Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Xiaomi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=175)
-   -   [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642943)


paultherock 11-03-2024 07:11

Giusto per info generale con l'aggiornamento ad HyperOS ho visto spuntare la voce per la gestione della batteria nella carica notturna sul mio Xiaomi 13 che con la MIUI 14 prima non c'era

marost67 11-03-2024 08:10

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 48464751)
per F5 a sto punto vi conviene aggiornare sotto san Marino, come ho fatto io.
Perché a me come detto, al contrario di quanto riportato da meg, se da san Marino rimettevo Italia l'hyper os mi scompariva di nuovo...
la 1.0.5 invece poi è apparsa regolarmente
Boh, misteri xiaomi

Scusami quindi sei rimasto con San Marino?
Trovo veramente deludente il fattore aggiornamenti, pensavo che il Poco F5 fosse preso più in considerazione da parte di Xiaomi.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Lollauser 11-03-2024 08:53

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 48466291)
Scusami quindi sei rimasto con San Marino?
Trovo veramente deludente il fattore aggiornamenti, pensavo che il Poco F5 fosse preso più in considerazione da parte di Xiaomi.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Scusa effettivamente dal mio post non era chiaro, davo per scontato il riferimento a quello precedente in cui avevo spiegato, ma è troppo indietro da leggere :fagiano:

No, io nell'ordine ho:
- messo san marino, e questo ha reso disponibile l'upgrade 1.0.4 (hyperOS)
- rimesso italia, e questo "nascondeva" di nuovo l'upgrade, al contrario di quanto riportato da meg e altri...boh, magie di xiaomi
- allora ho rimesso san marino e gli ho fatto fare l'upgrade
- ho riavviato, rimesso italia e poi riavviato di nuovo
- a questo punto tutto ok con l'uso quotidiano, e dopo qualche giorno mi è apparso upgrade 1.0.5 normalmente, senza più aver impostato san marino

spero sia più chiaro ;)

paultherock 11-03-2024 09:02

Possibilissimo che la 1.0.4 sia una versione rilasciata e poi magari sospesa in attesa della 1.0.5 che infatti poi è arrivata su tutti i canali.

Ubro92 11-03-2024 09:28

Quote:

Originariamente inviato da paultherock (Messaggio 48466413)
Possibilissimo che la 1.0.4 sia una versione rilasciata e poi magari sospesa in attesa della 1.0.5 che infatti poi è arrivata su tutti i canali.

Non penso proprio visto che la 1.0.4 é uscita il 19 dicembre, mentre la 1.0.5 il 29 febbraio, per poco f5.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

marost67 11-03-2024 09:28

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 48466397)
Scusa effettivamente dal mio post non era chiaro, davo per scontato il riferimento a quello precedente in cui avevo spiegato, ma è troppo indietro da leggere :fagiano:



No, io nell'ordine ho:

- messo san marino, e questo ha reso disponibile l'upgrade 1.0.4 (hyperOS)

- rimesso italia, e questo "nascondeva" di nuovo l'upgrade, al contrario di quanto riportato da meg e altri...boh, magie di xiaomi

- allora ho rimesso san marino e gli ho fatto fare l'upgrade

- ho riavviato, rimesso italia e poi riavviato di nuovo

- a questo punto tutto ok con l'uso quotidiano, e dopo qualche giorno mi è apparso upgrade 1.0.5 normalmente, senza più aver impostato san marino



spero sia più chiaro ;)

Grazie, mi dispiace di non aver fatto uno screenshot dell' aggiornamento che mi era arrivato.
Forse era la 1.0.4 che magari aveva problemi e l' hanno tolta, quindi tra 5/6 mesi metteranno la 1.0.5 per l' Italia.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Cloud76 11-03-2024 10:03

