Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Giochi per PC (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=24)
-   -   Oculus Rift (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588397)


Gello 19-12-2016 12:56

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44317373)
probabilmente è più nitido perch la distanza dallo schermo è lievemente maggiore..quindi i fov cambiati non incidono sui setting che hanno messo i vari developer nei loro game?
complimenti per l'iniziativa comunque! ora ci hai messo alle strette sul da farsi, comprare quello in vendita a oltre 40 dollari ma completo di spugnetta o affidarsi allo stampatore di reggio emilia sicuramente piu economico? :D

Veramente è il contrario, sarà più vicino lo schermo.
Il fov del gioco non cambia, quelle parti sono già calcolate e reinderizzate.

La maggior parte degli utenti già dovrebbe vedere i bordi degli schermi, quindi la mod é da consigliare solo per l utenza con un "bad fitting" iniziale.

Sent from my NEM-L51 using Tapatalk

CiccoMan 19-12-2016 13:06

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 44317449)
Veramente è il contrario, sarà più vicino lo schermo.
Il fov del gioco non cambia, quelle parti sono già calcolate e reinderizzate.

La maggior parte degli utenti già dovrebbe vedere i bordi degli schermi, quindi la mod é da consigliare solo per l utenza con un "bad fitting" iniziale.

Sent from my NEM-L51 using Tapatalk

Beh, se elimina o riduce i god rays fa comunque un bel servizio :D

Il fov aumentato potrebbe migliorare l'usabilità con vorpx dei titoli non vr nativi...

Io sarei curioso... ma arriva pronto all'uso o grezzo da limare e carteggiare?

dinopoli 19-12-2016 13:15

arriva, "abbastanza pulito" da poter montare direttamente. Entra con un pò piu di difficolta rispetto all'originale ma entra.. da qui la mia "limata ulteriore"....

Di fatto semplicemente si limita a ridurre, di una misura inferiore al cm, la distanza tra gli occhi e lo schermo... ma almeno nel mio caso è già molto (ipv 69) e comunque è un ricambio per mantenere "pulita" la spugna originale.
Se pensate che solo la mascherina di stoffa (da mettere sopra l'originale) sta 19 euro... piu spedizione...
Per ragionamento logico, non è indicato a chi usa il cv1 con gli occhiali...

dinopoli 19-12-2016 13:31

ah dimenticavo. Ovviamente, per chi ha personalmente o tramite amico etc. etc. la possibilità di stamparselo da solo, vi invio il file cad...

Gello 19-12-2016 13:38

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 44317485)
Beh, se elimina o riduce i god rays fa comunque un bel servizio :D

Il fov aumentato potrebbe migliorare l'usabilità con vorpx dei titoli non vr nativi...

Io sarei curioso... ma arriva pronto all'uso o grezzo da limare e carteggiare?

Se hai un fitting ottimale e un ipd di 64 e limitrofi dovresti gia' avere la situazione migliore.

Per tutti gli altri e' un'ottima soluzione e bravo Dino ad essersi sbattuto e condividere pubblicamente.

dinopoli 19-12-2016 13:51

in teoria se già normalmente vedete i bordi, dubito che avrete ulteriori vantaggi di FOV.... se invece non li vedete dovreste avere del margine....

mircocatta 19-12-2016 14:32

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 44317449)
Veramente è il contrario, sarà più vicino lo schermo.

ma solo a me questo
https://vrcover.com/product/oculus-r...-standard-set/
dà l'impressione che "allontani" il viso dallo schermo? la maschera originale mi pare decisamente piu sottile

Gello 19-12-2016 14:42

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44317789)
ma solo a me questo
https://vrcover.com/product/oculus-r...-standard-set/
dà l'impressione che "allontani" il viso dallo schermo? la maschera originale mi pare decisamente piu sottile

Non ho controllato le misure ma:

1 x Facial Interface (Regular or Long)

Quella regular immagino di no, l'altra piu' lunga per gli occhiali evidentemente si', poi dipende anche da che spugna scegli.

