View Full Version : Pesci per acquario d'acqua dolce: quali scegliere?
Fast&Furious
23-08-2005, 16:30
Ciao, ho da poco preso un acquario e l'ho allestito con uno scenario d'acqua dolce. Vorrei metterci dei pesci piccoli e belli, non i soliti pesci rossi. Non sono informato a riguardo, e non vorrei metter pesci che si mangian tra loro :D Avete qualche consiglio?
Grazie
P.S.
spero di non aver sbagliato room... :rolleyes:
nucleolo
23-08-2005, 16:38
Mah direi qualche Neon (meglio cardinali costano meno e sono uguali), scalari una coppia, due pulitori di fondo, un pulitore di vetro (Plecostomus), due o tre Guppy. Se hai un quaranta litri va bene, altrimenti aumenta pure il numero. :)
odracciR
23-08-2005, 16:41
Io avevo una paio di Guppi e cardinali + un pulitore + un po di piante.
Fast&Furious
23-08-2005, 16:42
si si, con i litri non ho problemi... Ora cerco i pesci che hai elencato in rete per vedere un pò come sono...
Per i prezzi, da che cifra si parte?
nucleolo
23-08-2005, 16:46
Mmmm mi pare qualche euro per i guppy e altri piccoli, gli scalari un pò di più ma dipende anche dalla taglia e dal tipo, tipo zebrato ecc.
Ah ecco magari una pianta vera ci sta bene, e l'aeratore nascosto dietro qualcosa se l'hai comprato. :)
pistolino
23-08-2005, 16:49
Neon (quelli con le strisce rosse e blu, i gulpy, un mangialumache pulitore e un paio di scalari (magari maschio e femmina) :)
Sono quelli che ho io nel mio acquario da 80 litri :)
per i poverini come me che non conoscono sti pesci posto le immagini :asd:
guppy:
http://www.angelsplus.com/g/2gsv2.jpg
neon:
http://fish.orbust.net/images/neon.jpg
scalari:
http://www.gstropicalfish.com/scalari/scal6.JPG
cardinali:
http://www.wallacea-divecruise.com/images/uw14.jpg
il simpaticone spazza-vetri :rotfl:
http://www.aqualandpetsplus.com/A%20temp9.jpg
insomma sono i classici pesci da acquario, vedo sempre questi... :asd:
Fast&Furious
23-08-2005, 17:03
Mmmm mi pare qualche euro per i guppy e altri piccoli, gli scalari un pò di più ma dipende anche dalla taglia e dal tipo, tipo zebrato ecc.
Ah ecco magari una pianta vera ci sta bene, e l'aeratore nascosto dietro qualcosa se l'hai comprato. :)
attualmente nell'acquario ho i sassolini per il fondo, una pietra grossa forata attraverso la quale posson passare i pesci, una pietra forata finta con piante di seta e un anfora forata per far passare i pesci; la pompa è in un contenitore apposito che include il filtro. L'areatore non ce l'ho, me lo consigli? A cosa servirebbe precisamente? Quale modello?
nucleolo
23-08-2005, 17:08
attualmente nell'acquario ho i sassolini per il fondo, una pietra grossa forata attraverso la quale posson passare i pesci, una pietra forata finta con piante di seta e un anfora forata per far passare i pesci; la pompa è in un contenitore apposito che include il filtro. L'areatore non ce l'ho, me lo consigli? A cosa servirebbe precisamente? Quale modello?
L'aeratore non è indspensabile ma è molto consigliato, per ossigenare (meglio DECARBONIZZARE) l'acqua, poi fa anche un bell'effetto con le bollicine fini che salgono. Lo trovi anche nei centri commerciali puoi prendere anche la marca più infima. Scappo al lavoro, se hai bisogno scrivi. Ciao! :)
Occhio a non mettere questi:
http://floridafisheries.com/images/fish-pic/piranha-teeth.jpg
:p
Fast&Furious
23-08-2005, 17:12
L'aeratore non è indspensabile ma è molto consigliato, per ossigenare (meglio DECARBONIZZARE) l'acqua, poi fa anche un bell'effetto con le bollicine fini che salgono. Lo trovi anche nei centri commerciali puoi prendere anche la marca più infima. Scappo al lavoro, se hai bisogno scrivi. Ciao! :)
ok, vedrò di trovar questo aeratore in qualche negozio :)
Fast&Furious
23-08-2005, 17:13
Occhio a non mettere questi:
http://floridafisheries.com/images/fish-pic/piranha-teeth.jpg
:p
l'idea mi attira, ho anche visto che ci son pesci voraci d'acqua dolce molto simili ai comuni pesci rossi e la mia mente malata ha pensato subito di prender quelli e di far cambiare l'acqua all'acquario a chi mi sta + sulle balle... :D :D
Fast&Furious
23-08-2005, 17:15
intanto grazie a tutti per i consigli :)
per la manutenzione (tipo di acqua, acidità, controllo temp, ecc...) avete qualche suggerimento?
figata, butti dentro un pezzo di carne e vedi l'effetto :asd:
Fradetti
23-08-2005, 18:41
per i poverini come me che non conoscono sti pesci posto le immagini :asd:
cardinali:
http://www.wallacea-divecruise.com/images/uw14.jpg
insomma sono i classici pesci da acquario, vedo sempre questi... :asd:
ERROR:
i cardinali sono come i neon solo che hanno la striscia rossa per tutto il corpo
Questi son cardinali
http://www.cofitaly.it/img/cardinali_big.jpg
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/esteri/cardinalifoto/reuters60616620804111506_big.jpg
(scusate ma la battuta ci stava :fagiano: :D )
e questi neon
http://www.cofitaly.it/img/neon_big.jpg
F1R3BL4D3
23-08-2005, 19:05
I guppy sono pesci ovovivipari, fanno un macello di figli.....ma non ti preoccupare......ci pensano gli scalari ad accudirli..... :sofico: :sofico: :burp:
PhoEniX-VooDoo
23-08-2005, 19:22
che bello! vojo anch'io l'acquario!
con questi!!
http://www.zoo.wroclaw.pl/grafika/zdjecia/zwierzeta/ryby/duze/pirania.jpg
:sofico:
P.S. scherzi a parte, è fattibile? :eek:
F1R3BL4D3
23-08-2005, 19:25
che bello! vojo anch'io l'acquario!
con questi!!
http://www.zoo.wroclaw.pl/grafika/zdjecia/zwierzeta/ryby/duze/pirania.jpg
:sofico:
P.S. scherzi a parte, è fattibile? :eek:
Certo..li ho anche visti (in un negozio di acquari), sicuramente erano la specie carvivora e non una delle molte altre erbivore e non pericolose.....fanno impressione... :eek: :eek: :D
che bello! vojo anch'io l'acquario!
con questi!!
http://www.zoo.wroclaw.pl/grafika/zdjecia/zwierzeta/ryby/duze/pirania.jpg
:sofico:
P.S. scherzi a parte, è fattibile? :eek:
non penso, perchè i pirana vivono con un clima differente... non so se è possibile riprodurlo in acquario, e poi penso che "impazzirebbero" mangiandosi fra di loro (voglio vedere io, si stuferanno anche a girare in tondo 24 ore su 24 :asd: )
F1R3BL4D3
23-08-2005, 19:28
non penso, perchè i pirana vivono con un clima differente... non so se è possibile riprodurlo in acquario, e poi penso che "impazzirebbero" mangiandosi fra di loro (voglio vedere io, si stuferanno anche a girare in tondo 24 ore su 24 :asd: )
fidati che ci sono acquari di quel tipo..... :eekk: :eekk:
odracciR
23-08-2005, 19:40
I guppy sono pesci ovovivipari, fanno un macello di figli.....ma non ti preoccupare......ci pensano gli scalari ad accudirli..... :sofico: :sofico: :burp:
A dir la verità ci pensano già i genitori e gli altri della stessa specie... :O
La prima volta che un guppo mi ha partorito nell'acquario, non è sopravvissuto neanche un cucciolo. Tutti o mangiati dai genitori o "mangiati" dal filtro.
:)
F1R3BL4D3
23-08-2005, 20:08
A dir la verità ci pensano già i genitori e gli altri della stessa specie... :O
La prima volta che un guppo mi ha partorito nell'acquario, non è sopravvissuto neanche un cucciolo. Tutti o mangiati dai genitori o "mangiati" dal filtro.
:)
i miei sono sopravvissuti, si rifugiavano in posti strttissimi e angusti.....
PhoEniX-VooDoo
23-08-2005, 21:21
i miei sono sopravvissuti, si rifugiavano in posti strttissimi e angusti.....
che vita meravigliosa, eh? :sofico: :sofico:
F1R3BL4D3
23-08-2005, 22:01
che vita meravigliosa, eh? :sofico: :sofico:
Solo quando erano piccoli....poi dopo mangiavano e.... :oink: :oink: ...e l'acquario era sovradimensionato per loro... :eek: ;)
prime domande: da quanti litri è l'acquario? riscaldatore c'è? filtro biologico è già a posto e attivo? (non nel senso se è acceso, ma se c'è già la flora batterica, cannolicchi, lana di perlon ecc...) l'illuminazione? l'acqua grossomodo è a posto?
dopo puoi cominciare a mettere qualche pesce... :D
consigli generali:
l'aeratore non serve se metti delle piante vere.
l'acuqrio deve essere popolato in modo adeguato alla sua capacità (non sovraffollato come capita moltissime volte)
lo strato di ghiaino di fondo deve essere minimo sui 5-7cm, meglio se con uno strato inferiore adatto alle piante.
non usare pietre calcaree, se vuoi mettere delle pietre che raccogli tu ricordati di farle bollire prima di introdurle nell'acquario.
metti delle piante vere, lascia perdere quelle finte che si usano per i pesci rossi :fagiano: :D
e ciclo di luce deve essere continuato, di circa 8-10 ore, non puoi accendere la luce quando ti pare.
all'inizio metti prima le piante, poi in seguito i pesci. (mi raccomanda gradualmente, non riempire l'acquario di pesci in un colpo solo o farai collassare il filtro)
non sottovalutare l'importanza delle piante, in quanto sono più importanti dei pesci... :fagiano:
devi metterti in testa che stai creando un micromondo, non una semplice vaschetta con 2 pesci rossi... :p
all'inzio dell'allestimento avrai un po' da fare...dopo la manutenzione è di impegno minore. ( non è che una volta che hai avviato l'acquario poi lo lasci al suo destino... :D )
se pensi di non seguire questi consigli di base, ti conviene lasciar perdere ;)
per quanto riguarda i pesci:
in generale...
i pesci non si mettono a caso, o in base a quelli che ti piacciono di più, l'acquario si divide in zone (alta-media-bassa) da popolare con relativi pesci adatti.
i guppy se iniziano a riprodursi rischi di trovartene l'acquario pieno nel giro di qualche mese... :fagiano: :D e messi con altri pesci sono abb. delicati.
non prendere i plecostomus (ma se vuoi prendi un ancistrus che rimane abb. piccolo) in quanto diventano dei bestioni. (quindi devi avere un acquario bello grande) :stordita:
non abbinare scalari ai neon ( a meno che introduci prima i neon e poi gli scalari (ovviamente piccoli), poi non devi mettere altri neon, se no se li magnano :D )
per iniziare:
come pesci di fondo ti consiglio dei Corydoras, minimo 2-3.
per la zona medio-alta a me personalmente piacciono molto i trichogaster (almeno 2-3)
per la zona medio-bassa dei Barbus Pentazona. (sempre 4-5)
quando li prendi non metterli subito nell'acquario, io apro il sacchetto e lo faccio galleggiare nell'acquario (fissato con una molletta al bordo :D ) poi aggiungi piano piano delle piccole quantità d'acqua dell'acquario, dopo una decina di minuti, tirali fuori con un retino, e li metti nell'acquario. ( non svuotare dentro tutto il sacchetto) :p
se hai qualche domanda chiedi pure... :p :D
PhoEniX-VooDoo
23-08-2005, 22:12
Solo quando erano piccoli....poi dopo mangiavano e.... :oink: :oink: ...e l'acquario era sovradimensionato per loro... :eek: ;)
bhe, un infanzia difficile però non gliel'ha levata nessuno :asd:
per me avevi dei pesciolini traumatizzati... :O
tipo la versione pesciosa di Leone il cane fifone :D
F1R3BL4D3
23-08-2005, 22:18
bhe, un infanzia difficile però non gliel'ha levata nessuno :asd:
per me avevi dei pesciolini traumatizzati... :O
tipo la versione pesciosa di Leone il cane fifone :D
http://picnic.ciao.com/it/4019.jpg ...
