Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


Ar_Es 21-11-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviato da Skyblug (Messaggio 36399903)
Qua c'è una guida.. ;)

http://hardforum.com/showpost.php?p=...postcount=2343

Io non l'ho testata.. (mai fatto downgrade...)

qua il downgrade è stato fatto su una rev. B2!

Skyblug 21-11-2011 21:04

Ok.. :)

C'è scritto che non è stata testata su una b3.. (più che altro è specificato che si fa riferimento ad un bios che potrebbe essere incompatibile con una b3..) dovrebbe comunque funzionare..

http://hardforum.com/showthread.php?p=1037179438 post #2353

in ogni caso nel dubbio è meglio seguire la procedura del forum asus.. :)

Skyblug 21-11-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36398129)
il bios 2001 mi dava qualche crash casuale o messo il 1305 e devo dire che va troppo bene... :)

Bruce, tu che l'hai fatto che procedura hai seguito x fare il downgrade?
Credo che possa tornare utile a tutti questa informazione.. ;)

Steve Grow 21-11-2011 21:10

Fatto. Ma non è cambiato nulla...
Per altro ora mi fa una cosa strana(me l'ha fatto anche ieri quando stavo provando a cambiare impostazioni del bios). Dal bios salvo ed esco... il pc si spege.. poi si riaccende e si rispenge e si riaccende nel giro di qualche secondo :| ma che è sta cosa.... e poi parte normalmente.

Ora ho fatto caso che tutte le volte che lo accendo, si accende e si spenge subito per riaccendersi e riavviarsi.

Ho provato a cambiare anche posizione alla ram, non si sa mai. Ma nulla.
Non vorrei che mi tocca chiamare l'assistenza Asus per farmela cambiare, sempre se si può.

Ar_Es 21-11-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviato da Steve Grow (Messaggio 36400025)
Fatto. Ma non è cambiato nulla...
Per altro ora mi fa una cosa strana(me l'ha fatto anche ieri quando stavo provando a cambiare impostazioni del bios). Dal bios salvo ed esco... il pc si spege.. poi si riaccende e si rispenge e si riaccende nel giro di qualche secondo :| ma che è sta cosa.... e poi parte normalmente.

Ora ho fatto caso che tutte le volte che lo accendo, si accende e si spenge subito per riaccendersi e riavviarsi.

Ho provato a cambiare anche posizione alla ram, non si sa mai. Ma nulla.
Non vorrei che mi tocca chiamare l'assistenza Asus per farmela cambiare, sempre se si può.

Quello che avevo io, fakeboot.

Cerca la voce "Internal PLL Overvoltage" e disabilitala.
In tal caso, poi, aggiorna il bios all'ultimo recente, se non dovesse funzionare forse le ram non sono compatibili.
Le mie vecchie ram non le supportava la Evo.
Che ram hai? Nel dubbio, da bios, metti le latenze a mano delle ram, così stai tranquillo

EDIT: prova a far partire il pc premendo il tastino "MemOK" vicino alle ram..

Steve Grow 21-11-2011 21:27

Avevo già provato ieri disabilitando la voce "Internal PLL Overvoltage" ma nulla.

Per la ram ho 2 banchi da 4gb di Corsair Vengeance.
Volevo provare a cambiare le latenze a mano... ma non ho capito come si fa o meglio... credo di aver trovato il pannello giusto dove ci sono le varie latenze da mettere a mano. Su ognuna c'è scritto "auto" ma sono grige come disabilitate. Provando mi fa inserire i numeri a mano, solo che si impasta la grafica... :|

Ar_Es 21-11-2011 21:29

Quote:

Originariamente inviato da Steve Grow (Messaggio 36400119)
Avevo già provato ieri disabilitando la voce "Internal PLL Overvoltage" ma nulla.

Per la ram ho 2 banchi da 4gb di Corsair Vengeance.
Volevo provare a cambiare le latenze a mano... ma non ho capito come si fa o meglio... credo di aver trovato il pannello giusto dove ci sono le varie latenze da mettere a mano. Su ognuna c'è scritto "auto" ma sono grige come disabilitate. Provando mi fa inserire i numeri a mano, solo che si impasta la grafica... :|

No non sono assolutamente disabilitate, basta che premi il tasto su essa :asd:
Se hai le CL8 metti: 8-8-8-24
Ce l'hai abilitato il turbo boost? E l'AI overclock tuner?

