Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


WILLYilCOYOTE88 07-10-2011 20:11

buonasera ragazzi..
premetto di essere ignorante in materia home cinema ma mi piacerebbe capirne qualcosa in più..
a breve acquisterò un televisore di 40" per il salotto, e vorrei abbinare un sistema audio che sia quanto meno decente. purtroppo non ho la possibilità di mettere i diffusori posteriori, così credo che dovrò optare x un 3.1
non ho la necessità di avere anche il lettore dvd in quanto alla tv verrà collegata anche la ps3 (che vorrei poter usare anche con l'ht). inoltre mi piacerebbe poterlo usare anche attaccando un ipod.
il budget a disposizione non è infinito.. diciamo 300€...
avete qualche modello o comunque qualche consiglio da darmi?
grazie in anticipo!

Dulas 08-10-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviato da nizar (Messaggio 36095447)
Ciao,
qualcuno di voi ha provato il Topping TP22? E' sui livelli del Dayton dta-100a (a livello suono)?
Potrei collegarlo a delle Indiana Line Musa 505 o Wharfedale 10.5? O altre torri su quella fascia di prezzo?

Ciao, siccome è uscito da poco ancora non abbiamo feedback. L'utente "viper-the-best" ne ha acquistato uno proprio ieri, quindi tra un mesetto (il tempo che arrivi dalla cine) dovremmo saperne di più :)

Il tk2050 non dovrebbe avere difficoltà con nessuno di quei diffusori data la discreta riserva di potenza.

Suhadi_Sadono 08-10-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviato da WILLYilCOYOTE88 (Messaggio 36095562)
buonasera ragazzi..
premetto di essere ignorante in materia home cinema ma mi piacerebbe capirne qualcosa in più..
a breve acquisterò un televisore di 40" per il salotto, e vorrei abbinare un sistema audio che sia quanto meno decente. purtroppo non ho la possibilità di mettere i diffusori posteriori, così credo che dovrò optare x un 3.1
non ho la necessità di avere anche il lettore dvd in quanto alla tv verrà collegata anche la ps3 (che vorrei poter usare anche con l'ht). inoltre mi piacerebbe poterlo usare anche attaccando un ipod.
il budget a disposizione non è infinito.. diciamo 300€...
avete qualche modello o comunque qualche consiglio da darmi?
grazie in anticipo!

300€ è un budget un po' risicato per un buon sintoamplificatore, subwoofer, centrale e i due diffusori frontali. O ti accontenti di quei kit plasticosi 5.1 che si trovano in tutti i supermercati rinunciando alle due casse posteriori oppure prendi una soundbar che virtualizza il 5.1 compresa di subwoofer. Il suono di quest'ultima è decisamente migliore dei plasticosi 5.1 da supermercato. Per intenderci tipo questa della Samsung che costa 250€. Io l'ho sentita e il suono che usciva era ottimo.

Mircea_90 08-10-2011 12:45

Salve a tutti ragazzi e ragazze del forum!!!! Io sono Mircea o Marco ( come preferite) un nuovo iscritto su questo forum perchè mi sembra un ottimo modo per scambiarci e condividere delle idee anche se ancora nn so come funziona :D in ogni caso mi sembrava giusto fare un piccola presentazione :) kissà se qualkuno mi risponderà.. O.o :D

Dulas 08-10-2011 13:58

Quote:

Originariamente inviato da WILLYilCOYOTE88 (Messaggio 36095562)
buonasera ragazzi..
premetto di essere ignorante in materia home cinema ma mi piacerebbe capirne qualcosa in più..
a breve acquisterò un televisore di 40" per il salotto, e vorrei abbinare un sistema audio che sia quanto meno decente. purtroppo non ho la possibilità di mettere i diffusori posteriori, così credo che dovrò optare x un 3.1
non ho la necessità di avere anche il lettore dvd in quanto alla tv verrà collegata anche la ps3 (che vorrei poter usare anche con l'ht). inoltre mi piacerebbe poterlo usare anche attaccando un ipod.
il budget a disposizione non è infinito.. diciamo 300€...
avete qualche modello o comunque qualche consiglio da darmi?
grazie in anticipo!

