View Full Version : BMW F 650 GS Dakar....
Ciao a tutti ....in questi giorni ..mi è tornata una gran voglia di moto ..e sto pensando di acquistarne una ...vendendo il mio scooter..
Le mie esperienze di moto sono state le seguenti:
11-14 anni Piaggio SUPERBRAVO...nel giardino di casa mia e nel bosco vicino a casa ...inutile dire che l'ho distrutto ...era di mio fratello :D
14-16 anni Fantic GT250 : moto da strada del 1976 (la mia età praticamente)...un modello da strada stile anni '70 ...mi prendevano in giro ma ne andavo fierissimo...lo avessi ancora.... :cry:
16-18 anni: Suzuki RG GAMMA 125 ....se ci penso mi commuovo ancora...la mia moto più bella ...quella con la quale ho fatto i miei primi ed unici viaggi in moto (Genova-Brescia-Slovenia-Austria-Brescia-Genova)...nera bellissima...
Poi basta....10 anni praticamente senza moto ....prima una Polo...poi una Punto ...insomma solo 4 ruote...
Nel 2004 mi sono preso uno Scooter...l'MbK SKYLINER 250...comodissimo in città....questo sì ...però adesso vorrei tornare a muovermi in moto.
Fatta questa premessa...e sicuro che molti di voi ormai avranno già cambiato topic....arrivo comunque al dunque... :D
Pensavo di prendere una moto da Enduro...forse perchè dopo tanto non ho voglia di prendere una moto da strada particolarmente potente ...o forse perchè forse immagino che la moto da enduro sia un po' più duttile ..con la possibilità forse maggiore di alloggiare borse....
Pensavo a una BMW...e alla fine ..anche guardando i prezzi ..sono orientato a una F650 GS Dakar...magari del 2004.....dovrebbe costare sui 6500 euro...
Qualcuno la possiede ? La conosce ...alla luce di tutto quello che ho scritto che consigli mi potreste dare?
Qualcuno (che possiede e conosce le BMW) mi ha sconsigliato la f650 GS perchè avrebbe il motore Aprilia della PEGASO....qualcun'altro mi ha detto che però la DAKAR avrebbe un motore diverso e migliore....inutile dire che dopo 10 anni non riesco più a orientarmi... :rolleyes:
Saluti
V
Fossi in te in area Bmw preferirei un R1150GS usato, è un assegno circolante, sicuro, versatile, macina chilometri........anche se anche usato è un po' caro......
Fossi in te in area Bmw preferirei un R1150GS usato, è un assegno circolante, sicuro, versatile, macina chilometri........anche se anche usato è un po' caro......
Probabile...anche se andrei a spendere troppo forse..per il mio budget...intanto devo cercare di capire quanto potrei fare del mio scooter:
MBK SKYLINER 2004: in perfette condizioni eccetto che per alcuni graffi nella parte bassa del telaio e della marmitta...non si vedono quasi ma ci sono. 5000 km circa.
Il 1100 però mi sembra un po' troppo pesante per me ...che sono alto un 1.70
Anche il 650 a dire la verità ha il baricentro piuttosto alto e non vorrei che fosse un problema per chi come me non è di alta statura.
Probabile...anche se andrei a spendere troppo forse..per il mio budget...intanto devo cercare di capire quanto potrei fare del mio scooter:
MBK SKYLINER 2004: in perfette condizioni eccetto che per alcuni graffi nella parte bassa del telaio e della marmitta...non si vedono quasi ma ci sono. 5000 km circa.
Il 1100 però mi sembra un po' troppo pesante per me ...che sono alto un 1.70
Anche il 650 a dire la verità ha il baricentro piuttosto alto e non vorrei che fosse un problema per chi come me non è di alta statura.
la BMW offre come optional la sella ribassata.......io sono poco più alto di te e già sul Dominator toccavo con sicurezza ma senza poter fare lo sborone.....
Ho paura che per la tua altezza le enduro tradizionali siano un po' scomode.....pensare magari al BMW CS Scarver?mi sembra sia un po' più bassino (e un po' più bruttino)
la BMW offre come optional la sella ribassata.......io sono poco più alto di te e già sul Dominator toccavo con sicurezza ma senza poter fare lo sborone.....
