Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Guida alla scelta della scheda audio (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)


:..Giuliacci..: 25-06-2009 07:35

Quote:

Originariamente inviato da Snake156 (Messaggio 27978259)
no dai, che deve fare con questo rotel

E' un bel bidone :D
però infondo non suona male :)
va beh...meglio abbandonare quest'idea, io gli consiglio a posto delle logitech questo:
http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S5105.html

Costa sui 400/450€ più o meno come le z-5500, qualcosina in più ma vale anche di più :)

Ntropy 25-06-2009 08:41

Quote:

Originariamente inviato da :..Giuliacci..: (Messaggio 27978332)
E' un bel bidone :D
però infondo non suona male :)
va beh...meglio abbandonare quest'idea, io gli consiglio a posto delle logitech questo:
http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S5105.html

Costa sui 400/450€ più o meno come le z-5500, qualcosina in più ma vale anche di più :)

acc. ma qua stiamo proprio sul semi-professionale, ti ringrazio per tutti gli ottimi consigli ma preferisco rimanere su qualcosa di più umano :D Tanto è quasi certo che prendo la terratec aureon 7.1 e quindi mi serve solo il sistema 5.1, purtroppo ho capito che se voglio avere un minimo di qualità devo spendere oltre il budget che mi sono prefisso :(

Qualcosa di simile al logitech z-5500 (ingresso spdif, dd live, dts, thx ecc. ecc.) ma ad un prezzo più contenuto?

dado1979 25-06-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviato da Snake156 (Messaggio 27978259)
no dai, che deve fare con questo rotel

Alt. Premettiamo una cosa : un Rotel 931 mkIII suona e suonerà sempre e comunque + fedele di un accrocchio Logitech 5.1-6.1-7.1-n.1 per mille e mille motivi. Basta abbinarci un paio di casse decenti e si ha un'impianto base che già "suona".

fros96 25-06-2009 12:55

Da completo profano volevo chiedervi un parere su un impianto audio da acquistare.
Considerato che il pc lo utilizzo essenzialmente per giocare ed ascoltare musica, cosa mi consigliate tra scheda audio e diffusori?? Io pensavo ad una cosa modesta in modo da stare dentro i 300 euro.

Considerate che la stanza in cui ho il pc è piuttosto piccola, non so nemmeno se valga la pena un sistema 5.1.

Voi che dite?? :mc:

ryosaeba86 25-06-2009 12:59

Quote:

Originariamente inviato da fros96 (Messaggio 27982554)
Da completo profano volevo chiedervi un parere su un impianto audio da acquistare.
Considerato che il pc lo utilizzo essenzialmente per giocare ed ascoltare musica, cosa mi consigliate tra scheda audio e diffusori?? Io pensavo ad una cosa modesta in modo da stare dentro i 300 euro.

Considerate che la stanza in cui ho il pc è piuttosto piccola, non so nemmeno se valga la pena un sistema 5.1.

Voi che dite?? :mc:

Dipende..quanto piccola...se troppo piccola da disporre male un 5.1....come molte volte consigliato qui su questo forum...meglio prendere un 2.1 di buon livello...per intenderci sopra le 150euro...

mentalrey 25-06-2009 13:08

Empire 2120D + Asus DX puo' essere una scelta dal
costo contenuto
e con un audio decente.

dado1979 25-06-2009 13:58

Quote:

Originariamente inviato da fros96 (Messaggio 27982554)
Da completo profano volevo chiedervi un parere su un impianto audio da acquistare.
Considerato che il pc lo utilizzo essenzialmente per giocare ed ascoltare musica, cosa mi consigliate tra scheda audio e diffusori?? Io pensavo ad una cosa modesta in modo da stare dentro i 300 euro.

Considerate che la stanza in cui ho il pc è piuttosto piccola, non so nemmeno se valga la pena un sistema 5.1.