CiccoMan 19-12-2016 14:46

Io ho appena ordinato il face foam per gear VR... questo periodo sono pigro e non ho nemmeno voglia di ritagliare un pezzo di gommapiuma :D

Appena mi arriva lo provo direttamente senza distanziale :read:

mircocatta 19-12-2016 14:48

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 44317846)
Io ho appena ordinato il face foam per gear VR... questo periodo sono pigro e non ho nemmeno voglia di ritagliare un pezzo di gommapiuma :D

Appena mi arriva lo provo direttamente senza distanziale :read:

ma quale? non vorrei che tu avessi ordinato quello che sostituisce la spugna originale, che ovviamente dovrai sradicare via dalla maschera in plastica originale

CiccoMan 19-12-2016 14:53

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44317855)
ma quale? non vorrei che tu avessi ordinato quello che sostituisce la spugna originale, che ovviamente dovrai sradicare via dalla maschera in plastica originale

Nono, faccio così:

http://www.vrspies.com/vrgamerdude/oculusrift-fov-mod/

:fagiano:

mircocatta 19-12-2016 14:56

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 44317867)

ah, praticamente la prima versione della modifica..ma anche li non capisco, tolgono la maschera di plastica e appoggiano la cover morbida direttamente su "quello che rimane" del rift? non rischia di schiacciare il cavo hdmi che sporge nella parte superiore? PS mi pvtizzi dove hai trovato la cover che la cercai anche io ma non la trovai..

CiccoMan 19-12-2016 15:06

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44317878)
ah, praticamente la prima versione della modifica..ma anche li non capisco, tolgono la maschera di plastica e appoggiano la cover morbida direttamente su "quello che rimane" del rift? non rischia di schiacciare il cavo hdmi che sporge nella parte superiore? PS mi pvtizzi dove hai trovato la cover che la cercai anche io ma non la trovai..

Te lo dico quà, così condivido col forum :p

L'ho presa su ebay. Il codice della parte è gh98-40339a... certo costa uno sproposito, ma l'ho infilata dentro alle spese per i regali di natale... una goccia nell'oceano :asd:

C'è anche su Amazon UK, ma costa ancora di più :fagiano:

Filodream 19-12-2016 15:13

A me arriva a momenti il kit di vrcover con maschera (misura standard come l'originale, mentre l'altra che vendono è più lunga.. fatta per chi porta gli occhiali) e le varie imbottiture. Vi dirò poi l'entità del miglioramento di fov, comfort e god rays.

Con la spugna originale e il mio ipd di 64.8 sono messo così:
_fov ok, non mi lamento, ma provando il rift SENZA MASCHERA vedo che c'è margine di miglioramento.. ma fino a un certo punto, oltre il quale inizio a vedere le pareti laterali interne del visore.
_god rays presenti e ben visibili in particolare in abitacoli scuri con strumentazioni luminose (parlo di sim di guida), non mi infastidiscono troppo, ma ho già visto che avvicinando le pupille alle lenti (prove effettuate sempre smontando la maschera in dotazione) se ne vanno mano a mano e non mi dispiace.
_comfort così così con la spugna originale.. inizialmente tutto apposto, ma oltre i 10\15 minuti sento una certa pressione su fronte e zigomi, che diventa in seguito dolore.. ho notato che quando subentra il fastidio in fronte tende a diventarmi più indigesta anche l'immagine.. penso che il comfort sia fondamentale per una buona esperienza vr.. quando tolgo il visore ho evidenti segni rossi, che comunque se ne vanno nel giro di pochi minuti.
Fortunatamente a parte questo, il Rift è ben più leggero del Vive e immagino che con le imbottiture di vrcover risolverò questa sua unica magagna sul lato comfort.
Ho analizzato la questione comfort anche usando il visore con la maschera smontata.. non ho più pressione in fronte, ma a quel punto poggia completamente sul mio naso e alla lunga me lo demolisce. Aggiungo che, sempre senza maschera, le mie ciglia strofinano le lenti.