Ho paura che per la tua altezza le enduro tradizionali siano un po' scomode.....pensare magari al BMW CS Scarver?mi sembra sia un po' più bassino (e un po' più bruttino)
Mamma mia quanto è brutta...ce l'ha un mio vicino di casa e non mi ricordavo il nome ....è davvero bruttina... :D
Non so ....oppure potrei rinunciare a un enduro e andare una moto da strada non troppo corsaiola ...anche perchè dopo tanti anni ...e non avendo mai avuto moto potenti ...vorrei prendere qualcosa di maneggevole e "facile" per chi in moto ...quanto meno ci sapeva andare ...ma con un 125 da strada... :p
Mamma mia quanto è brutta...ce l'ha un mio vicino di casa e non mi ricordavo il nome ....è davvero bruttina... :D
Non so ....oppure potrei rinunciare a un enduro e andare una moto da strada non troppo corsaiola ...anche perchè dopo tanti anni ...e non avendo mai avuto moto potenti ...vorrei prendere qualcosa di maneggevole e "facile" per chi in moto ...quanto meno ci sapeva andare ...ma con un 125 da strada... :p
Assolutamente prendi la nuova Kawasaki ER6-n!!
guarda la prova su moto.it! ;)
Assolutamente prendi la nuova Kawasaki ER6-n!!
guarda la prova su moto.it! ;)
Stavo guardando adesso la YAMAHA Fazer 6 ....che esteticamente non è male ...sembra veloce ma maneggevole...
Adesso vado a vedermi la kawasaki ...ah grazie per i consigli... :)
Assolutamente prendi la nuova Kawasaki ER6-n!!
guarda la prova su moto.it! ;)
Oh mamma ....appena vista...ho pensato ..."ma cos'è sto schifo???!!!" :D ...e poi invece potrebbe essere una moto interessante.....cioè divertente ....molto facile e agile ....quindi per ideale prob. per riprendere al mio livello...e con una linea assolutamente...fortemente originale...facendo la maggior parte dei km in città potrebbe essere interessante....
Non ho capito il prezzo .....dicono che costi poco ...ma il prezzo non lo trovo ...
Ma non hai pensato ad un bel Yamaha TDM 900?
1) E' comodo come un enduro, se non di più,
2) ha i suoi bei cavallini (una novantina se non sbaglio)
3) se vuoi fare 2 curvette le fa in scioltezza (mi ricordo uno splendido pezzo di autostrada, arrivando a GE)
4) la trovi usata facilmente (usata seminuova intendo, con pochi km e del 2004)
Se potessi, cambierei la mia Dominator per motivi di comodità e di potenza (che però funziona ininterrottamente da 15 anni, e mi porta a Jesolo in felicità alla faccia dei 20km di coda che si fanno gli automobilisti :D )
Doppio saluto :yeah:
Oh mamma ....appena vista...ho pensato ..."ma cos'è sto schifo???!!!" :D ...e poi invece potrebbe essere una moto interessante.....cioè divertente ....molto facile e agile ....quindi per ideale prob. per riprendere al mio livello...e con una linea assolutamente...fortemente originale...facendo la maggior parte dei km in città potrebbe essere interessante....
Non ho capito il prezzo .....dicono che costi poco ...ma il prezzo non lo trovo ...
dovrebbe essere intorno ai 6000 nuova....... ;)
dovrebbe essere intorno ai 6000 nuova....... ;)
Caspita 6000 euro è davvero pochissimo...
cioè dovrei aggiungere molto poco ....vendendo lo scooter...e in questa fase ..di ritorno alla moto ...senza voler spendere moltissimo...e senza voler prendere qualcosa di troppo "grosso" in termini di peso ma anche di potenza.....questa potrebbe essere un'idea davvero interessante...
Se potessi, cambierei la mia Dominator per motivi di comodità e di potenza (che però funziona ininterrottamente da 15 anni, e mi porta a Jesolo in felicità alla faccia dei 20km di coda che si fanno gli automobilisti :D )
Doppio saluto :yeah:
Hai un Dominator!?!?!?!?!? :eek:
S T U P E N D A ! ! !
io l'ho avuta fino all'inizio di quest'anno........fantastica, eterna, economica!
Adesso ho un mezzo bellissimo e che mi dà molte soddisfazioni.....ma un pensiero alla mia ex-moto lo dedico molto spesso.....
Ho imparato tutto su di lei, e tra i tornanti facevo il cul@ alle carenate......che bella......... :cry:
Milosevik
24-08-2005, 16:35
Fai un bel pensierino alla pegaso strada , ottima come prima moto di grossa cilindrata , poi è bellina a differenza del bmw :Puke:
Milosevik
24-08-2005, 16:36
:mbe:
eeeee si. Dominator rossa. Era il mio sogno dall'87, anno della sua uscita.