Steve Grow 22-11-2011 08:13

Settato a mano i valori della ram, AI overclock tuner sta su auto e turbo boost attivato. Continua a farmi il problema della doppia accensione.

Purtroppo il problema più fastidioso perché al resto volendo ci posso passare sopra è che la sera quando torno a casa mi si perde la memoria del bios(o cosi sembra), stasera vedo cosa succede. Se tengo spento il pc una ventina di minuti(provato ieri sera) il problema non si presenta, ma solo se sta spento e senza alimentazione per più tempo, quindi non è immediato testare la cosa.

Un altra cosa che mi viene in mente è che potrei provare tramite tester a verificare se la batteria fa bene contatto. Ma per questo devo aspettare sto fine settimana che ho più tempo.

matastor 22-11-2011 08:57

p8p67 evo
 
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio.
Sto scegliendo una sm per il mio i5 2500k (il pc mi serve per giocare)
Dopo varie letture sui forum, sono approdato alla p8p67 evo.
All'inizio non mi interessa fare overclock.
- Visto che molti di voi la possiedono, me la consigliate o ha qualche brutto difetto? (il mio budget e' fino a 180 euro)
- Qualche altro modello con miglior rapporto qualita' prezzo? Ero indirizzato sul P67, visto che per giocare lo Z68 sembra non dia nulla di piu'.

Ogni consiglio e' ben accetto (se foste anche cosi' gentili da indicarmi che ram montereste ed eventualmente un buon dissipatore per la cpu se in futuro overclocko).
Grazie.

SUPERALEX 22-11-2011 09:04

guarda in firma:D :D

BruceWilliss 22-11-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviato da Skyblug (Messaggio 36399991)
Ok.. :)

C'è scritto che non è stata testata su una b3.. (più che altro è specificato che si fa riferimento ad un bios che potrebbe essere incompatibile con una b3..) dovrebbe comunque funzionare..

http://hardforum.com/showthread.php?p=1037179438 post #2353

in ogni caso nel dubbio è meglio seguire la procedura del forum asus.. :)

ho usato questa
http://hardforum.com/showpost.php?p=...postcount=2343
ed ha funzionato perfettamente.. se interessa a qualcuno ho moddato il bios 1305 cambiando la rom interna e ne ho fatto 2 versioni uno con la rom 10.6 ed uno con la rom 11.. per chi non lo sapesse intel sta per rilasciare il matrix storage 11 che supporta il trim con gli ssd in raid (ERA ORA!!) e credo che sia meglio avere rom piu aggiornate per usarlo al meglio. :)
http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-i...i/34626/1.html

BruceWilliss 22-11-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviato da Steve Grow (Messaggio 36400119)
Avevo già provato ieri disabilitando la voce "Internal PLL Overvoltage" ma nulla.

Per la ram ho 2 banchi da 4gb di Corsair Vengeance.
Volevo provare a cambiare le latenze a mano... ma non ho capito come si fa o meglio... credo di aver trovato il pannello giusto dove ci sono le varie latenze da mettere a mano. Su ognuna c'è scritto "auto" ma sono grige come disabilitate. Provando mi fa inserire i numeri a mano, solo che si impasta la grafica... :|

per il fakeboot prova cosi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...64&postcount=6

Ar_Es 22-11-2011 12:17

Quote:

Originariamente inviato da matastor (Messaggio 36401710)
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio.
Sto scegliendo una sm per il mio i5 2500k (il pc mi serve per giocare)
Dopo varie letture sui forum, sono approdato alla p8p67 evo.
All'inizio non mi interessa fare overclock.
- Visto che molti di voi la possiedono, me la consigliate o ha qualche brutto difetto? (il mio budget e' fino a 180 euro)
- Qualche altro modello con miglior rapporto qualita' prezzo? Ero indirizzato sul P67, visto che per giocare lo Z68 sembra non dia nulla di piu'.

