Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guida all'uso dei Programmi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122)
-   -   Thread Ufficiale Degli antispyware (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388959)


ShoShen 04-11-2007 15:26

ciao , ti ringrazio...secondo me dovresti testarli entrambi per vedere quello che più si addice alle caratteristiche del tuo sistema e quello che più ti piace... ho provato spyware terminator perché viene molto spesso consigliato da persone molto competenti anche su questo forum, purtroppo personalmente non mi convince granché ...ha un database piuttosto limitato e forse proprio per ovviare a questa mancanza include la protezione in tempo reale ed il modulo hips ...però mi sembra ancora piuttosto immaturo...potresti provare a dare un occhiata al thread ufficiale di spyware terminator a questo link , dove potrai avere un parere più autorevole del mio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338

Ps: windows defender è gratuito (non eccelle nelle scansioni ma per quello credo che tu abbia gia installato a squared e super antispyware )
ciao:)

franco_o 04-11-2007 18:05

Salve ragazzi, ho un problema con Spyware Doctor (abbinato ad Antivir): ultimamente quando gli faccio fare la scansione COMPLETA; questo si blocca verso la fine (85/95%) e non avenza piu'. Non posso nemmeno piu' premere i pulsanti "Pausa Scansione" "Arresto Scansione" :confused:

Utilizzo Xp con SP2... il mio pc non e' proprio nuovissimo pero' fino a poco tempo fa reggeva benissimo questo prog.

Grazie per l'attenzione.

leolas 04-11-2007 20:18

Quote:

Originariamente inviato da Pasqualino (Messaggio 19470288)
grazie mille...il windows defender lo trovo sul sito Microsoft? è gratuito vero?

sono in dubbio perchè proprio nella pagina prima avevano consigliato spyware terminator a Windows defender...ma se ce lo hai tu mi fido...ehh....

se usi vista, wd non è consigliatissimo...
dall'EULA di windows svista: "se si decide di utilizzare “Windows Defender” (anti spyware), bisogna accettare il fatto che esso potrebbe rimuovere o disabilitare qualsiasi altro software, senza chiedere il permesso all’utente."

inoltre, in quantyo a rivelazione di spywares è peggiore di spyware terminator, e viene aggiornato meno frequentemente di ST
a febbraio era stato spesso criticato, in quanto è stato testato varie volte, dando spesso risultati insoddisfacente (http://www.mytech.it/internet/artico...001067960.art).
Ovviamente, i test possono essere stati fatti in modo da far fare brutta figura a WD, ma in ogni caso dubito che quest'ultimo sia migliore di tanti altri antispyware free e non...
la microsoft non ha mai avuto buoni rapporti con spywares e virus'

ShoShen 04-11-2007 20:18

ciao franco, ho avuto il tuo stesso problema qualche giorno fa, tra l altro si rifiutava di continuare la scansione nel tuo stesso livello di avanzamento (85/99%)... ho dapprima riavviato il pc e tutto è tornato al suo posto per poi ritornare poco dopo a manifestare ancora questo problema...disinstallato il programma e reinstallato non si è più ripresentato...per questo dubito che il problema sia il tuo pc...

djdiegom 04-11-2007 22:51

Ragazzi, casco dal pero come al solito! Un Anti-spyware mette al riparo da dirottamenti involontari (e silenziosi) della propria connesione?

ShoShen 04-11-2007 23:16

ciao se intendi i dialer credo ti converebbe installare un antidialer (se hai una connessione a 56 k)
http://www.digisoft.cc/antidialer.asp
http://www.socket2000.com/index.asp?id=1

BEY0ND 04-11-2007 23:32

non ho capito se intende infatti i dialer oppure i dirottamenti del browser
nel primo caso giusto quello detto da shoshen,nel secondo firewall/antivirus/antispy dovrebbero bastare credo

ShoShen 05-11-2007 01:33

segnalo questa comparativa antispyware piuttosto recente (gennaio 2007) su un blog interamente dedicato a confronti di questo genere...tra cui comparazioni antivirus ... almeno stando al giudizio del sito in questione, i vari prodotti non ne escono granché bene...
http://malware-test-lab.blogspot.com...el/AntiSpyware
ce ne è un altra anche a questo link
http://www.hardwaremania.com/forum/y...m-3-64435.html

djdiegom 05-11-2007 10:24

Quote:

Originariamente inviato da ShoShen (Messaggio 19478359)
ciao se intendi i dialer credo ti converebbe installare un antidialer (se hai una connessione a 56 k)
http://www.digisoft.cc/antidialer.asp
http://www.socket2000.com/index.asp?id=1

Sì, intendevo che ti portino su connessioni a pagamento. Solo col 56 k ? Con L'Adsl (che ho) non lo riescono a fare?

