PDA

View Full Version : Che rischio a partire dall'IP?


simonemo78
23-08-2005, 12:00
:D Mi chiedevo, avendo eseguito vari test (il mio pc pare sicuro) ma non usando firewall autonomi come sygate che tutti consigliano, cosa rischio quando il mio ip è visibile a tutti (soprattutto usando progr di sharing come emule ed essendo connesso continuamente)? Un tempo ricordo che l'ip era invisibile, con chat come c6 di virgilio lo si poteva rendere invisibile, e solo se trasferivi file con altri utenti diventava visibile. Uno che ha in mano il mio ip che può fare..scansioni, ping, insomma per uno un pò ferrato chiunque è vulnerabile se non ho capito male giusto? Stimolante l'argomento..visto che qua dentro ci sono dei mezzi (o anche interi) hacker..lamer..craker rapper ahahah :p

pistolino
23-08-2005, 12:22
l'ip può essere tilizzato per risalire all'identità dell'utente. Questo numero cambia ogni volta che ci si connette ad Internet.

gionapper
23-08-2005, 12:37
E quindi o ti beccano subito oppure nulla :D

simonemo78
23-08-2005, 12:54
Si che cambia a ogni connessione lo so, ma essendo collegato di continuo.. Cmq il fatto che sia visibile poco incide sull'essere o meno vulnerabili giusto? Cioè se il pc è protetto anche se hai un ip identificabile dovresti stare tranquillo

wgator
23-08-2005, 15:22
. Uno che ha in mano il mio ip che può fare..scansioni, ping, insomma per uno un pò ferrato chiunque è vulnerabile se non ho capito male giusto? Stimolante l'argomento..visto che qua dentro ci sono dei mezzi (o anche interi) hacker..lamer..craker rapper ahahah :p

Ciao,

il mondo è pieno di hacker & co. ma tra noi ce ne sono pochi... forse qualche lamer o al massimo craker :D o più verosimilmente personaggi che studiano "crakerismo applicato" per difendersi :p

Tornando al topic, direi che a volte si da troppa importanza all'IP, nel senso che molti lo vogliono nascondere ad ogni costo, difendendolo con unghie e denti ma non è così importante. Se il sistema è ben protetto ed il responso dell'oracolo (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) è positivo non serve preoccuparsene.

Ribadisco le mie idee: un firewall residente sulla macchina che vogliamo proteggere (in particolare ICS ma anche altri) non è mai sicuro al 100% solo perchè potrebbe venir disattivato o modificato come regole impostate, per esempio da qualche programma malizioso scaricato da un sito internet oppure dalla posta. Meglio un firewall separato, anche quello di un buon router.

Nel mio caso, l'IP lo tengo sempre bene in evidenza nella sign ma nessuno è ancora riuscito a "tanarmi" :Prrr: Vedo dai log del router e di Apache che molti ci provano ma non ci sono ancora riusciti :ciapet:

simonemo78
23-08-2005, 16:13
Router...serve per collegare + pc insieme giusto? E condividerne le risorse.. Io non ho router, ma lo farò presto per sfruttare l'adsl con 2 pc in stanze diverse. Ultimo quesito: l'ultima versione di Sygate pro? La 5.6? grazie

Lord Darth Smagni
23-08-2005, 16:25
un router serve proprio a questo... ma wgator si riferiva ad un modem/router (suppongo) cioè un router che ti permette la connesione a internet. in questo caso il tuo pc non è connesso "direttamente", ma lo è invece il router al quale viene asseganto l'ip pubblico. il pc è poi connesso in lan.

pistolino
23-08-2005, 18:24
E quindi o ti beccano subito oppure nulla :D

non è detto: se uno va alla polizia postale con un indirizzo ip, la polizia contatta il provider e consultando le registrazioni, risale a che era assegnato quell'ip in uqel determinato momento.

