Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Benchmark (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=82)
-   -   Sciencemark 2.0 [Official Thread] (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214882)


runk 05-06-2006 12:11

Quote:

Originariamente inviato da piottocentino
si peccato per le ram che oltre questa soglia devo metterle in asincrono con conseguente perdita di prestazioni... :(

e io che + di 240mhz non reggono?!

appena posso mi faccio prestare le geil one s e provo qualcosa! :sofico:

piottocentino 05-06-2006 12:15

per essere della value vanno anche troppo:D

runk 05-06-2006 12:27

Quote:

Originariamente inviato da piottocentino
per essere della value vanno anche troppo:D

lo so,infatti son contento...ne ho provati 3 paia...tutte tengono le stesse impostazioni:

240mhz(245-250 con un buon bios)2.5-4-4-6 2.6v

alcune(chissà che chip avevano)tenevano i 270mhz 2-3-3-6 2.8v :sbav:

piottocentino 05-06-2006 12:31

Quote:

Originariamente inviato da runk
alcune(chissà che chip avevano)tenevano i 270mhz 2-3-3-6 2.8v :sbav:

azzo spettacolari :eek:

pier4reich 05-06-2006 13:03

Quote:

Originariamente inviato da piottocentino
rifatto il test che nn avevo impostato sse :doh: ho passato i 10000 su un core, è buono? :stordita:

caspita se e' buono!!!

Te l'ho detto, micidiale! Viaggi quando un supercomputer del 1993 (e non so' se li hai visti, ma erano [e credo che li abbiano ancora o venduti a terze parti] computer della NSA(cia) o della NASA!!!)



@runk: sono meno efficienti rispetto agli amd per tanti motivi, io esperto esperto non sono (ancora non ho studiato bene l'architettura, ma sbirciato poco poco) ma posso dirti che gli intel hanno delle pipeline lunghe, e se sbagliano i salti condizionali perdono un sacco di cicli, mentre gli amd ne perdono meno. Oltre a cio' gli amd possono avere delle fpu piu' performanti rispetto a quelle intel, nonostante questa abbia creato le SSE (sfruttate anche da amd che non le ha migliorate, evidentemente come algoritmi di ottimizzazione non sono male), evidentemente ha le FPU poco efficienti.

Pero' di contro, se intel ha pipeline lunghe "poco" efficienti (guardate che gli amd sono 33% piu' veloci), puo' di contro alzare di piu' la frequenza di lavoro, mentre amd e' efficente di piu', ma non puo' alzare tantissimo.

Dai ragazzi, altri Pentium D, pentium EE, amd Fx, pentium M, core duo?

Dai che dobbiamo vederli tutti e quanto riescono a dare... Intanto iniziamo a stilare la classifica (siete pregati di specificare il procio)... vengo dopo mangiato

runk 05-06-2006 13:31

runk

amd athlon 64 x2 3800+ @ 2.8ghz
geil value memory 2x512mb @ 233mhz 2.5-4-4-6 2.6v

core 0 : 7716.76 flops / 2.76 cycle
core 1 : 7833.14 flops / 2.80 cycle

Totale: 15549.90 flops

sbagliato qualcosa?

runk 05-06-2006 13:31

Quote:

Originariamente inviato da pier4reich
caspita se e' buono!!!

Te l'ho detto, micidiale! Viaggi quando un supercomputer del 1993 (e non so' se li hai visti, ma erano [e credo che li abbiano ancora o venduti a terze parti] computer della NSA(cia) o della NASA!!!)



@runk: sono meno efficienti rispetto agli amd per tanti motivi, io esperto esperto non sono (ancora non ho studiato bene l'architettura, ma sbirciato poco poco) ma posso dirti che gli intel hanno delle pipeline lunghe, e se sbagliano i salti condizionali perdono un sacco di cicli, mentre gli amd ne perdono meno. Oltre a cio' gli amd possono avere delle fpu piu' performanti rispetto a quelle intel, nonostante questa abbia creato le SSE (sfruttate anche da amd che non le ha migliorate, evidentemente come algoritmi di ottimizzazione non sono male), evidentemente ha le FPU poco efficienti.