Prenditi un amplificatore stereo usato (tipo Nad, Exposure, Creek) e abbinaci due diffusori bookshelf.

Per quanto riguarda i diffusori prendi intanto spunto da whathifi, guardati tutti i vari "five stars". Io ti consiglio le Cambridge S30 e le Tannoy Mercury V1 :)

Mircea_90 08-10-2011 14:23

Quote:

Originariamente inviato da Dulas (Messaggio 36099537)
Prenditi un amplificatore stereo usato (tipo Nad, Exposure, Creek) e abbinaci due diffusori bookshelf.

Per quanto riguarda i diffusori prendi intanto spunto da whathifi, guardati tutti i vari "five stars". Io ti consiglio le Cambridge S30 e le Tannoy Mercury V1 :)

salve ragazzi scusate se mi intrometto ma anche io ci capisco ben poko di audio :D comunque per collegare le casse a un amply bisogna vedere prima la resistenza d'uscita dell'amply.. xk se prendiamo un amply scarso con bassa R d'uscita ci potremmo mettere pure delle casse professionali ma comunque il suono sarà scarso, giusto??????? :)

MarcoM 09-10-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviato da Mircea_90 (Messaggio 36099725)
salve ragazzi scusate se mi intrometto ma anche io ci capisco ben poko di audio :D comunque per collegare le casse a un amply bisogna vedere prima la resistenza d'uscita dell'amply.. xk se prendiamo un amply scarso con bassa R d'uscita ci potremmo mettere pure delle casse professionali ma comunque il suono sarà scarso, giusto??????? :)

Devi controllare nelle specifiche tecniche dell'amplificatore il valore dell'impedenza minima gestibile dallo stesso e verificare che sia compatibile con l'impedenza dei diffusori che vuoi usare. Ad esempio, se l'ampli è certificato solo per carichi da 8 Ohm e i diffusori sono da 4 Ohm, allora abbinadoli potresti seriamente rischiare di danneggiare l'amplificatore. Viceversa, se l'ampli è certificato per impedenze da 4 Ohm in su, allora non dovrebbero esserci problemi nell'accoppiamento. (In realtà il discorso è più complesso perchè l'impedenza di un diffusore non è un dato fisso, ma varia con la frequenza del segnale audio e quindi gli accoppiamenti ampli-diffusori vanno sempre valutati molto attentamente)
Dall'altra parte occorre anche tener conto della potenza massima in uscita dall'ampli e la potenza massima sopportata dal diffusore per evitare danneggiamenti allo stesso in caso di uso a volume molto elevato.

Mircea_90 09-10-2011 13:54

Quote:

Originariamente inviato da MarcoM (Messaggio 36104485)
Devi controllare nelle specifiche tecniche dell'amplificatore il valore dell'impedenza minima gestibile dallo stesso e verificare che sia compatibile con l'impedenza dei diffusori che vuoi usare. Ad esempio, se l'ampli è certificato solo per carichi da 8 Ohm e i diffusori sono da 4 Ohm, allora abbinadoli potresti seriamente rischiare di danneggiare l'amplificatore. Viceversa, se l'ampli è certificato per impedenze da 4 Ohm in su, allora non dovrebbero esserci problemi nell'accoppiamento. (In realtà il discorso è più complesso perchè l'impedenza di un diffusore non è un dato fisso, ma varia con la frequenza del segnale audio e quindi gli accoppiamenti ampli-diffusori vanno sempre valutati molto attentamente)
Dall'altra parte occorre anche tener conto della potenza massima in uscita dall'ampli e la potenza massima sopportata dal diffusore per evitare danneggiamenti allo stesso in caso di uso a volume molto elevato.

insomma bisogna avere pure un buon orecchio per poter avere il meglio :D comunque sei stato kiarissimo! :) thanks :cincin:

weaponX 09-10-2011 14:32

Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento.

