730d
Devi prendere per forza un 2.1? io da quando ho provato i 2.0 a torre non li considero neppure i kit 2.1. Fidati che fai prima a comprarti un 2.0 buono che a comprare tanti kit 2.1 mediocri, per poi rimanere insoddisfatto e rifare la spesa più volte. Nell'iaudio vale il detto chi più spende meno spende.(senza esagerare naturalmente...) Un buon impianto te lo tieni per anni e quindi si ripaga nel tempo. Un cattivo impianto può durare pure una vita ma tanto non ti avrà dato nessuna soddisfazione, quindi è come non avere niente...:sofico:

posseggo già il 330D e volevo passare a qualcosa di livello superiore, diciamo tale da sentire chiaramente la differenza, poichè hanno un discreto buco di frequenze ai medi... tra l'altro ho controllato e il gap nelle 530 è ancora più marcato.
al 2.0 ci stavo pensando, ma siccome verrebbe usato praticamente solo per giocare, reputo il subwoofer una parte essenziale...

ho sentito parlare molto bene del Teufel D500, pare purtroppo che sia introvabile...

vincas88bn 16-11-2012 10:22

Quote:

Originariamente inviato da Overpaul (Messaggio 38546968)
posseggo già il 330D e volevo passare a qualcosa di livello superiore, diciamo tale da sentire chiaramente la differenza, poichè hanno un discreto buco di frequenze ai medi... tra l'altro ho controllato e il gap nelle 530 è ancora più marcato.
al 2.0 ci stavo pensando, ma siccome verrebbe usato praticamente solo per giocare, reputo il subwoofer una parte essenziale...

ho sentito parlare molto bene del Teufel D500, pare purtroppo che sia introvabile...

comprati un paio di diffusori passivi con doppio woofer da 8" e li attacchi ad un amplificatore. Spenderai di più ma non avrai più buchi sulle frequenze medie e nemmeno sentirai la necessità di mettere un subwoofer, che tra le altre cose non sono facili da posizionare secondo me. Magari vedi pure nell'usato se non ci arrivi col budget, si trovano cose interessanti.
anche le s730d ha un buco sui medi, per non parlare dei bassi cupi... fai una bella spesa così inizierai a sentire la musica in maniera corretta e piacevole.

Overpaul 16-11-2012 10:33

Quote:

Originariamente inviato da vincas88bn (Messaggio 38547047)
comprati un paio di diffusori passivi con doppio woofer da 8" e li attacchi ad un amplificatore. Spenderai di più ma non avrai più buchi sulle frequenze medie e nemmeno sentirai la necessità di mettere un subwoofer, che tra le altre cose non sono facili da posizionare secondo me. Magari vedi pure nell'usato se non ci arrivi col budget, si trovano cose interessanti.
anche le s730d ha un buco sui medi, per non parlare dei bassi cupi... fai una bella spesa così inizierai a sentire la musica in maniera corretta e piacevole.

come ho scritto poco sopra non li userei affatto per la musica, e quella di prendere delle casse passive da collegare ad un apli ecc ecc... è un'opzione che non considero, anche perchè devo fare i conti con lo spazio ridotto a mia disposizione.

mi serve una roba semplice, possibilmente compatta, che suoni meglio delle S330d (che sono comunque delle ottime casse secondo me, per essere così piccole)

vincas88bn 16-11-2012 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Overpaul (Messaggio 38547126)
come ho scritto poco sopra non li userei affatto per la musica, e quella di prendere delle casse passive da collegare ad un apli ecc ecc... è un'opzione che non considero, anche perchè devo fare i conti con lo spazio ridotto a mia disposizione.

mi serve una roba semplice, possibilmente compatta, che suoni meglio delle S330d (che sono comunque delle ottime casse secondo me, per essere così piccole)

hai ragione ho saltato il passaggio che ti interessano specificatamente per il gioco. Io posseggo le corsair sp2500 e le uso per il gioco, le trovo ottime per questa funzione perchè il subwoofer regala belle esplosioni, ma proprio il sub non è compatto quindi mi sa che non fa al caso tuo.
Dai uno sguardo al teufel motiv 2 , sono ottime e il sub dovrebbe essere un po' più compatto. Le puoi acquistare sul sito ufficiale. Oltre questa spesa non andrei , considerando che si tratta di game quindi nulla di raffinato.