Tra qualche ora descrivo con precisione le mie impressioni col kit vrcover.

CiccoMan 19-12-2016 15:20

Quote:

Originariamente inviato da Filodream (Messaggio 44317933)
_comfort così così con la spugna originale.. inizialmente tutto apposto, ma oltre i 10\15 minuti senso una certa pressione su fronte e zigomi, che diventa in seguito dolore.. ho notato che quando subentra il fastidio in fronte tende a diventarmi più indigesta anche l'immagine.. penso che il comfort sia fondamentale per una buona esperienza vr.. quando tolgo il visore ho evidenti segni rossi, che comunque se ne vanno nel giro di pochi minuti.
Fortunatamente a parte questo, il Rift è ben più leggero del Vive e immagino che con le imbottiture di vrcover risolverò questa sua unica magagna sul lato comfort.
Ho analizzato la questione comfort anche usando il visore con la maschera smontata.. non ho più pressione in fronte, ma a quel punto poggia completamente sul mio naso e alla lunga me lo demolisce. Aggiungo che, sempre senza maschera, le mie ciglia strofinano le lenti.

Ho lo stesso problema del confort... dopo un po' comincio a sentire la pressione, soprattutto sulla fronte, e piano piano sopraggiunge la sensazione di "disgusto" dell'immagine.

Ho risolto parzialmente allentando le cinghie del visore che evidentemente era troppo stretto (ti consiglio di provare)... parzialmente perchè ora riesco a tenerlo senza fastidio alcuno per circa un'oretta, poi devo toglierlo altrimenti mi sale l'omicidio :muro:

:)

dinopoli 19-12-2016 15:24

il problema della cover senza la maschera in plastica mi sembra tra l'altro dato dal fatto che ti "accende" il cv1 fisso.... perche copre il sensore di prossimità

mircocatta 19-12-2016 15:27

Quote:

Originariamente inviato da Filodream (Messaggio 44317933)
A me arriva a momenti il kit di vrcover con maschera (misura standard come l'originale, mentre l'altra che vendono è più lunga.. fatta per chi porta gli occhiali) e le varie imbottiture. Vi dirò poi l'entità del miglioramento di fov, comfort e god rays.

Con la spugna originale e il mio ipd di 64.8 sono messo così:
_fov ok, non mi lamento, ma provando il rift SENZA MASCHERA vedo che c'è margine di miglioramento.. ma fino a un certo punto, oltre il quale inizio a vedere le pareti laterali interne del visore.
_god rays presenti e ben visibili in particolare in abitacoli scuri con strumentazioni luminose (parlo di sim di guida), non mi infastidiscono troppo, ma ho già visto che avvicinando le pupille alle lenti (prove effettuate sempre smontando la maschera in dotazione) se ne vanno mano a mano e non mi dispiace.
_comfort così così con la spugna originale.. inizialmente tutto apposto, ma oltre i 10\15 minuti sento una certa pressione su fronte e zigomi, che diventa in seguito dolore.. ho notato che quando subentra il fastidio in fronte tende a diventarmi più indigesta anche l'immagine.. penso che il comfort sia fondamentale per una buona esperienza vr.. quando tolgo il visore ho evidenti segni rossi, che comunque se ne vanno nel giro di pochi minuti.
Fortunatamente a parte questo, il Rift è ben più leggero del Vive e immagino che con le imbottiture di vrcover risolverò questa sua unica magagna sul lato comfort.
Ho analizzato la questione comfort anche usando il visore con la maschera smontata.. non ho più pressione in fronte, ma a quel punto poggia completamente sul mio naso e alla lunga me lo demolisce. Aggiungo che, sempre senza maschera, le mie ciglia strofinano le lenti.

