View Full Version : Qual'è il migliore sturalavandino?
Sinclair63
24-08-2005, 09:47
Come da titolo, molto spesso mi si otturano il lavabo della cucina con il lavandino e il bidet del bagno perchè sono collegati insieme, qual'è il miglior prodotto che agisce direttamente sull'intasamento pulendo allo stesso tempo i tubi ma non rovinandoli visto che son di plastica? :stordita:
SkunkWorks 68
24-08-2005, 10:07
.."Idraulico liquido"ben diluito :stordita: ??..Non so se esiste ancora..associato ad una bella ventosa... :D ...Scherzi a parte,forse dovresti smontare tutto il "gruppo sifone" e dargli una bella pulita(la soluzione migliore,anche se più impegnativa).il massimo della schifezza si concentra lì dentro(già verificato)...poi io faccio così..prendo un tubo dell' acqua e la sparo ad alta pressione nel circuito..risultato garantito :D..ciao.. :D
http://www.wc-net.com/it/images/pr-sturascarichi-new.jpg
oppure il classico
http://www.idrogas.com/img/sturb.gif
:rotfl:
**millix**
24-08-2005, 10:16
Ma "Anitra WC" nn è per pulire il water? :confused:
Cmq concordo su "Idraulico Liquido". Sulla confezione viene riportato che non rovina i tubi, anche quelli in plastica.
Ora esiste anche in gel.
Fradetti
24-08-2005, 10:33
smonti e pulisci il gruppo sifone.... ti inzozzi a bestia ma ne vale la pena :)
Sinclair63
24-08-2005, 10:37
smonti e pulisci il gruppo sifone.... ti inzozzi a bestia ma ne vale la pena :)
Già fatto, ma il problema risiede nella congiunzione dei tubi che praticamente sono sotto il pavimento, ho provato con un tondino di ferro ma non ho risolto praticamente nulla :muro: mi rimane solo un buon prodotto che oltre a liberare l'intasamento mi pulisca pure i tubi appunto...voi dite che con idraulico gel (come mi è stato consigliato da più parti) risolverei il problema per un bel pò?
**millix**
24-08-2005, 10:46
*Un bel pò* non lo sò, per certo però sò che funziona.
Io lo uso spesso per la vasca
Sinclair63
24-08-2005, 10:49
*Un bel pò* non lo sò, per certo però sò che funziona.
Io lo uso spesso per la vasca
Beh se mi dici che funziona oggi pom. vado a comprarlo! :)
**millix**
24-08-2005, 10:52
;)
Northern Antarctica
24-08-2005, 10:52
Già fatto, ma il problema risiede nella congiunzione dei tubi che praticamente sono sotto il pavimento, ho provato con un tondino di ferro ma non ho risolto praticamente nulla :muro: mi rimane solo un buon prodotto che oltre a liberare l'intasamento mi pulisca pure i tubi appunto...voi dite che con idraulico gel (come mi è stato consigliato da più parti) risolverei il problema per un bel pò?
Tondino di ferro? All'altra casa mi capitò lo stesso intasamento, ed usai - prodotti a parte - un filo di ferro, ricavato aprendo una stampella di quelle delle lavanderie. Lo curvai leggermente ed iniziai ad infilarlo nei tubi, ruotando e spingendo lentamente in modo da "grattare" le pareti dei tubi di scarico, fino ad inserirlo completamente. E funzionò.
Il filo lo inserii nei tubi aprendo il pozzetto sifonato a pavimento, che poi ovviamente pulii.
Sinclair63
24-08-2005, 10:55
Tondino di ferro? All'altra casa mi capitò lo stesso intasamento, ed usai - prodotti a parte - un filo di ferro, ricavato aprendo una stampella di quelle delle lavanderie. Lo curvai leggermente ed iniziai ad infilarlo nei tubi, ruotando e spingendo lentamente in modo da "grattare" le pareti dei tubi di scarico, fino ad inserirlo completamente. E funzionò.
Il filo lo inserii nei tubi aprendo il pozzetto sifonato a pavimento, che poi ovviamente pulii.
A proposito auguri :D ...l'ho fatto anch'io ma non ho capito se non c'arriva o è troppo fino per funzionare, cmq ad ogni modo almeno un pò scende l'acqua, stasera provo con l'idraulico gel!
Usa lo Sgorgosi
Lo trovi nei negozi dove si riforniscono gli idraulici.
Usa guanti in gomma e arieggia bene il locale.
OCCHIO CHE E' CAUSTICO.
Ciao
Gabriele
paditora
24-08-2005, 10:59
Io uso Mister Muscolo idraulico Gel.
Northern Antarctica
24-08-2005, 10:59
A proposito auguri :D ...l'ho fatto anch'io ma non ho capito se non c'arriva o è troppo fino per funzionare, cmq ad ogni modo almeno un pò scende l'acqua, stasera provo con l'idraulico gel!
grazie degli auguri :D
Se sei riuscito a fare scendere un po' d'acqua col filo, è facile che tu riesca - sempre col filo - a sturare tutto.
Il discorso è che il filo non va solo inserito; la sua parte terminale deve essere sagomata, tipo a "L". In questo modo, imprimendogli un movimento rotatorio mentre lo infili, crei una specie di "fresa" tipo quelle che usano per scavare le gallerie, che gratta la superficie interna del tubo.
