Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   Legamento crociato anteriore (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=498329)


alex642002 24-08-2011 09:48

La vita comincia a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviato da gomma2408 (Messaggio 35788314)
intanto continuano le tribolazioni :mad: con la gamba chiamiamola "sana"..... se faccio uno sforzo più intenso (tipo saltare, ma anche solo per una modesta partitellina a beach volley) mi gonfia sopra il ginocchio, ma il gin stesso sembra a posto, nessun dolore ai menischi, o gonfiore più basso, ecc...
Sembra il quadricipite, ad agosto i medici di mia fiducia non ci sono, e mi sto inc@@@@ndo davvero, perchè nonostante osservi riposo, ecc... non posso poi nenanche andare a correre un pochettino.
Infatti pur passando il gonfiore, la gamba rimane molto indebolita e non riesce a sorreggere il passo...... poi piano piano (MOOOOLTO piano!) questo diminuisce e progressivamente riprende forza...
Mi aspetta mi sa un altro autunno di palestra riabilitativa... :rolleyes: senza poter fare chessò io, un pochi9no di MTB, o di corsetta, per approfittare del beltempo... mannaggg!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il ginocchio operato invece tutto sommato è ok, a parte qualche "fitta" in corrispondenza dell'intervento meniscale :rolleyes:

ciao a tutti.... spero che stia andando meglio che a me.... sti 40anni sono proprio stati deleteri!!!! :(

Caro Gomma,come ti capisco:vicini:
Ma chi ha inventato quella frase?:incazzed:

Delfino81 24-08-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviato da alex642002 (Messaggio 35788838)
Caro Gomma,come ti capisco:vicini:
Ma chi ha inventato quella frase?:incazzed:


e ti capisco pure io caro fratello (perche in questi casi si è in un certo senso fratelli di sevntura :sofico: )pur non avendo 40 anni.....in compenso tra meno di un mese ne farò 30 e gia questo "cambio di decina" mi spaventa! :rolleyes: (a dire il vero mi spaventano tt el cifre tonde, ho "sentito" i 20, i 25 e ora i 30! :D )....

e non so come arriverò a 40 anni, di questo passo, se con femore e tibia che gia si sbaciucchiano allegramente come due adolescenti innamorati a villa borghese, :D solo x restare in ambito ortopedico, nn dimentichiamoci anche che sono un fumatore (sempre stato basso fumatore, dalle 5 alle 10 al giorno, ultimamente pero sto sfiorando il pacchetto...sarà il nervoso anche di questa situazione che vorrei risolvere e la paura di nn rsilverla efficacemente, ecc:mad:) e che solo da un annetto a questa parte sto ricominciando ad osservare una dieta piu equilibrata, purtroppo sono un 30enne che è rimasto con le voglie di un 18enne, fosse x me mi ingozzerei di dolci e patatine fritte ancora adesso! :D

tornando a noi, potrebbe essere che il ginocchio sano risente del sovraccarico che gli hai dato per tutti i 14 anni sena operarti, e anche dopo l'operazione, la gamba sana è smpre quella su cui si fa affidamento per un bel po, e a un certo punto deice di scioperare! :Prrr: io ti ho anche superato come sai, volendos entire la gamba sana il meglio possibile, e mi so messo a fa quelle cazzate degli squat a na gamba sola, e anche io qualceh fastidio da allora lo sento, tipo nella corsa....nessun cedimento, o fitte, ecc, l'unica parola con cui definirla è fastidio (che raaccoglie un mix di instabilità, dolore ma tutto a bassi livelli)....il lachman anteriore era leggemente positivo e me l'hanno interpretata come lassità congenita, pero prima nn mi dava fastidio, doipo quelle cagate si! eppure alal risonanza il crociato ci sta ee il jerk test che pè quello in torsione (dicono il piu attnedibile per testare un LCA valido) è risultato negativissimo!!va beh!

cmq mi sembra sttarano ceh tu non possa farti un po di mountain bike, anzi, da quanto ne so, per quanti problemi uno possa avere al ginocchio, la mountain bike (e tutti quelli sport che prevedono il moviemtno della pedalata,. quindi anche spinning, cyclette, ecc, anche se andare in bici in giro di sicuro è molto piu divertente! :cool: !)sono molto piu consigliati della corsa (dato che dicevi che a correre ti dava fastidio!), proprio perche quest'ultima, comporta sempre dei "micro traumi" alle ginocchia, (e se nn erro anche caviglie!)

fatto sta, senza scomodare luminari di medicina, quando avevo ancora le ginocchia sane, ricordo che dopo una lunga corsa comunque le gambe (ginocchia e caviglie in particolare!) mi dolevano (da precisare che nn ero allenato eh!) invece dopo una lunga pedalata in bici, anche in salita, le sentivo "a pezzi" stanche, ecc, ma era una stanchezza diversa, quasi rilassante! :sofico: ecco perche io continuo a votare bici tutta la vita! (se solo a Roma si potesse andare tranquillamente! :D dove andavo qualche volta l'estate sscorsa era san policarpo, solo nei parchi ci puoi andare x strada è meglio di no!)

laraa 24-08-2011 15:11

CIAO CARISSIMIII!
 
Son rientrata dalle ferie e già mi manca il mio grande mare con le mie nuotate da sud a nord e viceversa :sofico: tanto per far la modesta :p.
Mi spiace sentire qualcuno di voi giù di morale, ma tenete duro, dai!
Io volevo iniziar ad andar in ufficio in bici in questi giorni ma 38/40° alle 13 sono un po' troppi per far 12 km costantemente in leggera salita:eek:
Mi siete anche mancati, ma ditemi, alzi la gamba lesa chi vuol pranzar insieme in settembre, io ho proprio voglia di vedervi tutti quanti!

parto con l'elenco? data? secondo sabato o domenica di settembre?

:mc:

laraa 24-08-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviato da gomma2408 (Messaggio 35788314)
intanto continuano le tribolazioni :mad:
.... spero che stia andando meglio che a me.... sti 40anni sono proprio stati deleteri!!!! :(

Quote:

Originariamente inviato da alex642002 (Messaggio 35788838)
Caro Gomma,come ti capisco:vicini:
Ma chi ha inventato quella frase?:incazzed:

Quote:

Originariamente inviato da Delfino81 (Messaggio 35790061)
e ti capisco pure io caro fratello (perche in questi casi si è in un certo senso fratelli di sevntura :sofico: )pur non avendo 40 anni.....in compenso tra meno di un mese ne farò 30 e gia questo "cambio di decina" mi spaventa! :rolleyes: (a dire il vero mi spaventano tt el cifre tonde, ho "sentito" i 20, i 25 e ora i 30! :D )....

e non so come arriverò a 40 anni, di questo passo:D

MA CHE DITE? CERTO CHE LA VITA INIZIA A QUARANT'ANNI...ma che forse non finisca a 45!? :fiufiu:

laraa 24-08-2011 15:19

Quote:

Originariamente inviato da Delfino81 (Messaggio 35790061)
e non so come arriverò a 40 anni se con femore e tibia che gia si sbaciucchiano allegramente come due adolescenti innamorati a villa borghese, :D

:ot: sìììì l'unica volta che son stata a Roma...proprio così, ma...chè...m'avevi forse beccato?:asd:

laraa 24-08-2011 15:20

rientro in topic...è normale che non senta alcun dolore se non un fastidioso doloretto al collaterale mediale, che era lesionato sì, ma ancora a gennaio...

alex642002 24-08-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviato da laraa (Messaggio 35791305)
Son rientrata dalle ferie e già mi manca il mio grande mare con le mie nuotate da sud a nord e viceversa :sofico: tanto per far la modesta :p.
Mi spiace sentire qualcuno di voi giù di morale, ma tenete duro, dai!
Io volevo iniziar ad andar in ufficio in bici in questi giorni ma 38/40° alle 13 sono un po' troppi per far 12 km costantemente in leggera salita:eek:
Mi siete anche mancati, ma ditemi, alzi la gamba lesa chi vuol pranzar insieme in settembre, io ho proprio voglia di vedervi tutti quanti!

parto con l'elenco? data? secondo sabato o domenica di settembre?