Ci sono affezionato, sai quante avventure in sardegna.... dai km e km in strada al fuoristrada sui vari sterrati...... eeeee bei tempi. :cry:
Adesso in Veneto niente + sterrati, e soprattutto i 15 anni in + si fanno sentire.... viaggiare in 2 e fare km e km di autostrade non sono il massimo con questa moto. Anche perchè le vibrazioni della Dominator sono famose :D
Ora (se potessi) mi prenderei un TDM 900.... niente moto da strada, col passeggero (mia moglie è alta 176cm) sarebbe un dramma.....
Rieccomi a casa....ho subito letto le vostre proposte..e ora mi fiondo a cercare informazioni sul TDM e sul PEGASO ...anche se appunto un mio amico già mi sconsigliava la BMW 600GS perchè dotata del motore del PEGASO ...e non ho capito però il senso della sua frase...cioè se mi sconsigliava una BMW che costa più del PEGASO ma con lo stesso motore...oppure se mi sconsigliava proprio quel motore...non so..comunque ricomincio subito a navigare ...
E rimango con il dubbio se strada o enduro ...che non è poco ... :rolleyes:
Milosevik
24-08-2005, 18:04
La pegaso strada è questa
http://www.rubbermag.com/bikes/imgs/05_peg650_1_600.jpg
e non monta il motore del vecchio pegaso , anzi della vecchia tiene solo il nome , ora ha su un monocilindrico yamaha/minarelli , rivisto nell'iniezione dall'aprilia.
Ciao
Motozappa
24-08-2005, 22:01
Ma non hai pensato ad un bel Yamaha TDM 900?
1) E' comodo come un enduro, se non di più,
2) ha i suoi bei cavallini (una novantina se non sbaglio)
3) se vuoi fare 2 curvette le fa in scioltezza (mi ricordo uno splendido pezzo di autostrada, arrivando a GE)
4) la trovi usata facilmente (usata seminuova intendo, con pochi km e del 2004)
Quoto in pieno, il tdm è una moto robusta, affidabile come nessun'altra, è facile trovare in giro tdm 850 con 100k ancora perfetti. Pensa che la prima manutenzione straordinaria del tdm è il controllo valvole a 47.000 km!!! e le controlli e basta non c'e bisogno di registrarle :D Poi è comoda, perfetta per lunghe percorrenze e nonostante la mole è estremamente agile, il motore nonostante i "pochi" cavalli è brillante, elastico con un bel tiro fin dai bassi regimi, se ci sai fare fai disperare tanti sboroni con le supersportive da 150 cv. Per questi motivi però tiene molto il mercato e un usato lo paghi sempre molto, ma ne vale la pena! Consiglio anche il modello precedente, l'850 a carburatori, esteticamente ancora più bella del 900.
mmmm... Pegaso...... ho lavorato tre anni all'Aprilia nelle linee di montaggio del Pegaso 650, RSV1000, e BMW F650..... fino al 2001. eeeeee si! Le F650 le assemblava l'Aprilia..... avrò montato si e no 25.000 carburatori a quelle moto.....
Comunque le Aprilia sono splendide moto, ma ricordatevi che sono ideate e assemblate da italiani :D .... e gli italiani non sono nè tedeschi, nè giapponesi....
chi ha orecchie per intendere......
mmmm... Pegaso...... ho lavorato tre anni all'Aprilia nelle linee di montaggio del Pegaso 650, RSV1000, e BMW F650..... fino al 2001. eeeeee si! Le F650 le assemblava l'Aprilia..... avrò montato si e no 25.000 carburatori a quelle moto.....
Comunque le Aprilia sono splendide moto, ma ricordatevi che sono ideate e assemblate da italiani :D .... e gli italiani non sono nè tedeschi, nè giapponesi....
chi ha orecchie per intendere......
ma per esempio le Honda assemblate ad Atessa erano le migliori in assoluto (e ne hai proprio un esempio sotto il sedere)....i guai per la Honda sono iniziati con la produzione in Spagna.
secondo me in Italia le moto sono fatte con passione, con amore......mentre in crukkilandia fabbricare una moto è come fabbricare un frigorifero.
Gli spagnoli che vadano a coltivare arance clandestine.
secondo me in Italia le moto sono fatte con passione, con amore......mentre in crukkilandia fabbricare una moto è come fabbricare un frigorifero.
Gli spagnoli che vadano a coltivare arance clandestine.
Mi dispiace contraddirti, ma in Italia ci sarà passione, ma non precisione. Io, come mio padre, sono uno "pignolo", ed è successo parecchie volte in linea di montaggio che mi incaxxavo con i "superiori" perchè si montavano pezzi alla caxxo di cane.
