Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   Legamento crociato anteriore (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=498329)


Stefano Landau 20-03-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviato da gillu (Messaggio 34716902)
Carissimi,

dopo qualche giorno di silenzio torno a farmi vivo...
lunedì mattina ho iniziato la fisioterapia, martedì ho ripreso il lavoro (operazione 24.02).
No, non sono uno stacanovista, semplice sono un professionista e quindi non ho tutte quelle cure ed attenzioni dedicate dal nostro welfare state ai dipendenti :D

Considerando che purtroppo non lavoro nella città in cui vivo e che devo fare una novantina di chilometri al giorno (fra andata e ritornp) coi mezzi pubblici potete capire che non è proprio una passeggiata di salute.

Eppure devo dire che il ginocchio sta rispondendo bene.
Dopo due sedute di fisio ed il movimento che ho fatto in ufficio (a casa ero sempre sdraiato a letto), sento finalmente la gamba "mia".
Addirittura dopo la seduta di fisio mi sembra quasi di camminare normalmente.

Come estensione ci sono quasi e sto recuperando gradi di flessione (partivo da 90° il giorno dopo l'intervento).

Per questa e la prossima settimana il lavoro riabilitativo si prefigge lo scopo di restituire mobilità all'arto. Dopodiché potrò iniziare il potenziamento.

Per chi si lamentava dei punti: confermo, danno fastidio. E adesso sento ancora la ferita "lunga" (quella del prelievo) pulsare dopo gli sforzi.

Ho iniziato anche la cyclette (con sella alta, ovviamente): a parte le prime tre - quattro pedalate (devastanti), una volta "sciolta" la gamba posso simulare le cime del Tour de France....

Scherzi a parte, non posso che confermare quello che più volte è stato scritto nelle 200 pagine della discussione:

mai stare fermi in attesa che passi il dolore (salvo indicazioni particolari dei medici, ovviamente): è solo rieducando l'arto al movimento che poco alla volta i dolori passano.

A tre settimane esatte dall'intervento, i fastidi che sento tuttora sono quasi esclusivamente di natura muscolare e connessi alla riabilitazione, eccezion fatta per il bruciore della ferita.

Ragazzi tenete e teniamo duro: non è un'appendicite, bisogna faticare per tornare più in forma di prima!

Io, come dipendente ...... sono stato a casa 3 settimane esatte. Poi ho ripreso con il lavoro facendo fisioterapia dopo il lavoro 3 volte alla settimana.
Però sono a 2km dall'ufficio con mio padre che mi portava in ufficio in macchina.

Complimenti quindi per la ripresa

Stefano Landau 20-03-2011 22:50

Quote:

Originariamente inviato da gillu (Messaggio 34720184)
piccola nota di colore...
oggi in Piemonte prima giornata primaverile!!!!
non invidio la neve finlandese, anche perché tanto di sciare per un bel po' non se ne parla eh eh :D

Bhe ..... con la neve mica si scia solo.
Io a due anni dall'operazione non ho ancora ripreso a sciare...... però da inizio stagione mi sono gia fatto 11 giorni in montagna sulle Ciaspole (le racchette da neve). Proprio oggi sono rientrato da 4 giorni bellissimi di Ciaspolate all'Alpe di Siusi, con il ginocchio (e tutto il resto) che rispondevano alla perferzione!
Mi sa che ho trovato un validissimo sostituto dello sci.

maurizio marconcini 21-03-2011 06:21

inizio fisiotepia
 
Quote:

Originariamente inviato da Stefano Landau (Messaggio 34739009)
Bhe ..... con la neve mica si scia solo.
Io a due anni dall'operazione non ho ancora ripreso a sciare...... però da inizio stagione mi sono gia fatto 11 giorni in montagna sulle Ciaspole (le racchette da neve). Proprio oggi sono rientrato da 4 giorni bellissimi di Ciaspolate all'Alpe di Siusi, con il ginocchio (e tutto il resto) che rispondevano alla perferzione!
Mi sa che ho trovato un validissimo sostituto dello sci.

¨

ciao,
ma dopo 2 anni non vai a sciare per scelta tua , oppure affermi che il tuo ginocchio non sarebbe ancora pronto?
se devo aspettare cosi tanto prima di tornare in bmx tiro subito due bestemmie.

ragazzi oggi e' il 19 giorno dopo l intervento e alle 17.00 inizio fisioterapia,vediamo quanto mi fara piangere...gia mi vedo.
speriamo bene.

supersalam 21-03-2011 08:34

Ragazzi 5° giorno dall'intervento. Mi sono lavato a pezzi, mi sono sbarbato e lavato i capelli. Adesso sono esausto e sono ancora le 9:30 del mattino. Oggi pomeriggio inizio la fisioterapia. Ma secondo voi è troppo presto? Comunque tra un po chiamo il dottore per sapere se posso togliere i cerotti e medicare le ferite oppure li lascio fino a quando non mi tolgono i punti (tra 10 giorni).