No,no sono vissuti anche a lungo e attreverso lo spostamento in 2 acquari.... :read:
nucleolo
23-08-2005, 22:32
prime domande: ....
Tutto giustissimo (ma l'aeratore me l'hanno consigliato comunque, e non perchè volevano vendermelo :stordita: ) comunque ad essere precisi bisognerebbe fare i test dell'acqua durezza nitriti :fagiano: cambiare un quarto di acqua ogni tot ecc ma alla fine i pesci sono più resistenti di quello che sembrano, mai cambiato acqua, solo aggiunta quella che evaporava (con acqua di rubinetto lasciata riposare per far evaporare il cloro) e ogni tanto test dei nitriti (o nitrati :mbe: ) per vedere se il filtro era ok ( e naturalmente pulizia periodica del filtro senza lavare i cannolicchi). :)
nucleolo
23-08-2005, 22:35
Ah comunque la crescita dei Plecostomus è legata alle dimensioni dell'acquario, quindi prima o poi si ferma, senza diventare una bestia. Ah devi avere piante vere nell'acquario se vuoi tenere i Plecostomus, altrimenti ci vuole un mangime apposta. :)
F1R3BL4D3
23-08-2005, 22:40
Il mitico plecostomus....a me è arrivato a 15 cm (però l'ho perso quando era lungo 4 cm...), è veramente particolare...magari schivo , ma bello..... ;)
es.
http://www.petsolutions.com/Images/200/47820.jpg
P.S: ha anche una specie di corazza.... :fagiano:
nucleolo
23-08-2005, 22:45
Il mitico plecostomus....a me è arrivato a 15 cm (però l'ho perso quando era lungo 4 cm...), è veramente particolare...magari schivo , ma bello..... ;)
es.
http://www.petsolutions.com/Images/200/47820.jpg
P.S: ha anche una specie di corazza.... :fagiano:
Anche a mio padre quando teneva l'acquario era cresciuto parecchio, la cosa bella è che ai tempi l'aveva riportato dove l'aveva acquistato e faceva scambio con altri pesci, anche con quelli che riusciva a far riprodurre.... altri tempi... :rolleyes:
F1R3BL4D3
23-08-2005, 22:50
Anche a mio padre quando teneva l'acquario era cresciuto parecchio, la cosa bella è che ai tempi l'aveva riportato dove l'aveva acquistato e faceva scambio con altri pesci, anche con quelli che riusciva a far riprodurre.... altri tempi... :rolleyes:
E' si proprio una bella "bestia" (in senso buono.. ;) ). Il mio l'ho tenuto per molti anni, ha convissuto con carassius auratus (pesce rosso) e pesci tropicali....mai un problema ed era molto attento al suo lavoro.. :O :read:
Un pesce da consigliare.. ;)
Fenomeno85
23-08-2005, 23:08
Mah direi qualche Neon (meglio cardinali costano meno e sono uguali), scalari una coppia, due pulitori di fondo, un pulitore di vetro (Plecostomus), due o tre Guppy. Se hai un quaranta litri va bene, altrimenti aumenta pure il numero. :)
dimmi il fornitore che ti fa pagare i neon come i cardinali che ne compro un branco :D
attualmente ho dentro botie e la famiglia di pesci pappagallo farò delle immagini e te le posto :D la femmina morde :O bastardi di dendi ha anche ammazzato l'ultimo discus che c'era :D
Cmq puoi mettere dentro i discus costano ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
nucleolo
23-08-2005, 23:12
dimmi il fornitore che ti fa pagare i neon come i cardinali che ne compro un branco :D
attualmente ho dentro botie e la famiglia di pesci pappagallo farò delle immagini e te le posto :D la femmina morde :O bastardi di dendi ha anche ammazzato l'ultimo discus che c'era :D
Cmq puoi mettere dentro i discus costano ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nono mai detto :read: ho scritto "meglio i cardinali che sono uguali ma costano meno" (quasi la metà se ricordo bene)... anche se i neon consumano molto meno e durano 8 volte di più :D :D :D
nucleolo
23-08-2005, 23:14
Sono belli anche gli squaletti ora non ricordo il nome...sono tranquilli convivono con tutti. :)
F1R3BL4D3
23-08-2005, 23:15
Nono mai detto :read: ho scritto "meglio i cardinali che sono uguali ma costano meno" (quasi la metà se ricordo bene)... anche se i neon consumano molto meno e durano 8 volte di più :D :D :D
..Cold-Cathod :mbe: :mbe: :stordita: :stordita:
non ho resistito.... :sofico: :sofico:
nucleolo
23-08-2005, 23:20
..Cold-Cathod :mbe: :mbe: :stordita: :stordita:
non ho resistito.... :sofico: :sofico:
Anche il test dei nitriti era un buono spunto... :D
Fenomeno85
23-08-2005, 23:21
Nono mai detto :read: ho scritto "meglio i cardinali che sono uguali ma costano meno" (quasi la metà se ricordo bene)... anche se i neon consumano molto meno e durano 8 volte di più :D :D :D
consumano meno? che sono batterie? ... e cmq è il contrario il cardinale è + bello e costa il doppio circa del neon
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
nucleolo
23-08-2005, 23:27
consumano meno? che sono batterie? ... e cmq è il contrario il cardinale è + bello e costa il doppio circa del neon
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Mmm forse mi sto sbagliando... comunque la storia sui neon che consumano meno era una battuta. :)
Fenomeno85
23-08-2005, 23:28
Mmm forse mi sto sbagliando... comunque la storia sui neon che consumano meno era una battuta. :)
fidati :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fast&Furious
24-08-2005, 02:02
cavolo ragazzi, torno ora al PC e trovo tantissimi consigli! :eek:
domani mattina controllerò la capienza dell'acquario e poi seguendo i vostri consigli (vi vedo molto preparati in materia!) deciderò il da farsi :)
grazie ancora per l'aiuto che mi state fornendo ;)
Nevermind
24-08-2005, 08:10
Ecco pure io ero tentato di lanciarmi nel mondo degli acquari..
Volevo innazitutto sapere...consuma tanto un acquario?? Cioè da assoluto ignorante presumo che si colleghi alla rete elettrica giusto??
Saluti.
di squaletti intendi questi? http://www.acquaportal.it/schede/pescidolce/images/panga.jpg occhio che diventano grossini... :D
Nevermind
24-08-2005, 08:23
Per cominciare quali ibri consigliereste (o siti).
Ora sto leggendo acquaportal.it e sto valutando un po' i prezzi su un sito online.
Per un buon acquario sui 50litri vedo che siamo attorno ai 100€ o poco meno.
Saluti.
Ecco pure io ero tentato di lanciarmi nel mondo degli acquari..
Volevo innazitutto sapere...consuma tanto un acquario?? Cioè da assoluto ignorante presumo che si colleghi alla rete elettrica giusto??
Saluti.
calcola che c'è da alimentare: pompa (tipo quella che si usa per i pc water cooled :D ) riscaldatore (poi cmq di solito hanno il termostato e si spengono automaticamente raggiunta la temperatura) tubi fluorescenti ( qui dipende dalla dimensione dell'acquario) cmq direi che non consumano molto... :p
Per cominciare quali ibri consigliereste (o siti).
Ora sto leggendo acquaportal.it e sto valutando un po' i prezzi su un sito online.
Per un buon acquario sui 50litri vedo che siamo attorno ai 100€ o poco meno.
Saluti.
per gli acquari vale la regola, più grande è, meglio è. ;) :D quindi se puoi prendere almeno un 80-100 litri, è meglio ;) :p
Nevermind
24-08-2005, 08:29
calcola che c'è da alimentare: pompa (tipo quella che si usa per i pc water cooled :D ) riscaldatore (poi cmq di solito hanno il termostato e si spengono automaticamente raggiunta la temperatura) tubi fluorescenti ( qui dipende dalla dimensione dell'acquario) cmq direi che non consumano molto... :p
Chiedevo giusto per non ritrovarmi 50€ in + nella bolletta sennò mia mamma mi taglia le gambe :D Con la mia fidanzata siamo d'accordo di farci l'acquario in casa ma visto che ci vorrà ancora un pochetto per avere una nostra casa pensavo di portarmi avanti e imparare qualcosa :stordita:
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 08:31
per gli acquari vale la regola, più grande è, meglio è. ;) :D quindi se puoi prendere almeno un 80-100 litri, è meglio ;) :p
IN via del tutto approssimata quanti pesci ci metti su un 80litri? Nei siti vedo che alcuni te li vendono in branchi da 10 minimo :eek:, ok dipenderà dalle dimensioni e dalla spece... ma giusto per un'idea generale.
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 08:32
Vedo che dieg ha una buona esperienza..ottimi consigli.
Posseggo in casa 4 acquari che vanno da 40 a 350 litri..per consigli o suggerimenti chiedte pure...anche in pvt se volete!!
ciao.
P.S. X Dieg: che vasca hai?
nucleolo
24-08-2005, 08:33
di squaletti intendi questi? http://www.acquaportal.it/schede/pescidolce/images/panga.jpg occhio che diventano grossini... :D
Si la forma è quella ma il colore non è argenteo ma un grigio topo opaco, più da squalo vero diciamo, che quando mangiano vanno a "dragare" in superficie :D
IN via del tutto approssimata quanti pesci ci metti su un 80litri? Nei siti vedo che alcuni te li vendono in branchi da 10 minimo :eek:, ok dipenderà dalle dimensioni e dalla spece... ma giusto per un'idea generale.
Saluti.
dipende dalla dimensione dei pesci...quelli che ti vendono in branchi da 10 solitamente sono i neon (da adulti raggiungono i 2 cm di lunghezza circa :D)
cmq in 80 litri direi un 3-4 corydoras, un 4-5 pentazona, un 3-4 trichogaster :mc:
pistolino
24-08-2005, 08:37
IN via del tutto approssimata quanti pesci ci metti su un 80litri? Nei siti vedo che alcuni te li vendono in branchi da 10 minimo :eek:, ok dipenderà dalle dimensioni e dalla spece... ma giusto per un'idea generale.
Saluti.
io ho l'acquario e sono esperto in materia:
Ai pesci è consigliato avere un litro d'acqua per ogni centimetro della loro lunghezza ;)
Io comuqnue non mi sono fidato e ne ho messi 10 in un acquario da 80 litri: 4 neon, 2 scalari e 3 gulpy più il mangia lumache che ripulisce l'acquario.
Consumi:
il neon consuma pochissimo e se è settabile, puoi impostare l'ora di accensione e spegnimento automatico.
Comunquq il mio acquario consuma circa 30W quindi relativamente poco ;)
Evita di prendere troppe piante: sono preferibili piante finte per evitare di sporcare tutta l'acqua ;)
Nevermind
24-08-2005, 08:39
Vedo che i modelli + fighi hanno pure un timer per le luci...dite che sia utile o si può fare manualmente?
Saluti.
pistolino
24-08-2005, 08:40
Vedo che i modelli + fighi hanno pure un timer per le luci...dite che sia utile o si può fare manualmente?
Saluti.
ti ho risposto nel post precedente :D
Nevermind
24-08-2005, 08:41
io ho l'acquario e sono esperto in materia:
Ai pesci è consigliato avere un litro d'acqua per ogni centimetro della loro lunghezza ;)
Bene non vorrei mai un acquarietto dove i pesci si urtano tipo autoscontro perchè son troppi :D
POi vi sembrerà na cazzata ma quale acqua è conisgliato mettere? Usate quella del rubinetto e fa tutto il filtro? o va "maneggiata" prima tipo per far depositare cloro o altre menate?
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 08:43
i..
Evita di prendere troppe piante: sono preferibili piante finte per evitare di sporcare tutta l'acqua ;)
Non so quelle finte non mi attirano piuttosto preferirei poche ma vere per poche cosa intendi 2-3 o anche +?
TRa l'altro vedo che molte piante dicano siano molto espansive :D
Saluti.
pistolino
24-08-2005, 08:44
Bene non vorrei mai un acquarietto dove i pesci si urtano tipo autoscontro perchè son troppi :D
POi vi sembrerà na cazzata ma quale acqua è conisgliato mettere? Usate quella del rubinetto e fa tutto il filtro? o va "maneggiata" prima tipo per far depositare cloro o altre menate?