Voi che dite?? :mc:

- Asus Xonar DX; 65 euro
- ampli Rotel RA931 mkIII; 140 euro ebay
- Wharfedale Diamond 8.2; 90 euro ebay
295 euro totali
Con questo semplice impianto avrai la possibilità di incominciare a sentire musica e potrai giocare a qualsiasi titolo in modo immersivo.
Tra l'altro ti permetterà di attaccarci un lettore cd/dvd e ascoltare la musica/film come non li hai mai sentiti.
Non smetterò mai di consigliare di ascoltare musica e non ascoltare suoni.

:..Giuliacci..: 25-06-2009 14:00

Quote:

Originariamente inviato da Ntropy (Messaggio 27978845)
acc. ma qua stiamo proprio sul semi-professionale, ti ringrazio per tutti gli ottimi consigli ma preferisco rimanere su qualcosa di più umano :D Tanto è quasi certo che prendo la terratec aureon 7.1 e quindi mi serve solo il sistema 5.1, purtroppo ho capito che se voglio avere un minimo di qualità devo spendere oltre il budget che mi sono prefisso :(

Qualcosa di simile al logitech z-5500 (ingresso spdif, dd live, dts, thx ecc. ecc.) ma ad un prezzo più contenuto?

Adesso semi professionale con un compatto da 400€ la vedo dura :D
Le z5500 non costano anche loro sui 400€? perchè se fosse così puoi prenderti quel compatto più la Aureon e vivi felice, suona meglio delle z-5500 ed ha molte più ingressi e uscite :)

ryosaeba86 25-06-2009 14:02

Quote:

Originariamente inviato da :..Giuliacci..: (Messaggio 27983569)
Adesso semi professionale con un compatto da 400€ la vedo dura :D
Le z5500 non costano anche loro sui 400€? perchè se fosse così puoi prenderti quel compatto più la Aureon e vivi felice, suona meglio delle z-5500 ed ha molte più ingressi e uscite :)

le z-5500 ora si trovano a 260 euro

:..Giuliacci..: 25-06-2009 14:02

Quote:

Originariamente inviato da dado1979 (Messaggio 27980811)
Alt. Premettiamo una cosa : un Rotel 931 mkIII suona e suonerà sempre e comunque + fedele di un accrocchio Logitech 5.1-6.1-7.1-n.1 per mille e mille motivi. Basta abbinarci un paio di casse decenti e si ha un'impianto base che già "suona".


si hai ragione, è un bel bidone (:D scherzo) suona anche bene per i miei gusti, era per quello che glielo consigliavo.:)

:..Giuliacci..: 25-06-2009 14:06

Quote:

Originariamente inviato da ryosaeba86 (Messaggio 27983594)
le z-5500 ora si trovano a 260 euro

Ah, finalmente le vendono ad un prezzo più adatto alla loro qualità (no anzi forse il prezzo giusto sarebbe di 150€ :D )
A quel prezzo non c'è niente di qualità elevata...
Per avere almeno un compatto decente c'è quell'onkyo che ho postato prima, però la qualità si paga.
Al limite potete prendere ste logitech e sostituire i duffusori anteriori e il centrale con qualcosa di decente basta che abbia impedenza a 8ohm e una sensibilità elevata (se no mandate in crisi l'ampli) senza esagerare però perchè altrimenti emergono tutti i limiti dell'amplicazione.

:..Giuliacci..: 25-06-2009 14:09

Quote:

Originariamente inviato da dado1979 (Messaggio 27983537)
- Asus Xonar DX; 65 euro
- ampli Rotel RA931 mkIII; 140 euro ebay
- Wharfedale Diamond 8.2; 90 euro ebay
295 euro totali
Con questo semplice impianto avrai la possibilità di incominciare a sentire musica e potrai giocare a qualsiasi titolo in modo immersivo.
Tra l'altro ti permetterà di attaccarci un lettore cd/dvd e ascoltare la musica/film come non li hai mai sentiti.
Non smetterò mai di consigliare di ascoltare musica e non ascoltare suoni.

Giusto, è una valida alterativa a quei compattoni :)
A dir la verità non piacciono molto i diffusori perchè mi sembrano fatti di carta...comunque come dici tu almeno qusto è degno di essere chiamato impianto.
Gli altri le possiamo chiamare "le cassette della frutta" che dici? :D

Ntropy 25-06-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviato da mentalrey (Messaggio 27982776)
Empire 2120D + Asus DX puo' essere una scelta dal
costo contenuto
e con un audio decente.