Tra qualche ora descrivo con precisione le mie impressioni col kit vrcover.

ma come può quindi migliorare la situazione god rays e fov se la misura standard è identica alloriginale? solo grazie alla spugna più sottile? in tal caso si recupera molto poco..

altra domanda stupida ma visto che l'hai provato in lungo e in largo ne approfitto:
senza maschera, oltre ad appoggiare al naso ti si appoggia anche il cavo hdmi che spunta sopra (rischiando quindi di rovinarlo) ?? perchè incomincio a pensare che l'unico modo che ho per migliorare i god rays sia togliere la maschera e fissare una cover morbida come penso farà ciccoman... ma lo farò solo se non rischio di rovinare il cavo hdmi del visore

dinopoli 19-12-2016 15:37

per microcatta. Togliendo la spugnetta si guadagna meno di un cm di distanza (cioè gli occhi saranno piu vicini alle lenti di circa 0.5, 0.9 cm). Ti assicuro che, rapportato alla distanza originale occhio-lente, è tantissimo...

dinopoli 19-12-2016 15:40

p.s. a Filodream arriverà il vrcover che dovrebbe essere l'equivalente della maschera che ho fatto stampare io con in aggiunta delle "spugnette" di diverso spessore. NON quello del gear...

mircocatta 19-12-2016 15:48

Quote:

Originariamente inviato da dinopoli (Messaggio 44318023)
per microcatta. Togliendo la spugnetta si guadagna meno di un cm di distanza (cioè gli occhi saranno piu vicini alle lenti di circa 0.5, 0.9 cm). Ti assicuro che, rapportato alla distanza originale occhio-lente, è tantissimo...

si ma non è il vostro caso perchè una spugnetta dovreve comunque installarla per non massacrarvi il viso, no? o tu , sulla nuova maschera, hai montato una spugna confortevole ma molto sottile che ti ha fatto guadagnare fov?

comunque aspetterò le vostre prove, nel mentre potrei provare aritagliare una spugna e fissarla con biadesivo sul visore SENZA la maschera originale..(cioè la situazione che avrà ciccoman con la spugna del gear VR)

se è confortevole e pulita e mi farà sparire i god ray (fastidiosissimi in elite dangerous) allora sarò "a cavallo"

dinopoli 19-12-2016 15:56

la stessa prova l'avevo fatta io.
Per quanto riguarda la comodità, io sulla maschera non ho messo spugnette, ma solo una mascherina di stoffa ed è già comodo proprio per la forma della maschera. Addirittura appena arrivato l'ho indossato "nudo" senza alcun spessore, ed era comodo ugualmente. (ho fatto qualifica e gara di 15 giri a barcellona, senza problemi)

dinopoli 19-12-2016 15:59

senza la maschera in plastica ma solo con la spugna per me era scomodo, tanto che a volte le ciglia toccavano le lenti... quindi l'ho mollato. cosi invece è godibile

magic carpet 19-12-2016 19:52

Qualcuno ha provato la demo di RE7 con vorpx?

Filodream 19-12-2016 20:05

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44317983)
ma come può quindi migliorare la situazione god rays e fov se la misura standard è identica alloriginale? solo grazie alla spugna più sottile? in tal caso si recupera molto poco..

Ho appena iniziato a fare prove.. il guadagno invece c'è eccome, anche io ero dubbioso, molto dubbioso.. invece con la spugna più sottile in dotazione sono QUASI già al limite.. limite oltre il quale vedo le pareti interne della maschera, dandomi un non proprio gradito "effetto scatola".

Quote:

altra domanda stupida ma visto che l'hai provato in lungo e in largo ne approfitto:
senza maschera, oltre ad appoggiare al naso ti si appoggia anche il cavo hdmi che spunta sopra (rischiando quindi di rovinarlo) ?? perchè incomincio a pensare che l'unico modo che ho per migliorare i god rays sia togliere la maschera e fissare una cover morbida come penso farà ciccoman... ma lo farò solo se non rischio di rovinare il cavo hdmi del visore
Non appoggia anche il cavo.. tutto ok.