:mc:

In leggera salita?Bè,ma al ritorno è in leggera discesa no?Dai,io ho giocato a tennis con 38°,in bici c'è anche l'aria :D
Per me va benissimo la data(Firenze credo oramai sia sottintesa):vediamo se riuscirai a convincere i "pigroni" del forum:) ,altrimenti possiamo fare anche io,te e Gomma:se non qua non ci si decide mai.Ormai è un anno!

alex642002 24-08-2011 15:31

Quote:

Originariamente inviato da laraa (Messaggio 35791345)
MA CHE DITE? CERTO CHE LA VITA INIZIA A QUARANT'ANNI...ma che forse non finisca a 45!? :fiufiu:

Cara,sarà una coincidenza,ma tutti i miei problemi fisici sono iniziati negli "anta":con ciò non voglio dire che non faccio tutto quello che facevo prima,solo che ho avuto e ho fastidi che prima non avevo.:rolleyes:

viaggio 24-08-2011 18:57

troppa tristezza e che è?L'autunno è ancora lontano coraggio avremo tempo per essere tristi.Un pò di scoraggiamento è normale ma non bisogna arrendersi!
uff anche io mi avvicino ai 40 mi state dicendo che ho un piede nella fossa?:D

laraa 24-08-2011 19:25

Quote:

Originariamente inviato da viaggio (Messaggio 35792709)
troppa tristezza e che è?L'autunno è ancora lontano coraggio avremo tempo per essere tristi.Un pò di scoraggiamento è normale ma non bisogna arrendersi!
uff anche io mi avvicino ai 40 mi state dicendo che ho un piede nella fossa?:D

davvero Viaggetto? ti facevo poco più che un ragazzino :sofico: è un complimento, eh! dai prendi l'aereo per Firenze pure tu!

gomma2408 25-08-2011 08:11

buongiorno.... io devo dire che, operazione a parte, che una volta recuperata, anche con il tempo, è andato tutto sommato bene (operato a 37 anni e mezzo) compiuti i 40anni invece, sarà stata una coincidenza, ma, nonostante ovviamente NON faccia quello che facevo prima (per PRIMA parlo sempre DOPO i 30 anni, eh, non ho la pretesa di confrontarmi con quando ne avevo 22/23 - non dopo perchè a 24 mi sono "rotto"...:D ) e quindi pur stando "tranquillo", le cose sono peggiorate di molto.
Ad esempio, è vero che non sono mai stato portato per la corsa, ma prima potevo fare una corsetta ogni tanto, adesso è subito fiatone, anche solo per 50 metri. Inoltre la mattina per scendere le scale sembro paralizzato :( finchè non mi scaldo dopo 5 minuti i muscoli, ecc...:( insomma, non è un gran bel andare!

E' vero che ho avuto mommenti anche la stagione passata dove mi sono tolto qualche soddisfazione a pallavolo, però sono state cose sporadiche, nonostante i costanti allenamenti, segno che ormai il fisico "cede".....:rolleyes: sono troppo negativo?
Senza poi parlare del fatto che nonostante mangi la metà di prima, (almeno!) comunque ho messo su bei kg... (dieci!)
Insomma, adesso mi sembra di fare molta fatica per cercare qualche miglioramento invece fino ai 35 anni anche con il gin rotto facevo praticamente quel che mi pareva.... :muro:
vedremo, se ci saranno, i futuri progressi....:rolleyes:

e..........

........Bentornata cara laraa!!!! ;)

gomma2408 25-08-2011 09:11

Risp a Delfino:

per la bici, infatti, è come dici te: al ginocchio fa sicuramente meglio della corsa... però il mio problema, come ho spiegato, alla gamba sana, non sembra derivare da strutture proprie del ginocchio, ma dal tendine del quadricipite perchè è sopra la rotula che mi fa male....inoltre ho precisato che non riesco a fare NE' bici NE' corsa..... la gamba è debole.... :(

qualche tempo fa ai primissimi sintomi il mio fisioterapista vedendo dove mi gonfiava mi disse che molto probabilmente era comunque il ginocchio, perchè era il classico gonfiore da "ginocchio della lavandaia", (anche se non lavo così tanto!!!! :D ) ciè nella borsa sovrarotulea, ma questa patologia comunque darebbe dolore anche al ginocchio stesso...
Ma ripeto a ME non sembra derivare da un problema al ginocchio, perchè di solito scorre normalmente, è stabilissimo, se non quando viene meno la forza del quadricipite.... ecco, è una sensazione, più che identica alla gamba operata prima dell'intervento (quind instabilità del ginocchio causa rottura lca), alla situazione DOPO l'operazione, che in qualche modo dopo circa 1-2 mesi si sentiva che il ginocchio era bello fermo, però la forza ancora non c'era e quindi non è che potesse già fare il lavoro che fa la gamba sana, nel correre, ecc...
Un po' come quando dopo i tre mesi dall'operaizone iniziai a correre: il gin operato era stabile, però correndo si sentiva il deficit di forza, non di stabilità

Ecco perchè mi pare un problema situato al quadricipite o meglio ai suoi tendini..... :rolleyes: :muro:

The Gold Bug 26-08-2011 09:17

Bentornati a tutti, io son stato a casa tutto agosto e vi ho letto ma ero troppo giù/incazzato per intervenire, ormai ho passato i tre mesi dall'operazione ma il ginocchio me lo sento ancora uno schifo, stamattina avevo l'ennesima seduta di riabilitazione ma non ci sono andato perchè sono stanco e non capisco più se il ginocchio me lo stanno sistemando o hanno intenzioen di demolirmelo definitivamente. Vorrei farvi tante di quelle domande ma non so da dove cominciare, sto così male che non vedo l'ora di riprendere a lavorare :D

viaggio 26-08-2011 09:36

ahaha grazie laara!Io viaggio sui 38!
Mi unisco al coro dell'elogio della bicicletta;l'ideale sarebbe fare bicicletta ma in acqua perchè pur mobilizzando l'articolazione non si affatica troppo la muscolatura e l'articolazione grazie agli effetti dell'acqua che riduce gli effetti della gravità.Ovviamente non è farina del mio sacco ma del sacco del fisioterapista.Ovviamente non potendo andare sempre in piscina si può rimediare andando al mare e facendo il movimento della pedalata in acqua!In questo periodo io avrei voluto fare un pò di corsetta ma c'è veramente troppo caldo preferisco aspettare qualche settimana che sto solleone diminuisca un pò!

gomma2408 26-08-2011 14:52

Quote:

Originariamente inviato da The Gold Bug (Messaggio 35801212)
Bentornati a tutti, io son stato a casa tutto agosto e vi ho letto ma ero troppo giù/incazzato per intervenire, ormai ho passato i tre mesi dall'operazione ma il ginocchio me lo sento ancora uno schifo, stamattina avevo l'ennesima seduta di riabilitazione ma non ci sono andato perchè sono stanco e non capisco più se il ginocchio me lo stanno sistemando o hanno intenzioen di demolirmelo definitivamente. Vorrei farvi tante di quelle domande ma non so da dove cominciare, sto così male che non vedo l'ora di riprendere a lavorare :D


ma per "uno schifo" cosa intendi???? dovresti appena aver iniziato a corricchiare (non credere più di tanto.... solo su tapis roulant e per 10minuti...) se il gin è stressato troppo dalla riabilitazione è proprio chi te la fa che ti dovrebbe dire di rallentare.... no???
ciao.. NON ti abbattere... ancora tre mesi sono pochi, credimi.... ;)

The Gold Bug 26-08-2011 17:49

Quote:

Originariamente inviato da gomma2408 (Messaggio 35803826)
ma per "uno schifo" cosa intendi???? dovresti appena aver iniziato a corricchiare (non credere più di tanto.... solo su tapis roulant e per 10minuti...) se il gin è stressato troppo dalla riabilitazione è proprio chi te la fa che ti dovrebbe dire di rallentare.... no???
ciao.. NON ti abbattere... ancora tre mesi sono pochi, credimi.... ;)

