Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Lettori mp3 e portable media center (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106)
-   -   SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post] (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365)


oibaf8711 18-06-2011 11:55

niente Pioneer??

Pappt 18-06-2011 13:14

Mini review primo impatto RP-HJE900 Zirconia


Prima di cominciare faccio un paio di premesse. La prima è sulla mia niubbità in ambito device audio. E' solo qualche mese che sto approfondendo la questione e ho pochi riferimenti riguardo differenti prodotti, impronte sonore e rese dei vari mix auricolari/lettori/earbuds. Perdonate quindi l'eventuale eccesso d'entusiasmo ;)
La seconda (e ultima, giuro!) premessa riguarda alcune caratteristiche mie personali quanto ad udito. Anni fa (sigh!) alla visita militare mi venne riscontrato un udito un po' particolare: posso sentire fino a 5-6 Hz e oltre i 24.000 Hz. Certe considerazioni potrebbero non valere assolutamente perchè dovute a ingerenze di queste particolari frequenze in genere non udibili. Proverò con tutto me stesso a non "inquinare" i risultati ma vi prego di tenerlo da conto, nel bene e nel male :D

Passiamo al "beef" del post

Configurazione

Lettore: Apple iPod nano touch 6th
Files: da mp3 a 128 kbps a alac rippati da cd recenti, Equalizzatore in modalità "Flat"
Nessun burn-in


Package: Semplice e un po' scarno per quel che posso dire. Nella scatolina troverete le cuffie, tre paia di inserti in silicone single flange e...basta!:mbe:
Insieme alle zirconia mi sono arrivate le Soundmagic PL21 e portavano in dote tre paia di inserti in silicone, tre in "foam" e due "olive"! :eek:

Build quality: Qui cominciano le cose belle. Queste cuffiette sono dei carri armati! A confronto le altre che ho maneggiato sono dei giocattolini mentre qui è tutto robusto e "built to last". Dagli shell delle cuffiette al filo tutto è bello chunky e robusto modello Humvee dei marines! I cavetti sono sostituibili facilmente, il chè non è poco sia per gli upgrade che per la sostituzione a fine vita.

Indossabilità: E la niubbità fa capolino. Ho dovuto imparare e indossarle in modo corretto leggendo il forum. Data la loro chunkyness non sono del genere "easy slip" ma una volta inserite restano al loro posto con grande grip. Il comfort dipende molt dal tipo di gommino. Io ho a disposizione gli originali più dei triple flange (gli alberelli di natale) e ambedue non mi soddisfano del tutto. Credo che i foam siano più indicati ma non ne ho della misura giusta :cry: . Sono piuttosto pesanti e sul long run si sente un po', non eccessivamente comunque.

Bassi: Presenti in maniera giusta, ma giusta davvero in quantità e qualità. Casse, basso, contrabassi, fagotti etc sono chiari e distinti pur non rinunciando al "thump". Il dettaglio è ottimo e si possono avvertire i riverberi di primo (alle volte anche secondo) bounce. Alcune voci, vedi De Andrè, tipiche di questo registro sono calde ed avanzate nel soundstage ma mai esagerate.

Medi: un po' la cenerentola direi. Capita che certe voci, tipo de Gregori, completamente contenute nel registro vengano arretrate un po' risultande più lontane. Per gli strumenti non è così accentuato, le viole o i corni si sentono e bene ma comunque non è il loro forte. La definizione è sempre ottima ma il registro comunque rimane un po' in ombra.

Alti: Concordo in pieno con la recensione di Head-Fi: sono "snappy". Rullanti e piatti sono cristallini, le chitarre sono adamantine e le voci che spaziano in questo registro sono definite e potenti. La definizione non è da meno e vi potrete divertire a studiare il movimento delle bacchette/pedale sui charlie. Nota dolente l'hissing. Io ho under the belt una 40ina di ore d'ascolto e il rodaggio sembra attenuare quest'effetto. E' comunque dipendente dal tipo di inserto (con gli alberelli scompare quasi del tutto). Ne riparleremo comunque superate le 200 ore d'ascolto quando si saranno stabilizzate per bene.