Mi sembra che i video occupino una enormità di spazio.
Ho registrato dei video sabato sera, la cam era impostata a 720p (che è la minore, poi c'è 1080@30, 1080@60 e 4K@30). Nelle impostazioni ho anche selezionato codifica "H265 prestazioni migliori", che dovrebbe diminuire il peso rispetto ad "H264 migliore compatibilità".
Risultato è che un video di 2:29, registrato all'interno di un locale che riprende un palco con un gruppo che suona, pesa circa 200MB, che è tantissimo, contando che un film di un'ora e mezza a 1080p può pesare tranquillamente solo 1 GB e vedersi molto meglio.
Dati del video:
Video: HEVC 1280x720 30.003fps [English, Video 1 (HEVC, Main Profile, Level 4.0, 1280x720, 30.003 fps)]
Audio: AAC 48000Hz 2.0 chn 96 kbit/s [English, Audio 1 (AAC, 48.0 kHz, 2.0 chn, 16 bit, 96 kbit/s)]

C'è qualcosa che posso fare?
(Poco F5)

Lollauser 11-03-2024 10:35

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 48466471)
Grazie, mi dispiace di non aver fatto uno screenshot dell' aggiornamento che mi era arrivato.
Forse era la 1.0.4 che magari aveva problemi e l' hanno tolta, quindi tra 5/6 mesi metteranno la 1.0.5 per l' Italia.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

la 1.0.5 che mi è arrivata è per l'italia :) che poi sarebbe EU che credo sia uguale per tutti
Io nell'uso di tutti i giorni problemi non ne ho riscontrati, se vuoi avere la 1.0.4 forza l'aggiornamento da sanmarinese, altrimenti tocca aspettare ma ormai sono mesi.
E come dice Ubro, non credo che la 1.0.4 sia stata rilasciata e revocata visto che la trovo nei vary repository come file per l'upgrade manuale da dicembre.
Però ripeto non si sa mai con Xiaomi, da questo punto di vista..

paultherock 11-03-2024 12:47

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 48466633)
E come dice Ubro, non credo che la 1.0.4 sia stata rilasciata e revocata visto che la trovo nei vary repository come file per l'upgrade manuale da dicembre.
Però ripeto non si sa mai con Xiaomi, da questo punto di vista..

Beh per dirti in vari repository io trovo la 1.0.3 per il Mi 13, ma non mi esce l'aggiornamento anche provando qualche altro stato. Infatti se la scarico e provo ad installarla risulta non firmata da Xiaomi per il rilascio ufficiale. Quindi può benissimo essere una release candidate che poi non è mai stata resa definitiva del tutto magari perché dopo i primi rilasci hanno beccato qualche bug e invece di fixarlo sulla stessa hanno deciso di passare direttamente alla prossima..

Lollauser 11-03-2024 14:22

Quote:

Originariamente inviato da paultherock (Messaggio 48466932)
Beh per dirti in vari repository io trovo la 1.0.3 per il Mi 13, ma non mi esce l'aggiornamento anche provando qualche altro stato. Infatti se la scarico e provo ad installarla risulta non firmata da Xiaomi per il rilascio ufficiale. Quindi può benissimo essere una release candidate che poi non è mai stata resa definitiva del tutto magari perché dopo i primi rilasci hanno beccato qualche bug e invece di fixarlo sulla stessa hanno deciso di passare direttamente alla prossima..

ah ok buono a sapersi

unnilennium 11-03-2024 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Cloud76 (Messaggio 48466549)
Mi sembra che i video occupino una enormità di spazio.
Ho registrato dei video sabato sera, la cam era impostata a 720p (che è la minore, poi c'è 1080@30, 1080@60 e 4K@30). Nelle impostazioni ho anche selezionato codifica "H265 prestazioni migliori", che dovrebbe diminuire il peso rispetto ad "H264 migliore compatibilità".
Risultato è che un video di 2:29, registrato all'interno di un locale che riprende un palco con un gruppo che suona, pesa circa 200MB, che è tantissimo, contando che un film di un'ora e mezza a 1080p può pesare tranquillamente solo 1 GB e vedersi molto meglio.
Dati del video:
Video: HEVC 1280x720 30.003fps [English, Video 1 (HEVC, Main Profile, Level 4.0, 1280x720, 30.003 fps)]
Audio: AAC 48000Hz 2.0 chn 96 kbit/s [English, Audio 1 (AAC, 48.0 kHz, 2.0 chn, 16 bit, 96 kbit/s)]