Ogni consiglio e' ben accetto (se foste anche cosi' gentili da indicarmi che ram montereste ed eventualmente un buon dissipatore per la cpu se in futuro overclocko).
Grazie.

Prendi la P67 Evo ma non ti interessa overclock? :confused:
Spero che tu prenda il P67 solo per le sue features, non per il fatto che si overclocca, allora..
Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36402997)

Che c'entra la disposizione delle ram? :confused:
Io ho risolto "smucinando" da bios e aggiornandolo
Quote:

Originariamente inviato da Steve Grow (Messaggio 36401423)
Settato a mano i valori della ram, AI overclock tuner sta su auto e turbo boost attivato. Continua a farmi il problema della doppia accensione.

Purtroppo il problema più fastidioso perché al resto volendo ci posso passare sopra è che la sera quando torno a casa mi si perde la memoria del bios(o cosi sembra), stasera vedo cosa succede. Se tengo spento il pc una ventina di minuti(provato ieri sera) il problema non si presenta, ma solo se sta spento e senza alimentazione per più tempo, quindi non è immediato testare la cosa.

Un altra cosa che mi viene in mente è che potrei provare tramite tester a verificare se la batteria fa bene contatto. Ma per questo devo aspettare sto fine settimana che ho più tempo.

Io ho settato a X.M.P. e poi ho messo moltiplicatore e latenze a mano!
Poi ho aggiornato il bios e tutto è sparito. (Ho l'ultimo, non beta ovvio)
E' vero, anche a me i fakeboot li faceva quando era spento per una notte intera.. se lo facevo riavviare era molto raro che lo facesse!
Invertendo i banchi di ram non risolvi..

Mozza85 22-11-2011 12:30

Bupdater
 
Ciao a tutti,
sto provando ad aggiornare il bios di una mobo su chipset P67 (ma ho visto che il medesimo software è anche per l'H67 e lo Z68), e ho notato con non c'è pià Asus Update, ma che bisogna usare BUPDATER. Ma non c'è proprio modo di flasshare il bios da windows come si faceva con Asus Update? bisogna per forza farlo da penna usb?

BruceWilliss 22-11-2011 12:40

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36403328)
Prendi la P67 Evo ma non ti interessa overclock? :confused:
Spero che tu prenda il P67 solo per le sue features, non per il fatto che si overclocca, allora..

Che c'entra la disposizione delle ram? :confused:
Io ho risolto "smucinando" da bios e aggiornandolo


Io ho settato a X.M.P. e poi ho messo moltiplicatore e latenze a mano!
Poi ho aggiornato il bios e tutto è sparito. (Ho l'ultimo, non beta ovvio)
E' vero, anche a me i fakeboot li faceva quando era spento per una notte intera.. se lo facevo riavviare era molto raro che lo facesse!
Invertendo i banchi di ram non risolvi..

questa prova e stata fatta mesi fa ed ha risolto il fakeboot a molti utenti in quel periodo ed adesso arrivi tu e domandi cosa c'entra la disposizione ram? comunque c'entra se lo vuoi sapere o almeno con i bios di prima si. :)

Ar_Es 22-11-2011 13:28

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36403493)
questa prova e stata fatta mesi fa ed ha risolto il fakeboot a molti utenti in quel periodo ed adesso arrivi tu e domandi cosa c'entra la disposizione ram? comunque c'entra se lo vuoi sapere o almeno con i bios di prima si. :)

Non prenderla come provocazione! Era realmente una domanda! Non stavo dicendo che non c'entrasse nulla. :p
Al massimo si può provare a far partire il pc premendo "MemOK" e vedere se si risolve o no..
E comunque stai parlando di un bios non proprio recente, essendo uscito a Marzo se non ricordo male!

Edit: ora che ho letto che ram ha, "l'incompatibilità di ram" la escluderei!
Avendolo già provato, comunque, invertire i banchi di ram non ha portato nulla di buono, anzi neanche mi partiva più il pc!

killeragosta90 22-11-2011 13:55

ragazzi avrei un bisogno estremo del vostro aiuto :confused:

che ne pensate delle G.Skill RipjawsX 1866 9-9-9-24-2N 2x4Gb 1,6v? (F3-14900CL9D-8GBXLD)
Come le vedreste su una sabertooth p67? Qualcuno di voi le possiede? sono buone come ram?

oppure sono migliori le G.Skill RipjawsX 2133 9-11-9-28-2N 2x4Gb 1,65v? (F3-17000CL9D-8GBXLD)
Il prezzo sarebbe simile per cui non ne faccio una questione di costo. So bene la situazione delle ram su Sandy Bridge, però vorrei spremere al 100% la mia configurazione. Voi quale scegliereste?

