Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   Come avere un'ottima linea dati in 4G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950)


D69 07-03-2023 00:16

Quote:

Originariamente inviato da Grezzo (Messaggio 48134612)
Qualcuno conosce una buona guida per l'b818, una in cui si spiega bene come moddarei l 4x4 e non cè rischio di fare minchiate?

attento a smagnetizzarti bene se metti le mani dentro senza bracciale, toccare un termosifone con entrambe le mani è meglio che niente, soprattutto adesso che comincia la primavera con giorni ventosi e sole che comincia a scaldare, se noti che in quel giorno continui a prendere scosse e non sei attrezzato, lascia perdere e rimanda piuttosto

con questo sistema se un giorno ne avessi bisogno rimetti tutto come originale senza buchi o altro

B818Mod

Grezzo 07-03-2023 01:20

ho trovato anche questo video.

https://www.youtube.com/watch?v=g2jU7fnWtg0

in pratica basta smontare, aggiungere i pigtail sugli slot indicati e si ottiene il 4x4 senza bisogno di saldare niente, non pare molto difficile, inoltre si dovrebbe pure guadagnare qualcosa eliminando gli adattatori ts9 sma.

Pipposuperpippa 07-03-2023 08:24

Quote:

Originariamente inviato da D69 (Messaggio 48133610)
il Netgear MR5200 era un tempo il Re, oggi spodestato appunto dal Tenda 5G03 in alcuni test che si trovano sia in rete che sul tubo, quelle 8 antenne del Tenda in combinazione al Mediatek sembrano fare miracoli, però come già specificato, se non servono antenne esterne altrimenti probabilmente c'è di meglio

Seguo anch'io quei test, interessante il Tenda (chi l'avrebbe mai detto), peccato che abbia l'enorme difetto che se si stacca la corrente bisogna per forza accenderlo con il tasto, oltre ad un Wifi 1800 un po' modesto (CPE PRO 2 è AX3000 e si interfaccia in mesh favolosamente con gli AX3)

UtenteSospeso 07-03-2023 09:00

Quote:

Originariamente inviato da D69 (Messaggio 48134651)
attento a smagnetizzarti bene se metti le mani dentro senza bracciale, toccare un termosifone con entrambe le mani è meglio che niente, soprattutto adesso che comincia la primavera con giorni ventosi e sole che comincia a scaldare, se noti che in quel giorno continui a prendere scosse e non sei attrezzato, lascia perdere e rimanda piuttosto

con questo sistema se un giorno ne avessi bisogno rimetti tutto come originale senza buchi o altro

B818Mod

E' una questione di elettricità statica, il magnetismo non c'entra.
Non puoi stare attento, se vuoi stare sicuro devi usare precauzioni, è una cosa che non necessariamente si vede /si sente ed è bidirezionale, nel senso che puoi scaricare le tue cariche attraverso l'elettronica o il contrario l'elettronica può scaricare le cariche attraverso te.

Non necessariamente sei tu a scaricarti, puoi anche essere il mezzo che provoca la scarica di qualcosa, come in macchina che si carica di elettricità con il vento e quando metti il piede a terra sei tu a scaricarla .

.

UtenteSospeso 07-03-2023 09:04

Quei fili appesi non si possono guardare, gli sma vanno fissati.

La modifica è una cavolata, bisogna scollegare i 4 cavetti efl e esostituirli con cavie efl -sma fare 4 buchi e fissare gli sma.


.

gd350turbo 07-03-2023 10:03

io invece che mettere i connettori sma, sto pensando come esternizzarlo...

