Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


PhoEniX-VooDoo 22-02-2010 13:34

bhe, considerando che quando è uscita le frequenze erano 275MHz (550MHz) con chip da 3.3ns, si :p

cmq non vorrei sbagliare ma è possibile che già di default abbia frequenze superiori a quelle originali (220/550), ora cerco il mio post di quando mi è arrivata che dovrei averlo scritto ;)

galaverna 22-02-2010 13:50

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 30984195)
bhe, considerando che quando è uscita le frequenze erano 275MHz (550MHz) con chip da 3.3ns, si :p

cmq non vorrei sbagliare ma è possibile che già di default abbia frequenze superiori a quelle originali (220/550), ora cerco il mio post di quando mi è arrivata che dovrei averlo scritto ;)


non ci ho fatto caso .... proverò guardare con z-gpu
con 3dmark2001 ho notato un paio di bug grafici...ho usato gli ultimi driver 2.08.04.011 SE U del Oct. 7, 2009.....forse dovrei usare quelli piu vecchi Windows Certified (WHQL) o forse aggiornare il bios?

l'ho provata con windows xp

PhoEniX-VooDoo 22-02-2010 13:52

ecco cosa ho trovato della mia:



ed infatti @degault sta a 250/600 come ipotizzavo.

quello cmq è un risultato intermedio, so che sono salito ancora ma non ricordo quanto e non trovo più screenshots a riguardo ..

galaverna 24-02-2010 12:28

Quote:

Originariamente inviato da Murakami (Messaggio 30630663)
Secondo me, è una 3DLabs Intense3D 3510.


si è proprio lei, i drivers sono fermi a win 2000 ma su xp li intalla e sembra vada bene però sono incerto riguardo all'attacco bianco tipo floppy presente sulla scheda se sia una alimentazione supplementare, sul manuale dice niente a riguardo.......cmq ha una qualità video sorprendente

Saragot 01-03-2010 13:43

sono leggermente ot, ma guardate cosa mi è capitato tra le mani:
http://www.youtube.com/watch?v=1dsOlfwt_wg

http://www.youtube.com/watch?v=9mR9fpttDg8

Murakami 01-03-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviato da galaverna (Messaggio 31011994)
si è proprio lei, i drivers sono fermi a win 2000 ma su xp li intalla e sembra vada bene però sono incerto riguardo all'attacco bianco tipo floppy presente sulla scheda se sia una alimentazione supplementare, sul manuale dice niente a riguardo.......cmq ha una qualità video sorprendente

Visto che occhio al primo colpo? :read:

galaverna 01-03-2010 16:01

eh si che occhio ;)

max è già venuto far razzia?:rolleyes:

Max_R 01-03-2010 20:23

No, alla fine no. Andiamo?

Vieirarock 01-03-2010 23:08

Ma driver per Kyro II ne sono più usciti?

Da parte di terzi intendevo :D

Vieirarock 01-03-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviato da galaverna (Messaggio 30892315)
anch'io sabato ne ho trovato uno abbandonato praticamente case annudito dal tutto ma c'era solo scheda madre e processore sempre una ecs e un p4 1.7ghz con chipset via supporto ram ddr e agp sembra anche questo universale....ho provato solo avviarlo montandoci su un dissy e un bamchetto di ram che uso per prove e parte ma devo ancora tastare con un os sopra...sarebbe un bel confronto con la sis, sempre stessa marca di scheda madre ,valutare le differenze prestazionali:)

intanto al mercatino ieri un vecchietto vendeva robetta di computer e con 2 neuri mi son preso un banco vdata 512 ram ddr e con 5 neuri un atrlon 2000+ :)

ma è un furto :rolleyes: , non ti vergogni di rubare ai vecchietti :sofico:

Crisp 15-03-2010 22:32

uff..non ricevo più in email le risposte alle discussini ai vari thread..:(

galaverna 16-03-2010 18:55

avete mai visto number nine con chip s3 vision64 e un chip supplementare ibm?

presto metterò una foto

shodan 19-03-2010 21:01

Quote:

Originariamente inviato da galaverna (Messaggio 31274442)
avete mai visto number nine con chip s3 vision64 e un chip supplementare ibm?

presto metterò una foto

Ciao,
si, ricordo qualcosa del genere.

Probabilmente il chip IBM è il RAMDAC (è per caso di colore blu?).

Ciao. :)

galaverna 20-03-2010 20:08

Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 31315613)
Ciao,
si, ricordo qualcosa del genere.

Probabilmente il chip IBM è il RAMDAC (è per caso di colore blu?).