Cerco di fare un piccolo riassunto , operato il 24 maggio , circa il 10 luglio dopo uno stop do 10 gg cambio fisioterapista a causa di un'estensione a dir poco pessima e una brutta zoppia, ma tutto sommato a ripensarci il ginocchio non sembrava così infiammato. Da allora ho recuperato un po' di estensione e se mi sforzo riesco a camminare meglio, ma i miglioramenti si fermano lì, la flessione + ancopra deficitaria, e il ginocchio mi si è infiammato e mi fa male anche solo a camminare , per non parlare dei vari clac clac e scricchiolìì che non avevo prima, tutt'oggi mi sembra di avere come una molla nel ginocchio , per non parlare di quel senso di rigidità che non ne vuole sapere di anda5re via.
Demoralizzato da tutte queste cose a fine luglio decido di fare una RM , che ho postato tempo fa, l'esito era questo :

alterazione del segnale del corno posteriore del menisco interno, da esiti di lesione
esiti di plastica del lca, il neolegamento appare poco deteso e disomogeneo lungo il suo decorso, per evidenti fenomeni sinovitici
falda di versamento articolare
ipertrofia reattiva delel pliche sinoviali del corpo adiposo di hoffa
tendiniopatia poplitea
condropatia rotulea

Sconsolato vado a controllo dal chirurgo che mi ha operato, che cerac di rassicurarmi dicendo che quel quadro è normale dopo un intervento simile e che male male dovesse andare, da lì a un mese se qualla specie di batuffolo di infiammazione presente nel ginocchio non fosse passata, avrei dovuto fare una "semplice artroscopia" per rimuoverla, e di insistere con la fisioterapia.

Sconsolato dopo altri 10 gg di stop causa ferie del centro , torno dal fisioterapista che dice pure lui di non preoccuparsi e che il mio non è un ginocchio da RIoperare, ho solo bisogno di recuperare un po' di tono muscolare e pian piano i miei problemi spariranno, e nonostante le mie perplessità riguardo la rigidità,dolori. clac clac vari, mi mette sotto con cyclette , tapis, squat , isometria da seduto a 90^, leg press , poliercolina , adduttori,abduttori, tecar , massaggi , elettrostimolazione etc etc.

Di corricchiare non se ne oparla nemmeno, faccio fatica pure a camminare, la flessione è un optional, sto giusto giusto come stavo due mesi fa, comnla piccola differenza che due mesi fa il ginocchio lo sentivo pià fluido e non faceva clac clac. Al che stamattina mi sono svegliato storto e mi sono detto ma chi me lo fa fare, tanto peggio di così, se si tratta di recuperare il tono muscolare tanto vale sto fermo , almeno non mi fanno altri danni :muro:

gambagigia 26-08-2011 20:49

Mi unisco al coro.....
 
.....del lamento!
A tre mesi e mezzo dall'operazione nemmeno io sto poi così bene.
Vado in bici senza problemi, faccio anche 60-70 mkm senza far troppo caso alle pendenze ed ho visto che il ginocchio non patisce.
Ho smesso di nuotare perchè ad agosto il mondo si ferma, e così anche le piscine e le palestre....faccio un pò (poco) di potenziamento casalingo.
Ho fatto qualche giro in montagna, non grandi dislivelli tra i 700 e i 900m, le gambe si stancano entrambe, quella operata di più...e in discesa siccome è meno forte dell'altra addirittura ogni tanto trema un pò...per di più l'acido lattico viene solo alla gamba buona, l'altra sembra non risentire di nulla, probabilmente perchè lavora poco o male....
Non ho ancora cominciato a correre perchè non mi sento proprio pronta...zoppico ancora un pò, ogni tanto penso che non so proprio come fare ad imparare a camminare bene.....ogni tanto ho ancora dolori camminando, e lo sento impastato sicchè non mi pare il caso di correre.
Con settembre proverò un pò di tapis roulant...ma per il momento non ho grandi aspettative podistiche.:(

Boh, sì, sarà tutto normale, per carità....in realtà i miglioramenti ci sono, anche se piccoli , per cui direi che non c'è nulla che non và....però che lentezza, santo cielo....è disarmante.

viaggio 27-08-2011 22:47

Gambagigia io son a 5 mesi ed anche io a 3 mesi zoppicavo ancora un pò e son sicuro che ancora adesso istintivamente carico di più sulla gamba sana, penso che quando saremo più sicuri questo non averrà.Nonostante tutto anche io son sempre un pò titubante nel fare certi movimenti (esempio scendere dai mezzi pubblici, ho sempre un pò di paura).Sulla sensazione di stanchezza quella ti posso rassicurare che te la dovrei tenere ancora un pò visto che anche io mi stanco facilmente.Idem il ginocchio ogni tanto si "impasta" specialmente se sto in piedi a lungo ma quell'effetto il fisioterapista ha detto che passerà con il tempo e lo ha confermato anche il nostro amico gomma.
Coraggio anche io sto correndo poco e do la precedenza al tappeto, d'altronde correre su strada con sto caldo non va bene aspetto che calino le temperatura ormai un mese prima o un mese dopo, poco cambia. Purtroppo ad agosto chiudono tutti centri di fisioterapia e piscine e pure sale operatorie rompersi in questo periodo sarebbe stato ancora più pesante:muro:
Coraggio crociati

Guidooo 28-08-2011 10:22

ciao ragazzi, volete ridere?
Sono tornato da poco più di una settimana dalle mie vacanze pugliesi.
La terapista prima di partire entusiasticamente mi diceva: "vedrai quanto bene ti farà la Puglia, con quel bel clima ventilato e secco avrai la metà dei dolori e dei fastidi che hai qui"... si, come no, le ultime parole famose.
Arrivo io in Puglia e porto: tramontana per tre giorni (ventilato era pure ventilato, peccato si facesse fatica a restare eretti tanto era il vento), umidità record, 75% (una mattina abbiamo persino avuto la nebbia, mi sentivo a casa!) per diversi giorni... le mie ginocchia scricchiolavano col rumore che si sente in quei film del'orrore, avete presente quando aprono quelle vecchie porte di legno tarlate e malconce?? :asd:
A parte questo in spiaggia ho potuto camminare parecchio e anche con l'acqua al ginocchio andavo benone e senza nessun fastidio. Molto più fastidiosi erano i marciapiedi cittadini, un sali-scendi fastidiosissimo e faticoso grazie al quale però ho fatto un bel pò di esercizio. :)

gambagigia 29-08-2011 06:21

Grazie Viaggio!

Oggi provo una palestra nuova...si ricomincia seriamente.
Buona settimana a tutti

gomma2408 29-08-2011 08:01

ciao a tutti....

che, vi ho attaccato lo sconforto??? :D ma guardate che io sono a ben TRE ANNI E MEZZO dall'operazione, e i fastidi sono dovuti nel mio caso a 14 anni di gioco con il crociato rotto, tengo a ricordarlo!!! :p

@ The Gold Bug: da come descrivi il tutto, fai bene a lamentarti, il tempo non è che sia passato tanto, ma se non pieghi il ginocchio (quasi tutto a sto punto) e soprattutto se hai una infiammazione in corso, mi SEMBRA che la tua fisioterapia debba PRIMA risolvere quella, POI provvedere al recupero della gamba dall'operazione.
Valuta se è il caso di far vedere la risonanza, a sto punto, anche a qualche altro ortopedico, perchè NON so cosa bene voglia dire quel discorso sul menisco (è stato operato? oppure quella lesione non è stata trattata? il idscorso sul neolegamento "deteso" che vuol dire? è stato tensionato male? ) perchè anche se chi ti ha operato ti dice che va tutto ok, certo te vedi che non è così.
Mi potrebbe stare bene se fosse una cosa passeggera, ma se l'infiammazione persiste senza andare in remissione, non va bene per niente, secondo me....
NON puoi continuare a pensare alla riabilitazione, al recupero della FORZA, se prima non risolvi le cause dell'infiammazione, perchè sennò non vaI avanti, è il cane che si morde la coda.
Questo in base a come ci descrivi la tua situazione, per carità, non ho nessuna pretesa di darti indicazioni diverse dai medici/terapisti, però.... il beneficio del dubbio mi sia consentito!

