PDA

View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

kikk@
09-05-2010, 17:59
mi spieghi come fa la tua a fare la scansione automatica contemporanea da adf di un foglio fronte\retro?
lo gira da sola?!
hai letto sul manuale?
non si capisce sulla lexmark ma sembra più no che sì

Helyanwe
10-05-2010, 13:22
presa oggi la lexmark pro 805 ala fine ho optato per questa, visto che del fax e di un cassettino in + per i fogli non me e frega molto, grazie a tutti per le delucidazioni ed i consigli :D

Ultrastito
10-05-2010, 14:43
presa oggi la lexmark pro 805 ala fine ho optato per questa, visto che del fax e di un cassettino in + per i fogli non me e frega molto, grazie a tutti per le delucidazioni ed i consigli :D

Bene ottimo acquisto.

Facci sapere se anche te capita qualche inceppamento nella stampa fronte e retro.

filofilato
10-05-2010, 16:31
ciao a tutti,

so che è domanda molto inflazionata,
ho letto il post ma non mi sembra di trovare il consiglio che cerco.

Vorrei sostituire la mia dx4400 epson
andrebbe bene ma mi sono scocciato di spendere 40 euro per le 4 cartucce che durano pochissimo ( e non ho trovato delle compatibili che funzionino).

Vorrei una multifunzione non troppo costosa per stampare testi e foto (diciamo 100 pagine e 20 foto/mese).
Vorrei una stampante alla quale si possano ricaricare le cartucce (brother??) o che abbia in giro delle buone compatibili.
come so uso ubuntu.

mi date qualche consiglio per favore?

ciao
filo

mattia.pascal
10-05-2010, 17:08
ciao a tutti,

so che è domanda molto inflazionata,
ho letto il post ma non mi sembra di trovare il consiglio che cerco.

Vorrei sostituire la mia dx4400 epson
andrebbe bene ma mi sono scocciato di spendere 40 euro per le 4 cartucce che durano pochissimo ( e non ho trovato delle compatibili che funzionino).

Vorrei una multifunzione non troppo costosa per stampare testi e foto (diciamo 100 pagine e 20 foto/mese).
Vorrei una stampante alla quale si possano ricaricare le cartucce (brother??) o che abbia in giro delle buone compatibili.
come so uso ubuntu.

mi date qualche consiglio per favore?

ciao
filo

Che vuoi dire.:confused: :confused:

pacione1979
10-05-2010, 21:14
mi spieghi come fa la tua a fare la scansione automatica contemporanea da adf di un foglio fronte\retro?
lo gira da sola?!
hai letto sul manuale?
non si capisce sulla lexmark ma sembra più no che sì

direttamente dal menù copia cè l'opzione fronte/retro. L'adf lo prende e poi prima di buttarlo tutto fuori lo riprende contemporaneamente la stessa azione viene fatta dal motore di stampa con l'unità fronteretro.
Con l'hp il manuale non l'ho mai letto, è tutto molto facile.

kikk@
10-05-2010, 22:18
ragazzi che hanno preso le lexmark 805 e 905 fanno anch'esse questa cosa?
grazie

direttamente dal menù copia cè l'opzione fronte/retro. L'adf lo prende e poi prima di buttarlo tutto fuori lo riprende contemporaneamente la stessa azione viene fatta dal motore di stampa con l'unità fronteretro.
Con l'hp il manuale non l'ho mai letto, è tutto molto facile.

danut
10-05-2010, 23:17
Questa funzione la possiede una canon alto di gamma, ma proprio alto, tipo dai 300 euro in su che per una inkjet sono tantini.

kikk@
10-05-2010, 23:25
ma le 2 lexmark pro?!

dal manuale:

Pag 64
Copia di un documento su due lati
1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Copie su due lati:
Copia > Altre opzioni > Copie su due lati
4 Toccare Su 2 lati su 1 lati o Su 2 lati su 2 lati, quindi toccare Accetta.
• Selezionare 2 lati a 1 lato per effettuare copie su un solo lato di un documento su due lati.
• Selezionare 2 lati a 2 lati per effettuare copie su entrambi i lati (come nell'originale).
5 Premere Avvio.
6 Seguire le istruzioni visualizzate sul display.

Pag. 67
Esecuzione automatica di una copia fronte/retro
L'unità fronte/retro automatica, disponibile solo per alcuni modelli di stampante, supporta i formati Letter e A4. Se è stata acquistata una stampante priva di unità fronte/retro automatica o se è necessario eseguire copie fronte/retro
usando altri formati, consultare le istruzioni per la stampa manuale in fronte/retro.
Nota: non è possibile effettuare copie fronte/retro su buste, cartoncino o carta fotografica.
1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Copie su due lati:
Copia > Altre opzioni > Copie su due lati
4 Scegliere l'opzione fronte/retro corrispondente al documento originale, quindi toccare Accetta:
• Se si effettua la copia di un documento su un lato, toccare Da 1 lato a 2 lati.
• Se si sta copiando un documento su due lati, toccare Da 2 lati a 2 lati.
5 Premere Avvio per salvare la prima pagina del documento nella memoria della stampante.
6 Seguire le istruzioni visualizzate sul display.

Esecuzione manuale di una copia fronte/retro
1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, toccare Copia.
4 Premere Avvio per stampare su un solo lato della carta.
5 Caricare la pagina successiva del documento:
• Se si sta eseguendo la copia di un documento su un lato, caricare la pagina successiva rivolta verso l'alto
nell'ADF o rivolta verso il basso sul vetro dello scanner.
• Se si sta eseguendo la copia di un documento su due lati, girare il documento originale e ricaricarlo rivolto
verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
6 Rimuovere la carta dal relativo vassoio di uscita, quindi ricaricarla per stampare l'altro lato del documento.
7 Premere Avvio.

superelio
12-05-2010, 02:13
Ragazzi sarò breve :D
Mi potreste gentilmente dare una manina nella scelta di una prossima multifunzione??:p
Requisiti:

BASSO COSTO DI GESTIONE DEGLI INCHIOSTRI
Scansioni veloci
Ottima qualità di stampa di foto
Wifi
prezzo entro 150€
Cassetto portafogli
Qualità complessiva..una stampante che mi possa durare insomma..


Una piccola domandina...ma le cartucce ricaricabili colorate, mi danno una qualità di stampa fotografica pari a quelle originali?



Ciao comincio dalla ultima tua domanda:

No è assolutamente impossibile anche il miglior inchiostro compatibile non è miminamente paragonabile alle caratteristiche degli inchiostri originali.

Il prodotto da te descritto corrisponde ad un solo ed unico marchio Epson e paro in particolare della serie fotografica a 6 colori.

Foto con inchiostri a base acqua migliodi di quelle degli studi fotografici come risultati (su carta epson) sia intermini di Durata nel tempo (200 anni) resistenza agli agenti atmosferici, ad esempio all'acqua (se gli butti l'acqua di sopra non succede assolotamente nulla al contrario di una qualsiasi foto fatta in studio o con qualsiasi altro marca).

I prodotti in questione sono 3
PX650 Costo circa 149 (non ha wifi)
Px710w Costo crica 189€ ma anche meno...
PX810FW touch screan e fronte retro costo 290€

Io ti consiglio vivamente il PX710 per velocità di stampa qualità di dip dello scanner, cassetto portafogli (non vi fate ingannare solo dai DPI di stampa ci sono stampanti che riportano 10.000 DPI di stampa ma l'amalgama che ottiene la stampante in base a gli inchiostri non è minimante paragonabile a gli inchiostri a base acqua Epson).

Se il tuo obbiettivo è Foto vai su Epson. Ma se ci vai per il compatibile (che si è reperibile) per stampare foto, sei totalmente fuori strada.

Altro aspetto da non sottovalutare della serie photo di epson, i sensori posti sotto le testine che fanno una pulizia selettiva degli ugelli solo se necessaria (e non temporizzata) e che non faranno mai avere stampe con le classiche line degli uggelli otturati.

Il compatibile di media dura dai 4 a 10 anni per le foto dopo di che si ha uno sbiadimento totale del colore, idem per le carte. Le carte affidabili sono 4 Epson Canon Kodak e HP. E' sugeribile sempre usare Epson con Carte Epson e così via... in questo modo si ottiene sempre la max qualità.

seadoo
12-05-2010, 13:52
direttamente dal menù copia cè l'opzione fronte/retro. L'adf lo prende e poi prima di buttarlo tutto fuori lo riprende contemporaneamente la stessa azione viene fatta dal motore di stampa con l'unità fronteretro.


Come mi aveva chiesto kikk@, ieri ho finalmente provato questo fronte retro con l'adf e scegliendo l'opzione 2 copie su un unico foglio, quando il foglio esce dall'adf mi avvisa su lcd di reinserire il foglio e poi esce stampato su entrambe le facciate. Strano, a me l'adf non l'ha fatto automaticamente come dici te, solo il motore di stampa riprende il foglio e lo restituisce stampato su due lati.

P.S. ops! è stata una svista, ti riferivi all'hp. Anche se a me non interessa questa funzione, strano che non sia di serie su una stampante che costa ben 400 euro di listino. Se non l'avessi pagata la metà, sarei un pò contrariato.

Lupettina
12-05-2010, 13:59
Come mi aveva chiesto kikk@, ieri ho finalmente provato questo fronte retro con l'adf e scegliendo l'opzione 2 copie su un unico foglio, quando il foglio esce dall'adf mi avvisa su lcd di reinserire il foglio e poi esce stampato su entrambe le facciate. Strano, a me l'adf non l'ha fatto automaticamente come dici te, solo il motore di stampa riprende il foglio e lo restituisce stampato su due lati.

Secondo me pacione si riferisce all'HP.
Anche io ho provato il mio ADF e e devo pure io confermare che non ha il douplex scan automatico.
So che è possibile farlo in manuale, ripiazzando sull'ADF i fogli usciti girati dall'altro lato, ma in automatico, almeno la mia S405 non lo fa.
Sicuramente poteva essere comodo, ma tanto con il limite di 35 pagine del caricatore, automatico o a mano poco cambia.
Io ancora mi stupisco che la mia stampante abbia l'ADF incluso per quello che è costata :p

waikiki
12-05-2010, 14:24
lupettina tu sei certo che usciranno le compatibili della S405?
Da dove ti viene questa certezza e come mai non sono ancora uscite visto che ormai è passato 1 anno dalla uscita sul mercato della stampante

Lupettina
12-05-2010, 14:43
lupettina tu sei certo che usciranno le compatibili della S405?
Da dove ti viene questa certezza e come mai non sono ancora uscite visto che ormai è passato 1 anno dalla uscita sul mercato della stampante

Secondo me ti conviene puntare altrove perchè stai letteralmente uscendo pazzo ;)

Abbiamo scritto più volte che le stampanti Lexmark Vizix sono state annunciate a settembre e sono uscite a ottobre, quindi visto che siamo a maggio, direi che sono uscite da mezzo anno. Come vedi ti stai incartando e perdendo la capacità di ragionare, a questo punto lascia perdere Lexmark.
Nessuno può prevedere il futuro. Si può solo usare la ragione per poter fare una previsione.
Quand'è che un produttore di compatibili mette in produzione le cartucce per una stampante? Quando di quel modello ne sono state vendute abbastanza unità da rendere appetibile la vendita di cartucce a basso costo.
Siccome le cartucce per i modelli precedenti Lexmark esistono e siccome sia qui sul forum che su internet si legge ovunque di persone che hanno comprato o parlano di queste nuove stampanti, mi pare plausibile pensare che presto (salvo problemi tecnici), queste cartucce compatibili usciranno.

La sicurezza però non te la può dare nessuno ;)

waikiki
12-05-2010, 14:47
si Lupettina però dato che le nuove stampanti lexmark usano delle cartuce particolari Vizix allora ho l'impressione che sia molto più complicato fare le compatibili

Jujjolo
12-05-2010, 15:32
Vi segnalo che le stampanti Kodak, snobbate da quasi tutti, hanno probabilmente i costi di stampa più bassi in assoluto. Un set completo di cartucce nero + colore costa 24 euro. Io sono intenzionato a prendere il modello 5250 che ha anche il wifi. Aspetto ancora un po' per dare la possibilità al parentado di farmi il regalo di compleanno. Ad oggi è posizionata sui 120-130 euro in vari store online.

danut
12-05-2010, 20:00
Vi segnalo che le stampanti Kodak, snobbate da quasi tutti, hanno probabilmente i costi di stampa più bassi in assoluto. Un set completo di cartucce nero + colore costa 24 euro. Io sono intenzionato a prendere il modello 5250 che ha anche il wifi. Aspetto ancora un po' per dare la possibilità al parentado di farmi il regalo di compleanno. Ad oggi è posizionata sui 120-130 euro in vari store online.

E sinceramente fai bene!!! la qualità fotografica è buona ed hanno una ottima dotazione, se lo avessi saputo prima l'avrei presa anche io...ma non mi lamento della brother

redheart
12-05-2010, 20:15
salve vorrei un consiglio su queste 2 stampanti multifunzione: Canon MP250 e HP F2480 che riuscirei ad avere a 39,90 ognuna.

grazie.

kikk@
13-05-2010, 02:10
direttamente dal menù copia cè l'opzione fronte/retro. L'adf lo prende e poi prima di buttarlo tutto fuori lo riprende contemporaneamente la stessa azione viene fatta dal motore di stampa con l'unità fronteretro.
Con l'hp il manuale non l'ho mai letto, è tutto molto facile.

Ciao pacione
scusa la domanda
ma sei sicuro al 100% che ci sia questa funzione?
cioè un doppio scan automatico?
poi non capisco il ragionamento
se l'adf prende la prima facciata poi prima di buttralo fuori lo riprende sempre dalla stessa parte quindi fa sempre la stessa facciata come fa a girare la pagina? non credo che abbia 2 scanner uno sopra e uno sotto
strano che la tua hp di qualche anno fa abbia questa funzione e le lexmark ultime uscite come dicono sul forum no
Dicono che solo alcune canon super-costose forse lo fanno
un video sarebbe il massimo :)
proprio non capisco come faccia
Se è così allora fai bene a prendere la hp 8500 successore della tua!
Ciao
PS nel confronto tra la lexmark 905 e la hp 8500 hai notato altre importanti differenze?
su quale ci buttiamo? :)
I prezzi scendono per la lexmark per la hp no!
Grazie 1000

pacione1979
13-05-2010, 09:24
hp ti assicuro che stampa fronte retro in automatico, ora per il video in settimana vedo. Cmq sul manuale c'e' scritto

hp contro lexmark


1) inchiostri hp resistenti acqua evidenziatore

2) inchiostro nero hp costa 1 cent quello lexmark leggermente meno, però per avere questo prezzo devi acquistare una cartuccia lexmark che poi devi rispedire a spese lexmark ma che scocciatura

3) cartuccia nero stampe 2500 pagine con hp con lexmark 510 pagine, per stampare devi cambiare sempre cartucce

4) Colori costano un cent l'uno per pagina qnd la stampa è notevolmente più conveniente rispetto a lexmark, inoltre le cartucce stampano ben 1300 pagine

5) stampa fronte retro automatica sia normalmente che con adf per le fotocopie

6) garanzia lexmark di 5 anni ma come funziona? HP 3 anni ma testimonianza personale funziona in tempi brevissimi anche solo con contatti email

7)materiali hp notevolmente superiori

8) hp non scende è vero però ho trovato che monclick a volte la vende a cca 310/320 euro e se ti registri con un codice presentazione ottieni un 5% di sconto. Inoltre ora hp fa una campagna rottamazione che per una stampante resa ottieni 75 euro qnd alla fine la stampante ti verrà a costare cca 240/250 euro. Qnd basta aspettare l'offerta giusta.

9) testine hp separate ( nero/giallo Rosso/blu) e acquistabili online contro lexmark che non sono acquistabili ed una sola.

10) la testina hp è dentro le cartucce sono fuori mentre la lexmark ha le cartucce dentro montate sulla testina....qndi ciss lexmark non fattibile per l'hp invece si. Cmq visto il costo irrisorio per hp delle cartucce conviene sempre stampare con gli originali

11) stampa hp in modalità draft di qualità molto accettabile. Lexmark non lo so

kikk@
13-05-2010, 11:52
ho letto ora per la rottamazione e sconto di 75 euro
ma per la pro 8500 wireless vale solo se gli ridai una laser
e dove la prendo una laser da rottamare?!
http://h40073.www4.hp.com/prodotti/programmi/trade_in_laser.html?jumpid=ex_r303_it/it/smb/ipg/trade-in-mu-pra-xx-/chev/20090304

gerry722
13-05-2010, 12:34
Tra Epson Stylus SX410 e hp c4780 cosa mi consigliate.
Vorrei sostituire la mia hp photosmart 7260 e lo scanner Epson perfection 1250. Conviene?
Altri prodotti consigliati intorno ai 100€. Grazie a tutti

kikk@
13-05-2010, 13:02
Per Pacione e gli indecisi tra la lexmark 905 e l'hp 8500 wireless
ecco un pò di video incontrati in rete nella mia ininterrotta ricerca di questi giorni

In particolare volevo far leggere l'unico commento a questo video sull'hp 8500:
http://www.youtube.com/watch?v=BbDlviFT_vU&feature=related
i just bought this printer because of the 'water resistant printing'. The black ink smudges and runs severely at first contact with water. Very disappointed!
Cioè sbava a contatto con sostanze acquose (vedi evidenziatori)

LEXMARK 905
http://www.youtube.com/watch?v=B5T7rnc92vk
http://www.youtube.com/watch?v=I7koOB0lehE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=EYfNGNQgiZ0&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=YABirz74zuY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=SYarpQskfIc&NR=1

HP 8500 WIRELESS (NON PREMIER)
http://www.youtube.com/watch?v=cBjKr7KQzdE
http://www.youtube.com/watch?v=BbDlviFT_vU&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=yEZ7vj7r6MI&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ucNaD8E-mqU&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=hhLDtt8jYSA&feature=related

IL CONFRONTO DI CNET
http://reviews.cnet.com/multifunction-devices/hp-officejet-pro-8500/4540-3181_7-33543482.html?rid=33770755&tag=contentBody;compare

seadoo
13-05-2010, 14:00
3) cartuccia nero stampe 2500 pagine con hp con lexmark 510 pagine, per stampare devi cambiare sempre cartucce


La cartuccia nero 940xl per grandi volumi, di listino viene 26 euro e stimata per 2200 pagine, tutto da verificare. Cmq per chi ne fa uso casalingo e stampa poco c'è il rischio che si secchi l'inchiostro prima di esaurirla, quindi meglio cambiare spesso una cartuccia da 500 pagine.

Per quale motivo allora negli uffici userebbero stampanti laser da 200-300 euro, quando un toner da 100 euro dura solo 2500 pagine? Gli piace buttare i soldi?

mattia.pascal
13-05-2010, 14:20
La cartuccia nero 940xl per grandi volumi, di listino viene 26 euro e stimata per 2200 pagine, tutto da verificare. Cmq per chi ne fa uso casalingo e stampa poco c'è il rischio che si secchi l'inchiostro prima di esaurirla, quindi meglio cambiare spesso una cartuccia da 500 pagine.