Sono sicuro che questo succede in tutte le fabbriche italiane, motociclistiche e/o automobilistiche.
Per cosa credi che le Mercedes e Bmw abbiano raggiunto quei livelli? E perchè la Toyota da come garanzia 3 anni o 100.000 km?
E perchè la mia Honda Dominator in 15 anni e 60.000 km (pochi direi) si è rotto solo un pezzo del motorino d'avviamento, mentre il mio collega con il Ducati S4R di 1 anno bestemmia ogni volta che deve fare il tagliando perchè devono cambiare dei pezzi (in garanzia) che si sono stranamente usurati o rotti?
E perchè tanti i collaudatori Aprilia posseggono moto tipo R1 o VTR? :D
:muro: Pekkè? :muro: Pekkè? :muro: Pekkè?
Per le tue esigenze, vai di TDM 900 :cool:
E perchè la mia Honda Dominator in 15 anni e 60.000 km (pochi direi) si è rotto solo un pezzo del motorino d'avviamento
beh ma il tuo dominator è stato progettato e assemblato in Italia!
beh ma il tuo dominator è stato progettato e assemblato in Italia!
No no no no caro mio. Il mio è arrivato dritto dritto dal giappone (mi ricordo ancora la cassa di imballaggio dal concessionario :D
E poi da quando in quà le Honda sono progettate in Italia?
La prima e seconda serie le facevano in giappone. Non so poi da quale anno anno cominciato ad assemblarli in Italia. :Prrr:
No no no no caro mio. Il mio è arrivato dritto dritto dal giappone (mi ricordo ancora la cassa di imballaggio dal concessionario :D
E poi da quando in quà le Honda sono progettate in Italia?
La prima e seconda serie le facevano in giappone. Non so poi da quale anno anno cominciato ad assemblarli in Italia. :Prrr:
Il progetto dominator era basato su un progetto jappo, ma era stato fortemente rivisto in Italia da ingegneri e designer di italica stirpe........
(c@zzo se ero a casa avevo un link con tutta la storia)
Il tuo sarà stato un prototipo :D perchè se ricordo bene anche le prime serie erano assemblate ad Atessa (CH).......così come le Pornet...così come le prime transalp......(non ricordo se anche le africa twin erano incluse nel pack)
potrei sbagliare ma è MOOOOLTO MOOOOOLTO difficile
Milosevik
25-08-2005, 10:03
Della hornet cmq il motore viene spedito già assemblato dal giappone , quindi gran parte del lavoro è fatto , cmq sono d'accordo con te che i tempi delle moto italiane che si smontano sono passate , le ditte sono diventate serie anche qua.
Ho comprato Aprilia anche perchè si sente parlare solo che bene dell'affidabilità generale , ed anche i tempi bui della Ducati sono passati , bhè magari qualche pezzo per strada se lo perdono :D , ma di solito sono le parti aftermarket montati dai padroni che avvitano alla cazz e senza bloccafiletti , poi le vibrazioni del bicilindrico fanno il resto.
Milosevik
25-08-2005, 10:14
Stessa cosa per l'aprilia , che monta un motore già assemblato dalla Rotax , quindi a montare il resto non è che ci vuole tutta sta precisione teutonica.
Se poi si sono affidati all'aprilia per la loro f650 , si vede che hanno visto una qualità per loro accettabile.
Ah visto che si parla della bmw , non so se hai letto che casini ha combinato con la k1200 , neanche i mangiacrauti sono così perfetti ;) .
ciao
hangar18
25-08-2005, 10:48
E perchè tanti i collaudatori Aprilia posseggono moto tipo R1 o VTR? :D
:muro: Pekkè? :muro: Pekkè? :muro: Pekkè?
Perché ognuno è libero di fare quel che gli pare.
Cmq io Pellizzon (collaudatori RSV) non li ho mai visti su VTR o R1 :)
Perché ognuno è libero di fare quel che gli pare.
Cmq io Pellizzon (collaudatori RSV) non li ho mai visti su VTR o R1 :)
io si ma non faccio nomi :D
Per le tue esigenze, vai di TDM 900 :cool:
Grazie per le proposte.....lungi dall'essere sicuro su uno acquisto ...con il passare del tempo sono però sempre più convinto sul fatto di volere acquistare una moto. Tra l'altro al lavoro già due si sono dimostrati interessati al mio scooter...del resto non credo comunque sia un problema venderlo..un MBK 250 di un anno, tenuto bene, qui a Genova penso non sia un problema venderlo. Sulla quotazione tra l'altro ho visto che, guardando le quotazioni di INSELLA, un concessionario potrebbe pagarmela 2900 euro mentre un privato fino a 3300.