Maurizio, come mai hai iniziato dopo 19 giorni la fisio?

Comunque stanotte ho dormito con la gamba alzata e non mi sono svegliato :eek:.

gomma2408 21-03-2011 10:04

Quote:

Originariamente inviato da supersalam (Messaggio 34739990)
Ragazzi 5° giorno dall'intervento. Mi sono lavato a pezzi, mi sono sbarbato e lavato i capelli. Adesso sono esausto e sono ancora le 9:30 del mattino. Oggi pomeriggio inizio la fisioterapia. Ma secondo voi è troppo presto? Comunque tra un po chiamo il dottore per sapere se posso togliere i cerotti e medicare le ferite oppure li lascio fino a quando non mi tolgono i punti (tra 10 giorni).

Maurizio, come mai hai iniziato dopo 19 giorni la fisio?

Comunque stanotte ho dormito con la gamba alzata e non mi sono svegliato :eek:.

Normale il tuo versamento... oltretutto dopo i primissimi giorni tende a vedersi di più perchè l'ematoma diventa più nero.....
Ognuno ha il suo protocollo fisioterapico che dipende dal chirurgo diverso, dal fisioterapista, e anche dalla diversa tecnica di tutta l'operazione..... (fissaggio, tipo di impianto, ecc...)
Ma le ferite non devono essere medicate solo da chi di dovere? :D i punti penso li tolgano tutti quanti insieme.....:rolleyes:

maurizio marconcini 21-03-2011 10:07

Quote:

Originariamente inviato da supersalam (Messaggio 34739990)
Ragazzi 5° giorno dall'intervento. Mi sono lavato a pezzi, mi sono sbarbato e lavato i capelli. Adesso sono esausto e sono ancora le 9:30 del mattino. Oggi pomeriggio inizio la fisioterapia. Ma secondo voi è troppo presto? Comunque tra un po chiamo il dottore per sapere se posso togliere i cerotti e medicare le ferite oppure li lascio fino a quando non mi tolgono i punti (tra 10 giorni).

Maurizio, come mai hai iniziato dopo 19 giorni la fisio?

Comunque stanotte ho dormito con la gamba alzata e non mi sono svegliato :eek:.

¨

ciao grande,
e' vero le cose semplici di tutti i giorni diventano tutto d'un tratto difficili(doccia ,barba ecc...). Qui in finlandia a me han fatto iniziare la fisioterapia solo dopo 19 giorni,dalle tue parti e' diverso.....c.e. da dire che se qualcuno si fosse avvicinato al mio ginocchio al quinto giorno,l'avrei mangiato vivo..hehe.
Per la tua ferita,ti dico.....a me la chirurga mi disse che non devo assolutamente toccare i cerotti(in quanto sterili) fino appunto al giorno in cui ti tolgono i punti....e cosi ho fatto....comunque se vuoi chiedi al tuo dottore.
continua allora a tenere la gamba molto alta per gran parte del giorno...e...GHIACCIO...con me ha funzionato.
stamattina al 19esimo giorno son stato in giro con mia figlia e son andato pure in palestra a fare un po' di braccia,cammino male e il ginocchio e' "legato"
ma almeno si cammina.
ti faro sapere com'e' andata la fisioterapia.

gomma2408 21-03-2011 11:03

Quote:

Originariamente inviato da maurizio marconcini (Messaggio 34740727)
¨
....
Per la tua ferita,ti dico.....a me la chirurga mi disse che non devo assolutamente toccare i cerotti(in quanto sterili) fino appunto al giorno in cui ti tolgono i punti....e cosi ho fatto....comunque se vuoi chiedi al tuo dottore.
....

QUOTO..... ;)
mi ricordo che a me alla dimissione il chirurgo mi disse: "....e non toccare i cerotti!!!!!" :D :D :D

juninho85 21-03-2011 11:10

alzo bandiera bianca....poco fa ho fatto la scorta di antidolorifici :muro:

Ziga 21-03-2011 11:21

Ben(Mal)venuti a nuovi anche da parte mia!! :D

Io operato il 31 gennaio ho finito la fisioterapia.
Adesso inizio la piscina con aumentato entusiasmo.
Dico questo per i nuovi arrivati sopratutto. Va bene lamentarsi ma non cercate alibi, la fase che state passando (io l'ho appena finita) è la più
importante!:)
E allora se il dolore, il gonfiore, gli ematomi, il fastidio, il non dormire...hanno la meglio su di voi NON SCORAGGIATEVI e tenete 2 cose bene in mente:
1. ci siamo passati tutti noi (e quindi è NORMALE)
2. è un periodo LIMITATO (la dimostrazione sono io che ne parlo al passato)