Headstage: Io le ho prese proprio per quello. E devo ancora ringraziare chi me le ha consigliate. Non concordo con il suono "stretto e profondo" della recensione di head-fi. A me son parse subito ariose. La definizione e spazializzazione degli strumenti è ottima. Con file molto buoni si può apprezzare un effetto a 270°. Insomma dove altre cuffie riproducono "quadri", molto 2D e non molto ampie, queste sono una scenografia, 3D e davvero estese nello spazio. In registrazioni live tipo "la valigia dell'attore" ci si sente in 3a o 4a fila fronte palco sulla destra. In A Cross the universe dei Justice ci si sente nell'anello superiore di uno stadio e così via. Anche gli applausi e le grida si possono collocare con precisione nell'immagine sonora. Le registrazioni in studio vi faranno apprezzare davvero tutto il lavoro degli ingegneri del suono separando perfettamente le piste.

In sintesi? Io sono soddisfattissimo. E' stato un salto quantico rispetto a tutto quello che avevo adoperato prima per l'ascolto di musica e valgono tutto il loro prezzo. Perdonano i file di pessima qualità ma chiaramente danno il meglio con i loseless, soprattutto riguardo l'headstage.

Spero d'aver fatto cosa utile e perdonate eventuali blasfemie/baggianate :-))


Un abbraccio a tutti


M.

lamalta 18-06-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviato da Pappt (Messaggio 35401198)
Mini review primo impatto RP-HJE900 Zirconia

(CUT)

Lettore: Apple iPod nano touch 6th
Files: da mp3 a 128 kbps a alac rippati da cd recenti.
Nessun burn-in

(CUT)

Complimenti per la recensione, però penso che dovresti usare una qualità maggiore perchè i 128 kbps sono un gran bel collo di bottiglia IMHO :mbe:

Pappt 18-06-2011 14:24

Quote:

Originariamente inviato da lamalta (Messaggio 35401553)
Complimenti per la recensione, però penso che dovresti usare una qualità maggiore perchè i 128 kbps sono un gran bel collo di bottiglia IMHO :mbe:


Ciao, grazie per i complimenti :D

Hai ragionissima sui 128 kbps, sto provvedendo a rippare di nuovo tutta la musica che ho in loseless. ;)

Grazie ancora e alla prox


M.

Rainy nights 18-06-2011 14:32

Quote:

Originariamente inviato da Pappt (Messaggio 35401198)
Mini review primo impatto RP-HJE900 Zirconia


Prima di cominciare faccio un paio di premesse. La prima è sulla mia niubbità in ambito device audio. E' solo qualche mese che sto approfondendo la questione e ho pochi riferimenti riguardo differenti prodotti, impronte sonore e rese dei vari mix auricolari/lettori/earbuds. Perdonate quindi l'eventuale eccesso d'entusiasmo ;)
La seconda (e ultima, giuro!) premessa riguarda alcune caratteristiche mie personali quanto ad udito. Anni fa (sigh!) alla visita militare mi venne riscontrato un udito un po' particolare: posso sentire fino a 5-6 Hz e oltre i 24.000 Hz. Certe considerazioni potrebbero non valere assolutamente perchè dovute a ingerenze di queste particolari frequenze in genere non udibili. Proverò con tutto me stesso a non "inquinare" i risultati ma vi prego di tenerlo da conto, nel bene e nel male :D

Passiamo al "beef" del post

Configurazione

Lettore: Apple iPod nano touch 6th
Files: da mp3 a 128 kbps a alac rippati da cd recenti, Equalizzatore in modalità "Flat"
Nessun burn-in