Grazie per le eventuali risposte :)

Ar_Es 22-11-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 36404097)
ragazzi avrei un bisogno estremo del vostro aiuto :confused:

che ne pensate delle G.Skill RipjawsX 1866 9-9-9-24-2N 2x4Gb 1,6v? (F3-14900CL9D-8GBXLD)
Come le vedreste su una sabertooth p67? Qualcuno di voi le possiede? sono buone come ram?

oppure sono migliori le G.Skill RipjawsX 2133 9-11-9-28-2N 2x4Gb 1,65v? (F3-17000CL9D-8GBXLD)
Il prezzo sarebbe simile per cui non ne faccio una questione di costo. So bene la situazione delle ram su Sandy Bridge, però vorrei spremere al 100% la mia configurazione. Voi quale scegliereste?

Grazie per le eventuali risposte :)

Nessuna delle 2!
Se passi a sandy bridge il massimo è 1.575V quindi 1.5V per il voltaggio delle ram per stare tranquilli
C'è gente che che monta le ram a 1.6V su sandy e non danno problemi... però te lo sconsiglio molto caldamente!
Ma scusa prenditi le ram che ho in firma no? Anche le CL9 volendo..
Oppure ti prendi quelle che vuoi tu e le devi downvoltare da bios.. e magari non li reggeranno mai gli 1866mhz!

Prendi le vengeance!

SUPERALEX 22-11-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 36404097)
ragazzi avrei un bisogno estremo del vostro aiuto :confused:

che ne pensate delle G.Skill RipjawsX 1866 9-9-9-24-2N 2x4Gb 1,6v? (F3-14900CL9D-8GBXLD)
Come le vedreste su una sabertooth p67? Qualcuno di voi le possiede? sono buone come ram?

oppure sono migliori le G.Skill RipjawsX 2133 9-11-9-28-2N 2x4Gb 1,65v? (F3-17000CL9D-8GBXLD)
Il prezzo sarebbe simile per cui non ne faccio una questione di costo. So bene la situazione delle ram su Sandy Bridge, però vorrei spremere al 100% la mia configurazione. Voi quale scegliereste?

Grazie per le eventuali risposte :)

pigliati la versione 1600mhz cas 8....ti costano meno,sulla evo nn ho avuto alcun problema fin dall'inizio (sia prima che dopo aver messo i valori giusti nel bios) e come prestazioni nn ti cambia una cippa:D

BruceWilliss 22-11-2011 14:34

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36403871)
Non prenderla come provocazione! Era realmente una domanda! Non stavo dicendo che non c'entrasse nulla. :p
Al massimo si può provare a far partire il pc premendo "MemOK" e vedere se si risolve o no..
E comunque stai parlando di un bios non proprio recente, essendo uscito a Marzo se non ricordo male!

Edit: ora che ho letto che ram ha, "l'incompatibilità di ram" la escluderei!
Avendolo già provato, comunque, invertire i banchi di ram non ha portato nulla di buono, anzi neanche mi partiva più il pc!

i bios li ho testati tutti fino al 2001 e ti posso garantire che il 1305 è al momento il miglior bios per b3 ed è quello che richiede meno voltaggio sulla cpu. provare per credere. ;)

Ar_Es 22-11-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36404431)
i bios li ho testati tutti fino al 2001 e ti posso garantire che il 1305 è al momento il miglior bios per b3 ed è quello che richiede meno voltaggio sulla cpu. provare per credere. ;)

Ma parli della deluxe?
Comunque per la Evo(la mia), alla fine, i fix che sono stati inseriti tra il 1305 e 2001 sono abbastanza importanti..
E poi se non ricordo male, il 1305 non riconosce lo sli!
Capisco quando c'erano ancora le beta.. io con il 2001 mi trovo benissimo, anzi, mi ha risolto anche i problemi di fakeboot!

