View Full Version : attacchi d panico/ansia: chi d voi c'è passato?
lo so k nn è 1argomento leggero e gioioso, ma questo pomeriggio uggioso me l'ha suggerito..
mi sono accorto, parlando con amici e sentendomi raccontare le esperienze d altri, k gli attacchi d panico sono ben più frequenti d quanto si possa pensare!
molte persone ne sono state vittime, ma molto spesso nn se ne parla, neanke con amici stretti e/o parenti, x paura, paura anke d essere presi x pazzi..
leggevo in rete i commenti d una ragazza k l'ha definito il male della nostra generazione (dai 18 ai 35anni), e pensavo se i nostri genitori o anke i nostri nonni sapessero cosa significasse!
xkè magari prima nn c'erano? o forse c'erano, ma nn se ne dava importanza?!
k ne pensate? e siete stati mai coinvolti?
:)
*sasha ITALIA*
21-08-2005, 17:47
dipende..soloper donne in caso
dipende..soloper donne in caso
in k senso?
[QUOTE=Kudram]lo so k nn è 1argomento leggero e gioioso, ma questo pomeriggio uggioso me l'ha suggerito..
mi sono accorto, parlando con amici e sentendomi raccontare le esperienze d altri, k gli attacchi d panico sono ben più frequenti d quanto si possa pensare!
molte persone ne sono state vittime, ma molto spesso nn se ne parla, neanke con amici stretti e/o parenti, x paura, paura anke d essere presi x pazzi..
leggevo in rete i commenti d una ragazza k l'ha definito il male della nostra generazione (dai 18 ai 35anni), e pensavo se i nostri genitori o anke i nostri nonni sapessero cosa significasse!
xkè magari prima nn c'erano? o forse c'erano, ma nn se ne dava importanza?!
k ne pensate? e siete stati mai coinvolti?
io ne soffro da un anno circa è una sensazione orribile ma anche io ne parlo poco con amici..
io ne soffro da un anno circa è una sensazione orribile ma anche io ne parlo poco con amici..
sì, posso capire benissimo.. ma nn hai cercato aiuto, k so, magari in qualche libro? ho trovato diversi libri k possono essere utili! ;)
sì, posso capire benissimo.. ma nn hai cercato aiuto, k so, magari in qualche libro? ho trovato diversi libri k possono essere utili! ;)
no non ho letto niente..anche se attacchi forti ne ho avuti solo 3 per ora gli altri erano molto leggeri e riuscivo acalmarmi benissimo da sola
aaron_italy
21-08-2005, 19:01
io ci sono passato e ti devo dire che non e' una bella sensazione
risolvevo con il lexotan e guardandomi un film che mi facesse ridere
:) sono arrivato anche alla iperventilazione
l'unica cosa che provavo e' che non riuscivo a capire nulla e che respiravo velocemente senza che potessi comandarlo :stordita:
aaron_italy
21-08-2005, 19:03
ah ne ho sofferto per la bellezza di 4 anni
ora sporadicamente due tre volte l'anno mi succede sopratutto nel periodo di maggior stress
no non ho letto niente..anche se attacchi forti ne ho avuti solo 3 per ora gli altri erano molto leggeri e riuscivo acalmarmi benissimo da sola
capito!
io invece ho letto qualche libro, anke tecniche d rilassamento, e alcune cose sono buone, anke cercare una valvola d sfogo alla propria ansia, k so, andando a fare jogging! :)
ah ne ho sofferto per la bellezza di 4 anni
come ne sei uscito fuori? hai capito, x esempio, da cosa erano dovuti?
Ma come si presenta l'attacco di panico?
E sopratutto,perchè?
Non riesco a capire come agisce e come modifica all'istante la percezione che le persone hanno di quello che le circonda in quel momento.
TheDarkProphet
21-08-2005, 21:16
Panico no, ansia si, di brutto, da circa tre anni. Mi si chiude il cuore, non so come spiegarlo, mi sento solo, mi vengono paure. A volte tremo come un idiota. Non lo dico a nessuno, non mi faccio sgamare. Soprattuto mi vengono la sera a letto, prima di dormire. E' allucinante. E' che son sotto pressione, sempre, costantemente, da 5 anni ormai a questa parte, per un paio di anni ho retto, poi mi son rotto. Adesso noto che ultimamente son irascibile, se mi becchi nel momento sbagliato ti scanno anche se mi dici ciao. Boh, che situazione di merda.
d!