Solertes 18-11-2012 01:26

Quote:

Originariamente inviato da Overpaul (Messaggio 38546267)
ti ringrazio, devo ammettere che ho postato qui perchè nell'apposito thread nessuno mi ha dato risposta.

capisco benissimo le tue considerazioni, era solo per capire se esistesse una specie di "classifica" univocamente riconosciuta, più che altro per sapermi almeno regolare.

anche io ho sentito delle Indiana Mio, come mai tu non le compreresti?

La mia considerazione sulle Indiana non era da considerare assoluta come poteva apparire, diciamo che la maggior parte dei modelli che ho sentito Non mi ha soddisfatto.

Anche per il gioco un 2.0 potrebbe darti soddisfazione, la soluzione passive ed ampli è comunque più flessibile perché nulla ti vieta in futuro di aggiungere un subwoofer degno di questo nome e guadagnare in discesa ed impatto.
Una coppia di satelliti con almeno un woofer da 6.5" è relativamente poco ingombrante ed è un sistema che anche a gamma intera si difende bene.
Considerando la distanza di ascolto ridotta,potresti dare una occhiata a dei monitor.
Se il problema spazio è veramente insormontabile allora dovrai accontentarti parecchio, anche se alla fine due satelliti con cono da 5" occupano un volume di circa 5 litri.
Sotto questa misura (5" / 13 cm) non scenderei per la difficoltà ad accoppiarli acusticamente ad un subwoofer.

luxkry 21-11-2012 09:06

Cambiare lettore al Bose 321
 
Buongiorno ragazzi, chiedo a voi smanettoni se fosse possibile cambiare il lettore dvd del mio Bose 3.2.1 e metterne uno più aggiornato che legga sia gli mp3 che i dvx.
Secondo voi è fattibile oppure vi è una limitazione software invece che hardware?
Attendo le vostre risposte, in caso affermativo proverò ad effettuare il cambio.
PS ho visto su youtube che è semplicissimo, qualche vite e incastro e l'unità ottica si cambia in toto come se fosse un pc!
Grazie

sacd 21-11-2012 17:47

Quote:

Originariamente inviato da luxkry (Messaggio 38575582)
Buongiorno ragazzi, chiedo a voi smanettoni se fosse possibile cambiare il lettore dvd del mio Bose 3.2.1 e metterne uno più aggiornato che legga sia gli mp3 che i dvx.
Secondo voi è fattibile oppure vi è una limitazione software invece che hardware?
Attendo le vostre risposte, in caso affermativo proverò ad effettuare il cambio.
PS ho visto su youtube che è semplicissimo, qualche vite e incastro e l'unità ottica si cambia in toto come se fosse un pc!
Grazie

Se dietro al bose hai un ingresso ottico digitale per mandarci il segnale in uscita dal dvd sì

luxkry 21-11-2012 18:32

...
 
No :cry: dietro non ho nessuna uscita ottica ne hdmi perchè si tratta della prima serie del Bose 321 purtroppo.
Volevo chiedervi se usassi il mio portatile con uscita hdmi e inviassi il video al mio televisore fullHD, mentre l'audio attraverso i cavi RCA in ingresso come AUX al Bose, perderei tutta la definizione audio?
Mi spego meglio, se mettessi un dvd nel lettore del mio portatile, l'audio in uscita sarebbe sempre in formato dolby digital oppure dipenderebbe dalla mia scheda audio?
Ho preso essenzialmente il Bose per sfruttarlo come audio ausiliario e non come lettore di per sè, ma vorrei capire come ottenere il massimo dai miei apparati:muro: :
-portatile con uscita hdmi;
-televisore fullhd;
-bose 321 prima serie.
Qualcuno sa come aiutarmi:help: ?
Accetto consigli anche su acquisti di cavi,DAC in caso volessi migliorare l'audio...sono tutto orecchie!
Grazie mille!

sacd 21-11-2012 19:45

Fai una foto del retro o trova in internet una foto precisa del tuo modello...

luxkry 22-11-2012 07:28

Ops...
 