Ho intenzione di acquistare delle cuffie da utilizzare sopratutto per giochi e film con il surround 5.1.

Possiedo uno Yamaha RX-V767 a cui è collegato il PC (in firma), il lettore BR e l'XBOX 360.

Avevo pensato a delle cuffie 5.1 ma, purtroppo, non possono essere collegate all'ampli sia perché richiedono una porta usb sia perché le uscite analogiche sono occupate.

Invece, ho letto in giro che un buon risultato si può ottenere con delle normali cuffie stereo sfruttando la funzione Silent Cinema dello Yamaha.

Volevo sapere se era effettivamente vero, qualcuno ha avuto modo di provare tale funzione?

Grazie in anticipo per l'aiuto e la pazienza.

sacd 09-10-2011 20:22

Per le cuffie c'è l'altra discussione ufficiale...

MarcoM 09-10-2011 20:35

Quote:

Originariamente inviato da Mircea_90 (Messaggio 36105083)
insomma bisogna avere pure un buon orecchio per poter avere il meglio :D comunque sei stato kiarissimo! :) thanks :cincin:

Beh, ovviamente l'orecchio, in campo audio, è sempre il giudice supremo ;)

Mircea_90 09-10-2011 21:04

Quote:

Originariamente inviato da MarcoM (Messaggio 36107515)
Beh, ovviamente l'orecchio, in campo audio, è sempre il giudice supremo ;)

Scusa se continuo a " quotarti " ma nn so come fare per fare una domanda a tutti ( mi sono iscritto da un paio di giorni ) :D ho un dubbio da tempo al quale nn riesco a trovare risposta.. :( che differenza c'è tra casse analogiche e digitali?? cioè so ke le casse in realtà sono tutte analogiche, solo ke le cosiddette "casse digitali" hanno un convertitore interno ke serve appunto a convertire il segnale da analogico in digitale e viceversa...

xo nn capisco a che mi serve quel convertitore se tanto ( almeno credo ) le casse analogike funzionano bene dappertutto.. ??

Grazie in anticipo :)

sacd 09-10-2011 21:33

Non sono le casse ad essere digitali o analogiche, parlando di cose per pc, diciamo che le casse oltre che avere al loro interno un amplificatore hanno anche un convertitore che fa si di poter far a meno di una scheda audio interna al pc.

Mircea_90 09-10-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviato da sacd (Messaggio 36107808)
Non sono le casse ad essere digitali o analogiche, parlando di cose per pc, diciamo che le casse oltre che avere al loro interno un amplificatore hanno anche un convertitore che fa si di poter far a meno di una scheda audio interna al pc.

Capito... Quindi un apparecchio dove devo per forza collegare delle "casse digitali" potrebbe essere l'ipod giusto? cioè se attacco delle casse normali analogiche non si sentirebbe nulla vero? sempre ke l'ipod non abbia questo convertitore di segnale analogico-digitale all'interno...?? :)

Grazie per l'aiuto :)

sacd 09-10-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviato da Mircea_90 (Messaggio 36108044)
Capito... Quindi un apparecchio dove devo per forza collegare delle "casse digitali" potrebbe essere l'ipod giusto? cioè se attacco delle casse normali analogiche non si sentirebbe nulla vero? sempre ke l'ipod non abbia questo convertitore di segnale analogico-digitale all'interno...?? :)

Grazie per l'aiuto :)

NO.

Esempio.
Le casse che ho in firma della empire hanno sia l'ingresso analogico che l'ingresso digitale.
Le potresti collegare in digitale se tu avessi ana scheda audio schifosa (es. una integrata nella scheda madre) in modo che alla conversione del segnale da digitale ad analogico ci pensino loro e non la scheda audio del pc, in quanto si presume facciano meglio la conversione.
Nel mio caso invece ho una scheda audio dedicata di un certo livello, per cui da me ad esempio colleagte in digitale suonano peggio che non colleagte alla scheda audio in analogico e far fare la conversione alla scheda dentro il pc.