Saluti.
io uso acqua di rubinetto con il liquido purificatore Aquasafe ;)
Controlla sempre che la bambagia del filtro sia pulita ;)
http://www.pondpetsusa.com/water_treatments/images/aquasafe.jpg
pistolino
24-08-2005, 08:45
io uso acqua di rubinetto con il liquido purificatore Aquasafe ;)
Controlla sempre che la bambagia del filtro sia pulita ;)
La procedurà è:
Riempi una grande bacinella d'acqua, ci metti dentro l'aquasafe e la lasci a temperatura ambiente per 24 ore. Poi la butti nell'acquario e ci metti dentro i pesci
Nevermind
24-08-2005, 08:45
io uso acqua di rubinetto con il liquido purificatore Aquasafe ;)
Controlla sempre che la bambagia del filtro sia pulita ;)
Il filtro ogni quanto si sustituisce? (perchè si sostituisce presumo no?)? O meglio a te per esempio quanto dura?
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 08:46
Per quanto riguarda l'acqua dipende dalla durezza...ogni specie di pesce ha un range di valori per lui accettabile...le acque non sono tutte uguali...senza valori di riferimento i consigli hanno poco senso.
pistolino
24-08-2005, 08:47
Il filtro ogni quanto si sustituisce? (perchè si sostituisce presumo no?)? O meglio a te per esempio quanto dura?
Saluti.
1 volta al mese devi effettuare il cambio dell'acqua e del filtro
Bene non vorrei mai un acquarietto dove i pesci si urtano tipo autoscontro perchè son troppi :D
POi vi sembrerà na cazzata ma quale acqua è conisgliato mettere? Usate quella del rubinetto e fa tutto il filtro? o va "maneggiata" prima tipo per far depositare cloro o altre menate?
Saluti.
consigliata acqua ottenuta tramite osmosi inversa :stordita:
le piante non sporcano assolutamente, anzi...
i legni invece possono dare all'acqua un leggero colore ambrato, (che cmq non è nocivo, anzi... e se volete potete usare dei carboni attivi nel filtro per eliminare questo effetto). :p
lorenzo67
24-08-2005, 08:50
io ho l'acquario e sono esperto in materia:
Ai pesci è consigliato avere un litro d'acqua per ogni centimetro della loro lunghezza ;)
Io comuqnue non mi sono fidato e ne ho messi 10 in un acquario da 80 litri: 4 neon, 2 scalari e 3 gulpy più il mangia lumache che ripulisce l'acquario.
Consumi:
il neon consuma pochissimo e se è settabile, puoi impostare l'ora di accensione e spegnimento automatico.
Comunquq il mio acquario consuma circa 30W quindi relativamente poco ;)
Evita di prendere troppe piante: sono preferibili piante finte per evitare di sporcare tutta l'acqua ;)
Come fai a consumare 30w se solo la pompa ne consuma molto di piu'?
E poi la questione delle piante non e' vera...piu' piante hai e migliori sono le condizioni dell'acqua in quanto le piante assorbono le sostanze nocive tipo nitrati , fosfati etc che altrimenti andrebbero smaltite con cambi di acqua frequenti e sostanziosi!
Nevermind
24-08-2005, 08:50
Per quanto riguarda l'acqua dipende dalla durezza...ogni specie di pesce ha un range di valori per lui accettabile...le acque non sono tutte uguali...senza valori di riferimento i consigli hanno poco senso.
In effetti vedo che ogni spece ha temperatura e durezza in °dH, quindi bisognerebbe controllare sta durezza...vendono appositi strumenti per farlo??
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 08:51
Certo, ogni produttore ( sera etc) ha dei test molto semplici...
Nevermind
24-08-2005, 08:51
Come fai a consumare 30w se solo la pompa ne consuma molto di piu'?
E poi la questione delle piante non e' vera...piu' piante hai e migliori sono le consizioni dell'acqua in quanto le piante assorbono le sostanze nocive tipo nitrati , fosfati etc che altrimenti andrebbero smaltite con cambi di acqua frequanti e sostanziosi!
Quindi se ci metto + piante l'acqua mi dura di + :D perchè una volta al mese sarebbe na bella rottura :D
Saluti.
Il filtro ogni quanto si sustituisce? (perchè si sostituisce presumo no?)? O meglio a te per esempio quanto dura?
Saluti.
devi sostituire solo la lana di perlon, quando è sporca. poi dipende da quanti pesci hai, ecc... :stordita:
lorenzo67
24-08-2005, 08:53
Tieni presente che in ogni caso piccoli cambi e non totali sono necessari...l'acquario e' una cosa viva e richiede piccoli impegni...ma da grandi soddisfazioni!
pistolino
24-08-2005, 08:53
Come fai a consumare 30w se solo la pompa ne consuma molto di piu'?
E poi la questione delle piante non e' vera...piu' piante hai e migliori sono le consizioni dell'acqua in quanto le piante assorbono le sostanze nocive tipo nitrati , fosfati etc che altrimenti andrebbero smaltite con cambi di acqua frequanti e sostanziosi!
ti assicuro che le piante sporcano e contribuiscono alla formazione delle lumache, che non fanno bene ai pesci.
PS: ho l'acquario da 15 anni e me lo sono sempre gestito io dopo aver letto montagne di guide per gli acquari quindi so quello che dico ;)
Quindi se ci metto + piante l'acqua mi dura di + :D perchè una volta al mese sarebbe na bella rottura :D
Saluti.
cmq una volta al mese va cambiata lo stesso il 10% circa dell'acqua ;) :p
lorenzo67
24-08-2005, 08:54
Qualunque appassionato ti puo' confermare che le piante sporcano solo se l'ambiente in cui vivono ha qualcosa che non va, cioe' se marciscono...troppa luce, troppo caldo etc....
Le lumache hai pesci non danno alcun fastidio...caso mai le lumache rovinano le piante...certi tipi di lumache tipo le planorbis...
Nevermind
24-08-2005, 08:54
devi sostituire solo la lana di perlon, quando è sporca. poi dipende da quanti pesci hai, ecc... :stordita:
E quanto costerebbe sta lana di perlon?
Scusate se vi investo di domande ma sta cosa degli acquari mi piace proprio...
Saluti.
nucleolo
24-08-2005, 08:54
Quindi se ci metto + piante l'acqua mi dura di + :D perchè una volta al mese sarebbe na bella rottura :D
Saluti.
Devi anche strarci più attento tipo potare quelle molto espansive :D e ogni tanto aspirare il fondo per togliere residui vegetali, ma aspirare non è insispensabile se non esageri con mangimi e curi le foglie. :)
pistolino
24-08-2005, 08:55
Quindi se ci metto + piante l'acqua mi dura di + :D perchè una volta al mese sarebbe na bella rottura :D
Saluti.
ogni tanto devi fare anche il test del PH:
1)Prelevi con una provetta un campione d0acqua dell'acquario
2) Ci metti dentro un liquido (io uso il PH Tester ma ne esistono molti)
3) A seconda del colore che assume l'acqua nella provetta, capisci se è da cambiare.
nucleolo
24-08-2005, 08:55
E quanto costerebbe sta lana di perlon?
Scusate se vi investo di domande ma sta cosa degli acquari mi piace proprio...
Saluti.
Poco, la trovi anche negli Iper.
lorenzo67
24-08-2005, 08:57
Con pistolino proprio non ci troviamo...il test che ti puo' indicare se devi effettuare cambi d'acqua e' quello dei nitriti/nitrati e fosfati....non capisco il test sul ph ...
Qualunque appassionato ti puo' confermare che le piante sporcano solo se l'ambiente in cui vivono ha qualcosa che non va, cioe' se marciscono...troppa luce, troppo caldo etc....
Le lumache hai pesci non danno alcun fastidio...caso mai le lumache rovinano le piante...certi tipi di lumache tipo le planorbis...
confermo ;)
pistolino
24-08-2005, 08:59
Con pistolino proprio non ci troviamo...il test che ti puo' indicare se devi effettuare cambi d'acqua e' quello dei nitriti/nitrati e fosfati....non capisco il test sul ph ...
beh allora ciao... :O
Nevermind
24-08-2005, 09:00
...
Le lumache hai pesci non danno alcun fastidio...caso mai le lumache rovinano le piante...certi tipi di lumache tipo le planorbis...
Ma ste lumache nascono "spontaneamente" :D come in giardino :?D
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 09:00
Te ne vai? e' una bella discussione...
Nevermind
24-08-2005, 09:01
Con pistolino proprio non ci troviamo...il test che ti puo' indicare se devi effettuare cambi d'acqua e' quello dei nitriti/nitrati e fosfati....non capisco il test sul ph ...
Boh forse dipende dal tipo di pesci che ci metti dentro su dei siti ho visto che per alcuni pesci tropicali ti danno anche il range del ph accettato :boh:
Saluti.
Ma ste lumache nascono "spontaneamente" :D come in giardino :?D
Saluti.
LOL, no di solito le interoduci tu quando metti nuove piante... :p
cmq ci sono pesci che si nutrono anche di lumache (tipo bothia...ecc...) :p
lorenzo67
24-08-2005, 09:01
Le lumache tipo Planornìbis vengono inserite involontariamente con le piante...altre tipo le ampullarie le mettiamo perche' si nutrono di materiale decomposto e quindi contribuiscono a tenere pulita la vasca.
lorenzo67
24-08-2005, 09:02
Boh forse dipende dal tipo di pesci che ci metti dentro su dei siti ho visto che per alcuni pesci tropicali ti danno anche il range del ph accettato :boh:
Saluti.
Verissimo, ma il ph non si altera in maniera stabile con cambi d'acqua ma con l'uso di co2 o torba in vasca!
Nevermind
24-08-2005, 09:03
Le lumache tipo Planornìbis vengono inserite involontariamente con le piante...altre tipo le ampullarie le mettiamo perche' si nutrono di materiale decomposto e quindi contribuiscono a tenere pulita la vasca.
Quindi immagino che ci sia una procedura per inserire pure le piante in modo da limitare l'inserimento errato di ste lumachine bastarde :D
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 09:05
Verissimo, ma il ph non si altera in maniera stabile con cambi d'acqua ma con l'uso di co2 o torba in vasca!
TRa l'altro ho visto che non tutte i sassetti possono essere messi nell'acquario (la mia donna pensava di ficcarci tutti i bei sassetti che trovava in giro :D).
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 09:05
prima di inserire le piante queste vanno lavate...ma purtroppo non esiste un modo di evitare che uova di lumache..invisibili ad occhio nudo, rimangano sulle folgie.
Cmq per esperienza personale ho visto che dopo un poco il numero delle lumache in vasca si autoregola
Nevermind
24-08-2005, 09:06
LO spessore del vetro è importante?
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 09:07
Per capire se un sasso lo puoi mettere in vasca prendi il sassetto e ci metti sopra due gocce di anticalcare...se "frigge" , butta la pietra..altrimenti metti pure dentro altre pietre dello stesso tipo ma mi raccomando non quella su cui hai fatto la prova!
Lo spessore del vetro e' legato alla dimensione della vasca...ma a meno che tu non abbia intenzione di fartela da solo quelle che trovi vanno bene , di solito
cmq di solito si cerca di ricreare un biotopo (ad esempio quello dei fiumi asiatici) e quindi prendi quelle specie di pesci, in modo che le condizioni dell'acqua siano abb. gradevoli per tutti i pesci che hai introdotto. ;) :)
per chi dice che le piante sporcano, consiglio di dare un'occhiata qui http://www.naturacquario.net/amano/ :asd: :D
prima di inserire le piante queste vanno lavate...ma purtroppo non esiste un modo di evitare che uova di lumache..invisibili ad occhio nudo, rimangano sulle folgie.
Cmq per esperienza personale ho visto che dopo un poco il numero delle lumache in vasca si autoregola
specialmente con qualcuno di questi in giro :asd: http://www.amicidicasa.com/photo-dolce/11-48.jpg
lorenzo67
24-08-2005, 09:09
cmq di solito si cerca di ricreare un biotopo (ad esempio quello dei fiumi asiatici) e quindi prendi quelle specie di pesci, in modo che le condizioni dell'acqua siano abb. gradevoli per tutti i pesci che hai introdotto. ;) :)
per chi dice che le piante sporcano, consiglio di dare un'occhiata qui http://www.naturacquario.net/amano/ :asd: :D
Grande Amano, anche se ho visto che le sue vasche di solito sono solo da esposizione...mantenere quelle condizioni e' difficilissimo...Acquari tipo olandese..pochi pesci e molte piante!
lorenzo67
24-08-2005, 09:10
specialmente con qualcuno di questi in giro :asd: http://www.amicidicasa.com/photo-dolce/11-48.jpg
Bel pesciolino il Botia! :D
Nevermind
24-08-2005, 09:10
Ma quando si diceva di potare le piantine si diceva sul serio? O si regolano da sole in base alle dimensioni dell'acquario? :D No perchè immagino già la faccia di mia mamma se mi vedrà armato di "cesoia" andare verso l'acquario :D
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 09:11
Le piante a crescita veloce vanno potate periodicamente...ma non servono le cesoie, bastano le dita o al massimo una piccola forbice! :D
Fenomeno85
24-08-2005, 09:11
serte volte potete anche prendere l'acqua osmotica :)
state attenti di avere una acqua del rubinetto buona ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
24-08-2005, 09:15
Le piante a crescita veloce vanno potate periodicamente...ma non servono le cesoie, bastano le dita o al massimo una piccola forbice! :D
Vebbè allora è + facile del previsto :D Cmq non immaginavo ci volessero tutti sti accorgimenti per fare un bel acquario....ma la cosa mi attira ancora di più.