D69 07-03-2023 11:10

Quote:

Originariamente inviato da Pipposuperpippa (Messaggio 48134747)
Seguo anch'io quei test, interessante il Tenda (chi l'avrebbe mai detto), peccato che abbia l'enorme difetto che se si stacca la corrente bisogna per forza accenderlo con il tasto, oltre ad un Wifi 1800 un po' modesto (CPE PRO 2 è AX3000 e si interfaccia in mesh favolosamente con gli AX3)

pro e contro li hanno tutti i router, ma, il wifi è 6 mu-mimo non mi sembra male, non lo vedo come un grande problema schiacciare un tasto per riaccenderlo quelle rare volte che va via la corrente in casa, ha WPA3 e failover automatico che router ben più costosi e rinomati non hanno... come per altri oggetti, TV, cellulari, router... poi dipende tutto da cosa si cerca e l'uso che se ne fa... vedrei più come un difetto gli attacchi ts9 per esempio, nel mio caso

nella domanda venivano chieste esplicitamente le performances senza problemi di budget ed antenne, non si poteva non mettere al primo posto questo, magari in altri ambiti ed usi non è sicuramente il primo da consigliare

D69 07-03-2023 11:22

Quote:

Originariamente inviato da UtenteSospeso (Messaggio 48134798)
E' una questione di elettricità statica, il magnetismo non c'entra.

beh certo non metti il bracciale magnetico ma quello antistatico, cercavo di aiutare il nostro amico a non friggere il router (visto anche il periodo) con il rimedio della domenica che pur sembrando una grandissima stupidaggine funziona sempre benone

Quote:

Originariamente inviato da UtenteSospeso (Messaggio 48134805)
Quei fili appesi non si possono guardare, gli sma vanno fissati.

La modifica è una cavolata, bisogna scollegare i 4 cavetti efl e esostituirli con cavie efl -sma fare 4 buchi e fissare gli sma.

è per vedere se funziona tutto bene, in caso contrario rimetti tutto come prima e non ti ritrovi il router come uno scolapasta e senza modifica, che se tutto va bene ti porta via 15/20 minuti

a fare 4 fori dove ti pare fai sempre in tempo dopo

D69 07-03-2023 11:37

Quote:

Originariamente inviato da gd350turbo (Messaggio 48134869)
io invece che mettere i connettori sma, sto pensando come esternizzarlo...

il vero problema di quella soluzione lì è che se lo rendi stagno non respira più, e con le estati che abbiamo adesso a oltre 40° rischi di fonderlo, se gli dai respiro entra il freddo d'inverno... un router indoor ha l'intervallo d'esercizio solitamente 0°/40° mentre uno outdoor -20°(o anche meno) +70°, risolto quello risolto tutto

per il B818 in particolare, ho visto sul tubo che ha le dimensioni perfette per farci stare una ventola da pc, solo che poi avrebbe bisogno di un alimentatore esterno...


D69 07-03-2023 11:43

che poi pensandoci non sarebbe neanche un problema tutto sommato, se ci fai arrivare la corrente per il router arriva anche per la ventola e dentro la scatola ci sta tutto in teoria, il vero problema restano le temperature estreme caldo/freddo/condensa/gelate

gd350turbo 07-03-2023 11:44

Quote:

Originariamente inviato da D69 (Messaggio 48134989)
il vero problema di quella soluzione lì è che se lo rendi stagno non respira più, e con le estati che abbiamo adesso a oltre 40° rischi di fonderlo, se gli dai respiro entra il freddo d'inverno... un router indoor ha l'intervallo d'esercizio solitamente 0°/40° mentre uno outdoor -20°(o anche meno) +70°, risolto quello risolto tutto

Il punto del mio studio è appunto quello, fare una sorta di termoregolazione e ovviamente renderlo impermeabile...
Chiuderlo in una scatola stagna è facile ma non risolve la cosa anzi la peggiora.
Adesso ci penso.
Quote:

Originariamente inviato da D69 (Messaggio 48134989)
per il B818 in particolare, ho visto sul tubo che ha le dimensioni perfette per farci stare una ventola da pc, solo che poi avrebbe bisogno di un alimentatore esterno...

Che non sarebbe poi un problema, i miei sono già alimentati a batteria
Work in progress stay tuned !

