Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=228)
-   -   [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663)


L_Rogue 30-07-2015 15:58

Quote:

Originariamente inviato da Ale2197 (Messaggio 42718019)
Quello che mi chiedo è: in quattro anni è possibile fare una cosa del genere?

Secondo il loro stesso comunicato stampa, ne hanno impiegati 5 (2001/2006) la volta scorsa per installare solo i contatori. :D

san80d 30-07-2015 15:59

c'e' scritto 4 anni, 2016-2020

Ale2197 30-07-2015 16:01

Sì, ma stavolta non si tratta solo di cambiare contatori. Bisogna sostituire km e km di cavi.

hwutente 30-07-2015 16:04

Quote:

Originariamente inviato da Ale2197 (Messaggio 42718044)
Sì, ma stavolta non si tratta solo di cambiare contatori. Bisogna sostituire km e km di cavi.

Non vorrei aver capito male ma Enel si occuperebbe al massimo della cablatura fino in strada, certo che e' ancora tutto fumoso il piano.

Ale2197 30-07-2015 16:07

Quote:

Originariamente inviato da hwutente (Messaggio 42718061)
Non vorrei aver capito male ma Enel si occuperebbe al massimo della cablatura fino in strada, certo che e' ancora tutto fumoso il piano.

Io invece ho capito che porteranno la fibra fino ai contatori (altrimenti i cavi come quelli di Prysmian a cosa cavolo servono?) e poi dopo se ne occuperanno gli operatori. Altrimenti non avrebbe senso. Ogni operatore dovrebbe mettere il suo cavo. Si fa la fine della FTTC però al contrario.


Edit: Che poi questa è l'occasione giusta per sbarazzarsi di chi trucca i contatori. Presumo che il software del nuovo contatore possa essere aggiornato da remoto (un po' come i modem).

hwutente 30-07-2015 16:08

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Water (Messaggio 42718032)
Domanda: Ma se si va avanti su questo modello,che alla fine porta la fibra fino a casa del cliente e penso con un costo minore rispetto a fttc ,cosa faranno gli operatori che lavorano ancora in strada?Mi sembra...

Ma infatti, in questo paese o si sta fermi per decenni o si parte a razzo con diecimila progetti, sperando che almeno uno ne vada in porto. ;)

hwutente 30-07-2015 16:11

Quote:

Originariamente inviato da Ale2197 (Messaggio 42718072)
Io invece ho capito che porteranno la fibra fino ai contatori (altrimenti i cavi come quelli di Prysmian a cosa cavolo servono?) e poi dopo se ne occuperanno gli operatori. Altrimenti non avrebbe senso. Ogni operatore dovrebbe mettere il suo cavo. Si fa la fine della FTTC però al contrario.

Si esatto, intendevo quello, a opera di Enel la tratta tra la strada/cantina/base del palazzo e il contatore.


Quote:

Edit: Che poi questa è l'occasione giusta per sbarazzarsi di chi trucca i contatori. Presumo che il software del nuovo contatore possa essere aggiornato da remoto (un po' come i modem).
Che trucchi? quelli per rubare la corrente dici?

Ale2197 30-07-2015 16:14

Quote:

Originariamente inviato da hwutente (Messaggio 42718092)
Si esatto, intendevo quello, a opera di Enel la tratta tra la strada/cantina/base del palazzo e il contatore.



Che trucchi? quelli per rubare la corrente dici?

Avevo letto di gente che riusciva a manomettere i contatori e ad azzerare i consumi.

hwutente 30-07-2015 16:25

Quote:

Originariamente inviato da Ale2197 (Messaggio 42718105)
Avevo letto di gente che riusciva a manomettere i contatori e ad azzerare i consumi.

Ecco come si esprime il genio italiano. ;)

stanfield 30-07-2015 19:06

questa è una opportunità UNICA, se non dovesse succedere per colpa di governo-telecom-infratel-appalti sarebbe un dramma per il paese.

san80d 30-07-2015 19:15

Quote:

Originariamente inviato da stanfield (Messaggio 42718682)
questa è una opportunità UNICA, se non dovesse succedere per colpa di governo-telecom-infratel-appalti sarebbe un dramma per il paese.