Ar_Es 22-11-2011 14:45

Quote:

Originariamente inviato da SUPERALEX (Messaggio 36404390)
pigliati la versione 1600mhz cas 8....ti costano meno,sulla evo nn ho avuto alcun problema fin dall'inizio (sia prima che dopo aver messo i valori giusti nel bios) e come prestazioni nn ti cambia una cippa:D

Anche se prendesse delle normalissime ddr3 a 1333mhz non cambia quasi nulla su sandy :) Io non mi farei troppe paranoie se prendere CL9/8/7.. le CL9 vanno più che bene!

Skyblug 22-11-2011 14:51

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36402939)
ho usato questa
http://hardforum.com/showpost.php?p=...postcount=2343
ed ha funzionato perfettamente.. se interessa a qualcuno ho moddato il bios 1305 cambiando la rom interna e ne ho fatto 2 versioni uno con la rom 10.6 ed uno con la rom 11.. per chi non lo sapesse intel sta per rilasciare il matrix storage 11 che supporta il trim con gli ssd in raid (ERA ORA!!) e credo che sia meglio avere rom piu aggiornate per usarlo al meglio. :)
http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-i...i/34626/1.html

Grazie Bruce! :)

Tra l'altro era la guida che avevo postato anche io..:

Quote:

Originariamente inviato da Skyblug (Messaggio 36399903)
Qua c'è una guida.. ;)

http://hardforum.com/showpost.php?p=...postcount=2343

Io non l'ho testata.. (mai fatto downgrade...)


Siccome mi sto trovando bene con il 1606 e non ho Raid per il momento tengo tutto così.. ;)

Era giusto x sapere la procedura.. Se un domani mi andrà di provare un bios aggiornato saprò eventualmente come tornare indietro.. ;)

SUPERALEX 22-11-2011 14:55

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36404536)
Anche se prendesse delle normalissime ddr3 a 1333mhz non cambia quasi nulla su sandy :) Io non mi farei troppe paranoie se prendere CL9/8/7.. le CL9 vanno più che bene!

si beh io ho consigliato le mie perchè le ho e xchè costano poco di +...ovviamente anche le 1600 cl9 vanno bene...cmq le 1600 x me rimangono il miglior compromesso

Skyblug 22-11-2011 15:26

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36404431)
i bios li ho testati tutti fino al 2001 e ti posso garantire che il 1305 è al momento il miglior bios per b3 ed è quello che richiede meno voltaggio sulla cpu. provare per credere. ;)

Interessante... di quanto sei riuscito a scendere di vcore con 1305?

Non mi stupisco che un bios vecchio possa essere meglio di quelli nuovi.. attualmente il supporto di Asus a queste mobo è abbastanza approssimativo.. :rolleyes:

Ad esempio, dal bios 1702 in poi, con sistemi Raid, pare che ci siano grossi problemi nella rilevazione di alcune periferiche (DVD).. Sembra sia colpa di un bug nella Intel option ROM versione 10.5.0.1034 che è inclusa in tutti i nuovi bios..

La cosa grave è che è da un po' che è uscita la Intel option ROM che fixxa il problema, ma la asus per la nostra mobo continua a sfornare bios con la vecchia ROM.. :fagiano:

Ar_Es 22-11-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviato da SUPERALEX (Messaggio 36404611)
si beh io ho consigliato le mie perchè le ho e xchè costano poco di +...ovviamente anche le 1600 cl9 vanno bene...cmq le 1600 x me rimangono il miglior compromesso

Già :asd: Le CL8 le ho pagate solo 5€ in più rispetto alle altre!

killeragosta90 22-11-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36404220)
Nessuna delle 2!
Se passi a sandy bridge il massimo è 1.575V quindi 1.5V per il voltaggio delle ram per stare tranquilli
C'è gente che che monta le ram a 1.6V su sandy e non danno problemi... però te lo sconsiglio molto caldamente!
Ma scusa prenditi le ram che ho in firma no? Anche le CL9 volendo..
Oppure ti prendi quelle che vuoi tu e le devi downvoltare da bios.. e magari non li reggeranno mai gli 1866mhz!