Gli Ipod non hanno una uscita digitale vera e propria per permetterti di collegarci un convertitore che vuoia piacimento, in quanto chi lo fa atttraverso il connettore apple proprietario deve pagare delle licenze alla apple. Ma comunque se lo vuoi fare c'è chi fa basi dove metti dentro l'ipod e da questa poi pui prelevare il segnale digitale o analogico e poi collegarci quello che vuoi.

Mircea_90 09-10-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviato da sacd (Messaggio 36108112)
NO.

Esempio.
Le casse che ho in firma della empire hanno sia l'ingresso analogico che l'ingresso digitale.
Le potresti collegare in digitale se tu avessi ana scheda audio schifosa (es. una integrata nella scheda madre) in modo che alla conversione del segnale da digitale ad analogico ci pensino loro e non la scheda audio del pc, in quanto si presume facciano meglio la conversione.
Nel mio caso invece ho una scheda audio dedicata di un certo livello, per cui da me ad esempio colleagte in digitale suonano peggio che non colleagte alla scheda audio in analogico e far fare la conversione alla scheda dentro il pc.

Gli Ipod non hanno una uscita digitale vera e propria per permetterti di collegarci un convertitore che vuoia piacimento, in quanto chi lo fa atttraverso il connettore apple proprietario deve pagare delle licenze alla apple. Ma comunque se lo vuoi fare c'è chi fa basi dove metti dentro l'ipod e da questa poi pui prelevare il segnale digitale o analogico e poi collegarci quello che vuoi.

ok :) quello ke non capisco è perkè le hanno create queste " casse digitali" ? costano piu delle analogike e spesso la scheda audio del pc è migliore di quella delle casse... e cmq se uno vuole avere un impianto proprio da studio allora si puo comprare una scheda audio esterna e basta!!!

scusa ma sono un po di coccio :D
grazie della pazienza comunque :)

Suhadi_Sadono 09-10-2011 23:07

Quote:

Originariamente inviato da Mircea_90 (Messaggio 36108179)
ok :) quello ke non capisco è perkè le hanno create queste " casse digitali" ? costano piu delle analogike e spesso la scheda audio del pc è migliore di quella delle casse... e cmq se uno vuole avere un impianto proprio da studio allora si puo comprare una scheda audio esterna e basta!!!

scusa ma sono un po di coccio :D
grazie della pazienza comunque :)

Se uno ha una PS3 o ci vuole attaccare anche il DVD può utilizzare il digitale, visto che l'analogico magari lo usi per altro.

AleLinuxBSD 10-10-2011 06:38

Amplificatore: Fiio A1 (classe D)
Cosa ne pensate in relazione ad analoghi amplificatori in classe T?

DAC: Fiio D3
Ho letto recensioni lusinghiere, si dice che non sfiguri neanche di fronte ad un SuperPro (che però costa 4 volte di più ...), anche se perde qualcosina.
Ha proposito, come starebbe a compatibilità Linux?

Suhadi_Sadono 11-10-2011 13:32

Quote:

Originariamente inviato da sinfoni (Messaggio 36079110)
Di nulla :) . Spero che saranno di tuo gradimento, facci sapere come suonano... a vederle non sembrano male, in giro dicono che hanno una grande gamma bassa e che scendono molto in frequenza. Vogliono aria attorno, quindi un buon posizionamento.