Sul tipo di moto ancora sono in alto mare...ma rispetto ai giorni scorsi adesso comincio a farmi delle idee su alcuni modelli che prima non conoscevo ...ero partito dalla BMW 650GS Dakar (5400 euro-2004)...a questa si sono aggiunte moto anche molto diverse tra loro ...segno della mia confusione ... :D ....TDM900 (circa 6900 euro-2004) ....Kawasaki ER-6n circa 6000 euro nuova.... e per ultima ma mi sembra davvero molto bella ...almeno esteticamente (da valutare gli aspetti tecnici) la Kawasaki Z750 (6000 euro - 2004).
Valuto....e valuto ......
...almeno esteticamente (da valutare gli aspetti tecnici) la Kawasaki Z750 (6000 euro - 2004).
Valuto....e valuto ......
beh lo Z tecnicamente è valida, se non hai quella paura tipica delle kawasaki (che hanno in tanti tra i motociclisti non di primissimo pelo), è una bella moto.....m,a attenzione che è molto più scomoda e "specialistica" rispetto alle altre elencate....è più una moto da sparata che da viaggio o utilizzo intensivo
nascimentos
26-08-2005, 09:54
Fossi in te in area Bmw preferirei un R1150GS usato, è un assegno circolante, sicuro, versatile, macina chilometri........anche se anche usato è un po' caro......
bhe magari la fantastica r1200gs che pesa 20kg in meno e ha 15cv in più: la compri una volta e la tieni tutta la vita
http://www.crypticide.com/users/alecm/albums/dropdata/bmw-r1200gs.jpg
http://www.bertduursma.nl/pages/sub_r_serie/r1200gs/img/review-img-a.jpg
bhe magari la fantastica r1200gs che pesa 20kg in meno e ha 15cv in più: la compri una volta e la tieni tutta la vita
http://www.crypticide.com/users/alecm/albums/dropdata/bmw-r1200gs.jpg
http://www.bertduursma.nl/pages/sub_r_serie/r1200gs/img/review-img-a.jpg
però fai anche debiti per tutta la vita! :D
ps: sul 1200 GS con me sfondi una porta aperta......ma anche se il prezzo dell'usato tiene molto bene ha dei prezzi d'acquisto spaventosi :cry:
nascimentos
26-08-2005, 10:14
però fai anche debiti per tutta la vita! :D
ps: sul 1200 GS con me sfondi una porta aperta......ma anche se il prezzo dell'usato tiene molto bene ha dei prezzi d'acquisto spaventosi :cry:
già ma si sa: la realizzazione di un sogno (che è anche il mio) ha un costo non indifferente
io ho già cominciato a raccogliere i soldi poi magari l'anno prossimo finanzierò parte dei 15.000 euro necessari all'acquisto ma alla fine ce la farò :)
già ma si sa: la realizzazione di un sogno (che è anche il mio) ha un costo non indifferente
io ho già cominciato a raccogliere i soldi poi magari l'anno prossimo finanzierò parte dei 15.000 euro necessari all'acquisto ma alla fine ce la farò :)
e poi magari te la rubano al secondo giorno che ce l'hai!!!!!! :D :mbe: :cry:
nascimentos
26-08-2005, 10:23
e poi magari te la rubano al secondo giorno che ce l'hai!!!!!! :D :mbe: :cry:
assicurazione furto e incendio :O
assicurazione furto e incendio :O
bene bene altri 500 euro all'anno!
avanti un altro! :cry:
Harvester
26-08-2005, 10:49
bhe magari la fantastica r1200gs che pesa 20kg in meno e ha 15cv in più: la compri una volta e la tieni tutta la vita
http://www.crypticide.com/users/alecm/albums/dropdata/bmw-r1200gs.jpg
http://www.bertduursma.nl/pages/sub_r_serie/r1200gs/img/review-img-a.jpg
sarà anche fantastica, ma è brutta come poche imho
Milosevik
26-08-2005, 10:51
Un pò esagerata come prima moto la gs , prova a dare uno sguardo alla vstrom , enduro tuttofare e non tanto costosa.
Considerando il genere non è brutta, dai , almeno dal vivo ;)
credo che sia impossibile da acqusitare cmq, mi sa che in rete sono esaurite da un bel po'....
hangar18
26-08-2005, 10:54
Questa
http://www.motorbox.com/static/upl/b/bmwhp2-6592-001-f.jpg
dite che il GS è brutto e consigliate la V-Stronz!?!?!?
bestemmiatori!
