Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   COSA FARE IN CASO DI FURTO DEL CELLULARE? LEGGETE QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=760268)


Bomber81 18-05-2005 10:33

A me hanno rubato il Nokia 6800 una settimana fà! :(
"Fortunatamente" era mezzo andato e quindi dovevo cambiarlo a breve.
Cmq ho subito chiamato la wind,ho bloccato la scheda dando soltanto nome,cognome e data di nascita(ti chiedono troppi pochi dati per un operazione simile imho! :doh: ),la sera stessa sono passato a prendere la scheda sostitutiva ad un negozio wind e la mattina è stata riattivata con lo stesso numero e credito di quella rubata! ;)
Non ho denunciato il furto ai carabinieri,secondo me è più la perdita di tempo che la reale utilità! :muro:

caosss 08-06-2005 17:25

Quote:

Originariamente inviato da Tomek
per i nokia basati su symbian ci sono diversi programmi che fungono da antifurto:
uno manda sms a insaputa del ladro
un altro mandi te un sms e blocchi il cell (ma non so come)
un altro se cambi la sim il tel non va più

ah va???' ma che figata!!! non e' che sai qualcosa di piu'?

Tomek 13-06-2005 10:08

Quote:

Originariamente inviato da caosss
ah va???' ma che figata!!! non e' che sai qualcosa di piu'?

www.nokiovo.it

lì trovi molte info ;)

giad 17-07-2005 11:52

magari potesserro avere anche una piccola carica di dinamite cosi glielo fai scoppiare in mano :fuck:
mi è capitato di trovarne tre e li ho sempre restituiti, purtroppo non mi è successa la stessa cosa, mio figlio a perso un SE Z1010, e malgrado il bastardo stava li vicino non ha risposto al telefono e quando poi ho cominciato a cercarlo tramite bluetooth l'ha spento. ho fatto il blocco sim e imei ma mi hanno detto che è un gioco da ragazzi sbloccarlo.

lucasante 23-07-2005 20:18

oggi ho trovato un motorola v600 per terra senza sim all'interno..
cosa dovrei fare? dall' imei si risale al proprietario in qualche modo??

MATTHEW05 03-08-2005 10:19

eh si dice che si possa cambiare il codice IMEI del tel....ma come si fa.... :help:

Tomek 03-08-2005 10:38

Quote:

Originariamente inviato da MATTHEW05
eh si dice che si possa cambiare il codice IMEI del tel....ma come si fa.... :help:

non si può, ma qualcuno sarà capace di cracckarlo

Clessidra 20-08-2005 12:29

Quote:

Originariamente inviato da nemolo79
Ragazzi io ho denunciato il furto del mio e700 questa estate ad agosto ed 1 mese fa mi è stato ritrovato e restituito dai carabinieri e per riaverlo non ho bloccato il codice imei altrimenti le forze dell'ordine non avrebbero potuto rintracciarlo..lo so penserete che ho avuto molta fortuna ma il mio non è un caso isolato ed i carabinieri mi hanno detto di averne ritrovati parecchi.
il mio consiglio è: denunciate il furto provate a nn bloccare il telefono e sperate nelle forze dell'ordine che facciano bene il proprio lavoro e nel magistrato che dovrebbe dare il via libera per la richiesta dei tabulati delle telefonate effettuate senza il quale nn si può far nulla ....Buona fortuna a tutti

condivido in toto.
Bloccare la sim costringe il ladro ad inserire la sua.
In questo saso conoscendo l'IMEI si arriva all'accoppiata
IMEI - numero seriale della Sim del ladro quindi il suo indirizzo.

I carabinieri lo hanno prelevato a casa del ladro!

stefano76 03-09-2005 10:35

A me hanno rubato un motorolav635 pochi giorni fa in ufficio, dove lavoro. Aveva due settimane di vita e darei qualsiasi cosa per avere sottomano il ladro.

Ho fatto la denuncia e sto attivandomi per far bloccare l'IMEI, ho fatto bene? Ma scusate, conoscendo l'IMEI bloccato il rifornitore telefonico non dovrebbe lui stesso denunciare l'inserimento di una SIM alla polizia e far così ritrovare il telefono a chi ne ha fatto la denuncia???

mister_x 05-09-2005 14:21

in gita c'era un tizio che sosteneva che se si perde ilo tel all'estero non e' possibile fare niente :eek:

elfetto 15-09-2005 10:18

In caso di furto o smarrimento di un cellulare, oltre a bloccare come già spiegato da altri la propria scheda SIM, è opportuno presentare la denuncia alla Polizia Postale e non ai Carabinieri o Polizia di Stato (non è per mancanza di fiducia ma per finalità precise). L'Imei NON deve essere bloccato. Nell'80% dei casi i cellulari spariti vengono recuperati. Elio

Dona* 03-10-2005 09:59

Come si fa una denuncia alla poliza postale saltando quella classica ai carabinieri?

