Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Sistemi NAS e HDD Multimediali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146)
-   -   [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442)


clemmy 11-06-2017 22:30

Quote:

Originariamente inviato da Zottex (Messaggio 44806966)
in pratica era lo stesso che aveva detto supertopix. ma metttendo tutta la sottorete funziona. grazie a entrambi!

Si esatto. In pratica per me la svolta è stato passare da ip=192.168.1.0/24 a ip=192.168.1.0/255.255.255.0

Da quel che avevo letto dovrebbero essere equivalenti e per pigrizia avevo usato il primo (più corto). Invece funziona solo il secondo, non so perché.:p

Zottex 12-06-2017 11:08

Quote:

Originariamente inviato da supertopix (Messaggio 44807062)
Guarda, l'ho appena fatto per una Apple TV vecchia. Vai nel pannello di controllo, nelle cartelle (es film) fai modifica e aggiungi ip nel NFS.

Io metto i singoli il fissi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

boh...avevo messo 192.168.1.80 e non andava
se metto 192.168.1.0/255.255.255.0 va....
non è che oltre l'ip devo mettere anche la sottorete?

Sakurambo 12-06-2017 11:30

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44806724)
Domanda per i possessori di un DS PLAY (magari il 416) :

come funziona la cosa della codifica in 4K ?
Ho un TV Samsung KS8000 che già vede in dlna il mio server e legge tranquillamente i video in 4k in streaming ma ovviamente non mi fa le "locandine"... invece con il ds416 play le farebbe? cioè mi spiegate questa cosa del "play" ?

grazie

Hai pensato ad usare Plex?
Io ho un DS213+ con una TV JU7500 e tramite plex faccio convertire tutto alla TV stessa; specifico che la risoluzione dei video è sempre 1080p e non ho esperinza sul 4K; ma mi sembra che la tua televisione sia più nuova e potente della mia.
Ovviamente con Plex hai tutto, copertine, promo, muscihe, etc...

M@t 12-06-2017 12:51

Ho un problema con il mio DS1815+.
Giovedì non era raggiungibile nonostante fosse acceso.
Spegnendolo forzatamente e riaccendendo tornava online, ma pochi minuti dopo l'accensione il problema si ripresentava.
Volevo provare a usare un disco nuovo per reinstallare la DSM ma una volta rimossi i dischi e messo quello nuovo quando accendo il NAS lampeggiano il tasto Power blu insieme alla spia gialla Alarm e non dà segni di vita.
Le interfacce ethernet non si attivano per cui non si riesce a fare nulla.

Spero che l'assistenza risponda presto al ticket.

00xyz00 12-06-2017 15:34

Quote:

Originariamente inviato da arvin78 (Messaggio 44806661)
Si, praticamente ero in fase di trasloco ed avevo solo NAS e laptop (senza alcun router) e sono riuscito ad accedere collegando il NAS direttamente al portatile.

Fantastico!! Grazie

puket 12-06-2017 17:49

Quote:

Originariamente inviato da M@t (Messaggio 44808610)
Ho un problema con il mio DS1815+.

Spero di non violare le regole del forum, ti passo un link attraverso il quale ho risolto un problema come il tuo, io ho un DS1812+

http://www.synologyitalia.com/synolo...ato-t9088.html

Guarda anche qui:

https://forum.synology.com/enu/viewt...rt=480#p483657

M@t 13-06-2017 22:34

Grazie per le info!
Intanto il supporto internazionale mi propone rma.
Vediamo se mi concedono quello avanzato che in azienda siamo fermi da giovedì con i backup locali e con alcune cartelle condivise, cmq non fondamentali.
Scoccia che pur avendo un prezzo di tutto rispetto poi l' assistenza sia solo via ticket.

leletto84 14-06-2017 10:28

Ho sono appena configurato un DS216play, e funziona alla grande.
La mia domanda è: C'è un modo per creare sul DS216play un server plex e alle cartelle aggiungere quelle di un altro nas però brand WD? Come devo configurarli in modo che i due nas possano dialogare tra di loro?
Mi piacerebbe farlo per poter gestire plex tutto su un unico server

Zottex 15-06-2017 10:38

non ricordo una cosa...
copiando le foto nella cartella "photo" inizia un processo di "conversione"
sta facendo le miniature o converte la foto in un formato o risoluzione differente?

gianluca.f 15-06-2017 10:44

Quote:

Originariamente inviato da leletto84 (Messaggio 44813859)
Ho sono appena configurato un DS216play, e funziona alla grande.
La mia domanda è: C'è un modo per creare sul DS216play un server plex e alle cartelle aggiungere quelle di un altro nas però brand WD? Come devo configurarli in modo che i due nas possano dialogare tra di loro?
Mi piacerebbe farlo per poter gestire plex tutto su un unico server

assolutamente si, installa plex dall ostore e poi puoi far indicizzare anche cartelle di rete.
io indicizzo quelle di un nas d-link. devi però prima montarle sul 216.
(file station - strumenti - monta cartelle remote)

AleROMA79 15-06-2017 12:06

Quote:

Originariamente inviato da Zottex (Messaggio 44816826)
non ricordo una cosa...
copiando le foto nella cartella "photo" inizia un processo di "conversione"
sta facendo le miniature o converte la foto in un formato o risoluzione differente?

le foto e video te li converte in una risoluzione minore cosi li puoi aprire dal cellulare

questa funzione la puoi anche disabilitare se non ti interessa!!

clemmy 15-06-2017 13:56

Quote:

Originariamente inviato da AleROMA79 (Messaggio 44817132)
le foto e video te li converte in una risoluzione minore cosi li puoi aprire dal cellulare

questa funzione la puoi anche disabilitare se non ti interessa!!