Per quale motivo allora negli uffici userebbero stampanti laser da 200-300 euro, quando un toner da 100 euro dura solo 2500 pagine? Gli piace buttare i soldi?

Comprare una laser da 200 euro non è una buona scelta. Per prendere una monocramatica laser con un costo copia decente ci vogliono almeno 500 euro.

pacione1979
13-05-2010, 22:01
La cartuccia nero 940xl per grandi volumi, di listino viene 26 euro e stimata per 2200 pagine, tutto da verificare. Cmq per chi ne fa uso casalingo e stampa poco c'è il rischio che si secchi l'inchiostro prima di esaurirla, quindi meglio cambiare spesso una cartuccia da 500 pagine.

Per quale motivo allora negli uffici userebbero stampanti laser da 200-300 euro, quando un toner da 100 euro dura solo 2500 pagine? Gli piace buttare i soldi?

cartuccia che non si secca in un anno. cambiare cartuccia sempre non penso sia comodo poi dipende dai volumi di carico mensile....chi compra questo tipo di stampanti si pressuppone che voglia stampare migliaia di pagine mensili. Il carico di lavoro per cui sono progettate è 15000 pagine mensili.

Negli uffici di certo non usano laser da 200/300 ma da migliaia di euro e allora li si che i prezzi costo pagina scendono....ben al di sotto di quello che si vede per hp.

redheart
14-05-2010, 07:01
salve vorrei un consiglio su queste 2 stampanti multifunzione: Canon MP250 e HP F2480 che riuscirei ad avere a 39,90 ognuna.


grazie.


up

pellicano
14-05-2010, 07:51
Data la novità del prodotto, non esistono ancora le compatibili e le cartucce sono facilmente ricaricabili, devi però (almeno per ora che esistono solo le Lexmark) usare le cartucce marcate con la A davanti, ovvero le A100 e le A100XL. Sono quelle destinate ad essere buttate e hanno tutte lo stesso codice rfid, quindi la stampante non può capire se ne hai messa una nuova o sempre la stessa. Se ci hai rimesso l'inchiostro, stampi e vai tranquillo.

:

Facilmente ricaricabili???? come???
Grazie

Lupettina
14-05-2010, 08:38
Facilmente ricaricabili???? come???
Grazie

La tecnica esatta non la so.

Di certo te la spiegano quando ordini gli inchiostri appositi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320522315149

Se non ho capito male basta siringare l'inchiostro dentro un apposito buchino.

Come avevo già detto, solo la versione A delle cartucce è ricaricabile facilmente perchè hanno tutte lo stesso codice Rfid con cui la stampante è programmata per lavorare sempre.
Le cartucce non A, che costano 2/3 euro di meno e dovrebbero avere una busta preaffrancata per il reinvio, hanno ognuna un codice univoco e la stampante non accetta due volte di seguito lo stesso codice.
Se sia possibile "fregarla" con un altro kit di cartucce, alternandoli, non lo so, ma certo è che se uno ne deve comprare un altro per avviare la pratica del refill, tanto vale a questo punto comprare direttamente le A.
Poi, la tecnologia Vizix è relativamente appena uscita, quindi magari in futuro chissà quali magheggi si potranno fare :p

Un'ottima cosa è il fatto che Lexmark stia attenta alla possibilità di riciclare le cartucce dando cmq la possibilità di riconsengnarli presso i suoi centri o di ricevere a casa un contenitore per il reinvio:

http://www.lexmark.it/lexmark/sequentialem/home/0,6959,256768_661164885_1096015955_it,00.html

Delio^
14-05-2010, 09:53
A me servirebbe una all in one al "risparmio", nel senso che mi serve solo per stampare/scannerizzare/fotocopiare documenti di testo. Quindi ne cerco una abbastanza veloce e soprattutto con costi di stampa bassi (cartucce compatibili!).

Suggerimenti?

werew
14-05-2010, 10:20
A me servirebbe una all in one al "risparmio", nel senso che mi serve solo per stampare/scannerizzare/fotocopiare documenti di testo. Quindi ne cerco una abbastanza veloce e soprattutto con costi di stampa bassi (cartucce compatibili!).

Suggerimenti?

mi accodo alla richiesta ma con in piu la connessione WIFI

sto valutando anche una solo stampante ma sempre wifi

la mia quantita di stampe mensili e' molto bassa per cui sto valutando sia laser che inkjet ( non vorrei che seccassero gli inchiostri )

GRAZIE

Helyanwe
15-05-2010, 12:17
una domanda, la lexmark 800 ha la possibilità di collegarla tramite ethernet o wifi. io ho 3 computer (2 fissi uno portatile) collegati tramite router, però è lontano da tutti i computer e cmq non è possibile collegare la stampante direttamente ad esso, l'attacco della linea è già occupato, come posso usare la stampante in tutti e 3 i pc? solo tramite la condivisione della stampante di win?
a me piacerebbe (se possibile) usarla in modo indipendente per i 3 pc, cioè con la vecchia stampante, usavo la condivisione di win, era necessario accendere il pc principale (quello dove era collegato la stampante) per poter stampare dagli altri pc, se fosse possibile vorrei evitare...

non so se sono stato chiaro :p

grazie

mattia.pascal
15-05-2010, 12:45
una domanda, la lexmark 800 ha la possibilità di collegarla tramite ethernet o wifi. io ho 3 computer (2 fissi uno portatile) collegati tramite router, però è lontano da tutti i computer e cmq non è possibile collegare la stampante direttamente ad esso, l'attacco della linea è già occupato, come posso usare la stampante in tutti e 3 i pc? solo tramite la condivisione della stampante di win?
a me piacerebbe (se possibile) usarla in modo indipendente per i 3 pc, cioè con la vecchia stampante, usavo la condivisione di win, era necessario accendere il pc principale (quello dove era collegato la stampante) per poter stampare dagli altri pc, se fosse possibile vorrei evitare...

non so se sono stato chiaro :p

grazie
Evidentemente se hanno una scheda di rete integrata (wifi o ethernet) è proprio per collegare la stampante al router (non ad un pc) e poterla usare da qualsiasi pc.

Helyanwe
15-05-2010, 13:02
ahahah sono un cretino :p ... provavo non con un cavo di rete, ma con un cavo di quelli per la linea quindi non c'era l'attacco al rouer ahahah ...

waikiki
15-05-2010, 13:10
A me servirebbe una all in one al "risparmio", nel senso che mi serve solo per stampare/scannerizzare/fotocopiare documenti di testo. Quindi ne cerco una abbastanza veloce e soprattutto con costi di stampa bassi (cartucce compatibili!).

Suggerimenti?

anche a me serve un prodotto di questo tipo con fax per stampare documenti/testi con costi di stampa BASSI e non fragilità di ugelli/testine ecc

gcerasari
15-05-2010, 13:15
A mio modesto parere, la sfida per la scelta dell'ALL-IN-ONE definitiva è tra 3 prodotti , di 3 case diverse e rispettivamente

LEXMARK 905 Pro Platinum
HP OfficeJet Pro 8500 WiFi
Epson PX810FW

Su CNET manca l'ultima della Epson per fare il confronto, ma tra le prime due gli utenti danno come migliore la Lexmark e anche di molto (2 stelline vs 4).
Per la epson ho visto le caratteristiche e sembra avere una qualità dello scanner e di altri componenti leggermente migliore rispetto alle concorrenti.
La epson è esacromatica, ha 6 cartucce per i colori, vi rimando alla scheda e recensione d'uso, fatemi sapere che ne pensate!
http://www.testfreaks.it/stampanti-multifunzione/epson-stylus-photo-px810fw/

mattia.pascal
15-05-2010, 14:16
A mio modesto parere, la sfida per la scelta dell'ALL-IN-ONE definitiva è tra 3 prodotti , di 3 case diverse e rispettivamente

LEXMARK 905 Pro Platinum
HP OfficeJet Pro 8500 WiFi
Epson PX810FW

Su CNET manca l'ultima della Epson per fare il confronto, ma tra le prime due gli utenti danno come migliore la Lexmark e anche di molto (2 stelline vs 4).
Per la epson ho visto le caratteristiche e sembra avere una qualità dello scanner e di altri componenti leggermente migliore rispetto alle concorrenti.
La epson è esacromatica, ha 6 cartucce per i colori, vi rimando alla scheda e recensione d'uso, fatemi sapere che ne pensate!
http://www.testfreaks.it/stampanti-multifunzione/epson-stylus-photo-px810fw/

Alla fine vale la pena spendere così tanto per il duplex? La domanda da porsi è questa.

Ultrastito
15-05-2010, 18:47
Ciao a tutti,

sono felice possessore della Pro 805 e vorrei chiedervi una cosa,

anche a voi succede spesso che i fogli si inceppano quando si fanno le stampe fronte e retro o quando il caricatore dei fogli ne ha piu di dieci dentro?

Non so se chiamare l'assistenza telefonica e rimandarla indietro o in parte è normale che succeda perche l'alimentatore è un pò difettoso.

Preciso che uso fogli A4 di grammatura 80

kikk@
15-05-2010, 19:05
Ciao
scusa la domanda
ma come fai a dire che ne sei un felice possessore se vuoi rimandarla indietro?
Non è una battuta è una curiosità che ti chiedo
Grazie

PS cmq se succede spesso l'inceppamento bisognerebbe fare un video e allegarlo all'assistenza, cercando di trovare una soluzione

Ciao a tutti,

sono felice possessore della Pro 805 e vorrei chiedervi una cosa,

anche a voi succede spesso che i fogli si inceppano quando si fanno le stampe fronte e retro o quando il caricatore dei fogli ne ha piu di dieci dentro?

Non so se chiamare l'assistenza telefonica e rimandarla indietro o in parte è normale che succeda perche l'alimentatore è un pò difettoso.

Preciso che uso fogli A4 di grammatura 80

gcerasari
15-05-2010, 19:17
Alla fine vale la pena spendere così tanto per il duplex? La domanda da porsi è questa.

Cos'è il Duplex Mattia? grazie

mattia.pascal
15-05-2010, 19:20
Cos'è il Duplex Mattia? grazie

Il fronte retro automatico.
Che poi bisognerebbe esseri sicuri che non si inceppi troppo spesso.

Ultrastito
15-05-2010, 19:57
Ciao
scusa la domanda
ma come fai a dire che ne sei un felice possessore se vuoi rimandarla indietro?
Non è una battuta è una curiosità che ti chiedo
Grazie

PS cmq se succede spesso l'inceppamento bisognerebbe fare un video e allegarlo all'assistenza, cercando di trovare una soluzione

Nel senso che per tutto il resto non ha alcun problema la gestione consumi è ottima e le cartucce costano pochissimo e posizionando bene i fogli il problema si puo ovviare.

pellicano
16-05-2010, 15:56
Ciao,
ho trovato in una catena di supermercati queste 2 stampanti

Epson SX 110 € 49
Lexmark S405 € 59

ora della seconda ci sono vai post, ma il problema, almeno per me, sono le cartucce compatibili non ancora in commercio.
Cosa ne pensate della Epson???
Ho trovato le compatibili a 2 € il nero e 2,50 il colore.
Stampo ogni tanto anche delle foto, ed immagini su carta A4 normale, e testi

grazie e ciao

waikiki
16-05-2010, 16:19
ammazza la lexmark ogni settimana si trova a meno!:(
dove l'hai trovata?

redheart
16-05-2010, 16:37
Ciao,
ho trovato in una catena di supermercati queste 2 stampanti

Epson SX 110 € 49
Lexmark S405 € 59

ora della seconda ci sono vai post, ma il problema, almeno per me, sono le cartucce compatibili non ancora in commercio.
Cosa ne pensate della Epson???
Ho trovato le compatibili a 2 € il nero e 2,50 il colore.
Stampo ogni tanto anche delle foto, ed immagini su carta A4 normale, e testi

grazie e ciao

mamma mia che lexmark e che prezzo :O

con tutte quelle funzione ci manca solo che faccia anche il caffè :D

nessuno mi ha risposto l'altro giorno quando avevo preso in ballo la canon mp250 e l'hp f2480, avevo visto anche l'epson sx110 ma avendo avuto un passato negativo con tale marca la avevo scartata...cmq ce l'ha una mia amica e dice di essere contenta.

Ad ogni modo ieri ho ordinato l'mp250 ;)

waikiki
16-05-2010, 16:42
Se solo la lexmark avesse le compatibili...:muro:

pellicano
16-05-2010, 16:50
ammazza la lexmark ogni settimana si trova a meno!:(
dove l'hai trovata?

supermercato con una S lunga

pellicano
16-05-2010, 20:05
Ciao,
ho trovato in una catena di supermercati queste 2 stampanti

Epson SX 110 € 49
Lexmark S405 € 59

ora della seconda ci sono vai post, ma il problema, almeno per me, sono le cartucce compatibili non ancora in commercio.
Cosa ne pensate della Epson???
Ho trovato le compatibili a 2 € il nero e 2,50 il colore.
Stampo ogni tanto anche delle foto, ed immagini su carta A4 normale, e testi

grazie e ciao

ps
quali sono le differenze tra epson sx 110 ed epson bx 300??

Grazie

mattia.pascal
16-05-2010, 21:09
ps
quali sono le differenze tra epson sx 110 ed epson bx 300??

Grazie

Sul sito della Epson ci sono tutte le informazioni che cerchi.

lovsky
16-05-2010, 21:28
Salve a tutti :)
Ho postato un mesetto fa per chiedere di una stampante con una serie di caratteristiche tra cui la possibilità di stampare ottime foto e voi repentinamente mi avete dato un paio di ottime alternative per il budget che avevo. Mi sono fatto un paio di conti e alla fine 170€ (una kodak avevo scelto tra quelle che mi avevate nominato) per una all in one che stampasse anche foto erano un po' sprecati.
Ora alla luce di differenti esigenze mi dareste il nome di una buona all in one che fa al caso mio??
ecco le caratteristiche in ordine di importanza:

Basso costo di gestione (sopratutto!)
Reperibilità cartucce compatibili
Cassetto per i fogli
Buona qualità nelle scansioni
Buona qualità complessiva
Budget massimo 70€


Cosa ci devo stampare?
Documenti sia b/n che a colori in egregia qualità;biglietti da visita:)

Non mi interessa la stampa fotografica(ma altrimenti non disdegno:)).

Dimenticavo di dirvi che vorrei andare nel negozio e prenderla senza ordinarla su internet perché mi serve con una certa urgenza, per questo vi allego una serie di all-in-one che al momento vendono Fn*c o essed*s**p (abito a napoli) se mi dite tra queste una che rispecchia queste caratteristiche la prendo al volo :p

HP PhotoSmart C4780 AiO - Epson Stylus SX210 - Canon MP490 - Hp OfficeJet J4580 All-In-One - HP Photosmart C4680 All in One - Canon Pixma MP240 - HP Deskjet F2480 - Epson Stylus SX110 - Canon Pixma MP190 - Canon Pixma MP250 - PIXMA ip2700 - HP DeskJet D2660 - CANON PIXMA MP250 - Epson SX115 - Canon Pixma MX320 - EPSON Stylus SX410 Multifunzione - HP Photosmart D5560


Ragazzi grazie per l'attenzione, buona serata :)

char6676
17-05-2010, 09:40
Ciao a tutti,
a furia di leggermi tutte le discussioni, alla fine ho optato per una lexmark pro 805 ; sia per il prezzo a cui l'ho trovata ( 153€ ) sia per le cartucce nere 105xl dal costo irrisorio.

Spero vivamente che non deluda le mie aspettative :cool:

Mikele74ap
17-05-2010, 10:33
Salve, anche io sono interessato all'acquisto di una multifunzione...ero orientato su una Brother ma vedo che nessuno di voi la cita mai...c'è un motivo o è solo una casualità?

offdexter87
17-05-2010, 10:35
mi sa che nei prossimi giorni prenderò la lexmark S405 nonostante non si trovino cartucce compatibili, ho visto che le originali non costano troppo. Ma sulla qualità di stampa che mi dite? Chi ce l'ha come si trova?

Lupettina
17-05-2010, 11:04
mi sa che nei prossimi giorni prenderò la lexmark S405 nonostante non si trovino cartucce compatibili, ho visto che le originali non costano troppo. Ma sulla qualità di stampa che mi dite? Chi ce l'ha come si trova?

Io ci stampo solo documenti e ti posso dire che pur senza aver mai fatto alcun allineamento, la stampa è molto buona, sembra nitida come una laser. Devi proprio guardare la stampa da molto vicino per capire che è una inkjet.
Sulla qualità come stampante grafica, feci solo una copertina in modalità bozza quando la comprai e mi pareva buona (considerando che era in modalità bozza).

kikk@
17-05-2010, 12:43
Ragazzi che state comprando le lexmark poi per favore potete postare le esperienze, ciò che va e che non va?
non dimenticateci una volta fatto l'acquisto
In fondo anche col nostro aiuto l'avete scelta
Grazie ;)

Mikele74ap
17-05-2010, 14:01
Salve, tra la Lexmark Interpret S405 e la Brother DCP-585CW quale scegliereste? e perchè? grazie

gcerasari
17-05-2010, 14:30
Io probabilmente entro fine mese prenderò la Lexmark 905 Platinum Pro, ho visto che in offerta su 2-3 siti con meno di €200 te la porti via spese di spedizione incluse.. Vi terrò aggiornati!

Lupettina
17-05-2010, 14:49
Salve, tra la Lexmark Interpret S405 e la Brother DCP-585CW quale scegliereste? e perchè? grazie

Ma la Brother costa 50 euro in più, come fai a fare un paragone? :fagiano:

Mikele74ap
17-05-2010, 15:26
Ma la Brother costa 50 euro in più, come fai a fare un paragone? :fagiano:

50€ non mi sembrano una follia, comunque la Brother li vale quei 50€ in più?

Lupettina
17-05-2010, 15:32
50€ non mi sembrano una follia, comunque la Brother li vale quei 50€ in più?

Ma no, rispetto alla S405, la differenza è quasi il 100% del prezzo di quest'ultima. Come fa una cosa che costa quasi il doppio a essere peggiore? Cioè, tutto può essere, ma penso sia migliore la Brother. Forse la dovresti confrontare con stampanti di pari prezzo (a prescindere dalla marca).

danut
17-05-2010, 15:32
50€ non mi sembrano una follia, comunque la Brother li vale quei 50€ in più?

Sinceramente? Si li vale.

Mikele74ap
17-05-2010, 15:36
Sinceramente? Si li vale.