Forza e Coraggio!:D :D

maurizio marconcini 21-03-2011 11:31

Quote:

Originariamente inviato da Ziga (Messaggio 34741378)
Ben(Mal)venuti a nuovi anche da parte mia!! :D

Io operato il 31 gennaio ho finito la fisioterapia.
Adesso inizio la piscina con aumentato entusiasmo.
Dico questo per i nuovi arrivati sopratutto. Va bene lamentarsi ma non cercate alibi, la fase che state passando (io l'ho appena finita) è la più
importante!:)
E allora se il dolore, il gonfiore, gli ematomi, il fastidio, il non dormire...hanno la meglio su di voi NON SCORAGGIATEVI e tenete 2 cose bene in mente:
1. ci siamo passati tutti noi (e quindi è NORMALE)
2. è un periodo LIMITATO (la dimostrazione sono io che ne parlo al passato)

Forza e Coraggio!:D :D


mi faranno piangere oggi alla prima fisioterapia ?...e in generale dovro soffrire ad ogni seduta?

filippo881 21-03-2011 12:51

A proposito di cerotti: io ho fatto oggi la prima medicazione ma l'abilissima infermiera mi ha messo il pezzo di cerotto con la colla sul buco del drenaggio, ma si può??:muro: :muro: :muro: :mbe:

Ho alzato i cerotti e ne ho messo sotto uno piccolino preso in casa in modo che il buco del drenaggio (tra l'altro senza punto perchè tolto il giorno dopo l'intervento, si era girato) resti coperto dalla garza del cerotto.
Dai non facciamo troppo gli schizzinosi, vi ricordate come si riducevano i cerotti che usavamo da piccoli? Io non ho mai avuto infezioni! Ovvio bisogna stare attenti a non sporcarli e a non toccarli troppo. Ma se serve fare una medicazione meglio farla che lasciare così com'è solo perchè non si è sterili.

Ziga 21-03-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviato da maurizio marconcini (Messaggio 34741456)
mi faranno piangere oggi alla prima fisioterapia ?...e in generale dovro soffrire ad ogni seduta?

Caro Maurizio,
no non credo proprio, certo che ti hanno fatto aspettare tanto prima di iniziare!
io ho iniziato subito in clinica, poi dopo dimesso 3 gg di riposo e dopo via.
per le prime 2 settimane non mi sono mai lamentato:D :D
Cmq dopo il dolore è certo, fattene una ragione stringi i denti ci sta di peggio no? :D :D
Il vero fastidio è nella flessione, il resto neanche te ne accorgi. Per il resto intendo estensione elettrostimolazioni e ginnastica!

supersalam 21-03-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviato da juninho85 (Messaggio 34741282)
alzo bandiera bianca....poco fa ho fatto la scorta di antidolorifici :muro:

Anch'io oggi sto crepando, ma cos'è il 5° giorno è maledetto?
Non posso prenderli gli antidolorifici perchè ho già sangue nelle feci, se aggiungo medicine è peggio.

A proposito di feci, ma per andare in bagno voi come fate??? Io sto facendo l'acrobata ormai non so più in che posizione mettere la gamba.

juninho85 21-03-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviato da Ziga (Messaggio 34742769)
Il vero fastidio è nella flessione

massì,chiamiamolo "fastidio"...:asd:

maurizio marconcini 21-03-2011 17:47

fisioterapia
 
ciao a tutti,

prima seduta fisio e purtroppo sono abbastanza depresso...di sicuro ne sapete qualcosa....devo trovare la forza.
prossima fisio 31.3 , fino ad allora esercizi a casa.qui in finland elettrostimolazione sara fatta solo se necessaria.
faccio il cameriere e da quanto m ha detto (potrei) non essere in grado di farlo per i prox 3 o 4 mesi. cameriere e' un lavoro dove stai sempre in piedi e corri a destra e sinistra.
avevo 105gradi di flessione invece di almeno 120 , e estensione mancavano 15gradi. vasto mediale ancora morto...nel senso che col ginocchio non riuscivo a dargli impulsi.
da domani si piange.....che botta di vita eh?:stordita:

juninho85 21-03-2011 17:49

io al tuo posto non sarei così pessimista...vorrei vedere quanti pochi giorni dopo l'operazione avevano 120° in flessione e estensione completa!

ABCcletta 21-03-2011 19:01

Quote:

Originariamente inviato da filippo881 (Messaggio 34738188)
Quindi non ti hanno fatto fare le punture?