Panico no, ansia si, di brutto, da circa tre anni. Mi si chiude il cuore, non so come spiegarlo, mi sento solo, mi vengono paure. A volte tremo come un idiota. Non lo dico a nessuno, non mi faccio sgamare. Soprattuto mi vengono la sera a letto, prima di dormire. E' allucinante. E' che son sotto pressione, sempre, costantemente, da 5 anni ormai a questa parte, per un paio di anni ho retto, poi mi son rotto. Adesso noto che ultimamente son irascibile, se mi becchi nel momento sbagliato ti scanno anche se mi dici ciao. Boh, che situazione di merda.
d!
bè tracciare il confine tra attacchi d panico e/o d ansia è impresa ardua e molto spesso si confondono.. quello k descrivi tu è comunissimo anke negli attacchi d panico infatti..
scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma sotto pressione x cosa? lavoro? famiglia? e nn puoi risolvere? :(
Ma come si presenta l'attacco di panico?
E sopratutto,perchè?
Non riesco a capire come agisce e come modifica all'istante la percezione che le persone hanno di quello che le circonda in quel momento.
quando ho più tempo te lo descrivo!
ma secondo voi, i nostri padri e le nostre madri ne erano immuni? oppure c'erano anke ai loro tempi solo k nn se ne parlava, o peggio, si veniva presi x fuori d testa? :stordita:
ma secondo voi, i nostri padri e le nostre madri ne erano immuni? oppure c'erano anke ai loro tempi solo k nn se ne parlava, o peggio, si veniva presi x fuori d testa? :stordita:
Da quel poco che ne ho sentito parlare,credo sia un problema dovuto al tipo di scocietà frenetica in cui si vive.E' una specie di "crollo" psicologico dato da una situazione che crea tensione e che si crede di non poter risolvere.
TheDarkProphet
21-08-2005, 21:31
bè tracciare il confine tra attacchi d panico e/o d ansia è impresa ardua e molto spesso si confondono.. quello k descrivi tu è comunissimo anke negli attacchi d panico infatti..
scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma sotto pressione x cosa? lavoro? famiglia? e nn puoi risolvere? :(
Non lo so se è panico, penso di no perchè non do mai fuori di testa, solo mi sento una merda, dentro, intendo, non fisicamente.
Per cosa? Niente di specifico, è tutto l'insieme. Relazioni che non vanno, famiglia una merda, studi insoddisfacenti, lavoro scarso, un sacco di errori cdhe commetto, situazioni assurde in cui mi caccio.. Boh, di tutto e di più..
d!
Sottoscrivo alla discussione per approfondire l'argomento! :)
Ragazzi una curiosità:
La mia fidanzata soffre da quasi 3 anni di attacchi di panico e purtroppo quei defi...... dei suoi genitori la hanno portata dal primo medico che gli è capitato e da allora sta facendo uso di ansiolitici (non vi nascondo che questo per me è stata fonte di violentissime discussioni con i miei suoceri).
La domanda che vi pongo è se avete fatto uso anche voi di ansiolitici e se si in quanto tempo siete riusciti a smettere?
Grazie.
aaron_italy
22-08-2005, 10:35
diciamo che non ne sono uscito ma sono riuscito a capire come calmarmi
le medicine e l'amore materno sono la miglior cura
medicine in dosi molto esigue al massimo 20 gocce di lexotan quando sei proprio al limite della sopportazione :rolleyes:
aaron_italy
22-08-2005, 10:38
Ragazzi una curiosità:
La mia fidanzata soffre da quasi 3 anni di attacchi di panico e purtroppo quei defi...... dei suoi genitori la hanno portata dal primo medico che gli è capitato e da allora sta facendo uso di ansiolitici (non vi nascondo che questo per me è stata fonte di violentissime discussioni con i miei suoceri).
La domanda che vi pongo è se avete fatto uso anche voi di ansiolitici e se si in quanto tempo siete riusciti a smettere?
Grazie.
guarda io ho lexotan e valium sulla scrivania li avro' usati per 4 anni una cosa come 60 volte adesso stanno li a "fa la muffa" un ansiolitico e' un ottima soluzione ho i genitori medici ma va preso con le pinze bisogna sempre prenderlo nei momenti di maggior manfestazione di crisi sen lo prendi solo perke sei agitato sei cretino e basta :mbe:
Ragazzi una curiosità:
La mia fidanzata soffre da quasi 3 anni di attacchi di panico e purtroppo quei defi...... dei suoi genitori la hanno portata dal primo medico che gli è capitato e da allora sta facendo uso di ansiolitici (non vi nascondo che questo per me è stata fonte di violentissime discussioni con i miei suoceri).