@ gambagigia: vabbè che come ci pare di aver capito sembri essere una atleta professionista, però comunque sia dopo tre mesi e mezzo fare 60/70km di bici/cyclette sono tanta roba! I tempi sono per tutti (quasi) uguali, il tempo per la famosa calcificazione e osteo integrazione sono quelli, non c'è niente da fare, e nel frattempo le sensazioni sono quelle.
La gamba si stanca, però dato l'allenamento fatto in resistenza può capitare che è anche in condizioni migliori della controlaterale (che magari lavora anche di più... se si fanno attività al di fuori delle macchine pesi, in cui hai l'esatto controllo di quanto lavoro fai a entrambe le gambe...)
700-900 metri di dislivello? sono tanti, penso che le puoi farecon un percorso di trekking montano, mica passeggiando per la città.... quindi stai già facendo molto più di quello che abbiamo fatto tutti (o quasi, qualcuno mi smentisca) dopo soli 3/4 mesi...
Non è purtroppo un osso rotto che in base a qual'è ha dei suoi tempi di ricostituzione, dopo di che vai e recuperi il tono muscolare e basta, si tratta sempre di un espianto di un tendine ed un suo reimpianto in un altra sede..... ci vuole una bella rieducazione secondo me... ;) ;) ;)

alex642002 29-08-2011 08:28

Quote:

Originariamente inviato da gambagigia (Messaggio 35805946)
.....del lamento!
A tre mesi e mezzo dall'operazione nemmeno io sto poi così bene.
Ho fatto qualche giro in montagna, non grandi dislivelli tra i 700 e i 900m, le gambe si stancano entrambe, quella operata di più...e in discesa siccome è meno forte dell'altra addirittura ogni tanto trema un pò...per di più l'acido lattico viene solo alla gamba buona, l'altra sembra non risentire di nulla, probabilmente perchè lavora poco o male....
Boh, sì, sarà tutto normale, per carità....in realtà i miglioramenti ci sono, anche se piccoli , per cui direi che non c'è nulla che non và....però che lentezza, santo cielo....è disarmante.

E ti lamenti?:eek: Considera che io un dislivello come il tuo l'ho affrontato dopo OTTO mesi:secondo me,al contrario,dovresti rallentare un pò,a meno che tu non sia Messner :D

gambagigia 29-08-2011 21:18

:boh: :flower:
E vabbè...;) ...mi bacchettate sempre...:)
Forse avete ragione voi....mi lamento di gamba sana.
Sono convinta che vada tutto bene, sì, nonostante qualche momento di sconforto forse legato alla noia più che ad altro....e allo stare sempre concentrata lì: oggi fa male, oggi no, oggi forse.....
Non sono un'atleta professionista, certo che no!
Sono pure una fumatrice....altro che professionista!:p
Da anni faccio molto sport, e quello che sto facendo ora è per me davvero poco. I due giri in montagna a cui ho fatto riferimento sono davvero due "giretti" per quello a cui sono abituata(pur non essendo Messner;) ...la prima volta sono partita dalla mia casa in montagna pensando "cammino un'ora e mezza e poi mi giro indietro"...una volta a casa dalla cartina ho scoperto che si trattava di poco meno di 900m...
La seconda gita in montagna sono andata a trovare degli amici che gestiscono un Rifugio in montagna: 700m di dislivello, un'ora e venti. L'anno scorso salivo in un'ora tirando....quindi direi me la sono presa comoda, o no?Niente di olimpionico! Credo sia solo questione di abitudine...e di confronto con le prestazioni precedenti...I professionisti su di lì ci salgono in mezz'oretta!;)

La prossima settimana vado in bici in Sardegna....che rischi corro secondo voi?
Credo nessuno: se fa male prendo un Oki....sono stufa di stare a guardare...:D

gomma2408 30-08-2011 08:14

Quote:

Originariamente inviato da gambagigia (Messaggio 35821782)
:boh: :flower:
E vabbè...;) ...mi bacchettate sempre...:)
Forse avete ragione voi....mi lamento di gamba sana.
Sono convinta che vada tutto bene, sì, nonostante qualche momento di sconforto forse legato alla noia più che ad altro....e allo stare sempre concentrata lì: oggi fa male, oggi no, oggi forse.....
Non sono un'atleta professionista, certo che no!
Sono pure una fumatrice....altro che professionista!:p
Da anni faccio molto sport, e quello che sto facendo ora è per me davvero poco. I due giri in montagna a cui ho fatto riferimento sono davvero due "giretti" per quello a cui sono abituata(pur non essendo Messner;) ...la prima volta sono partita dalla mia casa in montagna pensando "cammino un'ora e mezza e poi mi giro indietro"...una volta a casa dalla cartina ho scoperto che si trattava di poco meno di 900m...
La seconda gita in montagna sono andata a trovare degli amici che gestiscono un Rifugio in montagna: 700m di dislivello, un'ora e venti. L'anno scorso salivo in un'ora tirando....quindi direi me la sono presa comoda, o no?Niente di olimpionico! Credo sia solo questione di abitudine...e di confronto con le prestazioni precedenti...I professionisti su di lì ci salgono in mezz'oretta!;)

La prossima settimana vado in bici in Sardegna....che rischi corro secondo voi?
Credo nessuno: se fa male prendo un Oki....sono stufa di stare a guardare...:D


Nessuna bacchettata... ci mancherebbe!
però dopo tre mesi e mezzo (mi sembra, ho detto giusto? o fossero anche quattro...) anche per chi si allena TUTTI I GIORNI ( al di là del professionista....) fare 60/70 km in bici sono tanti, così come le salite che hai detto in montagna.... va bene il dislivello, ma 900 metri li avrai fatti in almeno 5/6 km no? ecco, non so in che condizioni era il sentiero però se era disconnesso è un bell'impegno per un ginocchio operato.
Non dico che sono attività esagerate in assoluto, come hai detto te dipende da come uno è abituato a fare, PERO' quello che hai ripreso a fare è già molto di più di quanto era lecito sperare per un soggetto operato da relativamente così poco, anche se si stesse parlando di un giocatore di serie A...... quindi..... se non lo sei (:D ) e se riesci a fare tutte queste cose, senza grosse difficoltà, molto meglio! Vuol dire che il tuo fisico abituato allo sport, risponde molto meglio....
Non bisogna esagerare perchè, se non vi è una necessità dovuta proprio ad una attività professionistica, è meglio dare tempo al neolegamento di consolidarsi per bene, a livello osseo. Ma più si riesce a fare senza problemi, meglio è!
;)

Delfino81 30-08-2011 08:42

ciao a tutti boys and girls!

ieri ho comninciato la terapia conservativa (diciamo ha valore sia conservativo che pre operatorioa nche se x l'operazione come sapete devo aspettare ancora un po'!) :D stavolta a un centro serio, non come quell'altro dove feci solo an seduta che nn aveva manco la doccia! :D

che dire, mi ha SFONDATO letteralmente (almeno x i miei canoni di allenamento!) (questo x la cronaca è il fisioterapista ufficiale della LAzio, prima in forza alla Roma, ha iabilitato diversi giocatori, se non erro anche il "pupone" :D )il tutto è durato 3 ore ("depurato" dai momenti di riposo e recpuero, due ore e mezza ce le ho messe, anche perche mi ha raccomandato dif are tutti gli esercizi in modo molto lento!)se avete pazienza a leggere vi racconto i dettagli! :D

1) ho cominciato con l'elettrostimolazine isometrica, 20 minuti....pero me l'ha fatta far in modo diverso da quell'altro! quello me la faceva fare appoggiato ccon al schiuena al muro (busto e gambe formavano un angolo di 90 gradi) ed era molto piu dolorosa piu che altro x l'anca!questo invece mi ha fatto stendere su un cuscinetto che avevo dietro la testa e mi ha messo una palla sotto il ginocchio, e una caviglier di due chili...quando sentivo l'elettroshock con coneguente contrazione (gli ho detto che sopportavo abbastanza quindi me l'ha messa alta nn ho visto a quanto!) dovevo sollevare solo la tibia, per portare dritta la gamba sulla palla, come un calcetto, e tenerlo fermo....spero di essermi spiegato....in questo modo dolori inguinali nn ne ho sentiti ma credo che i muscoli abbiano lavorato lo stesso

2)finita la stimolazione, mi ha fatto stare seduto a bordo del lettino,mettndomi lo stesso cuscinetto che prima avevo sotto la testa, e dovevo estendere e flettere la gamba sempre con la cavigliera, lentamente....8 serie da 12...fin qua tutto ok!