Saluti.
Fenomeno85
24-08-2005, 09:17
specialmente con qualcuno di questi in giro :asd: http://www.amicidicasa.com/photo-dolce/11-48.jpg
questo è un girino di botia :asd: ... se escono dall'anfora gli faccio le foto alle mie :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
nucleolo
24-08-2005, 09:19
Poi volendo puoi fare anche un mix di neon uno per i pesci uno per le piante, ce ne sono di affinamenti da fare! :)
Nevermind
24-08-2005, 09:22
Dicevo sapreste consigliarmi un buon libri sugli acquari?
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 09:42
Inversamente a come potrebbe normalmente pensare un neofita ho sentito che + l'acquario è grande e + è facile da gestire, che dite è vero?
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 09:45
Ti hanno detto il vero...negli acquari grandi gli errori del principiante hanno effetti meno devastanti rispetto ad uno piccolo.
Per quanto riguarda un libro sui pesci ti posso consigliare la serie di Mergus acquarium atlas...direi quasi la bibbia.
che bello! vojo anch'io l'acquario!
con questi!!
http://www.zoo.wroclaw.pl/grafika/zdjecia/zwierzeta/ryby/duze/pirania.jpg
:sofico:
P.S. scherzi a parte, è fattibile? :eek:
miii assomiglia preciso al mio "pino", il piragnino... Ne avevo uno identico qualche anno fa: era uno spettacolo vederlo mangiare, pesci rossi ovviamente.. Una volta ha mangiato anche un po di prosciutto, salame e anche carne cruda... nsomma divorava tutto, anche le piante di plastica ha addentato... Spesso i pesci rossi li tranciava a metà con un morso , rimaneva solo la testa e il pesce era ancora vivo :eek: , che pena che faceva...Se lo mangiava piu tardi, cos' il pesciolino aspettava la sua ora tutto tremante ai bordi dell'acquario :cry: Non vi dico quanti retini ho comprato perchè quando dovevo fare manutenzione e lo prendevo se li divorava...
Non lo consiglio comunque, se move solo quando mangia, sta sempre fermo...Fa un pò paura...
Nevermind
24-08-2005, 09:48
Ti hanno detto il vero...negli acquari grandi gli errori del principiante hanno effetti meno devastanti rispetto ad uno piccolo.
Per quanto riguarda un libro sui pesci ti posso consigliare la serie di Mergus acquarium atlas...direi quasi la bibbia.
Grazie...e per quanto riguarda le vacanze? Se ho un acquario e devo partire per le vacanze come fo a farlo con serenità? Ho visto che esistono pure dei congegni che rilasciano il cibo in automatico. Voi come fate incaricate qualcuno di dare da mangiare,ecc..
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 09:55
Per quanto riguarda le vacanze la cosa e' abbastanza semplice per periodi non superiori a 15 giorni: fai una cambio parziale d'acqua prima di partire e poi metti un distributore automatico di cibi stando attento a non esagerare con la quantita'...meglio poco che tanto.
Quando torni altro cambiettino di acqua.
Unica cosa, puoi lasciare le chiavi a qualcuno che magari una volta alla settimana controlli che non ci siano stati problemi con rotture o sbalzi di corrente.
Ciao
Nevermind
24-08-2005, 10:16
Per quanto riguarda le vacanze la cosa e' abbastanza semplice per periodi non superiori a 15 giorni: fai una cambio parziale d'acqua prima di partire e poi metti un distributore automatico di cibi stando attento a non esagerare con la quantita'...meglio poco che tanto.
Quando torni altro cambiettino di acqua.
Unica cosa, puoi lasciare le chiavi a qualcuno che magari una volta alla settimana controlli che non ci siano stati problemi con rotture o sbalzi di corrente.
Ciao
Ecco il cibo come si fa a sapere la quantità giusta di cibo, ogni spece ha la sua? tutti mangiano le stesse cose? Quello in eccesso va rimosso?
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 10:21
I mangimi ci sono di due tipi essenzialmente: granulari o in scaglie.
La teoria dice che dovresti dare una quantita' di cibo in modo che sparisca in 3 minuti.
Il cibo in eccesso non su puo' rimuovere e va ad accumularsi sul fondo.
Un poco di cibo sul fondo non e' un problema se hai pesci pulitori tipo coridoras ma non esagerare.
Fai delle prove qualche giorno prima della partenza per trovare la giusta quantita' che dipende ovviamente dal numero e dalla taglia dei pesci.
Ciao
Nevermind
24-08-2005, 10:31
Per cominciare un acquario da una 50ina di litri dici vada bene? Purtroppo tra costo e spazio non penso di poterne pigliare uno + grande. Come base d'appossio presumo sia da preferire il piedistallo apposito.
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 10:35
Come inizio puo' andare, dato il peso non eccessivo lo puoi anche mettere su un mobile..se non e' di compensato!
Mi raccomando di partire con calma...prima di inserire i pesci l'acquario deve girare un mesetto...ma questo e' un'altro discorso.
Nevermind
24-08-2005, 10:38
...
Un poco di cibo sul fondo non e' un problema se hai pesci pulitori tipo coridoras ma non esagerare....
A proposito di pesci noto che di una stessa famiglia ci sono varianti + o - costose in vendita, qui è solo questione di gusti personali (e di portafoglio)? Cioè posso pure lanciarmi su quelli che costano 1€ invece che 5 :D purchè sempre corydoras per esempio?
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 10:40
Come inizio puo' andare, dato il peso non eccessivo lo puoi anche mettere su un mobile..se non e' di compensato!
Mi raccomando di partire con calma...prima di inserire i pesci l'acquario deve girare un mesetto...ma questo e' un'altro discorso.
Addirittura un mese :eek: non pensavo così tanto :D, poi immagino che i pesci dovranno essere isneriti un po' per volta...e probabilmente ci sarà pure una sequenza logica da rispettare...che ne so prima i pulitori, poi quelli d'alta quota.ecc...
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 10:44
Le varianti della stesse specie sono solo questione di gusti...ad esempio un corydoras panda lo trovi a diciamo 3 euro mentre uno sterbay a 20...ma svolgono la stessa funzione all'interno della vasca.
I pesci devono essere inseriti un poco alla volta per non sovraccaricare il filtro. Riguardo alla sequenza i pulitori andrebbero inseriti quando c'e qualcosa da pulire...cioe' se inserisci un mangialaghe tipo ancystrus, all'inizio forse trova poco da mangiare e lo devi alimentare con pasticche per pulitori....
Nevermind
24-08-2005, 10:45
TRa l'altro ci sono diversi tipi di pesci: d'acqua dolce, d'acqua marina e fredda. Quali sono consigliati per partire?
Presumo non acqua fredda poichè ho trovato distonibili solo 2 tipi di pesce :D
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 10:54
Per iniziare sicuramente acqua dolce tropicale..sono la famiglia piu' numerosa e semplice da gestire, tranne casi particolari.
per quanto riguarda il marino, questo richiede una buona dose di conoscenza ed e' sconsigliato per i principianti.
Poi sono contrario per principio la marino in quanto i pesci sono quasi tutti di cattura data la difficolta' di riproduzione di queste specie.
Ciao
Nevermind
24-08-2005, 11:03
...
Poi sono contrario per principio la marino in quanto i pesci sono quasi tutti di cattura data la difficolta' di riproduzione di queste specie.
Ciao
Detto questo già mi basta ;). Io vorrei creare un mini habitat con pesci abituati ..non desidero strapparli dal loro per ficcarli nella mia vaschetta.
Saluti.
Fenomeno85
24-08-2005, 11:04
prima fai la vegetazione poi ci ficchi i pesci
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
24-08-2005, 11:06
Ecco un'altra curiosità ma posso anche prendere un pesce singolo di una spece? ho è consigliato almeno affiancarlo con altri suoi simili?
Perchè ci sono pesci bellissimi che però costano un botto a cranio :D
Saluti
Fenomeno85
24-08-2005, 11:07
Ecco un'altra curiosità ma posso anche prendere un pesce singolo di una spece? ho è consigliato almeno affiancarlo con altri suoi simili?
Perchè ci sono pesci bellissimi che però costano un botto a cranio :D
Saluti
diciamo che sarebbe l'ideale la coppia ... coppie di discus esempio ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ecco un'altra curiosità ma posso anche prendere un pesce singolo di una spece? ho è consigliato almeno affiancarlo con altri suoi simili?
Perchè ci sono pesci bellissimi che però costano un botto a cranio :D
Saluti
per adesso lascia perdere i pesci eccessivamente costosi ;) :)
lorenzo67
24-08-2005, 11:10
I pesci anderebbero inseriti in numero che dipende dalla specie...ma difficilmente solo uno, di solito in piccoli gruppi. alcune specie tipi gli apistogramma formano coppie stabili e quindi vanno inseriti un maschio e una femmina...o al massimo un maschio e due femmine a seconda della varieta'.
Chiaramente il mio pleco di 24 cm e' solo nella mia vasca grande...ma questa e' un'altra storia!
Nevermind
24-08-2005, 11:11
Cmq a parte bestie rare da 250€ a cranio gli altri hanno tutti prezzi abbastanza abbordabili anche pochi € per un gruppetto da 10 :D pensavo costassero di + :stordita:
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 11:16
I pesci anderebbero inseriti in numero che dipende dalla specie...ma difficilmente solo uno, di solito in piccoli gruppi. alcune specie tipi gli apistogramma formano coppie stabili e quindi vanno inseriti un maschio e una femmina...o al massimo un maschio e due femmine a seconda della varieta'.
Chiaramente il mio pleco di 24 cm e' solo nella mia vasca grande...ma questa e' un'altra storia!
Ma per curiosità dove l'hai ficcata na vasca da 350 litri :D :D ? Devi averne di spazio beato te.
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 11:22
Ho 3 vasche in sala...quella da 350 litri ( 1.20 metri di lunghezza ) quella da 170 litri ( 1 metro ) e quella da 80 litri ( 80 cm ).
In piu' a lavoro a una vasca da 40 litri ( 40 cm ).
Gli acquari sono l'arredamento piu' bello per una casa!!
Ciao
Fenomeno85
24-08-2005, 11:23
Cmq a parte bestie rare da 250€ a cranio gli altri hanno tutti prezzi abbastanza abbordabili anche pochi € per un gruppetto da 10 :D pensavo costassero di + :stordita:
Saluti.
prendi una coppia di discus femmina maschio stessa specie ... arrivi anche a 500€ per riproduzione :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
24-08-2005, 11:29
prendi una coppia di discus femmina maschio stessa specie ... arrivi anche a 500€ per riproduzione :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
IN effetti uno potrebbe pure intravedere il business della riproduzione :sofico: ma mi sa che se costano tanto sarà perchè farli nascere è diffiicile :stordita:
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 11:31
Pensare alla riproduzione dei discus per un principiante non e' salutare...a patto che tu non abbia un portafoglio a organino....
Nevermind
24-08-2005, 11:38
Il problema sarà trovare un posto onesto e ben fornito dalle mie parti per comperare i pesci, acquario e attrezzi vari posso anche farmelo spedire da internet ma i pesci non mi fido (a parte che costa un botto per via della spedizione superfast). In alcuni centri commerciali ho già visto diversi negozi ma non mi parevano tanto forniti ....
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 11:41
La serieta' del negoziante e' fondamentale .. se i pesci non sono sani oppure quelli che scegli non campatibili tra di loro...molti negozianti purtroppo tendono a vendere e basta senza pensare agli effetti che provocano.
Molto spesso questo hobbye viene abbandonato per una moria improvvisa di pesci dovuta all'inserimento di 1 elemento malato oppure per una serie di consigli errati.
Ciao
P.S. i pesci per iniziare non dovresti avere problemi a trovarli
Nevermind
24-08-2005, 11:52
La serieta' del negoziante e' fondamentale .. se i pesci non sono sani oppure quelli che scegli non campatibili tra di loro...molti negozianti purtroppo tendono a vendere e basta senza pensare agli effetti che provocano.
