Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guida all'uso dei Programmi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122)
-   -   Thread Ufficiale degli Antispyware/malware (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614)


murack83pa 24-09-2008 10:27

complimenti Romagnolo: ottimo lavoro :)


Quote:

Originariamente inviato da kkt77 (Messaggio 24258884)
Mi associo nei complimenti fatto all'autore del thread, ci voleva un approfondimento sugli antispyware.
Complimenti!

Alcune mie considerazioni personali:
1) Non sono un 'fanatico' della sicurezza, per cui trovo eccessiva ( cioè, troppo dispendiosa in termini di risorse) la configurazione di sicurezza proposta.
Francamente sono per adottare una soluzione su ogni fronte, al più associare una sola soluzione extra non in real-time sul lato antispyware.
Personalmente ai problemi della sicurezza ho, in parte, ovviato facendo costanti copie di backup dei dati importanti
2) Purtroppo, leggo spesso pareri contrastanti sull'efficacia dei prodotti di sicurezza, tanto che ormai mi affido solo alle classifiche ufficiali.
Ad esempio su megalab non parlano bene di Prevx csi.

Queste sono solo mie considerazioni personali che non inficiano minimamente l'apprezzamento per il lavoro svolto (che tra l'altro ha richiesto molto tempo).
Riguardo al punto 1), sta poi al singolo se 'seguire alla lettera ciò che c'è scritto' o prenderne spunto per le proprie esigenze.
Grazie ancora

riguardo prevx csi, nn ha avuto alcun senso inserirlo in quel test

seppoi leggo quanto scritto in quel test, mi metto a ridere x nn piangere:

mi limito a riportare la risposta esaustiva di Eraser (programmatore di Prevx) sul test in questione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...48&postcount=2

ciao :)

xcdegasp 24-09-2008 11:02

Quote:

Originariamente inviato da kkt77 (Messaggio 24258884)
Mi associo nei complimenti fatto all'autore del thread, ci voleva un approfondimento sugli antispyware.
Complimenti!

Alcune mie considerazioni personali:
1) Non sono un 'fanatico' della sicurezza, per cui trovo eccessiva ( cioè, troppo dispendiosa in termini di risorse) la configurazione di sicurezza proposta.
Francamente sono per adottare una soluzione su ogni fronte, al più associare una sola soluzione extra non in real-time sul lato antispyware.
Personalmente ai problemi della sicurezza ho, in parte, ovviato facendo costanti copie di backup dei dati importanti

tutto dipende dal grado di protezione che uno desidera e per quale motivo..
sono dell'idea che adottare degli antifurti elettronici e telecamere all'interno del mio appartamento sia assolutamente eccessivo per quel che devo proteggere in relazione anche all'ubicazione dell'immobile, ma potrebbe essere molto differente per qualsiasi alrta persona...
allo stesso modo la linea difensiva adottata nei pc è sempre un compromesso tra usabilità, protezione e dati da proteggere ma per chi è inesperto e poco pratico e sicuramente meno attento alal navigazione far adottare qualche strumento in più non è di certo negativo :)


Quote:

Originariamente inviato da kkt77 (Messaggio 24258884)
2) Purtroppo, leggo spesso pareri contrastanti sull'efficacia dei prodotti di sicurezza, tanto che ormai mi affido solo alle classifiche ufficiali.
Ad esempio su megalab non parlano bene di Prevx csi.

Queste sono solo mie considerazioni personali che non inficiano minimamente l'apprezzamento per il lavoro svolto (che tra l'altro ha richiesto molto tempo).
Riguardo al punto 1), sta poi al singolo se 'seguire alla lettera ciò che c'è scritto' o prenderne spunto per le proprie esigenze.
Grazie ancora

le classifiche hanno un valore solo dentro nel loro contesto ma mai potranno essere leggere o imporre qualcosa, sono paragonabili alle tantissime statistiche come la città più pulita,la città più ambita dai turisti, la città più ricca, la scuola con più promossi, la scuola con media dei voti più alta, la città con il costo meno cario per le tariffe rcauto, la città meno inquinata... potrei proseguire ore a elencare le classifiche più disparate che quotidianamente invadono la nostra vita e che cestiniamo senza ritegno..
se cambiamo città non sarà grazie ad un unico parametro e certamente non sarà merito di una classifica letta su un qualsiasi quotidiano.
la stessa cosa la possiamo applicare al software senza nessuna contraddizione :)

ShoShen 24-09-2008 13:24

Quote:

Originariamente inviato da murack83pa (Messaggio 24259664)
complimenti Romagnolo: ottimo lavoro :)




mi associo :)

leolas 24-09-2008 15:54

mi iscrivo :D

ottimo lavoro! ;)

ShoShen 24-09-2008 16:05

io aggiungo con un breve ritardo l'uscita della beta 3 di hitman pro (versione 3) che è stato completamente rivoluzionata rispetto alla versione 2 (so che alcuni utenti seguivano il progetto, di cui tra l'altro non è più stata fatta la versione in italiano promessa)

http://www.hitmanpro.nl/hitmanpro/

xcdegasp 25-09-2008 09:45

@ Romagnolo1973:
potresti aggiungere per SuperAntiSpyware che non supporta la connessione instrada su proxy-server con autenticazione :)
a-sqaured non ha problemi ad attraversarlo..

Romagnolo1973 25-09-2008 12:02

Quote:

Originariamente inviato da xcdegasp (Messaggio 24275484)
@ Romagnolo1973:
potresti aggiungere per SuperAntiSpyware che non supporta la connessione instrada su proxy-server con autenticazione :)
a-sqaured non ha problemi ad attraversarlo..

Io di reti capisco poco, con Sirio dico sempre che ho il diploma radioelectra:D , penso che vuoi dire che dietro a proxy con autenticazione non è possibile ricevere gli aggiornamenti giusto? Solo per renderlo più per gente terraterra come il sottoscritto
Anche malwarebytes non ha poblemi ad attraversare la barriera, l'ho al momento sul pc lavorativo
Se è quello ciò che dici poi lo aggiungo tra i contro di SAS

J.Lennon 25-09-2008 12:07

Ottimo lavoro!;)

xcdegasp 25-09-2008 12:45

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 24278014)
Io di reti capisco poco, con Sirio dico sempre che ho il diploma radioelectra:D , penso che vuoi dire che dietro a proxy con autenticazione non è possibile ricevere gli aggiornamenti giusto? Solo per renderlo più per gente terraterra come il sottoscritto
Anche malwarebytes non ha poblemi ad attraversare la barriera, l'ho al momento sul pc lavorativo
Se è quello ciò che dici poi lo aggiungo tra i contro di SAS

esattamente hai tradotto in maniera corretta :D

Romagnolo1973 25-09-2008 14:08

Quote:

Originariamente inviato da xcdegasp (Messaggio 24278705)
esattamente hai tradotto in maniera corretta :D

Fatto! Grazie della segnalazione.

DaNi89 26-09-2008 15:56

wow bel lavoro

FulValBot 29-09-2008 10:29

# A-Squared Free +

# Superantispyware +

# Malwarebytes +

# Spyware Doctor



mmm non vanno in conflitto vero?

avevo intenzione di provare a prendere anche spyware doctor e comodo firewall 3.


edit: tra le opzioni d'installazione di a-squared free c'è uno scan via context menu. che faccio? in real-time volevo mettere solo comodo 3 e spyware doctor. non è che quell'opzione me mette un altro modulo in real-time?

Romagnolo1973 29-09-2008 10:47

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 24332968)
# A-Squared Free +

# Superantispyware +

# Malwarebytes +

# Spyware Doctor



mmm non vanno in conflitto vero?

avevo intenzione di provare a prendere anche spyware doctor e comodo firewall 3.


edit: tra le opzioni d'installazione di a-squared free c'è uno scan via context menu. che faccio? in real-time volevo mettere solo comodo 3 e spyware doctor. non è che quell'opzione me mette un altro modulo in real-time?

Tranquillo la free non è realtime fa uno scann per vedere che sia pulito il pc, quelle suggerite sono configurazioni collaudate e non danno conflitti.
Per comodo 3 guarda il 3d specifico ottimamente tenuto da Sirio, ottima scelta

FulValBot 29-09-2008 11:00

ok mancano da installare comodo firewall pro 3 e spyware doctor. per ora non li metto, aspetterò ancora un pò.

cmq ho disattivato le scansioni xkè cmq per ora non ho problemi.

TROPPO_silviun 29-09-2008 11:52

Mi manca dalla consigliata Spyware Doctor, che già ho sentito ma ho mai avuto modo di provarlo; l'importante è che non metta nulla in tempo reale, che con comodo 3 e avira già mi sembra che il sistema sia ok e almeno in avvio il tempo di caricamento per i 2 si fa sentire ..