Io non me ne intendo e mi sto leggendo le caratteristiche un po qua e un po la...a parità di caratteristiche, prenderesti la Brother 585 o altri modelli? o altre marche? grazie

Helyanwe
17-05-2010, 15:51
Ragazzi che state comprando le lexmark poi per favore potete postare le esperienze, ciò che va e che non va?
non dimenticateci una volta fatto l'acquisto
In fondo anche col nostro aiuto l'avete scelta
Grazie ;)

io non ancora avuto modo di usare molto la stampante (la 805) ho fatto solo qualche stampa fronte-retro e non ho avuto problemi di carta inceppata (se non sbaglio si diceva che capita ogni tanto), per il resto fatto poco e niente, cmq nessuna lamentela, per ora :D


EDIT: le mie sono state le ultime parole famose...

mentre ieri sono riuscito a stampare, oggi mi dice che la stampante non riesce a comunicare con il computer (la collego tramite router) ho provato a cambiare cavo di rete, la luce verde dietro (dove si attacca il cavo) si accende, ma niente. Da entrambi i pc fissi mi dice così (entrambi collegati al router con cavo) ...

EDIT 2:
era un problema di ip a quanto pare, spero di aver risolto :D

lovsky
18-05-2010, 00:08
Salve a tutti :)
Ho postato un mesetto fa per chiedere di una stampante con una serie di caratteristiche tra cui la possibilità di stampare ottime foto e voi repentinamente mi avete dato un paio di ottime alternative per il budget che avevo. Mi sono fatto un paio di conti e alla fine 170€ (una kodak avevo scelto tra quelle che mi avevate nominato) per una all in one che stampasse anche foto erano un po' sprecati.
Ora alla luce di differenti esigenze mi dareste il nome di una buona all in one che fa al caso mio??
ecco le caratteristiche in ordine di importanza:

Basso costo di gestione (sopratutto!)
Reperibilità cartucce compatibili
Cassetto per i fogli
Buona qualità nelle scansioni
Buona qualità complessiva
Budget massimo 70€


Cosa ci devo stampare?
Documenti sia b/n che a colori in egregia qualità;biglietti da visita:)

Non mi interessa la stampa fotografica(ma altrimenti non disdegno:)).

Dimenticavo di dirvi che vorrei andare nel negozio e prenderla senza ordinarla su internet perché mi serve con una certa urgenza, per questo vi allego una serie di all-in-one che al momento vendono Fn*c o essed*s**p (abito a napoli) se mi dite tra queste una che rispecchia queste caratteristiche la prendo al volo :p

HP PhotoSmart C4780 AiO - Epson Stylus SX210 - Canon MP490 - Hp OfficeJet J4580 All-In-One - HP Photosmart C4680 All in One - Canon Pixma MP240 - HP Deskjet F2480 - Epson Stylus SX110 - Canon Pixma MP190 - Canon Pixma MP250 - PIXMA ip2700 - HP DeskJet D2660 - CANON PIXMA MP250 - Epson SX115 - Canon Pixma MX320 - EPSON Stylus SX410 Multifunzione - HP Photosmart D5560


Ragazzi grazie per l'attenzione, buona serata :)
qualche consiglio ragazzi? :)

pellicano
18-05-2010, 21:46
Ciao,
ho trovato la sx 410 a € 79,90 e la bx 300f a 69,90.
A parte la differenza di prezzo, ho confrontato le 2 stampanti sul sito della epson ed anche la sx215 e QUI (http://www.epson.it/jsps/productComparison/layouts/landingPage.jsp?productIds=prod1716,prod2036311,prod2036305)
trovate le caratteristiche.
La differenza maggiore mi pare che sia che la bx300f è una stampante fotografica, l'altra no, e che gli inchiostri della bx300f sono a pigmenti, per la sx 410 no.
Ma il codice delle cartucce mi sembra lo stesso guardate QUA (http://www.webaffare.it/articolo.aspx?id=11897) quindi stessa cartuccia stesso inchiostro???
E allora quali sono le differenze???
Di preciso cosa vuol dire? Per le cartucce compatibili è meglio che siano a pigmenti o no?
La SX410 è molto più veloce nella stampa delle foto, ma questo non è che mi interessi particolarmente, quello che mi interessa di più è la possibilità si cartucce compatibili a prezzo abbordabile.
Su ebay ho trovato delle cartucce, per entrambe, ad € 15 nr 10 cartucce senza chip.
Qualità vhbw (????) chi le conosce??
E' facile sostituire il chip???

ma soprattutto quali sono delle cartucce compatibili di buona qualità per questi 2 tipi di stampante???

ciao e grazie

pellicano
18-05-2010, 22:28
Vi quoto la recensione di questa stampante fatta da un utente sul sito ciao.it

quote

Sarebbe una bella stampante, stampa bene, il fax e' OK, la qualita' di stampa e' ottima, ma e' un salasso, la maggior parte delle cartucce compatibili vengono rifiutate dalla macchina, e anche se vengono riconosciute di punto in bianco mentre stampa salta fuori il messaggio di cartuccia non riconosciuta...!!!,
e' da notare che la cartuccia e' un semplice serbatoio, con collegato un cip di riconoscimento, il quale non ha nessuna funzione pratica se non quello di impedire l'uso delle cartucce compatibili. Considerando che le compatibili avrebbero un costo di 2-5 euro, contro gli 11-13 delle originali e' un bel salasso.
tra l'altro ho avuto in precedenza altre Epson, e posso assicurare che molti inchiostri compatibili sono ottimi e non e' visibile alcuna differenza nelle stampe.
con questa stampante chiudo quindi una fedelta' quasi ventennale a questa marca.

unquote

ecco anche il LINK (http://www.ciao.it/Epson_Stylus_Office_BX300F__Opinione_1149947)

possibile?????

ciao

stefano1234
19-05-2010, 07:32
Salve a tutti,avrei qualche domanda specialmente per superelio,non me ne vogliano gli altri ma mi sembra un passo piu' avanti,sempre che ci sia,e che abbia voglia di rispondere.
1-nella scelta di una stampante,se il problema principale e' spendere meno in inchiostri,e' legittimo partire da una cartuccia che ha il costo per millilitro piu' basso e su questa scegliere una stampante supportata?o ci sono altri modi nella scelta di una stampante per risparmiare costi di inchiostri?evitando le ricariche e i compatibili.
2-perche'ci sono,anche all'interno di ogni brand,cartucce con costo per millilitro di inchiostro piu' basso e altre con costo per millilitro piu' alto?
3(facoltativa)-sapresti dirmi per i 3 brand piu' importanti quali sono le cartucce con costo piu' basso per millilitro?
3-sulle canon cosa non bisogna fare per avere problemi con le testine,supponendo di usare solo le cartucce originali.
4-hai detto che le serie office di hp e canon hanno cartucce piu' grandi e prezzi paragonabili ai toner.Perche' e' stato deciso di adottarle per le serie office e non anche sulle altre serie?,visto che e' lecito comprare stampanti economiche e poi stampare molto.

volevo ringraziarti per i pareri sempre molto interessanti ,e' un piacere leggere le tue considerazioni.

pellicano
20-05-2010, 09:05
Vi quoto la recensione di questa stampante fatta da un utente sul sito ciao.it

quote

Sarebbe una bella stampante, stampa bene, il fax e' OK, la qualita' di stampa e' ottima, ma e' un salasso, la maggior parte delle cartucce compatibili vengono rifiutate dalla macchina, e anche se vengono riconosciute di punto in bianco mentre stampa salta fuori il messaggio di cartuccia non riconosciuta...!!!,
e' da notare che la cartuccia e' un semplice serbatoio, con collegato un cip di riconoscimento, il quale non ha nessuna funzione pratica se non quello di impedire l'uso delle cartucce compatibili. Considerando che le compatibili avrebbero un costo di 2-5 euro, contro gli 11-13 delle originali e' un bel salasso.
tra l'altro ho avuto in precedenza altre Epson, e posso assicurare che molti inchiostri compatibili sono ottimi e non e' visibile alcuna differenza nelle stampe.
con questa stampante chiudo quindi una fedelta' quasi ventennale a questa marca.

unquote




ecco anche il LINK (http://www.ciao.it/Epson_Stylus_Office_BX300F__Opinione_1149947)

possibile?????

ciao


Nessuno ne sa niente?????

wlaguzzi
20-05-2010, 09:37
Ragazzi che state comprando le lexmark poi per favore potete postare le esperienze, ciò che va e che non va?
non dimenticateci una volta fatto l'acquisto
In fondo anche col nostro aiuto l'avete scelta
Grazie ;)

Ciao,
dunque, io ho la PRO705 acquistata quando era in super-offerta a 102 euro...
Finora ho stampato almeno una risma di fogli (documenti di testo con alcune immagini e, mia moglie, modelli F24).
Uso per metà la qualità automatica e per metà la qualità bozza (più che dignitosa).
La cartuccia iniziale (del tipo XL) mi dice che è al 50% il nero, i colori sono almeno al 70% !!!
Io mi trovo davvero bene, ho disattivato il wireless ma stampo senza fili dato che è collegata in lan al mio router wifi.
FUNZIONA CON WIN XP, WIN 7, e UBUNTU 9.10 !!!
Sono veramente soddisfatto, è velocissima (in bozza oltre 30 ppm)
Il fronte retro l'ho usato qualche volta, senza alcun problema.
Ulteriore comodità è quella di poter mettere un pacchetto di fogli da scannerizzare nell'alimentatore automatico e inviare tutte le scansioni in formato jpeg, tiff o pdf direttamente al pc o (se il pc è spento) ad una chiavetta USB o secure digital.
Ora resta da verificare se le cartucce si possono ricaricare o se saranno reperibili le compatibili, ma in ogni caso la resa è molto buona (per me).

Alex

char6676
20-05-2010, 10:10
Ciao,
dunque, io ho la PRO705 acquistata quando era in super-offerta a 102 euro...
Finora ho stampato almeno una risma di fogli (documenti di testo con alcune immagini e, mia moglie, modelli F24).
Uso per metà la qualità automatica e per metà la qualità bozza (più che dignitosa).
La cartuccia iniziale (del tipo XL) mi dice che è al 50% il nero, i colori sono almeno al 70% !!!
Io mi trovo davvero bene, ho disattivato il wireless ma stampo senza fili dato che è collegata in lan al mio router wifi.
FUNZIONA CON WIN XP, WIN 7, e UBUNTU 9.10 !!!
Sono veramente soddisfatto, è velocissima (in bozza oltre 30 ppm)
Il fronte retro l'ho usato qualche volta, senza alcun problema.
Ulteriore comodità è quella di poter mettere un pacchetto di fogli da scannerizzare nell'alimentatore automatico e inviare tutte le scansioni in formato jpeg, tiff o pdf direttamente al pc o (se il pc è spento) ad una chiavetta USB o secure digital.
Ora resta da verificare se le cartucce si possono ricaricare o se saranno reperibili le compatibili, ma in ogni caso la resa è molto buona (per me).

Alex

Quoto praticamente tutto quanto hai scritto, con la differenza che ho la lexmark PRO805 (trovata in offerta a 150€).
Per le compatibili , visto che le cartucce nere non costano assolutamente uno sproposito, non mi pongo neanche il problema; preferisco rimanere su cartucce originali (anche in base alla quantità di fogli che sn solito stampare).

Ottimo inoltre il fatto che la testina delle cartucce sia un corpo separato dalla stampante; ho visto che una testina nuova costa circa 25€.

Per ora solo ottime impressioni.

pacione1979
20-05-2010, 19:47
Quoto praticamente tutto quanto hai scritto, con la differenza che ho la lexmark PRO805 (trovata in offerta a 150€).
Per le compatibili , visto che le cartucce nere non costano assolutamente uno sproposito, non mi pongo neanche il problema; preferisco rimanere su cartucce originali (anche in base alla quantità di fogli che sn solito stampare).

Ottimo inoltre il fatto che la testina delle cartucce sia un corpo separato dalla stampante; ho visto che una testina nuova costa circa 25€.

Per ora solo ottime impressioni.

l0inchiostro originale resiste all'evidenziatore?
scusa ma dove hai trovato in vendita la testina?

char6676
20-05-2010, 19:50
l0inchiostro originale resiste all'evidenziatore?
scusa ma dove hai trovato in vendita la testina?

se l'inchiostro resiste all'evidenziatore nn ti sò dire...domani faccio delle prove e ti dico ;)

la testina l'ho trovata sul sito lexmark ;)

kikk@
20-05-2010, 22:23
è comparsa la lexmark 905 a buon prezzo in un centro commerciale molto diffuso con il logo blu, bianco e giallo!

reefsean
20-05-2010, 23:25
ho controllato ora il volantino ma nn c'è la lexmark.....io l'ho trovata a 183 € on line ma sinceramente nn saprei se il negozio sia attendibile o meno

pellicano
21-05-2010, 21:03
Ciao,
torno alla domanda originaria visto che nessuno sa rispondermi sul fatto se le compatibili per Epson BX300F possano avere problemi a funzionare.
Qual'è una stampante all in one diciamo max 70/80 euro, di qualità discreta, non mi serve il massimo, ma con cartucce compatibili facili da reperire e che funzionino bene????? Oppure anche ricaricabile con le siringhe.
Attualmente possiedo una Brother DCP 115C che ho sempre ricaricato con le siringhe, ma ora non funziona più, mi dice che l'inchiostro di ogni cartuccia è esaurito, mentre in realtà sono piene. La qualità di stampa e scnsione è piuttosto scarsa, ma l'ho usata 4 anni senza problemi e sempre ricaricando le cartucce con le siringhe.
Le Brother sono sempre così facili da ricaricare??

Grazie e ciao a tutti

mattia.pascal
21-05-2010, 21:31
Ciao,
torno alla domanda originaria visto che nessuno sa rispondermi sul fatto se le compatibili per Epson BX300F possano avere problemi a funzionare.
Qual'è una stampante all in one diciamo max 70/80 euro, di qualità discreta, non mi serve il massimo, ma con cartucce compatibili facili da reperire e che funzionino bene????? Oppure anche ricaricabile con le siringhe.
Attualmente possiedo una Brother DCP 115C che ho sempre ricaricato con le siringhe, ma ora non funziona più, mi dice che l'inchiostro di ogni cartuccia è esaurito, mentre in realtà sono piene. La qualità di stampa e scnsione è piuttosto scarsa, ma l'ho usata 4 anni senza problemi e sempre ricaricando le cartucce con le siringhe.
Le Brother sono sempre così facili da ricaricare??

Grazie e ciao a tutti

Di compatibili, per la epson che citi, ce ne sono a bizzeffe. Se danno problemi o no non lo so, ma onestamente non credo. Considera che ci sono molti imbranati in giro.

Schilo
22-05-2010, 06:56
Sinceramente? Si li vale.A proposito della Brother DCP-585CW vorrei sapere da chi ce l'ha se è dotata della funzione di "auto accensione" via rete ethernet. Per me è fondamentale, visto che in casa (su 3 piani) stampiamo da postazioni diverse. Per anni ho usato questa funzione su una gloriosa Deskjet 5550 interfacciata al router con un print server. Ora che le stampanti hanno l'interfaccia ethernet (e qualche volta anche il WiFi) fatico a trovare questa funzione. Ad es. la deludente Photosmart C6380 che ho adesso non la implementa.

konaini
22-05-2010, 15:21
Serve consiglio: Stampante/scanner a meno di 80 €, di dimensioni non troppo grandi, cartucce economiche e senza problemi di compatibilità varia con linux. Idee?

waikiki
22-05-2010, 15:31
Di compatibili, per la epson che citi, ce ne sono a bizzeffe. Se danno problemi o no non lo so, ma onestamente non credo. Considera che ci sono molti imbranati in giro.

dà problemi l'otturazione di ugelli e testine a lungo andare per la epson

mattia.pascal
22-05-2010, 16:14
dà problemi l'otturazione di ugelli e testine a lungo andare per la epson

Tutte le stampanti a getto d'inchiostro hanno questo problema, a prescidere del tipo di inchiostro che si usa, originale o no. Forse con quello originale basta una stampa al mese per non farlo seccare, mentre con quello compatibile è meglio una stampa ogni 10 giorni.

redheart
22-05-2010, 16:37
Tutte le stampanti a getto d'inchiostro hanno questo problema, a prescidere del tipo di inchiostro che si usa, originale o no. Forse con quello originale basta una stampa al mese per non farlo seccare, mentre con quello compatibile è meglio una stampa ogni 10 giorni.

tranne quelle con la testina integrata.

waikiki
22-05-2010, 16:41
considerando appunto questo problema voi scegliereste per stampare testi/documenti con una buona frequenza (ma non certo giornaliera) Epsonbx300f/lexmarkS405/BrotherMFC295CN?

Paolo85
22-05-2010, 18:17
Alla fine io mi sono deciso e ho ordinato la lexmark 905 :cool:
Appena arriva vi faccio sapere come mi trovo (con quello che costa spero bene :D )
Cmq l'avevo vista in offerta sul sito euronics a 219€ e ci avevo fatto un pensierino, sono andato in negozio credendo che magari ce l'avessero anche lì in offerta e invece l'ho trovata a 399€ :eek:
Sono tornato a casa e l'ho ordinata da un altro sito e ho speso 197,49€ incluse spese di spedizione e supplemento per il contrassegno.
Speriamo di avere fatto una buona scelta!
Ciao

mattia.pascal
22-05-2010, 19:23
tranne quelle con la testina integrata.
Bhe, si otturano lo stesso, solo che al massimo hai sprecato una cartuccia. Però bisogna considerare che un cambio cartucce ti costa quasi quanto una stampante nuova.

mattia.pascal
22-05-2010, 19:28
considerando appunto questo problema voi scegliereste per stampare testi/documenti con una buona frequenza (ma non certo giornaliera) Epsonbx300f/lexmarkS405/BrotherMFC295CN?
Escludendo la lexmark, scegli quella di cui si trovano più facilmente e a prezzo minore cartucce compatibili, o quella le cui cartucce sono più facili da ricaricare. Per esempio per la epson si trovano pure cartucce ricaricabili senza spugne e con chip autoreset. Ti compri mezzo litro di inchiostro per colore e sei a posto.

waikiki
22-05-2010, 19:33
no non voglio avere a che fare con inchiostri ecc, al massimo comprare le compatibili

redheart
23-05-2010, 09:53
Bhe, si otturano lo stesso, solo che al massimo hai sprecato una cartuccia. Però bisogna considerare che un cambio cartucce ti costa quasi quanto una stampante nuova.

cmq una cartuccia di una hp mi è durata 3 anni senza problemi di otturazione...

mattia.pascal
23-05-2010, 10:45
cmq una cartuccia di una hp mi è durata 3 anni senza problemi di otturazione...

Si vede che stampavi poco ma spesso.

redheart
23-05-2010, 10:53
Si vede che stampavi poco ma spesso.


non esattamente.... poco e anche di rado.

ciucciarello
23-05-2010, 10:59
non esattamente.... poco e anche di rado.
Confermo. Cartucce HP 56 e 57, sono lì da anni, ogni tanto stampo una pagina, anche dopo mesi, e non fanno una piega :)

mattia.pascal
23-05-2010, 11:16
non esattamente.... poco e anche di rado.

Confermo. Cartucce HP 56 e 57, sono lì da anni, ogni tanto stampo una pagina, anche dopo mesi, e non fanno una piega :)

Interessante, ma hanno un tipo di inchiostro particolare o usano qualche stratagemma che non fa prendere aria alla testine e all'inchiostro?