..
Ecco vedi quelli che ho visto tengono una miriade di pesci in vaschette piccolissime e spesso senza niente...insomma magari è solo una mia pippa però non mi ispirano fiducia....
Voi avete qualche consiglio in merito? Qualcosa da guardare prima di acquistare un pesce?
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 11:54
Le cose da guardare piu' eclatanti sono che non abbia puntini bianchi addosso ( ittio ) , ferite evidenti...che non tenga un comportamneto strano tipo stare fermo immobile oppure sfregarsi agli arredi etc...
Cmq di solito nei negozi i pesci sono tenuti in piccole vasche o in vasche grandi partizionate, senza arredi per facilitare la pulizia delle vasche stesse.
Nevermind
24-08-2005, 12:04
Qualche marca o modello di acquario da suggerire? Che non costi un botto diciamo sui 100€ :stordita:
Uno come questo potrebbe andare? LINK (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakooa&idc=gfgmdl)
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 12:07
Purtroppo causa firewall non riesco ad aprire il tuo link..caso mai mandami un pvt con l'articolo.
Fenomeno85
24-08-2005, 12:09
La serieta' del negoziante e' fondamentale .. se i pesci non sono sani oppure quelli che scegli non campatibili tra di loro...molti negozianti purtroppo tendono a vendere e basta senza pensare agli effetti che provocano.
Molto spesso questo hobbye viene abbandonato per una moria improvvisa di pesci dovuta all'inserimento di 1 elemento malato oppure per una serie di consigli errati.
Ciao
P.S. i pesci per iniziare non dovresti avere problemi a trovarli
allora qui a varese c'è un posto dove secondo me è il migliore ;) ... miracco controlla sempre quando compri pesci che:
- il posto in generale sia pulito
- gli acquari devono essere belli puliti
- nella vasca non ci devono essere pesci che hanno puntini bianchi, non hanno un bel colore e non sono belli vispi.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
F1R3BL4D3
24-08-2005, 12:13
allora qui a varese c'è un posto dove secondo me è il migliore ;) ... miracco controlla sempre quando compri pesci che:
- il posto in generale sia pulito
- gli acquari devono essere belli puliti
- nella vasca non ci devono essere pesci che hanno puntini bianchi, non hanno un bel colore e non sono belli vispi.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nome in PVT..... :mbe: :mbe: Grazie.... :fagiano:
lorenzo67
24-08-2005, 12:16
Qualche marca o modello di acquario da suggerire? Che non costi un botto diciamo sui 100€ :stordita:
Uno come questo potrebbe andare? LINK (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakooa&idc=gfgmdl)
Saluti.
Ho verificato su altra macchina...gli acquari di questa marca sono una garanzia..se riesci a prendere quello bi-lampada sarebbe meglio...ma anche il base e' buono come prodotto.
Nevermind
24-08-2005, 12:18
Purtroppo causa firewall non riesco ad aprire il tuo link..caso mai mandami un pvt con l'articolo.
Riporto i dati dal sito:
Askoll
Ambiente Basic 60 Aqua Ranger
Prezzo 86,00
Nuova linea della ASKOLL, acquario dalle forme semplice ed eleganti. Presente nella versione Basic (impianto illuminazione monolampada) e Advance (impianto d'illuminazione bilampada). Punto di forza dell'acquario è il coperchio Ambiente Cover, dotato di un esclusivo riflettore in PVC trattato anti UV assolutamente atossico che ottimizza la diffusione della luce nell'acquario. Grazie alla particolare forma dello sportello frontale, molto ampio, l'acquario risulta estremamente pratico ed accessibile per tutte le operazioni di ispezione e/o manutenzione. Tutti i coperchi Ambiente Cover sono predisposti per l'impiego del distributore automatico Robofood. Ogni acquario è dotato del filtro più idoneo alle sue dimensioni.
DIMENSIONI:
60 x 30 x 40 (h) cm, spessore del vetro 5 mm, 54 litri.
RIEPILOGO IMPIANTI E ACCESSORI COMPRESI:
-Filtro Aqua Ranger;
-Pompa 450 l/h;
-Termoriscaldatore 50 watt;
-Impianto illuminazione 1 x 15 Watt;
Saluti.
lorenzo67
24-08-2005, 12:19
vedi sopra..
Fenomeno85
24-08-2005, 12:29
Nome in PVT..... :mbe: :mbe: Grazie.... :fagiano:
http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgsearch.cgi?btt=1&ts=1&l=1&cb=0&ind=&nc=&qs=oceano&dv=varese&x=0&y=0
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
F1R3BL4D3
24-08-2005, 12:35
http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgsearch.cgi?btt=1&ts=1&l=1&cb=0&ind=&nc=&qs=oceano&dv=varese&x=0&y=0
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Tnx...magari vado a darci un occhio...
Nevermind
24-08-2005, 12:36
vedi sopra..
Senò volendo esagerare (col prezzo) ci sarebbe questo link (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgmdhea&idc=gfgmdl)
La differenza di prezzo è sensata?
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 12:51
E le piante anche queste devono essere scelte ad hoc o si può andare a gusti personali?
Saluti.
Fenomeno85
24-08-2005, 13:17
E le piante anche queste devono essere scelte ad hoc o si può andare a gusti personali?
Saluti.
alcuni pesci le magnano come niente alcune piante :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
24-08-2005, 14:45
Poi ho visto che la durezza dell'acqua è un gran problema per diminuirla posso aggiungere acqua distillata? In teoria penso possa funzionare voi che dite?
Saluti.
Fenomeno85
24-08-2005, 15:15
Poi ho visto che la durezza dell'acqua è un gran problema per diminuirla posso aggiungere acqua distillata? In teoria penso possa funzionare voi che dite?
Saluti.
si puoi tranquillamente. Cmq come ti ho detto puoi anche aggiungere acqua osmotica ;)
ah stai attento e fai tutti i test sull'acqua del rubinetto che usi ... io ce l'ho perfetta o quasi ma non so la tua.
cmq ci sono i kit ;) costicchiano.
Per la cronaca compra sempre prodotti di marca
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
24-08-2005, 15:20
si puoi tranquillamente. Cmq come ti ho detto puoi anche aggiungere acqua osmotica ;)
...
Ma sta acqua dove la trovo? Nei negozi specializzati me la danno?
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 15:25
..
cmq ci sono i kit ;) costicchiano.
Per la cronaca compra sempre prodotti di marca
...
Uhm che tipo di test convengono vedo che ci sono a strisce e a liquido oltre che elettronici che però costano un botto :eek: :stordita:
Saluti.
Nevermind
24-08-2005, 15:28
Poi potreste dirmi cosa prendere inizialmente?
Allora pensavo:
- l'acquario ovviamente
- terriccio e fertilizzante
- ghiaia per il fondale
- test per verificare l'acqua
- retino per pigliare i futuri pesci
- tanica per l'acqua o simile :D
- tappetino per non strisciare :D
- ...boh
Saluti
Fenomeno85
24-08-2005, 16:05
Ma sta acqua dove la trovo? Nei negozi specializzati me la danno?
Saluti.
si alcuni posti te la danno ;)
- terriccio con fertilizzante prendilo pure fai anche uno strato bello se non ricordo male era sui 3/5 cm
- la ghiaia anche se compri qualla "già pulita" la devi sempre risciacquare ;) (prendere una calza maglia della tua donna, ci metti il ghiaietto e fai scorrere l'acqua)
- test sono per durezza (vanno bene anche le cartine tornasole), nitriti e nitrati
- ah se usi il carbone attivo ricordati che ammazza i batteri
- prendi i batteri della ... non mi ricordo il nome che poi vanno in frigor
- i pesci non li prendi con il retino :D ... quando ti daranno il sacchetto lo dovrai mettere dentro nell'acquario per stabilizzare la temperatura, poi apri il sacchetto e ci rovesci dentro i pesci :D (questo lo fai perchè sai che il posto dove hai preso i pesci è affidabile e son puliti)
- ah per abbellire si usano le radici ;) e anfore
- altro non mi viene in mente :D
http://img352.imageshack.us/img352/3689/img00192il.jpg
la foto non rende quanto è grande :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io adoro i ciclidi ed ho un acquario di soli ciclidi ( solo 3 :( gli altri per ora son morti..ma il prox autunno ne prendo qualcun altro... ) oltre a vari pulitori...
Ciaozzz
Fenomeno85
24-08-2005, 17:03
Io adoro i ciclidi ed ho un acquario di soli ciclidi ( solo 3 :( gli altri per ora son morti..ma il prox autunno ne prendo qualcun altro... ) oltre a vari pulitori...
Ciaozzz
strano che non ti si riproducano come conigli :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
F1R3BL4D3
24-08-2005, 17:05
Cavolo i ciclidi (sono quelli africani :mbe: ) sono molto belli e poi il loro ambiente è molto bello (molte rocce e poche alghe..) a me piacciono molto.... :stordita:
Per esempio...
http://www.cir.roma.it/soci/rs_riftvalley01g.jpg
strano che non ti si riproducano come conigli :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
forse perche' non ho coppie ? :D
ma vorrei mettere una coppia di pelvicachromis..quelli si che ne fanno a centinaia :D
avevo un maschio albino..poi metto una femmina normale e dopo un po' il maschio muore :D
allora prendo un altro maschio normale..lo metto..e dopo 10 gg schiatta pure quello :D
la femmina alla fine si e' sciucidata qualche gg fa :( porella..mesi con la voglia di trombare e sempre da sola :D
Ciaozzz
Fenomeno85
24-08-2005, 17:26
forse perche' non ho coppie ? :D
ma vorrei mettere una coppia di pelvicachromis..quelli si che ne fanno a centinaia :D
avevo un maschio albino..poi metto una femmina normale e dopo un po' il maschio muore :D
allora prendo un altro maschio normale..lo metto..e dopo 10 gg schiatta pure quello :D
la femmina alla fine si e' sciucidata qualche gg fa :( porella..mesi con la voglia di trombare e sempre da sola :D
Ciaozzz
povera :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
25-08-2005, 07:24
si alcuni posti te la danno ;)
- terriccio con fertilizzante prendilo pure fai anche uno strato bello se non ricordo male era sui 3/5 cm
- la ghiaia anche se compri qualla "già pulita" la devi sempre risciacquare ;) (prendere una calza maglia della tua donna, ci metti il ghiaietto e fai scorrere l'acqua)
- test sono per durezza (vanno bene anche le cartine tornasole), nitriti e nitrati
- ah se usi il carbone attivo ricordati che ammazza i batteri
- prendi i batteri della ... non mi ricordo il nome che poi vanno in frigor
- i pesci non li prendi con il retino :D ... quando ti daranno il sacchetto lo dovrai mettere dentro nell'acquario per stabilizzare la temperatura, poi apri il sacchetto e ci rovesci dentro i pesci :D (questo lo fai perchè sai che il posto dove hai preso i pesci è affidabile e son puliti)
- ah per abbellire si usano le radici ;) e anfore
- altro non mi viene in mente :D
- A proposito dell'inserimento dei pesci nell'acquario...non c'è problema a rovesciare tutto il sacchetto nell'acqua dell'acquario? Non rischio che venga "contaminata" (se lo faccio per ogni pesce che piglio)?
- se uso piante vere è necessario l'aggeggio che rilascia co2? Chiedo perchè il costo non è del tutto irrisorio e mi pare che non sia normalmente incluso nell'acquario. Oppure come faccio a sapere se i pesci necessita di aggiunta di co2, mi è parso di leggere che si vede dal loro comportamento (tipo se stanno prevalentemente sul fondo o viceversa)?
- per lavare la ghiaia opterei per la calza della befana o una bacinella d'acqua così evito di essere castrato :D :D
- per iniziare consigliate un acquario "monotematico" cioè con una sola spece (più i vari pulitori) o uno di "comunità" dove ci posso mettere anche 2-4 spece differenti. In questo caso dove posso trovare un elenco delle spece che coesistono pacificamente e che necessitano degli stessi valori di PH,ecc..nell'acqua?
- idem dicasi per le piante...
- a proposito di piante ho visto quelle che stanno sospese e sono carine, penso che mettendone troppe sia controproducente per quelel che stanno sotto ma 1-2 dite che si possano mettere...ho snetito che sono un ottimo rifugio pure per i piccoli (avannotti si chiamano?)?
P.s.: bello il pesce ma quanto grande sarebbe?? :D
SAluti.
lorenzo67
25-08-2005, 08:27
Rieccomi.