Penso di avere avuto un bel lapsus...comunque confermo nel pannello posteriore è presente l'ingresso ottico.
Linko due immagini per farvi capire quale modello di tratta:

http://www.google.it/imgres?q=bose+3...91,s:100,i:277

http://www.google.it/imgres?q=bose+3...63,s:300,i:193

Scusate l'ignoranza crassa, dovreste spiegarmi come utilizzare l'audio in formato digitale e quali cavi/convertitori occorrono per sfuttare al meglio le potenzialità del mio sistema HT.
Ancora grazie.

sacd 22-11-2012 18:06

Se compri un lettore bluray esterno dovrai andare da questo al tv con un cavo hdmi e andara dal blueray al bose con un cavo ottico, quindi devi prendere un lettore che abbia questa uscita

luxkry 23-11-2012 08:16

Grazie
 
Ok grazie per il consiglio, ma attualmente ho una marea di dvd e non vorrei dover spendere altri soldi per acquistare sia i film in bluray, sia un lettore per essi!
Pongo un'altra domanda: "se prendessi un DAC da collegare al pc tramite usb e sfruttare l'uscita ottica del DAC per mandarlo al Bose, dite che sarebbe fattibile?"
Grazie

sacd 23-11-2012 08:33

Quote:

Originariamente inviato da luxkry (Messaggio 38588116)
Ok grazie per il consiglio, ma attualmente ho una marea di dvd e non vorrei dover spendere altri soldi per acquistare sia i film in bluray, sia un lettore per essi!
Pongo un'altra domanda: "se prendessi un DAC da collegare al pc tramite usb e sfruttare l'uscita ottica del DAC per mandarlo al Bose, dite che sarebbe fattibile?"
Grazie

A quel punto a che cosa servirebbe il dac, se entri in usb ed esci in ottico?
Se prendi un dac vai da pc in usb e verso il bose in analogico per l`audio

luxkry 23-11-2012 08:47

Scusate l'ignoranza
 
Ma è meglio il canale ottico oppure l'RCA?
Anche perchè ora come ora io sto sfruttando il lettore del pc e l'audio lo mando in aux al Bose per mezzo dell'uscita jack 3.5 mm.
Il mio cruccio è che non apprezzi sino in fondo le potenzialità del mio impianto usando l'RCA invece del canale ottico (nonostante Bose sia odiata dalla maggior parte del forum!).

MarcoM 23-11-2012 13:36

Quote:

Originariamente inviato da luxkry (Messaggio 38588301)
Ma è meglio il canale ottico oppure l'RCA?
Anche perchè ora come ora io sto sfruttando il lettore del pc e l'audio lo mando in aux al Bose per mezzo dell'uscita jack 3.5 mm.
Il mio cruccio è che non apprezzi sino in fondo le potenzialità del mio impianto usando l'RCA invece del canale ottico (nonostante Bose sia odiata dalla maggior parte del forum!).

Occorre sempre vedere chi effettua la conversione da digitale ad analogico. Questa va fatta fare sempre all'apparecchio che dispone del miglior convertitore DA. Adesso non so che cosa tu abbia sul PC, ma a meno di schede audio particolarmente sofisticate e costose, credo che sia meglio far fare la conversione direttamente al Bose, quindi andrei di collegamento ottico.

luxkry 23-11-2012 17:38

Esiste un convertitore da RCA a ottico?
Oppure mi conviene puntare su un lettore blu ray e mandare l'uscita ottica in ingresso al Bose?
Grazie

Lich jr 26-11-2012 14:05

Ciao a tutti,
un mio amico mi ha regalato questo sintoamplificatore, che non usava più:
http://www.fotodigit.it/scheda_tecni...goria_138.html

Io tutto contento lo porto a casa perché lo vorrei collegare in via ottica al mio asrock ion 330 ht. Prima di questo possengo un home theatre della trust, un 4000p (roba da pochi soldi).

Visto che ora non ho i soldi per comprare delle casse decenti, posso usufruire e riutilizzare le casse della trust o verrebbero bruciate all'istante?