Comunque il kit vrcover è proprio pregiato. ;)
La nuova mascherina in plastica è semplicemente perfetta a livello di finiture e fitting.. inserendola fa un bellissimo click che nemmeno l'originale ha :fagiano: Il velcro pre-applicato è iper sottile e apre la strada all'utilizzo di imbottiture homemade in neoprene da 2mm (dopo cena provo).

Ho fatto delle prove con la skip barber in iRacing, dalla stessa identica posizione con la mascherina originale vedo poco più di metà specchietti guardando dritto avanti. Con la mascherina vrcover e l'imbottitura più sottile vedo tutti gli specchietti a filo.
Senza imbottitura vedo 3 o 4 dita (virtuali) oltre gli specchietti.
In entrambi i casi god rays quasi estinti ed ho una miglior sensazione di messa a fuoco generale. Però senza imbottitura sono già oltre il limite e vedo le pareti interne. Una via di mezzo tra le due cose sarebbe perfetta nel mio caso.. confido nel neoprene 2mm+la ricopertura che danno in dotazione (quella che si aggancia con gli elastici), che è spessa meno di 1mm.

mircocatta 20-12-2016 09:51

Quote:

Originariamente inviato da Filodream (Messaggio 44318827)
Ho appena iniziato a fare prove.. il guadagno invece c'è eccome, anche io ero dubbioso, molto dubbioso.. invece con la spugna più sottile in dotazione sono QUASI già al limite.. limite oltre il quale vedo le pareti interne della maschera, dandomi un non proprio gradito "effetto scatola".


Non appoggia anche il cavo.. tutto ok.

Comunque il kit vrcover è proprio pregiato. ;)
La nuova mascherina in plastica è semplicemente perfetta a livello di finiture e fitting.. inserendola fa un bellissimo click che nemmeno l'originale ha :fagiano: Il velcro pre-applicato è iper sottile e apre la strada all'utilizzo di imbottiture homemade in neoprene da 2mm (dopo cena provo).

Ho fatto delle prove con la skip barber in iRacing, dalla stessa identica posizione con la mascherina originale vedo poco più di metà specchietti guardando dritto avanti. Con la mascherina vrcover e l'imbottitura più sottile vedo tutti gli specchietti a filo.
Senza imbottitura vedo 3 o 4 dita (virtuali) oltre gli specchietti.
In entrambi i casi god rays quasi estinti ed ho una miglior sensazione di messa a fuoco generale. Però senza imbottitura sono già oltre il limite e vedo le pareti interne. Una via di mezzo tra le due cose sarebbe perfetta nel mio caso.. confido nel neoprene 2mm+la ricopertura che danno in dotazione (quella che si aggancia con gli elastici), che è spessa meno di 1mm.

sai mica dirmi i tempi di consegna quanto sono durati?

Filodream 20-12-2016 11:20

Acquistata martedì 13, spedita venerdì 16 con dhl (bisogna scegliere la spedizione espressa), arrivata lunedì 19.

mircocatta 20-12-2016 11:45

Quote:

Originariamente inviato da Filodream (Messaggio 44320154)
Acquistata martedì 13, spedita venerdì 16 con dhl (bisogna scegliere la spedizione espressa), arrivata lunedì 19.

argh, io ho fatto la spedizione standard :S speriamo arrivi lol

Hulk2099 20-12-2016 13:46

per chi usa il visore con gli occhiali immagino sia improponibile la mascherina su citata?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

CiccoMan 20-12-2016 14:02

Le poche volte che ho usato oculus con gli occhiali mi sono trovato malissimo... scomodo da infilare e scomodo da tenere su... per fortuna che non li uso praticamente mai :fagiano:

Con una maschera più sottile non credo si riesca a utilizzare... credo che gli occhiali vadano a toccare le lenti.