1) di solito si sconsiglia ampiamente di rovesciare l'acqua del sacchetto direttamente nella vasca soprattutto in piccole vasche..nelle grandi mettere mezzo litro di acqua magari non sanissima in 300 litri non crea grossi problemi
2) La co2 non e' necessaria , e' solo un modo per accellerare la crescita delle piante ma deve essere combinata con altri fattori, tipo la quantita' di luce. io l'impianto di co2 lo tengo solo nella vasca grande dove ho 4 luci da 36w.
3) la calza della befana va bene come soluzione! :-)
4) Per iniziare un acquario di comunita' mi sembra piu' adatto, anche perche' dal punto di vista estetico vedere molti colori assieme e' piu' gratificante che vedere una vasca monocolore. Per la scelta rimane sempre valido il testo che ti ho consigliato ieri.
5) Per le piante non hai problemi...magari puoi mettere piante a crescita veloce e piante a crescita lenta ( tipo anubias )
6) cosa intendi per piante sospese? di solito le piante tipo ninphee sono usate per acquari aperti e patiscono l'umidita' delle vasche chiuse. ci sono delle pinate galleggianti che formano una specie di pratino sull'acqua...io queste le ho in tutte le vasche , smorzano la luce e assorbono le sostanze "nocive" dall'acqua riducendo la formazione delle alghe.
Ciao
Nevermind
25-08-2005, 08:52
Rieccomi.
...
6) cosa intendi per piante sospese? di solito le piante tipo ninphee sono usate per acquari aperti e patiscono l'umidita' delle vasche chiuse. ci sono delle pinate galleggianti che formano una specie di pratino sull'acqua...io queste le ho in tutte le vasche , smorzano la luce e assorbono le sostanze "nocive" dall'acqua riducendo la formazione delle alghe.
Ciao
Si penso che siano le seconde, cioè non sono belle da vedere come ninfee e simili però facevano comunque un bel effetto :D
Poi ho visto che si parla spesso di pulizia del vetro...a parte i pesci appositi ho visto pure accessori tipo magneti o simili dici che siano funzionali e che valga la pena?
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 08:59
Sul vetro si formano delle alghe che sembrano una patina verdina...io quando necessario le rimuovo con un raschietto ...tipo quelli che si usano per rimuovere il silicone in eccesso quando monti dei vetri .
Dopo alcuni anni di uso sono giunto alla conclusione che i magneti sono per lo piu' inutili...ma questa e' una mia opinione. L'unico vantaggio che hanno e' quello di non bagnarsi le mani in vasca....ma a me piace lavorare in acqua!
ciao
Nevermind
25-08-2005, 09:07
Sul vetro si formano delle alghe che sembrano una patina verdina...io quando necessario le rimuovo con un raschietto ...tipo quelli che si usano per rimuovere il silicone in eccesso quando monti dei vetri .
Dopo alcuni anni di uso sono giunto alla conclusione che i magneti sono per lo piu' inutili...ma questa e' una mia opinione. L'unico vantaggio che hanno e' quello di non bagnarsi le mani in vasca....ma a me piace lavorare in acqua!
ciao
Il raschietto non rischia di rovinare il vetro? Il libro che mi hai consigliato non riesco a reperirlo trovo solo manuali simili della stessa casa/autore ma su acquari marini :stordita: non è che hai la pazienza di trovarmi un link del libro da te citato.
Cmq ieri sono passato per alcune librerie di padova ma non sono molto fornite in fatto di acquari l'unica cosa che ho rimediato è un libriccino per cominciare ma alla fine ho già reperito + info qui che non leggendo quel libro :D
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 09:12
Il raschietto deve essere usato in piano e non di spigolo...quindi non rischi niente a patto di usarlo con criterio.
Del libro ho anche una versione elettronica ...in tedesco...ma le informazioni necessarie non hanno bisogno di traduzione...possiamo trovare un modo.
Ti cerco un link...a dopo.
Ciao
Dopo alcuni anni di uso sono giunto alla conclusione che i magneti sono per lo piu' inutili...ma questa e' una mia opinione. L'unico vantaggio che hanno e' quello di non bagnarsi le mani in vasca....ma a me piace lavorare in acqua!
ciao
LOL quando avevo il pirana usavo il magnete ma spesso agli spigoli una metà cadeva sul fondo: col caxxxo che mettevo la mano dentro per recuperarlo :D , così scoprì il raschietto con la lametta da barba...
Devo dire che da una certa <<soddisfazione>> far venire di nuovo pulito il vetro.. :D
P
Nevermind
25-08-2005, 09:20
Altra domanda ieri sera mi sono scervellato con la mia ragazza e siamo giunti che l'acquario si può sistemare in un solo punto della mia casa.
In salotto, posizionato dopo la poltrona in parte alla finestra ma non riceverebbe direttamente luce da questa...purtroppo altri posti mi sa che non ne ho :( la sfiga di stare in appartamento (e avere un sacco di mobiglio :D)
Avevo anche pensato a far sparira la scrivania antica in legno decorato ma mia mamma ha sguainato un coltello da macellaio e quindi ho desistito :D :D (sempre permalose ste donne :D).
Saluti.
Nevermind
25-08-2005, 09:21
Il raschietto deve essere usato in piano e non di spigolo...quindi non rischi niente a patto di usarlo con criterio.
Del libro ho anche una versione elettronica ...in tedesco...ma le informazioni necessarie non hanno bisogno di traduzione...possiamo trovare un modo.
Ti cerco un link...a dopo.
Ciao
Grazie per la pazzienza :)
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 09:29
Altra domanda ieri sera mi sono scervellato con la mia ragazza e siamo giunti che l'acquario si può sistemare in un solo punto della mia casa.
In salotto, posizionato dopo la poltrona in parte alla finestra ma non riceverebbe direttamente luce da questa...purtroppo altri posti mi sa che non ne ho :( la sfiga di stare in appartamento (e avere un sacco di mobiglio :D)
Avevo anche pensato a far sparira la scrivania antica in legno decorato ma mia mamma ha sguainato un coltello da macellaio e quindi ho desistito :D :D (sempre permalose ste donne :D).
Saluti.
nessun problema ;) tanto ci sono le lampade
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
25-08-2005, 09:43
Intanto sto cominciando a pensare a cosa mettere nell'ipotetico acquario...alla fine mi sono autoconvinto a prendere una vasca da 80l (sperando di trovare una bella offerta :D e sperando che ci stia a dre il vero devo ancora controllare con un metro preciso quanto sarebbe lo spazio a disposizione). Cmq avevo pensato a qualcosa di semplice e cmq gradevole tipo 10 neon e 10 cardinali con 2 coridoras e un pulitore di vetro (che non ricordo il nome :D). POi magari aggiungere qualche tipo diverso in seguito...che dite?
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 09:45
Intanto sto cominciando a pensare a cosa mettere nell'ipotetico acquario...alla fine mi sono autoconvinto a prendere una vasca da 80l (sperando di trovare una bella offerta :D e sperando che ci stia a dre il vero devo ancora controllare con un metro preciso quanto sarebbe lo spazio a disposizione). Cmq avevo pensato a qualcosa di semplice e cmq gradevole tipo 10 neon e 10 cardinali con 2 coridoras e un pulitore di vetro (che non ricordo il nome :D). POi magari aggiungere qualche tipo diverso in seguito...che dite?
Saluti.
ti consiglio di prendere allora 20 cardinali ... lascia stare i neon che fanno cacare in confronto ai cardinali ;)
i pulitori di fondo sono per esempio i ancistrum ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
25-08-2005, 09:52
ti consiglio di prendere allora 20 cardinali ... lascia stare i neon che fanno cacare in confronto ai cardinali ;)
i pulitori di fondo sono per esempio i ancistrum ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Cosa potrei metterci ancora? O è già troppo pieno così? A me piacciono un mondo gli scalari ma dicono sia complesso e poi non vorrei mi mangiassero i cardinali purelli :D
Anche gli apistogramma son fighi e pure i botha (o come si chiamano) :D
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 10:00
Cosa potrei metterci ancora? O è già troppo pieno così? A me piacciono un mondo gli scalari ma dicono sia complesso e poi non vorrei mi mangiassero i cardinali purelli :D
Anche gli apistogramma son fighi e pure i botha (o come si chiamano) :D
Saluti.
la botia è la foto sopra che ho fatto :) ... scalari e cardinali dovrebbero coesistere tranquillamente.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 10:01
Non ho trovato in rete il libro che ti dicevo in italiano ma qui www.neogea.it trovi la versione inglese.
in alto a destra scegli Mergus come autore.
Nel mio 80 litri io ho 4 xifo , una coppia di cacatuoide , alcuni pangio come pulitori , 3 ampullarie ( lumache ) e un gambero.
Inizia con una popolazione non eccessiva...poi quando si saranno abituati e tu avrai preso confidenza prova ad aumentare...ma non esagerare troppo!!
lorenzo67
25-08-2005, 10:02
Scalari e cardinali coesistono se inserisci prima i cardinali e successivamnete gli scalari...in caso contrario i cardinali che metti diventano cibo per i bellissimi pinnuti!
Nevermind
25-08-2005, 10:20
Scalari e cardinali coesistono se inserisci prima i cardinali e successivamnete gli scalari...in caso contrario i cardinali che metti diventano cibo per i bellissimi pinnuti!
E se devo in seguito aggiungerne, causa moria, come si fa :D?
Su pescetti così piccoli come neon e cardinali si vede ad occhio se hanno malattie? Mi riferisco in fase di acquisto non vorrei peccare per sfiga pesci già malati...in caso decidessi per questa coesione dopo quanto andrebbero messi gli scalari?
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 10:23
La convivenza tra cacciatori e prede e' molto delicata...in generale diciamo che puoi mettere i nuovi arrivi a luce spenta in modo che lo scalare non li veda subito ma li trovi successivamente...non e' garantito ma aumenta la sopravvivenza.
Per quanto riguarda le malattie, le piu' comuni si vedono su ogni tipo di pesce.
Come consiglio ti posso dire di iniziare con famiglie tipo caracidi e di evitare i guppy che al contrario di quanto dicono hanno una mortalita' molto alta.
Nevermind
25-08-2005, 10:25
Non ho trovato in rete il libro che ti dicevo in italiano ma qui www.neogea.it trovi la versione inglese.
in alto a destra scegli Mergus come autore.
Nel mio 80 litri io ho 4 xifo , una coppia di cacatuoide , alcuni pangio come pulitori , 3 ampullarie ( lumache ) e un gambero.
Inizia con una popolazione non eccessiva...poi quando si saranno abituati e tu avrai preso confidenza prova ad aumentare...ma non esagerare troppo!!
Facendo una ricerca ho trovato i 3 voli (e presumo pure in taliano)...certo che il prezzo è altino posso eventualmente prenderli a rate? o hanno senso solo assieme? Dalle descrizione mi pare si possa tranquillamente prendere solo il 1°.
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 10:26
i cardinali sono pesci di branco e la loro sicurezza e' lo stare tutti assieme.
In un 80 litri potresti mettere una ventina di cardinali in diciamo 3 volte per sicurezza con intrevallo di una decina di giorni...in pratica dopo un mesetto dai primi pesci portesti tentare di inserire uno o due piccoli scalari.
lorenzo67
25-08-2005, 10:28
Io ho solo il primo volume che copre quasi la totalita' delle specie che si trovano da noi....e' piu' che sufficiente.
Il mio l'ho pagato sui 50 euro...un bel prezzo ma li vale tutti.
cmq se li hai trovati su neogea vedi che sono in inglese...il primo volume costa 26 euro.
Nevermind
25-08-2005, 10:29
La convivenza tra cacciatori e prede e' molto delicata...in generale diciamo che puoi mettere i nuovi arrivi a luce ...
Ecco un punto che non ho ben capito è l'illuminazione...ho capito che bisogna dare almeno cicli di 8 ore di luce ma non ho ben chiaro quando?
Saluti.
Nevermind
25-08-2005, 10:32
Io ho solo il primo volume che copre quasi la totalita' delle specie che si trovano da noi....e' piu' che sufficiente.
Il mio l'ho pagato sui 50 euro...un bel prezzo ma li vale tutti.
cmq se li hai trovati su neogea vedi che sono in inglese...il primo volume costa 26 euro.
E' vero è in inglese :stordita: forse è per quello che non si trova facilmente nonostante qui a padova ci siano molte librerie ben fornite.
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 10:33
IL periodo di luce che deve avere una durata compresa tra 8 e 10 ore lo puoi fare quando vuoi tu...non e' importante la fascia oraria in quanto piante e pesci si abituano a quello che tu imposti...l'importante e' che sia sempre uguale.
lorenzo67
25-08-2005, 10:33
E' vero è in inglese :stordita: forse è per quello che non si trova facilmente nonostante qui a padova ci siano molte librerie ben fornite.