Sta mattina sembrava tutto perfetto. Arrivato il sintoamplificatore. Subito dopo arriva l'altro corriere per i diffusori. Et voila: dal furgone ne esce fuori solo uno :doh: Gli chiedo conferma se effettivamente è solo 1 e mi ha detto di si.
Chiamo subito Amazon spiegando l'accaduto e la signorina del call center mi dice:
mi spiace ma si sono accorti dell'errore e ne hanno spedita solo 1. Non mi volevo incazzare con lei perchè non c'entrava niente, per cui sono rimasto calmo e le ho chiesto che opzioni avessi: mi ha detto il rimborso rimandando indietro il diffusore. Siccome ho già aspettato troppo le ho detto che avrei ordinato anche l'altro; ha quindi emesse un rimborso di 20€ e ho fatto subito l'ordine. Mi tocca aspettare ancora venerdì (sempre che non ci siano altre magagne) :cry:

Suhadi_Sadono 12-10-2011 13:30

È arrivato anche l'altro diffusore. L'abbinata Denon + Heco è perfetta, era proprio quello che cercavo. Sono rimasto a bocca aperta quando ho fatto una prova con Bruce Springsteen. Tutta un'altra musica, alti e medi cristallini e bassi non troppo invadenti. Non oso immaginare con il rodaggio come migliorano. A chi cerca una soluzione come la mia non posso fare altro che consigliarvela. Con le empire certi dettagli delle canzoni mi sono sfuggiti.
:stordita:

TeLePaTiC 12-10-2011 16:49

Quote:

Originariamente inviato da Suhadi_Sadono (Messaggio 36119003)
Sta mattina sembrava tutto perfetto. Arrivato il sintoamplificatore. Subito dopo arriva l'altro corriere per i diffusori. Et voila: dal furgone ne esce fuori solo uno :doh: Gli chiedo conferma se effettivamente è solo 1 e mi ha detto di si.
Chiamo subito Amazon spiegando l'accaduto e la signorina del call center mi dice:
mi spiace ma si sono accorti dell'errore e ne hanno spedita solo 1. Non mi volevo incazzare con lei perchè non c'entrava niente, per cui sono rimasto calmo e le ho chiesto che opzioni avessi: mi ha detto il rimborso rimandando indietro il diffusore. Siccome ho già aspettato troppo le ho detto che avrei ordinato anche l'altro; ha quindi emesse un rimborso di 20€ e ho fatto subito l'ordine. Mi tocca aspettare ancora venerdì (sempre che non ci siano altre magagne) :cry:

Strano perche su amazon è sempre riferito il prezzo per un solo diffusore...infatti quando vendono a coppia lo specificano nel titolo salvo casi tipo le monitor che vengono SEMPRE vendute a coppie.

Dico questo perche telefonai per le MAGNAT Monitor Supreme 2000 e 1000 e mi hanno detto che il prezzo era riferito al singolo diffusore...

Comunque al quel prezzo hai avuto un ottimo prodotto!

Suhadi_Sadono 12-10-2011 16:57

Quote:

Originariamente inviato da TeLePaTiC (Messaggio 36128787)
Strano perche su amazon è sempre riferito il prezzo per un solo diffusore...infatti quando vendono a coppia lo specificano nel titolo salvo casi tipo le monitor che vengono SEMPRE vendute a coppie.

Dico questo perche telefonai per le MAGNAT Monitor Supreme 2000 e 1000 e mi hanno detto che il prezzo era riferito al singolo diffusore...

Comunque al quel prezzo hai avuto un ottimo prodotto!

Infatti avevo chiamato apposta perchè c'era scritto coppia, ma il dubbio era che si riferissero al solo diffusore. Vabbè, comunque sono veramente soddisfatto. Ho risparmiato in ogni caso.

TeLePaTiC 12-10-2011 17:02

Quote:

Originariamente inviato da Suhadi_Sadono (Messaggio 36128855)
Infatti avevo chiamato apposta perchè c'era scritto coppia, ma il dubbio era che si riferissero al solo diffusore. Vabbè, comunque sono veramente soddisfatto. Ho risparmiato in ogni caso.


Sono bi amplificati?

Suhadi_Sadono 12-10-2011 17:09

Quote:

Originariamente inviato da TeLePaTiC (Messaggio 36128899)
Sono bi amplificati?