La domanda che vi pongo è se avete fatto uso anche voi di ansiolitici e se si in quanto tempo siete riusciti a smettere?
Grazie.
guarda, ho un amico k soffre d attacchi d ansia, prima anke d panico, ora ha imparato lentamente a 'gestirli', e lui nei momenti d maggiore crisi, prende delle gocce calmanti, nn so il nome!
cmq bisogna essere cauti ad usarli, certo nn puoi usarli x una vita!
t dico il mio parere: c sono tante cose naturali k fungono bene come i medicinali, raoba leggera come tisane e infusi d melissa valeriana baincospino fino a cose un pò più 'pesanti' come gocce o anke pasticche! il mio m,edico mi aveva passato una confenzione d pasticche naturali e sono davvero buone, se vuoi t passo il nome, si comprano in farmacia e costano poco!
ma il discorso è un altro, è riuscire a gestire e superare le crisi, prima parlavo d libri, libri k magari t insegnano metodo d rilassamento, o yoga, metodi d respirazione k fanno calmare!
certo se una persona nn riesce da solo, può rivolgersi a medici o psicologici, ma diffida da quelli k danno solo medicinali e basta! visto k alla tua ragazza le pagano un medico, vedi d informarti k nella tua zona magari c'è un psicoterapeuta comportamentista k curi con un trattamento cognotivi, quidni quasi niente uso d farmaci! è la migliore soluzione! ;)
guarda io ho lexotan e valium sulla scrivania li avro' usati per 4 anni una cosa come 60 volte adesso stanno li a "fa la muffa" un ansiolitico e' un ottima soluzione ho i genitori medici ma va preso con le pinze bisogna sempre prenderlo nei momenti di maggior manfestazione di crisi sen lo prendi solo perke sei agitato sei cretino e basta :mbe:
ma i tuoi genitori k t consigliarono? come hai imparato a calmarti da solo? e hai delle ricadute ogni tanto oppure è tutto superato?
:)
Non lo so se è panico, penso di no perchè non do mai fuori di testa, solo mi sento una merda, dentro, intendo, non fisicamente.
d!
ma infatti se si soffre d panico, nn si dà fuori d testa, si è vittime d un'angosacia, k il più delle volte è immotivata!
LeEzSwEeTfAiRy
22-08-2005, 11:39
lo so k nn è 1argomento leggero e gioioso, ma questo pomeriggio uggioso me l'ha suggerito..
mi sono accorto, parlando con amici e sentendomi raccontare le esperienze d altri, k gli attacchi d panico sono ben più frequenti d quanto si possa pensare!
molte persone ne sono state vittime, ma molto spesso nn se ne parla, neanke con amici stretti e/o parenti, x paura, paura anke d essere presi x pazzi..
leggevo in rete i commenti d una ragazza k l'ha definito il male della nostra generazione (dai 18 ai 35anni), e pensavo se i nostri genitori o anke i nostri nonni sapessero cosa significasse!
xkè magari prima nn c'erano? o forse c'erano, ma nn se ne dava importanza?!
k ne pensate? e siete stati mai coinvolti?
:)
Soffro dal 2003 di attacchi di ansia e panico.
Ad esserne al corrente sono solo due persone: io e il mio ex.
Mi mette a disagio parlarne, sono troppo brutti per esser descritti.
LeEzSwEeTfAiRy
22-08-2005, 11:43
ma infatti se si soffre d panico, nn si dà fuori d testa, si è vittime d un'angosacia, k il più delle volte è immotivata!
Si esattamente. Inizi a sentirti male, a sentirti vuota, a piangere. Ti prende l'angoscia, vaghi per casa, li scambi spesso e volentieri con la depressione. Solo che a differenza della depressione non sono continui ma ti prendono soltanto in alcuni attimi [i miei si trasformano anche in dolore fisico per mezzo della nausea] e sono la maggior parte delle volte paura interne che non trovano riscontro nella realtà o addirittura un'angoscia che non ha motivi. Bisogna cercare di controllarli il più possibile perché questi, durante questi 2 anni, mi hanno fatto tentare il suicidio circa 4 volte. Per ammettere questo malessere ci vuole parecchio, mi sono trovata ponderarci sopra quando tutti, facendomi domande sul mio comportamento e la mia angoscia, non ricevevano risposta. Perché è così, non c'è una reale motivazione il più delle volte.
