Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


Crisp 19-04-2010 19:48

chissà, magari capita di trovarla :)

cmq winquae è solo software, quindi la cpu conta :D
con le due tnt2m64 ci perde un po di prestazioni però

galaverna 21-04-2010 22:58

Quote:

Originariamente inviato da Crisp (Messaggio 31683534)
chissà, magari capita di trovarla :)

cmq winquae è solo software, quindi la cpu conta :D
con le due tnt2m64 ci perde un po di prestazioni però

se abitavamo vicino te la prestavo volentieri......io non trovo mai il tempo fare dei test:cry:

shodan 22-04-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviato da Crisp (Messaggio 31676459)

Ciao,
i test sono molto interessanti, complimenti. ;)

Aggiungo due note:
- la scheda che indichi come MX100/200 in realtà deve essere una MX200 perchè la MX100 aveva bus verso le ram a 32 bit, quindi era mooolto più lenta di una GF2 MX standard o anche solo della MX200 (che aveva bus a 64 bit).
- sono molto curiosi i risultati delle due 9250 (SE e non) che riescono a sopravanzare la 7500LE solo in Q3 e alla risoluzione più alta. Non è che per caso il driver video non aveva abilitato le caratterstiche avanzate del bus AGP (puoi verificarlo con ATI SmartGart).

Ciao. :)

Crisp 22-04-2010 20:25

questa scheda madre sull'Athlon thunderbird 900 è un po strana.
non rileva l'AGP..
cioè, da bios trova AGP 4x, ma da windows icatalyst 5.8 e pure gpu-z come vedi dagli screenshot, le rileva come pci.
idem lo smartgart non mi trovava nessuna scheda agp, quindi cpu-z la identifica come "AGP4x@PCI"..
si che ho installato i driver via 4.38, forse sono troppo nuovi per questa..
li usavo su un KT400

cmq ho una radeon 7000 pci..
voglio provarla un giorno per paragonarla a quella AGP.

ora in casa ho trovato una altra agp che non mi ricordo cos'è :D, ma forse è un altro modello di tnt2m64

la 7500LE cmq nella potenza bruta è migliore della 9200SE.
la prima è a 128bit, frequenze della gpu più alte e più veloce il texture fillrate: 1,5 GTexel vs 0,8
hanno però la stessa banda: 2,6 GB/s

shodan 23-04-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviato da Crisp (Messaggio 31720814)
questa scheda madre sull'Athlon thunderbird 900 è un po strana.
non rileva l'AGP..
cioè, da bios trova AGP 4x, ma da windows icatalyst 5.8 e pure gpu-z come vedi dagli screenshot, le rileva come pci.
idem lo smartgart non mi trovava nessuna scheda agp, quindi cpu-z la identifica come "AGP4x@PCI"..
si che ho installato i driver via 4.38, forse sono troppo nuovi per questa..
li usavo su un KT400

cmq ho una radeon 7000 pci..
voglio provarla un giorno per paragonarla a quella AGP.

ora in casa ho trovato una altra agp che non mi ricordo cos'è :D, ma forse è un altro modello di tnt2m64

la 7500LE cmq nella potenza bruta è migliore della 9200SE.
la prima è a 128bit, frequenze della gpu più alte e più veloce il texture fillrate: 1,5 GTexel vs 0,8
hanno però la stessa banda: 2,6 GB/s

Ciao,
però considera che la 7500LE può raggiungere gli 1.5 GT/s solo usando tutte e tre le texture units di cui è dotata ognuna delle sue due pipeline.

Dato che la terza unità è praticamente inutilizzata nella stragrande maggioranza dei giochi (compresi Q2 e Q3), il fill rate effettivo si ferma a 2 (pipeline) x 2 (tmu) x 250 Mhz = 1.0 GT/s, non molto lontano dagli 0.8 GT/s raggiungibile dalle 9250/SE.

Secondo ma la mancata attivazione dell'AGP condizione più le 9250/SE che non la 7500LE. ;)

Ciao. :)

Crisp 28-04-2010 20:55

ho aggiornato il test con la 7000 pci, una 3d rage 128 pro e un altra tnt2m64 che in un adesivo riportava vanta (ma credo non fosse giusto, perchè diceva vanta 16 MB, questa invece ne ha 32 MB, a 100/110, la più lenta tnt2m64 che ho.)