Premesso che siamo ancora in una fase embrionale sia per quanto riguarda il piano ENEL che TIM, io non so se essere ottimista, perché le notizie che escono effettivamente sono positive, o realista, conoscendo il nostro paese... quante ne abbiamo viste di queste cose, se tutte fossero state realizzate e fossero andate a buon fine avremmo la FTTH da decenni, e invece...

Gaplus68 30-07-2015 19:32

Quote:

Originariamente inviato da Gaplus68 (Messaggio 42707202)
Portate pazienza, chi la dura la vince...

Ok, anche se OT: i fondi x la Sicilia sono sbloccati

san80d 30-07-2015 19:48

Quote:

Originariamente inviato da Gaplus68 (Messaggio 42718769)
Ok, anche se OT: i fondi x la Sicilia sono sbloccati

alla buonora

stanfield 30-07-2015 20:02

Quote:

Originariamente inviato da san80d (Messaggio 42718711)
Premesso che siamo ancora in una fase embrionale sia per quanto riguarda il piano ENEL che TIM, io non so se essere ottimista, perché le notizie che escono effettivamente sono positive, o realista, conoscendo il nostro paese... quante ne abbiamo viste di queste cose, se tutte fossero state realizzate e fossero andate a buon fine avremmo la FTTH da decenni, e invece...

capisco ma ripeto si ma qui siamo di fronte ad una situazione unica, ENEL FARA' il cambio contatori cavi, non trasportare la fibra insieme sarebbe un suicidio economico che penso neanche la più demenziale italia possa permettersi

san80d 30-07-2015 20:20

Quote:

Originariamente inviato da stanfield (Messaggio 42718875)
capisco ma ripeto si ma qui siamo di fronte ad una situazione unica, ENEL FARA' il cambio contatori cavi, non trasportare la fibra insieme sarebbe un suicidio economico che penso neanche la più demenziale italia possa permettersi

sei troppo ottimista :D

Dark_Water 30-07-2015 20:32

Una cosa e certa,ENEL vuole farla e come hanno detto più volte non vuole essere il provider ma responsabile solo della posa e manutenzione.Telecom farà in qualche modo di bloccare tutto,forse minaccerà che farà saltare in aria tutte le sue centrali,hmm....le nostre.

MX4 30-07-2015 20:55

L'idea è bella e tutto ma resta il fatto che il cavo di fibra di per sé non garantisce nulla: alla fine sarà sempre il provider a dover collegare il tutto ai propri apparecchi per fornire il servizio vero e proprio

Quella dell'Enel sarebbe una predisposizione che peraltro andrebbe poi completata con la cablatura VERTICALE che è sempre quella che costa di più...

Il motivo per cui i provider hanno scelto in molti casi la FTTC è proprio quello di non dover cablare in verticale, non sono quei 100/200 metri dall'armadietto all'edificio il problema...

Certo la TIM ha inserito il comune in cui abito in questo progetto ma mi sembra ancora molto fumoso. Preferisco per il momento pensare a miglioramenti più immediati con l'attuale FTTC.

Poi se questa soluzione dovesse diventare concreta beh ancora meglio.... :D

fabio336 30-07-2015 21:07

enel che cambia tutti i cavi?
mi viene da ridere solo a pensarci...

Ale2197 30-07-2015 21:26

Io spero vivamente che riesca questo progetto. Purtroppo sono troppo distante dall'armadio per una linea decente e quando arriverà la fttc da me resterò con l'ADSL perché non ne varrà la pena... Purtroppo non tutti possono essere raggiunti dall'fttc e serve una soluzione.

hwutente 30-07-2015 21:36

Quote:

Originariamente inviato da MX4 (Messaggio 42719071)
Quella dell'Enel sarebbe una predisposizione che peraltro andrebbe poi completata con la cablatura VERTICALE che è sempre quella che costa di più...

Questo non e' ancora chiaro, potrebbe anche cablare il verticale.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.