Prendi le vengeance!

sisi lo so quanto è il massimo voltaggio per i moduli ram, o meglio quello consigliato da intel per i sandy :) però come hai detto te c'è moltissima gente che monta i moduli da 1,6v senza alcun problema, tant'è che la stessa g.skill dice che i loro moduli da 1,6v e 1,65v sono certificati per funzionare su sandy bridge.

comunque io vengo dalle corsair vengeance 1600 cl8! :stordita: ...ma le ho vendute perchè in tutta sincerità ne sono rimasto deluso...per carità, sono buone ram! se si usano a settaggi normali tramite profilo nessun problema...ma salgono poco, davvero poco e il mio spirito da overcklockers (fallito aggiungerei :asd: ) ne ha risentito e così m'è venuta voglia di provare le RipjawsX, dato che ne ho sentito parlare molto bene (e anche per una questione di grandezza, le vengence erano davvero troppo grandi, le RipjawsX sono quasi 1/4 più piccole e non è poco per i dissipatori ingombrati come il silver arrow)

A questo punto però mi butterei sulle 1866, per non esagerare con i volt, a 1,6v potrei usarle senza molti problemi (e credo che volendo, riuscirei a downvoltarle tranquillamente), mentre le 2133 a 1,65 sono già più un rischio.
Quote:

Originariamente inviato da SUPERALEX (Messaggio 36404390)
pigliati la versione 1600mhz cas 8....ti costano meno,sulla evo nn ho avuto alcun problema fin dall'inizio (sia prima che dopo aver messo i valori giusti nel bios) e come prestazioni nn ti cambia una cippa:D

già testate, le corsair vengeance per la precisione, come già scritto all' utente qui sopra, le considero buone ram ma non adatte all'overclock e sono anche davvero troppo "ingombranti", anche se devo ammettere hanno il loro fascino! (sicuramente rispetto alle RipjawsX le trovo esteticamente più belle, come disse qualcuno, sembrano delle ram con la nanotuta! :asd: )

per quanto rigurada le prestazioni conosco già la situzione su sandy bridge, so che generalmente la frequenza incide più dei timing (Memory Scaling) e so anche che la differenza nello "scenario reale" è davvero minima, dal passaggio dalle vecchie vengeance 1600 cl8 alle ripjawsX 1866 cl9 più o meno sarà un 2%, massimo 3%....ma che vuoi farci? è più forte di me :muro: cioè le prendo più che altro per fare punteggio nei benchmark e spingerle un po', non per avere quei 10-20 secondi in meno nel encodare un filmato :)

Ar_Es 22-11-2011 17:43

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 36405833)
sisi lo so quanto è il massimo voltaggio per i moduli ram, o meglio quello consigliato da intel per i sandy :) però come hai detto te c'è moltissima gente che monta i moduli da 1,6v senza alcun problema, tant'è che la stessa g.skill dice che i loro moduli da 1,6v e 1,65v sono certificati per funzionare su sandy bridge.

A tuo rischio e pericolo!

killeragosta90 22-11-2011 17:53

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36405869)
A tuo rischio e pericolo!

certamente! bisogna sempre colcolare che ogni overclock lo si fa a proprio rischio e pericolo! :)
se avessi paura di bruciare qualche componente non mi sarei mai messo ad overclockare cpu e vga, perchè anche se fatto in modo ragionevole e seguendo certi "standard" c'è sempre un minimo rischio, tutto ciò che va fuori specifica lo si può considerare overclock e bisogna sempre tenere in considerazione questo fattore ;)

Ar_Es 22-11-2011 17:57

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 36405940)
certamente! bisogna sempre colcolare che ogni overclock lo si fa a proprio rischio e pericolo! :)
se avessi paura di bruciare qualche componente non mi sarei mai messo ad overclockare cpu e vga, perchè anche se fatto in modo ragionevole e seguendo certi "standard" c'è sempre un minimo rischio, tutto ciò che va fuori specifica lo si può considerare overclock e bisogna sempre tenere in considerazione questo fattore ;)