Romagnolo1973 29-09-2008 11:57

Quote:

Originariamente inviato da TROPPO_silviun (Messaggio 24334292)
Mi manca dalla consigliata Spyware Doctor, che già ho sentito ma ho mai avuto modo di provarlo; l'importante è che non metta nulla in tempo reale, che con comodo 3 e avira già mi sembra che il sistema sia ok e almeno in avvio il tempo di caricamento per i 2 si fa sentire ..

Se hai l'avira a pagamento personalmente neppure ti consiglio di installare SD che ti rallenterebbe ed è inutile, avira ha già l'antimalware in tempo reale. Se hai Avira free vale quanto indicato nel post 3 e 5 ovvero se sei accorto, non hai mai avuto problemi, beh allora puoi farne a meno perche ti appesantirebbe senza reali benefici IMHO

TROPPO_silviun 29-09-2008 12:09

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 24334354)
Se hai l'avira a pagamento personalmente neppure ti consiglio di installare SD che ti rallenterebbe ed è inutile, avira ha già l'antimalware in tempo reale. Se hai Avira free vale quanto indicato nel post 3 e 5 ovvero se sei accorto, non hai mai avuto problemi, beh allora puoi farne a meno perche ti appesantirebbe senza reali benefici IMHO

Personalmente uso la versione free di avira quindi in tempo reale non ho l'antimalware, mi affido molto al D+ e le sue segnalazioni, e di problemi non ne ho mai avuti. Se fossi interessato allo Spyware Doctor è per tenere un ulteriore strumento di protezione ma solo per scansioni a chiamata, da affiancare ai vari mailwares, spybot, superantispyware ewido ... che ne dici, lascio perdere oppure lo provo??

Romagnolo1973 29-09-2008 13:23

Quote:

Originariamente inviato da TROPPO_silviun (Messaggio 24334555)
Personalmente uso la versione free di avira quindi in tempo reale non ho l'antimalware, mi affido molto al D+ e le sue segnalazioni, e di problemi non ne ho mai avuti. Se fossi interessato allo Spyware Doctor è per tenere un ulteriore strumento di protezione ma solo per scansioni a chiamata, da affiancare ai vari mailwares, spybot, superantispyware ewido ... che ne dici, lascio perdere oppure lo provo??

Provare i programmi non è mai una brutta cosa, ma se lo tieni solo per l'ondemand allora forse l'apesantimento del sistema che SD ti da forse non vale la candela, gli altri prodotti offrono più o meno le stesse cose e sono decisamente più leggeri, almeno giudicando il mio pc non recentissimo che mentre provavo i 3 vari Spyware Doctor era sicuramente meno reattivo di prima

TROPPO_silviun 29-09-2008 13:47

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 24335657)
Provare i programmi non è mai una brutta cosa, ma se lo tieni solo per l'ondemand allora forse l'apesantimento del sistema che SD ti da forse non vale la candela,

Perfettamente d'accordo con te per quello che riguarda la sperimentazione del nuovo software. Invece sul fatto che se il mio fine è unicamente l'on demand il fatto che non valga la candela e l'appesantimento del sistema è dovuto al caricamento in avvio di servizi dedicati o altro? Grazie ..

Romagnolo1973 29-09-2008 13:58

Quote:

Originariamente inviato da TROPPO_silviun (Messaggio 24336083)
Perfettamente d'accordo con te per quello che riguarda la sperimentazione del nuovo software. Invece sul fatto che se il mio fine è unicamente l'on demand il fatto che non valga la candela e l'appesantimento del sistema è dovuto al caricamento in avvio di servizi dedicati o altro? Grazie ..

il realtime puo' essere escluso ma resta comunque silente sul sistema e ruba ram a prescindere e se prendi la versione trial che ha il realtime più evoluto sono bem 6 processi solo per il realtime.. la Starter Edition invece è più leggera ma l'engine non è altrettanto aggiornato della versione a pagamento...è e resta un prodotto validissimo ma se già hai gli altri antimalware e lo usi solo a tua richiesta mi sembra un doppione, al limite potrebbe andare a sostituire qualcuno degli altri che hai e sicuramente però ne perderesti in leggerezza. Discorso diverso invece se hai ram a sufficienza e cerchi un prodoto per proteggerti in tempo reale, a questo punto risulta essere il prodotto numero 1 per queste esigenze. Almeno secondo me, e ovviamente già so che sei un utente evoluto quindi il discorso è questo..se tu fossi stato un novellino ti avrei consigliato la protezione massima possibile


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.