Supportano sia il bi-amping che il bi-wiring. Io le sto utilizzando in bi-wiring.
Tanto per fare un confronto (stupido) prima con le empire, anche se sono ottime casse certi dettagli potevo sognarmeli, così come la dinamica e la velocità del suono. Con queste gli alti e i medi sono bilanciati e non stancano per niente.
Sono curioso di vedere come migliorano con il passare dell'ascolto.

TeLePaTiC 12-10-2011 17:16

Quote:

Originariamente inviato da Suhadi_Sadono (Messaggio 36128943)
Supportano sia il bi-amping che il bi-wiring. Io le sto utilizzando in bi-wiring.
Tanto per fare un confronto (stupido) prima con le empire, anche se sono ottime casse certi dettagli potevo sognarmeli, così come la dinamica e la velocità del suono. Con queste gli alti e i medi sono bilanciati e non stancano per niente.
Sono curioso di vedere come migliorano con il passare dell'ascolto.

Il bello del 3 vie a torre...l'audio viene ripartito e riprodotto più fedelmente perchè se prendi un due vie monitor il medio viene spartito tra tweeter e woofer, poi ovviamente hai un litraggio maggiore quindi maggior discesa in frequenza senza distorsioni e cosa non da poco il bi wiring.

guitar82 12-10-2011 19:07

Salve, una domanda veloce..

Possiedo delle casse Indiana Line Nota 250, e per regolare bene il mio ampli, stavo leggendo la loro l'impedenza.

Su tutte le schede tecniche c'è scritto 4-8 , quindi deduco che può funzionare a tutte e due le impedenze..a me sembra un pochino strano..perchè un diffusore deve avere una sua chiara caratteristica...o no?

Ho preso un tester e ho misurato l'impedenza dei diffusori: risultato 4,5 ohm.

Ho messo l'ampli a 4 ohm, penso sia meglio, giusto?

Aspetto un vostro parere, grazie mille ;)

TeLePaTiC 12-10-2011 20:28

Quote:

Originariamente inviato da guitar82 (Messaggio 36129884)
Salve, una domanda veloce..

Possiedo delle casse Indiana Line Nota 250, e per regolare bene il mio ampli, stavo leggendo la loro l'impedenza.

Su tutte le schede tecniche c'è scritto 4-8 , quindi deduco che può funzionare a tutte e due le impedenze..a me sembra un pochino strano..perchè un diffusore deve avere una sua chiara caratteristica...o no?

Ho preso un tester e ho misurato l'impedenza dei diffusori: risultato 4,5 ohm.

Ho messo l'ampli a 4 ohm, penso sia meglio, giusto?

Aspetto un vostro parere, grazie mille ;)

In quel momento "lavorava" con quel carico però non è detto che sia sempre su quel valore. Ho diffusori con la tua impedenza (4-8 ohm) però ho settato 6 ohm all'ampli che è un valore medio tra 4 e 8. In base al picco di potenza/watt l'impedenza puo variare.

Prima di fare fesserie e bruciare tutto vedi un po cosa rispondono.

guitar82 12-10-2011 22:35

Io posso settare il mio amplificatore a 4 oppure ad 8.

I miei diffusori della Indiana Line indicano una impedenza 4-8....penso sia meglio mettere l'ampli a 4, giusto? Nel caso i diffusori lavorassero a 8, perderei un pò di potenza ma nessun altro problema, è corretto?

Nomak87 13-10-2011 12:03

Un saluto a tutti quanti!
Girovagando in rete sono incappato nella nuova linea di sintoamplificatori slim della pioneer (VSX-S300).

Da un po' di tempo stavo pensando di mandare in pensione il mio Onkyo (Tx-Sr304e), soprattutto per poter pilotare le connessioni HDMI di cui incomincio a sentirne la necessità in quanto la TV ha meno entrate dei dispositivi che devo attaccargli e soprattutto l'Onkyo ha solo due entrate ottiche per l'audio digitale :(

Volevo chiedervi due cose: la prima se a livello qualitativo, rispetto al mio Onkyo, andrei a migliorare o comunque non perderei qualità (infatti sono sempre stato frenato dal cambiare amplificatore perché comunque il mio suona molto bene); la seconda se avevate da suggerirmi degli altri modelli sempre slim design...