Package: Semplice e un po' scarno per quel che posso dire. Nella scatolina troverete le cuffie, tre paia di inserti in silicone single flange e...basta!:mbe:
Insieme alle zirconia mi sono arrivate le Soundmagic PL21 e portavano in dote tre paia di inserti in silicone, tre in "foam" e due "olive"! :eek:

Build quality: Qui cominciano le cose belle. Queste cuffiette sono dei carri armati! A confronto le altre che ho maneggiato sono dei giocattolini mentre qui è tutto robusto e "built to last". Dagli shell delle cuffiette al filo tutto è bello chunky e robusto modello Humvee dei marines! I cavetti sono sostituibili facilmente, il chè non è poco sia per gli upgrade che per la sostituzione a fine vita.

Indossabilità: E la niubbità fa capolino. Ho dovuto imparare e indossarle in modo corretto leggendo il forum. Data la loro chunkyness non sono del genere "easy slip" ma una volta inserite restano al loro posto con grande grip. Il comfort dipende molt dal tipo di gommino. Io ho a disposizione gli originali più dei triple flange (gli alberelli di natale) e ambedue non mi soddisfano del tutto. Credo che i foam siano più indicati ma non ne ho della misura giusta :cry: . Sono piuttosto pesanti e sul long run si sente un po', non eccessivamente comunque.

Bassi: Presenti in maniera giusta, ma giusta davvero in quantità e qualità. Casse, basso, contrabassi, fagotti etc sono chiari e distinti pur non rinunciando al "thump". Il dettaglio è ottimo e si possono avvertire i riverberi di primo (alle volte anche secondo) bounce. Alcune voci, vedi De Andrè, tipiche di questo registro sono calde ed avanzate nel soundstage ma mai esagerate.

Medi: un po' la cenerentola direi. Capita che certe voci, tipo de Gregori, completamente contenute nel registro vengano arretrate un po' risultande più lontane. Per gli strumenti non è così accentuato, le viole o i corni si sentono e bene ma comunque non è il loro forte. La definizione è sempre ottima ma il registro comunque rimane un po' in ombra.

Alti: Concordo in pieno con la recensione di Head-Fi: sono "snappy". Rullanti e piatti sono cristallini, le chitarre sono adamantine e le voci che spaziano in questo registro sono definite e potenti. La definizione non è da meno e vi potrete divertire a studiare il movimento delle bacchette/pedale sui charlie. Nota dolente l'hissing. Io ho under the belt una 40ina di ore d'ascolto e il rodaggio sembra attenuare quest'effetto. E' comunque dipendente dal tipo di inserto (con gli alberelli scompare quasi del tutto). Ne riparleremo comunque superate le 200 ore d'ascolto quando si saranno stabilizzate per bene.

Headstage: Io le ho prese proprio per quello. E devo ancora ringraziare chi me le ha consigliate. Non concordo con il suono "stretto e profondo" della recensione di head-fi. A me son parse subito ariose. La definizione e spazializzazione degli strumenti è ottima. Con file molto buoni si può apprezzare un effetto a 270°. Insomma dove altre cuffie riproducono "quadri", molto 2D e non molto ampie, queste sono una scenografia, 3D e davvero estese nello spazio. In registrazioni live tipo "la valigia dell'attore" ci si sente in 3a o 4a fila fronte palco sulla destra. In A Cross the universe dei Justice ci si sente nell'anello superiore di uno stadio e così via. Anche gli applausi e le grida si possono collocare con precisione nell'immagine sonora. Le registrazioni in studio vi faranno apprezzare davvero tutto il lavoro degli ingegneri del suono separando perfettamente le piste.

In sintesi? Io sono soddisfattissimo. E' stato un salto quantico rispetto a tutto quello che avevo adoperato prima per l'ascolto di musica e valgono tutto il loro prezzo. Perdonano i file di pessima qualità ma chiaramente danno il meglio con i loseless, soprattutto riguardo l'headstage.

Spero d'aver fatto cosa utile e perdonate eventuali blasfemie/baggianate :-))


Un abbraccio a tutti


M.