mattix21 20-12-2016 14:31

Ciao siccome non ho tempo e voglia di leggere le 246 pagine del topic, qualcuno di cosi gentile da riassumere il tutto con poche parole? tipo prezzi, quali tipi ci sono di VR, quale è il migliore? esiste un allternativa valida qualita-prezzo? :D

carulli 20-12-2016 14:49

si son decisi finalmente:fiufiu: , stanno arrivando i Touch :sbav:

dinopoli 21-12-2016 07:45

Quote:

Originariamente inviato da mattix21 (Messaggio 44320749)
Ciao siccome non ho tempo e voglia di leggere le 246 pagine del topic, qualcuno di cosi gentile da riassumere il tutto con poche parole? tipo prezzi, quali tipi ci sono di VR, quale è il migliore? esiste un allternativa valida qualita-prezzo? :D

Ha ha ha ha ha...... bellissima..!! :D :D :D

Jack07 21-12-2016 08:34

Quote:

Originariamente inviato da mattix21 (Messaggio 44320749)
Ciao siccome non ho tempo e voglia di leggere le 246 pagine del topic, qualcuno di cosi gentile da riassumere il tutto con poche parole? tipo prezzi, quali tipi ci sono di VR, quale è il migliore? esiste un allternativa valida qualita-prezzo? :D

742 euro spesa minima per i rift , pc top di gamma .

Volevo dire che ho riprovato assetto corsa con pc in firma e settando il file oculus.ini a 2.0 la differenza si vede , 90 fps con tutto al massimo senza postprocessing attivo e ombre su static... ho paura che la cpu fa la sua parte , perché sento in giro che molti con la 1080 li taglia a 45 fps.

fraquar 21-12-2016 08:49

Quote:

Originariamente inviato da mattix21 (Messaggio 44320749)
Ciao siccome non ho tempo e voglia di leggere le 246 pagine del topic, qualcuno di cosi gentile da riassumere il tutto con poche parole? tipo prezzi, quali tipi ci sono di VR, quale è il migliore? esiste un alternativa valida qualità-prezzo? :D

Tutto dipende da che giochi vuoi fare.
IMO si divide tutto in 3 categorie:

1) Solo simulatori (sono i giochi nel quale la vr da il massimo)
2) Giochi casual in piedi in cui ci si muove
3) Un po' di tutto

Nel primo caso Rift perché ha più supporto da più tempo e risparmi il costo degli accessori che non useresti.
Nel secondo ti consiglio di prenderti una ps4 pro con ps vr, qualità scarsa ma i giochi che usciranno su questa periferica saranno pensati proprio per il target ex-Wii.
Ultimo caso il Vive che è il più flessibile e copre tutte le possibilità.

}_Oasis_{ 21-12-2016 09:32

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44320254)
argh, io ho fatto la spedizione standard :S speriamo arrivi lol

e siamo in 2
acquistata il 13, il 19 era ancora in germania... :|
con tracking di posteitaliane.it

spero arrivi entro venerdi

Jack07 21-12-2016 10:12

Quote:

Originariamente inviato da }_Oasis_{ (Messaggio 44322511)
e siamo in 2
acquistata il 13, il 19 era ancora in germania... :|
con tracking di posteitaliane.it

spero arrivi entro venerdi

Poste italiane? No Alpitur? Aiaiaiaiaiaiaaiii:asd:

}_Oasis_{ 21-12-2016 10:29

Quote:

Originariamente inviato da Jack07 (Messaggio 44322632)
Poste italiane? No Alpitur? Aiaiaiaiaiaiaaiii:asd:

lhan scelto loro maremma... a saperlo :(

slide1965 21-12-2016 11:20

Ho appena scaricato il debug tool per per fare l'upsampling per ac .
non ho ben capito, in teoria io apro la home dell'oculus poi vado sul desktop e avvio debug tool, modifico il valore alla voce pixel ovveride portandolo da 0 a 1.5 (o 2) .
Poi?

Grazie

dinopoli 21-12-2016 11:40

poi fai semplicemente partire il gioco.

Gello 21-12-2016 11:50

Non serve il debug tool con Assetto usa le impostazioni del gioco


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.