Grazie anticipatamente,
saluti Nomak

Suhadi_Sadono 13-10-2011 12:35

Quote:

Originariamente inviato da Nomak87 (Messaggio 36134289)
Un saluto a tutti quanti!
Girovagando in rete sono incappato nella nuova linea di sintoamplificatori slim della pioneer (VSX-S300).

Da un po' di tempo stavo pensando di mandare in pensione il mio Onkyo (Tx-Sr304e), soprattutto per poter pilotare le connessioni HDMI di cui incomincio a sentirne la necessità in quanto la TV ha meno entrate dei dispositivi che devo attaccargli e soprattutto l'Onkyo ha solo due entrate ottiche per l'audio digitale :(

Volevo chiedervi due cose: la prima se a livello qualitativo, rispetto al mio Onkyo, andrei a migliorare o comunque non perderei qualità (infatti sono sempre stato frenato dal cambiare amplificatore perché comunque il mio suona molto bene); la seconda se avevate da suggerirmi degli altri modelli sempre slim design...

Grazie anticipatamente,
saluti Nomak

Quello che hai adesso non è slim, perchè lo vuoi prendere così?

Barbaresco 13-10-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviato da Nomak87 (Messaggio 36134289)
Un saluto a tutti quanti!

Volevo chiedervi due cose: la prima se a livello qualitativo, rispetto al mio Onkyo, andrei a migliorare o comunque non perderei qualità (infatti sono sempre stato frenato dal cambiare amplificatore perché comunque il mio suona molto bene); la seconda se avevate da suggerirmi degli altri modelli sempre slim design...

Grazie anticipatamente,
saluti Nomak

Non so come suona il tuo onkyo ed a quali diffosori sia collegato.
In merito ad altri apparecchi Slim, mi sento di consigliarti il Marantz 1601 e 1602.

Vanon 13-10-2011 21:43

Ciao ragazzi,

Ho bisogno di un consiglio: vale la pena cambiare i miei surround? :confused:


Questo è il mio impianto attuale:

- IL tesi 560 frontali
- IL tesi 760 centrale
- IL tesi 104 surround
- sub. basso 830

Il tutto pilotato da un denon 1911 :rolleyes: L'idea sarebbe di prendere un paio di 260.
La mia sala d'ascolto è piccola, circa 15mq, e mi trovo i surround molto vicini quindi non so se ne valga la pena, anche perchè ora come ora mi trovo bene ;)

Voi che dite? L'idea era o di prendere le 260 o cambiare il mio attuale ampli con uno più performante...

Nomak87 14-10-2011 08:05

Quote:

Originariamente inviato da Suhadi_Sadono (Messaggio 36134506)
Quello che hai adesso non è slim, perchè lo vuoi prendere così?

No il mio non è enorme ma neanche slim :(
(ma le dimensioni inferiori e quindi il minore ingombro sarebbero un di più)

Lo vorrei cambiare soprattutto perché ha solo due connessioni ottiche per l'audio digitale e perché la tv ha poche entrate HDMI.
Prima mi bastavano solo due entrate audio ottiche, oggi ho molti più dispositivi e vorrei sfruttare anche le nuove codifiche audio con il lettore bluray...

Quote:

Originariamente inviato da Barbaresco (Messaggio 36135544)
Non so come suona il tuo onkyo ed a quali diffosori sia collegato.
In merito ad altri apparecchi Slim, mi sento di consigliarti il Marantz 1601 e 1602.