Pero' di contro, se intel ha pipeline lunghe "poco" efficienti (guardate che gli amd sono 33% piu' veloci), puo' di contro alzare di piu' la frequenza di lavoro, mentre amd e' efficente di piu', ma non puo' alzare tantissimo.

Dai ragazzi, altri Pentium D, pentium EE, amd Fx, pentium M, core duo?

Dai che dobbiamo vederli tutti e quanto riescono a dare... Intanto iniziamo a stilare la classifica (siete pregati di specificare il procio)... vengo dopo mangiato

grazie della spiegazione! ;)

pier4reich 05-06-2006 13:47

Ok messo la classifica :)

pistolino 05-06-2006 13:48

Sarebbe interessante vedere un risultato fatto con un Conroe...però non so se la redazione lo farà :sofico:

DVD2005 05-06-2006 13:50

Quote:

Originariamente inviato da pistolino
Sarebbe interessante vedere un risultato fatto con un Conroe...però non so se la redazione lo farà :sofico:

considerando che glielo hanno fatto solo provare con i fucili puntati non credo proprio :D

pier4reich 05-06-2006 13:50

Dai redazione, runnate uno sciencemark su un conroe plz!

runk 05-06-2006 13:56

Quote:

Originariamente inviato da pier4reich
Dai redazione, runnate uno sciencemark su un conroe plz!

chiederò ai due pisani del forum che lo hanno! ;)

Zermak 05-06-2006 14:08

il mio notebook (AMD Mobile Athlon64 3200+, 512MB ram DDR333 2.5-3-2-5-1T) a default, so daily (35 processi):


a breve proverò il desktop :)

runk 05-06-2006 14:09

Quote:

Originariamente inviato da Zermak
il mio notebook (AMD Mobile Athlon64 3200+, 512MB ram DDR333 2.5-3-2-5-1T) a default:


a breve proverò il desktop :)

notebook niente male....aspettiamo il desk! ;)

fdadakjli 05-06-2006 14:13

Quote:

Originariamente inviato da pier4reich
Dai ragazzi, altri Pentium D, pentium EE, amd Fx, pentium M, core duo?

Dai che dobbiamo vederli tutti e quanto riescono a dare... Intanto iniziamo a stilare la classifica (siete pregati di specificare il procio)... vengo dopo mangiato

tra qualche gg ti posto uno screen con l'fx60 ;)

Zermak 05-06-2006 14:14

ah vi faccio notare che la selzione dell'ottimizzazione non serve a niente..vedete per esempio il mio grafico: le sse hanno il miglior picco e non le 3dnow...infatti poi come picco generale, in fondo, viene riportato il punteggio delle sse.
forse la voce in alto permette di determinare quale grafico far vedere (compiler, sse o 3dnow) ma devo ancora capire.

edit: direi che riguarda proprio il grafico.

runk 05-06-2006 14:30

Quote:

Originariamente inviato da delly
tra qualche gg ti posto uno screen con l'fx60 ;)

good!aspettavo il mastro delly :D :D :D

runk 05-06-2006 14:31

Quote:

Originariamente inviato da Zermak
ah vi faccio notare che la selzione dell'ottimizzazione non serve a niente..vedete per esempio il mio grafico: le sse hanno il miglior picco e non le 3dnow...infatti poi come picco generale, in fondo, viene riportato il punteggio delle sse.
forse la voce in alto permette di determinare quale grafico far vedere (compiler, sse o 3dnow) ma devo ancora capire.

edit: direi che riguarda proprio il grafico.

effettivamente il punteggio riguarda le sse,o sbaglio?!se si mette 3dnow il punteggio rimane invariato,no?!cambia solo il grafico?!

ciauzzzz

Zermak 05-06-2006 14:32

Quote:

Originariamente inviato da runk
effettivamente il punteggio riguarda le sse,o sbaglio?!se si mette 3dnow il punteggio rimane invariato,no?!cambia solo il grafico?!

ciauzzzz

sto provando. a quanto vedo cambia solo il grafico.

pier4reich 05-06-2006 14:41

si si, perche' alla fine fa' un test su matrici 1536x1536 su tutte le ottimizzazioni possibili, ma se li fate andare con l'ottimizzazione giusta ricavate un pochino in piu'


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.