Ciao. :)

si proprio blu e si vede anche il cuore di silicio del chip :)

PhoEniX-VooDoo 25-03-2010 22:16

ragazzi ho per le mani un fantastico "oggetto" !!

Un portatile TARGA, 14" con le seguenti caratteristiche:

- Pentium 233MMX
- 64MB RAM (!)
- ATI Mach64LT 2MB
- 5GB Hitachi 4'200rpm

Sto provando un po' di giochi senza troppo successo, attualmente sono riuscito ad installare ed a giocare a POD ed a Quake II, quest'ultimo in 640x480 SW Rendering. Purtroppo non mi legge i CD di vari altri giochi che volevo provare, ad ogni modo:

1. Sapete se esistono e dove trovare dei drivers aggiornati per la Match 64LT? :fagiano:
2. Esiste qualcosa che gira in 3D accelerato su questa VGA?
3. Si accettano consigli su giochi da provare!

galaverna 25-03-2010 23:45

mah con quella vga già far girare quake2 secondo me è un gran traguardo :D

PhoEniX-VooDoo 26-03-2010 08:54

Quote:

Originariamente inviato da galaverna (Messaggio 31394821)
mah con quella vga già far girare quake2 secondo me è un gran traguardo :D

infatti non mi interessa farci girare chissa cosa a livello di complessità (per quello ho decine di schede video per ogni periodo), bensì farci girare ciò che "le compotete" e capire se c'e qualcosa di accelerato che è i ngrado di far andare.

da Wikipedia ho ricavato questo:
Quote:

The Mach line was a series of 2D graphics accelerators for personal computers developed by ATI Technologies.
poi però leggo questo:
Quote:

"Mach64 GT/264GT 3D Rage" - 3D capabilities
ed infine:
Quote:

"Mach64 LT/264LT" - Low-power mobile version of Mach64 GT
Quindi il Mach al lancio è un acceleratore 2D però la versione "64 GT" aggiunge il supporto al 3D e la versione sul mio portatile è la LT che appunto come cita la fonte è una versione mobile della GT (quindi presumibilmente con le medesime caratteristiche)

C'è infine unl'ultima cosa:
Quote:

The ATI Rage is a series of graphics chipsets offering GUI 2D acceleration, video acceleration, and 3D acceleration. It is the successor to the Mach series of 2D accelerators.
..e più sotto, tra i vari modelli:
Quote:

Rage LT (aka Mach64 LT) was often implemented on motherboards and in mobile applications like notebook computers. This late 1996 chip was very similar to the Rage II and supported the same application coding.
Quindi se la Mach64 LT è in realtà una Rage e quest'ultima supporta le DirectX..


Attendo lumi dai più ferrati su queste VGA dell'epoca, io ho iniziato un po' più tardi e non le ho "vissute", quindi nn ne so molto..

galaverna 26-03-2010 09:51

dovrebbe supportare dx 5 e 6 quindi i giochi supportati fino li:)

galaverna 26-03-2010 09:53

ho trovato questi driver

http://download.driverguide.com/driv...TI/d18120.html

Murakami 26-03-2010 09:53

Di certo non ha un driver OpenGL per accelerare Quake... :p

PhoEniX-VooDoo 26-03-2010 09:55

Quote:

Originariamente inviato da galaverna (Messaggio 31397146)

a pagamento :eek:

Quote:

Originariamente inviato da Murakami (Messaggio 31397150)
Di certo non ha un driver OpenGL per accelerare Quake... :p

quello sicuro, già provato :fagiano: :D

shodan 27-03-2010 12:11

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 31393725)
ragazzi ho per le mani un fantastico "oggetto" !!

Un portatile TARGA, 14" con le seguenti caratteristiche:

- Pentium 233MMX
- 64MB RAM (!)
- ATI Mach64LT 2MB
- 5GB Hitachi 4'200rpm

Sto provando un po' di giochi senza troppo successo, attualmente sono riuscito ad installare ed a giocare a POD ed a Quake II, quest'ultimo in 640x480 SW Rendering. Purtroppo non mi legge i CD di vari altri giochi che volevo provare, ad ogni modo:

1. Sapete se esistono e dove trovare dei drivers aggiornati per la Match 64LT? :fagiano:
2. Esiste qualcosa che gira in 3D accelerato su questa VGA?
3. Si accettano consigli su giochi da provare!

Ciao,
se non vado errato, il Mach64 era un chip in origine solo 2D.
Questo chip fu poi la base del il primo Rage, che infatti era basato sul core Mach64 e a cui aggiungeva una (debole) accelerazione 3D (supportava comunque il bilinear filtering, al contrario della Mystique).

E' possibile quindi che Mach64LT fosse il nome "interno" per indicare il RageLT.
La pagine di Wikipedia conferma proprio questa test: il Mach64LT deve essere la versione mobile del RageII.