Le loro specifiche sarebbero 5W /4 ohm per canale..

grazie!

AeM 02-12-2012 13:13

Consiglio ampli a valvole
 
Ciao a tutti,
non ho ben capito se la sezione è quella giusta, (in caso spostatemi!).
Volevo chiedervi se sapete consigliarmi un buon ampli a valvole per sentire della buona musica :) . Sarebbe da abbinare a delle B&W CM8. Budget max 2500, come sempre meno è meglio è.
Grazie!

SiR.OnLy 02-12-2012 23:58

ciao a tutti,

posseggo un sistema 2.1, logitech z323 che uso per pc.

Ora veniamo al dunque.. Vorrei un sistema 2.0 o 2.1 tranquillo per la mia nuova tv 32" che ho messo in camera, un Panasonic TX-l32et5, per guardare film e giocare alla ps3 (specialmente COD).

Ho provato a collegarvi le z323 con il jack da 3,5mm, ma essendo uscita cuffie, è un macello regolare l'audio (o entro in 2000 menù nel telecomando, o mi alzo ogni volta per regolare il volume sulla cassa..). Quindi volevo sapere cosa potrei comprare ad un prezzo max di 80€ per avere un sistema audio decente (magari una soundbar?)

Le dimensioni non devono essere eccessive (non ho molto spazio) e penso debbano avere un proprio telecomando così da non dovermi svenare per alzare o abbassare il volume.


Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Spytek 03-12-2012 17:59

Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi sei il lettore Cd Marantz Cd 6004 è più performante in termini di qualità rispetto alla Xonar D2X.
Grazie anticipatamente :)

sacd 03-12-2012 22:35

Quote:

Originariamente inviato da AeM (Messaggio 38641984)
Ciao a tutti,
non ho ben capito se la sezione è quella giusta, (in caso spostatemi!).
Volevo chiedervi se sapete consigliarmi un buon ampli a valvole per sentire della buona musica :) . Sarebbe da abbinare a delle B&W CM8. Budget max 2500, come sempre meno è meglio è.
Grazie!

Sezione corretta, solo c'era già una discussione in tema dove chiedere..;)

Spytek 04-12-2012 09:53

Quote:

Originariamente inviato da AeM (Messaggio 38641984)
Ciao a tutti,
non ho ben capito se la sezione è quella giusta, (in caso spostatemi!).
Volevo chiedervi se sapete consigliarmi un buon ampli a valvole per sentire della buona musica :) . Sarebbe da abbinare a delle B&W CM8. Budget max 2500, come sempre meno è meglio è.
Grazie!

Amplificatore a valvole con le Cm8?
Perchè non un bell'integrato a stato solido tipo Nad C375 bee,Mc Ma 6500 (usato) o Denon A100?
Andrebbe molto bene anche il Denon Pma 2010 Ae :)

Stakanov 04-12-2012 10:46

Carissimi utenti del forum, ritorno qui per comunicarvi di aver ultimato l'impianto audio di casa, a seguito dei Vostri consigli tecnici e commerciali!!
L'impianto è composto da:
- Sinto Pioneer VSX-922K;

e da 7.1 diffusori della ditta Indiana Line linea TESI composto da:
- 1 centrale Mod. 760;
- 2 frontali Mod. 260;
- 4 sourround Mod. 240;
- il tutto completato da un mostro di SUB e precisamente il Modello Basso 930.
- I cavi per i diffusori sono G&B da 2.5mm
- Il cavo per il sub è invece fatto artiginalmente con connettori dorati. ;)


Che dire, monto il tutto, effettuo il settaggio di base con il mic in dotazione, rientro nei settaggi base dei diffusori e regolo le distanze, i decibel e lascio come da settaggio di base il crossover ad 80 hz!!!