Il mio Onkyo è collegato a un sistema 5.1 composto da: quattro diffusori autocostruiti utilizzando timpani della TargetAudio.
Frontali 3vie
Sorround 2vie
Subwoofer da 32cm 250Watt RMS passivo pilotato da un amplificatore per sub da macchina, alimentato grazie ad un alimentatore da PC modificato
Centrale JBL ESC25B

Grazie per il suggerimento ;)

AleLinuxBSD 15-10-2011 16:56

Quote:

Originariamente inviato da Vanon (Messaggio 36138890)
Questo è il mio impianto attuale:

- IL tesi 560 frontali
- IL tesi 760 centrale
- IL tesi 104 surround
- sub. basso 830

Il tutto pilotato da un denon 1911 :rolleyes: L'idea sarebbe di prendere un paio di 260.
La mia sala d'ascolto è piccola, circa 15mq, e mi trovo i surround molto vicini quindi non so se ne valga la pena, anche perchè ora come ora mi trovo bene ;)

Voi che dite? L'idea era o di prendere le 260 o cambiare il mio attuale ampli con uno più performante...

Io te la butto li, che ne diresti invece di cambiare il subwoofer?
Magari potresti trovare qualche info su:
B&W ASW608
Sunfire SDS-8
Velodyne Impact 10
(l' ordine è puramente alfabetico).
Oppure, ho notato, che alcuni consigliano addirittura di usare 2 subwoofer! (identici), che pare specialmente in ambienti ridotti, rendano meglio.
(Gli appassionati d'audio sono gente strana :O :p ).

Vanon 15-10-2011 20:07

Quote:

Originariamente inviato da AleLinuxBSD (Messaggio 36150324)
Io te la butto li, che ne diresti invece di cambiare il subwoofer?
Magari potresti trovare qualche info su:
B&W ASW608
Sunfire SDS-8
Velodyne Impact 10
(l' ordine è puramente alfabetico).
Oppure, ho notato, che alcuni consigliano addirittura di usare 2 subwoofer! (identici), che pare specialmente in ambienti ridotti, rendano meglio.
(Gli appassionati d'audio sono gente strana :O :p ).

Dici? Come potenza questo mi basta... il problema è trovare una posizione in cui non diventi troppo localizzabile... ma comunque passando ad un modello migliore cosa ci guadagnerei?

Luminux 16-10-2011 01:41

Una domanda: cosa si intende con impedenza?

sacd 16-10-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviato da Luminux (Messaggio 36152221)
Una domanda: cosa si intende con impedenza?

Si intende quella che misuri con un multimetro applicando i puntali sui connettori dei diffusori a regime statico.
Ma visto che l'impedenza varia con il variare della frequenza e con il variare di altri fattori, il suo valore ha la valenza di un due di picche con briscola fiori...

TeLePaTiC 17-10-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviato da guitar82 (Messaggio 36131427)
Io posso settare il mio amplificatore a 4 oppure ad 8.

I miei diffusori della Indiana Line indicano una impedenza 4-8....penso sia meglio mettere l'ampli a 4, giusto? Nel caso i diffusori lavorassero a 8, perderei un pò di potenza ma nessun altro problema, è corretto?

Qual è il tuo ampli?

Es. l'onkyo sul manuale è espressamente scritto

4 ohm range 4/ 6 oppure quando solo uno un diffusore è 4ohm.

6 ohm range 6/16


Un carico basso richiede maggiore potenza da parte dell'ampli con il rischio di mandarlo in potrezione per l'eccessi riscaldamento ecc... questo succede con ampli di fascia bassa/media.

vita.v83 17-10-2011 18:17

ciao ragazzi non so se sono nella sezione giusta vorrei un consiglio devo comprare un home theatre per la tv ne vorrei uno che non costi molto ma che mi dia effetto come se fossi al cinema poi ci devo collegare anche la console ps3 cosa mi consigliate? grazie della vostra attenzione

TeLePaTiC 17-10-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviato da vita.v83 (Messaggio 36162831)
ciao ragazzi non so se sono nella sezione giusta vorrei un consiglio devo comprare un home theatre per la tv ne vorrei uno che non costi molto ma che mi dia effetto come se fossi al cinema poi ci devo collegare anche la console ps3 cosa mi consigliate? grazie della vostra attenzione

budget? Grandezza ambiente?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.