C'è qualcosa che posso fare?
(Poco F5)

Mai guardato le dimensioni del video dei vari terminali.... Sospetto che la codifica sia con compressione minima, non so quanto sia corretto fare paragoni con i film, che hanno un altro tipo di compressione.... Infatti se provi a mandarli, tipo via whatsapp, te li ricomprime prima brutalmente, sarebbe utile fare qualche confronto, ma i top di gamma hanno sicuramente un coprocessore più efficiente del poco f5, o firmware scritto meglio...

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Cloud76 11-03-2024 21:10

Be' i codec sono quelli... H264 o H265 (senza scomodare AV1 che sarebbe il più recente). Già con H265 in genere c'è un bel risparmio in termini di compressione senza perdita di qualità rispetto ad H264.
Quando transcodifico un film su pc, pure in H264 quindi senza nemmeno il ben maggiore risparmo che mi darebbe H265, riesco tranquillamente a fare un mkv di circa 1GB. Se questi filmati sprecano così tanto o c'è qualcosa che non va, ma non vedo altre impostazioni per poter ottimizzare ancora, o veramente il livello di ottimizzazione del codec è pari a zero.
Probabilmente i soc non hanno una potenza sufficiente per comprimere in modo ottimale come dovrebbe essere fatto (perchè di fatto non comprimono nulla) ma speravo che in hardware avessero almeno qualcosa che li aiutasse un pelo di più al giorno d'oggi.
Non si possono vedere 200MB per due minuti e mezzo di filmato a 720p, che è pure la risoluzione più bassa che si può scegliere, se mettevo 1080p mi veniva fuori 350MB? Ci credo che le ragazze poi hanno sempre i telefoni intasati...

Discorso watsapp, telegram... ecc, i file inviati vengono sì compressi schifosamente, per evitarlo bisogna inviare foto o video come file e allora viaggiano come originali.

Ubro92 11-03-2024 22:56

Non penso sia un fatto di compressione, più che altro sarà il bitrate del video sparato a valori estremamente alti.
Sul Poco F3 in pari condizioni 720p@30fps e H265 il bitrate per il video supera i 10000Kbps, quando con 1/3 del bitrate probabilmente la qualità rimarrebbe invariata.

Cloud76 12-03-2024 22:03

Sì mi sa che è quello il problema.
Questi sono i dati del video originale:

Generale
Nome completo : C:\Users\Admin-PC\Desktop\VID_20240310_004201.mp4
Formato : MPEG-4
Profilo formato : Base Media / Version 2
ID codec : mp42 (isom/mp42)
Dimensione file : 199 MiB
Durata : 2min 29s
Bitrate totale : 11,2 Mbps
Frequenza fotogrammi : 30,000 fps
Data codifica : 2024-03-09 23:44:31 UTC
Data : 2024-03-09 23:44:31 UTC
com.android.version : 13
com.android.manufacturer : Xiaomi
com.android.model : 23049PCD8G
xiaomi.exifInfo.videoinfo : N:0 D:undefine V:V14.0.9.0.TMREUXM T:0 M:0 S:undefine F:0,0,0 B:0 G:0,0,0, psi10:0.000000,0.000000,0.000000, M:0 SM:0 TM:0,0,0,0,0, E:30000000,30000000,30000000,30000000,30000000,20000000,20000000,20000000,10000000,10000000,0, ND:

Video
ID : 1
Formato : HEVC
Formato/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Profilo formato : Main@L4@High
ID codec : hvc1
ID codec/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Durata : 2min 29s
Durata sorgente : 2min 29s
Bitrate : 11,0 Mbps
Larghezza : 1.280 pixel
Altezza : 720 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frequenza fotogrammi : 30,000 fps
Frame rate minimo : 23,047 fps
Frame rate massimo : 42,959 fps
Spazio colore : YUV
Sottocampionamento croma : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Bit/(pixel*frame) : 0.399
Dimensione traccia : 196 MiB (99%)
Dim. flusso sorgente : 196 MiB (99%)
Titolo : VideoHandle
Lingua : Inglese
Data codifica : 2024-03-09 23:44:31 UTC
Data : 2024-03-09 23:44:31 UTC
Intervallo colore : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
mdhd_Duration : 149464
Casella configurazione codec : hvcC

Audio
ID : 2
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
ID codec : mp4a-40-2
Durata : 2min 29s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 96,0 kb/s
Canali : 2 canali
Layout canale : L R
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 46,875 fps (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione traccia : 1,71 MiB (1%)
Titolo : SoundHandle
Lingua : Inglese
Data codifica : 2024-03-09 23:44:31 UTC
Data : 2024-03-09 23:44:31 UTC

Domani provo a ricodificare lo stesso video con Handbrake senza variare nulla ma a ricodificarlo ancora in H265 sul pc e vediamo a quanto si riduce.

Ubro92 12-03-2024 22:10

Si, hai un bitrate leggermente più alto del mio, sei a 11mbps, puoi provare anche a dimezzarlo da pc.

Purtroppo dalla fotocamera di Xiaomi non si può variare il bitrate ma solo la risoluzione e fps.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cloud76 13-03-2024 08:55

Ricodificato con Handbrake, H265(X265), codificatore SLOW, qualità costante RF22 (predefinito):

Generale
Nome completo : C:\Users\Admin-PC\Desktop\VID 20240310 004201_code22.mp4
Formato : MPEG-4
Profilo formato : Base Media / Version 2
ID codec : mp42 (mp42/iso2/mp41)
Dimensione file : 112 MiB
Durata : 2min 29s
Bitrate totale : 6.281 kb/s
Frequenza fotogrammi : 30,000 fps
Data codifica : 2024-03-13 08:19:45 UTC
Data : 2024-03-13 08:19:45 UTC
Creato con : HandBrake 1.7.3 2024021000