:D
Milosevik
26-08-2005, 10:58
:D
A me la GS piace , solo che vista la mole , è una moto da comprare con un pò di esperienza , la v-strom non è bellissima , ma tra le enduro di quel tipo è la più nuova.
Milosevik
26-08-2005, 11:00
Questa
http://www.motorbox.com/static/upl/b/bmwhp2-6592-001-f.jpg
Su questa no comment , fa finta di essere un offroad , buona per andare al bar di montagna :banned:
Harvester
26-08-2005, 11:02
dite che il GS è brutto e consigliate la V-Stronz!?!?!?
bestemmiatori!
:D
il trittico delle brutte: GS, vstrorm e multistrada
http://www.cmgonline.com/articles/CMG03/bikes/2004Models/Ducati/Multistrada/BigP/Multistrada_black_bg.jpg
il trittico delle brutte: GS, vstrorm e multistrada
è una sfida?
http://www.250ccbikes.com/images/Gilera-CX.jpg
:D
Milosevik
26-08-2005, 11:16
figata questa , non si può dire che è brutta dai , è particolare ,c'è da dire che l'ho vista solo sui giornali quando avevo 14 15 anni , mai vista una in giro , gilera faceva delle gran belle moto.
Harvester
26-08-2005, 11:20
è una sfida?
http://www.250ccbikes.com/images/Gilera-CX.jpg
:D
http://www.betamotor.com/media/cruiser/jonathan_foto1.jpg
http://www.vegas.co.jp/used_bike/file/v7.47r.jpg
http://www.sylviastuurman.nl/motor/mantra/mantraVoor.jpg
ce n'è.......ce n'è! :D
figata questa , non si può dire che è brutta dai , è particolare ,c'è da dire che l'ho vista solo sui giornali quando avevo 14 15 anni , mai vista una in giro , gilera faceva delle gran belle moto.
io sono tra i pochi fortunati ad averne vista una dal vivo ed averla studiata nei particolari.....avevo più o meno la tua età, e ti posso dire che dal vivo era anche peggio che in fotografia! :Puke:
L'unica cosa interessante era la forcella anteriore monobraccio...ma era un interesse statistico perchè non era così performante come si potrebbe immaginare.
Gilera faceva gran moto e aveva molto coraggio (al giorno d'oggi solo ducati e bmw hanno lo stesso fegato ma con una clientela diversa rispetto a Gilera del tempo) ma la CX fù uno dei pacchi più incredibili della storia del motociclismo italiano!
e di questo gioiello?
http://www.moto.it/usato/foto/575794.jpg
Milosevik
26-08-2005, 11:25
ok mi fido , ma arvester con la bimota ti ha ownato di brutto :D
ok mi fido , ma arvester con la bimota ti ha ownato di brutto :D
se ne approfitta perchè non ho a disposizione il mio database casalingo.... :mad:
:rotfl:
Harvester
26-08-2005, 12:33
se ne approfitta perchè non ho a disposizione il mio database casalingo.... :mad:
:rotfl:
a casa ho un listone con i 50 modelli più brutti mai creati :D
nascimentos
26-08-2005, 17:33
non è bello ciò che è bello ma ciò che piace (principio della soggettività della bellezza)
ad esempio, a me le varie cbr, r1, gsx, ninja, ecc. mi fanno vomitare
Harvester
26-08-2005, 18:15
non è bello ciò che è bello ma ciò che piace (principio della soggettività della bellezza)
ad esempio, a me le varie cbr, r1, gsx, ninja, ecc. mi fanno vomitare
come se fossero tutte uguali ;)
cmq non te la prendere, si parla a cuor leggero ;)
nascimentos
26-08-2005, 19:08
come se fossero tutte uguali ;)
da cosa evinci che ho inteso ciò?
cmq non te la prendere, si parla a cuor leggero ;)
non me la sono presa, fidati
p.s. e cmq rispetto i tuoi gusti come quelli di chiunque ;)
il trittico delle brutte: GS, vstrorm e multistrada
http://www.cmgonline.com/articles/CMG03/bikes/2004Models/Ducati/Multistrada/BigP/Multistrada_black_bg.jpg
Ma esiste davvero? ???? Oh Homer Simpson aveva anche un fratello che produceva moto ??? (per chi si ricorda quella puntata..... :D )
Comunque....una cosa l'ho decisa di sicuro.....acquisterò a breve una moto....da quando ho deciso di informarmi mi si sono riaffiorati tutti i ricordi bellissimi di quando, solitario, mi facevo 300 km di statale da Genova a Darfo boario Terme (BS)....fantastici ...o di quando mi facevo i passi alpini ...che bella che era ...anzi era bellissima ...e lo sarebbe ancora oggi ....vorrei postare una foto ma come si può ridurre il peso di un'immagine jpg? La mia pesa 39 kb....