Schilo
23-05-2010, 13:54
Cartucce HP 56 e 57, sono lì da anni, ogni tanto stampo una pagina, anche dopo mesi, e non fanno una piega :)Sono quelle che monta la mia Deskjet 5550. C'è un supporto di plastica e gomma apposito, che serve a tenerle quando non sono montate nella stampante. In genere lo fornivano con la HP 58 (cartuccia foto per quel tipo di stampante che aveva bisogno di essere swappata con la HP 56, perciò la necessità del supporto).

Pochi giorni fa ho avuto necessità di rispolverare la 5550 perché la Photosmart C6380 era nel frattempo in attesa di assistenza. Ho rimontato le cartucce sulla 5550: la HP 57 non ha fatto una piega dopo 9 mesi di non utilizzo montata sul supporto fuori dalla stampante, mentre la HP 56 era forse scaduta nel frattempo, non so, era comunque secca. Sostituita con una refillata a marchio IpelCorp e tutto OK.

danut
23-05-2010, 19:21
Lexmark no, tra la epson e la brother io ho scelto la brother, per via della mancanza dei chip. Decisamente poi un intero kit di cartucce compatibili le ho pagate in tutto 18 euro

waikiki
23-05-2010, 23:12
le brother hanno solo 2 anni dig aranzia rispetto a lexmark che ne da 3

wlaguzzi
24-05-2010, 09:04
la lexmark pro705 ha 5 anni di garanzia

danut
24-05-2010, 10:26
le brother hanno solo 2 anni dig aranzia rispetto a lexmark che ne da 3
Guarda la ma canon aveva 2 anni di garanzia ed è durata 4 anni ed è morta la testina che comunque non ha ne 3 e ne 5 anni di garanzia.
Di mio se la stampante durerà 4 anni canto vittoria. per la brother sono felice della qualità di stampa fotografica davvero buona ma permane molto più lenta della mia vecchia canon pixma ip 3000 e di certo molto più lenta della pixma ip 4700.
Io dico sempre anche di valutare una kodak che ha una qualità ottima di stampa e costi di manutenzione davvero piccoli anche con gli originali.

RohanKish
24-05-2010, 18:02
ciao ragazzi, una multifunzione economica che stampa e scannerizza senza problemi sotto wlan?
contando che la usero più per scannerizzare che per stampare...

konaini
24-05-2010, 18:35
Serve consiglio: Stampante/scanner a meno di 80 €, di dimensioni non troppo grandi, cartucce economiche e senza problemi di compatibilità varia con linux. Idee?

Ci riprovo.

:help:

Mikele74ap
25-05-2010, 08:36
Scusate, io stampo molto poco e mi piaceva una multifunzione compatta con qualità fotografica (deve stare a casa, non in un ufficio)...cosa mi consigliate? Considerate che il problema dell'inchiostro che si secca e quindi buttare via la stampante mi preoccupa non poco...grazie

Mikele74ap
25-05-2010, 10:09
Scusate, io stampo molto poco e mi piaceva una multifunzione compatta con qualità fotografica (deve stare a casa, non in un ufficio)...cosa mi consigliate? Considerate che il problema dell'inchiostro che si secca e quindi buttare via la stampante mi preoccupa non poco...grazie

Nessuno sa o può aiutarmi? :muro:

dieg
25-05-2010, 13:13
com'è la kodak esp-3?
la userei saltuariamente, per qualche documento e magari anche qualche stampa di foto...
come costo delle cartucce mi pare di aver capito che le originali siano economiche.. ma si trovano nei negozi?

Schilo
25-05-2010, 13:28
com'è la kodak esp-3?...Da dimenticare subito...

la userei saltuariamente, per qualche documento e magari anche qualche stampa di fotoE' l'uso per cui l'avevo presa. Stampa sempre sbiadita, obbliga a rifare la pulizia ugelli in continuazione. E quando la stampa viene fuori c'è sempre una qualche macchiolina o altra imperfezione o micro-sbiaditura. Ho provato a sostituire le cartucce a corredo con altre nuove. Medesimo risultato.

come costo delle cartucce mi pare di aver capito che le originali siano economiche.. ma si trovano nei negozi?Sì, si trovano, non facilmente comunque. Il basso costo del pacco è l'unico pregio che ha.

dieg
25-05-2010, 13:43
mmm... consigliate una epson allora sempre sulle 100€?

dieg
25-05-2010, 13:53
ho visto anche la BROTHER MFC-255CW a 89€...
oppure la EPSON Stylus SX515W-ETH a poco di più...

quello che mi interessa principalmente è non diventare matto con la ricarica delle cartucce, una buona qualità generale, magari anche per stampare qualche foto...

Mikele74ap
25-05-2010, 14:08
ho visto anche la BROTHER MFC-255CW a 89€...
oppure la EPSON Stylus SX515W-ETH a poco di più...

quello che mi interessa principalmente è non diventare matto con la ricarica delle cartucce, una buona qualità generale, magari anche per stampare qualche foto...

la Brother 255 mi sembra ottima, come anche la 295, la 585 e volendo salire un po la 490....tutte tr al'altro con funzione "stampa in monocromatico" in caso esaurimento colore. Avevo chiesto lumi qui circa la bontà della Brother, i costi di gestione e la possibilità di poter non stampare sempre per salvarla dalle incrostazioni, ma non ho ricevuto risposta....:cry:

dieg
25-05-2010, 14:20
la Brother 255 mi sembra ottima, come anche la 295, la 585 e volendo salire un po la 490....tutte tr al'altro con funzione "stampa in monocromatico" in caso esaurimento colore. Avevo chiesto lumi qui circa la bontà della Brother, i costi di gestione e la possibilità di poter non stampare sempre per salvarla dalle incrostazioni, ma non ho ricevuto risposta....:cry:

c'è anche la BROTHER DCP-385C che costa 79... non ha il wi-fi, di cui non me ne frega niente...

dieg
25-05-2010, 14:33
Brother MFC 295CN a 90€ mi sembra completa (ha anche fax e scheda di rete che al limite posso collegare al router wi-fi, e ADF).
le cartucce non hanno chip o altro esatto?

Mikele74ap
25-05-2010, 14:35
c'è anche la BROTHER DCP-385C che costa 79... non ha il wi-fi, di cui non me ne frega niente...

ummm la 385 mi manca, ho qui il catalogo ed ho la 365...la 375...la 395 la 385 mi manca...vado sul sito a vedere :D

Mikele74ap
25-05-2010, 14:37
c'è anche la BROTHER DCP-385C che costa 79... non ha il wi-fi, di cui non me ne frega niente...

Infatti ho controllato ed esiste, ma non ha quella caratteristica di poter stampare in monocromatico quando è finito un colore...direi che non è da sottovalutare

dieg
25-05-2010, 14:45
Infatti ho controllato ed esiste, ma non ha quella caratteristica di poter stampare in monocromatico quando è finito un colore...direi che non è da sottovalutare

la 295 ha quella caratteristica? (come si chiama? :D )

altrimenti a 110 trovo la DCP-585CW, che la danno come fotografica... infatti usa un altro tipo di cartucce rispetto alla 295...

Mikele74ap
25-05-2010, 14:52
la 295 ha quella caratteristica? (come si chiama? :D )

altrimenti a 110 trovo la DCP-585CW, che la danno come fotografica... infatti usa un altro tipo di cartucce rispetto alla 295...

Allora, la 295 (che è anche fax) ha la funzione che qui su sto manuale è appunto chiamata: Funzione "stampa in monocromatico" in caso di colore esaurito. non so il costo

la 585 io l'ho vista da E....s a 119€ non ha però questa funzione

Poi c'è la MFC 490 ...credo sia la più completa a poco di +

dieg
25-05-2010, 14:58
se effettivamente la 585 offre una stampa fotografica migliore posso anche prenderla... ma se è uguale alla 295...
ho visto che le cartucce compatibili per entrambe sono uguali.. anche nelle originali è uguale il tipo di inchiostro contenuto?

dieg
25-05-2010, 15:03
Allora, la 295 (che è anche fax) ha la funzione che qui su sto manuale è appunto chiamata: Funzione "stampa in monocromatico" in caso di colore esaurito. non so il costo

la 585 io l'ho vista da E....s a 119€ non ha però questa funzione

Poi c'è la MFC 490 ...credo sia la più completa a poco di +

la 490 costa minimo 139€... troppo!

secondo me può andar bene la 295, bisognerebbe vedere se effettivamente ha la stessa qualità di stampa della 585... il che sarebbe molto gradito..

grazie per tutte le info!

Mikele74ap
25-05-2010, 15:07
se effettivamente la 585 offre una stampa fotografica migliore posso anche prenderla... ma se è uguale alla 295...
ho visto che le cartucce compatibili per entrambe sono uguali.. anche nelle originali è uguale il tipo di inchiostro contenuto?

tipi di inchiostro etc etc non ne so una mazza...magrai potrà aiutarci qualche esperto del forum...

la 295 è fax, e ha quella funzione che ti dicevo, la 585 non è su sto manuale e sul sito pare non abbia sta funzione, inoltre non è fax però è wireless e ha il monitorino lcd da 3,3" (che la 295 non ha)...se vuoi la somma di entrambe ossia fax, wifi, il monitorino da 3,3" e con quella funzione, allora la 490 :doh:

dieg
25-05-2010, 15:14
wi-fi e monitor non mi interessano... (cmq la 295 ha la lan, e collegandola al router wi-fi, diventa wi-fi).
mi piace l'idea del fax che può fare comodo..

mmm mi sa che prendo questa 295... :D

Mikele74ap
25-05-2010, 15:20
wi-fi e monitor non mi interessano... (cmq la 295 ha la lan, e collegandola al router wi-fi, diventa wi-fi).
mi piace l'idea del fax che può fare comodo..

mmm mi sa che prendo questa 295... :D

Il fax piaceva anche a me poi mi hanno detto 2 che ci fai? scansioni e invii via mail"...poi mi piaceva il wi-fi e mi hanno detto " che ci fai? tanto la tieni vicino al pc a casa puoi anche collegarci il cavetto e via", poi mi piaceva il monitor a colori "che ci fai? è solo estetica"....ora non so più cosa prendermi!!! :cry:

dieg
25-05-2010, 15:25
Il fax piaceva anche a me poi mi hanno detto 2 che ci fai? scansioni e invii via mail"...poi mi piaceva il wi-fi e mi hanno detto " che ci fai? tanto la tieni vicino al pc a casa puoi anche collegarci il cavetto e via", poi mi piaceva il monitor a colori "che ci fai? è solo estetica"....ora non so più cosa prendermi!!! :cry:

io il fax non ce l'ho, quindi mi farebbe comodo...ad esempio in questi giorni devo inviare un documento via fax e mi servirebbe... :D

avendo l'attacco LAN collegandola ad un router diventa wi-fi... e cmq il wi-fi lo vedo comodo magari in qualche ufficio..a casa mi sembra inutile..

Mikele74ap
25-05-2010, 15:31
io il fax non ce l'ho, quindi mi farebbe comodo...ad esempio in questi giorni devo inviare un documento via fax e mi servirebbe... :D

avendo l'attacco LAN collegandola ad un router diventa wi-fi... e cmq il wi-fi lo vedo comodo magari in qualche ufficio..a casa mi sembra inutile..

A me in realtà piacerebbe una stampante multifunzione (anche senza fax) che non costi una follia (max 120-140€), che stampi bene e la cui manutenzione non sia ne complicata ma soprattutto non esosa. Non vorrei ritrovarmi come nel passato con stampanti da buttare perchè non avevo stampato per un po di tempo, vorrei fosse compatta (come le brother per intenderci) con possibilità di stamparci una foto in grazia di Dio. E' impossibile?

dieg
25-05-2010, 15:43
A me in realtà piacerebbe una stampante multifunzione (anche senza fax) che non costi una follia (max 120-140€), che stampi bene e la cui manutenzione non sia ne complicata ma soprattutto non esosa. Non vorrei ritrovarmi come nel passato con stampanti da buttare perchè non avevo stampato per un po di tempo, vorrei fosse compatta (come le brother per intenderci) con possibilità di stamparci una foto in grazia di Dio. E' impossibile?

la stampante perfetta non esiste... però questa brother mi sembra un buon compromesso. Non costa molto, e soprattutto è economica come costi delle cartucce, quelle compatibili sembra che te le tirano dietro a meno di 2 euro l'una.. le originali 6-7 euro. Da quanto ho capito non hanno alcun chip per cui hanno un costo irrisorio le compatibili.
le stampe di foto da quanto ho letto non sono affatto male...
dal lato manutenzione... penso che basti fare una pulizia a settimana e sei tranquillo...

Mikele74ap
25-05-2010, 15:47
la stampante perfetta non esiste... però questa brother mi sembra un buon compromesso. Non costa molto, e soprattutto è economica come costi delle cartucce, quelle compatibili sembra che te le tirano dietro a meno di 2 euro l'una.. le originali 6-7 euro. Da quanto ho capito non hanno alcun chip per cui hanno un costo irrisorio le compatibili.
le stampe di foto da quanto ho letto non sono affatto male...
dal lato manutenzione... penso che basti fare una pulizia a settimana e sei tranquillo...

Alla fine te parli di quale? 295?

dieg
25-05-2010, 15:50
Alla fine te parli di quale? 295?

si.. online si trova a 90€....

Mikele74ap
25-05-2010, 15:54
si.. online si trova a 90€....

vediamo, anche la 490 mi piace ma costa di +...vediamo quello che trovo :D

dieg
25-05-2010, 16:34
ho ordinato la 295... intanto inizio a fare spazio... :D

CarloR1t
25-05-2010, 17:08
non esattamente.... poco e anche di rado.
Idem o quasi, con la Brother MFC-5890CN (con le cartucce originali ad alta capacità LC1100HY) dopo più di 1 anno ho ancora il nero al 50%. Se continua così farà 2 anni. Sulle istruzioni delle cartucce però è indicato di consumarle entro 6 mesi dall'apertura, spero che il liquido a contatto con l'aria non si alteri nel tempo, finora nessun problema. Con uno o due cambi completi delle cartucce si ripaga già il maggior costo rispetto ad altri modelli base più economici con la possibilità di stampare anche in A3.

waikiki
25-05-2010, 19:02
la stampante perfetta non esiste... però questa brother mi sembra un buon compromesso. Non costa molto, e soprattutto è economica come costi delle cartucce, quelle compatibili sembra che te le tirano dietro a meno di 2 euro l'una.. le originali 6-7 euro. ...


Io mi sono pentito comuque della caxxata di aver preso la lexmark S405(che non ha le compatibili chissà se per sempre) e non la brother MFC 295c che ha le compatibili a 3 euro :(
Ho capito perchè la vendono a 65 euro la lexmark che è anche wifi che a me non serviva, ora se voglio prendere una cartuccia nero XL devo spendere più di 20 euro roba da matti:cry:

pacione1979
25-05-2010, 19:17
ma non c'erano diverse persone che avevano promesso recensioni e valutazione sulla qualità degli inchiostri? ma allora gli inchiostri lexmark sbavano? resistono agli evidenziatori? qualità in formato bozze?

dieg
25-05-2010, 19:23
Io mi sono pentito comuque di aver preso la lexmark S405(che non ha le compatibili chissà se per sempre) e non la brother MFC 295c che ha le compatibili a 3 euro :(
Ho capito perchè la vendono a 65 euro la lexmark che è anche wifi che a me non serviva

addirittura a poco più di 1 euro si trovano le compatibili!!! :eek: :D
vedremo fra qualche giorno quando arriva come si comporta...

waikiki
25-05-2010, 20:10
si lo so che le compatibili brother si trovano a pochissimo :muro:

pellicano
25-05-2010, 22:08
Lexmark no, tra la epson e la brother io ho scelto la brother, per via della mancanza dei chip. Decisamente poi un intero kit di cartucce compatibili le ho pagate in tutto 18 euro

e quale Brother consigli, con una discreta qualità anche delle stampe fotografiche, diciamo intorno agli 80 euro?

Vi paso un LiNK RELATIVO AL TEST DI 13 MULTIFUNZIONE (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20090320).
Risultati molto contrastanti su quanto letto nei vari post.

Inoltre ho trovato una Kodak ESP 5 ad € 89?
Secondo il test di cui sopra direi bocciata, ma in vari post ho letto bene delle Kodak.......

ciao

Schilo
25-05-2010, 22:12
Inoltre ho trovato una Kodak ESP 5 ad € 89?
Secondo il test di cui sopra direi bocciata, ma in vari post ho letto bene delle KodakHo appena parlato oggi della ESP-3 nel post #848. Ce l'ho in ufficio. Bocciata completamente.

Schilo
25-05-2010, 22:40
Vi paso un LiNK RELATIVO AL TEST DI 13 MULTIFUNZIONE (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20090320).Il test segnalato non lo considero veritiero: è molto superficiale. Almeno per la HP Photosmart C6380, che possiedo, dice cose non troppo vere. Si trovava benissimo sotto casa, al contrario di quel che dicono loro, lo scorso anno nelle principali catene. Poi è uscita di produzione (chissà perché?...). Le cartucce XL menzionate nell'articolo non le ha nessuno, se non forse online, ma a prezzi non convenienti. E poi non dicono che va tenuta accesa 24/24, altrimenti fa continui cicli di pulizia alla riaccensione o dopo una stampa, con conseguente consumo d'inchiostro e tempi di attesa tra una stampa e l'altra, o una fotocopia e l'altra, a dir poco INCREDIBILI. Le foto 10x15 vengono piuttosto bene.

Dopo 9 mesi si è intasata la testina che NON fa parte delle cartucce, ma è un corpo separato. Compariva un codice di errore sul display che non permetteva di compiere alcuna operazione. Ho chiamato l'assistenza HP e mi hanno mandato una testina in sostituzione, gratuitamente, che ha risolto il problema. Però, a conti fatti, è una stampante LENTISSIMA che CONSUMA cartucce (le HP 364) come il pane. Non esistono cartucce refillate o compatibili di qualsivoglia marca. A conti fatti (pagata 139 euro in offerta nell'agosto 2009) NON la ricomprerei più di certo.

waikiki
26-05-2010, 01:08
Considerndo che la brother costa 25 euro in più della lexmark ma ci vanno le cartucce comaptibili da 1 euro....:(
ma adusare le comaptibili con le brother si rovinano le testine e gli ugelli e si corre il rischio di danneggiare la stampa?

Jujjolo
26-05-2010, 09:08
Parlando delle Brother vedo che ci sono due modelli wireless:
Brother DCP-375CW e Brother DCP-585CW.
Immagino che la 585 sia un po' meglio della 375 perchè di solito a numero maggiore corrisponde modello migliore. Ma qualcuno sa quali sono le differenze in termini di stampa? Non ho trovato nulla online.