Saluti.
Qui lo trovo anche in italiano ma costava sui 50 euro come ti ho scritto altrove.
Nevermind
25-08-2005, 10:39
IL periodo di luce che deve avere una durata compresa tra 8 e 10 ore lo puoi fare quando vuoi tu...non e' importante la fascia oraria in quanto piante e pesci si abituano a quello che tu imposti...l'importante e' che sia sempre uguale.
Ottimo così posso impostarlo in base alle mie abitudini.
Saluti.
Nevermind
25-08-2005, 10:42
Qui lo trovo anche in italiano ma costava sui 50 euro come ti ho scritto altrove.
Beh se il libro li vale e la passione c'è penso che la spesa sia giustificata.
In fin dei conti un manuale d'informatica non costa certo meno...anzi alcuni a confronto fanno impallidire :D
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 10:43
Esatto. esistono delle teorie secondo cui la soluzione migliore sarebbe quella di avere un'intervallo di buio durante il periodo di luce, contrasterebbe il sopravvenire delle alghe, ma personalmente dopo un'anno di prova sono ritornato alle 8-10 ore consecutive che attualmente consiglio.
lorenzo67
25-08-2005, 10:44
Beh se il libro li vale e la passione c'è penso che la spesa sia giustificata.
In fin dei conti un manuale d'informatica non costa certo meno...anzi alcuni a confronto fanno impallidire :D
Saluti.
Lasciamo stare i manuali di informatica...sono un programmatore!! :D :D :D
questi non ti piacciono? (al posto degli scalari)
http://www.g-hoener.de/images/04%20Fadenfisch%20Gurami/Trichogaster_leeri_b.jpg
http://www.ancistrus.ch/trichogaster/trichogaster.jpg
http://www.malawicichlidhomepage.com/other/Tricho.JPG
Nevermind
25-08-2005, 10:46
Per le piante non mi pare ci siano grossi problemi, a me piacciono tutte però penso che convenga limitarsi a poche spece per non creare una jungla senza senso che magari sia d'ostacolo o faccai sentire spaesati i pesci. Ammetto che per me un 80% della bellezza dell'acquario son le piante....non so forse sembrerà strano :D ma la prima cosa che mi colpisce son proprio quelle poi mi soffermo sui pesci.
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 10:46
Ciao dieg...a causa di un maledetto firewall non vedo le immagini...cosa sono?
Ciao dieg...a causa di un maledetto firewall non vedo le immagini...cosa sono?
varie specie di trichogaster ;) :p
lorenzo67
25-08-2005, 10:49
ahhh molto belli...io ho sia leeri che quelli "normali"!!
Nevermind
25-08-2005, 10:51
questi non ti piacciono? (al posto degli scalari)
Belli pure questi ;) (alla mia ragazza piaccerebero molto sicuramente), immagino però che sia da sciegliere tra i due :stordita: e personalmente punterei sui scalari...a meno che questi non abbiano vantaggi?
A proposito la mia dolce metà vorrebbe ficcarci quei abbellimenti tipo falsi relitti e scheletri con forzieri...ora secondo me danno un senso di finto e preferirei evitarli....mi date una scusa convincente del tipo che ne so i pesci si fanno male o roba simile? :D In caso non ci siano proprio problemi magari potrei anche cedere e farla contenta :D
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 10:55
Per me un'acquario e' una ricostruzione di un pezzetto di realta' e quindi templi, navi e scheletri non rientrano nei miei gusti.
Pero' non ci sono controindicazioni se non estetiche...ma queste sono opinioni personali appunto.
Il vantaggio dei trico rispetto agli scalari e' quello di rimanere piu' piccoli e di essere piu' pacifici...gli scalari sono ciclidi e come tutti i pesci di questa specie hanno un bel caratterino!
P.S. nella mia vasca media ho uno scalare con i trico...ma non vale come regola!!!
Belli pure questi ;) (alla mia ragazza piaccerebero molto sicuramente), immagino però che sia da sciegliere tra i due :stordita: e personalmente punterei sui scalari...a meno che questi non abbiano vantaggi?
A proposito la mia dolce metà vorrebbe ficcarci quei abbellimenti tipo falsi relitti e scheletri con forzieri...ora secondo me danno un senso di finto e preferirei evitarli....mi date una scusa convincente del tipo che ne so i pesci si fanno male o roba simile? :D In caso non ci siano proprio problemi magari potrei anche cedere e farla contenta :D
Saluti.
volendo puoi metterli anche insieme, però visto che l'acquario è piccolo, o una o l'altra specie (poi cmq uno è un pesce amazzonico, l'altro asiatico...).
quindi scegli o l'uno o l'altro... io ti consiglierei i trichogaster, che sono molto pacifici con gli altri pesci... :fagiano:
LOL abbiamo postato la stessa cosa, cmq lascia perdere scheletri, navi, ecc :help: :D :D
lorenzo67
25-08-2005, 10:58
volendo puoi metterli anche insieme, però visto che l'acquario è piccolo, o una o l'altra specie (poi cmq uno è un pesce amazzonico, l'altro asiatico...).
quindi scegli o l'uno o l'altro... io ti consiglierei i trichogaster, che sono molto pacifici con gli altri pesci... :fagiano:
Infatti..la mia prima vasca e' quello che si dice un "fritto misto" non consigliabile ma comune nei principianti!
lorenzo67
25-08-2005, 10:59
LOL abbiamo postato la stessa cosa, cmq lascia perdere scheletri, navi, ecc :help: :D :D
Mi sembra che abbiamo la stessa tendenza per quanto riguarda questo splendido hobby!!!!
Fenomeno85
25-08-2005, 11:15
Mi sembra che abbiamo la stessa tendenza per quanto riguarda questo splendido hobby!!!!
le uniche cose da mettere sono radici e anfore :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 11:23
Anche sulle anfore avrei da ridire...come rifugi meglio pezzi di noce di cocco, secondo me!
Nevermind
25-08-2005, 11:27
Per me un'acquario e' una ricostruzione di un pezzetto di realta' e quindi templi, navi e scheletri non rientrano nei miei gusti.
Pero' non ci sono controindicazioni se non estetiche...ma queste sono opinioni personali appunto.
..
La pensiamo in modo simile ;)...vabbè vediamo tanto si sa che le donne sanno sempre come convincerci :D
Mi sa che allora mi convengono i trichogaster, dite che posso mettere anche qualche apistogramma? (son così belli) :stordita: magari diminuendo il numero di cardinali...
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 11:28
Gli apistogramma sono una famiglia molto vasta, con abitudini e esigenze diverse...quale ti paicciono?
Nevermind
25-08-2005, 11:31
Anche sulle anfore avrei da ridire...come rifugi meglio pezzi di noce di cocco, secondo me!
Ecco sul libretto che ho preso mi consigliano di usare noci di cocco (gusci) ma ero rimasto un pochetto perplesso non riesco ad immaginarmi pezzi di una noce di cocco in un acquario :D ....e cmq nel qual caso come andrebbero disposti?
Ovviamente non posso mettere conchiglie giusto? alla faccia della mia ragazza :asd:
Saluti.
zerothehero
25-08-2005, 11:34
Uno dei miei acquarietti :D
http://img362.imageshack.us/img362/2525/pict00079cs.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=pict00079cs.jpg)
Nevermind
25-08-2005, 11:35
Gli apistogramma sono una famiglia molto vasta, con abitudini e esigenze diverse...quale ti paicciono?
Apistogramma Agassizii Double Red son bellissimi IMHO ma pure gli orange e i pandurini ...questi quelli che prefrisco ma pure gli altri mi piacciono.
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 11:36
Anche sulle anfore avrei da ridire...come rifugi meglio pezzi di noce di cocco, secondo me!
naa :D meglio una bella anfora ... casa delle mie botie :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
zerothehero
25-08-2005, 11:36
La pensiamo in modo simile ;)...vabbè vediamo tanto si sa che le donne sanno sempre come convincerci :D
Mi sa che allora mi convengono i trichogaster, dite che posso mettere anche qualche apistogramma? (son così belli) :stordita: magari diminuendo il numero di cardinali...
Saluti.
Io non te lo consiglio..gli apistogramma agassizi o di altri sottospecie richiedono acque acide (<6.5ph), i trichogaster (leeri-tricopterus etc) vogliono acque basiche..
Fenomeno85
25-08-2005, 11:37
Io non te lo consiglio..gli apistogramma agassizi o di altri sottospecie richiedono acque acide (<6.5ph), i trichogaster (leeri-tricopterus etc) vogliono acque basiche..
i discus son contenti con 6.5 di ph ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 11:38
Assolutamente niente conchiglie...in acqua dolce si scioglierebbero cambiando i valori dell'acqua.
Per quanto riguarda la noce di cocco, mezzo guscio con una apertura e magari con sopra fissata una pianta in modo da mascherare la noce stessa!
zerothehero
25-08-2005, 11:39
i discus son contenti con 6.5 di ph ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Puoi andare anche più giù di 6.5 ph...sono gli acidofili per eccellenza..vogliono anche temp altine (sui 30gradi).. :D
Cmq se avete qualche domandina chiedete.. :)
Fenomeno85
25-08-2005, 11:39
Assolutamente niente conchiglie...in acqua dolce si scioglierebbero cambiando i valori dell'acqua.
Per quanto riguarda la noce di cocco, mezzo guscio con una apertura e magari con sopra fissata una pianta in modo da mascherare la noce stessa!
mi posti una foto con la noce di cocco?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 11:39
Io non te lo consiglio..gli apistogramma agassizi o di altri sottospecie richiedono acque acide (<6.5ph), i trichogaster (leeri-tricopterus etc) vogliono acque basiche..
Questo e' vero in teoria...in pratica oramai tutti i pesci sono nati in cattivita' tutti nella stessa acqua..con ph attorno a 7 ci stanno quasi tutti...tranne eccezzioni ovviamente!
Nevermind
25-08-2005, 11:40
Io non te lo consiglio..gli apistogramma agassizi o di altri sottospecie richiedono acque acide (<6.5ph), i trichogaster (leeri-tricopterus etc) vogliono acque basiche..
Uhm da quello che ho visto sembravano abbastanza compatibili sul ph sul tricho ho trovato che regge da 5 a 7 e qualcosa :stordita:
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 11:40
mi posti una foto con la noce di cocco?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ne faccio una a casa e cerco di spedirla!!!!
Fenomeno85
25-08-2005, 11:40
Puoi andare anche più giù di 6.5 ph...sono gli acidofili per eccellenza..vogliono anche temp altine (sui 30gradi).. :D
Cmq se avete qualche domandina chiedete.. :)
si si :D ... però son stupendi ... imho i migliori pesci per acqua dolce come colori e come bellezza
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
zerothehero
25-08-2005, 11:40
Per le piante non mi pare ci siano grossi problemi, a me piacciono tutte però penso che convenga limitarsi a poche spece per non creare una jungla senza senso che magari sia d'ostacolo o faccai sentire spaesati i pesci. Ammetto che per me un 80% della bellezza dell'acquario son le piante....non so forse sembrerà strano :D ma la prima cosa che mi colpisce son proprio quelle poi mi soffermo sui pesci.
Saluti.
Guarda che la giungla è apprezzata dai pesci.. :D se ti piacciono le piante puoi provare con un olandese o un'acquario zen con pochi pesci..
Fenomeno85
25-08-2005, 11:41
Ne faccio una a casa e cerco di spedirla!!!!
bravo bravo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
zerothehero
25-08-2005, 11:42
si si :D ... però son stupendi ... imho i migliori pesci per acqua dolce come colori e come bellezza
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
http://www.oceanoblu.com/Images/Stendker/P4300003-1.jpg
Questa è la varietà che preferisco..anche se ai discus preferisco i ciclidi del malawi..
http://digilander.libero.it/acquarimania/images/aulonocara_baenschi.jpg
Nevermind
25-08-2005, 11:43
Una cosa ma prima di introdurre l'acqua la prima volta bisogna farla riposare perchè evapori il cloro e le altre sostanze aggiunte (quella del rubinetto intendo ovviamente)? Perchè sul testo che ho preso non mi pare parlino di questo :boh:
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 11:45
Se usi acqua di rubinetto i pesci che puoi mettere dipendono dai valori dell'acqua stessa.
Cmq si, devi farla riposare per far evaporare il cloro.