Fai solo attenzione che la parte terminale del filo non sia "tagliente", dato che i tubi sono di plastica e si potrebbero rovinare
moncheri
24-08-2005, 11:00
io sento che mr muscolo idraulico gel funziona benissimo.....
io non l'ho provato personalmente però dicono che funziona!!
Fenomeno85
24-08-2005, 11:02
stai attento che se hai impianti vecchi questi prodotti te li possono mangiare :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sinclair63
24-08-2005, 11:07
grazie degli auguri :D
Se sei riuscito a fare scendere un po' d'acqua col filo, è facile che tu riesca - sempre col filo - a sturare tutto.
Il discorso è che il filo non va solo inserito; la sua parte terminale deve essere sagomata, tipo a "L". In questo modo, imprimendogli un movimento rotatorio mentre lo infili, crei una specie di "fresa" tipo quelle che usano per scavare le gallerie, che gratta la superficie interna del tubo.
Fai solo attenzione che la parte terminale del filo non sia "tagliente", dato che i tubi sono di plastica e si potrebbero rovinare
Probabilmente il tondino di ferro era corto, non ho fatto l'uncino davanti per non danneggiare i tubi che sono di plastica e abbastanza piccoli, se non riesco col prodotto mi rimane l'unica soluzione, speriamo (ma sono fiducioso dopo aver letto i consigli di tutti voi :) ) di risolvere il prob. :)
Sinclair63
24-08-2005, 11:09
stai attento che se hai impianti vecchi questi prodotti te li possono mangiare :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Proprio vecchio non è, avrà una decina di anni, credo che l'draulico gel come mi hanno consigliato sia indicato anche per i tubi in plastica!
Northern Antarctica
24-08-2005, 11:10
Usa lo Sgorgosi
Lo trovi nei negozi dove si riforniscono gli idraulici.
Usa guanti in gomma e arieggia bene il locale.
OCCHIO CHE E' CAUSTICO.
Ciao
Gabriele
Se i tubi sono di plastica (polietilene) la soda caustica non crea problemi. Però va comunque usata con attenzione, essa corrode l'acciaio inox e le cromature delle pilette.
Il principio è comunque il seguente: l'azione meccanica è più efficace di quella chimica. Meglio procedere prima col filo "ad elica" e poi pulire il resto con un prodotto.
Sinclair63
24-08-2005, 11:10
io sento che mr muscolo idraulico gel funziona benissimo.....
io non l'ho provato personalmente però dicono che funziona!!
Ok grazie, un'altra testimonianza preziosa a favore dell'idraulico gel! :mano:
Se i tubi sono di plastica (polietilene) la soda caustica non crea problemi. Però va comunque usata con attenzione, essa corrode l'acciaio inox e le cromature delle pilette.
Il principio è comunque il seguente: l'azione meccanica è più efficace di quella chimica. Meglio procedere prima col filo "ad elica" e poi pulire il resto con un prodotto.
Opportuno aggiungere: i prodotti nominati sono tutti a base di soda caustica e molti contengono solo quella.
Ma essendo pubblicizzati costano, come d'uso, dieci volte tanto!
io ci pisco dentro dopo un week end alcolico, boi butti un cerino e whammm tubi lindi e profumati, unoco inconveniente spesso ti bruci i peli pubici e le sopracciglia
soda caustica grezza, a 1€ la tonnellata :D
Allora la soda caustica in scaglie costa € 2,50 al kg, ma non sempre riesce a risolvere i problemi, come ti è già stato congliato la meccanica pùò fare più della chimica: ci sono delle sonde (tipo quelle da elettricista) fatte come una molla: ad una estremità hanno una specie di spirale aperta e dall'altra un manovella che girando fa attorcigliare all'estremità fatta a spirale il "tappo" che di solito è costituito da capelli ecc... ce ne sono da 2,5 3,5 e 5 metri costo dai 2 ai 4 €. Esiste poi un aggeggio che è fatto come una pompa da bici con una valvola, pompi carichi il tubo a 2,3,4 atmosfere e poi aprendo la vavola dai una specie di colpo d'ariete al "tappo"..risultato garantito ma costo molto elevato 110€ di uso prettamente professionale. c'è una versione più casalinga ed è fatta come una pistola (tipo liquidator) la gonfi pompando in un cilindro la appoggi nella piletta dello scarico premi il grilletto e spari l'aria in pressione si chiama "PANGO" e costa sui 15€. SOLUZIONE ULTIMA: martello e scalpello :sofico: CIAO
Sinclair63
25-08-2005, 07:25
Ragazzi ci sono riuscito :yeah: ho usato l'idraulico gel, ne ho versato circa un quarto la prima volta e dopo un'oretta ho fatto scendere la prima acqua e già andava un pò meglio, dopodichè ne ho versato un'altro quarto circa e ho fatto la stessa cosa dopo un'ora e alla fine l'ho versato quasi tutto e l'ho fatta stare l'intera notte.
Stamattina ho trovato si una puzza tipo candeggina ma più forte in bagno, però l'acqua scende che è una meraviglia senza nessun impedimento o gorgheggio :D ...che dire grazie a tutti per le dritte :mano: da oggi in poi una bottiglia di idraulico gel non mancherà più in casa mia!!! :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.