Ecco, questa per esempio mi piace come soluzione. Ho visto e sentito un sistema 2.1 empire di un tipo che conosco e sono stato colpito dalla buona qualità dell'audio (rispetto a quello che adesso posseggo io ovviamente).

Le xonar dovrebbero essere anche pci se non sbaglio e quindi direi una soluzione ottimale (per me ovviamente) ed anche contenuta come prezzo. Peccato per il sorround ma non si può avere tutto con così pochi soldi ma non nego che mi piacerebbe prima o poi possedere un sistema audio decente..............

:..Giuliacci..: 25-06-2009 14:45

Quote:

Originariamente inviato da Ntropy (Messaggio 27984229)
Le xonar dovrebbero essere anche pci se non sbaglio e quindi direi una soluzione ottimale (per me ovviamente) ed anche contenuta come prezzo. Peccato per il sorround ma non si può avere tutto con così pochi soldi ma non nego che mi piacerebbe prima o poi possedere un sistema audio decente..............

La DX è PCI-EX, la D1 è PCI :)

mentalrey 25-06-2009 16:25

Considerazione personale dovuta all'esperienza.
il surround e' una cosa che vogliono tutti e che in realta'
viene usato seriamente il 5% delle volte che si fa' un ascolto.

Nei giochi, se non si tratta di FPS, spesso e volentieri l'audio posteriore
e' usato poco o male e se ne puo' tranquillamente fare a meno.
Nei film la quantita' di dvd multicanale guardata e' anche in questo caso
una percentuale minima, visto che poi per la maggior parte
si tratta di canali TV, Youtube, telefilm, etc. in stereo se non addirittura mono, o DivX in stereo
(quelli in AC3 si contano sulle dita di una mano)
La musica, a parte rarissimi casi di DVD Audio registrati in multicanale
e' in stereo.

Quindi alla fine si comprano sistemi con millemila casse
in plasticaccia e con coni dalla resa ridicola (spesso posizionate anche male)
per poi andare ad usarle veramente una volta al mese
e magari avendo poi un risultato piu' scarso qualitativamente
rispetto ad un 2.1 dello stesso prezzo.
Quindi valuterei sempre bene quando e' il caso di decidere cosa effettivamente si vuole.

fros96 25-06-2009 18:19

Innanzitutto vi ringrazio tutti per la dispinibilità, adesso ho sicuramente qualche idea valida rispetto a prima.

Riepilogando, MENTALREY mi propone "Empire 2120D + Asus DX", mentre DADO1979:
- Asus Xonar DX;
- ampli Rotel RA931 mkIII;
- Wharfedale Diamond 8.2.

Vi chiedo solo 2 cose:

- Asus Xonar DX come anticipava GIULIACCI sembrerebbe sia pci express e questo sarebbe un problemino visto che ho 2 GTX275 in sli. Se fosse la D1 cambierebbe molto???

- In termini pratici, pur sapendo i vantaggi dell'avere un ampli di buona qualità, farei una castroneria se optassi solamente per "Asus Xonar D1 e Wharfedale Diamond 8.2"???

Chiedo giusto per farmi un'idea più precisa.

COMUNQUE SIA GRAZIE A TUTTI

Ntropy 25-06-2009 18:22

Quote:

Originariamente inviato da mentalrey (Messaggio 27985797)
Considerazione personale dovuta all'esperienza.
il surround e' una cosa che vogliono tutti e che in realta'
viene usato seriamente il 5% delle volte che si fa' un ascolto.

Nei giochi, se non si tratta di FPS, spesso e volentieri l'audio posteriore
e' usato poco o male e se ne puo' tranquillamente fare a meno.
Nei film la quantita' di dvd multicanale guardata e' anche in questo caso
una percentuale minima, visto che poi per la maggior parte
si tratta di canali TV, Youtube, telefilm, etc. in stereo se non addirittura mono, o DivX in stereo
(quelli in AC3 si contano sulle dita di una mano)
La musica, a parte rarissimi casi di DVD Audio registrati in multicanale
e' in stereo.