3) poi mi ha fatto sedere du una sedia, e mi ha fatto alzare e abbassare lentamente dalla stessa facendomi forza solo sulla gamba sinistra....qua ho avvertito qualche doloretto nel compartimento mediale del ginocchio (per la cronaca dolori di qeusto tipo, il dottore del centro di Taranto dove feci l'hilterapia li interpretò come ddoliri cartilaginei/condropatici, questo qua come dolori tendinei come disse anche Gomma, perche i tendini fanno un lafvoro che nn è il loro dato che il muscolo è floscio e i legamenti so messi male...boh nn so a chi credere!)...di questo esercizio 4 serie da 12

4)finito sto simpatico esercizio, è arrivato il "bello".... :D rinforzo in propriocettività, ovvero mi ha fatto salire con la gamba azzoppata su un cuscinetto di gomma instabile e mi ha detto di flettere un poco il ginocchio, e mantenermi in equilibrio x 10 secondi...12 volte x 10 secondi era una serie,l'eserixio era 4 serie da 12....la cosa bella è che alla fine della serie, la gamba tremava come se avessi il morbo di parkinson quasi ccome se nn la controllassi piu, lui mi diceva di nn scendere subito ma cerare di resistere quanto piu poitevo prche quel tremolio era una cosa "positiva" (ovvero il muscolo che veniva costretto a lavorare....:cool: )

qui è finita la parte nei box dello studio, ed è cominciata quella in palestra.

5)15 minuti di cyclette a sforzo crescente (sellino alto)

6)adduttori e abduttori, con 20-25 chilogrammi , (l'ho fatto con 25), 4 serie da 12 dell'uno e 4 da 12 dell'altro

7)leg extension...in modo "particolare"... ;) ovvero, mi ha fatto fare tutto il range di estendibilità del salsicciotto, però lo sollevavo con tutte e due le gambe e poi dovevo restare in isometria a reggerlo con la gamba azzoppata per 10 secondi....e riscendere aiutandomi con la sana... 12 volte da 10 secondi era una serie, l'es era 4 x 12...qui ho avuto una qualche difficoltà....ovvero la fisioterpaista mi ha detto 10-15 kg, ho cominciato con 15 (io sono per la frase evangelica che Gesù disse a Giuda "quello che devi fare fallo subito" :sofico: anch perche nei precedenti esercizi, solo tanto affaticamento muscolare, ma poche sensazioni negative sul ginocchio)....pero subito dalle prime isometrie della 1° serie avvertivo una puncicata abbastana forte a sinistra delal rotula (sarà l'iperpressione/ condropatia che mi è stata regalata appresso alla lesione legamentosa?:mbe: ) e allora so sceso a 10....non solo, ho anche sollevato un po' l'altezza del salsicciotto, perche ce l'avevo proprio sul collod el piede...quindi dalla seconda serie, ho fatto in mdoo di ritrovarmelo sulla caviglia e ci ho messo 10 kg invece di 15,e dicaimo che è andato, lo sforzo lo sentivo ma non doloroso.

8)poi l'esercizio coi glutei, 4 x 12, ovvero quello che devi mandare indietro un salsicciotto con la coscia (e non con la caviglia, perche quella diventa leg curl e il mio LCP non ne sarebbe felicissimo :D ), 20-25 kg consigliati, l'ho fatto co 25 nessun problema (qua il ginocchio nnlo usi proprio!)

9) per finire la parte della palestra 12 minuti su tapirulan, inclinazione bassa, alternare 2 minuti di camminata veloce (5 km/h è la mia camminata veloce, so piccolino ho le gambe corte :D ) a un minuto di "corsetta"...anche qui, nessuna sensazione di importanti cedimenti ma semrpe un fastidio in quella parte postero mediale da dove parte il semitendinoso che ancora nn se capisce se sia condropatia o tendinopatia..

10) x finire, 12 vasche di piscina, di cui 5 stile, 5 dorso (la ranocchia ovviamente è bandita, quella ce la facciamo al brodo :D ) e due con tavoletta usando dunque solo le gambe!

che dite, so stato bravo? :D alla fine x la stanchezza, avevo no sguardo vitreo come se avessi visto la MAdonna, e il fisioterapista mi ha dato un piccolo incoraggiamento: "Questo è solo l'iinizio, non che un assaggio di cio che ti aaspetta se decidi di operarti! :D ho chiuesto se quindi x l'operazione fosse peggio lui mi ha detto come intensità e tempistica di lavoro muscolare è simile, la chicca che assaggerai dopo sarà solo al flesso estensione assistita, il belzebù sarà quella, non tutto quello che ti ho fatto fare oggi! e poi ovviamente gli stessi esercizi ginnici che si faranno in progressione, potranno dare sensazioni diverse magari piu sgradevoli in quanto sarà piu dificile farli con un ginochio tagliuzzato ricucito, ecc (e nel mio in particolare ci sarà da "smucinà" parecchio!!)

ma del resto son cose che si sanno!magari viverle sarà un po diverso! ora psicologicamente sono abbastanza carico, spero che questa carica ce l'avrò anche in un quadro post operatorio, e nn subentri lo sconforto magari dettato appunto da queste sebsazioni sgradevoli dolorose accompagnata all' invalidità iniziale di sta con le stampelle!

oggi si ritorna (sta settimana ci devo anda tt i giorni)..a voi i vs pareri!

gli unici "grandi assenti" di questa scheda che mi ha fatto a mio parere sono leg press e squat (oddio un mezzo quat potrebbe essere interprtretato quell'esercizio di sollevarsi dalla sedia!:fagiano: ) , alla fine so eserixi in catena chiusa, nn credo mi facciano male, se nn me li mette manco x la settimana prossima gli chiedo come mai! (e si che sono un cacacazzi! :D )

Delfino81 30-08-2011 08:44

Quote:

Originariamente inviato da gambagigia (Messaggio 35821782)
:boh: :flower:
E vabbè...;) ...mi bacchettate sempre...:)
Forse avete ragione voi....mi lamento di gamba sana.
Sono convinta che vada tutto bene, sì, nonostante qualche momento di sconforto forse legato alla noia più che ad altro....e allo stare sempre concentrata lì: oggi fa male, oggi no, oggi forse.....
Non sono un'atleta professionista, certo che no!
Sono pure una fumatrice....altro che professionista!:p
:D , e quello che sto facendo ora è per me davvero poco. I due giri in montagna a cui ho fatto riferimento sono davvero due "giretti" per quello a cui sono abituata(pur non essendo Messner;) ...la prima volta sono partita dalla mia casa in montagna pensando "cammino un'ora e mezza e poi mi giro indietro"...una volta a casa dalla cartina ho scoperto che si trattava di poco meno di 900m...
La seconda gita in montagna sono andata a trovare degli amici che gestiscono un Rifugio in montagna: 700m di dislivello, un'ora e venti. L'anno scorso salivo in un'ora tirando....quindi direi me la sono presa comoda, o no?Niente di olimpionico! Credo sia solo questione di abitudine...e di confronto con le prestazioni precedenti...I professionisti su di lì ci salgono in mezz'oretta!;)

La prossima settimana vado in bici in Sardegna....che rischi corro secondo voi?
Credo nessuno: se fa male prendo un Oki....sono stufa di stare a guardare...:D


il mio problema è proprio l'opposto da troppi anni nn faccio an amzza e quello che ho fatto oggi mi è aprso di scalà na montagna! e so funatore pure io....infatti mi ha abbandonato prima il fiato che i muscoli :)

alex642002 30-08-2011 09:42

Quote:

Originariamente inviato da Delfino81 (Messaggio 35823342)
ciao a tutti boys and girls!

ieri ho comninciato la terapia conservativa (diciamo ha valore sia conservativo che pre operatorioa nche se x l'operazione come sapete devo aspettare ancora un po'!) :D stavolta a un centro serio, non come quell'altro dove feci solo an seduta che nn aveva manco la doccia! :D

Ciao.Ma pure a lui tempesti di domande?:D
A parte gli scherzi;) ,buon lavoro:ma che centro è?

