Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Thread Ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118)
-   -   [Thread ufficiale] Samsung R710 AS03/R710 AS04. 17", 9600M GT 512 MB VRAM DDR3, ECC.. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840192)


Rikitikitawi 15-06-2014 09:39

Quote:

Originariamente inviato da Johnny L (Messaggio 41206371)
la ram puoi mettere 4+4 da 1333, il processore si può mettere la serie T, ma scalda di più e la batteria dura meno. puoi mettere al massimo il T9900. il processore verrà meno di 100 euro, vedi tu...

prova a disabilitare l'ahci dal bios
ps, scusate il doppio post, potete cancellare quello sopra

Molto gentile e competente : credo che posso trovare tutto in internet
Che sia facile cimentarsi a sostituire processore e ram?
Buona domenica.:)

Johnny L 21-06-2014 08:32

Quote:

Originariamente inviato da Rikitikitawi (Messaggio 41206957)
Molto gentile e competente : credo che posso trovare tutto in internet
Che sia facile cimentarsi a sostituire processore e ram?
Buona domenica.:)

la ram sì, c'è lo sportellino da svitare sotto il pc e per inserirle hanno il verso.
il processore per me è facile, per te non saprei: devi smontare tutto il pc, girare la pseudo vite che ferma il processore
http://i207.photobucket.com/albums/b...r/SL735341.jpg
e tirarlo via con delicatezza e decisione usando solo le mani, non usare giraviti per fare leva. infine rimettere il processore facendo attenzione all'angolo disegnato in basso a sinistra, la pasta termica su processore e scheda video e rimontare tutto

Rikitikitawi 21-06-2014 12:11

Quote:

Originariamente inviato da Johnny L (Messaggio 41229289)
la ram sì, c'è lo sportellino da svitare sotto il pc e per inserirle hanno il verso.
il processore per me è facile, per te non saprei: devi smontare tutto il pc, girare la pseudo vite che ferma il processore
http://i207.photobucket.com/albums/b...r/SL735341.jpg
e tirarlo via con delicatezza e decisione usando solo le mani, non usare giraviti per fare leva. infine rimettere il processore facendo attenzione all'angolo disegnato in basso a sinistra, la pasta termica su processore e scheda video e rimontare tutto

Grazie ancora , ho sostituito l'HD con un SSD ed è stato facile , credo di fermarmi qui.
Buona domenica

Hulkino 02-07-2014 06:09

Samsung R710 as04 e ventola con basso numero di giri.
 