emixs 03-10-2005 19:29

Nokia 6680 rubato
 
Mi hanno rubato il NOKIA 6680 ( € 600 maggio 2005) e preciso due cose:
- primo sono io lo st****o che lo ha dimenticato su un tavolo al bar ( il furto non è giustificato visto che io ne avrò ritrovati tre o quattro e li ho sempre restituiti )
- secondo non più tardi di un anno fà mi avevano rubato un NOKIA 7610 ( € 450 )

A parte che se non fossi io a gestire il bar sarebbe consigliabile passare il mio tempo libero altrove.... faccio meglio a bloccarlo tramite IMEI o a lasciarlo perdere sperando che dopo la denuncia ai carabinieri del paese se ne sappia una.....

Un' altra cosa....

Ho il sospetto su una persona presente al momento della fulminea sparizione.... qualche consiglio.....?

Grazie anticipatamente

Dona* 04-10-2005 10:06

Quote:

Originariamente inviato da emixs
A parte che se non fossi io a gestire il bar sarebbe consigliabile passare il mio tempo libero altrove.... faccio meglio a bloccarlo tramite IMEI o a lasciarlo perdere sperando che dopo la denuncia ai carabinieri del paese se ne sappia una.....

non bloccare l'IMEI é l'unica speranza di ritrovarlo (e non é poi cosi remota come speranza), se lo blocchi freghi sia il ladro ma anche te stesso...

sapevi che c'é un sw antifurto che in questi casi avvisa tramite sms dell'inserimento di una nuova sim nel telefono?

maxxxp 25-10-2005 10:42

Giusto ieri sera è praticamente successo proprio quello che è successo a stefano76 cioè anch'io avevo il motorola v635 con wind , l'ho dimenticato nel bagno dell'ufficio (che praticamente è quasi un ente pubblico) alle 17 e 20 circa (alle 17 e 30 chiudiamo) , ho chiesto a chiunque comprese le pulizie ma nulla, me ne sono accorto dopo circa un'ora di non averlo più e dal bagno era scomparso.
In questo caso è smarrimento o furto secondo voi (per me la seconda)?
Poi non ho capito neanch'io la denuncia alla polizia postale, quindi adesso prima di tutto è meglio denunciarlo lì e non ai carabinieri o polizia e perchè ?
Il blocco è meglio farlo o no dopo la denuncia o meglio aspettare?
In questo caso perchè cercheranno di rintracciarlo o cosa?
E' possibile o no tenere il numero vecchio andando alla wind per una sim nuova?
Grazie a chiunque potrà dare chiarimenti.

grusso70 26-10-2005 10:40

Quote:

Originariamente inviato da Maurizio XP
Questo è un tema ricorrente (purtroppo) e dato che non si sa bene come comportarsi in queste situazioni, lo scopo di questo 3d è quello di raccogliere e quindi proporre consigli su quali procedure seguire.

Vi ringrazio per ogni contributo.

A chi ha subito un furto consiglio la lettura del 3d ed anche di questo articolo e dei link a seguire:

http://www.cellulari.it/html/articol...Darticolo=7255

Grazie ma vale anche quando lo perdi?

Tortellone 29-10-2005 13:11

Raga scusate a me viene un dubbio però...
E' vero che la Polizia Postale può in qualche modo intercettare i cell rubati..

Ma se io segnalo l'imei da bloccare alla Tim,Wind,Vodafone,3 loro avranno qualche sistema per verificare quale sim nuova è associata a quell'imei no ?

kobane 08-12-2005 14:53

mi aggiungo anch'io al thread. Mi è stato rubato il cell 3 giorni fa (mi hanno puntato un coltello, avrei preferito spaccarglielo in faccia piutosto di darglielo...).
La scheda, con un po' di contrattazione, sono riuscito a riaverla.
ho fatto denuncia alla polizia (non postale), ma non ho ancora denunciato l'imei ai carabinieri perchè la scatola era a casa dei miei genitori.

Ora, secondo voi come dovrei muovermi? devo contattare tim, voda, wind?
Io in genere utilizzavo tim, ma la scheda ora ce l'ho io...

Cazz****a, se sapevo del programmino che manda gli sms quando cambi scheda... era un 6600, un gioiellino, che mi accompagnava da 2 anni senza sosta...

Che faccio ora? vado dai carabbinieri o alla polizia postale? :help:

Tomek 08-12-2005 15:16

ah io non saprei...non , e l'hanno mai rubato
cmq non bloccare l'imei perchè non lo rintracciano +!

kobane 08-12-2005 16:13

Quote:

Originariamente inviato da Tomek
ah io non saprei...non , e l'hanno mai rubato
cmq non bloccare l'imei perchè non lo rintracciano +!

eh, ma neanche alla polizia postale? che poi, che differenza c'è tra polizia postale e polizia? :confused:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.