Schilo
26-05-2010, 10:16
DCP-585CWAppena vista in negozio a 119 euro. Guardando al prezzo soltanto, credo sia tassativo prendere cartucce compatibili e online, perché le originali non sono affatto convenienti (vedi link (http://www.mondoffice.com/cartucce-toner-e-nastri/brother/dcp-385c/cartuccia-originale-ink-jet-rif-lc-1100-bk-nero) di esempio, anche in negozio costavano così). Nel negozio in questione avevano esaurito le compatibili che, comunque, mi hanno detto costano (le loro) solo la metà delle originali. Sarebbe proprio da appurare il discorso usura/sporcizia stampante a lungo termine. Gli inchiostri non sono certo tutti uguali. Ce ne sono tante in giro di compatibili a meno di 2 euro l'una, ma ci si può fidare ciecamente?

reefsean
26-05-2010, 10:28
Alla fine io mi sono deciso e ho ordinato la lexmark 905 :cool:
Appena arriva vi faccio sapere come mi trovo (con quello che costa spero bene :D )
Cmq l'avevo vista in offerta sul sito euronics a 219€ e ci avevo fatto un pensierino, sono andato in negozio credendo che magari ce l'avessero anche lì in offerta e invece l'ho trovata a 399€ :eek:
Sono tornato a casa e l'ho ordinata da un altro sito e ho speso 197,49€ incluse spese di spedizione e supplemento per il contrassegno.
Speriamo di avere fatto una buona scelta!
Ciao

volevo scriverti in mp ma nn trovo il pulsante,mi indicheresti il sito dal quale l'hai acquistata?magari tu sai come si invia un mp

Mikele74ap
26-05-2010, 10:29
Appena vista in negozio a 119 euro. Guardando al prezzo soltanto, credo sia tassativo prendere cartucce compatibili e online, perché le originali non sono affatto convenienti (vedi link (http://www.mondoffice.com/cartucce-toner-e-nastri/brother/dcp-385c/cartuccia-originale-ink-jet-rif-lc-1100-bk-nero) di esempio, anche in negozio costavano così). Nel negozio in questione avevano esaurito le compatibili che, comunque, mi hanno detto costano (le loro) solo la metà delle originali. Sarebbe proprio da appurare il discorso usura/sporcizia stampante a lungo termine. Gli inchiostri non sono certo tutti uguali. Ce ne sono tante in giro di compatibili a meno di 2 euro l'una, ma ci si può fidare ciecamente?

Una cosa da considerare come avevo detto anche all'amico Dieg (attendo con ansia le tue valutazioni sulla 295) la 585 però non ha una funzione che direi particolarmente importante, quella di poter stampare ugualmente in monocromatico qualora si esaurisca uno dei colori...secondo me è importante

waikiki
26-05-2010, 11:09
ragazzi io ho una LEXMARK s405 acquistata ieri ancora imballata la vendo a 65 euro sul mercatino e preferire cosnegna a mano in prov. di Napoli

pellicano
26-05-2010, 12:48
ragazzi io ho una LEXMARK s405 acquistata ieri ancora imballata la vendo a 65 euro sul mercatino e preferire cosnegna a mano in prov. di Napoli

scusa, ma la vendi ad un prezzo più caro del nuovo........
alla S lunga costa € 59......

danut
26-05-2010, 13:22
Ebbene!!! Io ho la Brother 295cn menzionata. Allora per tutte le brother la meccanica è la testina è la medesima, quindi sono tutte buone sper stampare foto, è di certo più lenta della mia canon nel stampare le foto, ma ha una ottima qualità.
Sulle cartucce posso dire che io con 18 euro ho preso un set intero di cartucce ad alta capacità (1350 copie con il nero e 1200 con i colori) semplicemente essendo le cartucce originali con un guscio di plastica fuori perdono molta capienza, le compatibili sono contenitori diretti e quindi possono tenere dentro molto più inchiostro.
Però ammetto che il prossimo mese farò un ordine dalla germania per avere delle cartucce da ricarica (in italia di dimensioni normali non ci sono) e con inchiostri di sicura qualità, direi che 5 ricariche di tutte le cartucce verranno in totale 25 euro che non è male come spesa.
Del resto è una validissima stampante, bella esteticamente e molto compatta e non sembra neppure fragile, ottimo poi l'adf per la carica dall'alto dei fogli da scansire, a 300 dpi ogni 8 secondi me ne prende dentro uno e quindi uso lo scanner così per digitalizzare tutti i miie documenti.
Un saluto.

dieg
26-05-2010, 13:34
molto bene allora...
come riconosci gli inchiostri di qualità? ci sono delle marche particolari di cartucce compatibili su cui puntare per avere degli ottimi inchiostri?

Jujjolo
26-05-2010, 16:31
Una cosa da considerare come avevo detto anche all'amico Dieg (attendo con ansia le tue valutazioni sulla 295) la 585 però non ha una funzione che direi particolarmente importante, quella di poter stampare ugualmente in monocromatico qualora si esaurisca uno dei colori...secondo me è importante

Potrei essere d'accordo con te se le cartucce fossero costose. Ma con cartucce a qualche euro ti fai la scorta e non rimani mai senza. Ne compri almeno due per colore e quando finisce, metti la seconda e le ricompri.

mathematicus
26-05-2010, 18:54
Salve a tutti,
devo acquistare una stampante laser b/n multifunzione con la funzione fax ma non so proprio su cosa orientarmi.
Mi servirebbe un occhio di riguardo al costo del toner, magari compatibile.
Per l'utilizzo credo circa una decina di stampe a settimana, se avesse anche la possibilità di metterla in lan con una porta ethernet sarebbe meglio ma non è necessariamente indispensabile, l'importante è che abbia anche il fax.
Che mi consigliate?
grazie

mattia.pascal
26-05-2010, 19:25
Salve a tutti,
devo acquistare una stampante laser b/n multifunzione con la funzione fax ma non so proprio su cosa orientarmi.
Mi servirebbe un occhio di riguardo al costo del toner, magari compatibile.
Per l'utilizzo credo circa una decina di stampe a settimana, se avesse anche la possibilità di metterla in lan con una porta ethernet sarebbe meglio ma non è necessariamente indispensabile, l'importante è che abbia anche il fax.
Che mi consigliate?
grazie

Le samsung sembrano essere quelle maggiormente orientate ad un mercato consumer e con toner di prezzo ragionevole.

Paolo85
26-05-2010, 20:18
volevo scriverti in mp ma nn trovo il pulsante,mi indicheresti il sito dal quale l'hai acquistata?magari tu sai come si invia un mp
Ti ho mandato un messaggio privato con il link.
Cmq basta che clicchi sul mio nome e premi invia un messaggio privato.
La stampante mi arriva domani mattina o venerdì mattina!
Ciao

pellicano
26-05-2010, 22:28
molto bene allora...
come riconosci gli inchiostri di qualità? ci sono delle marche particolari di cartucce compatibili su cui puntare per avere degli ottimi inchiostri?

sì, dacci indicazione di quali sono gli inchiostri buoni

ciao

ilratman
26-05-2010, 22:42
Salve a tutti,
devo acquistare una stampante laser b/n multifunzione con la funzione fax ma non so proprio su cosa orientarmi.
Mi servirebbe un occhio di riguardo al costo del toner, magari compatibile.
Per l'utilizzo credo circa una decina di stampe a settimana, se avesse anche la possibilità di metterla in lan con una porta ethernet sarebbe meglio ma non è necessariamente indispensabile, l'importante è che abbia anche il fax.
Che mi consigliate?
grazie

presa oggi la samsung 3175fn

multifunzione laser fax a colori usb/eth

presa a 249 presso un noto shop online, devo dire ottima la consiglio.

RohanKish
26-05-2010, 22:48
ciao ragazzi, una multifunzione economica che stampa e scannerizza senza problemi sotto wlan?
contando che la usero più per scannerizzare che per stampare...
uppolo

ilratman
26-05-2010, 22:51
uppolo

lexmark e hp ne fanno quante vuoi.

pacione1979
27-05-2010, 16:47
ma allora tutta la gente lexmark è sparita?
Qualità modalità bozza?
Gli inchiostri resistono o no all' acqua? all'evidenziatore?

danut
27-05-2010, 16:55
sì, dacci indicazione di quali sono gli inchiostri buoni

ciao

Allora cercando e spulciando su i vari forum ho trovato (ed anche un mio amico ha trovato se per questo) come ottimi gli inchiostri della Sudhaus come qualità di colore e per chi li ha usati per il fatto semplice che non davano problemi. In aggiunta mettiamo che i costi in germania sono estremamente inferiori che da noi e si arriva ad un bel affare!!!

dieg
27-05-2010, 17:00
Arrivata stamattina la brother 295! :D
Per ora solo impressioni positive!!!!!! anche esteticamente è molto carina!!
fatto qualche copia, inviato un fax, e qualche scansione... tutto bene!!!!

Ho appena stampato una foto in bianco e nero su carta foto brother (quella inclusa nella confezione della stampante) ed è venuta proprio bene!!!! :) :cool:

nei prox giorni farò ulteriori test, ma sono davvero contento dell'acquisto...!!!! :)

dieg
27-05-2010, 17:06
Allora cercando e spulciando su i vari forum ho trovato (ed anche un mio amico ha trovato se per questo) come ottimi gli inchiostri della Sudhaus come qualità di colore e per chi li ha usati per il fatto semplice che non davano problemi. In aggiunta mettiamo che i costi in germania sono estremamente inferiori che da noi e si arriva ad un bel affare!!!

hai qualche link ebay o di negozi che le vendono? perchè su ebay non riesco a trovarle!! :cry: :cry:

_edit_ ho trovato sul sito ufficiale sudhaus ma ci sono solo i kit per le ricariche... io volevo le cartucce già pronte :cry: :cry:

mathematicus
27-05-2010, 17:38
presa oggi la samsung 3175fn

multifunzione laser fax a colori usb/eth

presa a 249 presso un noto shop online, devo dire ottima la consiglio.

grazie, la tengo in considerazione.
Qualche altro modello da consigliare, magari sui 100/150€?

grosso999
27-05-2010, 18:29
Ciao a tutti, sapete dirmi com'è la Epson Stylus SX115?
L'ho trovata a 50 €, cercavo una stampante-scanner da non troppi soldi ma buona e mi chiedevo se potesse andare bene...

In particolare poi mi interessava, la sua risoluzone di scansione, che sul sito epson è scritto essere 600x1200 dpi, è abbastanza? Non sono un fotografo professionista però pensavo che magari qualche fotografia avrei potuto scannerizzarla e volevo sapere se per far ciò può andar bene (ignorando se sia tanto o poco).

Grazie

.:Moro21:.
27-05-2010, 18:38
http://www.patronenhandel. de

i costi x le sped sono sui 11.... sono alti.....

considerate che la maggior parte dei rivenditori di inchiostri e cose varie vi fanno degli sconti sulle spedizioni oltre una certa cifra se nn addirittura gratis...
credo che refill, cartucciacanta e altri possano essere considerati della buona concorrenza x sudhaus...se qualcuno avesse provato sia sudhaus che un negozio italiano lo faccia sapere..

mattia.pascal
27-05-2010, 19:05
Ciao a tutti, sapete dirmi com'è la Epson Stylus SX115?
L'ho trovata a 50 €, cercavo una stampante-scanner da non troppi soldi ma buona e mi chiedevo se potesse andare bene...

In particolare poi mi interessava, la sua risoluzone di scansione, che sul sito epson è scritto essere 600x1200 dpi, è abbastanza? Non sono un fotografo professionista però pensavo che magari qualche fotografia avrei potuto scannerizzarla e volevo sapere se per far ciò può andar bene (ignorando se sia tanto o poco).

Grazie

Per scannerizzare foto va bene.

wizard1993
27-05-2010, 20:55
vorrei sapere come vedere la dell v313w per l'utilizzo di un piccolo negozio/ufficio, ossia stampa fatture e altri documenti fiscali, scannerizzazione di documenti (non tanti) a una qualità superiore a quella di un fax (non che ci voglia troppo) e stampa di foto di prodotti e ralativi accessori (tanto per capirsi quelli che si possono trovare sul sito della bmw/honda/aprilia) ?
avete alternative in merito?

pellicano
27-05-2010, 21:24
Ciao,
oggi ho acquistato un epson bx300f a € 69.
L'impressione generale è buona, di solidità, forse anche perché avevo una Brother dcp 115 che sembrava poco più che un giocattolo, anche come qualità di scansione e di stampa, soprattutto fotografica, anche se l'ho usata per ben 4 anni caricando sempre le cartucce con le siringhe, quindi con costi di gestione veramente bassi.

Vorrei sapere se qualcuno di Voi ha avuto esperienze con cartucce compatibili e quali. Le cartucce sono le stesse per parecchi tipi di stampanti Epson come queste: Stylus D78 D92 D120 DX4000 DX4050D X4400 DX4450 DX5000 DX5050 DX6000 DX6050 DX7000F
DX7400 DX7450 DX8400 DX8450 DX9400F
Epson Stylus S20 SX100 SX105 SX200 SX205 SX400 SX405
BX300F BX3450F SX405WIFI SX600FW BX600FW B40W

Posterò qualche impressione sulle stampe e le scansioni al più presto

ciao

redheart
28-05-2010, 07:34
Ciao a tutti, sapete dirmi com'è la Epson Stylus SX115?
L'ho trovata a 50 €, cercavo una stampante-scanner da non troppi soldi ma buona e mi chiedevo se potesse andare bene...

In particolare poi mi interessava, la sua risoluzone di scansione, che sul sito epson è scritto essere 600x1200 dpi, è abbastanza? Non sono un fotografo professionista però pensavo che magari qualche fotografia avrei potuto scannerizzarla e volevo sapere se per far ciò può andar bene (ignorando se sia tanto o poco).

Grazie

ciao io pochi giorni fa ho comprato la mia prima multifunzione e avevo appunto preso in esame l'epson sx115, l'hp f2480 e la canon mp250, tutte a 49,90.

A livello tecnico erano identiche e alla fine ho scelto la canon come estetica, come qualità generale percepita e per il prezzo (offertona a 39,90).

lo scanner è apppunto a 600 dpi e le foto sono decisamente accettabili (veramente anche a 300 dpi).

mattia.pascal
28-05-2010, 11:57
Ciao,
oggi ho acquistato un epson bx300f a € 69.
L'impressione generale è buona, di solidità, forse anche perché avevo una Brother dcp 115 che sembrava poco più che un giocattolo, anche come qualità di scansione e di stampa, soprattutto fotografica, anche se l'ho usata per ben 4 anni caricando sempre le cartucce con le siringhe, quindi con costi di gestione veramente bassi.

Vorrei sapere se qualcuno di Voi ha avuto esperienze con cartucce compatibili e quali. Le cartucce sono le stesse per parecchi tipi di stampanti Epson come queste: Stylus D78 D92 D120 DX4000 DX4050D X4400 DX4450 DX5000 DX5050 DX6000 DX6050 DX7000F
DX7400 DX7450 DX8400 DX8450 DX9400F
Epson Stylus S20 SX100 SX105 SX200 SX205 SX400 SX405
BX300F BX3450F SX405WIFI SX600FW BX600FW B40W

Posterò qualche impressione sulle stampe e le scansioni al più presto

ciao
Io ho usato recentemente delle cartucce 5 star. Costano poco e sembrano buone. Le trovi su ufficiodiscount. Buone sono anche le inkrite. Cmq alla fine secondo me la soluzione migliore è comprare delle cartucce ricaricabili vuote.

pellicano
28-05-2010, 14:36
Io ho usato recentemente delle cartucce 5 star. Costano poco e sembrano buone. Le trovi su ufficiodiscount. Buone sono anche le inkrite. Cmq alla fine secondo me la soluzione migliore è comprare delle cartucce ricaricabili vuote.

mi mandi in pvt il link
grazie e ciao

Yota79
28-05-2010, 15:09
vorrei qualche suggerimento riguardo una stampante multifunzione con le seguenti caratteristiche:

1) Stampa copertiva DVD / CD
2) Wifi / Rete
3) Fax
4) Scanner
5) Stampa fronte retro
6) Vassoio carta (A4 )

Guardando al volo in giro ho visto questa :

Epson Multifunzione Stylus Photo PX810FW (sta intorno ai 250 €....)

C'e qualcosa con queste caratteristiche di + economico ? Stasera cercherò per altre marche... :mc:

mattia.pascal
28-05-2010, 15:12
vorrei qualche suggerimento riguardo una stampante multifunzione con le seguenti caratteristiche:

1) Stampa copertiva DVD / CD
2) Wifi / Rete
3) Fax
4) Scanner
5) Stampa fronte retro
6) Vassoio carta (A4 )

Guardando al volo in giro ho visto questa :

Epson Multifunzione Stylus Photo PX810FW (sta intorno ai 250 €....)

C'e qualcosa con queste caratteristiche di + economico ? Stasera cercherò per altre marche... :mc:

le alternative sono la canon
mx870
e la
lexmark pro 905

wizard1993
28-05-2010, 16:30
vorrei sapere come vedere la dell v313w per l'utilizzo di un piccolo negozio/ufficio, ossia stampa fatture e altri documenti fiscali, scannerizzazione di documenti (non tanti) a una qualità superiore a quella di un fax (non che ci voglia troppo) e stampa di foto di prodotti e ralativi accessori (tanto per capirsi quelli che si possono trovare sul sito della bmw/honda/aprilia) ?
avete alternative in merito?

up

Yota79
28-05-2010, 16:40
le alternative sono la canon
mx870
e la
lexmark pro 905

Mi pare che l'unica che stampi pure cd e DVD sia la Epson PX810FW.... :mc:

mattia.pascal
28-05-2010, 17:01
Mi pare che l'unica che stampi pure cd e DVD sia la Epson PX810FW.... :mc:

Si hai ragione, mi era sfuggito il problema dei CD/DVD.
Se è necessario ti conviene prendere un dispositivo apposito per stampare su cd e dvd.
Oppure ti adatti con delle etichette.

Valk791
29-05-2010, 13:41
ciao ragazzi anche a me servirebbe una multifunzione con le stesse specifiche dell'utente Yota79 ad eccenzion fatta per la stampa su dvd e cd. Io adesso ho un hp c4280 ma me la vorrei cambiare perchè nella ricarica delle cartucce mi dà troppi grattacapi. Avevo pensato ad un brother dato che a quel che so la ricarica è più facile perchè ha le cartucce del colore divise e poi sempre per quel che so le cartucce compatipibili stanno 2-3 euro. Tuttavia non so bene quali possano essere alternative visto che vorrei spendere intorno ai 100 euro per una multifunzione che magari sia anche fax, abbia il fronte retro automatico e che abbia dei bassisimi costi di utilizzo visto che stampo 3-4000 pagine l'anno... datemi un cosiglio voi che potete!XD grazie

mattia.pascal
29-05-2010, 14:25
ciao ragazzi anche a me servirebbe una multifunzione con le stesse specifiche dell'utente Yota79 ad eccenzion fatta per la stampa su dvd e cd. Io adesso ho un hp c4280 ma me la vorrei cambiare perchè nella ricarica delle cartucce mi dà troppi grattacapi. Avevo pensato ad un brother dato che a quel che so la ricarica è più facile perchè ha le cartucce del colore divise e poi sempre per quel che so le cartucce compatipibili stanno 2-3 euro. Tuttavia non so bene quali possano essere alternative visto che vorrei spendere intorno ai 100 euro per una multifunzione che magari sia anche fax, abbia il fronte retro automatico e che abbia dei bassisimi costi di utilizzo visto che stampo 3-4000 pagine l'anno... datemi un cosiglio voi che potete!XD grazie

Con 100 euro niente fronte retro. Per il resto una epson o una brother vanno bene se ti interessano cartucce compatibili o kit per ricariche. Le epson sono più veloci, ma le brother hanno il vantaggio di avere le cartucce che non si muovono assieme alla testina.

danut
29-05-2010, 15:46
Con 100 euro niente fronte retro. Per il resto una epson o una brother vanno bene se ti interessano cartucce compatibili o kit per ricariche. Le epson sono più veloci, ma le brother hanno il vantaggio di avere le cartucce che non si muovono assieme alla testina.

mediamente è vero, solo una epson è molto ma molto più lenta ed è la Bx300 che avevo valutato di comprare (mi sono astenuto dopo le prove di vari test dove mettevano il tempo). Se si fa stampa da ufficio allora quella epson va bene, ma per una foto diventa incredibile il tempo speso.