Si si, anche le punture sulla pancia, per due settimane. La garza era una precauzione che a detta del dottore è molto utilizzata nei recenti interventi.

Quote:

Originariamente inviato da juninho85 (Messaggio 34741282)
alzo bandiera bianca....poco fa ho fatto la scorta di antidolorifici :muro:

Tieni duro :)

Un consiglio personale: non fare attività che richiedono concentrazione, perchè paradossalmente, il dolore è talmente continuo che anche non pensandoci finisci per sentirlo e interrompi qualsiasi attività innervosendoti ancora di più.
Quello che mi aiutava molto era guarda cazzate alla tv. Giuro, la tv è un potente antidolorifico.

filippo881 21-03-2011 20:09

Vero per la tv.. un po' di torta di riso su Axn fa benissimo! :D Ho rinunciato allo studio perchè è troppo difficile concentrarsi con questi fastidi.

Oggi a 11 giorni dall'intervento il ginocchio e la gamba si sono sgonfiati bene. I versamenti se ne stanno andando. Tra una settimana esatta mi verranno finalmente tolti i punti.

CONSIGLIO: il fisioterapista mi ha messo sul retro della gamba i nastri adesivi che si vedono sempre più spesso su calciatori e sportivi vari. Funzionano benissimo! Nella zona dove è stato applicato il nastro, in 3 giorni, il versamento è completamente sparito!!

supersalam 21-03-2011 20:13

Quote:

Originariamente inviato da maurizio marconcini (Messaggio 34745052)
ciao a tutti,

prima seduta fisio e purtroppo sono abbastanza depresso...di sicuro ne sapete qualcosa....devo trovare la forza.
prossima fisio 31.3 , fino ad allora esercizi a casa.qui in finland elettrostimolazione sara fatta solo se necessaria.
faccio il cameriere e da quanto m ha detto (potrei) non essere in grado di farlo per i prox 3 o 4 mesi. cameriere e' un lavoro dove stai sempre in piedi e corri a destra e sinistra.
avevo 105gradi di flessione invece di almeno 120 , e estensione mancavano 15gradi. vasto mediale ancora morto...nel senso che col ginocchio non riuscivo a dargli impulsi.
da domani si piange.....che botta di vita eh?:stordita:

Maurizio non abbatterti, non ti serve. Anch'io oggi ho fatto la mia prima seduta di fisio e sono a 5 giorni dall'intervento.

Sono arrivato a 85° con dolore nella norma, insomma, non ho urlato.

gillu 21-03-2011 21:19

Ragazzi, in questo periodo sul forum siamo quasi tutti "freschi" operati, dai 5/6 giorni al mesetto...

Io "compio" quattro settimane giovedì e sono entrato nella seconda settimana di fisio.
Il protocollo assegnato dal mio ortopedico è "cauto", nel senso che ho iniziato la fisio dopo 18 giorni.
La mobilizzazione, tuttavia, è stata precoce perché già il giorno dopo l'intervento dovevo sollevare la gamba e tenere in tensione (quel poco di) quadricipite rimasto...

Alla quarta seduta di fisio (la prima della seconda settimana), devo dire che i miglioramenti sono netti: i vari muscoli si stanno riprendendo giorno dopo giorno.
Faccio tre sedute a settimana e negli altri giorni dedico almeno mezz'oretta agli esercizi che posso eseguire anche senza controllo dell'esperto.

Il fastidio più grande, come già detto da qualcuno, è la ricerca della flessione. Anzi, chiamiamolo pure dolore...

Altro problema, non grave, è dato da una delle ferite, quella che ho sulla parte sinistra del ginocchio.
Quando faccio esercizi, la maledetta si fa sentire... la fisioterapista allora ha manipolato la rotula e la ferita ed il fastidio è passato.
Per fortuna, perché tendevo a confonderlo con un dolore articolare e ciò mi destava qualche preoccupazione.

Se poi aveste suggerimenti su come "trattare" le ferite per evitare questi fastidi, fatemi sapere!

E poi altra domanda: ma come si calcolano i gradi di flessione del ginocchio?
Per intenderci, se consideriamo 90° la posizione "seduta", con tibia e femore ad angolo retto, l'estensione completa è 180°, giusto?

Infine un'ultima annotazione sull'eparina: maledette siringhe!!!! Una sera sì e l'altra no mi faccio malissimo... non ho ancora capito come siringarmi! Per fortuna domenica finisco...

Per la cronaca: avete visto sulla confezione quanto costano?
30 euro 6 siringhe (mi riferisco al Clexane).
Meno male che c'è il servizio sanitario nazionale...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.