Solo una precisazione (visto che ho avuto questo dubbio poche settimane fa e mi è quasi venuto un colpo): nella cartella /volumeX/photo/album_name/ rimangono le foto e i video nel formato originale come li hai caricati. I video convertiti e le miniature vengono salvati in una cartella aggiuntiva nascosta, visibile solo entrando nel nas in ssh, chiamata /volumeX/photo/album_name/@eaDir/filename/ ;-)

Per ogni foto vengono create 5 miniature a grandezza diversa. Per i video non so di preciso... Penso che vengano create le solite 5 miniature di un'immagine statica, più uno o due video in formato più leggero

Rafama 15-06-2017 18:45

Ds 416play e accesso esterno da rete fastweb + airport extreme
 
Ciao ragazzi,
mi è arrivato il Synology Ds416 play.

1) Domanda qual è la migliore configurazione di rete per accedervi da esterno e come devo configurare i singoli apparati?

- Ho fastweb fibra e mi hanno detto che ho ip pubblico
- Router ADB VF3220_FWB_4.1.0.025 (wifi spento)
- Airport Extreme in modalità bridge che da la wireless in casa
- Ds416play collegato via ethernet all'airport extreme

2) Che poi mi sono sempre chiesto che utilità ha l'airport extreme in modalità bridge?

3) Se metto l'airport extreme in modalità router salta tutto?

gianluca.f 16-06-2017 07:27

Quote:

Originariamente inviato da Rafama (Messaggio 44818436)
Ciao ragazzi,
mi è arrivato il Synology Ds416 play.

1) Domanda qual è la migliore configurazione di rete per accedervi da esterno e come devo configurare i singoli apparati?


ti consiglio quickconnect della synology, lo trovi nel pannello di controllo.
Non richiede configurazioni sul router e ti connette velocemente al nas.
Ha alcuni limiti su alcune app ma per il resto può andare bene.
Usalo se non hai bisogno di accedere ad altri dispositivi della rete tramite ddns e port forward. Per iniziare va bene poi in caso ti fai un ddns o ti ricordi l'ip a memoria. (non so se fastweb abbia messo qualche blocco su queste cose spero di no)

leletto84 16-06-2017 09:02

Quote:

Originariamente inviato da gianluca.f (Messaggio 44816851)
assolutamente si, installa plex dall ostore e poi puoi far indicizzare anche cartelle di rete.
io indicizzo quelle di un nas d-link. devi però prima montarle sul 216.
(file station - strumenti - monta cartelle remote)

Che meraviglia, funziona, grazie mille :) :flower:

burghy 16-06-2017 11:47

comodo si. ma lento e meno sicuro a mio parere

naturalmente se si ha ip nattato è l'unico metodo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Pisuke_2k6 17-06-2017 23:28

ciao a tutti. ho una domanda... ma per i server synology che supportano Snapshot Replication... questa funzione deve essere per forza supportata anche dal server di destinazione? oppure posso incrociare un ds416 on un 116 per esempio? grazie

il rapporto di dimensione degli snapshot e' calcolabile? es se ho 3 tb quando occupa snapshot?
grazie

burghy 18-06-2017 08:20

La destinazione secondo me non ha bisogno di uno supportato.
La dimensione è uguale. Se hai 3tb la prima snap pesa 3tb (meno se compresso) poi tutte le altre saranno dipendenti da quanti dati aggiungi

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Pisuke_2k6 18-06-2017 09:44

stavo rifettendo sull acquisto del 416play e aggiungere 8 gb ram al posto del 916+ con 8 gb.. ma visto il costo di 1 modulo 8 gb ram .. conviene?

oppure conviene prendere 416play e aspettare?
grazie

AleROMA79 18-06-2017 13:05

Quote:

Originariamente inviato da clemmy (Messaggio 44817521)
Solo una precisazione (visto che ho avuto questo dubbio poche settimane fa e mi è quasi venuto un colpo): nella cartella /volumeX/photo/album_name/ rimangono le foto e i video nel formato originale come li hai caricati. I video convertiti e le miniature vengono salvati in una cartella aggiuntiva nascosta, visibile solo entrando nel nas in ssh, chiamata /volumeX/photo/album_name/@eaDir/filename/ ;-)

Per ogni foto vengono create 5 miniature a grandezza diversa. Per i video non so di preciso... Penso che vengano create le solite 5 miniature di un'immagine statica, più uno o due video in formato più leggero

si dovrebbe essere cosi
anche se per ora io l'ho disattivata questa funzione perche mi occupa troppo spazio

ho moltissimi video e se li converte tutti mi occupa troppo spazio
secondo me la conversione per cellulare doveva essere con piu compressione per occupare pochissimo spazio e allo stesso tempo diventava + fluido e veloce per caricarlo sul cellulare!!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.