Bescio 28-04-2010 21:12

Ragazzi a qualcuno piaceva System Shock?

http://www.strangebedfellows.de/inde...pic,211.0.html

:)

Max_R 28-04-2010 21:43

Quote:

Originariamente inviato da Bescio (Messaggio 31790675)
Ragazzi a qualcuno piaceva System Shock?

http://www.strangebedfellows.de/inde...pic,211.0.html

:)

Hai voglia!!! Mai notato il mio avatar? :asd:

Bescio 28-04-2010 21:53

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 31790944)
Hai voglia!!! Mai notato il mio avatar? :asd:

Eh appunto...

e anche l'utente shodan ha un nick che mi suona famigliare. :asd:

Godetevelo! :O

shodan 02-05-2010 13:52

Quote:

Originariamente inviato da Bescio (Messaggio 31791158)
Eh appunto...

e anche l'utente shodan ha un nick che mi suona famigliare. :asd:

Godetevelo! :O

Molto interessante, grazie delle segnalazione! ;)

Ciao. :)

PhilAnselmo@Superjoint 02-05-2010 15:47

Per chi non mi avesse seguito, sto testando varie schede con varie architetture, una tra queste è la Voodoo5 5500 (nel thread ufficiale in firma), ottima scheda, ottima qualità d'immagine e ottimo AA.

Ora mi accingo a testare un'altra ottima scheda, penso sia l'ultima della serie GeForce2, per l'appunto la GeForce2 TI:

Ecco alcuni test:

3D Mark2001 SE No T&L




3D Mark2001 SE T&L




Quake III Arena 1024x768x32bb TextureQualityMax@32bb TrilinearFiltering





Quake III Arena 1024x768x32bb NoAA






Quake III Arena 1024x768x32bb AA@4x





Considerazioni finali: la GeForce2 TI è un ottima scheda, qualità d'immagine molto buona, AA relativamente accettabile, a parte i bruschi cali di frame.
Passando da 200 a 220mhz per il core e da 400 a 440mhz per le memorie si passa da 4691 a 4281 nel 3D Mark 2001, molto strano :)


A presto con le GeForce3!

Saragot 04-05-2010 10:31

Ciao, quali altre schede video hai testato?

PhilAnselmo@Superjoint 04-05-2010 12:12

Quote:

Originariamente inviato da Saragot (Messaggio 31849849)
Ciao, quali altre schede video hai testato?

Ciao! Ora sono un po occupato e non è possibile testare altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2186426), appena torno a casa tocca alle GF3 e la 3dLabs WildcatVP560, quest'ultima al 3dmark segna 3400 punti, male male per essere una 64mb DDR a 128 bit, ma è un architettura che predilige le applicazioni cad ed OpenGL.

Staremo a vedere....

Saragot 04-05-2010 13:33

Cavolo, auguri!!!! Sei esonerato da qualsiasi test :)

shodan 04-05-2010 16:49

Eh infatti auguri! Anche io da un paio di mesi sono diventato papà... preparati a molte notti in bianco! :muro: :sofico:

Scusate l'OT :D

PhoEniX-VooDoo 12-05-2010 20:53

mi date una mano a valutare (in blocco) le schede in questa foto?



sono tutte funzionanti, ma quello che le vende non ha tempo di stilare una lista, anche perchè sono tolte da sistemi completi e molte non sono riconoscibili, sopratutto se uno non ha occhio..

Io ho riconosciuto una 9800 All In Wonder, una Voodoo2, una Voodoo 3 3000, una ATI 7500 (o 8500), due ATI scarse tipo 9000/9200, una Matrox Dual Head (450 o 550) e una GeForce2 GTS.. sul resto non sono sicuro

shodan 12-05-2010 21:25

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 31951841)
mi date una mano a valutare (in blocco) le schede in questa foto?



sono tutte funzionanti, ma quello che le vende non ha tempo di stilare una lista, anche perchè sono tolte da sistemi completi e molte non sono riconoscibili, sopratutto se uno non ha occhio..

Io ho riconosciuto una 9800 All In Wonder, una Voodoo2, una Voodoo 3 3000, una ATI 7500 (o 8500), due ATI scarse tipo 9000/9200, una Matrox Dual Head (450 o 550) e una GeForce2 GTS.. sul resto non sono sicuro

Allora, partendo dall'angolo in alto a sinistra e procedendo verso destra, secondo me sono:
1) ATI 9000
2) ATI 9000
3) GeForce 3 liscia o GeForce 4 Ti 4200 reference
4) ATI Rage 128
5) TNT2 o Savage4
6) 3dfx Voodoo3 3000
7) ATI Rage Pro o SiS 6xxx
8) NVIDIA GF2 MX
9) TNT2 low profile (probabilmente OEM DELL)
10) ?? (qualche Nvidia di fascia medio-bassa, suppongo)
11) ATI 8500
12) Matrox G400 DH
13) Voodoo2
14) Radeon AIW9800
15) TNT2 o GF2MX
16) Matrox Millenium II + espansione
17) Matrox Millenium II + espansione

Poi c'è una scheda audio (?) e, sotto di essa, una VGA che non riconosco...