:muro: Peccato davvero, mi sono fermata lì nella lettura perché è davvero, oggettivamente e non per mio pensiero, impossibile esprimere sensazioni definitive su un hardware (la cuffia) quando la sezione software (il file audio) non è sufficiente. Non puoi rifare il test con file audio decenti?? :cry:

PS: l'alac come lo hai settato?

PPS: quello che ho evidenziato in rosso potrebbe essere un errore della taratura dello strumento; non perché non ti creda, piuttosto perché è molto più probabile che sbaglino nel test piuttosto che il tuo orecchio abbia una conformazione anomala (si parla di anomalia quando ci si discosta da uno standard, i valori che indichi sono alquanto anomali). Parlo di statistica insomma :D.

miriddin 18-06-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviato da Pappt (Messaggio 35401605)
Ciao, grazie per i complimenti :D

Mi associo ai complimenti per la recensione ed anche per la disponibilità, visto il gran numero di persone che frequentano questi thread solo per chiedere consigli e poi spariscono! :)

Apprezzo invece molto chi come te torna e dà il proprio parere che costituisce in ogni caso un prezioso e lodevole contributo.

Ti chiederei eventualmente, se avrai tempo, di provarle anche con una fonte diversa, come un PC con programmi tipo Foobar o con un'altra fonte, per vedere se la resa ne risulta modificata.

Rainy nights 18-06-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviato da miriddin (Messaggio 35401675)
Mi associo ai complimenti per la recensione ed anche per la disponibilità, visto il gran numero di persone che frequentano questi thread solo per chiedere consigli e poi spariscono! :)

Apprezzo invece molto chi come te torna e dà il proprio parere che costituisce in ogni caso un prezioso e lodevole contributo.

Ti chiederei eventualmente, se avrai tempo, di provarle anche con una fonte diversa, come un PC con programmi tipo Foobar o con un'altra fonte, per vedere se la resa ne risulta modificata.

A proposito di foobar, ho fatto il salto finalmente abbandonando la mia vecchissima versione (quella che permette l'uso di tutti i plugin esterni) a quella più recente. Non mi trovo male per niente, ma ora che sto rodando le soundmagic sul notebook noto quanto faccia schifo l'audio di quella integrata quando uso foobar e le cuffiette :muro:
Zero voglia di capirne i motivi, sicuramente è colpa del note e non del programma. :stordita:

Pappt 18-06-2011 14:53

Quote:

Originariamente inviato da Rainy nights (Messaggio 35401655)
:muro: Peccato davvero, mi sono fermata lì nella lettura perché è davvero, oggettivamente e non per mio pensiero, impossibile esprimere sensazioni definitive su un hardware (la cuffia) quando la sezione software (il file audio) non è sufficiente. Non puoi rifare il test con file audio decenti?? :cry:

PS: l'alac come lo hai settato?

PPS: quello che ho evidenziato in rosso potrebbe essere un errore della taratura dello strumento; non perché non ti creda, piuttosto perché è molto più probabile che sbaglino nel test piuttosto che il tuo orecchio abbia una conformazione anomala (si parla di anomalia quando ci si discosta da uno standard, i valori che indichi sono alquanto anomali). Parlo di statistica insomma :D.


Ciao Rainy


Ti rispondo subito riguardo i file. Praticamente l'80% della mia audioteca è in Alac ottenuti da flac con dbPoweramp (settato con valori di default) per apple loseless. Per testare le cuffie mi sono soffermato sui file di qualità ma ho lasciato alcuni mp3 schifidi o semi-schifidi per vedere quanto le cuffiette possano "perdonare". Le considerazioni che ho messo sono tutte maturate su file loseless ;)

Riguardo alle anomalie dell'orecchio ti posso dire che i medici in caserma erano un po' straniti altrettanto :D
Mi rifecero il test due volte ma è possibilissimo che l'attrezzatura non fosse proprio al top.