Per il thread ufficiale del Samsung R710, non posso aprire nuove discuzzioni, ma avrei bisogno di poter parlare del seguente problema:
con la stagione estiva, il mio R710 AS04 ha cominciato a spegnersi a causa dell'alta temperatura raggiunta da CPU, GPU e Chipset (91, 92°).
Ho provato a pulirlo della polvere come faccio di solito, ma senza successo.
La cosa che mi ha sorpreso un po' è che quel pezzetto di diddispatore di rame che si vede aprendo lo sportellino delle RAM, in effetti, a temperature segnalate per alte, scottava! Questo a significare che il chip sottostante la trasferiva, una buona quantità di calore al dissipatore! Comunque, visto che la macchina è del 2008, decido di sostiture la pasta termoconduttiva con della nuova: e così faccio. Rimontata la macchina, rilevo che le temperature arrivano ugualmente a picchi di 80, 88, 90, 91°, anche se la macchina, evidentemente riuscendo a dissipare meglio il calore con la pasta termoconduttiva nuova, non si spegne più.
Noto che si sente la ventola aumentare il numero di giri, all'elevarsi della temperatura, però, l'aria che viene soffiata fuori, non mi pare sia più quella di una volta! Una ventola fiacchetta, si direbbe: e qui la questione!
Provo ad alimentare la ventola, separata dalla macchina, direttamente con una tensione di 5v (che è la sua nominale) e devo dire che mi è parso di regitrare una velocità di rotazione tutto sommato buona!
Perciò, riepilogando, le cose starebbero come segue: la ventola, quando montata sulla macchina, girerebbe ad un numero di giri inferiori a quello che dovrebbe. pu cambiando numero di giri in relazione alla temperatura della macchina. Tale girare più lentamente però non dovrebbe essere dovuto ad una rottura del motorino della ventola, inteso in senso stretto, ma, probabilmente, ad una rottura che, in questo caso, potrebbe riguardare:
- il filo/congegneto "tachimetrico", quello che dalla ventoal comunica, per impulsi, alla macchina, il numero di giri della ventola
- il circuito sulla MB che, prelevato il numero di giri della ventola dal filo "tachimetrico", invia alla ventola stessa le tensioni relative per farle aumentare o diminuire il umero di giri, in ragione delle temperatura della macchina!
Soluzioni ipotizzate: acquistare una nuova ventola, e provare a sostiture la vecchia. Prima però, vorrei provare un'altra cosa, e qui chiedo consiglio: se isolo il filo bianco della ventola, quello "tachimetrico", qualcuno sa la macchina come si conporterà? Darà un errore, il BIOS, non rilevando il numero di giri della ventola? Oppure, non rilevando tale segnale, manderà di default 5v, alla ventola, facendola girare, fissa, al massimo della velocità? Purtroppo, trovandomi in ristrettezze economiche, vorrei evitare di spendere degli euro per acquistare una ventola nuova, e poi scoprire di ritrovarni esattamente nelle stesse condizioni di prima. E siccome la macchina la uso praticamente sempre alimentata alla rete, mi potrebbe stare bene anche la vecchia ventola che giri alla massima velocità.
Insomma, prima vorrei vedere se, in un modo o in un altro, la MB riesce a mandarcela, la ventola, alla massima velocità, e poi potrei decidere di acquistarne una nuova e provare. Non vorrei, infatti, che il problema non fosse né nella ventola e né nel segnale che questa manda alla MB, ma che fosse invece proprio nel circuito che pilota la ventola, "incapace" di alimentarla con una tensione adeguata: in tal caso, cambiare la ventola non avrebbe senso, e dovrei provvedere diversamente, magari prelevando una tensione di 5v da qualche altra parte, sulla MB...
Grazie per l'attenzione, spero mi diate qualche dritta e/o consiglio...

Johnny L 03-07-2014 10:43

non ti posso aiutare con la tua richiesta ma posso dirti che una nuova ventola costerà 10-20 euro spese comprese.
se non vuoi affrontare questa spesa, prova a fare le modifiche da te suggerite e magari posta qui i risultati

Hulkino 06-07-2014 13:44

Quote:

Originariamente inviato da Johnny L (Messaggio 41272885)
non ti posso aiutare con la tua richiesta ma posso dirti che una nuova ventola costerà 10-20 euro spese comprese.
se non vuoi affrontare questa spesa, prova a fare le modifiche da te suggerite e magari posta qui i risultati

Grazie, Johnny.

Ho provato a isolare il filo "tachimetrico" e mi è sembrato che la ventola abbia continuato, grosso modo, a comportarsi nella stessa maniera. Forse, -ma ripeto: "FORSE"!- un po' più "loffietta", per cui, ho rimesso tutto com'era prima.
Un'alternativa potrebbe consistere nel cercare un punto a 5v, sulla macchina, dal quale poter prendere tensione e mandare la ventola sempre al massimo (almeno d'estate!). Magari con un piccolo "switchetto", estate/inverno, che faccia capolino da qualche parte...
Però, anche grazie al tuo post, sono più orientato a provare con l'acquisto di una nuova ventola... ...anche se dovesse andar male, provare, ne sarà comunque valsa la pena.
Faccio sapere...

igiolo 13-07-2014 16:36

Salve,x lavoro ho acquistato il tempo che fu 6 as03.
Ottime macchine,ma la vga ha un grosso difetto.
Ergo,all'avvio, quando inizializza la scheda,quando scompare il logo insomma,e dovrebbe mostrare il login,zac,reset.
Lo fanno tutti e sei, con Windows 7 trovai cmq la versione di drivers che non rompeva, quasi almeno, anche xkè a volte lo f faceva lo stesso.
Ora con 8.1 non c'è pezza, un riavvio dietro l'altro.
Avete idee in merito? Anche xkè quando non si riavvia va una scheggia senza intoppi.