Ovviamente mi riservo il diritto di aver sbagliato tutto! :D

Ciao.

galaverna 12-05-2010 23:11

1) ATI 9200 256mb
2) ATI 9000
3) elsa geforce 3
4) ATI Rage 128
5) diamond savage
6) 3dfx Voodoo3 3000 tv out
7) ATI Rage 128
8) radeon serie 7000 ve
9) geforce mx
10) geforce 3
11) ATI 8500 o 9100 tanto è uguale
12) Matrox G400 DH
13) Voodoo2
14) Radeon AIW9x00
15) diamond savage tv in out
16) scheda video creative collegata a un decodificatore mpeg
17) Matrox mystique + espansione chip video editing
18) Matrox mystique + espansione chip video editing

PhilAnselmo@Superjoint 13-05-2010 08:11

Appena prese sulla baia queste bambine per 30 euro :)





Murakami 13-05-2010 09:42

30 € in tutto? :eek:

PhilAnselmo@Superjoint 13-05-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviato da Murakami (Messaggio 31955696)
30 € in tutto? :eek:

30,50 + sped in celere3 :)

E' presto per parlare, anche perchè sulla baia c'è ne sono di tipi poco raccomandabili, ma per ora mi sono aggiudicato il tutto.

Sperin bèn....

shodan 13-05-2010 13:48

Quote:

Originariamente inviato da PhilAnselmo@Superjoint (Messaggio 31955969)
30,50 + sped in celere3 :)

E' presto per parlare, anche perchè sulla baia c'è ne sono di tipi poco raccomandabili, ma per ora mi sono aggiudicato il tutto.

Sperin bèn....

Wow, per 30€ hai fatto un affarone. Speriamo non ci sia l'inghippo...

La Hercules Radeon 8500LE mi ha dato tante soddisfazioni... ce l'ho ancora e qualche volta la rimetto su per fare qualche test! ;)

Ciao. :)

PhoEniX-VooDoo 13-05-2010 14:35

Bellissime le Hercules, io ne ho solo una piccola collezione di 3 esemplari (3D PROPHET II PRO, 3D PROPHET II ULTRA, 3D PROPHET II TI). La ULTRA ricordo che costava 1 milione di lire :eek: :sofico:

PhilAnselmo@Superjoint 13-05-2010 15:43

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 31960010)
Bellissime le Hercules, io ne ho solo una piccola collezione di 3 esemplari (3D PROPHET II PRO, 3D PROPHET II ULTRA, 3D PROPHET II TI). La ULTRA ricordo che costava 1 milione di lire :eek: :sofico:

Ricordo che nel 2000/2001 macinavo riviste tipo GMC o TGM, e ricordo che mi appassionai ad un articolo riguardante le ultime schede video in arrivo all'epoca, con relativi prezzi, ricordo che c'èra una GeForce2 GTS con occhialini 3d della Gigabyte se non erro che costa una cosa come 1.200.000 lire :D

C'era anche la Voodoo e la GeForce 3, per quest'ultima si leggeva nel testo della recensione un certo pathos, come in tutte le attese di casa Nvidia :D

E bastonavano alla grande la Voodoo5 affermando comunque che l'AA fosse il migliore di tutte le altre.

Bei ricordi.....
Ho smesso di acquistare riviste da qualche anno, da quando non fanno altro che recensire roba uguale con i soliti benchmark velocistici come per affermare chi ce l'ha più lungo.....puah!

PhilAnselmo@Superjoint 13-05-2010 22:12

Test effettuati con il pc in firma quindi:

MSI KT3 Ultra
AthlonXP 2000+@2000mhz
2x512 DDR400 Kingston



Qualcuno più esperto di me vuole dire la sua? Sopratutto sulla Wildcat VP560?

shodan 14-05-2010 11:27

Quote:

Originariamente inviato da PhilAnselmo@Superjoint (Messaggio 31965609)
Test effettuati con il pc in firma quindi:

MSI KT3 Ultra
AthlonXP 2000+@2000mhz
2x512 DDR400 Kingston



Qualcuno più esperto di me vuole dire la sua? Sopratutto sulla Wildcat VP560?