Rainy nights 18-06-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviato da Pappt (Messaggio 35401770)
Ciao Rainy


Ti rispondo subito riguardo i file. Praticamente l'80% della mia audioteca è in Alac ottenuti da flac con dbPoweramp (settato con valori di default) per apple loseless. Per testare le cuffie mi sono soffermato sui file di qualità ma ho lasciato alcuni mp3 schifidi o semi-schifidi per vedere quanto le cuffiette possano "perdonare". Le considerazioni che ho messo sono tutte maturate su file loseless ;)

Riguardo alle anomalie dell'orecchio ti posso dire che i medici in caserma erano un po' straniti altrettanto :D
Mi rifecero il test due volte ma è possibilissimo che l'attrezzatura non fosse proprio al top.

:D A posto!

Pappt 18-06-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviato da miriddin (Messaggio 35401675)
Mi associo ai complimenti per la recensione ed anche per la disponibilità, visto il gran numero di persone che frequentano questi thread solo per chiedere consigli e poi spariscono! :)

Apprezzo invece molto chi come te torna e dà il proprio parere che costituisce in ogni caso un prezioso e lodevole contributo.

Ti chiederei eventualmente, se avrai tempo, di provarle anche con una fonte diversa, come un PC con programmi tipo Foobar o con un'altra fonte, per vedere se la resa ne risulta modificata.


Grazie miriddin :D

Non potevo esimermi dal postare una piccola review, anche perchè le vorrei far provare a tutto il mondo ;)

Riguardo le fonti alternative tiposso dire che le ho collegate al pc... ma non lo farò mai più!!! La mia scheda audio integrata fa TALMENTE schifo che oltre a friggere sopra i 12-15 kHz anche con i flac (usando VLC) accompagna i movimenti del cursore del mouse nonchè i click con un rumorino ad alta frequenza. :eek: :cry: :help:

miriddin 18-06-2011 15:41

Quote:

Originariamente inviato da Rainy nights (Messaggio 35401711)
...noto quanto faccia schifo l'audio di quella integrata quando uso foobar e le cuffiette :muro:
Zero voglia di capirne i motivi, sicuramente è colpa del note e non del programma. :stordita:

Quote:

Originariamente inviato da Pappt (Messaggio 35401909)
... le ho collegate al pc... ma non lo farò mai più!!! La mia scheda audio integrata fa TALMENTE schifo...

Purtroppo le integrate hanno i propri limiti! Stessa cosa anche per me, non ostante abbia un signor portatile con quest'unico punto debole (Santech X47)!

Come soluzione, ho preso una Indigo DJx con la quale ho risolto tutti i miei problemi, senza considerare che, grazie al bus Express Card, non ha praticamente quasi alcuna latenza!



Esiste anche il modello precedente che è comunque valido, in formato PCMCIA...

magisterarus 18-06-2011 19:20

Quote:

Originariamente inviato da Pappt (Messaggio 35401198)
Mini review primo impatto RP-HJE900 Zirconia

M.

Bene, Pappt! Hai descritto molto efficacemente le tue impressioni di ascolto, che mi trovano in larga parte concorde. Mi fa particolarmente piacere che tu abbia confermato l'ottimo headstage di queste iem.
Per quanto riguarda l'hissing, fortunatamente sono poco sensibile a questo indesiderato effetto, ma - come tu stesso hai già avuto modo di osservare - pare che vada decisamente attenuandosi con l'uso.
Attenzione però nell'utilizzare inserti differenti da quelli in dotazione! Le Zirconia sono ventilate anteriormente, attraverso tre piccoli fori posti in corrispondenza della base del condotto. Assicurati che rimangano "areati". Coprendoli con inserti non idonei, ne andresti a modificare significativamente l'impronta sonora, penalizzando proprio l'headstage che tanto apprezzi.