UtenteSospeso 07-03-2023 12:40

Io non la metterei, a parte che è enorme e l'aspirazione va contro il box esterno.

Una più piccola e sottile da 8cm casomai.

.

D69 07-03-2023 12:54

Quote:

Originariamente inviato da UtenteSospeso (Messaggio 48135043)
Io non la metterei, a parte che è enorme e l'aspirazione va contro il box esterno.

Una più piccola e sottile da 8cm casomai.



quella va bene perchè si incastra perfetta senza tante modifiche, più piccole e sottili ce ne sono di tutte le misure...

UtenteSospeso 07-03-2023 14:00

È bellissimo con tutti quei buchi storti.

Non capisco l'utilità perché dovrebbe necessitare della ventola.
Chi lo usa in condizioni favorevoli, anche senza modifiche alle antenne, con alto traffico magari se lo trova fuso ?

.

gd350turbo 07-03-2023 14:28

Quote:

Originariamente inviato da UtenteSospeso (Messaggio 48135142)
È bellissimo con tutti quei buchi storti.

Non capisco l'utilità perché dovrebbe necessitare della ventola.
Chi lo usa in condizioni favorevoli, anche senza modifiche alle antenne, con alto traffico magari se lo trova fuso ?

.

No, stavo pensando ad una sua modifica per far si che diventi " da esterno".
E si pensava alla ventola per raffreddarlo in estate.

D69 07-03-2023 14:35

Quote:

Originariamente inviato da UtenteSospeso (Messaggio 48135142)
È bellissimo con tutti quei buchi storti.

Non capisco l'utilità perché dovrebbe necessitare della ventola.
Chi lo usa in condizioni favorevoli, anche senza modifiche alle antenne, con alto traffico magari se lo trova fuso ?

non ti piace? compra una cpe esterna. Risolto!

vuoi il 4x4 mimo? non fare la mod delle antenne esterne e usa quelle interne. Risolto!

sei più bravo tu? metti le fotografie del tuo lavoro. Risolto!

non ci arrivi a capire l'utilità di una ventola applicata su un router indoor fatto per funzionare sopra una scrivania invece che dentro una scatola all'aperto d'estate sopra i 40°C all'ombra? Non c'è soluzione!

UtenteSospeso 07-03-2023 15:39

Io ce l'ho già il b818 all'esterno e con le sue antenne interne e va benissimo
Comprare deve sempre essere l'ultima cosa, mi sembra su parecchi forum che si incentivi sempre a comprare qualcosa spesso inutile.

.

D69 07-03-2023 16:06

ma anch'io quando faccio filotto giocando a biliardo ordino una birra al barista, che c'è di male?

UtenteSospeso 07-03-2023 17:04

Niente, ma lo decidi tu per te .

.

1) quel modem non puoi metterlo sotto il sole battente, la plastica non è adatta, dopo 1-2 anni tra freddo e caldo si spacca tutta.

2) ti sfugge che mettendo 4 antenne esterne al posto di quelle interne il mimo 4x4 rimane.

.

Slater91 07-03-2023 17:30

Quote:

Originariamente inviato da D69 (Messaggio 48135184)
non ti piace? compra una cpe esterna. Risolto!

vuoi il 4x4 mimo? non fare la mod delle antenne esterne e usa quelle interne. Risolto!

sei più bravo tu? metti le fotografie del tuo lavoro. Risolto!

non ci arrivi a capire l'utilità di una ventola applicata su un router indoor fatto per funzionare sopra una scrivania invece che dentro una scatola all'aperto d'estate sopra i 40°C all'ombra? Non c'è soluzione!

Quote:

Originariamente inviato da UtenteSospeso (Messaggio 48135142)
È bellissimo con tutti quei buchi storti.

Non capisco l'utilità perché dovrebbe necessitare della ventola.
Chi lo usa in condizioni favorevoli, anche senza modifiche alle antenne, con alto traffico magari se lo trova fuso ?

.

Regolatevi da soli, o vi regolo io. Tertium non datur.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.