Delfino81 30-08-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviato da alex642002 (Messaggio 35823775)
Ciao.Ma pure a lui tempesti di domande?:D
A parte gli scherzi;) ,buon lavoro:ma che centro è?

un po' di pubblicità occulta (e manco tanto :D )

http://www.carlozazza.com/

nn l'ho scelto per il curriculum ma per la vicinanza al posto di lavoro....50-60 euro a seduta

me lo sto pagando (almeno parzialmente) ccon i soldi avuti dall'assicurazione per un tamponamento di un pulman, mi ha fatto na bozza sul paraurti psoteriore + carrozzeria, e ho avuto 750 euro!la macchina tanto la lascio cosi, preferisco pensare alla salute!!

anche il tuo, quello di centocelle, mi avrebbe garbato non poco, ma lavorando sull'aurelia, capisci bene che sarebbe stato improponibile! :muro:

gomma2408 30-08-2011 10:33

bene....:D
finalmente un po' di lavoro come si deve, mi sembra!!! :D
infatti ritrovo tutto o quasi tutto di quello che ho fatto io, anche la leg extension completa che facevo prima di operarmi, poi l'ho fatta solo negli ultimi gradi di estensione per via della condropatia rotulea... ;)
Anche al mio centro gli esercizi erano quelli.
Sicuramente (penso io) la leg-press etc non te l'hanno fatta fare perchè hai lavorato molto in altro modo con i quadricipiti, e quindi tali esercizi per il momento hanno reso superflua la leg-press, almeno in questa seduta.

Concordo sul discorso post-operatorio: possono far male le cicatrici, i punti, ecc... ma questo non si può evitare, è una cosa sotto controllo e ci sta, occorre sopportsre, del resto "lavorano" molto dentro il ginocchio e secondo me il dolore è molto inferiore a quello che uno pensa se ci si rende conto che entrano dentro un ginocchio a tagliare, avvitare, fissare, ecc...:D

La propriocettiva con sotto il cuscino di gomma fa lavorare molto, ed è molto importante a me dissero: pensa cosa è se sopra quel cuscino ci dovresti saltare e riatterrare con la sola gamba operata.... cosa che praticamente si fa (o comunque a me hanno fatto fare) con il tappeto elastico... :mc:


P.S.: sì, al centro la pubblicità gliela hai fatta...... anche troppo secondo me!!! (vedi G.d.F. per il discorso del costo e della fattura.... :D :D :D )

Delfino81 30-08-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviato da gomma2408 (Messaggio 35824192)
bene....:D
finalmente un po' di lavoro come si deve, mi sembra!!! :D
infatti ritrovo tutto o quasi tutto di quello che ho fatto io, anche la leg extension completa che facevo prima di operarmi, poi l'ho fatta solo negli ultimi gradi di estensione per via della condropatia rotulea... ;)
Anche al mio centro gli esercizi erano quelli.
Sicuramente (penso io) la leg-press etc non te l'hanno fatta fare perchè hai lavorato molto in altro modo con i quadricipiti, e quindi tali esercizi per il momento hanno reso superflua la leg-press, almeno in questa seduta.

Concordo sul discorso post-operatorio: possono far male le cicatrici, i punti, ecc... ma questo non si può evitare, è una cosa sotto controllo e ci sta, occorre sopportsre, del resto "lavorano" molto dentro il ginocchio e secondo me il dolore è molto inferiore a quello che uno pensa se ci si rende conto che entrano dentro un ginocchio a tagliare, avvitare, fissare, ecc...:D

La propriocettiva con sotto il cuscino di gomma fa lavorare molto, ed è molto importante a me dissero: pensa cosa è se sopra quel cuscino ci dovresti saltare e riatterrare con la sola gamba operata.... cosa che praticamente si fa (o comunque a me hanno fatto fare) con il tappeto elastico... :mc:


P.S.: sì, al centro la pubblicità gliela hai fatta...... anche troppo secondo me!!! (vedi G.d.F. per il discorso del costo e della fattura.... :D :D :D )



mmmhh direi giusta osservazione nn ci avevo pensato! infatti ho levato quanto meno quella parte là ahaah!


tornando a noi è una valida ipotesi quella della leg press del perche nn me l'abbian fatta fare!

, io credo che la propriocettività in un quadro post operatorio debba essere di sicuro un esercizio non precoce!

comuneuq ealla fine mi par di caprie che gli esercizi son quelli solo che dopo ovvio faranno piu male e saranno assegnati in modo crescente (tipo al leg extension col cavolo ceh te la fanno fare subito)Gomma la condropatia ce l'ho anch'io am nn mi dava fastidio tanto a sollevarlo quantoa tenerlo esteso! :mbe:




a sto punto mi viene da pensare anche una cosa....l'elettro stimolazione stessa che uno fa , avete presente all'inizio quando c0è il riscaldamento che senti i muscoli ballare con gi elettrodi? :D non possono nuocere al ginocchio operato?



p.s. documentandomi sempre in materia di ortopedici,(orami ho el email di tutti i luminari d'Italia :D ) leggo che il PAPE lo ricostruiscono in molto pochi....non so se per "ignoranza" o per il famoso discorso gia affrontato che ricostruire "troppo" potrebbe inficiare la buona riuscita dell'operazione stessa quanto a cicatrici, aderemnze, e quant0altro...... hoi scoperto anche l'autocassetto per sentire il leggero scattoc eh a il PAPE lesionato....

ovvero mettersi seduti stravaccati con la gamba sinistra (faccio l'esempio della sinistra perche la mai è quella)floscia, leggermente inclinata a sinistra (ovvero nn star seduti con le gambe dritte come scolaretti, ma x l'appunto stravaccati:D ), magari emglio se ivece di tenere il piede a terra sulla pianta tenerlo leggermente inclinato...se provo a spingere sul lato sinistro del ginocchio (sulla "protuberanza ossea" che dovrebbe essere il condilo femorale mediale) in direzione opposta, si sente uno scatto. quello dovrebbe esse il PAPE lesionato...

gomma2408 30-08-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviato da Delfino81 (Messaggio 35824473)
....
, io credo che la propriocettività in un quadro post operatorio debba essere di sicuro un esercizio non precoce!

comuneuq ealla fine mi par di caprie che gli esercizi son quelli solo che dopo ovvio faranno piu male e saranno assegnati in modo crescente (tipo al leg extension col cavolo ceh te la fanno fare subito)Gomma la condropatia ce l'ho anch'io am nn mi dava fastidio tanto a sollevarlo quantoa tenerlo esteso! :mbe:

a sto punto mi viene da pensare anche una cosa....l'elettro stimolazione stessa che uno fa , avete presente all'inizio quando c0è il riscaldamento che senti i muscoli ballare con gi elettrodi? :D non possono nuocere al ginocchio operato?

......

..


Nel post operatorio la propriocettività la fai abbastanza presto, è quell'esercizio specifico che hai fatto te che lo fai sicuramente molto più tardi.... la propriocettività all'inizio si fa addirittura da seduti su una seggiola, per non caricare il ginocchio.... e si muove avanti e indietro una tavoletta.... poi da in piedi, ecc... e così via piano piano. E' per quello che io facevo dalle 3,5 alle 4 ore a seduta di esercizi... con tutte le pause che vuoi (brevi).