Quindi alla fine si comprano sistemi con millemila casse
in plasticaccia e con coni dalla resa ridicola (spesso posizionate anche male)
per poi andare ad usarle veramente una volta al mese
e magari avendo poi un risultato piu' scarso qualitativamente
rispetto ad un 2.1 dello stesso prezzo.
Quindi valuterei sempre bene quando e' il caso di decidere cosa effettivamente si vuole.

Mmmmmhh si pensandoci bene non hai tutti i torti. Poi ho visto che questa asus xonar d1 non costa molto ed offre delle caratteristiche molto interessanti tra cui il virtual dolby sia con solo due casse che con le cuffie, inoltre ho letto qualche review e se ne parla molto bene.L'accoppiata poi con le empire 2120D mi gusta decisamente........

Non sarà una soluzione a livello del Rotel RA931 mkIII ma va bene anche così.

mentalrey 25-06-2009 18:37

Quote:

Originariamente inviato da fros96 (Messaggio 27987293)
.........................
- In termini pratici, pur sapendo i vantaggi dell'avere un ampli di buona qualità, farei una castroneria se optassi solamente per "Asus Xonar D1 e Wharfedale Diamond 8.2"???

Chiedo giusto per farmi un'idea più precisa......................

La D1 e' una DX pci.
E le casse passive hanno bisogno di un amplificatore, quindi non puoi fare quello che dici.
Certo amply+casse da pavimento e' una soluzione con una qualita'
decisamente diversa dai compatti.

Per cercare quel determinato tipo di suono e con un po' meno soldi a disposizione
si puo' optare per soluzioni di questo tipo
Amplificatore in classe D(stereo) inseribile anche in slot 5"25 (50-60 euro)
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html

Coppia di casse da pavimento con coni ad alta sensibilita' "90/91db"
sensibilita' NECESSARIA per avere dei buoni volumi d'ascolto con quegli amplificatori,
300 e passa euro
Arbour 4.02 oppure Tesi 5.04
Non sto consigliando casse da scaffale, perche' non riproducono sonorita' basse con la stessa convinzione
di quelle da pavimento e magari farebbero rimpiangere la mancanza di un sub.

dado1979 25-06-2009 18:39

Quote:

Originariamente inviato da fros96 (Messaggio 27987293)
Innanzitutto vi ringrazio tutti per la dispinibilità, adesso ho sicuramente qualche idea valida rispetto a prima.

Riepilogando, MENTALREY mi propone "Empire 2120D + Asus DX", mentre DADO1979:
- Asus Xonar DX;
- ampli Rotel RA931 mkIII;
- Wharfedale Diamond 8.2.

Vi chiedo solo 2 cose:

- Asus Xonar DX come anticipava GIULIACCI sembrerebbe sia pci express e questo sarebbe un problemino visto che ho 2 GTX275 in sli. Se fosse la D1 cambierebbe molto???

- In termini pratici, pur sapendo i vantaggi dell'avere un ampli di buona qualità, farei una castroneria se optassi solamente per "Asus Xonar D1 e Wharfedale Diamond 8.2"???

Chiedo giusto per farmi un'idea più precisa.

COMUNQUE SIA GRAZIE A TUTTI

Allora, la Xonar D1 è identica alla DX solo che usa il PCI, a livello qualitativo è la stessa cosa quindi scegli te.
Le Wharfedale Diamond 8.2 sono casse non amplificate (cioè diffusori hi-fi) ma non hanno niente a che vedere con quello che ti hanno proposto gi altri; con il rispetto per le altre soluzioni quella che ho proposto io è una soluzione che ha una qualità e una duttilità decisamente superiore a un sistema con 2 satelliti + subwoofer di plastica amplificato di suo.
- l'ampli ha un trasformatore toroidale per fare un esempio;
- le casse sono di legno vero con filtri seri, non giocattoli... io le ho avute e hanno un rapèporto qualità/prezzo sbalorditivo;
Inoltre quell'ampli e quelle casse ti permetteranno di collegarci qualsiasi altra sorgente che hai in camera tua ma soprattutto di sentire i tuoi cd come non li hai mai sentiti...