Se posso esprimere un parere personale..
Visto che le CL8 sono ottime, perchè andarsi a "infrattare" con quelle da 1.6/1.65V? Le vengeance sono molto più che sufficienti!
E poi, su sandy, o 1333mhz o 1600mhz è praticamente uguale, figurati da 1600 a 1866!!
Al massimo con le vengeance, le fai arrivare a 1866mhz abbassando poco poco le latenze.. se proprio vuoi ottenere per forza i 1866mhz! (che poi, chissà che ci farai :D ) ;)
E' un pò diversa la cosa.. un conto è overcloccare i componenti, un conto è comprarli già overcloccati (già overcloccati di fabbrica) quando già superano le "soglie" imposte da intel!

Steve Grow 22-11-2011 20:07

Vi aggiorno :o Stasera ho avviato e il bios non ha dato problemi di memoria, sono rimaste le impostazioni di ieri sera. Vediamo come si comporta nei prossimi giorni. Però il fakeboot persiste :< E' fastidioso ma è il male minore.

Ho provato a inserire anche il voltaggio a mano a 1,500 e ho rimesso i banchi di ram su quelli azzurri... ma nulla.

Curiosità, che succede se forzo sempre a mano le latenze 8-8-8-24 invece quelle nominali delle mie ram 9-9-9-24 ?

Ar_Es 22-11-2011 20:22

Quote:

Originariamente inviato da Steve Grow (Messaggio 36406897)
Vi aggiorno :o Stasera ho avviato e il bios non ha dato problemi di memoria, sono rimaste le impostazioni di ieri sera. Vediamo come si comporta nei prossimi giorni. Però il fakeboot persiste :< E' fastidioso ma è il male minore.

Curiosità, che succede se forzo sempre a mano le latenze 8-8-8-24 invece quelle nominali delle mie ram 9-9-9-24 ?

Strano che non abbia risolto.. hai provato a impostare prima su X.M.P. e dopo mettere tutte le latenze a mano?
Se non le regge quelle latenze, al massimo ti da un errore del tipo "overclock failed" e ti si riavvia

Neo123 23-11-2011 05:46

Ragazzi per il mio dubbio riguardo i driver dell'ACPI, ho visto che non ho avuto problemi dato che il S.O. installa in automatico il tutto.
Invece con la MB P8P67 rev 3.1 ho avuto problemi con porta com su piastra.
Il sistema la dava funzionante, ma in realtà non riuscivo a vedere l'ups.
Ho anche provato un modem usrobotics, e alla fine ho trovato (cercando con google) che il problema dipendeva dal cavo ed ho invertito i vari fili sui pin della porta e adesso funziona :)

BruceWilliss 23-11-2011 11:30

Quote:

Originariamente inviato da Skyblug (Messaggio 36404839)
Interessante... di quanto sei riuscito a scendere di vcore con 1305?

Non mi stupisco che un bios vecchio possa essere meglio di quelli nuovi.. attualmente il supporto di Asus a queste mobo è abbastanza approssimativo.. :rolleyes:

Ad esempio, dal bios 1702 in poi, con sistemi Raid, pare che ci siano grossi problemi nella rilevazione di alcune periferiche (DVD).. Sembra sia colpa di un bug nella Intel option ROM versione 10.5.0.1034 che è inclusa in tutti i nuovi bios..

La cosa grave è che è da un po' che è uscita la Intel option ROM che fixxa il problema, ma la asus per la nostra mobo continua a sfornare bios con la vecchia ROM.. :fagiano:

si scende con stesso overclock da 1.34 a circa 1.32 per la rom si puo cambiare inseredo la 10.6 o la 11

Skyblug 23-11-2011 14:55

Mica male! :)

Uhm.. Quasi quasi vorrei provare anche io.. quando, però, riuscirò ad avere un po' di tempo x fare i test.. :rolleyes:

La conosco la procedura x moddare il bios.. ma se hai il bios già pronto con la rom aggiornata e vuoi renderlo disponibile x il download, mi faresti una cortesia.. senza impegno..!