Eseguire la leg-extension non fa male a chi ha la condropatia, è che grossi carichi alla macchina a elevata flessione è meglio evitarli sennò a forza di ripetizioni si aumenta il carico e la pressione sulla rotula, maggiore pressione più è l'angolo di flessione a cui si fa l'esercizio.
Il dolore non c'entra, verrebbe semmai solo più a lungo andare.
Ci sono cose che fanno male ed è un bene farle anche sopportando, mentre altre che non senti niente e quando senti il dolore è perchè è già troppo tardi... :D

L'elettrostimolazione non provoca danni, perchè la fai senza coinvolgere il ginocchio, la fai al quadricipite sostanzialmente..... come la fai te anche, i muscoli interessati sono quelli, anche se fai l'esercizio muovendo la gamba (con la palla sotto al ginocchio, ecc...)

La fatica, anche con la semplice isometria, confermo che viene nel momento in cui devi TENERE la posizione, più che nell'alzare il peso stesso..... ;)

gambagigia 30-08-2011 15:25

Quote:

Originariamente inviato da gomma2408 (Messaggio 35823187)
Nessuna bacchettata... ci mancherebbe!
però dopo tre mesi e mezzo (mi sembra, ho detto giusto? o fossero anche quattro...) anche per chi si allena TUTTI I GIORNI ( al di là del professionista....) fare 60/70 km in bici sono tanti, così come le salite che hai detto in montagna.... va bene il dislivello, ma 900 metri li avrai fatti in almeno 5/6 km no? ecco, non so in che condizioni era il sentiero però se era disconnesso è un bell'impegno per un ginocchio operato.
Non dico che sono attività esagerate in assoluto, come hai detto te dipende da come uno è abituato a fare, PERO' quello che hai ripreso a fare è già molto di più di quanto era lecito sperare per un soggetto operato da relativamente così poco, anche se si stesse parlando di un giocatore di serie A...... quindi..... se non lo sei (:D ) e se riesci a fare tutte queste cose, senza grosse difficoltà, molto meglio! Vuol dire che il tuo fisico abituato allo sport, risponde molto meglio....
Non bisogna esagerare perchè, se non vi è una necessità dovuta proprio ad una attività professionistica, è meglio dare tempo al neolegamento di consolidarsi per bene, a livello osseo. Ma più si riesce a fare senza problemi, meglio è!
;)



Bene..ora ti racconto questa: questa mattina ho incontrato un'amica fisioterapista, la stessa che tempo fa mi aveva sgridata perchè avevo il quadricipite troppo piccolo e che mi aveva incitata al "lavoro"...le ho raccontato i miei programmi per la prossima settimana di ferie in Sardegna in bici...
:nono: :nono: :nono:
Proibito. Esagerato.
In Sardegna posso andare al mare, se proprio voglio....e andare a comprare il pane in bici, secondo lei. O poco di più.
Ma il giro che avevo in mente è troppo soprattutto perchè ripetuto tutti i giorni può diventare fonte di infiammazione.
Boh. faccio proprio fatica a prendere le misure con questo ginocchio.
Sto a guardare ancora per u pò....;)

The Gold Bug 30-08-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviato da gomma2408 (Messaggio 35815980)

@ The Gold Bug: da come descrivi il tutto, fai bene a lamentarti, il tempo non è che sia passato tanto, ma se non pieghi il ginocchio (quasi tutto a sto punto) e soprattutto se hai una infiammazione in corso, mi SEMBRA che la tua fisioterapia debba PRIMA risolvere quella, POI provvedere al recupero della gamba dall'operazione.
Valuta se è il caso di far vedere la risonanza, a sto punto, anche a qualche altro ortopedico, perchè NON so cosa bene voglia dire quel discorso sul menisco (è stato operato? oppure quella lesione non è stata trattata? il idscorso sul neolegamento "deteso" che vuol dire? è stato tensionato male? ) perchè anche se chi ti ha operato ti dice che va tutto ok, certo te vedi che non è così.
Mi potrebbe stare bene se fosse una cosa passeggera, ma se l'infiammazione persiste senza andare in remissione, non va bene per niente, secondo me....
NON puoi continuare a pensare alla riabilitazione, al recupero della FORZA, se prima non risolvi le cause dell'infiammazione, perchè sennò non vaI avanti, è il cane che si morde la coda.
Questo in base a come ci descrivi la tua situazione, per carità, non ho nessuna pretesa di darti indicazioni diverse dai medici/terapisti, però.... il beneficio del dubbio mi sia consentito!

Dopo aver fatto la risonanza avevo già prenotato una visita col prof. Cecc0ni di Perugia mi sembra, e ci devo andare venerdì prossimo.
Il menisco risultava lesionato sia nella rm preoperatoria che in questa, durante l'operazione però il chirurgo disse che era a posto, quando gli ho chiesto lumi all'ultimo controllo, mi ha detto na roba del tipo che era una specie di vecchia lesione cicatrizzata che non andava toccata. Per il legamento "poco deteso" non ho ben capito cosa si è inventato....qualcosa del tipo che è ben tensionato e quindi va bene perchè tiene il ginocchio...boh.

Intanto sono a riposo da mercoledì scorso, il ginocchio lo sento un pelino meglio dal punto di vista della rigidità, ma quando cammino quel dolore alla parte in basso interna non passa, anzi forse è anche peggio, cosa può essere? forse quel menisco o l'innesto della vite o la semplice infiammazione?

Colgo l'occasione per chiederti se lo squat e la leg press che ho cominciato a fare possono essere dannosi a causa della mia condropatia rotulea , grazie mlille pe ril supporto

Stefano Landau 30-08-2011 23:15

Quote:

Originariamente inviato da laraa (Messaggio 35791345)
MA CHE DITE? CERTO CHE LA VITA INIZIA A QUARANT'ANNI...ma che forse non finisca a 45!? :fiufiu:

Ben rientrata dalle Ferie! io sono rientrato giusto giusto ieri sera dall'Olanda, Dove ho fatto un bel giro in Bicicletta + Veliero.
Il ginocchio è andato benissimo.... in compenso Mi è spuntato un dolore al piede da appoggiare ...... scarpe troppo strette quando dovevo star fermo sulla bici seduto sul sellino in appoggio appunto sul piede.
Il lato negativo è stato il tempo (ma l'avevo previsto) con alcune docciate davvero clamorose. Acqua a catinelle per 20 minuti senza ripari andando in bicicletta. Tutto sommato è stato divertente pure quello. Solo che arrivati al veliero avevo una palude in una scarpa ed un allevamento di aringhe nell'altra tanta acqua avevano assorbito. :D
Il ginocchio in questo caso non ha risentito minimamente dei continui ed improvvisi cambi di tempo!

Sull'inizio a 40 anni..... io sono rinato a 43. Quando sono stato operato. E a 45 non finisce...... dato che a gennaio ne faccio 46 :muro: (non c'è un modo per ringiovanire...... io 46 anni non me li sento proprio! ) Sono molto più attivo ora di quando ne avevo 20!

Stefano Landau 30-08-2011 23:41

Quote:

Originariamente inviato da gambagigia (Messaggio 35805946)
.....del lamento!
A tre mesi e mezzo dall'operazione nemmeno io sto poi così bene.
Vado in bici senza problemi, faccio anche 60-70 mkm senza far troppo caso alle pendenze ed ho visto che il ginocchio non patisce.
Ho smesso di nuotare perchè ad agosto il mondo si ferma, e così anche le piscine e le palestre....faccio un pò (poco) di potenziamento casalingo.
Ho fatto qualche giro in montagna, non grandi dislivelli tra i 700 e i 900m, le gambe si stancano entrambe, quella operata di più...e in discesa siccome è meno forte dell'altra addirittura ogni tanto trema un pò...per di più l'acido lattico viene solo alla gamba buona, l'altra sembra non risentire di nulla, probabilmente perchè lavora poco o male....
Non ho ancora cominciato a correre perchè non mi sento proprio pronta...zoppico ancora un pò, ogni tanto penso che non so proprio come fare ad imparare a camminare bene.....ogni tanto ho ancora dolori camminando, e lo sento impastato sicchè non mi pare il caso di correre.
Con settembre proverò un pò di tapis roulant...ma per il momento non ho grandi aspettative podistiche.:(

Boh, sì, sarà tutto normale, per carità....in realtà i miglioramenti ci sono, anche se piccoli , per cui direi che non c'è nulla che non và....però che lentezza, santo cielo....è disarmante.