Video
ID : 1
Formato : HEVC
Formato/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Profilo formato : Main@L3.1@Main
ID codec : hvc1
ID codec/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Durata : 2min 29s
Durata sorgente : 2min 29s
Bitrate : 6.174 kb/s
Larghezza : 1.280 pixel
Altezza : 720 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frequenza fotogrammi : 30,000 fps
Frame rate minimo : 22,157 fps
Frame rate massimo : 42,674 fps
Spazio colore : YUV
Sottocampionamento croma : 4:2:0 (Type 0)
Profondità bit : 8 bit
Bit/(pixel*frame) : 0.223
Dimensione traccia : 110 MiB (98%)
Dim. flusso sorgente : 110 MiB (98%)
Compressore : x265 3.5+1-f0c1022b6:[Windows][GCC 13.2.0][64 bit] 8bit+10bit+12bit
Impostazioni compressione : cpuid=1310959 / frame-threads=2 / numa-pools=4 / wpp / no-pmode / no-pme / no-psnr / no-ssim / log-level=2 / input-csp=1 / input-res=1280x720 / interlace=0 / total-frames=0 / level-idc=0 / high-tier=1 / uhd-bd=0 / ref=4 / no-allow-non-conformance / no-repeat-headers / annexb / no-aud / no-eob / no-eos / no-hrd / info / hash=0 / temporal-layers=0 / open-gop / min-keyint=30 / keyint=300 / gop-lookahead=0 / bframes=4 / b-adapt=2 / b-pyramid / bframe-bias=0 / rc-lookahead=25 / lookahead-slices=4 / scenecut=40 / no-hist-scenecut / radl=0 / no-splice / no-intra-refresh / ctu=64 / min-cu-size=8 / rect / no-amp / max-tu-size=32 / tu-inter-depth=1 / tu-intra-depth=1 / limit-tu=0 / rdoq-level=2 / dynamic-rd=0.00 / no-ssim-rd / signhide / no-tskip / nr-intra=0 / nr-inter=0 / no-constrained-intra / strong-intra-smoothing / max-merge=3 / limit-refs=3 / limit-modes / me=3 / subme=3 / merange=57 / temporal-mvp / no-frame-dup / no-hme / weightp / no-weightb / no-analyze-src-pics / deblock=0:0 / sao / no-sao-non-deblock / rd=4 / selective-sao=4 / no-early-skip / rskip / no-fast-intra / no-tskip-fast / no-cu-lossless / no-b-intra / no-splitrd-skip / rdpenalty=0 / psy-rd=2.00 / psy-rdoq=1.00 / no-rd-refine / no-lossless / cbqpoffs=0 / crqpoffs=0 / rc=crf / crf=22.0 / qcomp=0.60 / qpstep=4 / stats-write=0 / stats-read=0 / ipratio=1.40 / pbratio=1.30 / aq-mode=2 / aq-strength=1.00 / cutree / zone-count=0 / no-strict-cbr / qg-size=32 / no-rc-grain / qpmax=69 / qpmin=0 / no-const-vbv / sar=1 / overscan=0 / videoformat=5 / range=0 / colorprim=1 / transfer=1 / colormatrix=1 / chromaloc=1 / chromaloc-top=0 / chromaloc-bottom=0 / display-window=0 / cll=0,0 / min-luma=0 / max-luma=255 / log2-max-poc-lsb=8 / vui-timing-info / vui-hrd-info / slices=1 / no-opt-qp-pps / no-opt-ref-list-length-pps / no-multi-pass-opt-rps / scenecut-bias=0.05 / no-opt-cu-delta-qp / no-aq-motion / no-hdr10 / no-hdr10-opt / no-dhdr10-opt / no-idr-recovery-sei / analysis-reuse-level=0 / analysis-save-reuse-level=0 / analysis-load-reuse-level=0 / scale-factor=0 / refine-intra=0 / refine-inter=0 / refine-mv=1 / refine-ctu-distortion=0 / no-limit-sao / ctu-info=0 / no-lowpass-dct / refine-analysis-type=0 / copy-pic=1 / max-ausize-factor=1.0 / no-dynamic-refine / no-single-sei / no-hevc-aq / no-svt / no-field / qp-adaptation-range=1.00 / scenecut-aware-qp=0conformance-window-offsets / right=0 / bottom=0 / decoder-max-rate=0 / no-vbv-live-multi-pass / no-mcstf / no-sbrc
Data codifica : 2024-03-13 08:19:45 UTC
Data : 2024-03-13 08:19:45 UTC
Intervallo colore : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
mdhd_Duration : 149475
Casella configurazione codec : hvcC

Audio
ID : 2
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
ID codec : mp4a-40-2
Durata : 2min 29s
Durata sorgente : 2min 29s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 96,0 kb/s
Canali : 2 canali
Layout canale : L R
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 46,875 fps (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione traccia : 1,72 MiB (2%)
Dim. flusso sorgente : 1,72 MiB (2%)
Titolo : Stereo / Stereo
Lingua : Inglese
Predefinito : Si
Gruppo alternativo : 1
Data codifica : 2024-03-13 08:19:45 UTC
Data : 2024-03-13 08:19:45 UTC

La differenza in termini di peso è sostanziale 199 vs 111 MB.
Ovviamente non si notano differenze nel video.
Pure l'audio potrebbe tranquillamente essere registrato non a 48 Khz (che porta le frequenze di picco della traccia a 24Khz) ma sullo standard dei 44.1, tanto all'analisi spettrografica le frequenze risultano completamente tagliate a 14 Khz quindi è perfettamente inutile che le registri virtualmente fino a 24 Khz.