Anche l'analisi dei PCI id sembra suggerire questa tesi: il PCI del Mach64LT è 0x4C54, appartentemente della stessa famiglia di quelli assegnati ai Rage/RagePro (0x4cxx). Questa è comunque solo una speculazione eh, sia chiaro... :D

Ciao. :)

Crisp 28-03-2010 08:42

ho anchio una Ati Mack64, ma credo sia solo 2D la mia

Zappa1981 28-03-2010 17:18

io ho due o tre rage pro turbo da 4/8 mega una 3d prophet 4000xt 32mega e una sis nn so cosa ehehe servono bench?

Crisp 29-03-2010 09:18

be, i bench non si buttano mai :D

galaverna 31-03-2010 09:16

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 31397188)
a pagamento :eek:




fai sotto login e iscriviti dove ci sono le opzioni pagamento...puoi recuperare max 10 driver per account poi ti viere richiesto un pagamento...poi basta ti riscrivi di nuovo:D

pandyno 31-03-2010 11:47

Quote:

Originariamente inviato da Crisp (Messaggio 31421361)
ho anchio una Ati Mack64, ma credo sia solo 2D la mia

Ati match 64; funziona senza problemi con Turok, Incoming, Forsaken e MotoGP. Andava anche G-Police all'epoca.

PhoEniX-VooDoo 31-03-2010 12:42

Quote:

Originariamente inviato da pandyno (Messaggio 31457461)
Ati match 64; funziona senza problemi con Turok, Incoming, Forsaken e MotoGP. Andava anche G-Police all'epoca.

:eek: :eek:

grazie della dritta, provvedo a provarli al piu presto!

Martufo 04-04-2010 16:59

Sono riuscito a far andare il mitico Revolt con windows 7
Allora: installare il gioco, mettere l'ultima patch, curarlo. Poi fare un collegamento sul desktop impostare la compatibilità su windows 98 Me, e inserire dopo le " -sli sul percorso del collegamento. Inoltre fare spunta su esegui come amministratore. E SI GIOCAAAAA!!
E' ancora un gioco meraviglioso e lo ho installato anche sul asus eeepc e gira una bellezza dettagli al massimo. Ci sono in giro un saco di nuove piste e macchinine. Assolutamente da rigiocare.
Un omaggio al sommo Murakami:read:

walter sampei 04-04-2010 20:21

Quote:

Originariamente inviato da Martufo (Messaggio 31503883)
Sono riuscito a far andare il mitico Revolt con windows 7
Allora: installare il gioco, mettere l'ultima patch, curarlo. Poi fare un collegamento sul desktop impostare la compatibilità su windows 98 Me, e inserire dopo le " -sli sul percorso del collegamento. Inoltre fare spunta su esegui come amministratore. E SI GIOCAAAAA!!
E' ancora un gioco meraviglioso e lo ho installato anche sul asus eeepc e gira una bellezza dettagli al massimo. Ci sono in giro un saco di nuove piste e macchinine. Assolutamente da rigiocare.
Un omaggio al sommo Murakami:read:

revolt su win98se era una goduria, girava benissimo su schede infime e alla massima qualita' era spettacolare... non oso immaginare a quanti frames fa su un pc attuale. IMHO e' l'esempio di come dovrebbe essere un videogame, divertente e facile da usare e adattabile a livello hw

Martufo 05-04-2010 00:27

Quote:

Originariamente inviato da walter sampei (Messaggio 31505621)
revolt su win98se era una goduria, girava benissimo su schede infime e alla massima qualita' era spettacolare... non oso immaginare a quanti frames fa su un pc attuale. IMHO e' l'esempio di come dovrebbe essere un videogame, divertente e facile da usare e adattabile a livello hw

ti quoto è tutta la sera che ci gioco... andreebbe rifatto con la grafica attuale sarebbe uno spettacolo...:sofico:

walter sampei 06-04-2010 01:08

Quote:

Originariamente inviato da Martufo (Messaggio 31507125)
ti quoto è tutta la sera che ci gioco... andreebbe rifatto con la grafica attuale sarebbe uno spettacolo...:sofico:

imposta i dettagli al massimo, e ti assicuro che ha pochissimo da invidiare anche ai giochi attuali (supportava gia' aa, aniso, ecc)

PhilAnselmo@Superjoint 06-04-2010 16:55

Ragazzi, scusate, ho letto quasi tutto il thread ed è veramente straordinario trovare gente che apprezza pietre miliari come 3dfx, PowerVR, S3, ecc......