Johnny L 16-07-2014 15:22

Quote:

Originariamente inviato da igiolo (Messaggio 41307531)
Salve,x lavoro ho acquistato il tempo che fu 6 as03. Ottime macchine,ma la vga ha un grosso difetto. Ergo,all'avvio, quando inizializza la scheda,quando scompare il logo insomma,e dovrebbe mostrare il login,zac,reset. Lo fanno tutti e sei, con Windows 7 trovai cmq la versione di drivers che non rompeva, quasi almeno, anche xkè a volte lo f faceva lo stesso. Ora con 8.1 non c'è pezza, un riavvio dietro l'altro. Avete idee in merito? Anche xkè quando non si riavvia va una scheggia senza intoppi.

installa i driver per windows 7, basta che scegli il 64bit se il sistema operativo è a 64bit. quelli che trovi saranno gli ultimi usciti, quindi leggi che versione sono i driver e se continui ad avere problemi cerca sul sito nvidia (oppure se lì non li trovi cerca su google) versioni precedenti dei driver. potresti provare anche con i driver della samsung proprio per il pc, in teoria sono ottimizzati per l'as03.

lleo 11-08-2014 13:51

Quote:

Originariamente inviato da Rikitikitawi (Messaggio 41230084)
Grazie ancora , ho sostituito l'HD con un SSD ed è stato facile , credo di fermarmi qui.
Buona domenica

Ciao Riki.
Puoi dirmi che SSD hai messo? Marca, grandezza, prezzo e se hai dovuto fare qualche manovra in particolare?
Molto tempo fà avevo telefonato all'assistenza Samsung e l'"addetta del call center" che penso rispondesse dalla Romania o un Paese del genere, non ha quasi capito cosa vevo chiesto. Si è messa a sfogliare le istruzioni al che ho le dissi che le istruzioni ero capace di sfogliarle anche io.
Poi ho lasciato perdere ma penso di metterne uno. Questo portatile è fantastico e nonostante abbia cinque anni vorrei tenerlo ancora per molto.

Riguardo i problemi di surriscaldamento, io l'ho modificato come ha fatto il tizio in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=9r6yK8wLIQA

Purtroppo la ventola interna è andata e dovrò comperarne un'altra. Approfitterò per cambiare anche la tastiera (ho qualche tasto andato per colpa mia) e mettere un modulo bluetooh dato che la scheda è già predisposta e lo supporta senza problemi.
Penso che la scheda sia la stessa dell'AS04 solo senza modulo bluetooth così da costare originariamente di meno.
Uso stabilmente un piccolo ventilatorino esterno collegato tramite una delle porte USB piazzato lateralmente dalla parte dell'uscita aria del pc, che oltretutto tengo sollevato alla parte posteriore con due piedini.

Come S.O. uso Linux e pochissimo Win XP dato che lavoro parecchio con Photoshop

Rikitikitawi 11-08-2014 16:51

Allora...
 
Ho acquistato su Amazon questo Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB EUR 148,49 Spedizione gratuita.
Adesso c'è anche un nuovissimo modello , ma non ancora disponibile su Amazon
ATTENZIONE : la confezione non contiene il cavo per il trasferimento dati dal tuo HD e non l'ho cercato sul web. Io ho istallato ex novo Win 8 , devi comunque formattare 'SSD prima, io ho usato Aomei per partizionare e formattare ( gratuito e prestante )
Prima scaricati i sofware da Samsung ! Vedi e leggiti qui:http://www.samsung.com/it/article/ma...n-for-your-ssd
Leggi anche su Amazon le recensioni degli utenti dell'SSD in questione: il nostro notebook non lo può sfruttare a fondo in quanto ha componenti datate , ma va comunque benissimo e ti accorgi della differenza !! Il gioco vale la candela.
Per la SOSTITUZIONE DELL' HD---> SSD sul nostro portatile basta solo un piccolo cacciavite e due minuti : si fa prima a farlo che a spiegarlo, quattro viti , mi sembra, NON occorre nessun adattatore : tieni conto che sono.....maldestro e se l'ho fatto io....Spero di essere stato esaustivo , ma se hai dubbi chiedi pure e sappici dire se hai sostituito il tutto per bene : buon lavoretto quindi , ciao.:)

lleo 11-08-2014 19:21

Grazie mille per le info, Riki.
Vedrò se prendere il 250GB o aspettare che scenda di prezzo il 500GB tenendo presente che comunque è un portatile di cinque anni con i limiti che questo comporta.
Per il montaggio non ci sarà problema, uno dei miei hobby è il modellismo per cui sono abituato ad aver a che fare con minutaglia varia.
:cool:

Johnny L 15-11-2014 11:30

vendo il pc per pezzi di ricambio o in blocco:
scocca del pc,
processore originale,
dissipatore,
8gb ram 1333, 4+4
schermo,
inverter, ne ho 2
flat,
tastiera,
scheda wifi,
ventola,
batteria,
alimentatore,
insomma tutto.
ho anche una cpu t9600 2.80ghz, testata e funzionante su questo pc.
per info contattatemi in privato

Sposter1 08-01-2015 20:24

Ciao ragazzi mi servirebbe il dissipatore per questo portatile mi aiutate a trovarlo?
Grazie in anticipo

Johnny L 20-01-2015 19:30

Quote:

Originariamente inviato da Sposter1 (Messaggio 41995070)
Ciao ragazzi mi servirebbe il dissipatore per questo portatile mi aiutate a trovarlo?
Grazie in anticipo

ce l'ho io. hai un messaggio privato.

fiorefiore 19-02-2015 18:32

Johnny L che problema ha la scheda madre?

Johnny L 21-02-2015 16:33

Quote:

Originariamente inviato da fiorefiore (Messaggio 42165324)
Johnny L che problema ha la scheda madre

il centro presso cui ho portato il samsung, non è riuscito a risaldare il chip nvdia sulla scheda madre perchè questa sembra flettere proprio in quel punto. quindi il pc "funzionava" ma non si vedeva nulla sul display, però era possibile utilizzarlo o vedere le immagini usando la vga

videotape 12-03-2015 10:34

Ciao a tutti,

ultimamente ho riscontrato un serio problema al tasto di accensione, pur premendo più volte il pc non si accende

dopo alcuni tentativi poi alla fine il pc si accende.

avete riscontrato anche voi questo problema??? secondo voi cosa mi conviene fare?

grazie

Rikitikitawi 12-03-2015 14:09

Quote:

Originariamente inviato da videotape (Messaggio 42247632)
Ciao a tutti,

ultimamente ho riscontrato un serio problema al tasto di accensione, pur premendo più volte il pc non si accende

dopo alcuni tentativi poi alla fine il pc si accende.

avete riscontrato anche voi questo problema??? secondo voi cosa mi conviene fare?

grazie

Il mio va ancora benissimo , non saprei che dirti , spero qualcuno di noi che è competente ti dia un aiutino. In bocca al lupo

Rikitikitawi 16-04-2016 16:46

Allora amici...
 
tutto bene? state ancora smanettando con questa bestiolina? Avete fatto degli upgrade che magari consigliate?
Io volevo aumentare la Ram , ma forse , dicono , è inutile se andiamo a 32 bit.
Ovviamente sto usando Win 10 .
Salutissimi !!:) :) :)

Cova86 16-09-2023 08:47

C'è ancora qualcuno?
 
Buongiorno!!Chissà se qualcuno leggerà mai:D
Sono uno dei primi possessori di questo pc fin dalla nascita di questo thread,oramai in disuso da anni ma volevo comunque provare.
In questo ultimo periodo ho ripreso questo pc che hai tempi(oramai quasi 15 anni fà),era un buon pc. Mi sono divertito a smontarlo tutto ed ho cambiato processore,ho aumentato la ram e ripulito tutto. Però non avevo ancora mai cambiato la batteria(oramai più che finita visto che lo usavo sempre attaccato al trasformatore). Ma veniamo al punto dove mi servirebbe aiuto;un giorno mentre usavo il pc (windows 10) mi è comparso un messaggio di allarme in inglese dove mi diceva che la batteria era difettosa e per evitare danni era meglio spengere il pc. Ho ignorato questo allarme finchè ne è arrivato un'altro dove diceva(sempre in inglese),che per evitare danni al pc la carica della batteria sarebbe stata interrotta. La spia della carica o ha cominciato a lampeggiare senza più caricare. Ora però non carica più nemmeno dopo aver cambiato la batteria con una nuova compatibile. Possibile che la scheda madre abbia bloccato la ricarica della batteria senza però più sbloccarsi nonostante la batteria nuova? Dal bios non c'è nessuna impostazione a riguardo. Ho provato anche a togliere la batteria tampone per far resettare il bios ma niente,non si carica più nemmeno da spento. C'è qualche cosa che risolva questo problema? Grazie...io c'ho provato:mc:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.