E' evidente che l'ottimizzazione delle registrazioni video è inesistente, con uno spreco di spazio a dir poco ridicolo.
:rolleyes: :muro:

(p.s. CONTROLLATO ANCHE NELLE OPZIONI SVILUPPATORE MA NON VEDO NULLA DI UTILE)

Saetta_McQueen 13-03-2024 15:05

L'app di cui parlavo per oscurare lo schermo è stata ufficialmente deprecata :muro:
Non è un bug.
Era utilissima. Che peccato.

girinohar 14-03-2024 18:17

Volevo segnalare che il mio Poco X6 5G ieri si è aggiornato a HyperOS, versione 1.0.8.0

kean3d 14-03-2024 20:53

Stanno aggiornando tutti tranne Mi 12,
la pilot EEA su HyperOs A14 uscita ormai 1 mese e mezzo fa,
la rom China pure è già al secondo update,
ma EEA ufficiale ad ora zero proprio, sti gran @#@#*

Cloud76 15-03-2024 10:08

Gente, visto che mi sono un po' rotto ho fatto una chattata con il supporto Xiaomi e sono un po' sconcertato...

:eek: :muro: :mbe: :rolleyes: :doh:

A voi la trascrizione: :fagiano:

Customer
Buongiorno
come mai il Poco F5 sono oltre 6 mesi che non riceve aggiornamenti?
Perchè questo ritardo in Italia?
Anda
Gli aggiornamenti di sistema vengono rilasciati direttamente dalla Casa Madre e sono inviati gradualmente su ogni dispositivo in parte, non a tutti quanti nello stesso momento, (anche se parliamo dello stesso modello). Quando sara' disponibile l'aggiornamento per il suo dispositivo ricevera' la notifica OTA e potra' procedere ad installarlo.
Attualmente, la nuova versione potrebbe non essere rilevata senza accedere all'account Xiaomi. Se deve aggiornare la versione del telefono, vada su Impostazioni - Account Xiaomi per accedere al tuo account Xiaomi, in seguito vada su Impostazioni – Info Sistema - telefono - Versione MIUI, per controllare gli aggiornamenti.
Customer
non uso account xiaomi sul telefono
comunque, come dicevo, sono passati più di 6 mesi
Anda
Allora questo potrebbe esserci il motivo per il quale non riceve aggiornamenti ��
Customer
e questo non è tollerabile su un prodotto nuovo
Anda
se non si collega all'account xiaomi c'e' la possibilita' di non riceverli mai
Customer
ma per favore
non scherziamo
Anda
queste sono le comunicazioni ufficiali , e' il mio dovere informarla
lei puo' prendere in considerazione i miei consigli
oppure no , e' una sua scelta ��
Customer
mi dia un riferimento in cui è scritto che gli aggiornamenti si ricevono solo se si è inserito un account Xiaomi sul telefono
grazie
Anda
non ho modo di darle alcun riferimento , e' una comunicazione interna che abbiamo ricevuto dalla Casa Madre
Customer
le comunicazioni interne non valgono niente
Anda
se lei desidera prendere in considerazione , ok , senno' , no
uno suo opinione , per me personalmente valgono
Customer
valgono le comunicazioni pubbliche
non quelle segrete
Anda
non abbiamo altre comunicazioni , posso esserle utile con altre informazioni ?
Customer
sì, comunicare a chi di dovere di far uscire gli aggiornamenti più celermente
per TUTTI
grazie
Anda
se non fara' il collegamento al account xiaomi , la versione potrebbe non essere rilevata/ ricevuta
grazie per averci contattato ! le auguro una buona giornata ❤️
Customer
e questo come detto, non è corretto, in quanto non sta scritto da nessuna parte che per avere gli aggiornamenti ci si deve loggare con account xiaomi
buona giornata anche a lei
Anda
e' un mio dovere informarla , ripeto : e' una sua scelta se desidera prendere in considerazione le informazioni da me ricevute
grazie ancora ❤️
buona giornata !
Customer
ripeto, quando si configura il telefono non c'è scritta questa cosa
Anda
ok
serve altro ?
Customer
serve che vengano rilasciati gli aggiornamenti nelle giuste tempistiche
grazie
buona giornata


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.