ShoShen 05-11-2007 11:02

ciao, con l adsl non dovrebbero riuscire a dirottare la tua connessione verso numeri a pagamento...(potresti comunque incappare in qualche dialer ma credo che si rivelerebbe innocuo)...per maggior sicurezza potresti chiedere la disabilitazione dei numeri a tariffazione aggiuntiva (899 etc...) la disattivazione di questi numeri dovrebbe essere del tutto gratuita
ciao:)

ninja970 05-11-2007 22:16

Quote:

Originariamente inviato da djdiegom (Messaggio 19481378)
Sì, intendevo che ti portino su connessioni a pagamento. Solo col 56 k ? Con L'Adsl (che ho) non lo riescono a fare?

Con ADSL non corri pericolo :)

Nuz 11-11-2007 14:01

Quote:

Originariamente inviato da Nuz (Messaggio 18909021)
Ho visto che Spyware Doctor 5 in versione di prova ha solo la limitazione sulla rimozione delle minacce che rileva, mentre la protezione in real-time è completa.
Dal sito del produttore: "La versione di prova offre la protezione in tempo reale illimitata (blocco gratuito delle minacce spyware), ma non rimuove le minacce rilevate durante le scansioni su richiesta."
Questa mi pare una cosa molto importante, perché si può avere gratuitamente la protezione real-time. Per quanto riguarda la rimozione delle minacce rilevate alla prima scansione mi sono accorto che è bastato eliminare cookie e file temporanei di IE7 e ripetere la scansione per avere il sistema pulito. Ora sto effettuando la scansione completa voglio capire se le minacce individuate possono poi essere rimosse manualmente o con altri tool.
La cosa che non mi è chiara riguarda la durata degli aggiornamenti automatici. Purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni se ci sia qualche limitazione o meno.
Che ne pensate?

Mi quoto per un aggiornamento visto che era rimasta in sospesa la questione della durata della versione di prova e degli aggiornamenti. Allora sono quasi 60 giorni che l'ho installato e nessuna funzionalità real-time ha smesso di funzionare. Inoltre il programma continua ad aggiornarsi senza limitazioni.
Mi sto trovando bene con il real-time sempre attivo sopratutto perché i fastidiosissimi cookie traccianti vengono bloccati automaticamente. Di conseguenza sono sempre meno frequenti le scansioni, che prima ero costretto a fare, con AVG Antispyware, Spybot Search&Destroy e A-squared free.

eldemasiado 13-11-2007 01:53

Maledizione, cercavo un antispyware free che facesse protezione in real time.
Ho provato spyware terminator che avevo nel precedente pc, ma adesso noto che mi succhia un'enormità di risorse (quasi 60 MB di ram) con il processo sp_rsser.exe sempre attivo a 50 MB ed impossibile da chiudere se non "uccidendolo".
Diciamo che lo associo alle scansioni ondemand di a-squared e superantispyware,e il mio av è avira antivir.
Cosa mi consigliate in alternativa che non succhi un secchio di RAM?
Perchè se così deve essere rimango con Firefox e Noscript..