Spengo il tutto collego SKY in HDMI con audio via ottico, lancio il film Trasformer 3 e metto il volume al 75% (non vado ancora oltre xchè aspetto che si rodino per bene i diffusori) e qui arrivano i miei commenti di prima analisi:
- Alla prima trasformazione di Optimum Prime mi si sono accartocciati i muri :D
- Alle prime sparatoie e bombe il divano è diventato un vibro massaggiatore ed il pavimento (piano terra) è sobbalzato come sulla faglia di Sant'andrea!!!! :sofico:
- La qualità audio è strabiliante ed in mezzo al casino generato dagli effetti (come sopra detto) si individuano dettagli e microsuoni oltre che ad una multidirezionalità chiara e decisa!!! :eek:


Per onor di cronaca, data la mia ignoranza sui sistemi audio, devo ringraziare gli ottimi consigli dati da 55AMG, sacd, Solertes, MarcoM, Barbaresco e tutti gli altri che adesso eventualmente non ricordo al quale chiedo scusa in anticipo ..... grazie a tutti di cuore!!!

A presto pubblichero' per orgoglio personale una foto della mia stanza "cinema" per un Vostro giudizio!!!! ;)

Devo pero' dirvi in anticipo che vi rompero' un po' le scatole per aggiustare i settaggi avanzati e quelli piu' tecnici in quanto lo scrivente è fortemente ignorante in materia quindi non vi libererete presto della mia presenza!!!!
Tenetevi liberi per il fine settimana aahahahahaahha :D

Grazie ancora!!!!

MarcoM 04-12-2012 10:51

Quote:

Originariamente inviato da Stakanov (Messaggio 38652610)
Carissimi utenti del forum, ritorno qui per comunicarvi di aver ultimato l'impianto audio di casa, a seguito dei Vostri consigli tecnici e commerciali!!...

Siamo lieti che il tuo impianto HT ti soddisfi pienamente ;) ed anche di esserti stati d'aiuto.
Buon ascolto!

Stakanov 04-12-2012 10:59

Quote:

Originariamente inviato da MarcoM (Messaggio 38652642)
Siamo lieti che il tuo impianto HT ti soddisfi pienamente ;) ed anche di esserti stati d'aiuto.
Buon ascolto!

Grazie ;)

P.S.: Devo dire che sono adesso tentato di aggiungere anche altri 2 diffusori anteriori alti per espandere il fronte anteriore ... mi sembra che si chiamino diffusori anteriori posizionati in wide!!!
In questo caso cosa dovrei aggiungere altre due casse Tesi 240, le piu' piccoline come per i sourround o i modelli piu' potenti tipo le 242 che sono una via di mezzo rispetto ai frontali modello 260??

Barbaresco 04-12-2012 11:06

Quote:

Originariamente inviato da Stakanov (Messaggio 38652610)
[u][i]

Per onor di cronaca, data la mia ignoranza sui sistemi audio, devo ringraziare gli ottimi consigli dati da 55MG, sacd, Solertes, MarcoM, Barbaresco e tutti gli altri che adesso eventualmente non ricordo al quale chiedo scusa in anticipo ..... grazie a tutti di cuore!!!

Contento di essere stao d'aiuto.
Buon ascolto.

Overpaul 04-12-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviato da Stakanov (Messaggio 38652610)
Carissimi utenti del forum, ritorno qui per comunicarvi di aver ultimato l'impianto audio di casa, a seguito dei Vostri consigli tecnici e commerciali!!
L'impianto è composto da:
- Sinto Pioneer VSX-922K;

e da 7.1 diffusori della ditta Indiana Line linea TESI composto da:
- 1 centrale Mod. 760;
- 2 frontali Mod. 260;
- 4 sourround Mod. 240;
- il tutto completato da un mostro di SUB e precisamente il Modello Basso 930.
- I cavi per i diffusori sono G&B da 2.5mm
- Il cavo per il sub è invece fatto artiginalmente con connettori dorati. ;)


Che dire, monto il tutto, effettuo il settaggio di base con il mic in dotazione, rientro nei settaggi base dei diffusori e regolo le distanze, i decibel e lascio come da settaggio di base il crossover ad 80 hz!!!