Thanks.. :)

BruceWilliss 23-11-2011 17:56

Quote:

Originariamente inviato da Skyblug (Messaggio 36411996)
Mica male! :)

Uhm.. Quasi quasi vorrei provare anche io.. quando, però, riuscirò ad avere un po' di tempo x fare i test.. :rolleyes:

La conosco la procedura x moddare il bios.. ma se hai il bios già pronto con la rom aggiornata e vuoi renderlo disponibile x il download, mi faresti una cortesia.. senza impegno..!

Thanks.. :)

lo uppo e metto il link

BruceWilliss 23-11-2011 18:04

Quote:

Originariamente inviato da Skyblug (Messaggio 36411996)
Mica male! :)

Uhm.. Quasi quasi vorrei provare anche io.. quando, però, riuscirò ad avere un po' di tempo x fare i test.. :rolleyes:

La conosco la procedura x moddare il bios.. ma se hai il bios già pronto con la rom aggiornata e vuoi renderlo disponibile x il download, mi faresti una cortesia.. senza impegno..!

Thanks.. :)

Pacchetto contenente 3 Bios Asus P8P67 Deluxe
1305 con rom 10.6
1305 con rom 11
2001 con rom 11
Link

http://www.megaupload.com/?d=FZIHPY4F

Skyblug 23-11-2011 18:43

Grazie Bruce..

Quando lo provo ti faccio sapere.. ;)

5a2v0 24-11-2011 10:13

Per chi ha voglia di leggere:
Spoiler:
Salve a tutti, anche se con il sistema in firma attualmente mi trovo ancora bene (a parte lo sli che mi fa innervosire per alcune cose...) avrei un amico che intende fare un upgrade a basso prezzo e cogliendo l'occasione potrei:
- passare mobo + cpu + ram a lui
- comprare nuove mobo + cpu + ram per me

così facendo farei un salto (+ o - meno grande) e passarei da LGA1156 a LGA1155, lasciando un i5 750 @4ghz daily e prendendo un i5 2500k da tenere almeno a 4ghz.

le ram sinceramente avevo pensato di tenere le mie che con 1.5v hanno i 1600mhz a 7-8-7-24...però sono "solo" 4gb. Ho pensato che se me le tengo devo comunque comprare delle ram nuove per il amico che non ha ddr3 e visti i prezzi bassi forse mi conviene passare le mie a lui e prendere per me un kit 2x4gb anche a costo di latenze più alte che tanto ho letto che con queste cpu non influenzano molto...


Parlando di cose che riguardano questo thread, siccome devo scegliere una mobo, avrei deciso di andare su P67 anzichè Z68 perchè:
- non ho ssd da usare come cache e se mai ne prenderò uno lo userò come s.o.
- attualmente ho uno sli e non credo di usare la vga integrata nella cpu...

Tra le varie P67 che ho guardato, stando su una fascia di prezzo non troppo oltre i 100 eurozzi ho visto (in ordine di prezzo):
Asus P8P67 EVO Rev 3.0 1155
€ 125,10

ASRock P67 Extreme6 1155 ATX
€ 126,75

ASRock P67 Extreme4 Gen3 1155 ATX
€ 129,93

Asus P8P67 PRO Rev 3.0 1155 [90-MIBE5A-G0EAY0KZ]
€ 139,15

Tra le due asus (EVO e PRO) entrambe alla REV 3.0 che differenze c'è di preciso ?? E che diff imporanti ci sono con le altre 2 schede della AsRock ???

Cosa mi consigliate ??

Ar_Es 24-11-2011 10:21

Quote:

Originariamente inviato da 5a2v0 (Messaggio 36416833)
Tra le due asus (EVO e PRO) entrambe alla REV 3.0 che differenze c'è di preciso ?? E che diff imporanti ci sono con le altre 2 schede della AsRock ???

Cosa mi consigliate ??

Discussione ciclica, leggi nei precedenti post, è stato detto centinaia di volte..
Comunque la differenza tra Evo e Pro è davvero minima.
In quanto prestazioni in overclock sono perfettamente uguali, la Evo in più ha:
-Dual Lan
-Tastini spegnimento/riavvio
-Impianto di dissipazione leggermente migliore.
Per la differenza di prezzo tanto vale prendere le Evo ;)
Tra le asrock è nettamente migliore la extreme4, essendo gen3 e avendo anche una dissipazione migliore..


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.