Ora, la 1200 GS che trovo molto bella ...anche se forse un po' pesante per me..non lo so ...la escludo per limiti di budget...ricordarmi della mia Rg Gamma mi ha fatto tornare la voglia di strada...la Z750...mi dicono sia molto scomoda per il passeggero....anche se del resto .....in questo momento darei molto raramente dei passaggi ...e non penso di intraprendere dei viaggi nei prossimi mesi...non so...quindi potrebbe essere anche una moto da cambiare il giorno in cui avessi una ragazza e le piacesse andare in modo....cambierebbe lo scenario...cambierei moto..ma al momento ... :rolleyes:
Non ho capito bene però la paura di cui si parlava sopra ...per la Kawasaki....
Saluti... :)
V
il bmw 650 del post l'ho usato a scuola guida...davvero facilissimo da guidare, maneggevole da paura nonostante la stazza
Harvester
27-08-2005, 08:37
da cosa evinci che ho inteso ciò?
forse dal fatto che hai accumunato moto della stessa categoria?
quindi ti fanno "vomitare" tutte le moto sport e supersport, indipendentemente dalle loro forme o dalla loro estetica (sempre che il tuo post fosse riferito solo all'esteriorità)?
nascimentos
27-08-2005, 10:52
forse dal fatto che hai accumunato moto della stessa categoria?
quindi ti fanno "vomitare" tutte le moto sport e supersport, indipendentemente dalle loro forme o dalla loro estetica (sempre che il tuo post fosse riferito solo all'esteriorità)?
sisi certo solo all'esteriorità: non mi piacciono le moto da strada.
non sto discutendo delle loro caratteristiche tecniche.
poi se vuoi possiamo cercare pregi e difetti di ciascuna categoria di moto. ad esempio per le moto da strada e le naked è facile ipotizzare che dopo aver percorso 100km senza mai fermarti quando poi scendi dalla moto ti faccia un pò male la schiena :D
Non ho capito bene però la paura di cui si parlava sopra ...per la Kawasaki....
V
Succede che la maggior parte dei motociclisti che si sono formati negli anni'80 e '90 tende ad essere sospettoso nei confronti di kawa perchè i modelli di quegli anni (dopo la GPZ) erano dei marcioni.....e come saprai la fama negativa è la più lenta ad andar via.....e ancora oggi kawa paga moltissimo il danno d'immagine creatosi in quel periodo buio ( e fino a Z e Ninja non è che avessero fatto molto per far cambiare idea alla gente)
Succede che la maggior parte dei motociclisti che si sono formati negli anni'80 e '90 tende ad essere sospettoso nei confronti di kawa perchè i modelli di quegli anni (dopo la GPZ) erano dei marcioni.....e come saprai la fama negativa è la più lenta ad andar via.....e ancora oggi kawa paga moltissimo il danno d'immagine creatosi in quel periodo buio ( e fino a Z e Ninja non è che avessero fatto molto per far cambiare idea alla gente)
Ah ok .....non lo sapevo proprio....
....mart e merc sono a riposo....non lavoro ...vado a trovare i miei fratelli e mio nipote....nato giovedì ...ma se riesco comincio a dare uno sguardo in qualche concessionario ...intanto ho cominciato a vedere alcune offerte su Internet ...e ho scoperto alcune vendite a km zero in alcuni concessionari ..anche se non il Liguria.
Ma voi, volendo vendere uno scooter ed acquistare una moto ..cosa fareste?
-vendere lo scooter ora e comprare subito la moto
-vendere lo scooter e acquistare la moto in primavera (forse l'ipotesi migliore da un pdv economico?)
-vendo lo scooter in primavera e solo allora acquisto la moto ?
E poi tra moto usata di un anno ( mi sono orientato verso quel tipo di usato) e nuova km zero, cosa preferireste?
Grazie .... :)
V
Ciao, se posso darti un consiglio pensa seriamente alla nuova pegaso strada!
Io l'ho presa a luglio, ho percorso un migliaio di km e sono davvero molto soddisfatto, la trovo superba, 7000€ davvero ben spesi!