Ciao,
come puoi vedere, i test è diviso in quattro categorie:
- FILLRATE, influenzato principalmente dalla configurazione delle pipeline e dalla banda di memoria
- POLYGON COUNT, ovvero la capacità della scheda di gestire elevati numeri di poligoni, influenzato dai driver, dalla CPU e dalla presenza di feature per l'accelerazione geometrica onboard (es: triangle setup, T&L, ecc)
- VRAM, influenzato dalla banda verso la memoria e dal fillrate della scheda
- CPU/FPU test, probabilmente simile al polygon count e influenzato in larga misura dagli stessi fattori.

Il chip KYRO, anche se molto "povero" a livello di specifiche (2 pipeline a 115 o 125 Mhz) se la cava egregiamente grazie all'architettura TBR. Nei test CPU e POLYGON COUNT però e fortemente indietro rispetto al VP560, che può vantare il T&L emulato tramite i vertex shader.

E' molto interessante notare la Voodoo5, pur avendo 4 pipeline @ 166 Mhz e 5.3 GB/s di banda passante, sia molto indietro sia al KYRO che, naturalmente, al VP560. Quale può essere il problema? Probabilmente due: driver OpenGL poco performanti (e ricordo che il driver OpenGL ICD completo era affetto proprio da problemi di velocità), e/o una bassa velocità dell'unità dedicata al triangle setup. Questa seconda ipotesi, però, è abbastanza ardua da verificare.

La VP560, invece, pur dotata di un'architettura a sole 4 pipeline e frequenza probabilmente intorno ai 200 Mhz (puoi confermare?) se la cava molto meglio della Voodoo5, soprattutto nei test relativi a CPU e POLYGON COUNT, che beneficiano in modo netto dell'unità T&L. Il lavoro in cui la VP560 dovrebbe davvero eccellere, però, non è tanto il rendering delle scene di un benchmark o di un gioco, quanto l'utilizzo dei viewport (es: 3dmax, lightwave) in modalità wireframe o con gouraud shading. Qui trovate un'interessante recensione: http://www.google.it/url?sa=t&source...Xfaf_-iUb2iukA

Segnalo anche questo sito: http://www.512bit.net/index.html ... forse è statò già riportato nel corso del thread, ma lo risegnalo perchè è piuttosto interessante. ;)

Ciao. :)

Saragot 15-05-2010 12:34

Quote:

Originariamente inviato da PhilAnselmo@Superjoint (Messaggio 31954590)
Appena prese sulla baia queste bambine per 30 euro :)





Phil, hai fatto un acquisto epico :)
Ti serve per caso una rarissima ati rage fury maxx? A me servirebbe una geforce 3....:D

homer31 15-05-2010 12:54

thread epico, mi cadono le lacrime a vedere certe VGA :rolleyes:

homer31 15-05-2010 13:08

rimpiango ancora le titanium :rolleyes:

shodan 18-05-2010 23:06

Ciao ragazzi,
approfittando del fatto che stesera Sabrina ha deciso di dormire (!) e, avendo scaricato la versione gratuita di TrackMania Nations, ho fatto qualche test con questo gioco. In particolare, mi sono concentrato sulla differenza prestazionale che passa tra la gestione geometrica via software e quello realizzato tramite vertex shader.

Innanzitutto il mio sistema:
- CPU Pentium E2180 (dual core) @ 2.00 Ghz
- 1 GB RAM DDR 400
- ATI X800XL @ default

Bench con CPU @ 2.0 Ghz e memorie DDR @ 333

Da notare l'enorme differenza che passa tra la gestione dei vertici fatta via software e quella fatta via hardware. Considerate pure che stiamo paragonando una scheda con soli 6 VS @ 400 Mhz con una CPU dual core @ 2 Ghz...

Bench con CPU @ 2.0 Ghz e memorie DDR @ 400

I valori migliorano in modo sensibile, soprattutto per i VS software: questo significa che il sistema è piuttosto limitato dalla banda passante verso le RAM. Il che è anche logico, dato che il processore ha solo 1 MB di L2 e le memorie sono delle "vecchie" DDR...

Bench con CPU @ 2.6 Ghz e memorie DDR @ 355 (divisore FSB/RAM 6:4)

Prestazioni più o meno allineate a quelle del bench precedente.

E' interessante notare come TrackMania Nations utilizzi correttamente entrambi i core, seppur non al 100%. Questo è il task manager durante il bench n.1 e VS software:


Questo con VS hardware:

In modalità software la CPU sembra lavorare di più (com'è giusto che sia...).

Qual è lo scopo di questa veloce tornata di bench? Semplicemente quello di dimostrare come le tanto bistrattate unità di accelerazione geometrica (all'inizio del decennio, più volte definite "inutili", o comunque poco influenti, da più parti) hanno la loro rilevanza e importanza. Si capisce anche perchè, quindi, le nuove architetture abbiano deciso di unificare gli shader, non distinguendo più fra VS e PS, pur dovendo in questo caso pagare uno scotto di efficienza complessiva: non avendo più unità distinte, è possibile distribuire meglio il carico di lavoro dato da un determinato frame.