Fenomeno85
25-08-2005, 11:45
ma questi o anche quelli con sfumature rosse son stupendi:
http://www.italiandiscus.com/immagini/discus.jpg
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
zerothehero
25-08-2005, 11:46
Una cosa ma prima di introdurre l'acqua la prima volta bisogna farla riposare perchè evapori il cloro e le altre sostanze aggiunte (quella del rubinetto intendo ovviamente)? Perchè sul testo che ho preso non mi pare parlino di questo :boh:
Saluti.
Allora, l'acqua di rubinetto va biocondizionata:
Puoi fare due cose
1)(sconsigliata) usare l'acqua di rubinetto e decantarla per un oretta..in questo modo il cloro evapora ma rimangono metalli pesanti e altre sostanze nocive.
2)(consigliata) usare acquasafe della tetra o altri prodotti similari per 5ml/10litri per avere acqua adatta.
Se usi acqua di rubinetto e non d'osmosi ovviamente scordati i discus e gli acidofili e prenditi pesci di acque dure e alcaline. :)
Fenomeno85
25-08-2005, 11:48
Se usi acqua di rubinetto i pesci che puoi mettere dipendono dai valori dell'acqua stessa.
Cmq si, devi farla riposare per far evaporare il cloro.
soprattutto ricordati di mettere dentro questo:
http://www.tetra-italia.com/tmplobs/18_TETRA_NWS_4_2.jpg
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
25-08-2005, 11:48
Se usi acqua di rubinetto i pesci che puoi mettere dipendono dai valori dell'acqua stessa.
.
Se non erro da me l'acqua dovrebbe avere ph intorno al 7 :stordita:, cmq visto che c'è tempo prima di metterci i pesci ovviamente farò i test per verificare.
Sennò dite che convenga farmi dare dell'acqua da osmosi? e magari in futuro comperare un impianto?
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 11:49
Se usi acqua di rubinetto e non d'osmosi ovviamente scordati i discus e gli acidofili e prenditi pesci di acque dure e alcaline. :)
non è vero ;) io avevo i discus e con l'acqua del mio rubinetto (che è ottima) viveno che era una meraviglia. Dipende sempre dall'acqua.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 11:50
Comperare un'impianto secondo me non e' da considerare..per avere qualche litro di acqua di osmosi sprechi una marea di acqua di scarto....
Fenomeno85
25-08-2005, 11:50
Se non erro da me l'acqua dovrebbe avere ph intorno al 7 :stordita:, cmq visto che c'è tempo prima di metterci i pesci ovviamente farò i test per verificare.
Sennò dite che convenga farmi dare dell'acqua da osmosi? e magari in futuro comperare un impianto?
Saluti.
se hai soldi a valanga puoi anche prenderti l'impianto :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
25-08-2005, 11:54
soprattutto ricordati di mettere dentro questo:
http://www.tetra-italia.com/tmplobs/18_TETRA_NWS_4_2.jpg
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ovviamente lo dovrò usare anche quando cambio l'acqua giusto?
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 11:54
Ovviamente lo dovrò usare anche quando cambio l'acqua giusto?
Saluti.
ovvio, ricordati di mettere anche i batteri che ti ho detto
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 11:58
ovvio, ricordati di mettere anche i batteri che ti ho detto
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
I batteri vanno aggiunti solo se il cambio d'acqua e' sostanziale...un'eccesso di batteri porta ad un'intorbidimento dell'acqua..hai presente l'acqua bianca? batteri in sospensione.
Fenomeno85
25-08-2005, 12:00
I batteri vanno aggiunti solo se il cambio d'acqua e' sostanziale...un'eccesso di batteri porta ad un'intorbidimento dell'acqua..hai presente l'acqua bianca? batteri in sospensione.
si ma all'inizio li deve ficcare :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 12:02
Certo, ma te quotavi la questione del cambio d'acqua.... ;)
Fenomeno85
25-08-2005, 12:02
Certo, ma te quotavi la questione del cambio d'acqua.... ;)
mi son espresso male :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
25-08-2005, 12:03
Comperare un'impianto secondo me non e' da considerare..per avere qualche litro di acqua di osmosi sprechi una marea di acqua di scarto....
Tu per esempio usi quella di rubinetto o comperi quella di osmosi?
Tra l'altro il fertilizzante da mettere con il primo strato di terriccio ho visto che costa tantino sui 30€ e passa vi pare normale come prezzo..
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 12:05
Tu per esempio usi quella di rubinetto o comperi quella di osmosi?
Tra l'altro il fertilizzante da mettere con il primo strato di terriccio ho visto che costa tantino sui 30€ e passa vi pare normale come prezzo..
Saluti.
si può anche darsi .. ricordati che l'acquario è un investimento a fondo perso :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 12:06
Tu per esempio usi quella di rubinetto o comperi quella di osmosi?
Tra l'altro il fertilizzante da mettere con il primo strato di terriccio ho visto che costa tantino sui 30€ e passa vi pare normale come prezzo..
Saluti.
Osmosi trattata...l'osmosi pura la dovresti poi regolare con i sali.
lorenzo67
25-08-2005, 12:08
Tu per esempio usi quella di rubinetto o comperi quella di osmosi?
Tra l'altro il fertilizzante da mettere con il primo strato di terriccio ho visto che costa tantino sui 30€ e passa vi pare normale come prezzo..
Saluti.
altra cosa..per il fondo esistono dei composti gia' pronti che contangono sia ghiaino che fertilizzante , di fatto metti uno strato solo.
zerothehero
25-08-2005, 12:10
Se non erro da me l'acqua dovrebbe avere ph intorno al 7 :stordita:, cmq visto che c'è tempo prima di metterci i pesci ovviamente farò i test per verificare.
Sennò dite che convenga farmi dare dell'acqua da osmosi? e magari in futuro comperare un impianto?
Saluti.
Solo se vuoi farti acquari olandesi piantumati o acquari con pesci di acque acide..altrimenti il rubinetto (con un biocondizionatore) va benissimo..
:D
lorenzo67
25-08-2005, 12:14
Dipende dalla durezza dell'acqua di rubinetto...la mia ad esempio ha durezza 35...la vedo dura farci stare pesci amazzonici...
Nevermind
25-08-2005, 12:19
ovvio, ricordati di mettere anche i batteri che ti ho detto
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quelli per promuove lo sviluppi dei batteri se non erro?? Costicchiano pure questi :stordita:
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 12:21
Quelli per promuove lo sviluppi dei batteri se non erro?? Costicchiano pure questi :stordita:
Saluti.
un pò
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
25-08-2005, 12:26
altra cosa..per il fondo esistono dei composti gia' pronti che contangono sia ghiaino che fertilizzante , di fatto metti uno strato solo.
Quindi uno starto solo e niente pure il primo strato di terriccio? O quello va lasciato?
Saluti.
zerothehero
25-08-2005, 12:27
Quelli per promuove lo sviluppi dei batteri se non erro?? Costicchiano pure questi :stordita:
Saluti.
Lascia stare lo sviluppo dei batteri.. :D serve solo ad accellerarli ma si sviluppano benissimo da soli.
1)Riempi la vasca d'acqua di rubinetto e ci metti acquasafe (tetra).
2)ci butti 3-4 cm di ghiaietto di colore che preferisci, se vuoi le piante conviene metterci terra allofana/akadama, altrimenti basta il ghiaietto.
3)Colleghi filtro-riscaldatore, il riscaldatore lo metti sui 25-26 gradi, a meno di avere pesci particolari, accendi il filtro...nel filtro ci devi mettere spugne e i "cannolicchi" per i batteri nitrobacter e nitrosomonas.
4) Aspetti 25 giorni per maturare il filtro e inizi con calma a mettere i pesci..
5) Quanto è grosso il tuo acquario?
lorenzo67
25-08-2005, 12:28
Non ho capito...quello che chiami terriccio cosa e'? il fondo fertile su cui mettere i sassini, tanto per capirsi?
I nuovi materiali per il fondo sono gia' fertilizzati e in questo modo si risolve il problema dello strato inferiore di fertilizzante che poteva venire in superfice quando mettevi le piante a dimora
Nevermind
25-08-2005, 12:28
un pò
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Una cosa tipo questa?
link (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcnahlpg&idc=gfgodg)
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 12:30
Lascia stare lo sviluppo dei batteri.. :D serve solo ad accellerarli ma si sviluppano benissimo da soli.
1)Riempi la vasca d'acqua di rubinetto e ci metti acquasafe (tetra).
2)ci butti 3-4 cm di ghiaietto di colore che preferisci, se vuoi le piante conviene metterci terra allofana/akadama, altrimenti basta il ghiaietto.
3)Colleghi filtro-riscaldatore, il riscaldatore lo metti sui 25-26 gradi, a meno di avere pesci particolari, accendi il filtro...nel filtro ci devi mettere spugne e i "cannolicchi" per i batteri nitrobacter e nitrosomonas.
4) Aspetti 25 giorni per maturare il filtro e inizi con calma a mettere i pesci..
5) Quanto è grosso il tuo acquario?
Se non inserisce una colonia iniziale di batteri e non li alimenta la vedo dura....IMHO
Nevermind
25-08-2005, 12:30
..
5) Quanto è grosso il tuo acquario?
Stavo meditando appunto quanto grande prenderlo, inizialmente essendo ignorante pensavo che + piccolo fosse + facile ma ora che mi sono documentato un minimo ho compreso che almeno almeno un 60l meglio 80 o 100.
Saluti.
Fenomeno85
25-08-2005, 12:30
non conosco quelli
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lorenzo67
25-08-2005, 12:31
Una cosa tipo questa?
link (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcnahlpg&idc=gfgodg)
Saluti.
purtroppo ho il solito problema con i link esterni...mi riporti l'articolo?
tieni presente cmq che quel sito e' abbastanza caro....
Nevermind
25-08-2005, 12:32
Non ho capito...quello che chiami terriccio cosa e'? il fondo fertile su cui mettere i sassini, tanto per capirsi?
I nuovi materiali per il fondo sono gia' fertilizzati e in questo modo si risolve il problema dello strato inferiore di fertilizzante che poteva venire in superfice quando mettevi le piante a dimora
Leggendo in giro ho visto che vconsigliavano uno starto di torba (se non erro) o terriccio fertilizzato come base...ma se mi dite questo ben venga è tutto assai + facile :D
Saluti.
zerothehero
25-08-2005, 12:32
Non ho capito...quello che chiami terriccio cosa e'? il fondo fertile su cui mettere i sassini, tanto per capirsi?
I nuovi materiali per il fondo sono gia' fertilizzati e in questo modo si risolve il problema dello strato inferiore di fertilizzante che poteva venire in superfice quando mettevi le piante a dimora
Se non si hanno esigenze particolari basta il ghiaietto per fare acquari olandesi io consiglio l'akadama che è una terra argillosa, ricca di ferro.
ti posto una foto così capisci
http://img368.imageshack.us/img368/2580/pict00187oe.jpg
Nevermind
25-08-2005, 12:34
purtroppo ho il solito problema con i link esterni...mi riporti l'articolo?
tieni presente cmq che quel sito e' abbastanza caro....
Ben vengano suggerimenti su siti meno cari :D
in pratica sarebbe:
ADA
Bacter 100 100 gr
costo 26,00€
Promuove lo sviluppi dei batteri. Sono presenti più di 100 diversi specie di microorganismi in stato latente. Il Bacter 100 migliora le condizioni del substrato e dell'acqua dell'acquario. Inoltre stabilizza l'ecosistema che viene a crearsi. Si sparge sul substrato durante l'allestimento oppure direttamente nell'acqua quando necessario.
Saluti.
lorenzo67
25-08-2005, 12:34
Se non si hanno esigenze particolari basta il ghiaietto per fare acquari olandesi io consiglio l'akadama che è una terra argillosa, ricca di ferro.
ti posto una foto così capisci
http://img368.imageshack.us/img368/2580/pict00187oe.jpg
Hai ragione, la maggior parte delle piante prende nutrimento dalle foglie e quindi il ghiaietto serve solo come sostegno...ma iniziare un'acquario con l'akadama mi sembra un rischio...anche perche' quella vera costa un botto!!! :D
lorenzo67
25-08-2005, 12:35
Ben vengano suggerimenti su siti meno cari :D
in pratica sarebbe:
ADA
Bacter 100 100 gr
costo 26,00€
Promuove lo sviluppi dei batteri. Sono presenti più di 100 diversi specie di microorganismi in stato latente. Il Bacter 100 migliora le condizioni del substrato e dell'acqua dell'acquario. Inoltre stabilizza l'ecosistema che viene a crearsi. Si sparge sul substrato durante l'allestimento oppure direttamente nell'acqua quando necessario.
Saluti.
come batteri puoi usare tranquillamente il nitrivec ..i prodotti della serie ADA ( Amano ) sono molto cari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.