Valk791
29-05-2010, 18:48
effettivamente il tempo di stampa è importante..per il resto confermate la voce che le brother hanno cartucce compatibili a pochi euro e che si possono anche fare le ricariche di inchiostri? per le epsponp vale lo stesso discorso delle rother? sono uno studente universitario e mi servirebbe una stampante con basti costi di gestione.. cosa mi consigliereste? io sono un po' orientato verso qualche brother grazie

dieg
29-05-2010, 18:57
effettivamente il tempo di stampa è importante..per il resto confermate la voce che le brother hanno cartucce compatibili a pochi euro e che si possono anche fare le ricariche di inchiostri? per le epsponp vale lo stesso discorso delle rother? sono uno studente universitario e mi servirebbe una stampante con basti costi di gestione.. cosa mi consigliereste? io sono un po' orientato verso qualche brother grazie

le brother non hanno nessun chip nelle cartucce, quindi le compatibili te le tirano dietro (su ebay trovi i kit da 16 a 16 euro... :D ). cmq ci sono anche le ricaricabili con i kit di inchiostro (tipo quelle sudhaus che sembra essere ottimo come inchiostro).

pellicano
29-05-2010, 20:40
http://www.patronenhandel. de

i costi x le sped sono sui 11.... sono alti.....

considerate che la maggior parte dei rivenditori di inchiostri e cose varie vi fanno degli sconti sulle spedizioni oltre una certa cifra se nn addirittura gratis...
credo che refill, cartucciacanta e altri possano essere considerati della buona concorrenza x sudhaus...se qualcuno avesse provato sia sudhaus che un negozio italiano lo faccia sapere..

Ciao, ho provato a vedere se riuscivo a fare ordine su questo sito, ma non capisco se sono quelle di marca sudhaus
ciao

mattia.pascal
29-05-2010, 21:03
le brother non hanno nessun chip nelle cartucce, quindi le compatibili te le tirano dietro (su ebay trovi i kit da 16 a 16 euro... :D ). cmq ci sono anche le ricaricabili con i kit di inchiostro (tipo quelle sudhaus che sembra essere ottimo come inchiostro).

Anche le compatibili delle epson te le tirano dietro.:D
Considera che per entrambe i prezzi variano da 2/3 euro a 5/6 euro, a seconda di dove le compri. Talvolta costano di meno le Brother, talvolta viceversa. Secondo me non è un fattore discriminate nella scelta. In italia inoltre sono più facilmete reperibili anche nei negozi.

mathematicus
29-05-2010, 23:36
Ho pensato di acquistare la brother mfc-7320 come multifunzione laser con fax. Come prezzo del toner ne ho trovati abbastanza bassi sui 20€, ma vorrei opinioni nel complesso. Che ne pensate come scelta?

Yota79
30-05-2010, 00:18
Con 100 euro niente fronte retro. Per il resto una epson o una brother vanno bene se ti interessano cartucce compatibili o kit per ricariche. Le epson sono più veloci, ma le brother hanno il vantaggio di avere le cartucce che non si muovono assieme alla testina.

Però pure per la epson che citavo prima il fronte retro senza l'acquisto del modulo automatico (mi pare sui 49 €) le pagine le devi girare te a mano... :mc:

waikiki
30-05-2010, 09:59
le brother non hanno nessun chip nelle cartucce, quindi le compatibili te le tirano dietro (su ebay trovi i kit da 16 a 16 euro... :D ). cmq ci sono anche le ricaricabili con i kit di inchiostro (tipo quelle sudhaus che sembra essere ottimo come inchiostro).

anche la lexmark S405 non ha alcun tipo di chip nelle cartucce mi sembra però di compatibili non ce ne sono

mattia.pascal
30-05-2010, 11:18
Però pure per la epson che citavo prima il fronte retro senza l'acquisto del modulo automatico (mi pare sui 49 €) le pagine le devi girare te a mano... :mc:

Con 100 euro con il fornte retro automatico non ne trovi. Di nessuna marca.

danut
30-05-2010, 12:10
Allora, con la mia brother mfc-295cn ieri ho fatto la bellezza di 500 copie!!!! Il tutto con una cartuccia dal costo di 6 euro presa da refill (un negozio, se no con le spese di spedizione non vale). Ottimo il prezzo a stampa, ma...ecco rispetto alla originale che stampava perfettamente ogni tanto quando vedevo strane righe ho dovuto fare una pulizia e questo non mi va proprio bene, ma alla fine per 5 euro che voglio???
Appena posso prendo il kit Sudhaus che ho visto compreso di spese di spedizione conviene sempre più di tutti gli altri come costo. (su refill hanno prezzi da paura per gli inchiostri semplici)

mattia.pascal
30-05-2010, 12:38
Allora, con la mia brother mfc-295cn ieri ho fatto la bellezza di 500 copie!!!! Il tutto con una cartuccia dal costo di 6 euro presa da refill (un negozio, se no con le spese di spedizione non vale). Ottimo il prezzo a stampa, ma...ecco rispetto alla originale che stampava perfettamente ogni tanto quando vedevo strane righe ho dovuto fare una pulizia e questo non mi va proprio bene, ma alla fine per 5 euro che voglio???
Appena posso prendo il kit Sudhaus che ho visto compreso di spese di spedizione conviene sempre più di tutti gli altri come costo. (su refill hanno prezzi da paura per gli inchiostri semplici)

Per giunta refill è tra i piu cari.

Yota79
31-05-2010, 06:42
Con 100 euro con il fornte retro automatico non ne trovi. Di nessuna marca.

Cmq ieri passando al mediamondo ho visto la epson di cui parlavo... e in + ho notato anche altre multifunzione (una era lexmark) che costava la bellezza di 57 €... scanner/fax/fotocopiatrice e stampante!

Rapportato ai 299 € dell'altra soluzione... costa 1/6... :mc:

floop
31-05-2010, 08:35
Salve, la canon mp560 per 119€ com'è???o meglio la sorella mx700 col fax?

o c'è altro che consigliate?:D
quella 560 ha wifi,scanner,fronte/retro etc...

a proposito questo wifi a che serve??
perchè sennò c'è la Mx700 di Canon che non ha wifi ma il fax


edit: ma la mx350 invece? costa come la mp560 e ha wifi e fax :D

Valk791
31-05-2010, 11:07
le brother non hanno nessun chip nelle cartucce, quindi le compatibili te le tirano dietro (su ebay trovi i kit da 16 a 16 euro... :D ). cmq ci sono anche le ricaricabili con i kit di inchiostro (tipo quelle sudhaus che sembra essere ottimo come inchiostro).

a quanto pare mi prenderò proprio una bella brother!:D poi volevo chiedervi quale di esse è possibile collegare via cavo ad un router perchè ho un piccola rete domestica e vorrei che mio fratello potesse stampare dal suo pc senza rompermi ed avevo pensato ad una DCP 365 visto che fra l'altro ha velocità e risoluzione di stampa pari a alle sorelle maggiori anche se la DCP 375 cw ha in più la funzione "stampa in monocromatico” in caso di colore esaurito..che ne pensate?
A proposito del kit di ricarica ho visto che comprende anche delle cartucce vuote che però sono più sporgenti.. è possibile ricaricare direttamente le originali? perchè alla fine non ho necessità di avere cartucce con 50 ml e trasparenti per vedere sempre e comunque il livello di inchiostro.

danut
31-05-2010, 11:53
A proposito del kit di ricarica ho visto che comprende anche delle cartucce vuote che però sono più sporgenti.. è possibile ricaricare direttamente le originali? perchè alla fine non ho necessità di avere cartucce con 50 ml e trasparenti per vedere sempre e comunque il livello di inchiostro.

In Italia no, io le ho trovate su www.patronenhandel.de quelle date con gli inchiostri sudhaus che sono di dimensioni normali, ma non contengono 50 ml, ma sinceramente preferisco la stampante chiusa.

Valk791
31-05-2010, 12:58
In Italia no, io le ho trovate su www.patronenhandel.de quelle date con gli inchiostri sudhaus che sono di dimensioni normali, ma non contengono 50 ml, ma sinceramente preferisco la stampante chiusa.

che stampante hai? da come ho capito non è possibile ricaricare le cartucce originali? ho visto questo video ma non so se sono originali oppure compatibili http://www.youtube.com/watch?v=itbXT0n0eRM

floop
31-05-2010, 13:12
che mi consigliate a me come all in one??

la userò per fotocopiare e stampare documenti e foto, comune utilizzo dunque.
ero indirizzato alla canon mp560 che dite?

waikiki
01-06-2010, 08:23
che stampante hai? da come ho capito non è possibile ricaricare le cartucce originali? ho visto questo video ma non so se sono originali oppure compatibili http://www.youtube.com/watch?v=itbXT0n0eRM

val hai pm

Rejde
01-06-2010, 14:11
Pochi giorni fa la mia stampante mi ha dato l'addio così devo decidere di prenderne un'altra.
Leggendo questo thread mi sarei orientato sulla brother 295, prima però vorrei chiedervi qualche chiarimento:
-nelle grandi catene questo modello non lo trovo, che dite se acquisto online da ep..e?
-come funziona la garanzia brother?
-le cartucce compatibili confermate che si trovano a pochi euro l'una e offrono una buona qualità di stampa?
-prima avevo una piccola multifunzione HP psc e ricaricavo le cartucce con siringhe, l'inchiostro che mi è avanzato potrò utilizzarlo per questa stampante secondo voi?

Confido in qualche vostro parere così mi potrò lanciare serenamente nell'acquisto:)

danut
01-06-2010, 14:32
Allora, di certo posso dirti che le cartucce compatibili offrono una buona qualità di stampa...ed una durata dalle 2 alle 4 volte maggiore di quelle originali :)
Non so come va la garanzia della Brother perchè non mi si è rotta e spero che non si rompa per nulla, ma sugli inchiostri che hai se fossi in te non li userei sinceramente, per risparmiare due soldi io non rischierei la testina della stampante!!! Anche io ne avevo e persino 150 ml di nero e colori nuovi nuovi ed ho fatto la buona azione di regalarli!!!
Comunque si riesce a ricaricare le cartucce originali anche, ma è difficile, lento e fastidioso, alla fine conviene comprare cartucce compatibili trasparenti e poi ricaricare quelle se proprio proprio oppure le cartucce da ricarica.

Rejde
01-06-2010, 14:48
Allora, di certo posso dirti che le cartucce compatibili offrono una buona qualità di stampa...ed una durata dalle 2 alle 4 volte maggiore di quelle originali :)
Non so come va la garanzia della Brother perchè non mi si è rotta e spero che non si rompa per nulla, ma sugli inchiostri che hai se fossi in te non li userei sinceramente, per risparmiare due soldi io non rischierei la testina della stampante!!! Anche io ne avevo e persino 150 ml di nero e colori nuovi nuovi ed ho fatto la buona azione di regalarli!!!
Comunque si riesce a ricaricare le cartucce originali anche, ma è difficile, lento e fastidioso, alla fine conviene comprare cartucce compatibili trasparenti e poi ricaricare quelle se proprio proprio oppure le cartucce da ricarica.

Grazie per la risposta!
Attenderei qualche info relativamente la garanzia brother...fra l'altro sta marca non l'ho mai sentita nominare.
Esiste una eventuale alternativa Epson sulla stessa fascia di prezzo e con fax? In questo caso forse sarei un pò più tranquillo dal lato garanzia.

ciucciarello
01-06-2010, 15:15
Grazie per la risposta!
Attenderei qualche info relativamente la garanzia brother...fra l'altro sta marca non l'ho mai sentita nominare.
AZZZ, non hai mai sentito Brother? :eek:

Comunque è bastato googlare con chiave "garanzia brother" per arrivare qui (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/108470/s_name/garanziasuiprodotti)

Rejde
01-06-2010, 15:42
AZZZ, non hai mai sentito Brother? :eek:

Comunque è bastato googlare con chiave "garanzia brother" per arrivare qui (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/108470/s_name/garanziasuiprodotti)

Grazie per il link. Quelle indicate sono le condizioni che credo riporti qualsiasi fornitore (brother, canon...), sicuramente non mi sono spiegato bene, intendevo chiedere quache info relativamente l'assistenza, ad es: veloce, disponibile, ecc..
Dando un'occhiata sul sito brother cmq la 295 mi pare di capire sia uscita di produzione, comunque non credo cambi nulla dal lato cliente, ora però mi spiego perchè si trovi così difficilmente questo modello.

blasco017
01-06-2010, 16:20
ciao,
fino ad ora cercavo un multifunzione a3 a colori... x sostituire un a3 bn, sto rivalutando l'idea di sostituire invece una stampante a colori con un multifunzione a4 a colori e tenermi la vecchia fotocopiatrice x i pochi a3 necessari. La differenza di costo è notevole tra a3 ed a4!
Mi serve fronte retro in stampa, vorrei fronte retro anche nell'adf, interfaccia di rete, fax - scanner - carico mensile consigliato almeno sulle 5.000 stampe o poco meno... (non è il ciclo massimo mensile)... costi di stampa decenti.
Sinora ho visto solo il topo di gamma della oki, ma non mi entusiasmava, mi sapete consigliare qualche modello interessante? Considerando il formato a4 vorrei stare sotto i 1.000 euro.
Ciao e grazie x gli spunti

danut
01-06-2010, 16:36
Grazie per il link. Quelle indicate sono le condizioni che credo riporti qualsiasi fornitore (brother, canon...), sicuramente non mi sono spiegato bene, intendevo chiedere quache info relativamente l'assistenza, ad es: veloce, disponibile, ecc..
Dando un'occhiata sul sito brother cmq la 295 mi pare di capire sia uscita di produzione, comunque non credo cambi nulla dal lato cliente, ora però mi spiego perchè si trovi così difficilmente questo modello.

Perché? Forse le brother si rompono??? Purtroppo per te non conosco nessuno che ha avuto problemi con la brother...nel senso che sono come dei carriarmati e sinceramente dopo le mie 600 stampe in un giorno ho visto che è davvero impagabile come robustezza.
Comunque la mfc 205cn è ancora in produzione, solo che si preferisce la mfc 490 perchè utilizza le cartucce 1100 con più inchiostro per chi le vuole originali.
Comunque aggiungo una cosa...credo proprio che non ci sia problema ad usare le 1100 anche sulla 295, l'unica cosa che ho notato è che l'indicatore di inchiostro dà una previsione di quanto inchiostro c'è dentro alle lc980 per il numero di stampe che ha fatto, quindi con cartucce più grosse (come la mia compatibile) tende a segnalare un valore di molto inferiore (tipo che è insufficiente quando invece c'è molto più di metà). Ma intanto la stampante va avanti fino a che il bilancere dentro la cartuccia dice che l'inchiostro è finito =)

Valk791
01-06-2010, 17:33
quindi da come ho capito tu (danut) hai una mfc 295..
-come ti trovi?
-da dove compri le compatibili? prendi le 1100 oppure le lc980?
-è possibile stampare fronte-retro usando solo inchiostyro nero? perchè sulla mia hp se stampavo fronte retro i grigi me li faceva usando i colori e non l'inchiostro nero.
-da come ho capito la mfc 295 ha un carrello che pesca i fogli da scansionare, quindi fa anche scansioni fronte retro oppure devi rimettermi i fogli sull'altro lato?
-io vorrei collegarla via cavo ad un router, lo si può fare?

waikiki
01-06-2010, 20:30
Ragazzi presso Expert posso cambiare la lexmark S405 allo stesso prezzo con la Epson bx300 con incluso alla Epson una cartuccia originale nero.
Vi chiedo è vero che questa Epson è molto fragile e in breve tempo soprattutto se si fa un uso intenso di cartucce compatibili ho letto soprattutto per quanto riguarda gli ugelli si rovina facilmente?

Rejde
01-06-2010, 20:36
Scusate la mia ignoranza a riguardo di brother, cmq dai vostri interventi mi pare di capire faccia ottime stampanti.
A questo punto non avrei più dubbi sull'acquisto della 295, il problema è che non la trovo nelle catene della zona ed online, utilizzando trov@prezz, risultano poche alternative (di negozi di cui non conosco la reputazione).
Potreste mandarmi in pvt qualche link di negozio affidabile, perfavore?
P.S. Per curiosità prima ho fatto un salto in qualche negozio ed ho trovato a 70euro la epson office bx300f, credo sia l'unica alternativa valida (con fax) alla 295 in questa fascia di prezzo...che dite?

danut
01-06-2010, 21:42
Scusate la mia ignoranza a riguardo di brother, cmq dai vostri interventi mi pare di capire faccia ottime stampanti.
A questo punto non avrei più dubbi sull'acquisto della 295, il problema è che non la trovo nelle catene della zona ed online, utilizzando trov@prezz, risultano poche alternative (di negozi di cui non conosco la reputazione).
Potreste mandarmi in pvt qualche link di negozio affidabile, perfavore?
P.S. Per curiosità prima ho fatto un salto in qualche negozio ed ho trovato a 70euro la epson office bx300f, credo sia l'unica alternativa valida (con fax) alla 295 in questa fascia di prezzo...che dite?

Sono due categorie differenti a mio avviso. Anche io volevo prenderla ma...nel negozio dove sono andato me l'hanno sconsigliata. Invece avevano questa ottima Brother e quindi... me la sono presa.
Del resto io ho avuto la fortuna di prenderla in negozio, ma sinceramente non l'ho mai vista in nessuna catena, mentre ho visto la mfc 490 un poco dappertutto.

ciucciarello
02-06-2010, 12:34
Vi chiedo è vero che questa Epson è molto fragile e in breve tempo soprattutto se si fa un uso intenso di cartucce compatibili ho letto soprattutto per quanto riguarda gli ugelli si rovina facilmente?
Credo di sì, anche io ero attratto dalla BX300F ma ci ho rinunciato perchè ho avuto i tuoi stessi timori.

Ma perchè hai cambiato idea sulla Lexmark?