Rainy nights 18-06-2011 19:25

Ahia... :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=6JILPrCHQvM


20 ohm comunque, aspetto altre news.

reckca 18-06-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviato da Rainy nights (Messaggio 35403250)
Ahia... :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=6JILPrCHQvM


20 ohm comunque, aspetto altre news.

Si ma per 250 dollari me le devono pure infilare nelle orecchie quando leggo a letto prima di addormentarmi e sfilarmele quando dormo.

Rainy nights 18-06-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviato da reckca (Messaggio 35403749)
Si ma per 250 dollari me le devono pure infilare nelle orecchie quando leggo a letto prima di addormentarmi e sfilarmele quando dormo.

:D Per me costeranno meno, anche le 262 erano date per 250 dollari ricordi??

jazzprofile 19-06-2011 05:53

Quote:

Originariamente inviato da Rainy nights (Messaggio 35403250)
Ahia... :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=6JILPrCHQvM


20 ohm comunque, aspetto altre news.


http://www.head-fi.org/forum/thread/...-tony-s-review :)

reckca 19-06-2011 08:27

Quote:

Originariamente inviato da jazzprofile (Messaggio 35404474)

Si, lo avevo già letto, e dice che sostanzialmente la 272 è una 262 pilotabile senza amp, che però io uso per sfruttare la line out del s:flo2.

Pappt 19-06-2011 09:48

Quote:

Originariamente inviato da magisterarus (Messaggio 35403211)
Bene, Pappt! Hai descritto molto efficacemente le tue impressioni di ascolto, che mi trovano in larga parte concorde. Mi fa particolarmente piacere che tu abbia confermato l'ottimo headstage di queste iem.
Per quanto riguarda l'hissing, fortunatamente sono poco sensibile a questo indesiderato effetto, ma - come tu stesso hai già avuto modo di osservare - pare che vada decisamente attenuandosi con l'uso.
Attenzione però nell'utilizzare inserti differenti da quelli in dotazione! Le Zirconia sono ventilate anteriormente, attraverso tre piccoli fori posti in corrispondenza della base del condotto. Assicurati che rimangano "areati". Coprendoli con inserti non idonei, ne andresti a modificare significativamente l'impronta sonora, penalizzando proprio l'headstage che tanto apprezzi.


Ciao magisterarus!

Ti ringrazio per il consiglio che mi hai dato nonchè per le buone parole riguardo alla mini review ;)
Riguardo i gommini: accidenti! Mi dai un'ulteriore dritta mica da poco! Mi vien da pensare che i foam possano calpestare il nostro beneamato headstage! Che tu sappia esistono inserti non in silicone che lasciano liberi i tre fori di ventilazione?

Ancora grazie ed alla prox!


M.

Rainy nights 19-06-2011 10:24

Quote:

Originariamente inviato da jazzprofile (Messaggio 35404474)

Avevo letto, avevo letto ;)
Diciamo che se il PR mi aveva detto che le avrebbero fatte alquanto diverse e poi mi trovo quella rece lo spiazzamento è assicurato.

PS: poi io e tony la vediamo all'opposto per le hifiman, per me la 252 suona meglio (nettamente) rispetto alla 262 :sofico:

Quote:

Originariamente inviato da reckca (Messaggio 35404654)
Si, lo avevo già letto, e dice che sostanzialmente la 272 è una 262 pilotabile senza amp, che però io uso per sfruttare la line out del s:flo2.

Appunto, non mi torna; non vorrei che abbiano fatto questa scelta insensata visto che sono 150 ohm ma si pilotano decentemente quelli della 262.
Io tra l'altro sono tornata stabilmente alla 252 (che si sta sciupando dopo questo uso così intensivo :muro:).




Tra l'altro, chi possiede un paio di queste??



Sto smanettando con un Nokia 5800 nuovo nuovo (test e aggiornamenti prima di cederlo a papà) e, premettendo che come lettore è una ciofeca e mezza, ho sentore che mi siano capitate le IEM fallate :muro:

Rainy nights 19-06-2011 10:36

Doppio scusate


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.