BravoGT83
24-08-2005, 10:18
un router serve proprio a questo... ma wgator si riferiva ad un modem/router (suppongo) cioè un router che ti permette la connesione a internet. in questo caso il tuo pc non è connesso "direttamente", ma lo è invece il router al quale viene asseganto l'ip pubblico. il pc è poi connesso in lan.
esatto e sei + protetto :)

gionapper
24-08-2005, 10:41
non è detto: se uno va alla polizia postale con un indirizzo ip, la polizia contatta il provider e consultando le registrazioni, risale a che era assegnato quell'ip in uqel determinato momento.
Giusto :D

pistolino
24-08-2005, 12:21
Giusto :D

si però devi avere un valido motivo...non è che vai lì e ti raccontano i fatti altrui...(almeno spero :rolleyes: )

BravoGT83
24-08-2005, 12:21
non è detto: se uno va alla polizia postale con un indirizzo ip, la polizia contatta il provider e consultando le registrazioni, risale a che era assegnato quell'ip in uqel determinato momento.
esatto

con sygate puoi fare la stessa cosa...almeno sul 5.5 :)

ce il backtrace

sirbone72
24-08-2005, 14:21
non è detto: se uno va alla polizia postale con un indirizzo ip, la polizia contatta il provider e consultando le registrazioni, risale a che era assegnato quell'ip in uqel determinato momento.
No: al massimo, uno va alla polizia postale e sporge una denuncia, dopodiché la polizia postale, nell'ambito dell'indagine, se lo riterrà opportuno chiederà all'isp chi si è collegato con quell'IP il tale giorno, ma di sicuro non va a dirlo a chi ha sporto denuncia...

juninho85
24-08-2005, 14:27
No: al massimo, uno va alla polizia postale e sporge una denuncia, dopodiché la polizia postale, nell'ambito dell'indagine, se lo riterrà opportuno chiederà all'isp chi si è collegato con quell'IP il tale giorno, ma di sicuro non va a dirlo a chi ha sporto denuncia...
piccolo OT:partceipa al censimento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=535128) :D!

acidx
24-08-2005, 16:05
se avete una connessione adsl telecom italia tramite il vostro indirizzo ip è possibile risalire alla città di appartenenza... per accorgersi di questo basta fare un tracert ad un ip telecom, vedrete che all'interno del nome host è contenuta la sigla della città di appartenenza... non preoccupatevi cmq, l'unica cosa visibile è la città, solo l'ISP conosce la via ecc ecc :cool:

FOXYLADY
24-08-2005, 16:11
se avete una connessione adsl telecom italia tramite il vostro indirizzo ip è possibile risalire alla città di appartenenza... per accorgersi di questo basta fare un tracert ad un ip telecom, vedrete che all'interno del nome host è contenuta la sigla della città di appartenenza... non preoccupatevi cmq, l'unica cosa visibile è la città, solo l'ISP conosce la via ecc ecc :cool:

Questo lo pensi tu, con programmi tipo Netlab un hacker esperto è in grado di dirti anche le dimensioni del tuo frigorifero :D

acidx
24-08-2005, 16:17
netlab lavora sulla 79/tcp (porta finger), attiva solo su pochi e server e sicuramente non attiva sui router di mamma telecom... :read:
se proprio vogliono ricavare qualcosa sul tuo conto hanno 2 possibilità :

1 ) violare i sistemi del provider :mc:
2 ) violare direttamente il computer alla ricerca di documenti personali contenenti eventuali informazioni

se qualcuno di voi è interessato all'argomento e vuole farsi una lettura piacevole consiglio vivamente il libro : profondo blu di jeffery deaver
da leggere!! :D

FOXYLADY
24-08-2005, 16:20
se qualcuno di voi è interessato all'argomento e vuole farsi una lettura piacevole consiglio vivamente il libro : profondo blu di jeffery deaver
da leggere!! :D

L'ho già letto, è molto interessante :D