Spero di non avervi annoiato... :D

Ciao. :)

Martufo 22-05-2010 11:21

Ierisera il "buon" murakaimani eehm.. murakami:sofico: mi ha passato l'epico dethkarz 36MB di epico gioco di corsa futuristica di macchine. Che dire bellissimo. Provato con 7 e gira purchè messo in compatibilità win 98.
Provato su asus eeepc ma scatta:muro: a dire il vero nono è fluidissimo neanche con il sistema in firma. Ricordo che il gioco era fatto per glide. Proverò ad ottimizzarlo per renderlo giocabile con il piccolo.
Un grazie a murakami comunque...;)

shodan 22-05-2010 19:42

Quote:

Originariamente inviato da Martufo (Messaggio 32059622)
Ierisera il "buon" murakaimani eehm.. murakami:sofico: mi ha passato l'epico dethkarz 36MB di epico gioco di corsa futuristica di macchine. Che dire bellissimo. Provato con 7 e gira purchè messo in compatibilità win 98.
Provato su asus eeepc ma scatta:muro: a dire il vero nono è fluidissimo neanche con il sistema in firma. Ricordo che il gioco era fatto per glide. Proverò ad ottimizzarlo per renderlo giocabile con il piccolo.
Un grazie a murakami comunque...;)

Ciao,
Deathkartz era davvero un grandissimo gioco! :)

Il gioco aveva sia un render Glide che D3D, e ricordo che in effetti girava bene in entrambe le modalità. Anzi, girava fluidissimo su una Banshee a 800x600 e su Savage4/TNT2 anche a 1024x768.

Mi sembra strano che sull'EEEPC scatti... probabilmente sono i driver Intel che, per questo gioco, non rendono molto...

Ciao. :)

Max_R 22-05-2010 19:52

Anche il mio NC10 mostra enormi limiti nel gestire grafica 3D, anche nel caso di motori piuttosto leggeri.

walter sampei 22-05-2010 20:34

se non ricordo male si dice che la 950 dei netbook sia paragonabile a una geffo 2 mx...

Crisp 22-05-2010 21:05

sarebbe interessante vedere qualche test sulla 950

galaverna 23-05-2010 08:40

Quote:

Originariamente inviato da Martufo (Messaggio 32059622)
Ierisera il "buon" murakaimani eehm.. murakami:sofico: mi ha passato l'epico dethkarz 36MB di epico gioco di corsa futuristica di macchine. Che dire bellissimo. Provato con 7 e gira purchè messo in compatibilità win 98.
Provato su asus eeepc ma scatta:muro: a dire il vero nono è fluidissimo neanche con il sistema in firma. Ricordo che il gioco era fatto per glide. Proverò ad ottimizzarlo per renderlo giocabile con il piccolo.
Un grazie a murakami comunque...;)

prova con le glide wrapper sull'eepc

shodan 23-05-2010 12:28

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 32064532)
Anche il mio NC10 mostra enormi limiti nel gestire grafica 3D, anche nel caso di motori piuttosto leggeri.

Sicuramente, però qui stiamo parlando di un gioco che a 640x480 girava bene anche sul primo Voodoo, e che su una Banshee andava bene a 800x600 o (con qualche scattino occasionale) anche a 1024x768.

Ciao. :)

Max_R 23-05-2010 13:08

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 32068722)
Sicuramente, però qui stiamo parlando di un gioco che a 640x480 girava bene anche sul primo Voodoo, e che su una Banshee andava bene a 800x600 o (con qualche scattino occasionale) anche a 1024x768.

Ciao. :)

Non ho provato giochi recenti sull'NC10, eppure molti degli oldgames 98/2000 sono piuttosto lenti! Per questo mi sono stupito negativamente.

shodan 23-05-2010 22:01

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 32069122)
Non ho provato giochi recenti sull'NC10, eppure molti degli oldgames 98/2000 sono piuttosto lenti! Per questo mi sono stupito negativamente.

Wow... non pensavo mica... :(

Martufo 23-05-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviato da galaverna (Messaggio 32066620)
prova con le glide wrapper sull'eepc

ci avevo pensato quando ho un po' di tempo e le trovo in rete magari provo. Comunque il gioco andava con la riva tnt che avevo... se il 950 è come una geffo2mx... poi revolt qualche scattino ma va bene.:mbe:

Gran motore revolt...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.