Che la ripresa è lenta è vero, ma se lavori bene è anche costante.
Io sono stato operato il 16 marzo (2009) e i primi trek facili (600 m in discesa) li ho fatti a metà agosto. Quindi a 5 mesi. A me è sembrato di recuperare in fretta. Sapevo che non sarebbe stato una "Passeggiata" anzi ero convinto che la ripresa sarebbe stata più lenta e difficile. Ora sono più che contento di come sono andate le cose. Per cui .... forza! Impegno e fiducia sono i nostri migliori mezzi per una buona ripresa.
Poi io prima non ero sportivo e quindi essendolo diventato vedo i vantaggi per esserlo.
Se prima uno era già sportivo sentirà la fatica nel tornare ad esserlo. Però se l'ho fatto io a 43 anni da non sportivo......

Stefano Landau 30-08-2011 23:48

Quote:

Originariamente inviato da gambagigia (Messaggio 35821782)
:boh: :flower:
E vabbè...;) ...mi bacchettate sempre...:)
Forse avete ragione voi....mi lamento di gamba sana.
Sono convinta che vada tutto bene, sì, nonostante qualche momento di sconforto forse legato alla noia più che ad altro....e allo stare sempre concentrata lì: oggi fa male, oggi no, oggi forse.....
Non sono un'atleta professionista, certo che no!
Sono pure una fumatrice....altro che professionista!:p
Da anni faccio molto sport, e quello che sto facendo ora è per me davvero poco. I due giri in montagna a cui ho fatto riferimento sono davvero due "giretti" per quello a cui sono abituata(pur non essendo Messner;) ...la prima volta sono partita dalla mia casa in montagna pensando "cammino un'ora e mezza e poi mi giro indietro"...una volta a casa dalla cartina ho scoperto che si trattava di poco meno di 900m...
La seconda gita in montagna sono andata a trovare degli amici che gestiscono un Rifugio in montagna: 700m di dislivello, un'ora e venti. L'anno scorso salivo in un'ora tirando....quindi direi me la sono presa comoda, o no?Niente di olimpionico! Credo sia solo questione di abitudine...e di confronto con le prestazioni precedenti...I professionisti su di lì ci salgono in mezz'oretta!;)

La prossima settimana vado in bici in Sardegna....che rischi corro secondo voi?
Credo nessuno: se fa male prendo un Oki....sono stufa di stare a guardare...:D

Che tempi! In montagna di solito si dice che si coprono 400m all'ora di dislivello.
Recentemente sono riuscito a superare i 600 m all'ora....... però parlare di 700 in mezz'ora ...... è un tempo veramente da atleta.
Hans Kamerlander, il compagno di spedizioni di Messner, so che riesce a fare 1650 m di dislivello in 1h e 5 minuti (1h e 50 minuti andata e ritorno)! ma quello è un alpinista di fama Mondiale.

alex642002 31-08-2011 07:30

Quote:

Originariamente inviato da Stefano Landau (Messaggio 35829739)
Sull'inizio a 40 anni..... io sono rinato a 43. Quando sono stato operato. E a 45 non finisce...... dato che a gennaio ne faccio 46 :muro: (non c'è un modo per ringiovanire...... io 46 anni non me li sento proprio! ) Sono molto più attivo ora di quando ne avevo 20!

Bentornato.Forse sei rinato a 43 anni perchè prima il tuo fisico si era risparmiato;) Io un pò sportivo lo sono stato sempre,ma mentre prima dei 40 anni ero "intatto"(avevo avuto solo una distorsione,giocando a pallavolo,in tutta la mia vita),dopo ho avuto qualche problemino che non mi sarei mai sognato prima:ginocchio a parte,lo scorso anno la cosiddetta "spalla congelata",risolta ;ora un pò di gomito del tennista,che non è ancora passato del tutto.Ecco,queste cose a 20 anni non mi erano mai capitate.

gomma2408 31-08-2011 07:48

Quote:

Originariamente inviato da alex642002 (Messaggio 35830308)
Bentornato.Forse sei rinato a 43 anni perchè prima il tuo fisico si era risparmiato;) Io un pò sportivo lo sono stato sempre,ma mentre prima dei 40 anni ero "intatto"(avevo avuto solo una distorsione,giocando a pallavolo,in tutta la mia vita),dopo ho avuto qualche problemino che non mi sarei mai sognato prima:ginocchio a parte,lo scorso anno la cosiddetta "spalla congelata",risolta :D ;ora un pò di gomito del tennista,che non è ancora passato del tutto.Ecco,queste cose a 20 anni non mi erano mai capitate.

Sono d'accordo... in tutto....
Io che adesso solo PROVO a correre (ho corso 6 volte in tutta l'estate....:rolleyes: ) sento una miriade di dolori.... che invece mi fa rendere conto di essere in condizioni fisiche pessime proprio per l'età: una volta, anche se erano mesi che non mi allenavo, potevo fare qualsiasi cosa, mi stancavo, il giorno dopo mi facevano male tutti i muscoli, ma erano dolori da ripresa allenamento.
Adesso ho un dolore al tendine del quadricipite alla gamba "sana", ho il tendine d'achille dolorante alla gamba operata, se corro dopo 2km mi fa male la schiena, resisto e vado avanti, ok, però non posso fare tutto allegramente come prima (fino a 30-35 anni diciamo)
Anche ieri ho corso (7km in 39'31"....:( ) e sempre tutti sti doloretti... io ritmi del genere di gambagigia non potrei mai potuto raggiungerli, e non ho mai fumato, sempre fatto qualcosa (infortunio permettendo) , quindi dipende molto da come uno nasce.... se provo a forzare un po' di più dolori permettendo il ginocchio tutt'ora mi gonfierebbe... :rolleyes: :(

Quindi chi rinasce a 40 anni è uno dei pochi felici fortunati, non penso sia la regola..... :rolleyes:

gomma2408 31-08-2011 07:53

Quote:

Originariamente inviato da gambagigia (Messaggio 35826655)
Bene..ora ti racconto questa: questa mattina ho incontrato un'amica fisioterapista, la stessa che tempo fa mi aveva sgridata perchè avevo il quadricipite troppo piccolo e che mi aveva incitata al "lavoro"...le ho raccontato i miei programmi per la prossima settimana di ferie in Sardegna in bici...
:nono: :nono: :nono:
Proibito. Esagerato.
In Sardegna posso andare al mare, se proprio voglio....e andare a comprare il pane in bici, secondo lei. O poco di più.
Ma il giro che avevo in mente è troppo soprattutto perchè ripetuto tutti i giorni può diventare fonte di infiammazione.
Boh. faccio proprio fatica a prendere le misure con questo ginocchio.
Sto a guardare ancora per u pò....;)

ah... ecco..... e questa fisioterapista ti conosce bene! (e quindi sa che sei una tipa molto sportiva!) E lo stesso ti sta dicendo praticamente che stai facendo molto, e tutto sommato ti riesce, quindi..... altro che essere pessimisti..... qui siamo di fronte a un recupero da record!!! :D :mano: :sperem:
A parte le battute, complimenti.... le "misure" al ginocchio le prendi bene, basta segui quello che ti dice la fisioterapista, e qualcosina in più magari puoi tentare da te, ma qualcosina! NOn tour alla Messner o tappe del giro d'Italia!! :sofico:

gomma2408 31-08-2011 07:55

Quote:

Originariamente inviato da The Gold Bug (Messaggio 35826865)
.....
Colgo l'occasione per chiederti se lo squat e la leg press che ho cominciato a fare possono essere dannosi a causa della mia condropatia rotulea , grazie mlille pe ril supporto

No, se lo fai come te lo prescrive il fisioterapista.
A me aveva detto di farli evitando elevati gradi di flessione, per esempio.
;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.