ShoShen 13-11-2007 12:22

Quote:

Originariamente inviato da eldemasiado (Messaggio 19606421)
Maledizione, cercavo un antispyware free che facesse protezione in real time.
Ho provato spyware terminator che avevo nel precedente pc, ma adesso noto che mi succhia un'enormità di risorse (quasi 60 MB di ram) con il processo sp_rsser.exe sempre attivo a 50 MB ed impossibile da chiudere se non "uccidendolo".
Diciamo che lo associo alle scansioni ondemand di a-squared e superantispyware,e il mio av è avira antivir.
Cosa mi consigliate in alternativa che non succhi un secchio di RAM?
Perchè se così deve essere rimango con Firefox e Noscript..

ciao, non credo ti convenga tenere spyware terminator come scanner on demand visto il suo ridotto database (di 48 mila unità) se mettiamo in conto che già disponi di a-squared e super antispyware si rivelerà quasi del tutto inutile...come soluzioni in real time (prendendo in considerazione i prodotti più famosi) ti restano windows defender (che comunque non eccelle nelle scansioni) spybot con il tea timer (consumo sui 25 mega) win patrol (circa 2 mega) anche se la sua protezione non può essere considerata proprio in tempo reale ...la versione di spyware doctor (scaricabile dal sito ufficiale) che include solo il real time ma non rimuove gli elementi individuati...

Kyuzo 14-11-2007 08:34

Ciao a tutti! Volevo portare alla vostra attenzione un problema che ho riscontrato con Ad-Aware 07. Se uso Ad-Watch, ad ogni arresto o riavvio del PC non si chiude in automatico e mi chiede conferma, dopodichè Windows XP restituisce un messaggio di errore. Secondo voi cosa potrebbe essere? Un problema nativo del software? Grazie...

eldemasiado 14-11-2007 14:12

Quote:

Originariamente inviato da ShoShen (Messaggio 19611118)
ciao, non credo ti convenga tenere spyware terminator come scanner on demand visto il suo ridotto database (di 48 mila unità) se mettiamo in conto che già disponi di a-squared e super antispyware si rivelerà quasi del tutto inutile...come soluzioni in real time (prendendo in considerazione i prodotti più famosi) ti restano windows defender (che comunque non eccelle nelle scansioni) spybot con il tea timer (consumo sui 25 mega) win patrol (circa 2 mega) anche se la sua protezione non può essere considerata proprio in tempo reale ...la versione di spyware doctor (scaricabile dal sito ufficiale) che include solo il real time ma non rimuove gli elementi individuati...

Uhm.
E in particolare quale sono le caratteristiche di Winpatrol?
No,perchè gli altri li ho provati ma non mi sono piaciuti..
Perchè dici che la protezione di Winpatrol non è in tempo reale?

ShoShen 14-11-2007 14:37

win patrol esegue tutte le comuni attività dei normali antispyware in real time come il controllo dei programmi all avvio, l aggiunta dei BHO in internet explorer ,il controllo della pagina iniziale del browser,l aggiunta di servizi al sistema etc...non credo si possa parlare di protezione real time vera e propria in quanto il programma interviene in genere dopo qualche minuto per segnalare attività sospette ... la protezione "veramente" real time è prerogativa della versione a pagamento..qui c è una comparazione con le differenze tra le due versioni
http://www.winpatrol.com/whyplus.html?index
qui il sito ufficiale dove puoi fartene un idea (in inglese)
http://www.winpatrol.com/

PS:nonostante questo aspetto il programma è comunque efficace (dal momento che riesce ,anche se con un leggero ritardo a impedire l ingresso ad eventuali ospiti indesiderati ...per maggior sicurezza l ho affiancato a windows defender...nessun conflitto e consumo di risorse minimo)

Nuz 14-11-2007 17:46

Spyware doctor in versione free (senza la funzione ripara) si è trasformato da solo in Spyware Doctor with Antivirus. Per ora non mi ha dato conflitti però non capisco come sia successo. Comunque il modulo antivirus lo disattivo. Qualcun'altro che lo ha notato questo aggiornamento non richiesto?

ShoShen 14-11-2007 18:03

Quote:

Originariamente inviato da Nuz (Messaggio 19634387)
Spyware doctor in versione free (senza la funzione ripara) si è trasformato da solo in Spyware Doctor with Antivirus. Per ora non mi ha dato conflitti però non capisco come sia successo. Comunque il modulo antivirus lo disattivo. Qualcun'altro che lo ha notato questo aggiornamento non richiesto?

l ho disinstallato ieri sera (lo trovavo troppo pesante).. fino a 24 ore fa non avevo notato "problemi" di questo tipo...

BEY0ND 14-11-2007 18:11

@ nuz e shoshen
avete installato zone alarm antispyware?impressioni?
io non ho potuto perchè mi segnalava un conflitto...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.