Rejde
02-06-2010, 14:36
Ma a qualità di stampa le brother dite che sono buone?
Mi è sorto un dubbio guardando questo link (http://www.druckerchannel.de/artikel.php?ID=2669&seite=15&t=text_print_quality)

ciucciarello
02-06-2010, 14:41
Ma a qualità di stampa le brother dite che sono buone?
Mi è sorto un dubbio guardando questo link (http://www.druckerchannel.de/artikel.php?ID=2669&seite=15&t=text_print_quality)
Guardando quel link ne vengono fuori a pezzi le Epson :eek:

waikiki
02-06-2010, 15:15
Credo di sì, anche io ero attratto dalla BX300F ma ci ho rinunciato perchè ho avuto i tuoi stessi timori.

Ma perchè hai cambiato idea sulla Lexmark?

perchè non ci sono le compatibili

Schilo
02-06-2010, 16:17
perchè non ci sono le compatibiliA proposito di compatibili, che mi dite delle Eco Store? Hanno una rete abbastanza capillare (c'è un negozio anche nella mia città), ma sul loro sito non sono riuscito a trovare né un catalogo né un prezzo. Pubblicizzano nella home page la ricarica di una singola cartuccia a partire da 9.90 che mi sembra tanto...

Ad es. fanno le compatibili con la serie LC1100 della Brother? e a quanto?

ciucciarello
02-06-2010, 17:54
Da quello che ho capito, da Eco Store bisogna andare con la propria cartuccia in mano e chiederne la ricarica. Non vendono compatibili. E anche a me sembra caro :D

Schilo
02-06-2010, 18:21
da Eco Store bisogna andare con la propria cartuccia in mano e chiederne la ricarica. Non vendono compatibili.Sembrerebbe invece di sì:
http://www.ecostore.it/it/prodotti/cartuccecompatibili/index.html
http://www.ecostore.it/it/Prodotti/compatibili_perche.html

A parte questo, sto cercando online delle compatibili con la serie LC1100 a basso prezzo, ma vedo che è una giungla: molti venditori le danno compatibili LC1100-LC980 e infatti contengono da 12 a 18 ml dichiarati. Quindi? costano niente ma hanno anche poco inchiostro...

as2k3
02-06-2010, 18:27
Da quello che ho capito, da Eco Store bisogna andare con la propria cartuccia in mano e chiederne la ricarica. Non vendono compatibili. E anche a me sembra caro :D

le vendono le compatibili.
ma in generale sono più cari

ciucciarello
02-06-2010, 18:47
Avete ragione, le vendono. Sono stato tratto in inganno dal loro spot radiofonico che pubblicizza solo il servizio di ricarica :)

waikiki
02-06-2010, 18:49
ma perchè la brother DCP 385 CHE NON è NEMENO FAX costa più della MFC?

ciucciarello
02-06-2010, 18:54
A parte questo, sto cercando online delle compatibili con la serie LC1100 a basso prezzo, ma vedo che è una giungla: molti venditori le danno compatibili LC1100-LC980 e infatti contengono da 12 a 18 ml dichiarati. Quindi? costano niente ma hanno anche poco inchiostro...
Su Re**ll vendono cartucce a 5-6 euro l'una con il 50% di ricarica in più. E pare che l'inchiostro sia buono...

waikiki
02-06-2010, 20:32
scusate ma quali siti sono più affidabili per le comaptibili Brother LC1100LC980, cioè con queste compatibili brother si può fare un uso intenso della stampante per stampanre testi, documenti oppure testine e ugelli si rovinano in breve tempo? Per esempio io ho letto che le cartucce di alp*alink su Ebay sono ottime

Schilo
02-06-2010, 22:21
Su Re**ll vendono cartucce a 5-6 euro l'una con il 50% di ricarica in più. E pare che l'inchiostro sia buono...Ti ringrazio per la dritta. Ho visto sul sito, ma si tratta sempre di modelli LC980 dichiarati compatibili LC1100. Ma le due serie sono identiche come dimensioni fisiche? Perché allora la Brother distingue tra le due serie nella tabella delle compatibilità con le varie stampanti?

ciucciarello
02-06-2010, 22:37
Ti ringrazio per la dritta. Ho visto sul sito, ma si tratta sempre di modelli LC980 dichiarati compatibili LC1100. Ma le due serie sono identiche come dimensioni fisiche? Perché allora la Brother distingue tra le due serie nella tabella delle compatibilità con le varie stampanti?
Su questo non posso aiutarti perchè non ho una Brother inkjet :)

waikiki
02-06-2010, 23:40
Vorrei sapere anche io qualcosa di più chiaro su ste Brother relative alle questioni dei post precedenti...

Yota79
03-06-2010, 06:28
Uff qua è un casino....

L'altro giorno al mediamondo ho trovato la epson che avevo puntato (300 picchi però mi sembrano tanti a questo punto) e mi sembrava pure un pò "plasticosa..."

Li intorno poi c'erano altre multifunzione a prezzi molto + bassi... (anche 60 *€...)

ora ok non buttarsi sul modello + base... ma a questo punto levando il fronte /retro automatico e magari stampa su cd/dvd ne cerco una intorno ai 100 €... :mc:

obogsic
03-06-2010, 15:19
Ciao a tuti.
Voglio condividere la mia esperienza con la bx300.
Post addietro ho già esposto le mie considerazioni sul funzionamento.
Vi aggiorno sull'utilizzo con le compatibili visto che ne ho appena installato una nera (la prima) e fatto qualche stampa.
Ho dovuto fare una pulizia delle testine ma ora sembra tutto ok.
Ho fatto anche delle fotocopie e nessun problema.
Le cartucce vengono riconosciute senza intoppi ne messaggi da parte della stampante.
Le ho acquistate sulla baia a circa 1.50 l'una se non ricordo male.
Appena sostituirò quelle a colori o ci saranno aggiornamenti vi farò sapere.
Per ora reputo la bx300 un ottimo acquisto se si pensa che si trova facilmente a 69 euro a volte anche con in omaggio una cartuccia aggiuntiva o un pacco di carta fotografica!
Ciao!

waikiki
03-06-2010, 15:23
siaspetta ma dici che addirittura appena acquistata hai dovuto fare manualmente la pulizia delle testine, inoltre mi smebra di capire che epson non ha funzioni di pulizia automatica di testine/ugelli.
A lungo andare ho letto spesso che si rovinano testine/ugelli con le cartucce compatibili

dieg
03-06-2010, 15:35
Vorrei sapere anche io qualcosa di più chiaro su ste Brother relative alle questioni dei post precedenti...

Secondo me cambia solo la quantità di inchiostro contenuta nelle cartucce...

obogsic
03-06-2010, 15:39
Nonono...ho fatto una pulizia delle testine appena inserita una compatibile.
Ora va bene.
Se poi le compatibili possano danneggiare le stampanti non lo so...io tutte le stampanti che ho avuto le ho sempre "alimentate" a compatibili e ricariche varie e le ho tenute almeno 4-5 anni.
Ho ancora oggi una canon i250 che se non ha 10 anni ci siamo vicini e va da dio con le sue belle cartucce da 50 centesimi...
Se non avessi avuto necessità dello scanner e del fax la bx non l'avrei nemmeno comprata avendo la canon.
Per me è una semileggenda metropolitana, nel senso che sarà anche vero ma è gonfiata ad arte per infinocchiare il consumatore.
Poi il discorso è sempre quello del costo.
Se per preservare qualche anno in più la stampante devo spendere 10 volte di più in inchiostri originali, mi conviene usare le compatibli vista la differenza di prezzo, soprattutto se con la stampante non ci faccio stampe di foto o cose di un certo livello comunque e stampo abbastanza.
Se poi consumo una cartuccia ogni due anni forse il discorso può essere diverso...

waikiki
03-06-2010, 15:46
Secondo me cambia solo la quantità di inchiostro contenuta nelle cartucce...

sia per brother che epson? cioè meglio una epson bx300 o una brother MFC di fascia massima 100 euro?

obogsic
03-06-2010, 15:54
la bx300 non costa 100 ma 69 un po' dappertutto.

mattia.pascal
03-06-2010, 15:56
sia per brother che epson? cioè meglio una epson bx300 o una brother MFC di fascia massima 100 euro?

Ma tu se ti devi comprare un' automobile come fai? :D

Su un forum si scambiano informazioni, non lo sappiamo qual' e` la migliore, perche` per dirlo dovremmo averle usate tutte per qualche anno.
L' unica cosa che ti avevamo sconsigliato era la lexmark s405 e tu puntualmente ti sei comprato quella.

Rejde
03-06-2010, 16:11
Vi chiedo un ultimo consiglio poi se tutto torna mi lancio nell'acquisto della brother 295.
Al momento ho una HP psc1215, sono contento della qualità di stampa che mi ha offerto e non cerco nulla di più...premesso questo, posso stare tranquillo acquistando la 295? L'utilizzo principale sarà stampa di pagine di testo corredate di qualche immagine (no foto) 70%, disegni tecnici (CAD) 20%, foto 10%.
Unica alternativa a questo modello vedo la Epson SX600FW che costa 70 euro in più (mica pochi) ma almeno offre anch'essa il fax di cui ogni tanto avrei bisogno...
...ogni volta che devo aquistare qualcosa è un dramma, mi vengono mille dubbi....fortuna ci siete voi che non mi fate sbagliare...spero anche stavolta ;)

Valk791
03-06-2010, 19:51
ciao ragazzi ho assoluto bisogno che qualcuno con una brother mfc 295 mi rispondesse alle seguenti domande:
-come ti trovi?
-da dove compri le compatibili? prendi le 1100 oppure le lc980?
-è possibile stampare fronte-retro manuale usando solo inchiostro nero? perchè sulla mia hp se stampavo fronte retro i grigi me li faceva usando i colori e non l'inchiostro nero.
-da come ho capito la mfc 295 ha un carrello che pesca i fogli da scansionare, quindi fa anche scansioni fronte retro oppure devi rimettere i fogli sull'altro lato?
-io vorrei collegarla via cavo ad un router, lo si può fare?
grazie per l'attenzione ciao

mattia.pascal
03-06-2010, 20:08
ciao ragazzi ho assoluto bisogno che qualcuno con una brother mfc 295 mi rispondesse alle seguenti domande:
-come ti trovi?
-da dove compri le compatibili? prendi le 1100 oppure le lc980?
-è possibile stampare fronte-retro manuale usando solo inchiostro nero? perchè sulla mia hp se stampavo fronte retro i grigi me li faceva usando i colori e non l'inchiostro nero.
-da come ho capito la mfc 295 ha un carrello che pesca i fogli da scansionare, quindi fa anche scansioni fronte retro oppure devi rimettere i fogli sull'altro lato?
-io vorrei collegarla via cavo ad un router, lo si può fare?
grazie per l'attenzione ciao
Avendo un a scheda ethernet puoi collegarla al router.

Non stampa e non fa scansioni fronte retro.

Non penso ci sia questo problema del colore nelle stampe fronte retro. In ogni caso non e` una tragedia, dovendo comunque dover girare i fogli a mano, con la hp potevi benissimo stampare prima le pagine dispari e poi le pagine pari. Sono due click di mouse in piu` . Cmq per essere sicuro puoi provare a cercare il manuale o chiamare il supporto.
Non ho questa stampante.

Valk791
03-06-2010, 22:25
per il fronte/retro non è questione di qualche clik in più ma spesso mi capita di stampare più slides per foglio e quindi non posso stampare prima pari e poi dispari..comunque domani pomeriggio chiamo il centro di supporto e vi faccio sapere in modo da togliere i miei dubbi anche a qualcun'altro.

waikiki
04-06-2010, 00:05
LEXMARK S405

* Tecnologia di stampa: Getto d'inchiostro termico
* Tecnologia a colori: 4 colori inkjet - Ciano, Magenta, Giallo, Nero
* Codice UNSPSC: 43.21.21.10
* Tecnologia di scansione: CIS con profondità 48 bit
* Funzione: Copia a colori, Stampa a colori, Scansione a colori, Fax
* Velocità massima di stampa (Draft, Colori): Fino a 30 ppm
* Velocità massima di stampa (Draft, Mono): Fino a 33 ppm
* Velocità di stampa Max (Normale, Nero): Fino a 17 ppm
* Velocità di stampa max (Normale, Colori): Fino a 11 ppm
* Velocità massima della Copia (Draft, Nero): Fino a 25 cpm
* Velocità massima della Copia (Draft, Colori): Fino a 21 cpm
* Velocità massima della Copia (Normale, Nero): Fino a 15 cpm
* Velocità massima della Copia (Normale, Colori): Fino a 9 cpm
* Tempo prima pagina copia (Nero, Bozza): 5 cpm
* Tempo prima pagina copia (Nero, Normale): 3 cpm
* Tempo prima pagina copia (Colore, Bozza): 5 cpm
* Tempo prima pagina copia (Colore, Normale): 2 cpm
* Risoluzione di stampa: Fino a 2400 x 1200 dpi
* Risoluzione di stampa, colore: Fino a 4800 x 1200 dpi
* Memoria standard: 64 MB
* Memoria max: 64 MB
* Sistemi Operativi Supportati: Microsoft Windows XP, Microsoft Windows XP Professional x64, Microsoft Windows Vista, Apple Mac OS X (10.4.4-10.4.x Intel), Microsoft Windows 2000 5.00.2195 o sucessivi, Microsoft Windows Vista x64, Apple Mac OS X (10.3.9 Power PC), Linux - disponibile su www.lexmark.it, Microsoft Windows 7, Apple Mac OS X (10.4.4-10.5.x PowerPC)
* Capacità max vassoio di alimentazione (ASF): 100 fogli a 75 gr/m²
* Copia/Fax/Scansione (ADF) Dimensione ingresso carta: A4, Legal, Letter
* Capacità ingresso carta (ADF): Fino a 35 fogli a 75 gr/m²
* Supporti di stampa: Cartoncino, Buste, Carta comune, Lucidi, Striscione (A4 o Lettera), Cartoncino Hagaki, Trasferibili, Carta Fotografica, Heavy Weight Matte Paper
* Formati carta supportati: 10-Busta, 7 3/4-Busta, 9-Busta, A4, A5, B5-Busta, C5-Busta, DL-Busta, 6 3/4 -Busta, A2 Baronial, A6-Biglietto, B5, C6-Busta, Custom (fino 216 mm x 432 mm), Hagak-Biglietto, Index Biglietto, Executive, Legal, Letter, 4 x 6", L, 2L, Chokei 3, Chokei 4, Chokei 40, Kakugata 3, Kakugata 4, Kakugata 5, Kakugata 6, 5 x 7", 13 x 18 cm, 10 x 15 cm, 10 x 20 cm, 4 x 8"
* Dimensioni dei supporti per la stampa senza bordo: 4" x 6", A4, Letter, A6, Hagaki Card, L, 2L, A5, 5" x 7", Legal, 89 mm x 127 mm, 10 x 15 cm, 13 x 18 cm, B5, 10 x 20 cm, 4" x 8"
* Connettività standard: Porta USB 2.0 certificata Hi- Speed, Porta USB 2.0 certificata Hi- Speed, PictBridge, 802.11g/b Wireless
* Porta USB certificata PictBridge
* Compatibilità Memory Card: Sony Memory Stick, Memory Stick PRO, Scheda Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Scheda xD, Sony Memory Stick Duo (con adattatore), Mini Secure Digital (Mini SD) Card con adattatore, Sony Memory Stick PRO Duo (con adattatore), SanDisk TransFlash Memory Module (con adattatore), RS-MMC (con adattatore), xD Card Type M, Type H, MultiMediaCard (MMC) Mobile (with adapter), Micro Secure Digital (Micro SD) Card (cono adattatore), Secure Digital High Capacity (SDHC) Card (con adattatore)
* Riduzione/Ingrandimento: 25 - 400 %
* Area massima di scansione (mm): 216 x 356 mm
* Velocità del modem: 33.6 Kbps
* Dim. (mm A x L x P): 204 x 477 x 338 mm
* Peso (Kg): 7.76 Kg
* Livello di rumorosità in stampa: 50 dBA
* Livello di rumore del copiatore, in funzione: 47 dBA
* Livello di rumore dello scanner, in funzione: 35 dBA
* Certificazioni di prodotto: Energy Star, CSA, c-UL-us, ICES Class B, Executive Order 132221, CE Class B, CB IEC 60950 IEC 60825-1, GS (TÜV), SEMKO, C-tick mark Class B, V85, CCC Class B, BSMI Class B, METI(PSE), VCCI Class B, FCC Class B, UL 60950 3rd Edition, CCIB
* Carico di lavoro, max: 5.000 pagine per mese






BROTHER MFC 290CN
* ADF da 15 fogli
* Memoria di trasmissione e ricezione da 170 pagine
* Modem da 14.400 bps
* Cassetto carta da 100 pagine
* 33 ppm mono e 27 ppm a colori in stampa
* Riduzioni e ingrandimenti dal 25 al 400% Riduzione 4 in 1 e 2 in 1
* Risoluzione in copia fino a 1.200 x 1.200 dpi
* Dimensioni: 390 mm X 375 mm X 180 mm
* Garanzia “Fast&Free”
* Peso 7,9 Kg
* Tecnologia ink-jet
* Display LCD da 1 linea di 16 caratteri
* Interfaccia USB 2.0 Full Speed, Ethernet
* 40 numeri a selezione veloce
* Risoluzione in stampa 1.200 x 6.000 dpi
* Fino a 99 copie multiple
* Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file/card/USB Flash Memory Drive”
* Stampa diretta da USB, PictBridge e media card

mattia.pascal
04-06-2010, 16:57
per il fronte/retro non è questione di qualche clik in più ma spesso mi capita di stampare più slides per foglio e quindi non posso stampare prima pari e poi dispari..comunque domani pomeriggio chiamo il centro di supporto e vi faccio sapere in modo da togliere i miei dubbi anche a qualcun'altro.

In ogni caso, anche se la stampa fronte retro non ha nessun problema, ti consiglio, quando stampi piu` pagine per foglio, di fare una stampa pdf con il layout che ti serve e poi lo stampi. Ci guadagni in salute mentale, nel caso la stampante si inceppi.:D :D

danut
04-06-2010, 19:00
In ogni caso, anche se la stampa fronte retro non ha nessun problema, ti consiglio, quando stampi piu` pagine per foglio, di fare una stampa pdf con il layout che ti serve e poi lo stampi. Ci guadagni in salute mentale, nel caso la stampante si inceppi.:D :D

Concordo!