Una domanda:

Possiedo una 3Dlabds Wildcat VP560, ottima scheda, sviluppo dei driver, certificati e non, fermo da 5 anni....provata sia in D3D che in Opengl, davvero deludente :)

Sopratutto in QuakeIII, si comporta come se saltasse frame pur garantendo una scena abbastanza fluida :)

Qualcuno di voi ha esperienze in merito?

shodan 11-04-2010 17:33

Quote:

Originariamente inviato da PhilAnselmo@Superjoint (Messaggio 31522364)
Ragazzi, scusate, ho letto quasi tutto il thread ed è veramente straordinario trovare gente che apprezza pietre miliari come 3dfx, PowerVR, S3, ecc......

Una domanda:

Possiedo una 3Dlabds Wildcat VP560, ottima scheda, sviluppo dei driver, certificati e non, fermo da 5 anni....provata sia in D3D che in Opengl, davvero deludente :)

Sopratutto in QuakeIII, si comporta come se saltasse frame pur garantendo una scena abbastanza fluida :)

Qualcuno di voi ha esperienze in merito?

Ciao,
da quanto ricordo, una delle feature principali della serie P9/P10 (i chip che venivano usati appunto sulle VP560 e VP7xx) era l'architettura Virtual Memory, con cui la memoria locale era usata come una cache L2 per le texture che in realtà venivano stoccate nella memoria di sistema.

Magari il problema è proprio questo: spostandosi nel "mondo" in Q3, costringi la scheda a caricare delle texture differenti dalla memoria di sistema (abbassando molto le prestazioni).

Prova a stare fermo in un punto e a vedere i FPS generati istantaneamente: come sono? Relativamente stabili o fluttuano molto?
Prova anche a fare un timedemo per due volte: la seconda volta hai risultati notevolmente superiori alla prima?

Già che ci sei, se hai modo fai girare anche questo benchmark, in fullscreen: http://www.assyoma.it/index.php/repo...=fileinfo&id=4
L'ho realizzato io... non è nulla di che, per carità, ma dovrebbe permetterci di capire come sono organizzate le pipeline di rendering.

Ciao. :)

shodan 11-04-2010 17:36

Ciao ragazzi,
qualcuno ricorda questo gioco?



Praticamente la copia spiccicata di Termina Velocity, della Terminal Reality. Anzi, è così "uguale" che se non ricordo male Microsoft lo pubblico solamente, ma in realtà anche questo gioco fu prodotto dalla Terminal Reality.

Ciao. :)

Crisp 12-04-2010 09:16

infatti a guardarlo sembra proprio un terminal velocity che gira su windows

PhilAnselmo@Superjoint 15-04-2010 20:53

Ho formattato, scaricato un po di bench insieme al tuo, provato subito QuakeIII, una timedemo...perfetto!
Non si manifesta più quello "scattare" che accadeva prima......

Comunque ha una qualità grafica veramente straordinaria, alla pari con le Voodoo.




Quote:

Originariamente inviato da shodan (Messaggio 31582807)
Ciao,
da quanto ricordo, una delle feature principali della serie P9/P10 (i chip che venivano usati appunto sulle VP560 e VP7xx) era l'architettura Virtual Memory, con cui la memoria locale era usata come una cache L2 per le texture che in realtà venivano stoccate nella memoria di sistema.

Magari il problema è proprio questo: spostandosi nel "mondo" in Q3, costringi la scheda a caricare delle texture differenti dalla memoria di sistema (abbassando molto le prestazioni).

Prova a stare fermo in un punto e a vedere i FPS generati istantaneamente: come sono? Relativamente stabili o fluttuano molto?
Prova anche a fare un timedemo per due volte: la seconda volta hai risultati notevolmente superiori alla prima?

Già che ci sei, se hai modo fai girare anche questo benchmark, in fullscreen: http://www.assyoma.it/index.php/repo...=fileinfo&id=4
L'ho realizzato io... non è nulla di che, per carità, ma dovrebbe permetterci di capire come sono organizzate le pipeline di rendering.

Ciao. :)


Crisp 16-04-2010 17:16

trovato un bel Athlon 900 a cui ho aggiunto 320 MB PC133.

Adesso mi ritesto tutte le vga

Crisp 19-04-2010 10:44

http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/bench/Athlon900.pdf

galaverna 19-04-2010 11:41

veramente una forza la mx400 in 3dmark e glquake2 per la serie nvidia

sorprendente lo stesso livello di prestazioni in winquake sia per ati e nvidia forse perchè è cpu dipendente

si noti come la 7500le superi le altre nelle librerie gl :eek:

per me, quella che sorprende di piu nel lotto, è la 7500le

sarebbe stato bello ci fosse stata una 8500 :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.