Spengo il tutto collego SKY in HDMI con audio via ottico, lancio il film Trasformer 3 e metto il volume al 75% (non vado ancora oltre xchè aspetto che si rodino per bene i diffusori) e qui arrivano i miei commenti di prima analisi:
- Alla prima trasformazione di Optimum Prime mi si sono accartocciati i muri :D
- Alle prime sparatoie e bombe il divano è diventato un vibro massaggiatore ed il pavimento (piano terra) è sobbalzato come sulla faglia di Sant'andrea!!!! :sofico:
- La qualità audio è strabiliante ed in mezzo al casino generato dagli effetti (come sopra detto) si individuano dettagli e microsuoni oltre che ad una multidirezionalità chiara e decisa!!! :eek:


Per onor di cronaca, data la mia ignoranza sui sistemi audio, devo ringraziare gli ottimi consigli dati da 55MG, sacd, Solertes, MarcoM, Barbaresco e tutti gli altri che adesso eventualmente non ricordo al quale chiedo scusa in anticipo ..... grazie a tutti di cuore!!!

A presto pubblichero' per orgoglio personale una foto della mia stanza "cinema" per un Vostro giudizio!!!! ;)

Devo pero' dirvi in anticipo che vi rompero' un po' le scatole per aggiustare i settaggi avanzati e quelli piu' tecnici in quanto lo scrivente è fortemente ignorante in materia quindi non vi libererete presto della mia presenza!!!!
Tenetevi liberi per il fine settimana aahahahahaahha :D

Grazie ancora!!!!

impianto da paura!! posso chiederti quanto hai speso in tutto?

Stakanov 04-12-2012 11:18

Quote:

Originariamente inviato da Barbaresco (Messaggio 38652761)
Contento di essere stato d'aiuto.
Buon ascolto.

Grazie!!!

P.S.:
Tu le aggiungeresti altre 2 casse frontali wide in alto per estendere il fronte anteriore???

O è uno spreco economico in quanto la differenza sarebbe irrisoria??

Se si invece cosa aggiungeresti le stesse dei sorround le 240 o una via di mezzo quali le 242 rispetto ai frontali che sono le 260???

Stakanov 04-12-2012 11:23

Quote:

Originariamente inviato da Overpaul (Messaggio 38652819)
impianto da paura!! posso chiederti quanto hai speso in tutto?

1 Sinto VSX-922K € 380
7 Diffusori 1x760-2x260-4x240 € 800
1 sub € 400
45mt cavi € 120

Totale € 1700 circa col botto ... prezzi migliori trovati sul motore di ricerca idealo, trovaprezzi ed ebay ;)

Il sinto è davvero uno spettacolo oltre che il vincitore del premio EISA 2012 (certo i modelli superiori saranno ancora meglio ma anche piu' dispendiosi e non so se ne vale la pena per iniziare e poi dipende anche dalle dimensioni della stanza la mia è 4x4 mt ed è piu' che sufficiente) ... ha inoltre molti DSP (magari non quanto yamaha) ma molto dettagliati e funzionali ... penso di aver fatto bene a lasciare yamaha ed andare su pioneer come consigliato da 55AMG che ringrazio.

Inoltre l'applicazione AVControl2012 su Iphone è uno spettacolo ed il cellulare pilota praticamente tutto immediatamente ed in maniera molto intuitiva a differenza del telecomando che è un casino di tasti :D

55AMG 04-12-2012 13:35

Quote:

Originariamente inviato da Stakanov (Messaggio 38652610)
...devo ringraziare gli ottimi consigli dati da 55MG, sacd, Solertes, MarcoM, Barbaresco e tutti gli altri che adesso eventualmente non ricordo al quale chiedo scusa in anticipo ..... grazie a tutti di cuore!!!

Grazie a tutti di cuore un piffero!!!
Hai sbagliato il mio nickname!!! :cry: :cry: :cry:

Comunque grazie a te per le impressioni e ricorda che el cose si fanno sempre in due, chi dà i consigli e chi li ascolta ;)
Quindi quel sistema è anche merito tuo

Stakanov 04-12-2012 15:38

Quote:

Originariamente inviato da 55AMG (Messaggio 38653884)
Grazie a tutti di cuore un piffero!!!
Hai sbagliato il mio nickname!!! :cry: :cry: :cry:

Comunque grazie a te per le impressioni e ricorda che el cose si fanno sempre in due, chi dà i consigli e chi li ascolta ;)
Quindi quel sistema è anche merito tuo

Ahahahahahahahah :D :D :D hai ragione scusami :p comunque sui miei post l'ho corretto mentre sui "quote" non ho potuto recuperare la gaf!!!! :muro:

Ora che comunque hai creato un mostro, siccome il malato (cioè io) va a peggiorare, mi pongo la questione della convenienza o meno di aggiungere 2 casse frontali wide (in alto sullo schermo)!!!