Valk791
04-06-2010, 19:10
ciao ragazzi ho assoluto bisogno che qualcuno con una brother mfc 295 mi rispondesse alle seguenti domande:
-come ti trovi?
-da dove compri le compatibili? prendi le 1100 oppure le lc980?
-è possibile stampare fronte-retro manuale usando solo inchiostro nero? perchè sulla mia hp se stampavo fronte retro i grigi me li faceva usando i colori e non l'inchiostro nero.
-da come ho capito la mfc 295 ha un carrello che pesca i fogli da scansionare, quindi fa anche scansioni fronte retro oppure devi rimettere i fogli sull'altro lato?
-io vorrei collegarla via cavo ad un router, lo si può fare?
grazie per l'attenzione ciao

RISPOSTA DI DANUT
Allora, come stampanyte è mmolto di versa dalla mia porecedente canon pixma ip3000 che mi faceva anche i DVD, però prese le prime confidenze ci si abitua assai soprattutto a fronte di una qualità di stampa fotografica che è eccellente. Rispetto alla Canon il carattere in bianco e nero è più sottile e quindi più elegante, ma un poco meno definito nel contorno (cosa da lente di ingrandimento che io ho usato per il confronto), ma alla fine il risultato è ottimo.
Per le compatibili ora uso quelle di refill che hanno tantissimno inchiostro dentro, una cartuccia nera può arrivare sino a 1350 stampe e no stento a crederci visto che con 600 manco sono a metà, le compatibili non fano distinzione tra LC1100 ed LC980, il fatto è che l'unica distinzione è l'inchiostro che contengono e che purtroppo essendo a stima il livello nelle Brother puntualmente mettendo una cartuccia superiore si perde la possibilità di sapere il livello previsto, ma non temere, il sistema che indica la fine della cartuccia è meccanico ottico con un bilancere dentro la cartuccia, quindi si può usare.
Si è possibile usare fronte retro manuale, con il solo colore nero, il problema è che non è una opzione fornita in automatico dai draiver e bisogna dirgli di stampare prima le pagine dispari e poi quelle pari, solo che se la cosa è supportata dal programma che si usa tutto veloce come prima (perchè manda a stampare solo la metà delle pagine), se invece bisogna impostare il driver allora i tempi si aumentano e sinceramente per tutte le prove che ho fatto preferisco evitare.
Si la mfc 295 ha il carrello che pesca la carta dall'alto, ma solo un fronte perchè è ADF e non DADF (cioè con unità Duplex), ma io riesco a scansire blocchi di fogli in fronte retro prima scansendo il fronte e poi tutti i retro e tramite un rinomina del file (uso Lupas) con numerazione decrescente rimetto tutto in ordine in pochissimo tempo, meglio di una unità duplex integrata (ma a 100 euro non potevo chiedere di più credo proprio).
Per ultimo, se attacchi la sampante via ethernet ed un router diventa stampante di rete =) sinceramente l'ho provato ma poi per via di veri casini mi sono attaccato via USB, ma è il prossimo step di casa mia!!!
Del resto devo dire che come fotocopiatrice, stampante fotografica e scanner va molto bene, soprattutto per la stampa fotografica.
Per il fronte retro non si girano tutti i fogli stampa per stampa, si fa alla fine, quindi se sono 50 fogli finiti quelli si prendono e così come sono li si rimettono nel cassetto. Fa conto che io ho sempre avuto stampanti con il cassetto che in quanto a fronte retro sono molto più precise nel prendere dentro fogli senza mai sbagliare. (o meglio l'errore è inferiore di quelle con il carrello)

CarloR1t
04-06-2010, 21:13
RISPOSTA DI DANUT
Allora, come stampanyte è mmolto di versa dalla mia porecedente canon pixma ip3000 che mi faceva anche i DVD, però prese le prime confidenze ci si abitua assai soprattutto a fronte di una qualità di stampa fotografica che è eccellente. Rispetto alla Canon il carattere in bianco e nero è più sottile e quindi più elegante, ma un poco meno definito nel contorno (cosa da lente di ingrandimento che io ho usato per il confronto), ma alla fine il risultato è ottimo.
Per le compatibili ora uso quelle di refill che hanno tantissimno inchiostro dentro, una cartuccia nera può arrivare sino a 1350 stampe e no stento a crederci visto che con 600 manco sono a metà, le compatibili non fano distinzione tra LC1100 ed LC980, il fatto è che l'unica distinzione è l'inchiostro che contengono e che purtroppo essendo a stima il livello nelle Brother puntualmente mettendo una cartuccia superiore si perde la possibilità di sapere il livello previsto, ma non temere, il sistema che indica la fine della cartuccia è meccanico ottico con un bilancere dentro la cartuccia, quindi si può usare.

Hai provato di persona anche con cartucce superiori (originali) se funzionano a parte l'errata indicazione dei livelli?
Ho sempre pensato che fosse così anche per l'uso delle LC1100HY ad alta capacità che tengono il doppio (tranne il nero che è più largo, varrebbe solo per i colori) ma da Brother mi hanno risposto negativamente (in modo vago 'le hy sono solo per le a3' che lascia supporre che sia una risposta di rito).

La qualità foto ti pare ottima anche con le compatibili o per le foto ti riferisci alle cartucce in dotazione? Hai già dei consigli per carte foto che rendono al meglio (visto che la brother innobella non si trova) ?
Grazie... :)

danut
05-06-2010, 09:37
Allora, sinceramente le cartucce originali sono meglio, ma...solo un occhio pignolo potrebbe notare la sotigliezza. Fa conto che con la mia vecchia stampante (che era un portento con le foto) risolsi il suo viraggio di colore verso il rosso con inchiostri non originali migliorando la qualità.
Allora, io come carta ne ho provata parecchia, di quella da supermercato la kodak è un gradino più in alto, sinceramente ottima, la epson non mi piace per la glossatura. Però ho preso della carta da ecostore 100 foglietti a con 260 come grammatura che ha fatto il suo lavoro eccellentemente, con un a bellissima glossatura lucida senza alcun difetto e una resa cromatica decisamente ottima, per il costo ne vale la pena davvero!!!
Sulle cartucce che dici purtroppo manco le ho viste, se va bene trovo le 1100 normali, ma sono sinceramente solo dei serbatoi pieni più o meno di inchiostro, null'altro e me ne sono accorto con le compatibili che essendo compatibili sia per le 980 che per le 1100 mi fa intuire che non c'è alcuna differenza tra le due.

pacione1979
06-06-2010, 14:14
allorama di tutti quelli che hanno comprato lexmark non parlano più perchè si sono accorti di aver comprato una ciofeca? se le hanno usate ci possono dire se le nuove lexmark hanno gli inchiostri resistenti all'acqua? all'evidenziatore?

ciucciarello
06-06-2010, 14:49
allorama di tutti quelli che hanno comprato lexmark non parlano più perchè si sono accorti di aver comprato una ciofeca? se le hanno usate ci possono dire se le nuove lexmark hanno gli inchiostri resistenti all'acqua? all'evidenziatore?
Questa domanda l'avrai fatta circa 20-25 volte e non ti ha risposto nessuno. A quanto pare non sei un tipo che si arrende :D

Scherzi a parte, ho fatto una ricerca su Google (http://www.google.it/search?hl=it&q=stampante+inkjet+inchiostri+resistenti+all%27evidenziatore&meta=) e pare che per quello che serve a te devi indirizzarti su stampanti che utilizzano inchiostri pigmentati.

Ti consiglio, tra l'altro, di leggere quest'articolo per comprendere la differenza tra inchiostri dye-based e pigmentati:
http://www.refill.it/RefillTech/Articoli/Inchiostro-pigmenti-based-scelta-A182P0.htm

danut
06-06-2010, 15:49
Questa domanda l'avrai fatta circa 20-25 volte e non ti ha risposto nessuno. A quanto pare non sei un tipo che si arrende :D

Scherzi a parte, ho fatto una ricerca su Google (http://www.google.it/search?hl=it&q=stampante+inkjet+inchiostri+resistenti+all%27evidenziatore&meta=) e pare che per quello che serve a te devi indirizzarti su stampanti che utilizzano inchiostri pigmentati.

Ti consiglio, tra l'altro, di leggere quest'articolo per comprendere la differenza tra inchiostri dye-based e pigmentati:
http://www.refill.it/RefillTech/Articoli/Inchiostro-pigmenti-based-scelta-A182P0.htm

Quindi epson! Una bella sx600fw o bx600fw sono macchine belle e capaci sinceramente, sarebbe stata la mia scelta se non avessi incontrato la mia Brother mfc 295cn

wlaguzzi
07-06-2010, 08:54
allorama di tutti quelli che hanno comprato lexmark non parlano più perchè si sono accorti di aver comprato una ciofeca? se le hanno usate ci possono dire se le nuove lexmark hanno gli inchiostri resistenti all'acqua? all'evidenziatore?

Oh pacione... non si risponde perché non è che si possa stare a fare tutte le prove che vengono in mente a qualcuno... se fossero ciofeche non avrei problemi a dirlo, mica siamo all'asilo!

Come già detto, la qualità è più che buona, il costo della stampante e dei consumabili è (per me) abbastanza vantaggioso, le funzioni sono tantissime (la mia 705 fa anche il fronte retro automatico, in wireless, e scansiona anche da alimentatore automatico).

PROVA EVIDENZIATORE: passato 4 volte sulla stessa parola, nessuna sbavatura
PROVA ACQUA: dito bagnato strisciato su parola, praticamente nessuna sbavaura (o meglio, leggerissima sul bordo, ma stavo premendo il dito bagnato sul foglio).

Conclusioni mie: Lexmark con inchiostri Vizix OTTIMA se poi prendi la 805 o la 905 si possono inserire anche le cartucce originali da 5 euro.

Spero di essere stato di aiuto :)

Ale


Aggiungo: ho rifatto alcune prove...
confermo tutto per l'evidenziatore
per l'acqua, ho buttato acqua sulla stampa e non ha fatto alcuna sbavatura
inoltre posso dire che per il consumo dell'inchiostro, con cartucce XL sono a: 30% nero e circa 80% colori => 640 pagine!!!!!

Tefnut
07-06-2010, 13:08
ma tra la brother 295 e la 5490 cosa conviene prendere?
su che prezzo devo regolarmi?

Valk791
07-06-2010, 14:57
Oh pacione... non si risponde perché non è che si possa stare a fare tutte le prove che vengono in mente a qualcuno... se fossero ciofeche non avrei problemi a dirlo, mica siamo all'asilo!

Come già detto, la qualità è più che buona, il costo della stampante e dei consumabili è (per me) abbastanza vantaggioso, le funzioni sono tantissime (la mia 705 fa anche il fronte retro automatico, in wireless, e scansiona anche da alimentatore automatico).

PROVA EVIDENZIATORE: passato 4 volte sulla stessa parola, nessuna sbavatura
PROVA ACQUA: dito bagnato strisciato su parola, praticamente nessuna sbavaura (o meglio, leggerissima sul bordo, ma stavo premendo il dito bagnato sul foglio).

Conclusioni mie: Lexmark con inchiostri Vizix OTTIMA se poi prendi la 805 o la 905 si possono inserire anche le cartucce originali da 5 euro.

Spero di essere stato di aiuto :)

Ale


Aggiungo: ho rifatto alcune prove...
confermo tutto per l'evidenziatore
per l'acqua, ho buttato acqua sulla stampa e non ha fatto alcuna sbavatura
inoltre posso dire che per il consumo dell'inchiostro, con cartucce XL sono a: 30% nero e circa 80% colori => 640 pagine!!!!!

-il fronte retro te lo fa automaticamente senza reimmettere i fogli dentro? la mia hp mi fa fare il fronte retro solo se stampo a colori oppure con in scala di grigi usando i colori mentre se volessi stampare in b/n colo con inchiostro nero non me lo fa fare...a te mica dà di queste limitazioni?
-come ti stai regolando per gli inchiostri? stai comprando originali, compatibili oppure le ricariche di inchiostro?
-hai provato a stampare delle foto? se si come vengono?
-quanto l'hai pagata? su internet ho visto che il prezzo medio è 180-200 euro mentre ho trovato uno che la fa a 99..boh

wlaguzzi
07-06-2010, 15:05
-il fronte retro te lo fa automaticamente senza reimmettere i fogli dentro? la mia hp mi fa fare il fronte retro solo se stampo a colori oppure con in scala di grigi usando i colori mentre se volessi stampare in b/n colo con inchiostro nero non me lo fa fare...a te mica dà di queste limitazioni?
-è possibile collegare la stamapante anche via ethernet oppure usb ad un router?
-come ti stai regolando per gli inchiostri? stai comprando originali, compatibili oppure le ricariche di inchiostro? qual è il codice delle cartucce che così controllo?
-hai provato a stampare delle foto? se si come vengono?
-quanto l'hai pagata? su internet ho visto che il prezzo medio è 180-200 euro mentre ho trovato uno che la fa a 99..boh

Ciao,
- il fronte retro è automatico (cioé, sputa fuori il foglio fino a metà, poi lo recupera, lo gira e stampa sull'altro lato) senza alcuna limitazione
- si, la 705 ha la porta usb, la lan via cavo e la wifi integrata
- inchiostri... sto ancora usando le cartucce in dotazione (che sono 4 cartucce XL piene) e sono a 640 pagine stampate
- foto non ho provato a stamparne perché la uso per documenti con testo e colori e ne sono molto soddisfatto
- l'ho pagata 102 euro, ma poi anch'io ho visto che l'anno portata a circa 189 euro... secondo me se la trovi a 99 faresti bene a prenderla al volo....


Ale

pacione1979
07-06-2010, 18:17
Questa domanda l'avrai fatta circa 20-25 volte e non ti ha risposto nessuno. A quanto pare non sei un tipo che si arrende :D

Scherzi a parte, ho fatto una ricerca su Google (http://www.google.it/search?hl=it&q=stampante+inkjet+inchiostri+resistenti+all%27evidenziatore&meta=) e pare che per quello che serve a te devi indirizzarti su stampanti che utilizzano inchiostri pigmentati.

Ti consiglio, tra l'altro, di leggere quest'articolo per comprendere la differenza tra inchiostri dye-based e pigmentati:
http://www.refill.it/RefillTech/Articoli/Inchiostro-pigmenti-based-scelta-A182P0.htm

non mi arrendo perchè diverse persone avevano promesso prove....e poi non avevo chiesto solo l'inchiostro ma anche come va il fronte retro, la qualità di stampa in modalità bozze etc.....

pacione1979
07-06-2010, 18:22
Oh pacione... non si risponde perché non è che si possa stare a fare tutte le prove che vengono in mente a qualcuno... se fossero ciofeche non avrei problemi a dirlo, mica siamo all'asilo!

Come già detto, la qualità è più che buona, il costo della stampante e dei consumabili è (per me) abbastanza vantaggioso, le funzioni sono tantissime (la mia 705 fa anche il fronte retro automatico, in wireless, e scansiona anche da alimentatore automatico).

PROVA EVIDENZIATORE: passato 4 volte sulla stessa parola, nessuna sbavatura
PROVA ACQUA: dito bagnato strisciato su parola, praticamente nessuna sbavaura (o meglio, leggerissima sul bordo, ma stavo premendo il dito bagnato sul foglio).

Conclusioni mie: Lexmark con inchiostri Vizix OTTIMA se poi prendi la 805 o la 905 si possono inserire anche le cartucce originali da 5 euro.

Spero di essere stato di aiuto :)

Ale


Aggiungo: ho rifatto alcune prove...
confermo tutto per l'evidenziatore
per l'acqua, ho buttato acqua sulla stampa e non ha fatto alcuna sbavatura
inoltre posso dire che per il consumo dell'inchiostro, con cartucce XL sono a: 30% nero e circa 80% colori => 640 pagine!!!!!

guarda che non sono un bambino dell'asilo, avevo chiesto e mi era stato promesso delle prove, in sostanza un forum è utile per confrontarsi, a domanda è lecito rispondere, non penso che su una stampa( bastava anche quella di prova) sia difficile fare una prova che sinceramente a me sembrerebbe importante, anche perchè se su una foto mi casca l'acqua e sbava bah insomma....cmq ti ringrazio per la prova

pacione1979
07-06-2010, 18:26
sempre per chi ha la lexmark 805/905 il fronte retro è fattibile dall' adf?
La connessione wifi è solo con un computer o più computer si possono collegare contemporaneamente? come fa la connessione ethernet?

mattia.pascal
07-06-2010, 18:37
sempre per chi ha la lexmark 805/905 il fronte retro è fattibile dall' adf?
La connessione wifi è solo con un computer o più computer si possono collegare contemporaneamente? come fa la connessione ethernet?

La stampante la colleghi al router.

Valk791
07-06-2010, 18:44
ho visto un po' in giro ma non riesco a trovare per la cartuccia lexmark 100 nè compatibili nè kit di ricarica e nuove stanno comunque 15 euro l'una e se la matematica non è un'opinione 4x15=60!XD ..le cartucce hanno il chip? voi sapete qualcosa in più al riguardo?

pacione1979
07-06-2010, 18:52
La stampante la colleghi al router.

si volevo sapere se si connette bene o i computer ogni tanto hanno problemi nel trovare la stampante in rete.....

pacione1979
07-06-2010, 18:53
ma la testina di stampa della lexmark 805/905 si trova in vendita da qlche parte? se si dove a me non riesce trovarla....

danut
07-06-2010, 19:30
ma la testina di stampa della lexmark 805/905 si trova in vendita da qlche parte? se si dove a me non riesce trovarla....

Qualche pagina fa fu detto, prezzo 25 euro sul sito della Lexmark

wlaguzzi
07-06-2010, 21:21
guarda che non sono un bambino dell'asilo, avevo chiesto e mi era stato promesso delle prove, in sostanza un forum è utile per confrontarsi, a domanda è lecito rispondere, non penso che su una stampa( bastava anche quella di prova) sia difficile fare una prova che sinceramente a me sembrerebbe importante, anche perchè se su una foto mi casca l'acqua e sbava bah insomma....cmq ti ringrazio per la prova

Non ti ho dato del bambino dell'asilo... ho solo detto che se ci fossero problemi con la stampante non avremmo remore a dirlo (non come i bambini che pur di non ammettere un errore fanno finta di nulla).

Riguardo alle altre info, oltre a quanto già detto, io posso confermare che stampo anche in bozza perché la qualità è più che accettabile (per me).
Il fronte retro non mi ha mai dato alcun problema.
Le cartucce non si trovano ancora compatibili, ma quelle a 15 euro sono le XL ovvero 3 volte più capienti (come detto io sono a 640 pagine ed il nero è ancora almeno al 30% mentre i colori sono all'80%).
Spero con questo di aver aiutato chi ne ha bisogno, ma in fondo si tratta solo di una stampante....

wlaguzzi
07-06-2010, 21:23
si volevo sapere se si connette bene o i computer ogni tanto hanno problemi nel trovare la stampante in rete.....

nessun problema di connessione, stampante in mansarda con il router e portatile piano di sotto dalla parte opposta della casa.
Collegata con netbook e due portatili.

Aggiungo: un portatile ed il netbook sono con Linux Ubuntu 9.10 (versione normale e remix)

pacione1979
07-06-2010, 22:23
Qualche pagina fa fu detto, prezzo 25 euro sul sito della Lexmark

io per 805/905 non lo riesco a trovare....se mi date il link....

france_mala
08-06-2010, 08:38
ciao a tutti cercavo una stampante laser con budget attorno ai 100 euro;avevo addocchiato l'hp p1102,cosa ne pensate?grazie in anticipo :)

mattia.pascal
08-06-2010, 09:04
ciao a tutti cercavo una stampante laser con budget attorno ai 100 euro;avevo addocchiato l'hp p1102,cosa ne pensate?grazie in anticipo :)

Non e` il thread giusto.