Snake156 26-06-2009 07:50

Quote:

Originariamente inviato da dado1979 (Messaggio 27980811)
Alt. Premettiamo una cosa : un Rotel 931 mkIII suona e suonerà sempre e comunque + fedele di un accrocchio Logitech 5.1-6.1-7.1-n.1 per mille e mille motivi. Basta abbinarci un paio di casse decenti e si ha un'impianto base che già "suona".

un impianto che gia "suona" con un rotel?mi sa che abbiamo aspettative diverse dal termine suonare

Quote:

Originariamente inviato da mentalrey (Messaggio 27985797)
Considerazione personale dovuta all'esperienza.
il surround e' una cosa che vogliono tutti e che in realta'
viene usato seriamente il 5% delle volte che si fa' un ascolto.

Nei giochi, se non si tratta di FPS, spesso e volentieri l'audio posteriore
e' usato poco o male e se ne puo' tranquillamente fare a meno.
Nei film la quantita' di dvd multicanale guardata e' anche in questo caso
una percentuale minima, visto che poi per la maggior parte
si tratta di canali TV, Youtube, telefilm, etc. in stereo se non addirittura mono, o DivX in stereo
(quelli in AC3 si contano sulle dita di una mano)
La musica, a parte rarissimi casi di DVD Audio registrati in multicanale
e' in stereo.

Quindi alla fine si comprano sistemi con millemila casse
in plasticaccia e con coni dalla resa ridicola (spesso posizionate anche male)
per poi andare ad usarle veramente una volta al mese
e magari avendo poi un risultato piu' scarso qualitativamente
rispetto ad un 2.1 dello stesso prezzo.
Quindi valuterei sempre bene quando e' il caso di decidere cosa effettivamente si vuole.

sante parole....io prima di iniziare a collezionare dvd, usavo l'impianto per un decimo delle sue capacità

Quote:

Originariamente inviato da fros96 (Messaggio 27987293)
Innanzitutto vi ringrazio tutti per la dispinibilità, adesso ho sicuramente qualche idea valida rispetto a prima.

Riepilogando, MENTALREY mi propone "Empire 2120D + Asus DX", mentre DADO1979:
- Asus Xonar DX;
- ampli Rotel RA931 mkIII;
- Wharfedale Diamond 8.2.

Vi chiedo solo 2 cose:

- Asus Xonar DX come anticipava GIULIACCI sembrerebbe sia pci express e questo sarebbe un problemino visto che ho 2 GTX275 in sli. Se fosse la D1 cambierebbe molto???

- In termini pratici, pur sapendo i vantaggi dell'avere un ampli di buona qualità, farei una castroneria se optassi solamente per "Asus Xonar D1 e Wharfedale Diamond 8.2"???

Chiedo giusto per farmi un'idea più precisa.

COMUNQUE SIA GRAZIE A TUTTI

Quote:

Originariamente inviato da mentalrey (Messaggio 27987525)
La D1 e' una DX pci.
E le casse passive hanno bisogno di un amplificatore, quindi non puoi fare quello che dici.
Certo amply+casse da pavimento e' una soluzione con una qualita'
decisamente diversa dai compatti.

Per cercare quel determinato tipo di suono e con un po' meno soldi a disposizione
si puo' optare per soluzioni di questo tipo
Amplificatore in classe D(stereo) inseribile anche in slot 5"25 (50-60 euro)
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html

Coppia di casse da pavimento con coni ad alta sensibilita' "90/91db"
sensibilita' NECESSARIA per avere dei buoni volumi d'ascolto con quegli amplificatori,
300 e passa euro
Arbour 4.02 oppure Tesi 5.04
Non sto consigliando casse da scaffale, perche' non riproducono sonorita' basse con la stessa convinzione
di quelle da pavimento e magari farebbero rimpiangere la mancanza di un sub.

ti ha risposto mentalray ma aggiungo che le diamond non sono poi così male,
se la giocano con le tesi


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.