Leggiti la prova a confronto con quell'obrobrio della Multistrada su "Moto tecnica" di settembre (rivista seria ed obiettiva, IMHO) o su INMOTO e vedrai che Aprilia ha fatto una moto da sballo (ovviamente nel suo segmento)
riguardo le GS650 a me risulta che quelle venute meglio sono proprio quelle messe su da Aprilia fino a qualche anno fa, le ultime produzioni fanno pietà anche a detta dei fedelissimi BMW (te lo dice uno che voleva prendere la GS, prima di scoprire la pegaso strada). Inoltre a breve (qualche mese, si dice entro natale) esce la nuova GS che guarda caso verrà prodotta negli stabilimenti Aprilia!!!
http://img303.imageshack.us/img303/5550/pegaso22yx.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=pegaso22yx.jpg)
Ciao, se posso darti un consiglio pensa seriamente alla nuova pegaso strada!
Io l'ho presa a luglio, ho percorso un migliaio di km e sono davvero molto soddisfatto, la trovo superba, 7000€ davvero ben spesi!
Leggiti la prova a confronto con quell'obrobrio della Multistrada su "Moto tecnica" di settembre (rivista seria ed obiettiva, IMHO) o su INMOTO e vedrai che Aprilia ha fatto una moto da sballo (ovviamente nel suo segmento)
riguardo le GS650 a me risulta che quelle venute meglio sono proprio quelle messe su da Aprilia fino a qualche anno fa, le ultime produzioni fanno pietà anche a detta dei fedelissimi BMW (te lo dice uno che voleva prendere la GS, prima di scoprire la pegaso strada). Inoltre a breve (qualche mese, si dice entro natale) esce la nuova GS che guarda caso verrà prodotta negli stabilimenti Aprilia!!!
http://img303.imageshack.us/img303/5550/pegaso22yx.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=pegaso22yx.jpg)
Effettivamente è strano....da una parte sento parlare della Pegaso in termini non esaltanti ma mi sembrano più pregiudizievoli che altro.....si parla di BMW ...e ci si accosta una PEGASO Aprilia come se fosse per forza qualcosa da poco .......poi invece sento le opinioni di chi ce l'ha e leggo le recensioni tecnice di diversi siti e sembra davvero una moto eccezionale....stranezze... :p
Comunque sono ancora molto confuso ....ho voglia di vedere la Z750 Kawasaki dal vivo ..e pensare a una strada mi ha riportato alla mente tutti i bei ricordi che avevo di quando a 16 anni mi muovevo con la mia moto da strada....poi però capisco che sarebbe scomodissimo portarci una persona ...anche se mi capiterò 3 o 4 volte l'anno per ora... :rolleyes: ...e in effetti l'assetto di certi enduro o quasi supermoterd è molto più comodo ...anche se io sono 1.70 e non vorrei prendermi qualcosa di troppo alto...
tieni presente che vale un pò il discorso fatto prima per Kawasaki, la storia recente, per di più misconosciuta!
BMW è sempre stato sininimo di qualità, pochi sanno che gli adesivi della GS650 vengono via e le rifiniture NON sono all'altezza del blasone BMW, mentre ad esempio gli adesivi della Pegaso strada sono verniciati, così come molti ignorano che BMW commissiona la produzione di alcune sue moto, compresa la "prox" GS650 ad Aprilia...poi come sempre BMW è BMW e la gente talvolta nn guarda oltre il nome...
Aprilia ha fatto una sola idiozia con la Pegaso Strada, nn dargli un nome tutto nuovo!
P/S la pegaso strada è una moto bassa, paragonabile più alla CS che alla GS come seduta...difatti io, alto 180cm, ho ordinato la sella rialzata fatta proprio per quelli da 180cm in su
dite che il GS è brutto e consigliate la V-Stronz!?!?!?
bestemmiatori!
:D
...quanto hai ragione!
però molta un bicilindrico niente male, il minarelli della pegaso strada (motore identico alla Yamaha XT) vibra un pò essendo un mono (va meglio cmq del buon vecchio totax della vecchia pegaso e dell'attuale GS)
;)
Motozappa
29-08-2005, 00:11
...quanto hai ragione!
però molta un bicilindrico niente male, il minarelli della pegaso strada (motore identico alla Yamaha XT) vibra un pò essendo un mono (va meglio cmq del buon vecchio totax della vecchia pegaso e dell'attuale GS)
;)
insomma bicilindrico o mono? :confused:
Probabilmente ho deciso ...grazie ...per i suggerimenti ....la mia nuova cucciola ...dopo la Suzuki RG Gamma 125 di 14 anni fa ....(la più bella per sempre ...lasciatemelo dire... :D .... :cry: ...)
....dicevo la mia nuova cucciola sarà la KWASAKI Z750 nera (o 1000 ma più prob. 750)....
grazie a tutti per i suggerimenti e i vostri pareri... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.