Si esattamente. Inizi a sentirti male, a sentirti vuota, a piangere. Ti prende l'angoscia, vaghi per casa, li scambi spesso e volentieri con la depressione. Solo che a differenza della depressione non sono continui ma ti prendono soltanto in alcuni attimi [i miei si trasformano anche in dolore fisico per mezzo della nausea] e sono la maggior parte delle volte paura interne che non trovano riscontro nella realtà o addirittura un'angoscia che non ha motivi. Bisogna cercare di controllarli il più possibile perché questi, durante questi 2 anni, mi hanno fatto tentare il suicidio circa 4 volte. Per ammettere questo malessere ci vuole parecchio, mi sono trovata ponderarci sopra quando tutti, facendomi domande sul mio comportamento e la mia angoscia, non ricevevano risposta. Perché è così, non c'è una reale motivazione il più delle volte.
t capisco! se vuoi sfogarti, e cmq credo k parlarne e tirare fuori i mostri dai nostri armadi faccia bene e sia liberatorio nella maggior parte dei casi, fallo pure, magari anke in pvt se vuoi! ;):)
ma hai cercato d risolvere in qualche modo?
LeEzSwEeTfAiRy
22-08-2005, 12:57
ma hai cercato d risolvere in qualche modo?
Non saprei da dove inziare. :(
Trovo già una traguardo il poterlo ammettere e il fatto che, a distanza di un anno, riesco già a di più a controllarli e a scacciarli! =)
in passato ho sofferto di depressione per alcuni anni, da una decina d'anni ho anche un disturbo ossessivo compulsivo che ogni tanto mi provoca delle crisi d'ansia
aaron_italy
22-08-2005, 15:46
ma i tuoi genitori k t consigliarono? come hai imparato a calmarti da solo? e hai delle ricadute ogni tanto oppure è tutto superato?
:)
le prime volte e' stata una cosa tragica mi mandavano al prontosoccorso perke pensavano che potessi morire per troppo ossigeno
ho imparato a calmarmi da solo dapprima con una busta di cartone sulla faccia
e poi ho capito che dovevo cercare di pensare ad altre cose
te l'ho detto ogni tanto ho ricadute l'ultima credo un paio di mesi fa
3 o 4 volte l'anno ormai niente di piu ma dal giorno in cui ho superato a volte sono troppo irrascibile riesco a diventare una bestia per un paio di ore preferisco stare da solo in quei casi :)
LeEzSwEeTfAiRy
22-08-2005, 17:11
Idem.
Ormai non ne ho mai più di 1-2 alla settimana.
Io mi metto sul letto e inizio a respirare regolarmente, però il pianto non me lo toglie nessuno. Preferisco anche io restare da sola perché divento irascibile e cattiva, spesso urlo. Di solito su di me si manifesta anche come enrgia eccessiva, allora devo per forza prendere della carta e iniziare a strapparla.
Fabryzius
22-08-2005, 17:15
Se mi descrivi un attacco di panico potrei dirti se mi è mai capitato
LeEzSwEeTfAiRy
22-08-2005, 17:17
Se mi descrivi un attacco di panico potrei dirti se mi è mai capitato
I sintomi
I sintomi psichici sono rappresentati da una improvvisa paura o terrore, da una sensazione di morte improvvisa o di perdita del controllo delle proprie idee e azioni. A livello generale si associano sintomi che contribuiscono ad allarmare il soggetto, in particolare tachicardia, dispnea, vertigini, vampate di calore, brividi di freddo, tremori, sudorazione. Negli attacchi più gravi il soggetto può perdere il contatto con la realtà (derealizzazione) con la sensazione di vivere in una realtà nuova o la sensazione di essere una persona diversa, di non riconoscersi più (depersonalizzazione). La sintomatologia acuta dura da 15 a 30 minuti. L'attacco di panico lascia nel soggetto una paura di fondo che, se non risolta in tempo, può dar luogo a una sequela di fobie, la più frequente delle quali é l'agorafobia (paura degli spazi aperti), fino alle forme più gravi di auto-isolamento e demoralizzazione.
da www.benessere.com ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.