Secondo te conviene (mamma mia diventerebbe un 9.1:D )???
I cambiamenti sarebbero degni di nota data la spesa?
E se SI quali ci posso mettere le 240 come gli altri sourround o le 242 (che sono una via di mezzo con le frontali 260)???

Non vorrei sminuire il fronte posteriore!!! Che dici??? :D

Edit: le 242 color legno non esistono quindi la domanda è: un'altra coppia di 240 esagererebbe la potenza del fronte anteriore rispetto al posteriore o ne avrei tutto da guadagnare???

55AMG 04-12-2012 16:32

NO assolutamente.
Resta sul 5.1 o se vuoi esagerare vai sul 7.1
Il resto serve solo a creare più "confusione sonora" e basta (salvo casi rarissimi tipo sale dedicate di determinate forme, etc).

SiR.OnLy 04-12-2012 16:51

Quote:

Originariamente inviato da SiR.OnLy (Messaggio 38645078)
ciao a tutti,

posseggo un sistema 2.1, logitech z323 che uso per pc.

Ora veniamo al dunque.. Vorrei un sistema 2.0 o 2.1 tranquillo per la mia nuova tv 32" che ho messo in camera, un Panasonic TX-l32et5, per guardare film e giocare alla ps3 (specialmente COD).

Ho provato a collegarvi le z323 con il jack da 3,5mm, ma essendo uscita cuffie, è un macello regolare l'audio (o entro in 2000 menù nel telecomando, o mi alzo ogni volta per regolare il volume sulla cassa..). Quindi volevo sapere cosa potrei comprare ad un prezzo max di 80€ per avere un sistema audio decente (magari una soundbar?)

Le dimensioni non devono essere eccessive (non ho molto spazio) e penso debbano avere un proprio telecomando così da non dovermi svenare per alzare o abbassare il volume.


Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

ciao belli qualcuno riesce a consigliarmi qualcosa (soundbar o 2.0/2.1) da usare su tv (magari con telecomando proprio)? così me la faccio regalare per natale.. perkè casse pc mi rompo che mi devo alzare per regolare il volume..

AeM 04-12-2012 17:42

Quote:

Originariamente inviato da Spytek (Messaggio 38652283)
Amplificatore a valvole con le Cm8?
Perchè non un bell'integrato a stato solido tipo Nad C375 bee,Mc Ma 6500 (usato) o Denon A100?
Andrebbe molto bene anche il Denon Pma 2010 Ae :)

Grazie mille per la risposta (e grazie al mod che mi hanno spostato nella sezione giusta),
si in realtà ero indeciso tra integrato o a valvole, puntavo su quest'ultimo per la tonalità calda. Dovrei farmi un giro tra i vari rivenditori hi-fi. Il Denon è un pò analitico, idem le CM8, per questo puntavo a altro (per l'home theater ho già il Denon AVC-A11 SR).
Mc Ma 6500 magari! :sofico:
Il Nad in rete leggo opinioni negative, non ho guardato qui sul forum comunque perciò non mi esprimo!
Io nel frattempo avevo adocchiato anche il Verdi Cento o il Unison research simply italy. Ne sapete qualcosa?
Grazie ancora a tutti!

Stakanov 04-12-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviato da 55AMG (Messaggio 38655247)
NO assolutamente.
Resta sul 5.1 o se vuoi esagerare vai sul 7.1
Il resto serve solo a creare più "confusione sonora" e basta (salvo casi rarissimi tipo sale dedicate di determinate forme, etc).

Ok grazie per il freno non passero' al 9.1 :( ... mi ero iper-auto-gasato :D ... diciamo che per adesso il 7.1 mi basta!!! :p


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.